Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu

Indice Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu

Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu è un romanzo di genere fantasy/avventura, dello scrittore tedesco Walter Moers. Fu pubblicato in Germania nel 1999, diventando rapidamente un best seller.

Indice

  1. 17 relazioni: Adriano Salani Editore, Avventura, Barbiglio, Best seller, Ciclo di Zamonia, Fantasy, Germania, Giardino dell'Eden, Italia, Miopia, Mostro marino, Protagonista, Pterosauria, Romanzo, Umberto Gandini (giornalista), Walter Moers, 2000.

Adriano Salani Editore

La Adriano Salani Editore è una casa editrice italiana, principalmente per ragazzi. È stata fondata nel 1862 a Firenze da Adriano Salani, ed è uno degli editori italiani più antichi che sia ancora in attività.

Vedere Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu e Adriano Salani Editore

Avventura

Canyoning, esempio di avventura Un'avventura è un'esperienza entusiasmante o inusuale. Può anche indicare un'impresa audace e rischiosa dall'esito incerto.

Vedere Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu e Avventura

Barbiglio

Un barbiglio in un pesce è un organo tattile snello e simile nella forma alla barba umana, posto in genere vicino alla bocca. Tra i pesci che presentano barbigli, ci sono il pesce gatto, la carpa, la triglia, lo storione ed alcune specie di squalo.

Vedere Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu e Barbiglio

Best seller

Per best seller (o bestseller) s'intende principalmente un'opera narrativa o saggistica venduta in un numero di copie notevolmente elevato in un delimitato arco di tempo (letteralmente l'espressione inglese significa "che vende meglio di tutti gli altri").

Vedere Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu e Best seller

Ciclo di Zamonia

Il Ciclo di Zamonia è una serie di romanzi dello scrittore tedesco Walter Moers ambientati tutti nell'omonima immaginaria terra.

Vedere Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu e Ciclo di Zamonia

Fantasy

Il fantasy (AFI:, letteralmente "fantasia"; termine mutuato dalla lingua inglese) è un genere letterario sviluppatosi tra il XIX e il XX secolo entro la macro-categoria della letteratura fantastica (in lingua inglese speculative fiction, "narrativa speculativa"): nello specifico rientrano nel filone fantasy le opere di narrativa in cui sono portati in scena fenomeni magici e soprannaturali, sia ripresi dalla tradizione folklorica (per esempio creature mitologiche) sia creati appositamente dall'autore; tali opere possono svolgersi tanto in una versione fittizia della Terra dove la magia esiste, quanto in mondi immaginari appositamente creati.

Vedere Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu e Fantasy

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Vedere Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu e Germania

Giardino dell'Eden

Il giardino dell'Eden (chiamato anche Paradiso Terrestre) è un luogo citato nel libro biblico Genesi. È descritto come il luogo paradisiaco in cui Dio pose a vivere Adamo ed Eva, la prima coppia umana, ossia Adamo ed Eva che dovevano prendersene cura, ma a causa di Eva che aveva mangiato il frutto proibito vennero cacciati del giardino terrestre "Eden" è un sostantivo ebraico che significa "piacere, delizie", perciò nella Vulgata di Girolamo la locuzione Gan 'Eden (גן עדן) fu tradotta come "paradisus voluptatis ", ovvero "giardino/paradiso di delizie" ("paradisus" indicava un tipo di giardino comune nel mondo persiano, il pairidaeza); secondo questa versione "Eden" non indica dunque una regione geografica, trattandosi semplicemente di un attributo del giardino stesso, oppure la regione potrebbe chiamarsi "Delizia", così come il paese in cui Caino fuggirà si chiamerà Nod, "Fuga".

Vedere Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu e Giardino dell'Eden

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu e Italia

Miopia

La miopia è un'ametropia o un'anomalia refrattiva, a causa della quale i raggi luminosi provenienti da un oggetto posto all'infinito non si focalizzano correttamente sulla retina, ma davanti a essa: si avrà perciò una visione sfocata e confusa da lontano, ma chiara e nitida da vicino; tuttavia con miopie molto elevate la distanza massima di visione a fuoco diventa cortissima, rendendo di fatto la visione impossibile ad ogni distanza.

Vedere Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu e Miopia

Mostro marino

I mostri marini sono creature mitologiche che nell'immaginario collettivo popolano il mare, e che nell'antichità incutevano gran timore ai marinai.

Vedere Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu e Mostro marino

Protagonista

Il protagonista è la figura centrale di un'opera narrativa, il soggetto intorno a cui la trama si sviluppa.

Vedere Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu e Protagonista

Pterosauria

Gli pterosauri (il cui nome significa "lucertole alate") sono un ordine estinto di rettili volanti, vissuti durante l'intero Mesozoico, dal Triassico superiore alla fine del Cretaceo, circa 230-65 milioni di anni fa (Norico-Maastrichtiano).

Vedere Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu e Pterosauria

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa. Origini e caratteristiche fondanti del romanzo sono argomento di dibattito tra gli studiosi.

Vedere Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu e Romanzo

Umberto Gandini (giornalista)

Nato a Milano, si trasferì dapprima a Merano e poi a Bolzano, ove nel 1961 trovò lavoro come giornalista per il quotidiano Alto Adige.

Vedere Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu e Umberto Gandini (giornalista)

Walter Moers

Moers acquistò una prima notorietà in Germania con il fumetto Adolf. Il successo internazionale venne con i romanzi fantasy della serie di Zamonia.

Vedere Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu e Walter Moers

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.

Vedere Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu e 2000

Conosciuto come Balena nera (Zamonia), Deserto Dolce, Die 13½ Leben des Käpt’n Blaubär, Minipirati, Onde ciacoline, Sauro da salvataggio, Spiriti coboldi, Tyrannobalenottero Rex.