Indice
26 relazioni: Art Nouveau, Balocchi e profumi (brano musicale), Bixio Cherubini, Café-concert, Cantante, Canti della libertà, Cesare Andrea Bixio, Creola (brano musicale), Da Il Cantatutto con Milva e Villa, E. A. Mario, Enzo Amadori, Ettore Petrolini, Fonit Cetra, Gabrè, Gino Franzi, Gino Negri, Giovanni D'Anzi, Il tango delle capinere, Isa Bluette, Italia, Long playing, Luciano Virgili, Milva, Miniera (brano musicale), Scettico blues, Tabarin (locale).
Art Nouveau
L'Art Nouveau, noto in Italia anche come stile floreale, stile Liberty o (soprattutto all'epoca) arte nuova, fu un movimento artistico e filosofico che si sviluppò tra la fine dell'800 e il primo decennio del 1900 e che influenzò le arti figurative, l'architettura e le arti applicate.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Art Nouveau
Balocchi e profumi (brano musicale)
Balocchi e profumi è una canzone italiana del periodo interbellico. La canzone narra la vicenda di una donna che conduce una vita amorale e che insieme alla figlia si reca regolarmente in un negozio di lusso.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Balocchi e profumi (brano musicale)
Bixio Cherubini
È entrato nella storia della musica leggera italiana come autore di evergreen come Violino tzigano, Mamma, Tango delle capinere e Vola colomba.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Bixio Cherubini
Café-concert
Il café-concert, più comunemente café chantant o caffè-concerto, è un genere di spettacolo nel quale si eseguivano piccole rappresentazioni teatrali e numeri di arte varia (operette, giochi di prestigio, balletti, canzoni ecc.) in locali dove si potevano consumare bibite e generi alimentari nel corso dello spettacolo.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Café-concert
Cantante
Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza. Il cantante solista è colui che canta la melodia principale di un brano musicale.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Cantante
Canti della libertà
Canti della libertà è un album della cantante italiana Milva, pubblicato dall'etichetta discografica Cetra (numero di catalogo LPB 35027) nel 1965.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Canti della libertà
Cesare Andrea Bixio
Ha composto, a partire dal 1909, più di 500 canzoni e 150 colonne sonore. Tra i suoi più importanti successi vanno annoverati: Solo per te Lucia, Parlami d'amore Mariù, Portami tante rose, Violino tzigano, Il tango delle capinere, Vivere, Mamma, Tre rundinelle, Canta se la vuoi cantar, Buon anno buona fortuna, Il valzer dell'organino, Lasciami cantare una canzone, La strada nel bosco.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Cesare Andrea Bixio
Creola (brano musicale)
Creola è una canzone a ritmo di tango composta nel 1926 da Ripp, pseudonimo di Luigi Miaglia, autore di commedie musicali negli anni venti, su testo di Bel Ami.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Creola (brano musicale)
Da Il Cantatutto con Milva e Villa
Da Il Cantatutto con Milva e Villa (conosciuto anche come Milva - Villa) è il terzo Long Playing di Milva e il quarantacinquesimo di Claudio Villa, pubblicato nel 1963.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Da Il Cantatutto con Milva e Villa
E. A. Mario
Alcuni brani furono composti in lingua italiana, altri in lingua napoletana; di essi, quasi sempre, scriveva sia i testi che la musica. Insieme a Salvatore Di Giacomo, Ernesto Murolo e Libero Bovio, è da annoverare tra i massimi esponenti della canzone napoletana della prima metà del Novecento ed uno dei protagonisti indiscussi della canzone italiana dal primo dopoguerra agli anni cinquanta, sia per la grandissima produzione - scrisse oltre duemila canzoni, musicandone anche una parte - sia per la qualità delle sue opere.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e E. A. Mario
Enzo Amadori
Diplomato in elettronica, inizia professionalmente l'attività di cantante nel 1945; l'anno successivo vince il Giro umbro della canzone, e ottiene un contratto discografico con La voce del padrone.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Enzo Amadori
Ettore Petrolini
È considerato il massimo esponente di quelle forme di spettacolo a lungo considerate teatro minore, termine con il quale si identificavano il teatro di varietà, la rivista e l'avanspettacolo.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Ettore Petrolini
Fonit Cetra
La Fonit Cetra è stata una casa discografica italiana, attiva tra il 16 dicembre 1957 e il 19 ottobre 1998.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Fonit Cetra
Gabrè
Fratello di Michele Cimato, anch'egli cantante con il nome d'arte di Miscel, Gabrè debutta al Teatro Maffei di Torino il 19 aprile 1913.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Gabrè
Gino Franzi
Nato a Torino, Franzi inizia a recitare in teatro come giovane attore presso alcune compagnie piemontesi, ma ben presto, essendo dotato di una buona voce, sceglie il mondo della canzone, debuttando in pubblico nel 1910.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Gino Franzi
Gino Negri
Allievo del Conservatorio di Milano, studiò il pianoforte con E. Calace e composizione con Giulio Cesare Paribeni e Renzo Bossi, diplomandosi nel 1941.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Gino Negri
Giovanni D'Anzi
Giovanni D'Anzi nacque a Milano nel 1906 da genitori meridionali, Antonio D'Anzi e Maddalena Capasso. Il padre Antonio arrivò a Milano dalla Puglia, lavorando come ispettore della Birra Italia e successivamente come titolare di una trattoria.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Giovanni D'Anzi
Il tango delle capinere
Il tango delle capinere è una canzone a ritmo di tango composta da Cesare Andrea Bixio su versi di Bixio Cherubini nel 1928 e portata al successo da Gabrè.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Il tango delle capinere
Isa Bluette
Nata in Borgo San Donato, dopo aver lavorato come operaia presso la Manifattura Tabacchi di Torino, cominciò fin da giovanissima a calcare le scene del café-chantant come sciantosa, facendosi notare in particolare per la sua avvenenza e la sua forte carica sensuale sul palcoscenico.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Isa Bluette
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Italia
Long playing
Il long playing (o long play, noto anche con la sigla LP) o 33 giri è il formato standard di disco in vinile sul quale vengono incisi in forma analogica gli album discografici; per estensione indica anche la raccolta di brani musicali, anche quando pubblicata su supporti del tutto differenti dal disco in vinile sia per tecnologia e modalità di campionamento che di riproduzione come la musicassetta, il compact disc o il Digital Audio Tape.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Long playing
Luciano Virgili
Nato nel quartiere di Ardenza, a Livorno, il 25 gennaio 1922, per motivi economici lavora dapprima come scaricatore di porto e poi come autista di piazza, dopodiché, ancora giovanissimo, studia canto lirico su consiglio dell'amico e conterraneo tenore Galliano Masini al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, dove vince una borsa di studio per meriti canori, mettendo a frutto la sua bella voce baritonale cupa, estesa e vibrante.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Luciano Virgili
Milva
Dotata di una voce da contralto molto duttile, capace di sonorità timbriche peculiari, nonché di un solido vibrato e di un melisma preciso e personale, era soprannominata la Pantera di Goro; fu una delle protagoniste della musica italiana negli anni sessanta e settanta, assieme a Ornella Vanoni, Patty Pravo, Dalida, Mia Martini, Mina, Iva Zanicchi, Orietta Berti, Caterina Caselli e Rita Pavone.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Milva
Miniera (brano musicale)
Miniera è un brano musicale scritto da Bixio Cherubini e Cesare Andrea Bixio nel 1927 per Gabrè. Nel dopoguerra fu riportato al successo da Luciano Tajoli, incisa in anni successivi da altri interpreti fra i quali Angelo e Vincenzina Cavallini, Daniele Serra, Enzo Fusco, Fabrizio Poggi, Claudio Villa, Oscar Carboni, Nilla Pizzi, Luciano Virgili, Milva, Gigliola Cinquetti e Gian Maria Testa.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Miniera (brano musicale)
Scettico blues
Scettico blues, noto anche come Scettico blu, è un brano musicale composto dal musicista Dino Rulli su un testo di Tommaso De Filippis nel 1919.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Scettico blues
Tabarin (locale)
Il tabarin era un locale adibito alle rappresentazioni teatrali di arte varia e al ballo degli spettatori. Il tabarin, nato in Francia, è dovuto all'eponimo Anthoine Girard (Parigi, 1584 circa – 16 agosto 1633), artista di strada e comico, il cui nome d'arte era appunto Tabarin.
Vedere Le canzoni del Tabarin - Canzoni da cortile e Tabarin (locale)