Indice
16 relazioni: Abraham Yehoshua, Clarence Brown, Claude Sautet, Gianni Celeste, Harold Pinter, Jean-Jacques Annaud, Joseph H. Lewis, L'amante (film 1931), L'amante (film 1950), L'amante (film 1962), L'amante (film 1970), L'amante (film 1992), L'amante (Gianni Celeste), L'amante (romanzo), Marguerite Duras, Vilgot Sjöman.
Abraham Yehoshua
Nato a Gerusalemme nel 1936 in una famiglia d'origine sefardita, viveva ad Haifa dove insegnava letteratura comparata e letteratura ebraica presso l'università locale.
Vedere L'amante e Abraham Yehoshua
Clarence Brown
Figlio di un produttore di cotone, si laureò in ingegneria e inizialmente fu attratto dalla nascente industria automobilistica.
Vedere L'amante e Clarence Brown
Claude Sautet
Sautet fu un regista capace di raccontare i francesi con una scrittura cinematografica al tempo stesso leggera e profonda che con il tempo, fatta propria e superata la lezione hollywoodiana, ha assunto un carattere intimista e raffinato che ha lasciato un segno nella storia del cinema.
Vedere L'amante e Claude Sautet
Gianni Celeste
Si è avvicinato alla musica da piccolo, ascoltando le canzoni di Mario Trevi e successivamente quelle di Nino D'Angelo. Ha debuttato nel 1985 con Ricordo d'estate, contenente i suoi primi dieci brani da cantautore che ha registrato mentre lavorava come meccanico.
Vedere L'amante e Gianni Celeste
Harold Pinter
Ha scritto per teatro, radio, televisione e cinema. I suoi primi lavori sono considerati fra i capolavori del teatro dell'assurdo. Gli è stato assegnato il premio Nobel per la letteratura nel 2005.
Vedere L'amante e Harold Pinter
Jean-Jacques Annaud
Tutta la sua carriera rappresenta il tentativo di realizzare grande cinema spettacolare di intrattenimento all'europea, alternativo al cinema industriale hollywoodiano.
Vedere L'amante e Jean-Jacques Annaud
Joseph H. Lewis
Definito da Georges Sadoul tecnico assai brillante che, tra i suoi numerosissimi film, ha diretto solo qualche opera notevole, Lewis diresse principalmente B movie e le sue opere, strane ma eleganti, furono apprezzate solo negli anni successivi al suo ritiro, avvenuto nel 1966.
Vedere L'amante e Joseph H. Lewis
L'amante (film 1931)
L'amante (Possessed) è un film del 1931, diretto da Clarence Brown. Prodotto dalla MGM, aveva come interpreti Joan Crawford, Clark Gable, Wallace Ford, Richard 'Skeets' Gallagher.
Vedere L'amante e L'amante (film 1931)
L'amante (film 1950)
L'amante (A Lady Without Passport) è un film del 1950, diretto da Joseph H. Lewis e interpretato da Hedy Lamarr e John Hodyak.
Vedere L'amante e L'amante (film 1950)
L'amante (film 1962)
L'amante (Älskarinnan) è un film del 1962 diretto da Vilgot Sjöman.
Vedere L'amante e L'amante (film 1962)
L'amante (film 1970)
L'amante (Les Choses de la vie) è un film del 1970 diretto da Claude Sautet, basato sul romanzo Les choses de la vie di Paul Guimard. Selezionato per il concorso del 23º Festival di Cannes, fu squalificato in quanto già distribuito nelle sale.
Vedere L'amante e L'amante (film 1970)
L'amante (film 1992)
L'amante (L'amant) è un film del 1992 diretto da Jean-Jacques Annaud, tratto dal romanzo omonimo e semi-autobiografico di Marguerite Duras. Racconta della prima esperienza sessuale e amorosa di un'adolescente francese con un facoltoso trentenne cinese, relazione ritenuta illecita per l'età e l'etnia.
Vedere L'amante e L'amante (film 1992)
L'amante (Gianni Celeste)
L'amante è una raccolta del cantante italiano Gianni Celeste, pubblicata nel 2003. L'album, oltre a contenere 8 vecchi successi riarrangiati, contiene 4 inediti.
Vedere L'amante e L'amante (Gianni Celeste)
L'amante (romanzo)
L'amante (L'Amant) è un romanzo della scrittrice francese Marguerite Duras, pubblicato per la prima volta nel 1984, anno in cui ottenne proprio per questa opera il premio letterario Goncourt nonché addirittura la nomination al Nobel per la letteratura.
Vedere L'amante e L'amante (romanzo)
Marguerite Duras
Le sono stati conferiti svariati premi cinematografici, tra cui una candidatura all'Oscar, per le sue grandi doti di sceneggiatrice e regista.
Vedere L'amante e Marguerite Duras
Vilgot Sjöman
I suoi film affrontano temi controversi relativi alle classi sociali, alla moralità e ai tabù sessuali, e uniscono i personaggi tormentati di Ingmar Bergman a uno stile d'avanguardia della Nouvelle Vague.
Vedere L'amante e Vilgot Sjöman