Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

L'origine dell'uomo e la selezione sessuale

Indice L'origine dell'uomo e la selezione sessuale

L'origine dell'uomo e la selezione sessuale (titolo originale The Descent of Man, and Selection in Relation to Sex) è il volume pubblicato da Charles Darwin nel 1871, elaborato in seguito alla formulazione della teoria della selezione naturale.

9 relazioni: Carattere sessuale, Charles Darwin, Giorgio Celli, Hominoidea, L'origine delle specie, Michele Lessona, Selezione naturale, Selezione sessuale, Thomas Henry Huxley.

Carattere sessuale

I caratteri sessuali, in biologia, sono le caratteristiche anatomiche che servono a identificare un individuo come maschio o femmina, i due sessi nelle specie che utilizzano la riproduzione sessuata o anfigonica.

Nuovo!!: L'origine dell'uomo e la selezione sessuale e Carattere sessuale · Mostra di più »

Charles Darwin

Pubblicò la sua teoria sull'evoluzione delle specie nel libro L'origine delle specie per selezione naturale (1859), che è il suo lavoro più noto.

Nuovo!!: L'origine dell'uomo e la selezione sessuale e Charles Darwin · Mostra di più »

Giorgio Celli

Era padre di Davide Celli.

Nuovo!!: L'origine dell'uomo e la selezione sessuale e Giorgio Celli · Mostra di più »

Hominoidea

Gli ominoidi (Hominoidea) sono una superfamiglia di primati comprendente l'uomo e le cosiddette scimmie antropomorfe (dal greco ἄνθρωπος ànthropos, "uomo" e μορφή morphè, "forma"), più simili all'uomo per caratteristiche fisiche e intellettive e comprendenti gli oranghi, gli scimpanzé, i gorilla e i gibboni.

Nuovo!!: L'origine dell'uomo e la selezione sessuale e Hominoidea · Mostra di più »

L'origine delle specie

L'origine delle specie, scritta dal naturalista inglese Charles Darwin, è una tra le opere cardine nella storia scientifica e, senza dubbio, una delle più eminenti in biologia.

Nuovo!!: L'origine dell'uomo e la selezione sessuale e L'origine delle specie · Mostra di più »

Michele Lessona

Rampollo di un'antica famiglia, Michele era il terzo dei nove figli di Carlo Lessona e Agnese Maria Cavagnotti.

Nuovo!!: L'origine dell'uomo e la selezione sessuale e Michele Lessona · Mostra di più »

Selezione naturale

La selezione naturale, concetto introdotto da Charles Darwin nel 1859 nel libro L'origine delle specie, è il meccanismo con cui avviene l'evoluzione delle specie e secondo cui, nell'ambito della diversità genetica delle popolazioni, si ha un progressivo (e cumulativo) aumento degli individui con caratteristiche ottimali per l'ambiente in cui vivono.

Nuovo!!: L'origine dell'uomo e la selezione sessuale e Selezione naturale · Mostra di più »

Selezione sessuale

La selezione sessuale è un meccanismo evolutivo introdotto da Charles Darwin.

Nuovo!!: L'origine dell'uomo e la selezione sessuale e Selezione sessuale · Mostra di più »

Thomas Henry Huxley

È nonno del biologo Julian Sorell Huxley, su cui ebbero notevole influenza le sue idee guida sia scientifiche che filosofiche, e dello scrittore e saggista Aldous Leonard Huxley.

Nuovo!!: L'origine dell'uomo e la selezione sessuale e Thomas Henry Huxley · Mostra di più »

Riorienta qui:

The Descent of Man, and Selection in Relation to Sex.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »