24 relazioni: Boy band, Canto, Chitarra classica, Corea del Sud, Dakchigo kkonminam band, Dorama, Dorongnyong dosa-wa geurimja jojakdan, Epik High, Gruppo musicale, Ha Ji-won, Infinite (gruppo musicale), Jugun-ui tae-yang, K.Will, Kim Sung-kyu, Krystal (cantante), Lee Min-jung, Munhwa Broadcasting Corporation, Naegen neomu sarangseureo-un geunyeo, Neoreul saranghan sigan, Rain (cantante), Seoul Broadcasting System, Seul, TVN (Corea del Sud), 2010.
Boy band
Una boy band è una formazione di musica pop composta generalmente da tre o più cantanti di sesso maschile (generalmente da 3 a 6).
Nuovo!!: L (cantante) e Boy band · Mostra di più »
Canto
Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.
Nuovo!!: L (cantante) e Canto · Mostra di più »
Chitarra classica
La chitarra classica è un tipo di chitarra utilizzato per l'esecuzione di brani di musica classica o popolare (come per esempio la musica latino-americana o il flamenco).
Nuovo!!: L (cantante) e Chitarra classica · Mostra di più »
Corea del Sud
La Corea del Sud, ufficialmente conosciuta come Repubblica di Corea, è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.
Nuovo!!: L (cantante) e Corea del Sud · Mostra di più »
Dakchigo kkonminam band
Dakchigo kkonminam band (hangul: 닥치고 꽃미남 밴드, lett. Chiudete la bocca, band dei bei ragazzi; titolo internazionale Shut Up and Let's Go, meglio conosciuto come Shut Up Flower Boy Band) è un serial televisivo sudcoreano trasmesso su tvN dal 30 gennaio al 20 marzo 2012.
Nuovo!!: L (cantante) e Dakchigo kkonminam band · Mostra di più »
Dorama
Con il termine giapponese, o, si intende una tipologia di serie televisiva giapponese.
Nuovo!!: L (cantante) e Dorama · Mostra di più »
Dorongnyong dosa-wa geurimja jojakdan
Dorongnyong dosa-wa geurimja jojakdan (hangeul: 도롱뇽도사와 그림자 조작단, lett. Il Guru Salamandra e la squadra operativa delle ombre; titolo internazionale Salamander Guru and The Shadows, anche conosciuto come Salamander Guru and the Shadow Operation Team o Salamander Guru and the Gang) è un serial televisivo sudcoreano trasmesso su SBS dal 27 gennaio al 30 marzo 2012.
Nuovo!!: L (cantante) e Dorongnyong dosa-wa geurimja jojakdan · Mostra di più »
Epik High
Gli Epik High (Hangul: 에픽하이) sono un gruppo musicale hip hop originario della Corea del Sud e attivo dal 2001.
Nuovo!!: L (cantante) e Epik High · Mostra di più »
Gruppo musicale
Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.
Nuovo!!: L (cantante) e Gruppo musicale · Mostra di più »
Ha Ji-won
Jeon Hae-rim viene scoperta al liceo quando un'agenzia vede la sua foto in uno studio fotografico.
Nuovo!!: L (cantante) e Ha Ji-won · Mostra di più »
Infinite (gruppo musicale)
Gli Infinite (hangul: 인피니트) sono una boy band K-pop, originaria di Seul e attiva dal 2010.
Nuovo!!: L (cantante) e Infinite (gruppo musicale) · Mostra di più »
Jugun-ui tae-yang
Jugun-ui tae-yang (hangeul: 주군의 태양, lett. Il sole del padrone; titolo internazionale Master's Sun, conosciuto anche come The Sun of My Master) è un serial televisivo sudcoreano trasmesso su SBS dal 7 agosto al 3 ottobre 2013.
Nuovo!!: L (cantante) e Jugun-ui tae-yang · Mostra di più »
K.Will
Attivo anche come disc jockey presso la radio SBS Power FM, ha esordito nel 2006 con il singolo Dream, facente parte della colonna sonora del drama I jug-il nom-ui sarang.
Nuovo!!: L (cantante) e K.Will · Mostra di più »
Kim Sung-kyu
Ha debuttato come solista il 12 novembre 2012 con il primo EP Another Me, che nel mese di uscita vendette 62.958 copie, risultando al primo posto nella classifica sudcoreana Gaon Chart, mentre si classificò alla ventiduesima posizione nella lista dei dischi più venduti in Corea del Sud per lo stesso anno.
Nuovo!!: L (cantante) e Kim Sung-kyu · Mostra di più »
Krystal (cantante)
Krystal nacque con il nome di Chrystal Soo Jung a San Francisco, California, dove la sua famiglia era emigrata negli anni ottanta.
Nuovo!!: L (cantante) e Krystal (cantante) · Mostra di più »
Lee Min-jung
Lee Min-jung debutta a 25 anni, dopo essersi laureata in teatro all'Università di Sungkyunkwan.
Nuovo!!: L (cantante) e Lee Min-jung · Mostra di più »
Munhwa Broadcasting Corporation
Munhwa Broadcasting Corporation (MBC) (Hangul: 문화방송주식회사, Munhwa Bangsong Jushikhoesa) è una delle quattro principali televisioni nazionali e reti radio sudcoreane, ed è la più antica fra tutte le reti commerciali di radiodiffusione in Corea del Sud.
Nuovo!!: L (cantante) e Munhwa Broadcasting Corporation · Mostra di più »
Naegen neomu sarangseureo-un geunyeo
Naegen neomu sarangseureo-un geunyeo (hangeul: 내겐 너무 사랑스러운 그녀, lett. Lei è troppo carina per me; titolo internazionale My Lovely Girl, conosciuto anche come Too Lovely Girl For Me e She's So Lovable) è un serial televisivo sudcoreano trasmesso su SBS dal 17 settembre al 6 novembre 2014.
Nuovo!!: L (cantante) e Naegen neomu sarangseureo-un geunyeo · Mostra di più »
Neoreul saranghan sigan
Neoreul saranghan sigan (hangeul: 너를 사랑한 시간, lett. Il periodo in cui ti ho amato; titolo internazionale The Time We Were Not in Love) è un serial televisivo sudcoreano trasmesso su SBS dal 27 giugno al 16 agosto 2015, remake del drama taiwanese del 2011 Wo keneng bu hui ai ni.
Nuovo!!: L (cantante) e Neoreul saranghan sigan · Mostra di più »
Rain (cantante)
Considerando che la parola "rain" (in italiano pioggia) è differente nelle varie lingue, il cantante è conosciuto con diversi nomi.
Nuovo!!: L (cantante) e Rain (cantante) · Mostra di più »
Seoul Broadcasting System
Seoul Broadcasting System (SBS) (Hangul) è una rete radiotelevisiva sudcoreana. Nel marzo 2000, la società cambiò la propria ragione sociale da Seoul Broadcasting System (서울방송) ad SBS.
Nuovo!!: L (cantante) e Seoul Broadcasting System · Mostra di più »
Seul
Seul (anche Seoul, pronuncia italiana; in coreano, Seoul Teukbyeolsi; vecchi nomi Gyeongseong, Hanyang, come nome breve, Seoul, pronuncia) è la capitale della Corea del Sud.
Nuovo!!: L (cantante) e Seul · Mostra di più »
TVN (Corea del Sud)
TVN (Total Variety Network, stilizzato tvN) è un canale televisivo di intrattenimento generale sudcoreano, proprietà di CJ E&M, disponibile sulle piattaforme via cavo SkyLife e IPTV.
Nuovo!!: L (cantante) e TVN (Corea del Sud) · Mostra di più »
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Nuovo!!: L (cantante) e 2010 · Mostra di più »