Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Letteratura occitanica

Indice Letteratura occitanica

La letteratura occitanica — talvolta ancora chiamata letteratura provenzale — si sviluppò nel sud della Francia con una produzione di liriche prevalentemente amorose in lingua d'oc e si svolse parallelamente alla produzione letteraria in lingua d'oïl che diede l'avvio alla letteratura francese.

321 relazioni: Abate, Ademar lo Negre, Aimeric de Belenoi, Aimeric de Peguilhan, Aimeric de Sarlat, Aix-en-Provence, Alain-René Lesage, Alfonso II d'Aragona, Alfonso II di Provenza, Alfonso IX di León, Alfonso VIII di Castiglia, Alfonso X di Castiglia, Alfred Jeanroy, Alphonse de Lamartine, Alpi, Alpi dell'Alta Provenza, Amanieu de Sescars, Amor cortese, Amore, Anacreonte, André Antoine, Andrea apostolo, Andrea Cappellano, Anjou (Isère), Anselme Mathieu, Antico Testamento, Antoine Fabre d'Olivet, Antonio Restori, Apocrifo, Aquitania, Arcidiocesi di Tolosa, Arles, Arnaut Daniel, Arnaut de Mareuil, Arnaut Guilhem de Marsan, Arnaut Plagues, Ascensione di Gesù, Astarac, Astrologia, At de Mons, Aubade, Aulo Persio Flacco, Avignone, Azzo VI d'Este, Azzo VII d'Este, Île-de-France, Bachicoltura, Ballata (poesia), Béziers, Beaucaire (Gard), ..., Bellot, Bernart de Durfort, Bernart de Ventadorn, Bernart de Venzac, Berry (regione), Bertran Carbonel, Bertran de Born, Bertran de Lamanon, Blacatz, Bocche del Rodano (dipartimento), Boecis, Bonifaci Calvo, Bonifacio II degli Aleramici, Bonnet, Borbonese (provincia), Bordeaux, Bordone (musica), Borghesia, Borgogna, Burlesque, Cadenet (trovatore), Cançó de Santa Fe, Canso, Canso d'Antioca, Cantiga de amigo, Canzone (metrica), Canzone della crociata albigese, Canzone di gesta, Carlo Magno, Carlo Martello, Castiglia, Catalani, Catalogna, Catarismo, Cercamon, Cerverí de Girona, Cesura, Champagne (provincia), Chiesa cattolica, Ciclo carolingio, Contea di Provenza, Conti di Rodez, Conti di Tolosa, Costanza d'Arles, Costituzione francese del 1958, Crociata albigese, Crociata del 1101, Dalfi d'Alvernha, Dansa, Dante Alighieri, Daude de Pradas, De consolatione philosophiae, Decamerone, Decasillabo, Descort, Desiderio (filosofia), Dialetto guascone, Dionisio Catone, Dolce stil novo, Ducato di Ferrara, Ebolo II di Ventadorn, Eleonora d'Aquitania, Elias Cairel, Elias de Barjols, Elias Fonsalada, Enciclopedia, Enrico I di Rodez, Enrico II d'Inghilterra, Enrico II di Rodez, Enrico il Giovane, Enrico IV di Francia, Ensenhamen, Envoi, Ermengarda di Narbona, Falconeria, Farsa (genere teatrale), Federico II di Svevia, Felibrismo, Feudalesimo, Foix, Folchetto di Marsiglia, Folquet de Lunel, François de Malherbe, François Villon, Francesco da Barberino, Francesco I di Francia, Francesco Petrarca, Francia, Frédéric Mistral, Frontignan, Galizia (Spagna), Garin lo Brun, Gaucelm Faidit, Geoffroy du Breuil, Geomanzia, Gerardo di Rossiglione, Gesù, Giacomo I d'Aragona, Giovanni apostolo ed evangelista, Giovanni Boccaccio, Giraut de Bornelh, Giullare, Goudelin, Gran Conquista de Ultramar, Grasse, Guascogna, Guerau III di Cabrera, Guglielmo di Baux, Guglielmo di Tudela, Guglielmo IX d'Aquitania, Gui d'Ussel, Guienna, Guillaume de Salluste Du Bartas, Guillem Ademar, Guillem de Berguedà, Guillem Figueira, Guiraut de Calanso, Guiraut Riquier, Imperatore del Sacro Romano Impero, Italia, Jacques Jasmin, Jausbert de Puycibot, Jean de La Fontaine, Jean Reboul, Jean-Baptiste Noulet, Jeu parti, Johanet d'Albusson, Joseph Roumanille, La Marche, Las, qu'i non sun sparvir, astur, Le Rime, Legato pontificio, Legittimismo, Letteratura, Letteratura cavalleresca, Letteratura francese, Letteratura latina, Letteratura medievale, Limosino, Lingua (linguistica), Lingua d'oïl, Lingua latina, Lingua limosina, Lingua occitana, Linguadoca (provincia), Lione, Lista di trovatori e trobairitz, Luigi VII di Francia, Luigi XIV di Francia, Madrid, Maguelone, Manosque, Marcabruno, Margherita di Valois, Maria (madre di Gesù), Maria de Ventadorn, Marsiglia, Materia di Bretagna, Matfre Ermengau, Medioevo, Menestrello, Miles gloriosus, Miracolo, Monge de Montaudon, Montech, Montpellier, Moulins, Moustier-Ventadour, Musica medievale, Narbona, Navarra, Nîmes, Ninfe, Normandia, Novella, Nuño Sánchez, Nuovo Testamento, Occitania, Ode, Omelia, Omero, Onorato di Arles, Orderico Vitale, Ordinanza di Villers-Cotterêts, Ordine francescano, Orléans, Ottonario, Panegirico, Papa, Passione (psicologia), Pastorella (componimento), Pau (Francia), Paul Scarron, Paulet de Marselha, Peire Cardenal, Peire d'Alvernhe, Peire de Maensac, Peire Raimon de Tolosa, Peire Rogier, Peire Vidal, Peirol, Pellegrinaggio, Perdigon, Piccardia, Pietro II di Aragona, Pietro III di Aragona, Pirenei, Plazer, Poesia lirica, Poitou, Pons de Capduoill, Portogallo, Prades, Principato di Orange, Prosa, Protestantesimo, Provenza, Psittaciformes, Publio Virgilio Marone, Quercy, Raimbaut d'Aurenga, Raimon de Miraval, Raimon Jordan, Raimondo Berengario IV di Provenza, Raimondo V di Tolosa, Raimondo VI di Tolosa, Rambaldo di Vaqueiras, Rambertino Buvalelli, Riccardo I d'Inghilterra, Rima, Rinascimento, Rivoluzione francese, Roberto II di Francia, Rodez, Roman de Flamenca, Romania, Saint-Rémy-de-Provence, Salmi, Sancho Panza, Santo, Saraceni, Satira, Savaric de Mauleon, Scuola siciliana, Seguin, Serventese, Sestina, Severino Boezio, Simone IV di Montfort, Sirventes, Sonetto, Sordello da Goito, Specimen, Sponsus, Tarascona, Tenzone, Théodore Aubanel, Tito Maccio Plauto, Tolosa, Tomida femina, Tommaso apostolo, Trattato (opera), Trovatore, Turenna, Uc Brunet, Uc de Lescura, Uc de Saint Circ, Vaudeville, Verso, Victor Gélu, 1184. Espandi índice (271 più) »

Abate

Abate è il titolo spettante al superiore di una comunità monastica di dodici o più monaci, particolarmente utilizzato nella Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Abate · Mostra di più »

Ademar lo Negre

Era originario di Château-Vieux (Castelveill), località che era sotto la giurisdizione dei visconti Trencavel di Albi, primi obiettivi della crociata albigese.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Ademar lo Negre · Mostra di più »

Aimeric de Belenoi

Sopravvivono almeno quindici delle sue canzoni mentre altre sette gli vengono attribuite in alcuni manoscritti medievali.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Aimeric de Belenoi · Mostra di più »

Aimeric de Peguilhan

Figlio di un mercante di stoffe, ebbe come suo primo mecenate Raimondo V di Tolosa per passare poi al servizio del figlio Raimondo VI.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Aimeric de Peguilhan · Mostra di più »

Aimeric de Sarlat

Secondo quanto viene riferito nella sua vida, egli per talento s'innalzò dal rango di giullare a quello di trovatore, ma compose solo una canzone, sebbene sotto il suo nome restino quattro cansos.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Aimeric de Sarlat · Mostra di più »

Aix-en-Provence

Aix-en-Provence (in provenzale: Ais de Provença secondo la norma classica o Ais de Prouvènço secondo la norma mistraliana) è una città del sud della Francia situata nel dipartimento delle Bocche del Rodano, nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, sede di sottoprefettura.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Aix-en-Provence · Mostra di più »

Alain-René Lesage

Unico figlio di Claude, avvocato e notaio, e di Jeanne Brenugat, perduta la madre nel 1677 e il padre nel 1682, fu preso sotto la tutela dallo zio e messo nel collegio dei Gesuiti di Vannes dove fece studi di lingue classiche, di italiano, di spagnolo, di retorica e di catechismo, secondo la consolidata tradizione della cultura libresca secentista che in Bretagna traeva particolare influsso da un'educazione di stampo cattolico-spagnolo.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Alain-René Lesage · Mostra di più »

Alfonso II d'Aragona

Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio della regina d'Aragona e contessa di Sobrarbe e Ribagorza, Petronilla e del principe d'Aragona e conte di Barcellona, Girona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario IV che, secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Barcellona, Girona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario III e della contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Alfonso II d'Aragona · Mostra di più »

Alfonso II di Provenza

Secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium era il figlio maschio secondogenito del conte di Barcellona (la contea includeva quasi tutte le contee della Catalogna), re di Aragona (il regno includeva anche le contee di Sobrarbe e di Ribagorza) che aveva riunito i due domini nella Corona d'Aragona, conte di Provenza e conte di Rossiglione, Alfonso II il Casto e della sua seconda moglie Sancha di Castiglia, che, secondo le Crónicas navarras (Crónicas navarras) e le Ex Gestis Comitum Barcinonensium (Gesta comitum barchinonensium) era figlia del re di León e Castiglia Alfonso VII l'Imperatore e di Richenza di Polonia, figlia del principe di Polonia, duca di Cracovia e di Slesia, Ladislao II (fuggito da Cracovia, nel 1146), detto l'Esiliato (1105-1159) e di Agnese (Cristina) di Babenberg (1111–1157 figlia del Margravio d'Austria, Leopoldo III, e di Agnese di Waiblingen, figlia dell'imperatore, Enrico IV e sorellastra dell'imperatore, Corrado III e del duca Federico II di Svevia).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Alfonso II di Provenza · Mostra di più »

Alfonso IX di León

Era figlio del re di León Ferdinando II e di Urraca del Portogallo, figlia del re del Portogallo, Alfonso I e dalla regina del Portogallo, Mafalda di Savoia.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Alfonso IX di León · Mostra di più »

Alfonso VIII di Castiglia

Alfonso era figlio del re di Castiglia Sancho III e di Bianca di Navarra, figlia del re di Navarra Garcia IV Ramirez e di Margherita de l'Aigle, figlia di Gibert de l'Aigle.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Alfonso VIII di Castiglia · Mostra di più »

Alfonso X di Castiglia

Figlio primogenito del re di Castiglia e León, Ferdinando III il Santo e di Elisabetta Hohenstaufen (detta Beatrice di Svevia alla corte di Castiglia).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Alfonso X di Castiglia · Mostra di più »

Alfred Jeanroy

Influente fu la sua visione riguardo alla seconda generazione di trovatori divisi in due categorie: “idealisti” (per es. Jaufre Rudel, Ebles de Ventadorn) e “realisti” (per es. Marcabru).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Alfred Jeanroy · Mostra di più »

Alphonse de Lamartine

Nasce nella casa paterna di Mâcon da Alix des Roys, una madre che «non gli chiese che di essere vero e buono» e per la quale manifestò sempre grande venerazione, e da Pierre de Lamartine, cadetto di una famiglia di piccola nobiltà, proprietario di diversi immobili e di terre, come la casa nella campagna di Milly, circondata da terre coltivate a vigneto, dove, dal 1797, il futuro poeta trascorre la sua infanzia.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Alphonse de Lamartine · Mostra di più »

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Alpi · Mostra di più »

Alpi dell'Alta Provenza

Il dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza (Alpes-de-Haute-Provence) è un dipartimento francese della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Provence-Alpes-Côte d'Azur).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Alpi dell'Alta Provenza · Mostra di più »

Amanieu de Sescars

Famoso per le sue canzoni d'amore, i suoi contemporanei gli diedero il soprannome di dieu d'amor (dio dell'amore).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Amanieu de Sescars · Mostra di più »

Amor cortese

L'amor cortese è un termine creato dal critico francese Gaston Paris nel 1883 per indicare la concezione filosofica, letteraria e sentimentale del concetto dell'amore, all'epoca del trobar dei poeti nelle corti provenzali, e si basa sul concetto che solo chi ama possiede un cuore nobile.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Amor cortese · Mostra di più »

Amore

Con la parola amore si può intendere un'ampia varietà di sentimenti ed atteggiamenti differenti, che possono spaziare da una forma più generale di affetto ("amo mia madre; amo mio figlio") sino a riferirsi ad un forte sentimento che si esprime in attrazione interpersonale ed attaccamentoOxford Illustrated American Dictionary (1998) + Merriam-Webster Collegiate Dictionary (2000), una dedizione appassionata tra persone oppure, nel suo significato esteso, l'inclinazione profonda nei confronti di qualche cosa.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Amore · Mostra di più »

Anacreonte

Al poeta di Teo si ispira la cosiddetta "poesia anacreontica", un genere poetico e letterario che caratterizzò il XVIII secolo in Europa, nato all'interno dell'ambiente rococò e che prende spunto dalle opere e dai temi di Anacreonte.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Anacreonte · Mostra di più »

André Antoine

Di umili origini, all'età di otto anni si trasferì a Parigi, dove ben presto abbandonò gli studi per aiutare la famiglia in difficoltà economiche.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e André Antoine · Mostra di più »

Andrea apostolo

Andrea era il fratello di Pietro apostolo.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Andrea apostolo · Mostra di più »

Andrea Cappellano

Non si hanno notizie certe sulla sua vita.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Andrea Cappellano · Mostra di più »

Anjou (Isère)

Anjou è un comune francese di 984 abitanti situato nel dipartimento dell'Isère della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Anjou (Isère) · Mostra di più »

Anselme Mathieu

I suoi genitori erano i proprietari di quarta generazione del "Domaine Mathieu", azienda vitivinicola tuttora esistente; il cui vino venne notevolmente apprezzato dallo scrittore provenzale Alphonse Daudet, che lo definì "regale, imperiale, pontificale", e dagli scrittori parigini Alexandre Dumas e Alphonse Lamartine.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Anselme Mathieu · Mostra di più »

Antico Testamento

Antico Testamento (o anche Vecchio Testamento o Primo Testamento) è il termine, coniato e quindi utilizzato prevalentemente in ambito cristiano, per indicare una collezione di libri ammessa nel canone delle diverse confessioni cristiane che forma la prima delle due parti della Bibbia, che corrisponde all'incirca al Tanakh, chiamato anche Bibbia ebraica.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Antico Testamento · Mostra di più »

Antoine Fabre d'Olivet

È stato scrittore, poeta e compositore la cui ermeneutica biblica e filosofica ha influenzato molti occultisti, come Eliphas Lévi e Gérard Encausse.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Antoine Fabre d'Olivet · Mostra di più »

Antonio Restori

Nato da Francesco e da Corinne Caulliaux,.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Antonio Restori · Mostra di più »

Apocrifo

Il termine apocrifo, dal greco ἀπόκρυϕος, derivato di ἀποκρύπτω «nascondere», indica «ciò che è tenuto nascosto», «ciò che è tenuto lontano (dall'uso)».

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Apocrifo · Mostra di più »

Aquitania

L'Aquitania (in francese Aquitaine, in occitano Aquitània, in basco Akitania) era una regione della Francia sud-occidentale.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Aquitania · Mostra di più »

Arcidiocesi di Tolosa

L'arcidiocesi di Tolosa (in latino: Archidioecesis Tolosana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Arcidiocesi di Tolosa · Mostra di più »

Arles

Arles (Arle in provenzale, Arli in italiano storico) è una città francese di 52.510 abitanti (2011) situata nel dipartimento delle Bocche del Rodano (regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Arles · Mostra di più »

Arnaut Daniel

Le poche notizie che abbiamo su questo trovatore si ricavano principalmente dall'antica vida: da essa, infatti, sappiamo che proveniva da Ribérac, in Dordogna (nella regione dell'Aquitania, vescovado di Périgord), che nacque da una famiglia della piccola nobiltà ("fo gentils hom"), che studiò il latino e fu dunque uomo "litteratus", probabilmente destinato alla carriera ecclesiastica, che si dedicò, in principio solo in maniera amatoriale, al "trobar" e che questa inclinazione lo spinse a lasciare le lettere e farsi giullare professionista, che si compiacque di comporre rime molto ricercate, difficili da comprendere e da imparare.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Arnaut Daniel · Mostra di più »

Arnaut de Mareuil

Il suo nome indica che era originario di Mareuil-sur-Belle (Dordogna) nel Périgord.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Arnaut de Mareuil · Mostra di più »

Arnaut Guilhem de Marsan

Arnaut faceva parte della scorta che accompagnava nel 1170 Eleonora (figlia di Enrico II d'Inghilterra e di Eleonora d'Aquitania) da Bordeaux al confine spagnolo per il suo matrimonio con Alfonso VIII di Castiglia, fatto attestato in un documento di Eleonora d'Aquitania.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Arnaut Guilhem de Marsan · Mostra di più »

Arnaut Plagues

Della sua opera poetica ci resta solo una tenso con la trobairitz Felipa, Ben volgra midons saub(r)es.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Arnaut Plagues · Mostra di più »

Ascensione di Gesù

L'Ascensione è l'ultimo episodio della vita terrena di Gesù, conclusasi in base al Nuovo Testamento con la sua salita al cielo, avvenuta secondo gli Atti degli Apostoli quaranta giorni dopo la sua risurrezione.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Ascensione di Gesù · Mostra di più »

Astarac

Armoriale dei conti d'Astarac L'Astarac è un territorio situato in Guascogna, a sud del dipartimento di Gers e a nord del dipartimento Alti Pirenei.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Astarac · Mostra di più »

Astrologia

L'astrologia, il cui nome deriva dal greco antico (astrologhía.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Astrologia · Mostra di più »

At de Mons

Non abbiamo notizie storiche su di lui, ma dai suoi testi si evince che mecenati sono stati il re Alfonso X di Castiglia, destinatario di una lunga epistola sul conflitto tra destino astrale e libero arbitrio, e un mai nominato re d'Aragona, forse Giacomo I, o Pietro III, al quale è dedicato sia il sirventese "La valors es grans e l'onors" sia due epistole in versi su questioni filosofiche e politiche.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e At de Mons · Mostra di più »

Aubade

Un'aubade è una poesia o canzone che ha per tema, similmente all'alba, gli amanti che dopo la notte d'amore si separano allo spuntar del giorno.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Aubade · Mostra di più »

Aulo Persio Flacco

Il poeta nasce a Volterra, in Etruria, intorno al 34 d.C., da una famiglia piuttosto agiata, non di nobili origini, appartenente all'ordine equestre e probabilmente di origine etrusca, come attesterebbe la forma Aules del suo praenomen tramandata da una biografia premessa ai suoi codici.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Aulo Persio Flacco · Mostra di più »

Avignone

Avignone (Avignon in francese, Avignoun in provenzale in grafia mistraliana, Avinhon in occitano in grafia classica), è una città della Francia meridionale, la prefettura del dipartimento di Vaucluse, di cui è il capoluogo, nella regione amministrativa della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Avignone · Mostra di più »

Azzo VI d'Este

Figlio di Azzo V e nipote di Obizzo I, non succedette al padre, morto prematuramente, ma al nonno.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Azzo VI d'Este · Mostra di più »

Azzo VII d'Este

Figlio di Azzo VI e della sua terza moglie Alisia (o Alice) d'Antiochia, quindi fratellastro di Aldobrandino I. Sposò in prime nozze nel 1225 Giovanna di Puglia dalla quale ebbe quattro figli.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Azzo VII d'Este · Mostra di più »

Île-de-France

L'Île-de-France (pronuncia in francese), in italiano Isola di Francia, è una regione della Francia settentrionale.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Île-de-France · Mostra di più »

Bachicoltura

La bachicoltura (o sericoltura) è l'allevamento del baco da seta (Bombix mori) per la produzione di bozzoli da cui si ricava il filo di seta.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Bachicoltura · Mostra di più »

Ballata (poesia)

La ballata è una forma di poesia chiamata anche canzone a ballo perché destinata al canto e alla danza, è un componimento che si trova in tutte le letterature di lingua romanza e ha una particolare struttura.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Ballata (poesia) · Mostra di più »

Béziers

Béziers (in occitano Besièrs) è un comune francese di 72.554 abitanti situato nel dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania, sede di sottoprefettura.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Béziers · Mostra di più »

Beaucaire (Gard)

Beaucaire è un comune francese di 16.089 abitanti, situato nel dipartimento del Gard, nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Beaucaire (Gard) · Mostra di più »

Bellot

Bellot è un comune francese di 807 abitanti situato nel dipartimento di Senna e Marna nella regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Bellot · Mostra di più »

Bernart de Durfort

Il suo nome figura in documenti che vanno dal 1199 al 1246.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Bernart de Durfort · Mostra di più »

Bernart de Ventadorn

Una biografia di Bernart che un tempo godette di grande credito è quella composta da Ugo o Uc de Saint Circ, trovatore della prima metà del XIII sec.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Bernart de Ventadorn · Mostra di più »

Bernart de Venzac

Scrisse in stile marcabruniano, lasciando cinque componimenti moralistici (due cansos e tre sirventes) e un'alba (componimento) religiosa.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Bernart de Venzac · Mostra di più »

Berry (regione)

Berry è una regione situata nel centro della Francia; fu una provincia storica della Francia sino a che le province furono rimpiazzate dai dipartimenti, il 4 marzo 1790.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Berry (regione) · Mostra di più »

Bertran Carbonel

È una figura polarizzante tra i letterati, e la sua reputazione varia tra le autorità.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Bertran Carbonel · Mostra di più »

Bertran de Born

Figlio maggiore del Signore di Hautefort, aveva due fratelli, Costantino e Itier.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Bertran de Born · Mostra di più »

Bertran de Lamanon

Restano ventidue sue composizioni, in particolare tenzoni provocatorie e sirventesi, molti dei quali trattano temi riguardanti le crociate.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Bertran de Lamanon · Mostra di più »

Blacatz

Dalla vida sappiamo che: Contemporaneo di Aicart e Uc del Bautz, figura in documento del 1219 come marito di una certa Laura.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Blacatz · Mostra di più »

Bocche del Rodano (dipartimento)

Le Bocche del Rodano (fr. Bouches-du-Rhône) sono un dipartimento della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra (fr. Provence-Alpes-Côte d'Azur).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Bocche del Rodano (dipartimento) · Mostra di più »

Boecis

Il Boecis (Lo Poema de Boecis) è un manoscritto anonimo redatto presumibilmente verso l'anno 1000 in dialetto occitano limosino.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Boecis · Mostra di più »

Bonifaci Calvo

Il solo resoconto biografico della sua vita (o parte di essa) si trova nella vida di Bertolome Zorzi, nonostante sia il più importante trovatore genovese dopo Lanfranco Cigala.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Bonifaci Calvo · Mostra di più »

Bonifacio II degli Aleramici

Bonifacio seguì il padre nella spedizione in oriente del 1225, quando il marchese Guglielmo perse la vita: egli tornò allora in patria e assunse, forse nella primavera dell'anno seguente, il controllo sul Monferrato.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Bonifacio II degli Aleramici · Mostra di più »

Bonnet

Bonnet è un comune francese di 226 abitanti situato nel dipartimento della Mosa nella regione del Grand Est.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Bonnet · Mostra di più »

Borbonese (provincia)

Il Bourbonnais (in italiano Borbonese, in occitano Borbonés o Barbonés) è un'antica provincia della Francia, oggi corrispondente al dipartimento dell'Allier ed a parte dello Cher.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Borbonese (provincia) · Mostra di più »

Bordeaux

Bordeaux (pronuncia o; in passato italianizzata come Bordò, Bordea, Bordello o Bordella o in latino Burdigala; in francese; in guascone Bordèu, pron.) è un comune francese di 246 586 abitanti, capoluogo del dipartimento della Gironda e della regione della Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Bordeaux · Mostra di più »

Bordone (musica)

In musica, il bordone, in inglese drone, è un effetto armonico o monofonico di accompagnamento in cui una nota o un accordo sono suonati in modo continuo per buona parte o per l'intera composizione, sostenuti o ripetuti, e spesso determinano la tonalità della composizione stessa.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Bordone (musica) · Mostra di più »

Borghesia

La borghesia è una delle classi sociali nelle quali, secondo alcune scuole di pensiero socio-economiche occidentali, in particolare il marxismo, viene suddivisa la società capitalista.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Borghesia · Mostra di più »

Borgogna

La Borgogna (AFI:; in francese Bourgogne,; in occitano Borgonha) è una regione storica ed un ex regione della Francia centrale.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Borgogna · Mostra di più »

Burlesque

Il burlesque (propriarmente «burlesco») è un genere di spettacolo satirico che nacque in Inghilterra nel XVIII secolo e acquisì durante l'Ottocento caratteristiche più comiche e parodistiche.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Burlesque · Mostra di più »

Cadenet (trovatore)

Durante la sua infanzia, Raimondo V di Tolosa e Bertrando I di Forcalquier si trovarono a farsi guerra nella Vaucluse.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Cadenet (trovatore) · Mostra di più »

Cançó de Santa Fe

La Cançó (o Cançon) de Santa Fe (in occitano, in catalano; francese Chanson de sainte Foi d'Agen, italiano Canzone di Santa Fede), è una poesia agiografica riguardante Santa Fede, di autore anonimo, che alcuni considerano uno dei più antichi documenti e componimenti poetici scritto in un dialetto catalano o occitano.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Cançó de Santa Fe · Mostra di più »

Canso

La canso o canson è una tipica forma di canzone usata nella letteratura occitana, condizionata dal suo contenuto e destinata al canto.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Canso · Mostra di più »

Canso d'Antioca

La Canso d'Antioca è un poema epico in occitano del tardo secolo XII nella forma di una chanson de geste che descrive la prima crociata fino all'assedio di Antiochia (1098).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Canso d'Antioca · Mostra di più »

Cantiga de amigo

La cantiga de amigo è un tipo di composizione lirica che trae origine dalla poesia tradizionale, formando parte della poesía galiziano-portoghese medievale.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Cantiga de amigo · Mostra di più »

Canzone (metrica)

La canzone, dal provenzale "canso", è un genere metrico formato da un numero variabile di strofe dette stanze, di solito 5, 6 o 7, più eventualmente una stanza più piccola, detta congedo/commiato, in cui il poeta si rivolge direttamente al lettore o al componimento stesso.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Canzone (metrica) · Mostra di più »

Canzone della crociata albigese

La Canzone della crociata albigese (titolo originale Canso de la crosada) è un antico poema epico occitano che narra gli eventi della crociata albigese dal marzo del 1208 al giugno del 1219.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Canzone della crociata albigese · Mostra di più »

Canzone di gesta

Con l'espressione canzone di imprese o canzone di gesta (francese chanson de geste) si indica un genere letterario di tipo epico, sviluppatosi originariamente nella zona centro-settentrionale della Francia e attestato per circa tre secoli a partire dalla fine dell'XI secolo.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Canzone di gesta · Mostra di più »

Carlo Magno

L'appellativo Magno (dal latino Magnus, "grande") gli fu dato dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Carlo Magno · Mostra di più »

Carlo Martello

Carlo era l'unico figlio del Maggiordomo di palazzo di Austrasia e in seguito maggiordomo di palazzo di tutti i regni dei Franchi, Pipino di Herstal (o Pipino II, che era figlio di Ansegiso) e di Alpaïde di BruyèresFredegario, Fredegarii scholastici chronicum continuatum, Pars secunda, auctore anonymo austrasyo, CIII, (ca. 650-† 717), di cui non si conoscono gli ascendenti, ma che secondo lEx Chronico Sigeberti monachi era sorella di un certo Dodone, domestico di Pipino II, che martirizzò il vescovo di Liegi, San Lamberto.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Carlo Martello · Mostra di più »

Castiglia

La Castiglia (in spagnolo Castilla) era in origine una contea che dipendeva dal Regno di León, da cui si staccò durante l'XI secolo per diventare un regno indipendente.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Castiglia · Mostra di più »

Catalani

I catalani sono il gruppo etnico e la nazionalità associati alla Catalogna, e, da taluni in senso politico, ai cosiddetti Paesi catalani.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Catalani · Mostra di più »

Catalogna

La Catalogna (in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Catalogna · Mostra di più »

Catarismo

Il catarismo è stato un movimento ereticale, diffuso in diverse zone dell'Europa (Languedoc e Occitania in Francia, Italia, Bosnia, Bulgaria e Impero bizantino)Piccinni, Gabriella.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Catarismo · Mostra di più »

Cercamon

Cercamon è sicuramente un soprannome che in occitano medievale significa "cercamondo", mentre il vero nome, come la sua biografia, sono sconosciuti.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Cercamon · Mostra di più »

Cerverí de Girona

Era attivo come poeta alla corte di Giacomo il Conquistatore e Pietro il Grande.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Cerverí de Girona · Mostra di più »

Cesura

La cesura è la denominazione che in metrica definisce ogni demarcazione ritmica statisticamente significativa all'interno di un verso sufficientemente lungo, di cui delimita gli emistichi.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Cesura · Mostra di più »

Champagne (provincia)

La Champagne (nome francese, AFI), in italiano Sciampagna, è una provincia storica della Francia – in origine una contea – che occupa oggigiorno la maggior parte della regione amministrativa dalla Champagne-Ardenne; famosa per la produzione del vino omonimo, comprende cinque dipartimenti: Aisne, Aube, Alta Marna, Marna, e Senna e Marna.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Champagne (provincia) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Ciclo carolingio

Il Ciclo Carolingio fa parte, come il ciclo bretone, di quella letteratura dei cicli, di carattere epico-cavalleresco, che si sviluppò immediatamente dopo l'anno Mille e che celebrava nelle sue composizioni, in versi, i valori più alti della società aristocratica.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Ciclo carolingio · Mostra di più »

Contea di Provenza

La Contea di Provenza, da non confondersi con il marchesato di Provenza, fu una grande contea sovrana ed indipendente nell'ambito del Sacro Romano Impero, sorta, verso la metà del X secolo, come feudo del regno di Arles ed esistette fino all'annessione alla Francia nel 1481; la contea, che occupava gran parte dell'omonima regione storica francese, si trovava nella parte occidentale della Provenza e si estendeva dalle Alpi alla foce del Rodano e dal Mar Mediterraneo al fiume Durance.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Contea di Provenza · Mostra di più »

Conti di Rodez

I conti di Rodez non vanno confusi con i conti di Rouergue.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Conti di Rodez · Mostra di più »

Conti di Tolosa

I Conti di Tolosa amministrarono, dal 778, una parte del regno d'Aquitania, come vassalli dei re carolingi, e durarono in carica sino a che la contea, nel 1271, fu annessa al regno di Francia.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Conti di Tolosa · Mostra di più »

Costanza d'Arles

Era figlia, secondo Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9, del conte d'Avignone, conte di Provenza e marchese di Provenza, Guglielmo I e di Adelaide d'Angiò (947 - 1026), figlia del Conte d'Angiò e poi, conte di Nantes e duca di Bretagna, Folco II (secondo Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9, Adelaide era la sorella del conte d'Angiò, Goffredo detto Grisegonelle, figlio di Folco II secondo la Chronica de Gesta Consulum Andegavorum, Chroniques d'Anjou) e di Gerberga (secondo lo storico Maurice Chaume era figlia del Visconte Goffredo d'Orleans).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Costanza d'Arles · Mostra di più »

Costituzione francese del 1958

L'attuale Costituzione francese (Constitution française du 4 octobre 1958) è la costituzione della Francia, entrata in vigore il 4 ottobre 1958.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Costituzione francese del 1958 · Mostra di più »

Crociata albigese

La crociata albigese, detta anche crociata contro gli albigesi, ebbe luogo tra il 1209 e il 1229 contro i catari e fu bandita da papa Innocenzo III nel 1208 per estirpare il catarismo dai territori della Linguadoca. Il catarismo fu un movimento cristiano diffusosi poco dopo l'anno 1000 e soprattutto tra il 1100 e il 1200, nell'Europa meridionale, nei Balcani, in Italia e in Francia, nella Linguadoca, prevalentemente nella regione di Albi (da cui originò il nome albigesi), dove i signori di Provenza e il conte di Tolosa (e anche alcuni ecclesiastici come i vescovi di Tolosa e Carcassonne e l'arcivescovo di Narbona), verso la fine del XII secolo, permisero che i catari predicassero nei villaggi e ricevessero lasciti anche cospicui, accettando che catari fossero messi anche a capo dei conventi. Conseguenza ultima della crociata fu anche l'inizio del lungo declino della cultura e della lingua occitana in tutto il sud della Francia.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Crociata albigese · Mostra di più »

Crociata del 1101

La cosiddetta crociata del 1101 fu in realtà l'insieme di tre diverse imprese, organizzate in seguito al successo della prima crociata, alla fine della quale si era levata la richiesta di rafforzare il neonato regno di Gerusalemme, cosicché papa Urbano II lanciò l'appello per una nuova crociata.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Crociata del 1101 · Mostra di più »

Dalfi d'Alvernha

Alcuni studiosi pensano che lui fosse chiamato Roberto (Roberto IV, Delfino d'Alvernia), ma non vi è nessuna prova corroborante al riguardo, dato che questa ipotesi si basa sulla copia di un unico documento, molto contestato.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Dalfi d'Alvernha · Mostra di più »

Dansa

Una dansa o in occitano moderno dança (in catalano) era una forma occitana di poesia lirica sviluppatasi tra i trovatori nel tardo XIII secolo.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Dansa · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Dante Alighieri · Mostra di più »

Daude de Pradas

Ha vissuto fino a tarda età e ha ci ha lasciato 17-19 cansos, tra cui dodici sul tema dell'amor cortese, tre sulla conquista sessuale, una tenso, un planh (sulla morte di Uc Brunenc) e una canzone religiosa.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Daude de Pradas · Mostra di più »

De consolatione philosophiae

Il De philosophiae consolatione (in italiano "La consolazione della filosofia") è un'opera dello scrittore latino Severino Boezio.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e De consolatione philosophiae · Mostra di più »

Decamerone

Il Decameron, o Decamerone, (parola composta parentesi, con il significato di " di dieci giorni") è una raccolta di cento novelle scritta da Giovanni Boccaccio nel XIV secolo, probabilmente tra il 1349 (anno successivo alla peste nera in Europa) e il 1351 (secondo la tesi di Vittore Branca) o il 1353 (secondo la tesi di Giuseppe Billanovich).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Decamerone · Mostra di più »

Decasillabo

Nella metrica italiana, il decasillabo è un verso nel quale l'accento principale si trova sulla nona sillaba: quindi, se l'ultima parola è piana comprende dieci sillabe, mentre se è tronca o sdrucciola ne ha rispettivamente nove oppure undici.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Decasillabo · Mostra di più »

Descort

Il descort (termine provenzale derivante dal latino discordia) è un genere poetico medievale affine al lai, ovvero un adattamento cortese, da parte dei trovatori, di musiche probabilmente di origine celtica.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Descort · Mostra di più »

Desiderio (filosofia)

Desiderio è uno stato di affezione dell'io, consistente in un impulso volitivo diretto a un oggetto esterno, di cui si desidera la contemplazione, oppure, più facilmente, il possesso e/o la disponibilità.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Desiderio (filosofia) · Mostra di più »

Dialetto guascone

Il guascone è il dialetto occitano parlato in Guascogna (in guascone Gasconha), antica provincia francese, e nel Béarn.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Dialetto guascone · Mostra di più »

Dionisio Catone

Si sa molto poco sulla vita di Dionisio Catone.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Dionisio Catone · Mostra di più »

Dolce stil novo

Il dolce stil novo, conosciuto anche come stilnovismo, stil novo o stilnovo, è un importante movimento poetico italiano sviluppatosi tra il 1280 e il 1310 a Firenze.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Dolce stil novo · Mostra di più »

Ducato di Ferrara

Il Ducato di Ferrara, Modena e Reggio (1471-1598) è il nome con cui è conosciuta un'antica e prestigiosa entità statuale italiana unita da vincoli di vassallaggio allo Stato Pontificio.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Ducato di Ferrara · Mostra di più »

Ebolo II di Ventadorn

Nacque nel dipartimento di Ventadour (Corrèze, Francia), figlio del visconte Ebolo I e di Almodis de Montberon.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Ebolo II di Ventadorn · Mostra di più »

Eleonora d'Aquitania

Fu anche una mecenate dei trovatori, nella sua fastosa corte aquitana.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Eleonora d'Aquitania · Mostra di più »

Elias Cairel

Ha partecipato alla quarta crociata stabilendosi poi nel Regno di Tessalonica alla corte di Bonifacio I del Monferrato (1204-1208/10) prima di ritornare verso l'Europa occidentale, dove soggiornerà sia in Spagna (alla corte di Alfonso IX, 1210-11) che in Lombardia (1219-1222/24).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Elias Cairel · Mostra di più »

Elias de Barjols

Secondo ciò che dice l'antica vida, Elias era figlio di un mercante e proveniva dall'Agenese; il nome del castello (cioè borgo fortificato) natale è, nei manoscritti, peiols, toponimico ad oggi non individuato: l'ultimo editore propone di emendare in Poiols, antico nome di Pujols, borgo strategico dell'Agenese a circa 25km da Agen (la precedente proposta di Stronski, che l'identificava con Pérols-sur-Vézère, è inammissibile in quanto il luogo non si trova nell'Agenese, bensì nel Limosino).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Elias de Barjols · Mostra di più »

Elias Fonsalada

La sua vida va oltre la descrizione di lui come uomo di bell'aspetto della classe media, figlio di un burgher e menestrello, che a sua volta diventa anche lui un menestrello.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Elias Fonsalada · Mostra di più »

Enciclopedia

L'enciclopedia è un'opera di consultazione che raccoglie voci informative o critiche, generalmente disposte in ordine alfabetico, riguardanti l'intero campo della conoscenza umana o un suo determinato ambito.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Enciclopedia · Mostra di più »

Enrico I di Rodez

Era figlio e successore di Ugo II.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Enrico I di Rodez · Mostra di più »

Enrico II d'Inghilterra

Fu il primo re della dinastia plantageneta (o angioina) ed ebbe diversi soprannomi.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Enrico II d'Inghilterra · Mostra di più »

Enrico II di Rodez

Era il figlio di Ugo IV di Rodez e di Isabeau de Roquefeuil.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Enrico II di Rodez · Mostra di più »

Enrico il Giovane

Era il secondo dei cinque figli maschi del re d'Inghilterra, duca di Normandia, conte del Maine, d'Angiò e di Turenna, Enrico II d'Inghilterra e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Enrico il Giovane · Mostra di più »

Enrico IV di Francia

Enrico IV nacque nella notte tra il 12 e il 13 dicembre 1553 a Pau, all'epoca capitale del Viscontado di Béarn, all'epoca situato in Aquitania.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Enrico IV di Francia · Mostra di più »

Ensenhamen

L'ensenhamen ("insegnamento" o "istruzione", in catalano ensenyament, enseignement) è un componimento medievale in versi (senari o ottosillabi) a rima baciata, indirizzato a giullari, damigelle, scudieri od altro, con lo scopo di insegnare a questi soggetti le regole della società.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Ensenhamen · Mostra di più »

Envoi

Un invio (in francese envoi), altrimenti detto in lingua italiana commiato, congedo, in occitano tornada), è una breve strofa o stanza posta alla fine di un componimento poetico, usata per rivolgersi al suo destinatario (una persona reale o immaginaria) oppure per commentare un fatto o il tema narrato nel corpo della composizione poetica. L’envoi è anche il nome dato all’Ite missa est alla fine della celebrazione liturgica.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Envoi · Mostra di più »

Ermengarda di Narbona

Figlia di Almerico II di Narbona e della sua prima moglie, dalla quale prende il nome, Ermengarda è altrettanto nota per essere stata una trobairitz e mecenate di trovatori, tra i quali Peire Rogier, Giraut de Bornelh, Peire d'Alvergne, Pons d'Ortafas, Salh d'Escola e Azalaïs de Porcairagues.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Ermengarda di Narbona · Mostra di più »

Falconeria

La falconeria è una pratica venatoria basata sull'uso di falchi o altri uccelli rapaci per catturare prede, solitamente altri uccelli.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Falconeria · Mostra di più »

Farsa (genere teatrale)

Spettatori di una farsa teatrale, in un dipinto di Kuzma Petrov-Vodkin Una farsa è un genere di opera teatrale la cui struttura e trama sono basate su situazioni e personaggi stravaganti, anche se in generale viene mantenuto un certo realismo e nei loro aspetti irrazionali.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Farsa (genere teatrale) · Mostra di più »

Federico II di Svevia

Apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen e fu l'ultimo sovrano a regnare in Sicilia ad appartenere a tale dinastia.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Federico II di Svevia · Mostra di più »

Felibrismo

Il felibrismo è un movimento letterario nato in Francia, a Font Ségune vicino a Vaucluse, nel 1854 che, traendo spunto dal movimento romantico e dall'attenzione da esso mostrata alle identità nazionali e locali, tendeva a valorizzare la difesa della lingua occitana, ponendo la salvaguardia dell'identità culturale provenzale.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Felibrismo · Mostra di più »

Feudalesimo

Il feudalesimo (o feudalismo), detto anche "rete vassalla",.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Feudalesimo · Mostra di più »

Foix

Foix (in occitano Fois) è un comune francese di 10.335 abitanti situato nel dipartimento dell'Ariège nella regione del Midi-Pirenei, capoluogo di dipartimento (il più piccolo del paese).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Foix · Mostra di più »

Folchetto di Marsiglia

Nasce da una famiglia genovese stabilitasi a Marsiglia.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Folchetto di Marsiglia · Mostra di più »

Folquet de Lunel

La data di nascita di Folquet può essere conosciuta precisamente in quanto egli stesso ci dice nel suo Romans, scritto nel 1284, che lui aveva allora quaranta anni.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Folquet de Lunel · Mostra di più »

François de Malherbe

Di nobili origini, a 19 anni entra in contatto con Enrico d'Angoulême, figlio naturale di Enrico II e grande priore di Francia.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e François de Malherbe · Mostra di più »

François Villon

Studente dell'Università di Parigi, laureatosi alla facoltà di Lettere a 21 anni, in un primo tempo condusse al Quartiere latino una vita allegra da studente indisciplinato.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e François Villon · Mostra di più »

Francesco da Barberino

Nato a Barberino val d'Elsa nel 1264, fu esule da Firenze dal 1304 in quanto ghibellino.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Francesco da Barberino · Mostra di più »

Francesco I di Francia

Era il figlio di Carlo di Valois-Angoulême (1459 - 1º gennaio 1496) e di Luisa di Savoia (11 settembre 1476 - 22 settembre 1531) e fu il primo della dinastia regale dei Valois-Angoulême, che si estinguerà con la morte del nipote Enrico III, avvenuta nel 1589.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Francesco I di Francia · Mostra di più »

Francesco Petrarca

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Francesco Petrarca · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Francia · Mostra di più »

Frédéric Mistral

Mistral nacque a Maillane (in occitano: Maiano), nei pressi di Arles, da François Mistral e Adélaide Poulinet, una famiglia di contadini benestanti.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Frédéric Mistral · Mostra di più »

Frontignan

Frontignan è un comune francese di 22.868 abitanti situato nel dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Frontignan · Mostra di più »

Galizia (Spagna)

La Galizia (in spagnolo Galicia, in gallego Galicia o Galiza) è una comunità autonoma nel nord-ovest della Spagna.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Galizia (Spagna) · Mostra di più »

Garin lo Brun

Garin ha vissuto nella Diocesi di Le Puy-en-Velay, dove la sua famiglia possedeva dei castelli.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Garin lo Brun · Mostra di più »

Gaucelm Faidit

Viaggiò molto visitando Francia, Spagna e Ungheria.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Gaucelm Faidit · Mostra di più »

Geoffroy du Breuil

Geoffroy diventa abate a Vigeois (1170-1184) dove scrive le sue dettagliate Chroniques, in cui tratta di alcune grandi famiglie locali (spesso antenati e della stirpe di Geoffroy) mentre racconta eventi che succedono dal 994 al 1184: l'impetuosa malattia convulsiva (in effetti causata dall'ergotismo di un fungo parassita della segale o di un cereale), i preparativi per la prima crociata, i resoconti di combattimenti in Terrasanta, l'espansione delle credenze catare (quando scrive, nel 1181, fu il primo a usare il termine "albigesi"), che rivelano, inconsciamente e costantemente, le consuetudini e le preoccupazioni che attraversavano quel periodo storico.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Geoffroy du Breuil · Mostra di più »

Geomanzia

La geomanzia nasce nella Persia, sec XVI con Cornelius Agrippa, poi arriva in Cina, Asia, India, ed in Europa dall'intervento degli arabi, ed è ritenuta essere il più antico sistema divinatorio ancora oggi praticato in Occidente.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Geomanzia · Mostra di più »

Gerardo di Rossiglione

Secondo la Vita Hludowici ImperatorisLa Vita Hludowici Imperatoris sono due biografie, dalla nascita all'840, dell'imperatore Ludovico il Pio, scritte, in latino, da due monaci, uno anonimo, conosciuto come "l'Astronomo", mentre del secondo si conosce il nome: Thegano.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Gerardo di Rossiglione · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Gesù · Mostra di più »

Giacomo I d'Aragona

Figlio del re d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdanya e di Rossiglione, Pietro II ''il Cattolico'' e di Maria di Montpellier, figlia del signore di Montpellier Guglielmo VIII.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Giacomo I d'Aragona · Mostra di più »

Giovanni apostolo ed evangelista

Secondo le narrazioni dei vangeli canonici era il figlio di Zebedeo e Salome e fratello dell'apostolo Giacomo il Maggiore.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Giovanni apostolo ed evangelista · Mostra di più »

Giovanni Boccaccio

Conosciuto anche per antonomasia come il Certaldese, fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Giovanni Boccaccio · Mostra di più »

Giraut de Bornelh

Contemporaneo di Bernart de la Fon, Giraut fu in contatto più o meno diretto con le grandi corti d'Europa e con Riccardo Cuor di Leone a fianco del quale partecipò alla terza Crociata.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Giraut de Bornelh · Mostra di più »

Giullare

Ritratto del buffone Juan Calabazas'' Il termine giullare (dal provenzale occitano joglar a sua volta derivante dal lemma latino iocularis) designa tutti quegli artisti che, tra la fine della tarda antichità e l'avvento dell'età moderna, si guadagnavano da vivere esibendosi davanti ad un pubblico: attori, mimi, musicisti, ciarlatani, addestratori di animali, ballerini, acrobati.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Giullare · Mostra di più »

Goudelin

Goudelin è un comune francese di 1.683 abitanti situato nel dipartimento della Côtes-d'Armor nella regione della Bretagna.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Goudelin · Mostra di più »

Gran Conquista de Ultramar

La Gran Conquista de Ultramar è un poema epico composto tra il 1291 e il 1295 in castigliano.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Gran Conquista de Ultramar · Mostra di più »

Grasse

Grasse (in occitano e italiano Grassa) è un comune francese di 53.150 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, sede di sottoprefettura.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Grasse · Mostra di più »

Guascogna

La Guascogna (Gasconha in occitano, Gascogne in francese e Gascuña in spagnolo) era un territorio del sud-ovest francese, durante il Medioevo.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Guascogna · Mostra di più »

Guerau III di Cabrera

Nel 1145, in qualità di visconte di Cabrera, fonda il monastero di Roca-rossa.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Guerau III di Cabrera · Mostra di più »

Guglielmo di Baux

Guglielmo era il figlio di Bertrando di Baux (6° signore sovrano di Les Baux e primo principe di Orange, che fu uno dei maggiori mecenati della poesia occitana) e di Tiburge de Montpellier Tibors de Sarenom principessa d'Orange, una delle sorelle di Raimbaut d'Aurenga, anche lei una trobairitz.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Guglielmo di Baux · Mostra di più »

Guglielmo di Tudela

Secondo le informazioni che fornisce lui stesso nei primi versi del suo poema, Guglielmo nacque a Tudela in Navarra (Spagna).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Guglielmo di Tudela · Mostra di più »

Guglielmo IX d'Aquitania

Fu uno dei condottieri della crociata del 1101 e, anche se le sue imprese politiche e militari hanno una certa importanza storica, è meglio conosciuto come il primo dei trovatori — un poeta lirico in lingua volgare occitana — di cui ci resta l'opera.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Guglielmo IX d'Aquitania · Mostra di più »

Gui d'Ussel

Secondo quando riferisce la sua vida, Gui era il più giovane di tre figli di una ricca famiglia nobile del castello Ussel-sur-Sarzonne, a nord-est di Ventadorn.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Gui d'Ussel · Mostra di più »

Guienna

La Guienna (in francese: Guyenne; in guascone: Guiana) è una regione dai confini diversamente definiti secondo il momento storico situata nel sud ovest della Francia.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Guienna · Mostra di più »

Guillaume de Salluste Du Bartas

Discendente da una famiglia fresca di titoli nobiliari, studiò legge ma già nell'Accademia di Nérac dimostrò il suo talento poetico.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Guillaume de Salluste Du Bartas · Mostra di più »

Guillem Ademar

Nobile di nascita, ma molto povero, ha viaggiato tra le corti di Albi, Tolosa, Narbona e Spagna, ottenendo in vita notevole fama da essere satireggiato dal Monaco di Montaudon.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Guillem Ademar · Mostra di più »

Guillem de Berguedà

Fu il poeta catalano più prolifico del dodicesimo secolo, sebbene avesse composto in occitano.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Guillem de Berguedà · Mostra di più »

Guillem Figueira

Stretto collaboratore sia di Aimery de Pégulhan e Guillem Augier Novella, era molto popolare tra le classi inferiori.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Guillem Figueira · Mostra di più »

Guiraut de Calanso

Dei suoi componimenti lirici sopravvissuti, cinque sono cansos, due descorts, un congé, un planh e un vers (poesia "vera").

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Guiraut de Calanso · Mostra di più »

Guiraut Riquier

Fu inizialmente al servizio di visconte Aimeric IV, dove rimase per circa 16 anni.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Guiraut Riquier · Mostra di più »

Imperatore del Sacro Romano Impero

L'imperatore del Sacro Romano Impero, formalmente Imperatore dei Romani (in latino Imperator Romanorum), fu, con alcune variazioni, il sovrano del Sacro Romano Impero (dal 1512 Sacro Romano Impero della Nazione Germanica o nazione tedesca), durante il suo periodo di esistenza, dal IX secolo al suo collasso nel 1806.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Imperatore del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Italia · Mostra di più »

Jacques Jasmin

Precursore dei felibres, fu molto acclamato tra i romantici francesi per i suoi canti.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Jacques Jasmin · Mostra di più »

Jausbert de Puycibot

Dei suoi componimenti ne sopravvivono quindici (quattordici dei quali sono cansos), in massima parte convenzionali, tranne qualcuno dotato di una "certa sensibilità".

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Jausbert de Puycibot · Mostra di più »

Jean de La Fontaine

Il padre, sovrintendente alle acque e alle foreste di Château-Thierry e appassionato lettore di classici, avrebbe voluto per il figlio una vita clericale e quindi lo inserì nel 1641 nella Congregazione dell'Oratorio.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Jean de La Fontaine · Mostra di più »

Jean Reboul

Figlio di un fabbro, Jean Reboul esercitò per tutta la vita il mestiere di fornaio.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Jean Reboul · Mostra di più »

Jean-Baptiste Noulet

Dopo aver conseguito il dottorato in medicina a Montpellier nel 1832, Noulet si focalizzò nella sua ricerca sull'Occitania e, infine, sulla lingua occitana.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Jean-Baptiste Noulet · Mostra di più »

Jeu parti

In provenzale, il partimen, partiment, partia, o joc partit (in lingua d'oïl jeu parti, pl. jeux-partis; in italiano giuoco partito o gioco partito) è un dibattito o dialogo in forma poetica, ovvero un genere di poesia lirica occitana (un sottogenere della tenso o cobla), dove uno dei due trovatori presenta un dilemma in forma di domanda che genera una discussione in cui ognuno dei due poeti mostra il suo punto di vista.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Jeu parti · Mostra di più »

Johanet d'Albusson

Giovanni era spesso presente alla corte del visconte Pietro d'Aubusson e sua moglie Margherita.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Johanet d'Albusson · Mostra di più »

Joseph Roumanille

Joseph Roumanille nacque in Francia, nel dipartimento delle Bocche del Rodano, da Jean-Denis Roumanille e Pierrette Piquet.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Joseph Roumanille · Mostra di più »

La Marche

La Marche è un comune francese di 603 abitanti situato nel dipartimento della Nièvre nella regione della Borgogna-Franca Contea.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e La Marche · Mostra di più »

Las, qu'i non sun sparvir, astur

Las, qu'i non sun sparvir, astur ("Ahi, non esser sparviero o astore!") è l'incipit di una cobla (poesia costituita di una sola stanza) di autore anonimo, scritta in antico occitano.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Las, qu'i non sun sparvir, astur · Mostra di più »

Le Rime

Le Rime sono un gruppo di liriche composte da moderni editori i quali riuniscono la produzione dantesca e legate alle varie esperienze esistenziali e stilistiche di Dante.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Le Rime · Mostra di più »

Legato pontificio

Il legato pontificio ("Legato del romano pontefice") è un inviato del papa, suo stabile rappresentante presso le Chiese locali o presso le autorità statali o presso istituzioni ecclesiastiche.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Legato pontificio · Mostra di più »

Legittimismo

Il termine legittimismo si riferisce ad una dottrina politica teorizzata durante il Congresso di Vienna (1814-1816) dal rappresentante della monarchia francese Talleyrand (1754–1838) il quale sosteneva un ritorno all'assolutismo monarchico del XVIII secolo e, riaffermando che il potere dinastico ha un valore assoluto poiché per diritto divino è assegnato "per grazia di Dio", pretendeva la restaurazione sui loro "legittimi" troni dei sovrani europei arbitrariamente detronizzati con la forza dalla Rivoluzione francese e da Napoleone.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Legittimismo · Mostra di più »

Letteratura

La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Letteratura · Mostra di più »

Letteratura cavalleresca

La letteratura cavalleresca è un insieme di poemi che trattano tematiche inerenti alle gesta dei cavalieri medievali.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Letteratura cavalleresca · Mostra di più »

Letteratura francese

La letteratura francese comprende l'insieme delle opere scritte da autori di nazionalità francese e/o di lingua francese.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Letteratura francese · Mostra di più »

Letteratura latina

La letteratura latina è l'insieme della produzione letteraria in lingua latina e delle problematiche che gravitano intorno al suo studio.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Letteratura latina · Mostra di più »

Letteratura medievale

Per letteratura medievale si intende l'insieme della produzione letteraria del Medioevo in Europa, vale a dire del periodo storico compreso tra la caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476) e il 1492, anno della scoperta dell'America, e, in Italia, della morte di Lorenzo il Magnifico.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Letteratura medievale · Mostra di più »

Limosino

Il Limosino (in francese Limousin, in occitano Lemosin) era una regione della Francia ubicata per la quasi totalità sul Massiccio centrale, con capoluogo Limoges (in occitano Limòtges).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Limosino · Mostra di più »

Lingua (linguistica)

Una lingua è, in linguistica, un sistema di comunicazione parlato o segnato proprio di una comunità umana.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Lingua (linguistica) · Mostra di più »

Lingua d'oïl

La lingua d'oïl è una lingua romanza-galloromanza di epoca medievale (X-XIII secolo), derivante dal gallo-romano, nata e poi sviluppatasi soprattutto nel centro-nord della Francia; è la lingua da cui si sviluppò, nel corso dei secoli, l'attuale lingua francese.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Lingua d'oïl · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Lingua latina · Mostra di più »

Lingua limosina

Le espressioni limosino e lingua limosina sono state utilizzate a partire dal XVI secolo e fino alla metà del XIX secolo per designare la lingua catalana.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Lingua limosina · Mostra di più »

Lingua occitana

L'occitano o lingua d'Oc (in occitano occitan o lenga d'òc), chiamata anche lingua provenzale alpina in ambito italiano poiché lingua autoctona presso le Alpi Cozie e Marittime, è una lingua galloromanza parlata in un'area specifica del sud-Europa chiamata Occitania, non delimitata da confini politici e grossolanamente identificata con la Francia meridionale o Midi.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Lingua occitana · Mostra di più »

Linguadoca (provincia)

Bandiera della Linguadoca Stemma della Linguadoca La Linguadoca (in francese Languedoc, in occitano Lengadòc) è un territorio del sud della Francia corrispondente all'antica provincia di Linguadoca, così chiamata in ragione della lingua parlata, l'occitano o lingua d'oc - in contrapposizione col nord della Francia, detto anche «terra della lingua d'oïl» – laddove òc e oïl erano le rispettive forme per la parola "sì".

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Linguadoca (provincia) · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Lione · Mostra di più »

Lista di trovatori e trobairitz

Questa lista di trovatori e trobairitz, suddivisa per nazionalità, comprende quei poeti e compositori medioevali che hanno scritto liriche e poemi in occitano.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Lista di trovatori e trobairitz · Mostra di più »

Luigi VII di Francia

Era il figlio maschio secondogenito del re di Francia Luigi VI e Adelaide di Savoia (1092 - 1154).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Luigi VII di Francia · Mostra di più »

Luigi XIV di Francia

Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al 12º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Luigi XIV di Francia · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Madrid · Mostra di più »

Maguelone

Maguelone è una località nell'attuale territorio comunale di Villeneuve-lès-Maguelone (dipartimento dell'Hérault).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Maguelone · Mostra di più »

Manosque

Manosque (in italiano: Manosca) è un comune francese di 23.069 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Manosque · Mostra di più »

Marcabruno

Le informazioni biografiche che abbiamo di lui sono attinte da due vidasVita in A Vita in K accluse ai suoi componimenti e raccontano storie diverse, poco attendibili, in quanto entrambe elaborate, evidentemente, su riferimenti contenuti nelle sue poesie".

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Marcabruno · Mostra di più »

Margherita di Valois

Principessa di Francia appartenente alla casato Valois-Angoulême della dinastia dei Capetingi, era la settima figlia e terza femmina di re Enrico II di Francia e di sua moglie Caterina de' Medici.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Margherita di Valois · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Maria de Ventadorn

Era una de las tres de Torena ("le tre di Turenna", le tre figlie del visconte Raimondo II di Turenna e di Elisa di Séverac) le quali, secondo Bertran de Born, possedevano tota beltat terrena, "tutta la bellezza terrena".

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Maria de Ventadorn · Mostra di più »

Marsiglia

Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛij(ə), in provenzale: Marselha o Marsihoin lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana, in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, sesto del Mediterraneo ed a livello europeo.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Marsiglia · Mostra di più »

Materia di Bretagna

Con materia di Bretagna, la cui definizione corrente e maggiormente diffusa è quella di ciclo bretone o ciclo arturiano in virtù del suo eponimo, si indica l'insieme delle leggende sui celti e la storia mitologica delle isole britanniche e della Bretagna, in particolar modo quelle riguardanti re Artù e i suoi cavalieri della Tavola Rotonda.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Materia di Bretagna · Mostra di più »

Matfre Ermengau

Ha scritto una canso, la cui melodia ci è pervenuta, e un sirventes moralizzante.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Matfre Ermengau · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Medioevo · Mostra di più »

Menestrello

Il menestrello (dal provenzale menestrals, "servo di casa") era, in età feudale, l'artista di corte incaricato all'intrattenimento del castello (per i signori ed i cortigiani).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Menestrello · Mostra di più »

Miles gloriosus

Miles gloriosus (Il soldato fanfarone anche tradotto Il soldato millantatore,il soldato spaccone) è una commedia di Plauto scritta tra la fine del III e l'inizio del II secolo a.C. Il titolo è riferito al soldato Pirgopolinice, un millantatore vanaglorioso, noto per le sue spropositate e infondate vanterie.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Miles gloriosus · Mostra di più »

Miracolo

Si definisce miracolo (dal latino «miraculum», cosa meravigliosa), in teologia, un evento straordinario, al di sopra delle leggi naturali, che si considera operato da Dio direttamente o tramite una sua creatura.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Miracolo · Mostra di più »

Monge de Montaudon

Il Monge richiede e riceve la prioria di Montaudon dall'Abate di Aurillac.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Monge de Montaudon · Mostra di più »

Montech

Montech è un comune francese di 5.546 abitanti situato nel dipartimento del Tarn e Garonna nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Montech · Mostra di più »

Montpellier

Montpellier (AFI:; in occitano Montpelhièr, in catalano Montpeller, in italiano storico Mompellieri) è una città del sud della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Montpellier · Mostra di più »

Moulins

Esistono più comuni francesi con questo nome.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Moulins · Mostra di più »

Moustier-Ventadour

Moustier-Ventadour è un comune francese di 541 abitanti situato nel dipartimento della Corrèze nella regione della Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Moustier-Ventadour · Mostra di più »

Musica medievale

Nella storia della musica, la musica medievale è quella musica composta in Europa durante il Medioevo, ovvero nel lungo periodo che va convenzionalmente dal V secolo al XV secolo, ed è suddivisa in sottoperiodi che ne distinguono lo sviluppo in quasi un millennio di cultura europea.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Musica medievale · Mostra di più »

Narbona

Narbona (in francese Narbonne, in occitano e in catalano, Narbona) è un comune francese di 52.625 abitanti situato nel dipartimento dell'Aude nella regione dell'Occitania, sede di sottoprefettura.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Narbona · Mostra di più »

Navarra

La Navarra (in basco Nafarroa) è una comunità autonoma e una provincia della Spagna.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Navarra · Mostra di più »

Nîmes

Nîmes (in occitano Nimes, in latino Nemausus) è un comune francese di 143.917 abitanti capoluogo del dipartimento del Gard nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Nîmes · Mostra di più »

Ninfe

Le Ninfe (greco antico: Νύμφη Nymphē, lett. "fanciulle" o "spose") sono delle dee della religione greca; potenze divine dei boschi, dei monti, delle acque e delle sorgenti, degli alberi, ma anche delle regioni o delle città o degli stati.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Ninfe · Mostra di più »

Normandia

La Normandia (in francese: Normandie, in normanno: Nouormandie) è una regione del nord-ovest della Francia, che occupa la bassa vallata della Senna (Alta Normandia) e si estende verso ovest fino alla penisola del Cotentin (Bassa Normandia).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Normandia · Mostra di più »

Novella

La novella è una narrazione in prosa breve e semplice (di modesto respiro), generalmente più breve di un racconto (secondo molti critici, la distinzione tra le due modalità narrative è labile o nulla), nella quale c'è un'unica vicenda semplice e in sé conclusa, colta nei suoi momenti essenziali, i cui personaggi si possono facilmente ritrovare nella vita quotidiana.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Novella · Mostra di più »

Nuño Sánchez

Era, secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium, l'unico figlio maschio del conte di Provenza, conte di Cerdagna e conte di Rossiglione ed infine reggente della Corona d'Aragona (durante la prigionia e la minor età del nipote il re, Giacomo I), Sancho I e della sua seconda moglie, Sancha Núñez de Lara († 1210), figlia di Nuño Pérez de Lara (come ci conferma la Ex Gestis Comitum Barcinonensium), alfiere del re di León e Castiglia Alfonso VII l'Imperatore e di Teresa Fernández de Traba, figlia illegittima di Ferdinando Pérez de Traba Conte di Trastámara.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Nuño Sánchez · Mostra di più »

Nuovo Testamento

Il Nuovo Testamento (koinè greca: Η Καινή Διαθήκη) è la raccolta dei 27 libri canonici che costituiscono la seconda parte della Bibbia cristiana e che vennero scritti in seguito alla vita e alla predicazione di Gesù di Nazareth.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Nuovo Testamento · Mostra di più »

Occitania

L'Occitania (in occitano Occitània, secondo la norma classica, Óucitanìo secondo la norma mistraliana), o più raramente Pays d'Oc, è un'area storico-geografica dell'Europa, non delimitata da confini politici, sviluppatasi in una larga parte della Francia meridionale, più alcune altre zone geografiche, limitrofe e no.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Occitania · Mostra di più »

Ode

L'ode (dal greco, pronuncia odé, "canto", dal verbo, "cantare") è un componimento lirico che può essere di contenuto amoroso, civile, patriottico o morale legato a una base musicale e presenta una struttura metrica notevolmente complessa e varia, che può essere a versi liberi, come quelli di Parini, oppure schematica.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Ode · Mostra di più »

Omelia

L'omelia (dal latino homilia, dal greco homilein.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Omelia · Mostra di più »

Omero

Omero (Hómēros) è il nome con il quale è storicamente identificato il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Omero · Mostra di più »

Onorato di Arles

La data di nascita non è certa.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Onorato di Arles · Mostra di più »

Orderico Vitale

Nacque in Inghilterra da padre francese (Odelarius, originario di Orléans) e madre inglese.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Orderico Vitale · Mostra di più »

Ordinanza di Villers-Cotterêts

L'ordinanza (o, impropriamente, l'editto) di Villers-Cotterêts è un documento promulgato tra il 10 ed il 15 agosto 1539 nella località omonima dal re di Francia Francesco I. Suddivisa in 192 articoli, l'ordinanza introdusse una riforma della giurisdizione ecclesiastica, ridusse alcune prerogative delle città e rese obbligatoria la tenuta dei registri di battesimo.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Ordinanza di Villers-Cotterêts · Mostra di più »

Ordine francescano

Con il nome Ordine francescano (Ordo Franciscanus) viene indicato, per antonomasia, quello dei Frati Minori nel suo complesso, il cosiddetto "Primo ordine" fondato da san Francesco d'Assisi nel 1209 e i cui membri - dal suo stesso nome chiamati francescani - «sono oggi raggruppati nelle tre famiglie, pari indipendenti, dei Frati Minori (O.F.M., già detti Osservanti, Riformati, etc.), dei Frati Minori Conventuali (O.F.M.Conv.) e dei Frati Minori Cappuccini (O.F.M.Cap.), professanti tutti l'identica Regola del fondatore (1224), ma con costituzioni, tradizioni e caratteristiche proprie».

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Ordine francescano · Mostra di più »

Orléans

Orléans /ɔʁle'ɑ̃/ è un comune francese di 116.828 abitanti capoluogo del dipartimento del Loiret e della regione del Centro-Valle della Loira.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Orléans · Mostra di più »

Ottonario

Nella metrica italiana, l'ottonario è un verso nel quale l'accento principale si trova sulla settima sillaba: quindi, se l'ultima parola è piana comprende otto sillabe, mentre se è tronca o sdrucciola ne ha rispettivamente sette oppure nove.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Ottonario · Mostra di più »

Panegirico

Il panegirico (in greco πανηγυρικός, da πανήγυρις (panègyris) ovvero adunanza di tutti) è un componimento oratorio di carattere encomiastico, ovvero pronunciato in pubblico, per lo più in assemblea, per esaltare i meriti di un personaggio, di una città o di un popolo.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Panegirico · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Papa · Mostra di più »

Passione (psicologia)

La passione è un sentimento impetuoso, basato sui piaceri procurati dai sensi umani e che può impedire il controllo della ragione.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Passione (psicologia) · Mostra di più »

Pastorella (componimento)

La pastorella è un componimento poetico, di forma dialogica, diffuso in particolare nella letteratura provenzale e nella letteratura francese medievale in lingua d'oc, dove veniva musicata e cantata.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Pastorella (componimento) · Mostra di più »

Pau (Francia)

Pau (pronuncia francese, in quella occitana) è un comune francese di 84.453 abitanti, capitale storica del Béarn dal 1464 e capoluogo del dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Pau (Francia) · Mostra di più »

Paul Scarron

Semiparalizzato e storpio dall'età di trent'anni a causa di un'artrite reumatoide, reagì alle avversità con la sua socievolezza e il suo spirito brillante.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Paul Scarron · Mostra di più »

Paulet de Marselha

Tre dei suoi otto componimenti poetici sono dedicati a Barral dels Baus, il visconte di Marsiglia.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Paulet de Marselha · Mostra di più »

Peire Cardenal

Peire Cardenal nacque a Le Puy-en-Velay, in una nobile famiglia, e venne avviato alla carriera ecclesiastica.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Peire Cardenal · Mostra di più »

Peire d'Alvernhe

In base a quanto si legge nella sua vida, Peire era figlio di un cittadino della Diocesi di Clermont,Egan, 71.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Peire d'Alvernhe · Mostra di più »

Peire de Maensac

Anche suo fratello Austor (o Austors) era un trovatore, ma nessuno dei suoi lavori ci è pervenuto.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Peire de Maensac · Mostra di più »

Peire Raimon de Tolosa

Viene variamente riferito come lo Viellz ("il Vecchio") e lo Gros ("il Grasso"), sebbene questi appellativi qualcuno li crede riferiti a due persone diverse.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Peire Raimon de Tolosa · Mostra di più »

Peire Rogier

La vita e la carriera di Peire ci sono note da una sua vida del tardo secolo XIII, la cui veridicità, nonostante riporti gli innumerevoli dettagli dei suoi viaggi, è stata giudicata non sempre attendibile.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Peire Rogier · Mostra di più »

Peire Vidal

Poeta dalle origini borghesi trascorse una vita avventurosa e inquieta.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Peire Vidal · Mostra di più »

Peirol

Sono trentaquattro le poesie sopravvissute scritte in occitano attribuite a lui; di queste, diciassette (sedici delle quali canzoni d'amore) hanno conservato le melodie. Talvolta viene chiamato Peirol d'Auvergne o Peiròl d'Auvèrnha, ed erroneamente Pierol.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Peirol · Mostra di più »

Pellegrinaggio

Un pellegrinaggio (dal latino peregrinus, "straniero") è un viaggio compiuto per devozione, ricerca spirituale, o penitenza, verso un luogo considerato sacro.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Pellegrinaggio · Mostra di più »

Perdigon

Della sua opera ci restano quattordici lavori, comprese tre cansos con melodie.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Perdigon · Mostra di più »

Piccardia

La Piccardia o Picardia (in francese e piccardo Picardie), era una regione della Francia settentrionale, con capoluogo Amiens.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Piccardia · Mostra di più »

Pietro II di Aragona

Era figlio del re d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdanya e di Rossiglione, Alfonso il Casto e di Sancha di Castiglia (1154-1208).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Pietro II di Aragona · Mostra di più »

Pietro III di Aragona

Pietro in Foundation for Medieval Genealogy.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Pietro III di Aragona · Mostra di più »

Pirenei

I Pirenei (in spagnolo Pirineos, francese Pyrénées, portoghese Pireneus, occitano Pirenèus, catalano Pirineus, aragonese Perinés, basco Pirinioak) sono una catena montuosa che forma il confine fra la Francia e la Spagna.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Pirenei · Mostra di più »

Plazer

Il plazer (pl. plazers, dal lat. placēre, lett. ‘piacere') è un genere letterario provenzale del Medioevo; prevede componimenti in cui si elencano una serie di situazioni piacevoli nell'ambito laico e mondano, cose desiderate in quanto gradevoli che ci si augurava di vivere.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Plazer · Mostra di più »

Poesia lirica

La poesia lirica (Lyrica) è la definizione generale di un genere letterario della poesia che esprime in modo soggettivo il sentimento del poeta ed attraversa epoche e luoghi vastissimi.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Poesia lirica · Mostra di più »

Poitou

Il Poitou è una provincia storica francese, comprendente gli attuali dipartimenti della Vandea, del Deux-Sèvres e della Vienne, con capoluogo Poitiers; oggi è parzialmente compreso nella regione del Poitou-Charentes.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Poitou · Mostra di più »

Pons de Capduoill

Pons partecipa alla terza crociata.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Pons de Capduoill · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Portogallo · Mostra di più »

Prades

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Prades · Mostra di più »

Principato di Orange

Il Principato d'Orange venne costituito nel 1163 dall'Imperatore Federico I quando diede la propria garanzia d'indipendenza alla Contea d'Orange dal Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Principato di Orange · Mostra di più »

Prosa

La prosa è una forma di espressione linguistica non sottomessa alle regole della versificazione.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Prosa · Mostra di più »

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo"" su Encyclopædia Britannica.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Protestantesimo · Mostra di più »

Provenza

La Provenza (Provence in francese, Prouvènço/ Provença in lingua provenzale), il cui capoluogo è la città di Nizza, è un'antica provincia del sud-est della Francia, che si estende dalla riva sinistra del Rodano inferiore a ovest fino quasi all'attuale confine con l'Italia a est (la zona di Mentone, Sospello e la Valle Roia non ne fecero praticamente mai parte), e delimitata a sud dal Mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Provenza · Mostra di più »

Psittaciformes

Gli Psittaciformi (Psittaciformes Wagler, 1830) sono un ordine di uccelli neorniti comprendente numerose specie di animali noti col nome comune di pappagalli.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Psittaciformes · Mostra di più »

Publio Virgilio Marone

Virgilio, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, fu il massimo poeta di Roma; nonché l'interprete più completo e più schietto del grandioso momento storico che dalla fine di Giulio Cesare conduce alla fondazione del Principato e dell'Impero ad opera di Augusto.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Quercy

Quercy (occitano: Carcin,, localmente) è un'antica provincia del sud-ovest della Francia, confinante a nord col Limosino, a ovest col Périgord e l'Agenais a sud con la Guascogna e la Linguadoca e ad est con la Rouergue e l'Alvernia.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Quercy · Mostra di più »

Raimbaut d'Aurenga

Figlio unico di Guglielmo di Aumelas e di Tiburge, figlia di Raimbaut, conte di Orange.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Raimbaut d'Aurenga · Mostra di più »

Raimon de Miraval

Favorito da Raimondo VI di Tolosa, Raimon venne inoltre più tardi associato a Pietro II di Aragona e ad Alfonso VIII di Castiglia.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Raimon de Miraval · Mostra di più »

Raimon Jordan

Esiste una vida di Jordan in molti manoscritti, alcuni accompagnati da una razo, che, come le comuni vidas, ci dice da dove egli provenisse e chi avesse amato.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Raimon Jordan · Mostra di più »

Raimondo Berengario IV di Provenza

Secondo la Historia Comitum Provinciae era l'unico figlio maschio del consorte dell'erede della contea di Forcalquier e conte di Provenza, Alfonso II e di sua moglie, Garsenda di Sabran, figlia del Signore di Caylar e d'Ansouis, Raniero († dopo il 1209) appartenente alla famiglia de Sabran e di Garsenda di Forcalquier (- prima del 1193), l'unica figlia del Conte di Forcalquier, Guglielmo IV d'Urgell e di Adelaide di Bezieres, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Raimondo Berengario IV di Provenza · Mostra di più »

Raimondo V di Tolosa

Figlio primogenito del conte di Rouergue o di Rodez, conte di Tolosa, duca di Settimania o di Narbona e marchese di Provenza, Alfonso Giordano e di Faydide o Faydive (come risulta dalla Histoire Générale de Languedoc, Notes, Tome IV, e dalla Histoire de Montpellier), figlia di Raimondo Decano II, signore d'Uzès e Posquiêres.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Raimondo V di Tolosa · Mostra di più »

Raimondo VI di Tolosa

Figlio maschio primogenito del conte di Tolosa, marchese di Provenza e duca di Narbona, Raimondo V e di Costanza di Francia (come risulta dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, e dalla Histoire Générale de Languedoc, avec des Notes, Tome IV), figlia del re di Francia, Luigi VI detto il Grosso, e di Adelaide di Moriana, figlia di Umberto II(1065 – 1103), conte di Savoia, detto il Rinforzato, e di Giselda di Borgogna, figlia di Guglielmo I di Borgogna.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Raimondo VI di Tolosa · Mostra di più »

Rambaldo di Vaqueiras

In una delle sue vidas leggiamo che...

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Rambaldo di Vaqueiras · Mostra di più »

Rambertino Buvalelli

Ricoprì la carica di podestà in varie città come Brescia, Milano, Parma, Mantova, Genova e Verona.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Rambertino Buvalelli · Mostra di più »

Riccardo I d'Inghilterra

Era il terzo dei cinque figli maschi del re d'Inghilterra, duca di Normandia, conte del Maine, d'Angiò e di Turenna, Enrico II d'Inghilterra, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Riccardo I d'Inghilterra · Mostra di più »

Rima

In poesia, la rima è l'identità consonantica e vocalica che a partire dall'accento tonico della parola a fine verso si ripete nella parola a fine verso successivo.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Rima · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Rinascimento · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Rivoluzione francese · Mostra di più »

Roberto II di Francia

Come ci conferma la Genealogiæ Scriptoris Fusniacensis, era l'unico figlio maschio del duca dei Franchi e conte di Parigi poi incoronato re di Francia, Ugo Capeto e, come conferma la Vita Roberti Regis, di Adelaide d'Aquitania, di nobile stirpe aquitana, che, secondo la Acta Sanctorum, era figlia del conte di Poitiers, conte d'Alvernia e duca d'Aquitania (Adelaide…filia Pictavorum comitis, de progenie Caroli Magni moglie di Hugone, Francorum duce), Guglielmo III e di Gerloc (917-962, ribattezzata Adele) di Normandia, figlia del duca di Normandia, Rollone (870-927) e della seconda moglie, Poppa di Bayeux.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Roberto II di Francia · Mostra di più »

Rodez

Rodez (in occitano Rodés) è un comune francese di 26.378 abitanti capoluogo del dipartimento dell'Aveyron nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Rodez · Mostra di più »

Roman de Flamenca

Il Roman de Flamenca è uno dei più famosi romanzi della letteratura medievale in lingua provenzale.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Roman de Flamenca · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Romania · Mostra di più »

Saint-Rémy-de-Provence

Saint-Rémy-de-Provence (in occitano Sant Romieg) è un comune francese di 10.663 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, ed è situata ai piedi delle Alpilles, modesta catena montuosa prealpinica ricoperta di oliveti selvatici.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Saint-Rémy-de-Provence · Mostra di più »

Salmi

Il Libro dei Salmi (ebraico תהילים, traslitterato tehillìm o tehilim (plurale maschile ebraico); greco Ψαλμοί, psalmòi; latino Psalmi) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e nell'Antico Testamento della Bibbia cristiana.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Salmi · Mostra di più »

Sancho Panza

Sancho Panza è un personaggio del romanzo Don Chisciotte della Mancia, scritto da Miguel de Cervantes, scudiero e compagno di avventure di Alonso Quijano, il quale lo trascina nella sua folle avventura di cavaliere errante, con la promessa di lasciargli il governo di un'isola e un castello.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Sancho Panza · Mostra di più »

Santo

Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre, sancire -un patto-, in quanto chi lo recede incorrerebbe a sanzione, proteggere con sanzione, ma anche stabilire per legge e quindi, nell'accezione originaria, ciò che è inviolabile, cioè sacro, in quanto protetto da una sanzione; a sua volta da Sanco, il dio dei giuramenti; abbreviato, secondo l'uso più comune al singolare in s. oppure S., al superlativo in SS. - riferito a Gesù o a Maria -, e al plurale in ss. oppure Ss.) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Santo · Mostra di più »

Saraceni

Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla penisola araba o, per estensione, di religione musulmana.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Saraceni · Mostra di più »

Satira

La satira (dal latino satura lanx: il vassoio riempito di primizie in offerta agli dei) è un genere della letteratura, delle arti e, più in generale, di comunicazione, caratterizzata dall'attenzione critica alla politica e alla società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Satira · Mostra di più »

Savaric de Mauleon

Avendo sposato la causa di Arturo I, Duca di Bretagna, viene catturato a Mirebeau (1202), e imprigionato nel Castello di Corfe.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Savaric de Mauleon · Mostra di più »

Scuola siciliana

La Scuola Siciliana (anche denominata Scuola poetica siciliana) fu una corrente filosofico-letteraria che si sviluppò in Sicilia dal 1166 (ascesa al trono di Sicilia di Guglielmo II d'Altavilla) al 1266 (morte di Manfredi di Svevia).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Scuola siciliana · Mostra di più »

Seguin

*Seguin – centro abitato del Texas.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Seguin · Mostra di più »

Serventese

Il serventese, detto anche sirventese o sermentese, è un componimento strofico della metrica italiana che utilizza schemi e argomenti vari, anche se preferisce quelli a carattere didascalico e narrativo, sorto intorno al XIII e XIV secolo.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Serventese · Mostra di più »

Sestina

Sotto il nome generico di sestina si individuano due strutture metriche diversificate: la sestina lirica e la sestina narrativa detta anche sesta rima.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Sestina · Mostra di più »

Severino Boezio

Noto come Severino Boezio, o anche solo come Boezio, con le sue opere ha avuto una profonda influenza sulla filosofia cristiana del Medioevo, tanto che alcuni lo collocarono tra i fondatori della Scolastica.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Severino Boezio · Mostra di più »

Simone IV di Montfort

Era figlio di Simone III il Calvo (?-1181), signore di Montfort e conte d'Evreux, e della contessa Amicia di Leicester, figlia di Roberto III di Beaumont, conte di Leicester (1124-1190).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Simone IV di Montfort · Mostra di più »

Sirventes

Il termine occitano sirventes o serventes (in occitano moderno sirventés, in lingua d'oil serventois, spesso italianizzato in sirventese o serventese) indica un genere della poesia lirica occitana, ovvero, della letteratura provenzale o trobadorica, dal punto di vista formale somigliante alla canzone (canzo in lingua d'oc).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Sirventes · Mostra di più »

Sonetto

Il sonetto è un breve componimento poetico, tipico soprattutto della letteratura italiana, il cui nome deriva dal provenzale sonet (piccolo suono, diminutivo di son: suono, melodia).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Sonetto · Mostra di più »

Sordello da Goito

Sordello da Goito fu uno tra i più importanti trovatori dell'Italia settentrionale (territorio di Mantova) ad ispirarsi nella sua attività poetica al modello provenzale adottando la lingua d'oc per i suoi versi.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Sordello da Goito · Mostra di più »

Specimen

Specimen è un sostantivo latino con cui si indica un campione di materia da utilizzare per prove di laboratorio ovvero con il significato di modello o esempio.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Specimen · Mostra di più »

Sponsus

Lo Sponsus è la prima opera teatrale in volgare romanzo, per la precisione in pittavino-santongese.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Sponsus · Mostra di più »

Tarascona

Tarascona (in francese Tarascon, in provenzale Tarascoun) è un comune francese di 13.293 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Tarascona · Mostra di più »

Tenzone

La tenzone, in occitano tenso o tenço, in catalano (occitano moderno tenson, catalano moderno tençó, pl. tençons) è un genere poetico della letteratura medievale.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Tenzone · Mostra di più »

Théodore Aubanel

Esponente, con Frédéric Mistral, Joseph Roumanille e altri, del felibrismo, pubblicò due volumi di versi in cui confluiscono una concezione paganeggiante dell'amore e della natura e una cristiana volontà di dominare l'ossessione dei sensi: La melagrana aperta (La mióugrano entre duberto, 1860), Le vergini d'Avignone (Li fiho d'Avignoun, 1885).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Théodore Aubanel · Mostra di più »

Tito Maccio Plauto

Plauto fu uno dei più prolifici e importanti autori dell'antichità latina.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Tito Maccio Plauto · Mostra di più »

Tolosa

Tolosa (AFI:; in francese Toulouse, in occitano Tolosa) è una città della Francia, capoluogo della regione Occitania (dipartimento dell'Alta Garonna).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Tolosa · Mostra di più »

Tomida femina

La Tomida femina ("donna gonfia") è la poesia più antica pervenutaci scritta in occitano, un formula di incantesimo di sedici versi probabilmente utilizzata dalle levatrici.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Tomida femina · Mostra di più »

Tommaso apostolo

È noto principalmente per essere il protagonista di un brano del Vangelo secondo Giovanni in cui prima dubitò della risurrezione di Gesù e poi lo riconobbe.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Tommaso apostolo · Mostra di più »

Trattato (opera)

Un trattato è un'opera, anche in molti volumi, che espone i princìpi e i concetti basilari di una materia in ogni campo del sapere, spesso con scopi didattici.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Trattato (opera) · Mostra di più »

Trovatore

Durante i secoli centrali del Medioevo (1100–1230), il trovatore (o trovadore o trobadore (forma arcaica) - al femminile trovatrice o trovatora o trovadora - (in occitano trobador pronuncia occitana: tɾuβaˈðuɾ, originariamente tɾuβaˈðoɾ - al femminile trobairitz tɾuβajˈɾits) era un compositore ed esecutore di poesia lirica occitana (ovvero di testi poetici e melodie) che utilizzava la lingua d'oc, parlata, in differenti varietà regionali, in quasi tutta la Francia a sud della Loira. I Trovatori non utilizzavano il latino, lingua degli ecclesiastici, ma usavano nella scrittura l'occitano. Indubbiamente, l'innovazione di scrivere in volgare fu operata per la prima volta proprio dai trovatori, supposizione, questa, da inserire nell'ambiente di fervore indipendentistico locale e nazionalistico (vedi età dei Comuni, nascita delle Università, eresie e autarchie cristiane).

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Trovatore · Mostra di più »

Turenna

La Turenna (in francese Touraine) è un'antica provincia francese situata nel bacino della Loira, con capoluogo Tours.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Turenna · Mostra di più »

Uc Brunet

Al di fuori delle proprie opere e quelle di altri trovatori, tra cui una vida, Uc viene menzionato soltanto in un documento datato intorno al 1190, riferito a un accordo tra Uc e l'abbazia di Bonnecombe, mediante il quale Uc richiedeva libera dimora per sé stesso, per cinque dei suoi cavalieri e un per un servitore. la carriera di Uc può essere estesa fino al 1220 circa in base al planh (lamento) scritto sulla sua morte da Daude de Pradas, attivo soltanto a cominciare da questo periodo di tempo. Tra i mecenati di Uc si trovano: Ugo II di Rodez, suo sovrano feudatario; Alfonso II di Aragona; Raimondo VI di Tolosa; Bernard VII di Anduze; e Dalfi d'Alvernha. L'autore della vida (biografia) di Uc, la cui affidibilità è difficile da accertare, afferma che Uc fosse stato un chierico molto istruito nelle lettere con un'innata intelligenza.Egan, 107. In seguito divenne menestrello e dunque un trovatore, ma secondo quanto si legge nella sua vida, non compose mai musica. Ciò nonostante, in un manoscritto, una delle sue canzoni è accompagnata da una melodia, forse di Uc o di qualcun altro. La vida di Uc ci fornisce una storia interessante, non verificabile, in merito al fatto che Uc avesse una relazione sentimentale con una donna chiamata Galiana, cittadina di Aurillac. Lei, tuttavia, lo lascia per il suo nuovo amante, Ugo di Rodez. Addolorato, Uc Brunet entra nell'"ordine di Cartosa" (probabilmente un non identificato monastero certosino) e qui vi morì. Uno dei componimenti databili di Ugo è un sirventes, "Conplidas razos novelas e plazens", nel quale menziona la morte di los comtes, evidentemente il conte di Rodez, nel 1208.Aubrey, 46. È il solo lavoro di Uc che sopravvive con una melodia, melismatica e tonale, con il suo centro generalmente in Fa, sebbene termini in Re.Aubrey, 180, 234–235.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Uc Brunet · Mostra di più »

Uc de Lescura

L'identificazione della sua presunta città natale, Lescura, è ignota.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Uc de Lescura · Mostra di più »

Uc de Saint Circ

Uc è molto importante per gli storici moderni in quanto sembra sia il probabile autore di diverse vidas e razós di altri trovatori, ma soltanto una, quella di Bernard de Ventadorn, esiste sotto il suo nomeGaunt and Kay, 290.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Uc de Saint Circ · Mostra di più »

Vaudeville

Il vaudeville è un genere teatrale nato in Francia a fine Settecento.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Vaudeville · Mostra di più »

Verso

Il verso è l'unità metrica base per la poesia, sia sotto il punto di vista ritmico che puramente visivo.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Verso · Mostra di più »

Victor Gélu

I suoi genitori hanno messo al mondo ben dieci figli, ma tre soltanto sopravvissero.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e Victor Gélu · Mostra di più »

1184

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Letteratura occitanica e 1184 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Letteratura occitana, Letteratura provenzale.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »