Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

L'ironia del destino, oppure Buona sauna!

Indice L'ironia del destino, oppure Buona sauna!

L'ironia del destino, oppure Buona sauna! è un film del 1975 diretto da Ėl'dar Rjazanov. Pellicola di produzione sovietica prodotta dalla Mosfil'm e distribuita nelle sale cinematografiche russe il 31 dicembre 1975.

Indice

  1. 32 relazioni: Alla Pugačëva, Almaty, Andrej Dmitrievič Sacharov, Andrej Vasil'evič Mjagkov, Antisovietismo, Cameo, Capodanno, Cartone animato, Civiltà occidentale, Commedia degli equivoci, Cristianesimo, Fiction televisiva, Film, Italia, Jurij Vasil'evič Jakovlev, Leonid Il'ič Brežnev, Lingua russa, Melodija, Metropolita, Mosca (Russia), Mosfil'm, Navoiy, Perestrojka, Regno Unito, Repubbliche dell'Unione Sovietica, Rjazan', San Pietroburgo, Sauna, Sergej Georgievič Kara-Murza, Unione Sovietica, Vilnius, XXVI Congresso del Partito Comunista dell'Unione Sovietica.

Alla Pugačëva

È una delle cantanti russe più conosciute, nonché una delle più longeve al mondo: la sua carriera è iniziata nel 1965 e continua sino a oggi.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Alla Pugačëva

Almaty

Almaty è la città più popolosa del Kazakistan, con abitanti. Situata sulle pendici dei monti Trans-Ili Alatau, presso la frontiera con il Kirghizistan, fu la capitale dello Stato fino al 1997.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Almaty

Andrej Dmitrievič Sacharov

Nato a Mosca nel 1921, conseguì il dottorato in matematica e fisica nel 1947 ed intraprese ricerche sull'astrofisica applicata e sulla fusione nucleare.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Andrej Dmitrievič Sacharov

Andrej Vasil'evič Mjagkov

Diplomato nel 1965 presso la scuola del Teatro d'arte di Mosca, inizialmente lavorò al Teatro Contemporaneo (Современник), per poi passare nel 1977 al Teatro d'Arte.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Andrej Vasil'evič Mjagkov

Antisovietismo

Con il termine antisovietismo s'intende l'atteggiamento critico o di opposizione proprio di chi si impegna attivamente a contrastare, culturalmente e politicamente, l'ideologia (e in passato anche il governo) dell'ex Unione Sovietica.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Antisovietismo

Cameo

Il cameo (o cammeo) è la breve apparizione di un personaggio famoso in uno spettacolo teatrale o in un film.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Cameo

Capodanno

Il Capodanno (da "capo d'anno") è una festa osservata nella maggior parte del mondo il 1º gennaio, il primo giorno dell'anno nel moderno calendario gregoriano.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Capodanno

Cartone animato

ripetuti continuamente in sequenza Un cartone animato, spesso abbreviato in cartone, è un'opera audiovisiva d'animazione. Più raramente viene chiamato disegno animato o cartoon (dall'inglese).

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Cartone animato

Civiltà occidentale

Con civiltà occidentale (anche Occidente o società occidentale o mondo occidentale) si intende, a seconda dei periodi storici, la civiltà relativa a un'area geografica e culturale comprendente grosso modo l'Europa e, in senso più esteso, tutti quei Paesi europei ed extraeuropei che presentano tratti culturali, economici, commerciali o politici comuni, riconducibili al mondo e soprattutto ai principi filosofici del mondo greco-romano-cristiano-rinascimentale-illuministico.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Civiltà occidentale

Commedia degli equivoci

La commedia degli equivoci è una delle notevoli variazioni sullo schema consueto delle commedie latine. Per il teatro greco, e soprattutto per quello latino, era un espediente letterario e scenico con cui si designavano commedie caratterizzate da situazioni teatrali ricche di equivoci e confusione.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Commedia degli equivoci

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Cristianesimo

Fiction televisiva

Uno sceneggiato televisivo, anche noto come fiction o telefilm, è un programma televisivo caratterizzato dalla narrazione di eventi di fantasia.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Fiction televisiva

Film

Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Film

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Italia

Jurij Vasil'evič Jakovlev

Tra i numerosi premi ricevuti, è stato insignito del titolo di Artista del popolo dell'Unione Sovietica nel 1976, dopo la partecipazione al celebre film di Ėl'dar Rjazanov L'ironia del destino, oppure Buona sauna!.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Jurij Vasil'evič Jakovlev

Leonid Il'ič Brežnev

Fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, di fatto, capo dell'URSS, dal 1964 al 1982, benché il suo potere sia stato esercitato, all'inizio del suo mandato, in concorso con altri esponenti del Politburo tra cui Kosygin e Podgornyj.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Leonid Il'ič Brežnev

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia, in svariati territori storicamente appartenuti all'Impero russo e in diverse ex Repubbliche Socialiste Sovietiche dell'Unione Sovietica.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Lingua russa

Melodija

Melodija è una casa discografica russa e in passato la più grande etichetta musicale di stato dell'Unione Sovietica.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Melodija

Metropolita

Il metropolìta è un titolo di alto rango del clero cristiano, nelle confessioni cattolica e ortodossa, nelle quali ha due differenti significati.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Metropolita

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro politico, economico e finanziario della Federazione Russa.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Mosca (Russia)

Mosfil'm

Mosfil'm è uno studio cinematografico russo con sede a Mosca, uno dei più antichi e produttivi d'Europa, dell'ex-URSS e dell'attuale Federazione Russa.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Mosfil'm

Navoiy è una città sita nel sud ovest dell'Uzbekistan e capoluogo dell'omonima regione. Originalmente conosciuta come Kermine sotto l'Emirato di Bukhara, la città venne rifondata nel 1958, intitolandola in onore del poeta e statista Alisher Navoi, che scrisse in persiano e Chaghatai alla corte dell'emiro Husayn Bayqara a Herat.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Navoiy

Perestrojka

Il termine perestrojka (lett. ricostruzione, ricostituzione o ristrutturazione) indica un complesso di riforme politico-sociali ed economiche avviate dalla dirigenza dell'Unione Sovietica a metà degli anni ottanta, finalizzate alla riorganizzazione dell'economia e della struttura politica e sociale del Paese.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Perestrojka

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Regno Unito

Repubbliche dell'Unione Sovietica

Le Repubbliche dell'Unione Sovietica, o semplicemente Repubbliche dell'Unione, formalmente Repubbliche socialiste sovietiche, in sigla RSS (Советские социалистические республики, ССР, Sovetskie socialističeskie respubliki, SSR), erano gli Stati federati che componevano l'Unione Sovietica.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Repubbliche dell'Unione Sovietica

Rjazan'

Rjazan' (anche traslitterata come Ryazan) è una città della Russia occidentale, situata sul fiume Oka 200 km a sudest di Mosca; è capoluogo dell'oblast' di Rjazan' e capoluogo dell'omonimo rajon.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Rjazan'

San Pietroburgo

San Pietroburgo, o San-Pietroburgo (AFI: colloquialmente Питер), è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con più di 5 milioni di abitanti, città federale, il porto più importante del Paese ed inoltre la città con più di un milione di abitanti più a nord del mondo.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e San Pietroburgo

Sauna

La parola sauna è un'antica parola finlandese dall'etimologia non del tutto chiara, ma che, probabilmente, poteva essere originariamente legata al significato di dimora invernale.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Sauna

Sergej Georgievič Kara-Murza

Laureatosi in chimica presso l'università statale di Mosca nel 1961, dal 1966 al 1972 ha lavorato come chimico a Cuba. Nel 1988 è diventato professore.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Sergej Georgievič Kara-Murza

Unione Sovietica

LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Unione Sovietica

Vilnius

Vilnius (oppure Вильна, Vil'na), in italiano in passato anche Vilna, è la capitale e la città più popolosa della Lituania, capoluogo dell'omonima contea.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e Vilnius

XXVI Congresso del Partito Comunista dell'Unione Sovietica

Il XXVI Congresso del Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS) si svolse dal 23 febbraio al 3 marzo 1981 a Mosca.

Vedere L'ironia del destino, oppure Buona sauna! e XXVI Congresso del Partito Comunista dell'Unione Sovietica

Conosciuto come Ironija sud'by, ili S lëgkim parom!.