15 relazioni: Booleano, Classe di complessità, Cricca (teoria dei grafi), Glossario delle classi di complessità, Grafo, Logaritmo, Macchina di Turing, Memoria (informatica), NL (complessità), P (complessità), Puntatore (programmazione), Teoria dei grafi, Teoria del primo ordine, Teoria della complessità computazionale, 2004.
Booleano
*Booleano, relativo all'Algebra di Boole.
Nuovo!!: L (complessità) e Booleano · Mostra di più »
Classe di complessità
Nella teoria della complessità computazionale, una classe di complessità è un insieme di problemi di una certa complessità.
Nuovo!!: L (complessità) e Classe di complessità · Mostra di più »
Cricca (teoria dei grafi)
In teoria dei grafi, una cricca (o clique) è un insieme V di vertici in un grafo non orientato G, tale che, per ogni coppia di vertici in V, esiste un arco che li collega.
Nuovo!!: L (complessità) e Cricca (teoria dei grafi) · Mostra di più »
Glossario delle classi di complessità
Questa pagina presenta un glossario delle classi di complessità, insiemi concernenti la teoria della complessità computazionale.
Nuovo!!: L (complessità) e Glossario delle classi di complessità · Mostra di più »
Grafo
Grafo (non orientato) con 6 nodi e 5 archi I grafi sono strutture matematiche discrete che rivestono interesse sia per la matematica che per un'ampia gamma di campi applicativi.
Nuovo!!: L (complessità) e Grafo · Mostra di più »
Logaritmo
In matematica, il logaritmo di un numero in una data base è l'esponente al quale la base deve essere elevata per ottenere il numero stesso.
Nuovo!!: L (complessità) e Logaritmo · Mostra di più »
Macchina di Turing
In informatica una macchina di Turing (o più brevemente MdT) è una macchina ideale che manipola i dati contenuti su un nastro di lunghezza potenzialmente infinita, secondo un insieme prefissato di regole ben definite.
Nuovo!!: L (complessità) e Macchina di Turing · Mostra di più »
Memoria (informatica)
La memoria, in informatica, è un elemento di un computer o di un suo sottosistema deputato alla memorizzazione dei dati, la cui implementazione fisica dà vita ai vari supporti di memorizzazione esistenti.
Nuovo!!: L (complessità) e Memoria (informatica) · Mostra di più »
NL (complessità)
La classe NL è una classe di complessità di problemi accettati da una macchina di Turing non deterministica in spazio logaritmico ossia con S_M(n).
Nuovo!!: L (complessità) e NL (complessità) · Mostra di più »
P (complessità)
Nella teoria della complessità computazionale, P, anche conosciuto come PTIME o DTIME(nO(1)), è una delle più importanti classi di complessità.
Nuovo!!: L (complessità) e P (complessità) · Mostra di più »
Puntatore (programmazione)
In programmazione, i puntatori sono tipi di dati che rappresentano la posizione (usando indirizzi di memoria) di elementi del programma come variabili, oggetti, strutture di dati, sottoprogrammi.
Nuovo!!: L (complessità) e Puntatore (programmazione) · Mostra di più »
Teoria dei grafi
In matematica, informatica e, più in particolare, geometria combinatoria, la teoria dei grafi si occupa di studiare i grafi, che sono oggetti discreti che permettono di schematizzare una grande varietà di situazioni e di processi e spesso di consentirne delle analisi in termini quantitativi e algoritmici.
Nuovo!!: L (complessità) e Teoria dei grafi · Mostra di più »
Teoria del primo ordine
Nella logica matematica una teoria del primo ordine è un particolare sistema formale, cioè una teoria formale in cui è possibile esprimere enunciati e dedurre le loro conseguenze logiche in modo del tutto formale e meccanico.
Nuovo!!: L (complessità) e Teoria del primo ordine · Mostra di più »
Teoria della complessità computazionale
In informatica, la teoria della complessità computazionale è una branca della teoria della computabilità che studia le risorse minime necessarie (principalmente tempo di calcolo e memoria) per la risoluzione di un problema.
Nuovo!!: L (complessità) e Teoria della complessità computazionale · Mostra di più »
2004
È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.
Nuovo!!: L (complessità) e 2004 · Mostra di più »