Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

La voce del padrone (album)

Indice La voce del padrone (album)

La voce del padrone è un album musicale di Franco Battiato, pubblicato nel 1981 dalla EMI Italiana.

73 relazioni: Alan Sorrenti, Alberto Radius, Album discografico, Angelo Carrara, Anni 1970, Anni 1980, Antonio Vivaldi, Arnaldo Fusinato, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Bob Dylan, Chitarra, Chubby Checker, Claudio Pascoli, Compagnia di Gesù, Coro (musica), Crêuza de mä, Cucurrucucú paloma, Dinastia Ming, Direttore artistico, EMI Italiana, Fabrizio De André, Figli delle stelle/E tu mi porti via, Filippo Destrieri, Fotografia, Franco Battiato, Franco Battiato (SuperStar), Frank Sinatra, Geometria euclidea, Georges Ivanovič Gurdjieff, Giuni Russo, Giusto Pio, Guido Crainz, Ingegneria acustica, Just Like a Woman, L'era del cinghiale bianco, La voce del padrone, Lady Madonna, Le mille bolle blu/Io amo, tu ami/Che freddo/Come sinfonia, Like a Rolling Stone, Long playing, Ludwig van Beethoven, Luigi Manconi, Metonimia, Milano, Milva, Mina (cantante), Minima Moralia, Mr. Tambourine Man, Musica e dischi, ..., New wave (musica), Nicola Di Bari (cantante), Organo Hammond, Paolo Donnarumma, Patriots (album), Proemio dell'Iliade, Punk rock, Rock progressivo, Rolling Stone, Ruby Tuesday, Sassofono, Sé (coscienza), Sequencer, Sintetizzatore, Tastiera elettronica, The Beatles, The Doors, The End (The Doors), The Rolling Stones, Theodor Adorno, Vibrafono, With a Little Help from My Friends, 1981. Espandi índice (23 più) »

Alan Sorrenti

Nato a Napoli da padre napoletano e madre di origini gallesi, ha iniziato la carriera nei primi anni settanta con lavori vicini al rock progressivo e sperimentale, in cui si può ritrovare l'influenza di Tim Buckley e di Shawn Phillips, e forse anche di Peter Hammill.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Alan Sorrenti · Mostra di più »

Alberto Radius

Inizia la carriera verso la fine degli anni cinquanta con i White Booster, una band con cui si esibiva nelle sale da ballo.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Alberto Radius · Mostra di più »

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Album discografico · Mostra di più »

Angelo Carrara

Ha lanciato artisti di primo piano quali Franco Battiato, Povia e Luciano Ligabue.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Angelo Carrara · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Anni 1970 · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Anni 1980 · Mostra di più »

Antonio Vivaldi

Sacerdote, era detto "il Prete Rosso" per il colore dei capelli.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Antonio Vivaldi · Mostra di più »

Arnaldo Fusinato

Figlio dell'avvocato di Arsiè Giovanni Battista Fusinato e di Rosa Maddalozzo, compì i primi studi presso il collegio "Cordellina" di Vicenza e poi, dal 1831 al 1836, presso il Collegio dei nobili di Padova annesso al seminario vescovile.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Arnaldo Fusinato · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Basso elettrico · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Bob Dylan

Distintosi anche come scrittore, poeta, e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello mondiale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Bob Dylan · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Chitarra · Mostra di più »

Chubby Checker

Iniziò come cantante di rock and roll.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Chubby Checker · Mostra di più »

Claudio Pascoli

Cresciuto artisticamente a Trieste, è un musicista molto attivo nel panorama musicale italiano.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Claudio Pascoli · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Compagnia di Gesù · Mostra di più »

Coro (musica)

Un coro è un complesso di persone che cantano insieme.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Coro (musica) · Mostra di più »

Crêuza de mä

Crêuza de mä (secondo la grafia usata nell'edizione rimasterizzata del 2014, mentre sulla copertina originale Creuza de mä), pubblicato nel 1984, è l'undicesimo album in studio del cantautore italiano Fabrizio De André, realizzato in collaborazione con Mauro Pagani.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Crêuza de mä · Mostra di più »

Cucurrucucú paloma

Cucurrucucú paloma è una canzone scritta dal cantautore messicano Tomás Méndez nel 1954.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Cucurrucucú paloma · Mostra di più »

Dinastia Ming

La dinastia Ming (chiamata anche 大明帝国 il grande impero dei Ming) fu la dinastia che assunse il controllo della Cina dal 1368 al 1644, dopo aver determinato il crollo della precedente dinastia Yuan di origine mongola.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Dinastia Ming · Mostra di più »

Direttore artistico

Il direttore artistico è una figura professionale che opera nel campo dello spettacolo.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Direttore artistico · Mostra di più »

EMI Italiana

La EMI Italiana è una casa discografica, emanazione della britannica Electric and Musical Industries (con sede ad Hammersmith presso Londra); la sede italiana si trova invece a Milano.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e EMI Italiana · Mostra di più »

Fabrizio De André

Considerato da gran parte della critica uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi, è conosciuto anche con l'appellativo di Faber che gli dette l'amico Paolo Villaggio, con riferimento alla sua predilezione per i pastelli e le matite della Faber-Castell, oltre che per l'assonanza con il suo nome.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Fabrizio De André · Mostra di più »

Figli delle stelle/E tu mi porti via

Figli delle stelle è una canzone pop-disco scritta ed interpretata da Alan Sorrenti e prodotta da Phil Ramone, ed estratta come singolo dall'album omonimo del 1977.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Figli delle stelle/E tu mi porti via · Mostra di più »

Filippo Destrieri

Fin dalla giovane età inizia ad appassionarsi alla tastiera.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Filippo Destrieri · Mostra di più »

Fotografia

Una fotografia è una immagine statica ottenuta tramite un processo di registrazione permanente delle emanazioni luminose degli oggetti presenti nel mondo fisico, selezionate e proiettate da un sistema ottico su di una superficie fotosensibile.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Fotografia · Mostra di più »

Franco Battiato

L'artista ha fatto parlare di sé per il grande numero di stili che ha approfondito e combinato tra loro in modo eclettico e personale: dopo l'iniziale fase pop degli anni sessanta, è passato al rock progressivo e all'avanguardia colta nel decennio seguente.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Franco Battiato · Mostra di più »

Franco Battiato (SuperStar)

Franco Battiato è un album musicale antologico (con alcuni inediti) di Franco Battiato, pubblicato nel 1982 dall'Armando Curcio Editore su concessione dell'etichetta PolyGram.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Franco Battiato (SuperStar) · Mostra di più »

Frank Sinatra

Noto in Italia soprattutto come The Voice, negli Stati Uniti d'America e in altri Paesi era conosciuto anche con soprannomi come Ol' Blue Eyes, Frankie, Swoonatra (derivato dal verbo swoon, "svenire", riferito all'effetto che produceva sulle sue ammiratrici) e molti altri.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Frank Sinatra · Mostra di più »

Geometria euclidea

La geometria euclidea è un sistema matematico attribuito al matematico alessandrino Euclide, che la descrisse nei suoi Elementi.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Geometria euclidea · Mostra di più »

Georges Ivanovič Gurdjieff

Visse a lungo in Turchia e in Francia.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Georges Ivanovič Gurdjieff · Mostra di più »

Giuni Russo

Artista di ricerca, sperimentale e d’avanguardia, antesignana della musica di confine, tra jazz ed elettronica, tra blues e lirica, tra pop e classica, tra musica sacra e musica leggera, caratterizzata dall'estrema facilità di cambio di registro, e quindi da un’estensione vocale in tessitura tale da coprire quasi cinque ottave, imitando con perfezione il verso dei gabbiani nel brano Un'estate al mare o nel brano Gabbiano, riuscendo a raggiungere un Do#7 e in "Il sole di Austerlitz" un Si#7.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Giuni Russo · Mostra di più »

Giusto Pio

Completata una formazione musicale classica a Venezia, venne ingaggiato come concertista dell'orchestra di musica sinfonica della RAI di Milano, guidata a quel tempo da Cinico Angelini.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Giusto Pio · Mostra di più »

Guido Crainz

Nel 2004 Crainz ha fondato e diretto, presso l'Università di Teramo, l'Archivio audiovisivo della memoria abruzzese.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Guido Crainz · Mostra di più »

Ingegneria acustica

L'ingegneria acustica si occupa, in generale, delle applicazioni riguardanti la produzione, trasmissione, registrazione e riproduzione del suono attraverso dispositivi meccanici, elettronici o informatici.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Ingegneria acustica · Mostra di più »

Just Like a Woman

Just Like a Woman è una celebre canzone scritta e interpretata dal cantautore statunitense Bob Dylan.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Just Like a Woman · Mostra di più »

L'era del cinghiale bianco

L'era del cinghiale bianco è un album discografico del cantautore italiano Franco Battiato, pubblicato nel 1979 dall'etichetta EMI Italiana.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e L'era del cinghiale bianco · Mostra di più »

La voce del padrone

La voce del padrone era una casa discografica, emanazione della britannica His Master's Voice; la sede italiana si trovava a Milano.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e La voce del padrone · Mostra di più »

Lady Madonna

Lady Madonna è una canzone scritta da Paul McCartney e accreditata a John Lennon-Paul McCartney, che fu pubblicata come 45 giri nel marzo 1968 dai Beatles, come lato A di un singolo contenente la canzone di George Harrison The Inner Light sul lato B.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Lady Madonna · Mostra di più »

Le mille bolle blu/Io amo, tu ami/Che freddo/Come sinfonia

Le mille bolle blu / Io amo, tu ami / Che freddo / Come sinfonia, pubblicato nel 1963, è un Extended play della cantante italiana Mina.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Le mille bolle blu/Io amo, tu ami/Che freddo/Come sinfonia · Mostra di più »

Like a Rolling Stone

Like a Rolling Stone è una canzone di Bob Dylan del 1965 dall'album Highway 61 Revisited.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Like a Rolling Stone · Mostra di più »

Long playing

Il long playing (abbreviato con LP, conosciuto anche come 33 giri) è un formato di disco in vinile.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Long playing · Mostra di più »

Ludwig van Beethoven

Figura cruciale della musica colta occidentale, Beethoven fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese ed è considerato uno dei più grandi e influenti compositori di tutti i tempi.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Luigi Manconi

Vive a Roma.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Luigi Manconi · Mostra di più »

Metonimia

La metonimia (pronunciabile tanto metonimìa, alla greca, quanto metonìmia, alla latina; il termine deriva dal greco μετωνυμία metōnymía, composto da metà "attraverso/oltre" e ònoma "nome", col significato di "scambio di nome") è una figura retorica che consiste nella sostituzione di un termine con un altro che ha con il primo una relazione di vicinanza, attuando una sorta di trasferimento di significato.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Metonimia · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Milano · Mostra di più »

Milva

È una delle più importanti personalità italiane del panorama musicale, teatrale e artistico a livello internazionale.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Milva · Mostra di più »

Mina (cantante)

. Dopo il matrimonio del 10 gennaio 2006 con Eugenio Quaini è diventata, per l'anagrafe elvetica Mina Anna Quaini.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Mina (cantante) · Mostra di più »

Minima Moralia

Minima Moralia - Meditazioni sulla vita offesa (titolo originale Minima Moralia – Reflexionen aus dem beschädigten Leben) è un testo di teoria critica scritto dal filosofo tedesco Theodor Adorno durante la Seconda guerra mondiale in esilio negli Stati Uniti.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Minima Moralia · Mostra di più »

Mr. Tambourine Man

Mr.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Mr. Tambourine Man · Mostra di più »

Musica e dischi

Musica e dischi è stata la più longeva rivista musicale specializzata italiana.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Musica e dischi · Mostra di più »

New wave (musica)

Musica new wave, a cui ci si riferisce anche con il semplice new wave (dall'inglese, "nuova onda"), è un termine-ombrello che si riferisce ad una vasta gamma di tipologie della musica rock popolare tra sul finire degli anni settanta e durante gli anni ottanta, legati in qualche modo con il punk rock della metà degli anni settanta.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e New wave (musica) · Mostra di più »

Nicola Di Bari (cantante)

È stato il quarto cantante ad aver vinto il Festival di Sanremo per due edizioni consecutive, nel 1971 e 1972; ha vinto anche Canzonissima nel 1971.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Nicola Di Bari (cantante) · Mostra di più »

Organo Hammond

L'organo Hammond è un organo elettrico progettato da Laurens Hammond e costruito dalla statunitense Hammond Organ Company.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Organo Hammond · Mostra di più »

Paolo Donnarumma

Paolo Donnarumma nel finire degli anni sessanta, inizia a lavorare come musicista professionista suonando il basso e la chitarra nel gruppo che accompagna Maurizio Arcieri, oltre che nei gruppi rock milanesi Il Pacco e L'Enorme Maria di Simon Luca.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Paolo Donnarumma · Mostra di più »

Patriots (album)

Patriots è un album di Franco Battiato pubblicato nel 1980 con etichetta EMI Italiana.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Patriots (album) · Mostra di più »

Proemio dell'Iliade

invocazione: (verso 1): Il poeta esordisce invocando la musa Calliope per ispirare il suo canto e dargli la forza per narrare i fatti raccontati nel resto del poema.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Proemio dell'Iliade · Mostra di più »

Punk rock

Il punk rock, spesso abbreviato in punk, è un genere di musica rock che si è sviluppato fra il 1976 e il 1979, da forme musicali precedenti, derivate dal garage rock, oggi note come proto-punk.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Punk rock · Mostra di più »

Rock progressivo

Il rock progressivo (dall'inglese progressive rock), anche noto come prog o prog rock, è un genere della musica rock, evoluto dal rock psichedelico britannico degli anni sessanta e diffusosi in Germania, Italia e Francia nel corso del decennio e di quello successivo.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Rock progressivo · Mostra di più »

Rolling Stone

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Rolling Stone · Mostra di più »

Ruby Tuesday

Ruby Tuesday è una canzone del gruppo rock inglese The Rolling Stones, pubblicata nel 1967 e inserita nella versione statunitense dell'album Between the Buttons.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Ruby Tuesday · Mostra di più »

Sassofono

Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Sassofono · Mostra di più »

Sé (coscienza)

Il Sé, dal punto di vista introspettivo, è considerato il nucleo della personalità, indicato col pronome di terza persona singolare per distinguerlo dall'ego, cioè dalla sua immagine riflessa nella quale la coscienza normalmente si identifica.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Sé (coscienza) · Mostra di più »

Sequencer

Il sequenziatore (o, in inglese, "sequencer") è un dispositivo di tipo sia fisico (hardware) sia logico (software) utilizzato nel campo musicale per la creazione e la riproduzione di sequenze di segnali di controllo che consentono di comandare uno strumento elettronico.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Sequencer · Mostra di più »

Sintetizzatore

Il sintetizzatore (abbreviato anche in synth dal termine in inglese synthesizer) è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli elettrofoni.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Sintetizzatore · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Tastiera elettronica · Mostra di più »

The Beatles

The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e The Beatles · Mostra di più »

The Doors

I Doors sono stati un gruppo musicale rock statunitense fondato a Los Angeles nel 1965 da Jim Morrison (cantante), Ray Manzarek (tastierista), Robby Krieger (chitarrista) e John Densmore (batterista), e scioltosi definitivamente nel 1973, due anni dopo la morte di Jim Morrison (avvenuta il 3 luglio del 1971), anche se non sono mancate diverse reunion negli anni seguenti.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e The Doors · Mostra di più »

The End (The Doors)

The End è un brano musicale del gruppo rock statunitense The Doors.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e The End (The Doors) · Mostra di più »

The Rolling Stones

The Rolling Stones è un gruppo musicale rock britannico, composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra), Keith Richards (chitarre, voce), Ronnie Wood (chitarre, cori) e Charlie Watts (batteria, percussioni).

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e The Rolling Stones · Mostra di più »

Theodor Adorno

Fu esponente della Scuola di Francoforte e si distinse per una critica radicale alla società e al capitalismo avanzato.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Theodor Adorno · Mostra di più »

Vibrafono

Il vibrafono è uno strumento musicale a percussione della famiglia degli idiofoni a suono determinato.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e Vibrafono · Mostra di più »

With a Little Help from My Friends

With a Little Help from My Friends è una canzone scritta da John Lennon e Paul McCartney, pubblicata sull'album dei Beatles Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band del 1967.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e With a Little Help from My Friends · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La voce del padrone (album) e 1981 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Bandiera bianca (brano), Centro di gravità permanente, Cuccurucucù.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »