21 relazioni: Armenia Edizioni, Come è bello ritornare, Fantascienza, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Giuseppe Lippi, La storia futura, Le verdi colline della Terra (antologia), Luna nella fantascienza, Nova SF*, Perseo libri, Prima persona (narrativa), Racconto, Robert A. Heinlein, Roberta Rambelli, Signori, seduti, Storia futura (Heinlein), Superficie della Luna, The Saturday Evening Post, Urania Classici, 1953, 1967.
Armenia Edizioni
Armenia Edizioni è una casa editrice italiana fondata da Giovanni Armenia nel 1972.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e Armenia Edizioni · Mostra di più »
Come è bello ritornare
Come è bello ritornare (It's Great to Be Back!) è un racconto di fantascienza del 1947 dello scrittore statunitense Robert A. Heinlein.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e Come è bello ritornare · Mostra di più »
Fantascienza
La fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e Fantascienza · Mostra di più »
Giangiacomo Feltrinelli Editore
La Giangiacomo Feltrinelli Editore è una delle principali case editrici italiane.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e Giangiacomo Feltrinelli Editore · Mostra di più »
Giuseppe Lippi
Come scrittore di fantascienza ha utilizzato lo pseudonimo P. Kettridge, Jr. e come traduttore Ettore Mancino.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e Giuseppe Lippi · Mostra di più »
La storia futura
La storia futura (The Past Through Tomorrow) è un'antologia di racconti di fantascienza dello scrittore statunitense Robert A. Heinlein del 1967.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e La storia futura · Mostra di più »
Le verdi colline della Terra (antologia)
Le verdi colline della Terra.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e Le verdi colline della Terra (antologia) · Mostra di più »
Luna nella fantascienza
La Luna è stata per lungo tempo un popolare soggetto della fantascienza e delle storie fantastiche di viaggi immaginari, in particolare fino alla missione dell'Apollo 11 che ha realizzato il primo allunaggio di esseri umani, mostrando in televisione al mondo un paesaggio deserto e inospitale.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e Luna nella fantascienza · Mostra di più »
Nova SF*
Nova SF* è una longeva rivista italiana di fantascienza in formato libro, fondata e diretta da Ugo Malaguti e pubblicata dal 1967 dalla Libra Editrice, poi da Perseo Libri, quindi da Elara.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e Nova SF* · Mostra di più »
Perseo libri
Perseo libri fu una casa editrice di Bologna che, dagli anni ottanta, si dedicò alla pubblicazione e diffusione di riviste, antologie e romanzi incentrati sulla narrativa fantascientifica.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e Perseo libri · Mostra di più »
Prima persona (narrativa)
L'io narrante o narrativa in prima persona è una tecnica narrativa in cui la vicenda dell'opera è narrata e descritta da un personaggio che è protagonista o comunque partecipe delle azioni.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e Prima persona (narrativa) · Mostra di più »
Racconto
Il racconto è una narrazione in prosa di contenuto fantastico o realistico, di maggiore ampiezza rispetto alla novella e di minore estensione rispetto al romanzo.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e Racconto · Mostra di più »
Robert A. Heinlein
Sviluppatore di nuovi temi, tecniche e approcci, negli anni quaranta fu uno dei protagonisti dell'età d'oro della fantascienza e negli anni sessanta il primo a pubblicare romanzi di fantascienza che scalarono la classifica dei best seller.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e Robert A. Heinlein · Mostra di più »
Roberta Rambelli
È stata una delle principali traduttrici letterarie italiane.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e Roberta Rambelli · Mostra di più »
Signori, seduti
Signori, seduti (Gentlemen, Be Seated!) è un racconto di fantascienza del 1948 dello scrittore statunitense Robert A. Heinlein.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e Signori, seduti · Mostra di più »
Storia futura (Heinlein)
La Storia futura (Future History) è un ciclo di narrativa fantascientifica di Robert A. Heinlein che descrive un futuro immaginario della specie umana dalla metà del Ventesimo secolo fino agli inizi del ventitreesimo secolo tramite una serie di racconti e romanzi.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e Storia futura (Heinlein) · Mostra di più »
Superficie della Luna
Il suolo lunare è grigiastro, varia da grana o molto fine ad argilla.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e Superficie della Luna · Mostra di più »
The Saturday Evening Post
The Saturday Evening Post è una rivista statunitense con periodicità bimestrale.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e The Saturday Evening Post · Mostra di più »
Urania Classici
I Classici di Urania è stata una collana editoriale di fantascienza a cadenza mensile che può essere considerata "figlia" di Urania.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e Urania Classici · Mostra di più »
1953
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e 1953 · Mostra di più »
1967
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Le nere caverne della Luna e 1967 · Mostra di più »
Riorienta qui:
I neri pozzi della Luna, Le caverne di Luna City, The Black Pits of Luna, Una simpatica gita.