Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

L'esperienza interiore

Indice L'esperienza interiore

L'esperienza interiore è un libro scritto nel 1943 e rimaneggiato nel 1954 da Georges Bataille e pubblicato presso Gallimard, come prima parte del progetto La Somme athéologique.

Indice

  1. 4 relazioni: Enrico Ghezzi, Gallimard, Georges Bataille, 1943.

  2. Opere di Georges Bataille

Enrico Ghezzi

Nato a Lovere, in provincia di Bergamo, in giovinezza si trasferisce a Genova, dove frequenta il cineclub Filmstory e il gruppo scout Agesci.

Vedere L'esperienza interiore e Enrico Ghezzi

Gallimard

Éditions Gallimard è una delle più grandi case editrici francesi. Secondo un'inchiesta condotta dal quotidiano Guardian possiede il miglior catalogo al mondo (ed uno dei più vasti, che comprende 17 000 titoli e oltre 7 000 autori, tra cui Marcel Proust, André Gide, Milan Kundera, Georges Simenon, Saint-John Perse, Antonin Artaud, Jean Paul Sartre, Simone de Beauvoir, Albert Camus, Jean Genet, Louis-Ferdinand Céline, René Char, Louis Aragon, André Malraux, Marguerite Yourcenar, Ionesco, Nathalie Sarraute, Marguerite Duras, Pascal Quignard, Michel Tournier, Patrick Modiano, Jean-Marie Gustave Le Clézio, Annie Ernaux e Édouard Glissant).

Vedere L'esperienza interiore e Gallimard

Georges Bataille

Bataille fu contraddistinto da un'interdisciplinarità originata da un interesse rivolto verso molti campi della conoscenza (la letteratura, l'antropologia, la filosofia, l'economia, la sociologia e la storia dell'arte), concentrato soprattutto su tematiche come l'erotismo e la trasgressione.

Vedere L'esperienza interiore e Georges Bataille

1943

Il 1943 è un anno del XX secolo.

Vedere L'esperienza interiore e 1943

Vedi anche

Opere di Georges Bataille

Conosciuto come L'Expérience intérieure.