Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingua lombarda

Indice Lingua lombarda

La lingua lombardaRiconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, nella nomenclatura delle voci viene usato il termine "lingua" se riconosciute tali nelle norme ISO 639-1, 639-2 o 639-3.

495 relazioni: A qualcuno piace caldo, Accademia dei Facchini della Val di Blenio, Accademia della Crusca, Adda, Adige, Affricata alveolare sonora, Aidone, Alberto Meroni, Alessandro Manzoni, Alfabeto fonetico internazionale, Alfabeto latino, Allegoria, Alloglossia, Alto Medioevo, Altomilanese, Angioini, Ante litteram, Antologia, Arrotondamento (fonetica), Avigliano, Avverbio, Azienda, Bagolino, Basilicata, Bella (Italia), Bergamo, Bernardino Biondelli, Biagio Bellotti, Bilinguismo, Billy Wilder, Bob Dylan, Bombardamenti strategici durante la seconda guerra mondiale, Bonvesin de la Riva, Bormio, Bortolo Belotti, Bosco Gurin, Bosinada, Brescia, Brianza, Bronte, Brougham, Buccheri, Busto Arsizio, Caduta dell'Impero romano d'Occidente, Caltagirone, Cancellara, Canton Ticino, Cantone dei Grigioni, Canzone milanese, Carl'Antonio Tanzi, ..., Carlo Alfonso Maria Pellizzoni, Carlo Assonica, Carlo Azimonti (sindaco), Carlo Girelli, Carlo Maria Maggi, Carlo Porta, Carta europea delle lingue regionali o minoritarie, Casaletto Spartano, Cassaro, Castello di Lombardia, Celti, Cenomani, Cesare Prandelli, Chiavenna, Circolo Filologico Milanese, Città metropolitana di Milano, Classicismo (arte), Claudio Beretta, Clemente Merlo, Cletto Arrighi, Clitico, Commedia, Commedia dell'arte, Commercio, Commissario tecnico, Compagnia teatrale, Conquista normanna dell'Italia meridionale, Consiglio regionale della Lombardia, Consonante dentale, Consonante fricativa, Consonante occlusiva, Consonante sorda, Contatto linguistico, Continuum dialettale, Contrappasso, Corte lombarda, Cotonificio Cantoni, Cremasco, Cremona, Crescenzago, Cusio (territorio), Dario Fo, Davide Van De Sfroos, De magnalibus urbis Mediolani, Delio Tessa, Desinenza, Dialetti galloitalici di Basilicata, Dialetti galloitalici di Sicilia, Dialetti italiani mediani, Dialetti italiani meridionali, Dialetti trentini, Dialetto, Dialetto alto mantovano, Dialetto basso mantovano, Dialetto bergamasco, Dialetto bresciano, Dialetto brianzolo, Dialetto bustocco, Dialetto chiavennasco, Dialetto comasco, Dialetto cremasco, Dialetto cremonese, Dialetto gardesano, Dialetto lecchese, Dialetto legnanese, Dialetto livignasco, Dialetto lodigiano, Dialetto lombardo occidentale, Dialetto lombardo orientale, Dialetto lomellino, Dialetto mantovano, Dialetto milanese, Dialetto novarese, Dialetto oltrepadano, Dialetto ossolano, Dialetto pavese, Dialetto piacentino, Dialetto tabarchino, Dialetto ticinese, Dialetto toscano, Dialetto valtellinese, Dialetto varesotto, Dieresi (segno diacritico), Diglossia, Digramma, Diocleziano, Distretto di Mendrisio, Divina Commedia, Dizionario etimologico, Domenico Balestrieri, Drammaturgo, Ducato di Milano, Emilia, Emilia-Romagna, Enna, Enzo Jannacci, Ermanno Olmi, Espressionismo (letteratura), Età napoleonica, Etimologia, Fabio Varese, Famiglia Legnanese, Felice Musazzi, Ferla, Fiorenzo Toso, Fondachelli-Fantina, Fondazione di Milano, Fonema, Fonetica, Fonologia, Formazza, Francesco Cherubini, Francesco De Lemene, Francesco Girolamo Corio, Franco Loi, Frase idiomatica, Fricativa alveolare sonora, Frontaliers, Gaì, Galateo (costume), Galeazzo dagli Orzi, Gallarate, Galli cisalpini, Gallia Cisalpina, Garda (Italia), Gérard Oury, Geminazione consonantica, Gergo, Germanizzazione, Gerundio, Gerusalemme liberata, Gian Stefano Cremaschi, Gianni Quondamatteo, Giorgio Gaber, Giovan Giorgio Alione, Giovanni Ambrogio Biffi, Giovanni Boccaccio, Giovanni Bressani, Giovanni Capis, Giovanni Orelli, Giovanni Paolo Lomazzo, Girolamo Birago, Giuseppe Bellosi, Giuseppe Bertani, Giuseppe Bossi, Giuseppe Parini, Giuseppe Rota, Golfo di Policastro, Governanti di Milano, Grammatica, Grigioni italiano, I Legnanesi, I promessi sposi, Il piccolo principe, Illuminismo, Imperativo, Impero austriaco, Industria tessile, Inferno, Infinito (modo), Invasioni barbariche del V secolo, ISO 639, ISO 639-2, ISO 639-3, Italia, Italia settentrionale, John Ford, Koinè, Koinè padana, L'albero degli zoccoli, La Ninetta del Verzee, La Palmira - Ul film, Lago di Como, Lago di Garda, Lago Maggiore, Lamberto Caimi, Lancino Curti, Larpa iudre, Latino volgare, Lecco, Legnano, Lenizione, Leonardo da Vinci, Leonardo Salviati, Lessico, Lessico dialettale della Svizzera italiana, Letteratura lombarda, Letteratura milanese, Leys d'amors, Libro delle Tre Scritture, Liguri, Lingua (linguistica), Lingua araba, Lingua basca, Lingua camuna, Lingua catalana, Lingua ebraica, Lingua emiliana, Lingua emiliano-romagnola, Lingua flessiva, Lingua francese, Lingua francoprovenzale, Lingua gotica, Lingua greca antica, Lingua inglese, Lingua italiana, Lingua ladina, Lingua latina, Lingua ligure, Lingua longobarda, Lingua nominativo-accusativa, Lingua occitana, Lingua piemontese, Lingua romancia, Lingua spagnola, Lingua tedesca, Lingua veneta, Lingua volgare, Lingue celtiche, Lingue gallo-italiche, Lingue galloromanze, Lingue indoeuropee, Lingue parlate in Italia, Lingue retoromanze, Lingue romanze, Lingue romanze occidentali, Livigno, Lombardi di Sicilia, Lombardia, Lomellina, Longobardi, Ludovico il Moro, Luigi Pulci, Lumezzane, Macugnaga, Malcesine, Manierismo, Maschera (commedia dell'arte), Mauro Gavinelli, Medioevo, Mediolanum, Melegnano, Meneghino, Metafonesi, Michetta, Milano, Mirabella Imbaccari, Mondeghili, Monferrato, Montalbano Elicona, Morfologia (linguistica), Mutua intelligibilità, Nanni Svampa, Nazionale di calcio dell'Italia, Negazione (linguistica), Nemoli, Neologismo, Nicosia (Italia), Novara, Novara di Sicilia, Oglio, Olona, Oltrepò Pavese, Ona strada bagnada, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, Organizzazione internazionale per la normazione, Ortografia, Ortografia milanese classica, Ortografia moderna, Ortografia ticinese, Palatalizzazione, Paradiso, Participio, Passato remoto, Passione di Gesù, Pastore, Pavia, Perfetto, Persona (linguistica), Peste del 1630, Piacenza, Pianura Padana, Piazza Armerina, Picerno, Piemonte, Pietro da Barsegapè, Pignola, Pinocchio, Po, Poesia, Poesia dialettale milanese, Poesia didascalica, Poeti maledetti, Popoli germanici, Potenza (Italia), Premio Nobel per la letteratura, Presente indicativo, Proclamazione del Regno d'Italia, Pronome, Pronome personale, Prosa, Protolingua, Provincia, Provincia autonoma di Trento, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Provincia di Alessandria, Provincia di Bergamo, Provincia di Brescia, Provincia di Catania, Provincia di Como, Provincia di Como (Lombardo-Veneto), Provincia di Cremona, Provincia di Enna, Provincia di Lecco, Provincia di Lodi, Provincia di Mantova, Provincia di Messina, Provincia di Milano, Provincia di Monza e della Brianza, Provincia di Novara, Provincia di Pavia, Provincia di Salerno, Provincia di Siracusa, Provincia di Sondrio, Provincia di Varese, Prunus persica, Questar. Foeuja e radìs, Randazzo, Regio X Venetia et Histria, Regio XI Transpadana, Regioni dell'Italia augustea, Registro Eredità Immateriali della Sicilia, Regno di Sardegna, Regno Lombardo-Veneto, Repubblica di Firenze, Repubblica di Venezia, Repubblica romana, Risorgiva, Rivello, Roccella Valdemone, Romania (area linguistica), Rotacismo, RSI LA1, Rudyard Kipling, Ruoti, Sacro Romano Impero, Salimbene de Adam, San Fratello, Sardegna, Schwa, Segno diacritico, Segrate, Sentieri selvaggi, Sesia, Sforza, Sicilia, Sillaba tonica, Sincope (linguistica), Sintassi, Sistema di scrittura, Sociolinguistica, Sopraceneri, Soresina, Sostrato (linguistica), Sottoceneri, Spasell, Speri Della Chiesa Jemoli, Sperlinga, Storia romana, Suffisso, Superstrato, Svizzera, Svizzera italiana, Teatro dialettale, Tito (Italia), Tommaso Grossi, Tony Barlocco, Torri del Benaco, Tortorella, Travesti, Tre uomini in fuga, Tre Venezie, Trecchina, Trippa alla milanese, Trivigno, Uso dell'acqua del fiume Olona, Vaglio Basilicata, Val Bona, Val Bregaglia, Val Calanca, Val Camonica, Val Cavargna, Val Colla, Val d'Ossola, Val Mesolcina, Val Poschiavo, Val Rendena, Val Sursette, Valassina, Valchiavenna, Valguarnera Caropepe, Valle, Valle del Chiese, Valle di Ledro, Valle Leventina, Valle Olona, Valle Staffora, Vallemaggia, Valsassina, Valtellina, Vangelo, Varietà (linguistica), Varon Milanes, Veneto, Verbo ausiliare, Vimodrone, Vocale, Vocale anteriore, Vocale anteriore chiusa arrotondata, Vocale anteriore semichiusa arrotondata, Vocale centrale, Vocale chiusa, Vocale media, Vocale nasale, Vocale posteriore semiaperta non arrotondata, Walser, XIX secolo, XVII secolo, XX secolo, Yor Milano, 100 film italiani da salvare, 1943, 1956, 1959, 1966, 1978, 1999, 2003, 2009, 2010, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016. Espandi índice (445 più) »

A qualcuno piace caldo

A qualcuno piace caldo (Some Like It Hot) è un film del 1959 diretto da Billy Wilder.

Nuovo!!: Lingua lombarda e A qualcuno piace caldo · Mostra di più »

Accademia dei Facchini della Val di Blenio

L'Accademia dei Facchini della Val di Blenio è un'accademia fondata a Milano nel 1560.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Accademia dei Facchini della Val di Blenio · Mostra di più »

Accademia della Crusca

L'Accademia della Crusca (spesso anche solo la Crusca) è un'istituzione italiana che raccoglie studiosi ed esperti di linguistica e filologia della lingua italiana.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Accademia della Crusca · Mostra di più »

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Adda · Mostra di più »

Adige

L'Adige (AFI:; anticamente anche Adice,; Etsch in tedesco e in dialetto sudtirolese, Adesc in ladino, Ades in trentino, Àdexe in veneto, Athesis in latino, Άθεσης, Atheses in greco antico) è un fiume dell'Italia nordorientale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Adige · Mostra di più »

Affricata alveolare sonora

L'affricata alveolare sonora è una consonante, rappresentata con il simbolo (eventualmente unito da un legamento) nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Affricata alveolare sonora · Mostra di più »

Aidone

Aidone (Aidungh o Dadungh nel dialetto gallo-italico locale; Aiduni o Aidò in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Enna in Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Aidone · Mostra di più »

Alberto Meroni

Nel ruolo di mezzala, dopo gli esordi nella Serie C 1945-1946 con il Gruppo Sportivo Falck debutta in Serie B con la Pro Sesto nel 1946-1947, disputando tre campionati cadetti per un totale di 60 presenze e 5 reti.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Alberto Meroni · Mostra di più »

Alessandro Manzoni

Considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana, Manzoni ebbe il merito principale di aver gettato le basi per il romanzo moderno e di aver così patrocinato l'unità linguistica italiana, sulla scia di quella letteratura moralmente e civilmente impegnata propria dell'Illuminismo italiano.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Alessandro Manzoni · Mostra di più »

Alfabeto fonetico internazionale

L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Alfabeto fonetico internazionale · Mostra di più »

Alfabeto latino

L'alfabeto latino, tecnicamente chiamato script latino, è un insieme di grafi usato dalla maggior parte dei sistemi di scrittura del mondo, tra i quali l'alfabeto della lingua latina, l'alfabeto italiano e della maggior parte delle altre lingue romanze, l'alfabeto inglese, l'alfabeto turco, l'alfabeto vietnamita e molti altri sistemi di scrittura europei ed extra-europei, che lo hanno adottato durante il XX secolo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Alfabeto latino · Mostra di più »

Allegoria

L'allegoria è una figura retorica per cui, in letteratura, qualcosa di astratto viene espresso attraverso un'immagine concreta.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Allegoria · Mostra di più »

Alloglossia

L'alloglossia (dal greco allos, altro, e glossa, lingua) è la situazione di una comunità (detta alloglotta) che, rispetto all'elemento demografico maggioritario di un'entità statale o amministrativa, utilizza una lingua diversa da quella parlata da quest'ultimo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Alloglossia · Mostra di più »

Alto Medioevo

L'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000 circa (o 1066).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Alto Medioevo · Mostra di più »

Altomilanese

Con il termine Altomilanese (o più correttamente Alto Milanese) viene indicato il territorio della Lombardia che comprende una zona compresa fra la città metropolitana di Milano, la provincia di Varese e in minima parte le province di Como (tre comuni del Tradatese e tre del Saronnese) e di Monza e della Brianza (quattro comuni alla destra del Seveso parte del Saronnese).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Altomilanese · Mostra di più »

Angioini

Con il cognome Angioini intendiamo due distinte dinastie medievali cadette dei Capetingi, che presero il nome dalla Contea, poi Ducato, di Angiò.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Angioini · Mostra di più »

Ante litteram

L'espressione latina «ante litteram» (letteralmente «prima della lettera», inteso però come «prima della didascalia» per indicare la stampa di prova che veniva fatta prima di incidere la didascalia sulla matrice di rame) si usa per definire opere, personaggi, correnti di pensiero e movimenti culturali che precedano e in qualche modo facciano da precursori a fenomeni o eventi più diffusi e con caratteristiche del tutto simili.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Ante litteram · Mostra di più »

Antologia

Per antologia (dal greco "fiore" e "raccolgo"; in latino: florilegium) s'intende una raccolta qualitativamente scelta e rappresentativa di brani di opere letterarie.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Antologia · Mostra di più »

Arrotondamento (fonetica)

In fonetica, la nozione di arrotondamento delle vocali si applica alla forma più o meno rotonda presa dalle labbra al momento dell'articolazione di una vocale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Arrotondamento (fonetica) · Mostra di più »

Avigliano

Avigliano (Avigliàne in dialetto lucano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata, nonché undicesimo della regione per popolazione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Avigliano · Mostra di più »

Avverbio

L'avverbio (dal latino ad verbum, "vicino al verbo", calco del greco epìrrhema, επίρρημαBeccaria, Dizionario di linguistica, 2004, cit., pp. 112-113.) è una parte del discorso invariabile con funzione di "modificatore semantico".

Nuovo!!: Lingua lombarda e Avverbio · Mostra di più »

Azienda

Una azienda (ramo d'azienda se si tratta di una parte della medesima, solitamnete oreposta ad attività specifiche) in economia aziendale, è un'organizzazione di beni e capitale umano finalizzata alla soddisfazione di bisogni umani attraverso la produzione, la distribuzione o il consumo di beni economici e servizi verso clienti, strutturata secondo una certa organizzazione aziendale e amministrata secondo una certa amministrazione aziendale (governance) da parte del management aziendale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Azienda · Mostra di più »

Bagolino

Bagolino (Bagolì o Bagulì in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Bagolino · Mostra di più »

Basilicata

La Basilicata (AFI), o anche comunemente Lucania (quest'ultima fu la denominazione in uso dal 1932 al 1947, nonostante questo termine identifichi una regione storica dai confini differenti), è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti con capoluogo Potenza.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Basilicata · Mostra di più »

Bella (Italia)

Bella (L'Abbégg' in dialetto lucano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Bella (Italia) · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Bergamo · Mostra di più »

Bernardino Biondelli

Dopo aver insegnato matematica, storia e geografia nelle scuole di Verona e di altre città del Veneto, nel 1839 si trasferisce a Milano, dove collabora con il Politecnico e dove escono alcune pubblicazioni di linguistica riedite nel 1845 con il titolo: Studii linguistici.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Bernardino Biondelli · Mostra di più »

Biagio Bellotti

Fu indubbiamente una tra le più vivaci personalità nell'ambito della società bustese del XVIII secolo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Biagio Bellotti · Mostra di più »

Bilinguismo

Con bilinguismo si intende genericamente la presenza di più di una lingua presso un singolo o una comunità.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Bilinguismo · Mostra di più »

Billy Wilder

Era fratello dello sceneggiatore e regista W. Lee Wilder.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Billy Wilder · Mostra di più »

Bob Dylan

Distintosi anche come scrittore, poeta, e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello mondiale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Bob Dylan · Mostra di più »

Bombardamenti strategici durante la seconda guerra mondiale

Con bombardamenti strategici durante la seconda guerra mondiale ci si riferisce a tutti i bombardamenti aerei di natura strategica che ebbero luogo tra il 1939 e il 1945 e che coinvolsero le nazioni impegnate nella guerra.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Bombardamenti strategici durante la seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Bonvesin de la Riva

Nasce con ogni probabilità a Milano dopo il 1240.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Bonvesin de la Riva · Mostra di più »

Bormio

Bormio (Borm in dialetto bormino, Worms in Veltlin in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato in alta Valtellina.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Bormio · Mostra di più »

Bortolo Belotti

Fu inoltre raffinato poeta ed è considerato una delle figure più rappresentative della Val Brembana nel XX secolo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Bortolo Belotti · Mostra di più »

Bosco Gurin

Bosco Gurin (fino al 1934 Bosco-Vallemaggia; in tedesco Bosco/Gurin) è un comune svizzero di 55 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Vallemaggia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Bosco Gurin · Mostra di più »

Bosinada

La bosinada (pronuncia in IPA:; pl. bosinad) o bosinata è una composizione poetica popolare, scritta in dialetto milanese su fogli volanti, recitata da cantastorie (bosin) e di contenuto quasi sempre satirico.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Bosinada · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Brescia · Mostra di più »

Brianza

La Brianza è un'area geografica della Lombardia, a nord di Milano e a sud del lago di Como.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Brianza · Mostra di più »

Bronte

Bronte (Bronti in siciliano) è un comune italiano di 19.074 abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Bronte · Mostra di più »

Brougham

Brougham, noto in Italia come fiacre, è stato un tipo di carrozza a quattro ruote e trainata da uno o due cavalli.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Brougham · Mostra di più »

Buccheri

Buccheri è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Buccheri · Mostra di più »

Busto Arsizio

Busto Arsizio (Büsti Gràndi in dialetto bustocco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese, in Lombardia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Busto Arsizio · Mostra di più »

Caduta dell'Impero romano d'Occidente

La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata formalmente dagli storici nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Caduta dell'Impero romano d'Occidente · Mostra di più »

Caltagirone

Caltagirone (Cartaggiruni o Caltaggiruni in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Caltagirone · Mostra di più »

Cancellara

Cancellara (Cangeddàre in dialetto cancellarese) è un comune italiano di 1.282 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Cancellara · Mostra di più »

Canton Ticino

Il Canton Ticino (in dialetto ticinese e comasco Tesìn, Tasìn o Tisìn; in tedesco, francese e romancio Tessin) è il cantone più meridionale della Svizzera ed è situato quasi completamente sul versante meridionale delle Alpi, se si eccettua una piccola porzione di territorio lungo l'alto corso del fiume Reuss, appartenente al bacino idrografico del Reno.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Canton Ticino · Mostra di più »

Cantone dei Grigioni

Il Cantone dei Grigioni (tedesco Kanton Graubünden; romancio: Chantun Grischun o Cantung Grischung; lombardo Canton Grisun; alemanno Kanton Graubünde o Kanton Graubündä; francese: Canton des Grisons) è il più grande ed il più orientale dei 26 cantoni della Svizzera.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Cantone dei Grigioni · Mostra di più »

Canzone milanese

Con l'espressione canzone milanese si identifica la musica popolare originaria di Milano.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Canzone milanese · Mostra di più »

Carl'Antonio Tanzi

Nacque in una famiglia antica e un tempo ragguardevole, che però a quei tempi era in condizioni relativamente modeste.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Carl'Antonio Tanzi · Mostra di più »

Carlo Alfonso Maria Pellizzoni

Figlio del giureconsulto Giuseppe Pellizzoni e di Rosa Grimoldi, studiò filosofia e teologia in un collegio di Gesuiti dove, già nei suoi primi anni di vita, dimostrò propensione per la poesia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Carlo Alfonso Maria Pellizzoni · Mostra di più »

Carlo Assonica

Appartenente ad una nobile famiglia originaria di Azzonica presso Sorisole, fece parte a soli 26 anni del consiglio dei rettori di Bergamo, città all'epoca facente parte dei domini della Repubblica di Venezia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Carlo Assonica · Mostra di più »

Carlo Azimonti (sindaco)

Militante socialista, per molto tempo fu sindaco della sua città natale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Carlo Azimonti (sindaco) · Mostra di più »

Carlo Girelli

Nato a Brescia da famiglia nobile, fu canonico della Collegiata dei Santi Nazaro e Celso.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Carlo Girelli · Mostra di più »

Carlo Maria Maggi

Milanese, figlio di Giovan Battista Maggi e Angela Riva, lettore di latino e greco alle Scuole Palatine, segretario del Senato milanese, soprintendente all'Università di Pavia, accademico della Crusca, scrisse poesie in italiano e milanese, ma le sue opere più importanti sono le commedie in milanese.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Carlo Maria Maggi · Mostra di più »

Carlo Porta

È considerato il maggior poeta in milanese.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Carlo Porta · Mostra di più »

Carta europea delle lingue regionali o minoritarie

La Carta europea delle lingue regionali o minoritarie (in lingua inglese: European Charter for Regional or Minority Languages, ECRML) è un trattato internazionale concluso a Strasburgo il 5 novembre 1992 nell'ambito del Consiglio d'Europa (STE 148).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Carta europea delle lingue regionali o minoritarie · Mostra di più »

Casaletto Spartano

Casaletto Spartano è un comune italiano di 1.395 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Casaletto Spartano · Mostra di più »

Cassaro

Cassaro (u Cassuru in Siciliano) è un comune italiano di 780 abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Cassaro · Mostra di più »

Castello di Lombardia

Il castello di Lombardia, edificio simbolo della città di Enna, è un imponente fortezza che si erge sul punto più elevato della città.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Castello di Lombardia · Mostra di più »

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massimo splendore (IV-III secolo a.C.), erano estesi in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Celti · Mostra di più »

Cenomani

I Cenomani, detti anche Galli cenomani o Aulerci cenomani, erano un popolo gallico della Gallia cisalpina compreso tra gli Insubri a ovest e i Veneti ad est, il fiume Po a sud e le popolazioni dell'arco alpino dei Camuni e Triumpilini a nord.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Cenomani · Mostra di più »

Cesare Prandelli

In carriera ha giocato con tre squadre:, Atalanta, Juventus, squadra con cui ha vinto tre scudetti, una Coppa Italia, una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe ed una Supercoppa UEFA.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Cesare Prandelli · Mostra di più »

Chiavenna

Chiavenna (Ciavéna in dialetto chiavennasco, Cläven in tedesco) è un comune italiano di 7.315 abitanti, della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato al centro della valle omonima.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Chiavenna · Mostra di più »

Circolo Filologico Milanese

Il Circolo Filologico Milanese è un'associazione riconosciuta Ente Culturale di interesse regionale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Circolo Filologico Milanese · Mostra di più »

Città metropolitana di Milano

La città metropolitana di Milano (cittaa metropolitana de Milan in dialetto milanese, AFI) è una città metropolitana italiana della Lombardia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Città metropolitana di Milano · Mostra di più »

Classicismo (arte)

Dettaglio della ''Fontana dei quattro fiumi'', Bernini, 1651 Il classicismo in campo artistico ed estetico è un atteggiamento culturale consistente nell'attribuire un valore esemplare ai modelli di arte dell'antichità classica.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Classicismo (arte) · Mostra di più »

Claudio Beretta

Claudio Beretta, del lombardo occidentale (e nello specifico della varietà del milanese) della seconda parte del '900, è stato presidente del Circolo Filologico Milanese, del Centro Camuno di Studi Preistorici e dell'Accademia del dialetto milanese; insignito dell'Ambrogino d'oro (1983) dal Sindaco Tognoli e del Premio Carlo Porta (1989) dal Prof.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Claudio Beretta · Mostra di più »

Clemente Merlo

Figlio del glottologo Pietro Merlo, studiò all'università di Pavia formandosi sugli insegnamenti di Carlo Salvioni; di qui trasse nei suoi lavori un metodo rigoroso e scientificamente fedele, lontano dalle speculazioni teoriche e dalle sistemazioni aprioristiche che nascondessero le incertezze e le zone d'ombra dei lavori.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Clemente Merlo · Mostra di più »

Cletto Arrighi

Fin da giovanissimo adottò delle nuove generalità, che costituivano l'anagramma del suo nome ufficiale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Cletto Arrighi · Mostra di più »

Clitico

In linguistica, un clitico è un elemento che ha nel contempo alcune proprietà di una parola indipendente e altre tipiche di un affisso.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Clitico · Mostra di più »

Commedia

Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Commedia · Mostra di più »

Commedia dell'arte

La commedia dell'arte è nata in Italia nel XVI secolo ed è rimasta popolare fino alla metà del XVIII secolo, anni della riforma goldoniana della commedia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Commedia dell'arte · Mostra di più »

Commercio

Il commercio, in economia, ovvero lo scambio in forma di acquisto e/o vendita di beni valutari o di consumo, mobili o immobili, e di servizi su un mercato in cambio di moneta, è una delle attività principali su cui, da sempre, si fonda il sistema economico.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Commercio · Mostra di più »

Commissario tecnico

Il commissario tecnico (abbreviato in ct) è l'allenatore di una squadra sportiva nazionale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Commissario tecnico · Mostra di più »

Compagnia teatrale

Una compagnia teatrale è l'insieme del cast artistico e tecnico riunito allo scopo di allestire e produrre uno spettacolo teatrale e di trarne un utile.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Compagnia teatrale · Mostra di più »

Conquista normanna dell'Italia meridionale

La conquista normanna dell'Italia Meridionale, avvenne tra l'XI e il XII secolo ad opera dei Normanni.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Conquista normanna dell'Italia meridionale · Mostra di più »

Consiglio regionale della Lombardia

Il Consiglio regionale è l'organo legislativo della regione Lombardia; ha sede a Milano, in via Fabio Filzi 22, nel Grattacielo Pirelli.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Consiglio regionale della Lombardia · Mostra di più »

Consonante dentale

In fonetica articolatoria, una consonante dentale è una consonante, classificata secondo il proprio luogo di articolazione, che fa parte del più ampio gruppo delle consonanti con articolazione dentale-alveolare, il quale comprende anche le consonanti alveolari e postalveolari, le cui differenze sono in genere trascurate se non nel caso delle fricative.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Consonante dentale · Mostra di più »

Consonante fricativa

Nella fonetica articolatoria, una consonante fricativa è una consonante, classificata secondo il proprio modo di articolazione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Consonante fricativa · Mostra di più »

Consonante occlusiva

Nella fonetica articolatoria, una consonante occlusiva (o contoide occlusiva o, in breve, occlusiva) è una consonante, classificata secondo il proprio modo di articolazione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Consonante occlusiva · Mostra di più »

Consonante sorda

In linguistica, viene definito consonante sorda il suono articolato senza vibrazione delle corde vocali.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Consonante sorda · Mostra di più »

Contatto linguistico

Con l'espressione "contatto linguistico" si intende la compresenza in un luogo e in un tempo di due o più lingue su treccani.it.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Contatto linguistico · Mostra di più »

Continuum dialettale

Un continuum dialettale è una catena di varietà di lingue (e/o dialetti) geograficamente adiacenti e geneticamente imparentate la cui mutua intelligibilità decresce stabilmente al crescere della distanza geografica.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Continuum dialettale · Mostra di più »

Contrappasso

La legge del contrappasso (dal latino contra e patior, "soffrire il contrario") è un principio che regola la pena che colpisce i rei mediante il contrario della loro colpa o per analogia a essa.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Contrappasso · Mostra di più »

Corte lombarda

La corte lombarda (più semplicemente corte) è una particolare tipologia architettonica abitativa della Pianura Padana che è caratterizzata dalla presenza di un cortile intorno al quale si sviluppa il complesso edilizio.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Corte lombarda · Mostra di più »

Cotonificio Cantoni

Il Cotonificio Cantoni (Cantunificiu in dialetto legnanese.) è stata un'azienda tessile attiva fra il 1828 ed il 2004.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Cotonificio Cantoni · Mostra di più »

Cremasco

Il Cremasco (Cremàsch in dialetto cremasco) è un'area geografica situata nel cuore della Lombardia, corrispondente alla parte settentrionale della Provincia di Cremona, della quale rappresenta la zona più industrializzata e densamente abitata.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Cremasco · Mostra di più »

Cremona

Cremona (IPA:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Cremona · Mostra di più »

Crescenzago

Crescenzago (Crescenzagh in dialetto locale, IPA) è un quartiere di Milano, posto nella periferia nord-orientale della città, appartenente al Municipio 2.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Crescenzago · Mostra di più »

Cusio (territorio)

Il Cusio è una parte del territorio della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola (e in minor parte della Provincia di Novara) e rappresenta tutte le aree che circondano il lago d'Orta.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Cusio (territorio) · Mostra di più »

Dario Fo

Fu autore di rappresentazioni teatrali che fanno uso degli stilemi comici propri della commedia dell'arte italiana e che sono rappresentati con successo in tutto il mondo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dario Fo · Mostra di più »

Davide Van De Sfroos

Il cognome Van De Sfroos è uno pseudonimo che restituisce foneticamente in dialetto comasco l'espressione vanno di frodo, vanno di contrabbando.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Davide Van De Sfroos · Mostra di più »

De magnalibus urbis Mediolani

Il De magnalibus urbis Mediolani è un trattato scritto in latino sotto forma di cronaca nel 1288 da Bonvesin de la Riva, illustre poeta e scrittore milanese del XIII secolo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e De magnalibus urbis Mediolani · Mostra di più »

Delio Tessa

È nato a Milano nel 1886.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Delio Tessa · Mostra di più »

Desinenza

Il termine desinenza (dal latino desinĕre, "terminare") è usato fin dal XVI secolo per indicare in diversi contesti linguistici la parte finale di una parola.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Desinenza · Mostra di più »

Dialetti galloitalici di Basilicata

Il galloitalico di Basilicata identifica una serie di isole alloglotte all'interno della Basilicata, composte da comunità nei cui dialetti si riscontrano caratteristiche, soprattutto fonetiche, di tipo settentrionale, appartenenti cioè a parlate della famiglia dei galloitalici, diffusa nell'Italia settentrionale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetti galloitalici di Basilicata · Mostra di più »

Dialetti galloitalici di Sicilia

I galloitalici di Sicilia, anche detti dialetti altoitaliani della Sicilia, sono un'isola linguistica alloglotta all'interno della Sicilia centrale e orientale composta da dialetti in cui dominano caratteristiche, soprattutto fonetiche, tipiche dell'italiano settentrionale, appartenenti cioè alle parlate del gruppo linguistico gallo-italico, nel quale sono presenti un sostrato gallo-celtico e un superstrato germanico, diffuso in gran parte dell'Italia Settentrionale e storicamente appartenente alla macro-regione a sud delle Alpi che i Romani chiamarono Gallia cisalpina.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetti galloitalici di Sicilia · Mostra di più »

Dialetti italiani mediani

L'italiano centrale, conosciuto anche come italiano mediano è un continuum dialettale raggruppante una varietà di parlate romanze ben differenziate fra loro ma con un certo numero di caratteristiche fonetiche e sintattiche comuni, esteso nell'Italia centrale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetti italiani mediani · Mostra di più »

Dialetti italiani meridionali

I dialetti italiani meridionali (o meridionali intermedi, o ancora alto-meridionali) costituiscono, nella classificazione dei dialetti d'Italia elaborata da Giovan Battista Pellegrini, una sezione del più ampio raggruppamento dei dialetti centro-meridionali.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetti italiani meridionali · Mostra di più »

Dialetti trentini

Con dialetti trentini si intende un gruppo di parlate romanze diffuse nella provincia autonoma di Trento, nella Bassa Atesina in provincia di Bolzano e anche nelle isole linguistiche di Stivor in Bosnia e Vale do Itajaí in Brasile, terre di emigrazione tirolese nei secoli passati.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetti trentini · Mostra di più »

Dialetto

In linguistica, il termine dialetto indica, a seconda dell'uso, una varietà di una lingua o una lingua in contrapposizione ad un'altra.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto · Mostra di più »

Dialetto alto mantovano

Il dialetto alto mantovano (dialèt alt mantuà) è un idioma del ceppo gallo-italico delle lingue romanze, di tipo lombardo, ed è parlato nel territorio dell'Alto Mantovano, vale a dire la porzione nord-ovest della provincia di Mantova.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto alto mantovano · Mostra di più »

Dialetto basso mantovano

Il dialetto basso mantovano (dialét bàss mantuàn o dialét bàss mantfàn), è un dialetto di tipo gallo-italico della lingua emiliano-romagnola, parlato nei comuni dell'Oltrepò mantovano: Suzzara, Motteggiana, Pegognaga, Gonzaga, Moglia, San Benedetto Po, Quistello, San Giacomo delle Segnate, San Giovanni del Dosso, Schivenoglia, Quingentole, Pieve di Coriano, Villa Poma, Poggio Rusco, Revere, Borgofranco sul Po, Carbonara di Po, Magnacavallo, Sermide e Felonica.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto basso mantovano · Mostra di più »

Dialetto bergamasco

Il dialetto bergamasco è un dialetto della lingua lombarda appartenente al ramo lombardo orientale (transabduano), afferente il ceppo delle lingue gallo-italiche; è parlato, nelle sue diverse varietà, nel territorio della provincia di Bergamo e nel territorio cremasco.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto bergamasco · Mostra di più »

Dialetto bresciano

Il dialetto bresciano (pronunciato localmente o, scritto comunemente bresà o bressà) è, insieme al bergamasco, al cremasco, ai dialetti delle zone confinanti delle province di Cremona e Mantova, un idioma del gruppo orientale della lingua lombarda, appartenente al ceppo delle lingue gallo-italiche.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto bresciano · Mostra di più »

Dialetto brianzolo

Il dialetto brianzolo è un insieme di varietà del ceppo occidentale della lingua lombarda parlato nella Brianza e che presenta tracce anche di quello orientale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto brianzolo · Mostra di più »

Dialetto bustocco

Il dialetto bustocco (nome nativo büstocu) è la variante del lombardo occidentale parlata a Busto Arsizio (Büsti Grandi in bustocco), città dell'Alto Milanese in provincia di Varese.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto bustocco · Mostra di più »

Dialetto chiavennasco

Il dialetto chiavennasco è il dialetto parlato a Chiavenna e, con alcune differenze, nell'intera Valchiavenna.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto chiavennasco · Mostra di più »

Dialetto comasco

Il dialetto comasco è un dialetto appartenente al ramo occidentale della lingua lombarda.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto comasco · Mostra di più »

Dialetto cremasco

Il cremasco (Cremàsch) è un dialetto di tipo gallo-italico della lingua lombarda appartenente al gruppo orientale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto cremasco · Mostra di più »

Dialetto cremonese

Il cremonese (cremunées) è un dialetto appartenente al gruppo gallo-italico, parlato in alcuni comuni dell'area centrale della provincia di Cremona.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto cremonese · Mostra di più »

Dialetto gardesano

Il dialetto gardesano o benacense è una variante del lombardo bresciano parlata sulla sponda occidentale del lago di Garda.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto gardesano · Mostra di più »

Dialetto lecchese

Il dialetto lecchese è un dialetto appartenente alla variante occidentale della lingua lombarda.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto lecchese · Mostra di più »

Dialetto legnanese

Il dialetto legnaneseRiconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, nella nomenclatura delle voci viene usato il termine "lingua" se riconosciute tali nelle norme ISO 639-1, 639-2 o 639-3.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto legnanese · Mostra di più »

Dialetto livignasco

Il livignasco è un dialetto parlato nel comune di Livigno e nella sua frazione Trepalle.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto livignasco · Mostra di più »

Dialetto lodigiano

Il dialetto lodigiano è una delle varianti del ramo occidentale o insubre della lingua lombarda, parlato nella provincia di Lodi, in alcuni comuni lungo il confine delle province di Milano (nelle aree di Paullo e Melegnano) e Pavia (nella zona di Chignolo Po e Miradolo Terme), nei comuni occidentali del Territorio Cremasco e nell'exclave milanese in territorio lodigiano di San Colombano al Lambro.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto lodigiano · Mostra di più »

Dialetto lombardo occidentale

Il dialetto lombardo occidentale (più raramente dialetto cisabduano o dialetto insubre) è uno dei due rami principali della lingua lombarda la quale, con la variante orientale, è riconosciuta come "lingua minoritaria" europea dal 1981 (Rapporto 4745 del Consiglio d'Europa) e inoltre censita dall'UNESCO (Red book on endangered languages) tra quelle meritevoli di tutela.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto lombardo occidentale · Mostra di più »

Dialetto lombardo orientale

Il dialetto lombardo orientale è una delle due varietà principali della lingua lombarda, idioma gallo-italico riconosciuto fra le lingue minoritarie europee fin dal 1981 (Rapporto 4745 del Consiglio d'Europa) e censito dall'UNESCO (Red book on endangered languages) tra le lingue meritevoli di tutela.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto lombardo orientale · Mostra di più »

Dialetto lomellino

Il dialetto lomellino, appartenente al gruppo linguistico gallo-italico.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto lomellino · Mostra di più »

Dialetto mantovano

Il dialetto mantovano (dialét mantuàn o dialét mantfàn) è un dialetto di tipo gallo-italico della lingua emiliano-romagnola.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto mantovano · Mostra di più »

Dialetto milanese

Il dialetto milanese (nome nativo milanés, AFI) è un dialetto della lingua lombarda (appartenente al ramo occidentale), parlato tradizionalmente a Milano.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto milanese · Mostra di più »

Dialetto novarese

Il novarese (nuares) è un dialetto appartenente al ramo occidentale della lingua lombarda parlato a Novara e provincia; è caratterizzato da una forte influenza della lingua piemontese.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto novarese · Mostra di più »

Dialetto oltrepadano

Il dialetto oltrepadano è una variante della lingua emiliano-romagnola, appartenente al gruppo linguistico gallo-italico, parlata nell'Oltrepò pavese, la porzione meridionale della provincia di Pavia e nel comune di Pozzol Groppo in provincia di Alessandria.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto oltrepadano · Mostra di più »

Dialetto ossolano

L'ossolano è un dialetto appartenente al ramo occidentale della lingua lombarda.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto ossolano · Mostra di più »

Dialetto pavese

Con dialetto pavese, da alcuni definito anche pavese-vogherese, s'intende l'insieme non codificato delle parlate gallo-italiche diffuse nella provincia di Pavia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto pavese · Mostra di più »

Dialetto piacentino

Il dialetto piacentino (dialët piaśintein) è un dialetto non codificato della lingua emiliano-romagnola, appartenente al gruppo linguistico gallo-italico, parlato nella provincia di Piacenza.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto piacentino · Mostra di più »

Dialetto tabarchino

Il tabarchino (in ligure tabarchin) è una variante del ligure parlata nelle isole dell'arcipelago del Sulcis, nella Sardegna sud-occidentale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto tabarchino · Mostra di più »

Dialetto ticinese

Il dialetto ticinese è l'insieme dei dialetti, appartenenti al ramo occidentale della lingua lombarda, parlati nella parte settentrionale del Canton Ticino (Sopraceneri) ed in parte del Canton Grigioni (Moesano).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto ticinese · Mostra di più »

Dialetto toscano

Con dialetto toscano o dialetti toscani (localmente conosciuti come vernacoli) s'intendono una serie di parlate romanze situate nell'area d'Italia corrispondente oggigiorno alla regione Toscana, con l'esclusione della provincia di Massa e Carrara e dell'Alta Garfagnana, dove si parlano dialetti settentrionali gallo-italici, e dell'Alto Mugello detto anche Romagna Toscana.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto toscano · Mostra di più »

Dialetto valtellinese

Il dialetto valtellinese è un dialetto appartenente alla variante occidentale della lingua lombarda.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto valtellinese · Mostra di più »

Dialetto varesotto

Il dialetto varesotto (detto anche varesino e localmente bosino) è un insieme di varietà dialettali appartenenti al ramo occidentale del gruppo lombardo delle lingue romanze.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dialetto varesotto · Mostra di più »

Dieresi (segno diacritico)

Il segno diacritico costituito da due punti posti sopra un grafema, solitamente vocalico, è conosciuto in italiano come dieresi (talvolta erroneamente associata al termine tedesco umlaut, che invece è una metafonia).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dieresi (segno diacritico) · Mostra di più »

Diglossia

Il termine diglossia indica la compresenza di due lingue, differenziate funzionalmente, spesso storicamente contigue, delle quali la lingua A è utilizzata solo in ambito formale e la lingua B solo in ambito informale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Diglossia · Mostra di più »

Digramma

In linguistica, un digramma è una sequenza di due grafemi (o lettere) che all'interno di una lingua identificano graficamente un fonema (o un gruppo di fonemi) indipendente dal valore fonologico singolarmente assunto dalle lettere che lo compongono.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Digramma · Mostra di più »

Diocleziano

Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Diocleziano · Mostra di più »

Distretto di Mendrisio

Il distretto di Mendrisio (anche chiamato Mendrisiotto) è il distretto più meridionale del Canton Ticino e dell'intera Svizzera, con capoluogo Mendrisio.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Distretto di Mendrisio · Mostra di più »

Divina Commedia

La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Divina Commedia · Mostra di più »

Dizionario etimologico

Il dizionario etimologico è un'opera in cui vengono raccolte ed elencate, generalmente in ordine alfabetico, una o più ipotesi sulla storia, l'origine o etimologia delle parole di una qualsiasi lingua umana.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Dizionario etimologico · Mostra di più »

Domenico Balestrieri

Nato a Milano da Giuseppe Balestrieri e Isabella Maganza.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Domenico Balestrieri · Mostra di più »

Drammaturgo

Il drammaturgo è un autore che scrive opere che vengono rappresentate in teatro.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Drammaturgo · Mostra di più »

Ducato di Milano

Il Ducato di Milano (1395-1797, dal 1708 detto anche Ducato di Milano e Mantova) fu un antico Stato dell'Italia settentrionale mai del tutto indipendente ma facente parte, nel corso della sua storia, del Sacro Romano Impero fino al 1499, del Regno di Francia dal 1499, dell'Impero spagnolo dal 1535 e dalla Monarchia asburgica dal 1714.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Ducato di Milano · Mostra di più »

Emilia

L'Emilia (Emîlia in emiliano) è una regione storica dell'Italia settentrionale, che insieme alla Romagna forma la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Emilia · Mostra di più »

Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna (AFI:; Emîlia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale con abitanti.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Emilia-Romagna · Mostra di più »

Enna

Enna è un comune italiano di abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale omonimo in Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Enna · Mostra di più »

Enzo Jannacci

Caposcuola del cabaret italiano, nel corso della sua più che cinquantennale carriera ha collaborato con svariate personalità della musica, dello spettacolo, del giornalismo, della televisione e della comicità italiana, divenendo artista poliedrico e modello per le successive generazioni di comici e di cantautori.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Enzo Jannacci · Mostra di più »

Ermanno Olmi

Ermanno Olmi è nato a Bergamo, ma la famiglia, padre ferroviere e madre operaia, si trasferì a Treviglio quando lui era ancora piccolo, ed è lì che il futuro regista è cresciuto.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Ermanno Olmi · Mostra di più »

Espressionismo (letteratura)

L'espressionismo è in letteratura un'avanguardia che prende le sue mosse in Germania negli anni dieci del Novecento e si protrae fino alla prima metà del Novecento.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Espressionismo (letteratura) · Mostra di più »

Età napoleonica

Per età napoleonica s'intende il periodo che va dalla discesa di Napoleone Bonaparte in Italia (1796) al Congresso di Vienna (1815).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Età napoleonica · Mostra di più »

Etimologia

In linguistica, lʼetimologìa (dal greco ἔτυμος étymon 'intimo significato della parola', e λόγος lógos 'studio') indaga l'origine e la storia delle parole.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Etimologia · Mostra di più »

Fabio Varese

Nato a Varese da una famiglia agiata, ultimogenito dopo tre sorelle, si trasferirà sin da subito a Milano in una casa nei pressi del Verziere.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Fabio Varese · Mostra di più »

Famiglia Legnanese

La Famiglia Legnanese è un'associazione culturale senza fini di lucro con sede a Legnano, nella città metropolitana di Milano, all'interno della centrale villa Jucker.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Famiglia Legnanese · Mostra di più »

Felice Musazzi

Felice Musazzi nacque a San Lorenzo, frazione di Parabiago, da padre tranviere e madre operaia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Felice Musazzi · Mostra di più »

Ferla

Ferla (A Fèrra in dialetto ferlese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Ferla · Mostra di più »

Fiorenzo Toso

Dopo essersi laureato in Lingue a Genova ha conseguito l'abilitazione all'insegnamento universitario in Italienische Philologie presso la Universität des Saarlandes e il dottorato in filologia romanza e linguistica generale presso l'Università degli Studi di Perugia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Fiorenzo Toso · Mostra di più »

Fondachelli-Fantina

Fondachelli Fantina (Funnaghellu in dialetto gallo-italico, Fundagheddu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Fondachelli-Fantina · Mostra di più »

Fondazione di Milano

La fondazione della città di Milano secondo la tradizione leggendaria riportata da Tito Livio e poi ripresa in epoca medioevale da Bonvesin de la Riva avvenne nel VI secolo a.C. nel luogo dove fu trovata una scrofa semilanuta, per opera della tribù celtica guidata da Belloveso che sconfisse gli Etruschi, che fino ad allora avevano dominato la zona.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Fondazione di Milano · Mostra di più »

Fonema

Un fonema è una unità linguistica dotata di valore distintivo, ossia una unità che può produrre variazioni di significato se scambiata con un'altra unità: ad esempio, la differenza di significato tra l'italiano tetto e detto è il risultato dello scambio tra il fonema /t/ e il fonema /d/.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Fonema · Mostra di più »

Fonetica

La fonetica (dal greco, phōnḗ, "suono", "voce") è la branca della linguistica relativa alla sostanza dell'espressione (secondo la definizione del linguista Ferdinand de Saussure) che studia la produzione e la percezione di suoni linguistici (foni), e le loro caratteristiche.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Fonetica · Mostra di più »

Fonologia

La fonologia è la branca della linguistica che studia i sistemi di suoni ("sistemi fonologici") delle lingue del mondo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Fonologia · Mostra di più »

Formazza

Formazza (Pomatt in tedesco e walser, Furmazza in dialetto ossolano, Formassa in piemontese) è un comune italiano di 438 abitanti in provincia del Verbano-Cusio-Ossola situato nell'omonima valle.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Formazza · Mostra di più »

Francesco Cherubini

Nacque a Milano, da Giuseppe, compositore-tipografo, e Maria Repossi, in una casa sita in via Asole, già denominata Contrada degli Asini.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Francesco Cherubini · Mostra di più »

Francesco De Lemene

Proveniente da una famiglia aristocratica, studiò all'Università di Bologna e di Pavia, dove si laureò nel 1655.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Francesco De Lemene · Mostra di più »

Francesco Girolamo Corio

Nato ad Abbiategrasso da Giuseppe Antonio Corio, si trasferì a Milano all'età di 24 anni esercitando fin da subito l'attività di notaio e venendo insignito nel 1737 del titolo di Notaro apostolico, a cui si aggiunse nel 1747 quello di Cancelliere del Collegio dei Ragionieri.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Francesco Girolamo Corio · Mostra di più »

Franco Loi

Franco Loi nasce a Genova da padre sardo e da madre emiliana.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Franco Loi · Mostra di più »

Frase idiomatica

La frase idiomatica, detta anche idiotismo o, meno tecnicamente, modo di dire, è una locuzione di significato peculiare proprio di una specifica lingua, la cui traduzione letterale in altre lingue non ha senso logico e che per questo richiede, per essere compresa, una traduzione logicamente estesa.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Frase idiomatica · Mostra di più »

Fricativa alveolare sonora

La consonante fricativa alveolare sonora è un fono realizzato nel luogo di articolazione alveolare e con modo di articolazione fricativo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Fricativa alveolare sonora · Mostra di più »

Frontaliers

Frontaliers è una serie televisiva svizzera.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Frontaliers · Mostra di più »

Gaì

Il gaì è un gergo parlato dai pastori bergamaschi e bresciani, principalmente usato in Val Seriana e Val Camonica.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Gaì · Mostra di più »

Galateo (costume)

Il termine galateo definisce l'insieme di norme comportamentali con cui si identifica la buona educazione: è un codice che stabilisce le aspettative del comportamento sociale, la norma convenzionale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Galateo (costume) · Mostra di più »

Galeazzo dagli Orzi

Nato ad Orzivecchi nel 1492 ma vissuto poi stabilmente a Brescia, fu segretario personale del nobile Mariotto Martinengo, anch'esso poeta dilettante tanto da rientrare, con la serie di ottave Il pianto del dio Pan per la rovina del Colle beato, nell'antologia di Rime di diversi eccellenti autori bresciani allestita da Girolamo Ruscelli e pubblicata nel 1554.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Galeazzo dagli Orzi · Mostra di più »

Gallarate

Gallarate (Galarà o Galaràa in dialetto varesotto) è un comune italiano della provincia di Varese in Lombardia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Gallarate · Mostra di più »

Galli cisalpini

L'espressione Galli cisalpini indica l'insieme delle tribù galliche (celtiche) stanziate in età antica in Gallia cisalpina, un'area corrispondente grosso modo all'odierna Italia settentrionale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Galli cisalpini · Mostra di più »

Gallia Cisalpina

Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Gallia Cisalpina · Mostra di più »

Garda (Italia)

Garda (Gàrda in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Garda (Italia) · Mostra di più »

Gérard Oury

Figlio del violinista russo di origine ebraica Serge Tannenbaum e della giornalista di Paris-Soir Marcelle Houry, Gérard Oury studiò al Conservatoire national supérieur d'art dramatique e divenne membro della Comédie-Française"501 grandi registi", a cura di Steven Jay Shneider, Atlante Edizioni, Bologna, 2009, pag.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Gérard Oury · Mostra di più »

Geminazione consonantica

In fonetica, la consonante geminata indica un suono consonantico la cui durata sia apprezzabilmente più lunga di quella delle consonanti ordinarie, dette brevi o scempie, indipendentemente dal fatto che il suono venga rappresentato ortograficamente da una lettera singola o da una doppia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Geminazione consonantica · Mostra di più »

Gergo

Gergo (per certi versi analogo a slang, in inglese, e ad argot, in francese) è un termine usato per definire delle varietà di lingua che vengono utilizzate da specifici gruppi di persone e che si sono sensibilmente allontanate dalla lingua o dal dialetto parlato di norma in zona.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Gergo · Mostra di più »

Germanizzazione

La germanizzazione rappresenta l'espansione della lingua tedesca e della cultura della Germania ottenuta con la forza o con l'assimilazione, oppure può riferirsi all'adattamento di una parola straniera alla lingua tedesca, come la romanizzazione di molte lingue che non utilizzano l'alfabeto latino.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Germanizzazione · Mostra di più »

Gerundio

Il gerundio è un modo indefinito (o forma nominale del verbo) della lingua italiana utilizzato per indicare un processo considerato nei suoi riferimenti ad un secondo avvenimento.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Gerundio · Mostra di più »

Gerusalemme liberata

La Gerusalemme liberata è il maggiore poema eroico di Torquato Tasso.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Gerusalemme liberata · Mostra di più »

Gian Stefano Cremaschi

Appena ottenuta l'abilitazione all'insegnamento elementare ha lavorato per due anni in una scuola in provincia di Avellino, fino a quando non ottenne la cattedra di ruolo nella scuola del suo paese natale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Gian Stefano Cremaschi · Mostra di più »

Gianni Quondamatteo

Nato a Rimini da una famiglia di origine marinara, si è laureato in scienze economiche e commerciali a Venezia e in scienze marittime e diritto a Napoli, divenendo in seguito ufficiale di marina.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Gianni Quondamatteo · Mostra di più »

Giorgio Gaber

Affettuosamente chiamato Il Signor G dai suoi estimatori, è stato anche un chitarrista di valore, tra i primi interpreti del rock and roll italiano (tra il 1958 e il 1960).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Giorgio Gaber · Mostra di più »

Giovan Giorgio Alione

È stato uno dei più arguti e giocondi poeti rinascimentali del Piemonte.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Giovan Giorgio Alione · Mostra di più »

Giovanni Ambrogio Biffi

Tra i maggiori poeti dialettali milanesi del XVII secolo, nel 1611 scrisse il poema storico La risorgente Roma e nel 1606 l'opera vernacolare Prissian da Milan (pubblicata poi congiuntamente al Varon Milanes di Giovanni Capis).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Giovanni Ambrogio Biffi · Mostra di più »

Giovanni Boccaccio

Conosciuto anche per antonomasia come il Certaldese, fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Giovanni Boccaccio · Mostra di più »

Giovanni Bressani

Nacque da una famiglia nobile originaria di Adrara, da Vincenzo e Maria Tizzoni.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Giovanni Bressani · Mostra di più »

Giovanni Capis

Di illustre famiglia ossolana, Capis era figlio di Matteo ed ebbe due figli: Giovanni Matteo Capis (1617 - 1691) e Francesco Capis Minore.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Giovanni Capis · Mostra di più »

Giovanni Orelli

Giovanni Orelli nacque a Bedretto, Svizzera, il 30 ottobre del 1928.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Giovanni Orelli · Mostra di più »

Giovanni Paolo Lomazzo

Allievo, a suo dire, di Giovan Battista della Cerva (che aveva ereditato la bottega di Gaudenzio Ferrari), Lomazzo esordì con un ciclo di affreschi ancora memori dell'arte di Bernardino Luini nella chiesa di S. Maria Nuova a Caronno Pertusella (Varese) al fianco di Bernardino Campi, che aveva eseguito la pala dell'altare maggiore (metà del sesto decennio del XVI secolo).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Giovanni Paolo Lomazzo · Mostra di più »

Girolamo Birago

Figlio di Giambattista Birago e di Paola Sirtori, Girolamo Birago (Ironem Biragh in milanese) nacque a Milano da una famiglia patrizia di antichissima nobiltà, fu battezzato a Cologno Monzese dove i Birago avevano la villa di famiglia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Girolamo Birago · Mostra di più »

Giuseppe Bellosi

Ha iniziato giovanissimo a fare ricerche sul folclore, la letteratura e i dialetti romagnoli, raccogliendo materiale bibliografico e numerose interviste sul territorio.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Giuseppe Bellosi · Mostra di più »

Giuseppe Bertani

Nel mantovano fu tra i primi ad aderire al Partito Socialista.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Giuseppe Bertani · Mostra di più »

Giuseppe Bossi

Fu uno dei protagonisti del neoclassicismo milanese accanto a Ugo Foscolo, Giuseppe Parini, Alessandro Manzoni e Carlo Porta.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Giuseppe Bossi · Mostra di più »

Giuseppe Parini

Membro dell'Accademia dei Trasformati, fu uno dei massimi esponenti del Neoclassicismo e dell'Illuminismo in Italia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Giuseppe Parini · Mostra di più »

Giuseppe Rota

Per la forte vis polemica fu paragonato a un Giuseppe Parini vernacolare.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Giuseppe Rota · Mostra di più »

Golfo di Policastro

Il golfo di Policastro è un'insenatura del mar Tirreno meridionale che bagna le coste di tre province, quella di Salerno in Campania, di Potenza in Basilicata e di Cosenza in Calabria.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Golfo di Policastro · Mostra di più »

Governanti di Milano

Questa pagina elenca i nomi di tutti coloro che governarono gli Stati che avevano Milano come capitale, ovvero.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Governanti di Milano · Mostra di più »

Grammatica

La grammatica è, in linguistica, quel complesso di regole necessarie alla costruzione di frasi, sintagmi e parole di una determinata lingua.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Grammatica · Mostra di più »

Grigioni italiano

Il Grigioni italiano, in lombardo Grisun talian (tedesco: Italienischbünden; romancio: Grischun talian), è la parte del canton Grigioni (Svizzera) dove gli autoctoni parlano l'italiano e il lombardo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Grigioni italiano · Mostra di più »

I Legnanesi

I Legnanesi è una compagnia teatrale italiana che recita commedie in dialetto legnanese.

Nuovo!!: Lingua lombarda e I Legnanesi · Mostra di più »

I promessi sposi

I promessi sposi è un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana.

Nuovo!!: Lingua lombarda e I promessi sposi · Mostra di più »

Il piccolo principe

Il piccolo principe (Le Petit Prince) è un racconto di Antoine de Saint-Exupéry, il più conosciuto della sua produzione letteraria.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Il piccolo principe · Mostra di più »

Illuminismo

L'illuminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico sviluppatosi intorno al XVIII secolo in Europa.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Illuminismo · Mostra di più »

Imperativo

L'imperativo è un modo verbale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Imperativo · Mostra di più »

Impero austriaco

L'Impero austriaco (in tedesco: Kaisertum Österreich, in ungherese: Osztrák Birodalom) venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria in seguito alla formazione del primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Impero austriaco · Mostra di più »

Industria tessile

L'industria tessile è un'attività manifatturiera che produce e lavora le fibre tessili.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Industria tessile · Mostra di più »

Inferno

Inferno è il termine con il quale si è soliti indicare il luogo di punizione e di disperazione che, secondo molte religioni, attende, dopo la morte, le anime degli uomini che hanno scelto in vita di compiere il male.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Inferno · Mostra di più »

Infinito (modo)

L'infinito è una forma verbale usata in quasi tutte le lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Infinito (modo) · Mostra di più »

Invasioni barbariche del V secolo

Invasioni barbariche è il termine con il quale è generalmente indicato in Italia il periodo delle irruzioni e migrazioni delle popolazioni cosiddette "barbariche" (germaniche, slave, sarmatiche e di altri popoli di origine asiatica) all'interno dei confini dell'Impero romano, nel V secolo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Invasioni barbariche del V secolo · Mostra di più »

ISO 639

ISO 639 è uno standard internazionale per la classificazione dei linguaggi e dei gruppi di linguaggi, e attribuisce loro un codice identificativo univoco.

Nuovo!!: Lingua lombarda e ISO 639 · Mostra di più »

ISO 639-2

Lo standard ISO 639-2, seconda parte dello standard internazionale ISO 639, è un elenco di codici a tre lettere identificativi dei nomi dei linguaggi.

Nuovo!!: Lingua lombarda e ISO 639-2 · Mostra di più »

ISO 639-3

ISO 639-3 è la terza parte dello standard internazionale ISO 639, un sistema elaborato per classificare tutti i linguaggi tra cui anche tutte le lingue parlate del mondo, associando a ciascun linguaggio un codice identificativo unico.

Nuovo!!: Lingua lombarda e ISO 639-3 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Italia · Mostra di più »

Italia settentrionale

Coi termini Italia settentrionale, Settentrione, Alta Italia o Alt'Italia, Nord Italia o Norditalia, o semplicemente Nord, s'intende comunemente l'insieme delle regioni italiane comprese tra il versante nord dell'Appennino settentrionale e quello meridionale delle Alpi, più la Liguria.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Italia settentrionale · Mostra di più »

John Ford

Attivo fin dagli anni del cinema muto, John Ford è unanimemente riconosciuto come uno dei più grandi registi della storia del cinema: registi quali Akira Kurosawa, Martin Scorsese, Sam Peckinpah, Peter Bogdanovich, Sergio Leone, Clint Eastwood, Wim Wenders, François Truffaut, hanno apertamente ammesso la notevole influenza che i film di Ford hanno avuto sulle loro opere.

Nuovo!!: Lingua lombarda e John Ford · Mostra di più »

Koinè

La koinè ("lingua comune", " greca comune") è un antico dialetto greco e forma la terza tappa della storia della lingua greca.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Koinè · Mostra di più »

Koinè padana

Per koinè padana o koinè settentrionale o koinè lombardo-veneta si intende il volgare illustre dell'Italia settentrionale (in particolare Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto), in uso principalmente tra il XIII ed il XV secolo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Koinè padana · Mostra di più »

L'albero degli zoccoli

L'albero degli zoccoli è un film del 1978 diretto da Ermanno Olmi, vincitore della Palma d'oro al 31º Festival di Cannes.

Nuovo!!: Lingua lombarda e L'albero degli zoccoli · Mostra di più »

La Ninetta del Verzee

La Ninetta del Verzee è un'opera poetica scritta nel 1814 da Carlo Porta.

Nuovo!!: Lingua lombarda e La Ninetta del Verzee · Mostra di più »

La Palmira - Ul film

La Palmira è un film del 2013 scritto da Diego Bernasconi, prodotto e diretto da Alberto Meroni.

Nuovo!!: Lingua lombarda e La Palmira - Ul film · Mostra di più »

Lago di Como

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lago di Como · Mostra di più »

Lago di Garda

Il lago di Garda o Benaco (localmente anche; Lach de Garda in lombardo e trentino; Łago de Garda in veneto), è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lago di Garda · Mostra di più »

Lago Maggiore

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lago Maggiore · Mostra di più »

Lamberto Caimi

Lamberto Caimi inizia la propria carriera nel settore del documentarismo industriale: nel 1955 entra nel reparto cinematografico della Edisonvolta, dove conosce Ermanno Olmi, per il quale fotografa tra la seconda metà degli anni cinquanta e i primi sessanta decine di cortometraggi documentari.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lamberto Caimi · Mostra di più »

Lancino Curti

Di nascita milanese, ebbe come precettore l'umanista Giorgio Merula, dal quale apprese il greco e il latino.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lancino Curti · Mostra di più »

Larpa iudre

Il larpa iudre è un gergo derivato dal lombardo parlato nel Mendrisiotto, la regione più a sud della Svizzera.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Larpa iudre · Mostra di più »

Latino volgare

Il latino volgare è l'insieme delle varianti della lingua latina parlate dalle diverse popolazioni dell'Impero romano.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Latino volgare · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lecco · Mostra di più »

Legnano

Legnano (AFI:, Legnàn o Lignàn in dialetto legnaneseLegnàn ha origini più colte, mentre Lignàn è la versione più popolare: questa distinzione però è andata scomparendo durante il XX secolo, ed ora la sola dizione utilizzata è la prima. Cfr. A.A.V.V., Profilo storico della città di Legnano, 1984, p. 19.) è una città italiana di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, a circa 20 chilometri a nord-ovest dal capoluogo lombardo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Legnano · Mostra di più »

Lenizione

La lenizione è una forma di mutazione delle consonanti che compare in molte lingue.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lenizione · Mostra di più »

Leonardo da Vinci

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

Leonardo Salviati

Nato nella famiglia di nobili e cardinali dei Salviati, fu tra i principali promotori della fondazione dell'Accademia della Crusca nel 1582.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Leonardo Salviati · Mostra di più »

Lessico

Il lessico (o vocabolario) è il complesso delle parole e delle locuzioni di una lingua (ad esempio, il lessico italiano, il lessico greco), oppure anche solo una parte di tale complesso, come, ad esempio, l'insieme delle parole e delle locuzioni proprie di un settore del sapere umano ("il lessico della zoologia", "il lessico giuridico") o di un'attività umana ("il lessico sportivo", "il lessico politico"), oppure l'insieme delle parole e delle locuzioni utilizzate da una particolare collettività ("il vocabolario dei poeti ermetici"), o in una particolare epoca ("il lessico del Seicento"), o in una particolare opera ("il lessico della Divina commedia"), o da un particolare scrittore ("il lessico di Leopardi"), oppure l'insieme delle parole e delle locuzioni utilizzate o comprese da uno specifico parlante.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lessico · Mostra di più »

Lessico dialettale della Svizzera italiana

Il Lessico dialettale della Svizzera italiana (LSI) è nato nel 1995 con lo scopo di affiancare al Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana un dizionario essenziale e alfabeticamente completo per le varianti delle lingue italiana, lombarda e romancia parlate nei territori della Svizzera italiana.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lessico dialettale della Svizzera italiana · Mostra di più »

Letteratura lombarda

Con letteratura lombarda si intende la produzione letteraria scritta in lingua lombarda dal medioevo ai nostri giorni, proveniente dal territorio della Lombardia e dalle zone limitrofe.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Letteratura lombarda · Mostra di più »

Letteratura milanese

Per letteratura milanese (o meneghina) si intende, di norma, la letteratura prodotta a Milano e nelle località limitrofe, usando quella varietà di lingua lombarda che ha nel milanese il rappresentante di riferimento.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Letteratura milanese · Mostra di più »

Leys d'amors

Le Leys d'amors o Flors del Gay Saber è il primo e il più importante trattato provenzale in cui vengono codificati forme e stilemi usati da trovatori e trovieri, posteriore al periodo d'oro dell'arte trobadorica.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Leys d'amors · Mostra di più »

Libro delle Tre Scritture

Il Libro delle tre Scritture (1274 ca.) è un'opera di Bonvesin de la Riva.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Libro delle Tre Scritture · Mostra di più »

Liguri

I Liguri (in greco, ovvero Ligues, e in latino Ligures) erano un'antica popolazione, che ha dato il suo nome all'odierna regione della Liguria e al Mar Ligure che la bagna.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Liguri · Mostra di più »

Lingua (linguistica)

Una lingua è, in linguistica, un sistema di comunicazione parlato o segnato proprio di una comunità umana.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua (linguistica) · Mostra di più »

Lingua araba

La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua araba · Mostra di più »

Lingua basca

La lingua basca (nome nativo euskara) è una lingua isolata proto-eurasiana parlata attualmente nel Paese basco, cioè nel nord della Spagna (nel Paese Basco spagnolo Hegoalde: regione della Navarra e dalla Comunità autonoma dei Paesi Baschi) e nell'estremo sud-ovest della Francia (Iparralde, Paese Basco francese, nel dipartimento dei Pirenei Atlantici).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua basca · Mostra di più »

Lingua camuna

La lingua camuna è una lingua estinta, parlata nel I millennio a.C. in alcune valli delle Alpi centrali (Val Camonica, Valtellina) e non decifrata.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua camuna · Mostra di più »

Lingua catalana

La lingua catalana è una lingua romanza occidentale parlata da oltre 9 milioni di persone in Spagna (Catalogna, Isole Baleari, Comunità Valenzana e Frangia d'Aragona), Francia (Rossiglione), Andorra e Italia (Alghero).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua catalana · Mostra di più »

Lingua ebraica

Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית, ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast autonoma ebraica in Russia, che conta circa 7 milioni di locutori (oltre che un cospicuo numero di ebrei della Diaspora); l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua ebraica · Mostra di più »

Lingua emiliana

L'emiliano è una lingua romanza comprendente un gruppo di varietà linguistiche locali, dette anche dialetti, parlati nell'Italia Settentrionale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua emiliana · Mostra di più »

Lingua emiliano-romagnola

L'emiliano-romagnolo (nome nativo: emigliàn-rumagnòl) è un sistema linguistico della famiglia gallo-italica, comprendente alcuni dialetti parlati nell'Italia settentrionale; essendo classificabile come «dialetto romanzo primario», in ambito accademico e nella letteratura scientifica è sovente indicato come dialetto emiliano-romagnolo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua emiliano-romagnola · Mostra di più »

Lingua flessiva

Una lingua flessiva (o "fusiva") è un tipo morfologico che si caratterizza nel poter esprimere più relazioni grammaticali mediante un solo morfema.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua flessiva · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua francoprovenzale

Il francoprovenzale o franco-provenzale o arpitano (nome autoctono: francoprovençâl, arpitan, arpetan, patois) è una lingua romanza parlata in Francia (Forez, media valle del Rodano, Giura e Savoia), nella maggior parte della Svizzera romanda e in Italia (Valle d'Aosta, alcune valli piemontesi e due comuni della Capitanata, Faeto e Celle San Vito).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua francoprovenzale · Mostra di più »

Lingua gotica

La lingua gotica è una lingua germanica estinta che era parlata dai Goti.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua gotica · Mostra di più »

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua greca antica · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua italiana · Mostra di più »

Lingua ladina

La lingua ladina è una lingua retoromanza parlata in Alto Adige (Südtirol), Trentino, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua ladina · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua latina · Mostra di più »

Lingua ligure

Il ligure (nome nativo generale zeneise, codice ISO 639-3 lij) è una lingua romanza tradizionalmente associata a quelle galloitaliche (piemontese, lombardo, emiliano e romagnolo), nonostante si discosti da queste per una serie di caratteristiche peculiari che rendono il ligure, assieme al veneto, una delle lingue più peculiari e riconoscibili nel contesto italiano settentrionale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua ligure · Mostra di più »

Lingua longobarda

La lingua longobarda o longobardo era l'idioma germanico usato dai Longobardi, popolo che invase l'Italia nel 568.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua longobarda · Mostra di più »

Lingua nominativo-accusativa

Si dice nominativo-accusativa, o semplicemente accusativa, una lingua che tratta loggetto diretto dei verbi transitivi in maniera diversa dal soggetto dei verbi intransitivi e dall'agente dei verbi transitivi (entrambi chiamati soggetto).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua nominativo-accusativa · Mostra di più »

Lingua occitana

L'occitano o lingua d'Oc (in occitano occitan o lenga d'òc), chiamata anche lingua provenzale alpina in ambito italiano poiché lingua autoctona presso le Alpi Cozie e Marittime, è una lingua galloromanza parlata in un'area specifica del sud-Europa chiamata Occitania, non delimitata da confini politici e grossolanamente identificata con la Francia meridionale o Midi.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua occitana · Mostra di più »

Lingua piemontese

Il piemontese (nome nativo piemontèis) è una lingua romanza appartenente al gruppo delle lingue gallo-italiche parlate nell'Italia settentrionale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua piemontese · Mostra di più »

Lingua romancia

Il romancio (rumantsch, romontsch, rumauntsch) è una lingua romanza parlata in Svizzera.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua romancia · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua spagnola · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua tedesca · Mostra di più »

Lingua veneta

Il veneto (nome nativo vèneto, codice ISO 639-3 vec) è una lingua romanza parlata da circa quattro milioni di persone nell'Italia nord-orientale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua veneta · Mostra di più »

Lingua volgare

Lingua volgare è un'espressione con la quale si indicano le lingue parlate dal popolo nel Medioevo in Europa occidentale e derivate dal latino, ma notevolmente distanti dal latino classico, il quale, con la diminuzione delle comunicazioni causata dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, si era evoluto in modo diverso di regione in regione, influenzato da substrati diversi dovuti ai diversi idiomi originari dei popoli conquistati, nonché da superstrati dati dai dialetti delle popolazioni barbariche (germaniche, slave, etc) confinanti.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingua volgare · Mostra di più »

Lingue celtiche

Le lingue celtiche sono idiomi che derivano dal proto-celtico, o celtico comune, una branca della grande famiglia linguistica indoeuropea.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingue celtiche · Mostra di più »

Lingue gallo-italiche

Il gallo-italico è un gruppo linguistico, classificato a volte tra le lingue italo-romanze, a volte tra le lingue galloromanze, a volte è segnalato come transizione tra i due gruppi.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingue gallo-italiche · Mostra di più »

Lingue galloromanze

Le lingue galloromanze sono diffuse prevalentemente in Belgio, Francia, Italia Settentrionale e Svizzera.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingue galloromanze · Mostra di più »

Lingue indoeuropee

Con lingue indoeuropee in linguistica si intende quella famiglia linguistica, cioè quella serie di lingue aventi un'origine comune (il protoindoeuropeo), che comprende la maggior parte delle lingue d'Europa vive ed estinte che attraverso il Caucaso e il Medio Oriente da un lato, e la Siberia occidentale e parte dell'Asia Centrale dall'altro, sono arrivate a coinvolgere l'Asia meridionale e in tempi antichi persino l'attuale Turkestan cinese (odierno Xinjiang).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingue indoeuropee · Mostra di più »

Lingue parlate in Italia

In Italia si parlano prevalentemente lingue romanze, ma anche lingue germaniche, lingue slave sud-occidentali, il greco e l'albanese.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingue parlate in Italia · Mostra di più »

Lingue retoromanze

Le lingue retoromanze sono un raggruppamento contestato di lingue neolatine unite da strette affinità e parlate da circa 900.000 persone (1.500.000/2.000.000 di persone se si contano coloro che conoscono una lingua retoromanza ma non la utilizzano quotidianamente) nella parte centro-orientale dell'arco alpino.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingue retoromanze · Mostra di più »

Lingue romanze

Le lingue romanze, lingue latine o lingue neolatine sono le lingue derivate dal latino.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingue romanze · Mostra di più »

Lingue romanze occidentali

Le lingue romanze occidentali rappresentano un sottogruppo delle lingue italo-occidentali, appartenenti a loro volta al più grande gruppo delle lingue romanzeLewis, M. Paul (ed.), 2009.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lingue romanze occidentali · Mostra di più »

Livigno

Livigno (Livìgn in dialetto livignasco, Luwin in tedesco desueto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Livigno · Mostra di più »

Lombardi di Sicilia

I lombardi di Sicilia, altrimenti detti gallo-italici di Sicilia, sono una minoranza etno-linguistica, originaria dell'Italia nord-occidentale attestata in alcuni comuni della Sicilia centrale e della Sicilia orientale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lombardi di Sicilia · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lombardia · Mostra di più »

Lomellina

La Lomellina (Ümléna in lombardo, Lumlìna in dialetto lomellino, Lomlin-a in piemontese) è una regione storico-geografica italiana, sita nella zona sud-occidentale della Lombardia compresa tra: il Sesia a ovest, il Po a ovest e a sud, il Ticino a est e il Basso Novarese a nord.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lomellina · Mostra di più »

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Longobardi · Mostra di più »

Ludovico il Moro

Durante il suo regno, Milano conobbe il pieno rinascimento ed egli stesso tenne una delle più splendide corti del nord Italia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Ludovico il Moro · Mostra di più »

Luigi Pulci

Luigi Pulci nasce nel 1432 a Firenze da Jacopo di Francesco Pulci e Brigida de Bardi.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Luigi Pulci · Mostra di più »

Lumezzane

Lumezzane (Lœmesane o Lumesane in dialetto bresciano, pronunciato, o nella variante triumplina e lumezzanese scritto comunemente Lömedhane e pronunciato) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Lumezzane · Mostra di più »

Macugnaga

Macugnaga (Z'Makanà in Titsch, la locale lingua walser) è un comune italiano sparso (in quanto la sede comunale è a Staffa) di 554 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Macugnaga · Mostra di più »

Malcesine

Malcesine (Malsésen in veneto e dialetto gardesano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto, situato nell'alto lago di Garda.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Malcesine · Mostra di più »

Manierismo

Il manierismo è una corrente artistica prima italiana e poi europea del XVI secolo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Manierismo · Mostra di più »

Maschera (commedia dell'arte)

Rappresentazione medievale del demonio, Calvario di Plougonven, Finistère Maschera, nella Commedia dell'arte, sta a indicare i personaggi stilizzati che indossano, appunto, maschere, insieme a costumi caratteristici e che si esprimono con gesti codificati.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Maschera (commedia dell'arte) · Mostra di più »

Mauro Gavinelli

Laureato in legge a pieni voti è stato per molti anni capo servizio del quotidiano La Prealpina nelle sedi di Legnano e Busto Arsizio e collaboratore esterno di molte testate e riviste locali.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Mauro Gavinelli · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Medioevo · Mostra di più »

Mediolanum

Mediolanum, città romana della Regio XI Transpadana, corrisponde alla moderna Milano.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Mediolanum · Mostra di più »

Melegnano

Melegnano (IPA:, Meregnàn in dialetto milanese, anticamente Marignano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Melegnano · Mostra di più »

Meneghino

Meneghino (in milanese Meneghin) è un personaggio del teatro milanese, divenuto poi maschera della commedia dell'arte.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Meneghino · Mostra di più »

Metafonesi

In linguistica il termine metafonesi o metafonia o umlaut indica un fenomeno fonologico che consiste nella modificazione del suono di una parola per l'influenza della vocale finale sulla vocale tonica, in un processo di assimilazione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Metafonesi · Mostra di più »

Michetta

La michetta, conosciuta in buona parte d'Italia anche come rosetta o nel bergamasco stellina, è un tipo di pane soffiato (quindi cavo al suo interno) che si riconosce dal tipico stampo a stella con "cappello" centrale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Michetta · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Milano · Mostra di più »

Mirabella Imbaccari

Mirabella Imbaccari (I Màcari in dialetto locale, gli abitanti sono detti "Maccarìsi" in dialetto e "Mirabellesi" in italiano) è un comune italiano di 4.772 abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Mirabella Imbaccari · Mostra di più »

Mondeghili

I mondeghili sono un piatto tipico, più precisamente delle polpette di carne, tipiche della cucina milanese.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Mondeghili · Mostra di più »

Monferrato

Il Monferrato (Monfrà in piemontese, Mons ferratus in latino) è una regione storico-geografica del Piemonte.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Monferrato · Mostra di più »

Montalbano Elicona

Montalbano Elicona (Muntarbanu in siciliano) è un comune italiano di 2.190 abitanti della Città metropolitana di Messina in Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Montalbano Elicona · Mostra di più »

Morfologia (linguistica)

La morfologia (dal greco, morphé "forma" e lògos "discorso") è la parte della grammatica o della linguistica che ha per oggetto lo studio della struttura grammaticale delle parole e che ne stabilisce la classificazione e l'appartenenza a determinate categorie come il nome, il pronome, il verbo, l'aggettivo e le forme della flessione, come la coniugazione per i verbi e la declinazione per i nomi distinguendosi dalla fonologia, dalla sintassi e dal lessico.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Morfologia (linguistica) · Mostra di più »

Mutua intelligibilità

In linguistica, la mutua intelligibilità è la proprietà che si presenta tra due o più distinti idiomi quando i rispettivi parlanti possono capire con relativa facilità la lingua dell'altro, senza doverla apprendere.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Mutua intelligibilità · Mostra di più »

Nanni Svampa

Nanni Svampa nacque pochi anni prima del secondo conflitto mondiale, a Porta Venezia, uno degli antichi ingressi della Milano medievale ancora esistenti.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Nanni Svampa · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia è la selezione maggiore maschile di calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il cui nome ufficiale è nazionale A, che rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali. È una delle nazionali di calcio più titolate del mondo: gli Azzurri annoverano nel loro palmarès quattro campionati mondiali (e, secondi al mondo dopo il, a pari merito con la) oltre a un campionato europeo. È inoltre una delle cinque nazionali maggiori (assieme a quelle di,, e) a potersi fregiare del titolo di "olimpionica", essendosi aggiudicata il torneo a cinque cerchi del 1936 (uno dei sette riservati alle nazionali maggiori e disputati dal 1908 al 1948), mentre nella Confederations Cup, ultimo trofeo internazionale riconosciuto dalla FIFA, vanta un terzo posto come miglior risultato, nel 2013. In bacheca infine, annovera anche due Coppe Internazionali, competizione continentale antesignana dell'attuale campionato d'Europa. Al Mondiale è arrivata tra le prime quattro classificate in otto edizioni (sei le finali) e cinque volte all'europeo (tre le finali); dopo la Germania, è la nazionale europea con il maggior numero di piazzamenti nei primi quattro posti nelle due competizioni. È inoltre l'unica selezione, insieme a quella brasiliana, ad essersi aggiudicata due titoli mondiali consecutivi, nel 1934 e 1938. Nella graduatoria FIFA, in vigore dall'agosto 1993, ha occupato il 1º posto più volte, la prima delle quali nel novembre dello stesso anno; il peggior piazzamento è il 20º posto toccato nell'aprile 2018. Attualmente occupa il 19º posto.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Nazionale di calcio dell'Italia · Mostra di più »

Negazione (linguistica)

Il procedimento linguistico della negazione serve a sostenere la falsità di un elemento del discorso o un intero enunciato tramite un elemento come un avverbio o locuzione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Negazione (linguistica) · Mostra di più »

Nemoli

Nèmoli è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Nemoli · Mostra di più »

Neologismo

In linguistica, il termine "neologismo", che in italiano proviene dal francese néologisme, a sua volta dal composto greco - (neos-logos, letteralmente "nuova parola"), indica le parole di nuova formazione presenti in una lingua, mentre l'insieme dei processi che portano alla formazione di neologismi è definito "neologia"Dizionario di linguistica, cit., p. 530.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Neologismo · Mostra di più »

Nicosia (Italia)

Nicosia (Nẹcọscia in gallo-italico locale, Nicusìa in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Enna in Sicilia ed è sede di diocesi.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Nicosia (Italia) · Mostra di più »

Novara

Novara (Nuara in dialetto novarese e Noara in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Novara · Mostra di più »

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia (Nuè in dialetto galloitalico; Nuarra in siciliano) è un comune italiano di 1.307 abitanti della Città metropolitana di Messina in Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Novara di Sicilia · Mostra di più »

Oglio

L'Oglio (Òi (IPA) in camuno, bergamasco, bresciano, cremasco e mantovano, Ùi in cremonese) è un importante fiume italiano, affluente del Po, che scorre in Lombardia, nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Oglio · Mostra di più »

Olona

L'Olona (Ulona, Urona oppure Uòna in lombardo) è un fiume italiano lungo 71 km, il cui corso si sviluppa interamente in Lombardia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Olona · Mostra di più »

Oltrepò Pavese

L’Oltrepò Pavese è un'area della provincia di Pavia con superficie pari a circa ed una popolazione di 146 579 abitanti, che deve il suo nome alla peculiarità di trovarsi a sud del fiume Po, in pieno Appennino Settentrionale, territorio geograficamente e morfologicamente molto simile a quello appartenente all'Emilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Oltrepò Pavese · Mostra di più »

Ona strada bagnada

Ona strada bagnada è un cortometraggio 35mm del 1999 per il soggetto e la regia di Lamberto Caimi.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Ona strada bagnada · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pron. o, meno consigliata) è stata fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell'Educazione (CAME) che si è svolta tra il 1° e il 16 novembre 1945.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Organizzazione internazionale per la normazione

L'Organizzazione internazionale per la normazione (in inglese International Organization for Standardization), abbreviazione ISO, è la più importante organizzazione a livello mondiale per la definizione di norme tecniche.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Organizzazione internazionale per la normazione · Mostra di più »

Ortografia

L'ortografia è la parte della grammatica costituita dall'insieme delle norme che regolano il modo corretto di scrivere secondo il sistema di scrittura di una data lingua.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Ortografia · Mostra di più »

Ortografia milanese classica

L'ortografia milanese classica (o grafia classica milanese) è l'ortografia adoperata per le varianti occidentali del lombardo, in particolare per il dialetto milanese o meneghino, dai maggiori poeti e scrittori della letteratura milanese, quali Carlo Porta, Carlo Maria Maggi, Delio Tessa ecc.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Ortografia milanese classica · Mostra di più »

Ortografia moderna

L'Ortografia moderna, o semplificata o nuova, è una maniera di scrivere i dialetti della lingua lombarda.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Ortografia moderna · Mostra di più »

Ortografia ticinese

L’ortografia ticinese è un metodo di scrittura dei dialetti della lingua lombarda, codificata nel 1907 con la pubblicazione del Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana; si fonda sulla base dell’ortografia della lingua italiana standard, alla quale si aggiungono l'uso delle dieresi per la rappresentazione delle vocali turbate (come nella lingua tedesca) ed elementi ereditati dall'ortografia classica milanese per la rappresentazione dei suoni consonantici assenti nella fonetica italiana.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Ortografia ticinese · Mostra di più »

Palatalizzazione

In fonetica, si dice palatalizzazione il fenomeno per cui le consonanti velari si trasformano nelle corrispondenti consonanti palatali, cioè in cui il punto di articolazione di un suono si sposta più avanti sul palato rispetto al suono d'origine, o viceversa quello in cui le consonanti alveolari, bilabiali e nasali si trasformano in palatali.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Palatalizzazione · Mostra di più »

Paradiso

Il termine paradiso possiede due significati: il primo indica, nella tradizione biblica, quel luogo primordiale dove Dio collocò l'uomo appena creato (Genesi, 2); il secondo indica, nell'ambito delle teologie fondate sull'interpretazione dei testi biblici, quel luogo, celeste o terrestre, dove verranno destinati gli uomini da Dio giudicati come "giusti".

Nuovo!!: Lingua lombarda e Paradiso · Mostra di più »

Participio

Il participio è un modo verbale molto vicino all'aggettivo e al sostantivo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Participio · Mostra di più »

Passato remoto

Il passato remoto è una forma verbale del modo indicativo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Passato remoto · Mostra di più »

Passione di Gesù

Con passione di Gesù si intendono la sofferenza e l'agonia di Gesù Cristo che hanno portato alla sua crocifissione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Passione di Gesù · Mostra di più »

Pastore

Un pastore con il suo gregge. Il pastore in senso più proprio è colui che si occupa di custodire il bestiame, generalmente un gregge di ovini.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Pastore · Mostra di più »

Pavia

Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune della Lombardia di 72 733 abitanti, capoluogo della provincia omonima.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Pavia · Mostra di più »

Perfetto

Il perfetto è un tempo verbale di molte lingue.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Perfetto · Mostra di più »

Persona (linguistica)

In linguistica, la persona è una categoria grammaticale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Persona (linguistica) · Mostra di più »

Peste del 1630

La peste del 1630 fu un'epidemia che nel periodo tra il 1629 e il 1633 colpì, fra le altre, diverse zone dell'Italia settentrionale, raggiungendo anche il Granducato di Toscana e la Svizzera, con la massima diffusione nell'anno 1630.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Peste del 1630 · Mostra di più »

Piacenza

Piacenza è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Piacenza · Mostra di più »

Pianura Padana

La pianura padana, detta anche padano-veneta, pianura padano-veneto-romagnola o valle padana (valle che si riferisce al bacino del fiume Po, dalla valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrograficohttp://www.treccani.it/enciclopedia/pianura-padana/ Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Pianura Padana · Mostra di più »

Piazza Armerina

Piazza Armerina (Ciazza nella locale lingua gallo-italica, Chiazza in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Enna in Sicilia ed è sede di vescovado con un'estesa diocesi.Territorio Modifica Piazza Armerina sorge su un'altura dei monti Erei meridionali, nella parte centro-orientale della Sicilia, a d'altitudine.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Piazza Armerina · Mostra di più »

Picerno

Picerno è un comune italiano di 5.933 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Picerno · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Piemonte · Mostra di più »

Pietro da Barsegapè

Poeta didascalico, nacque in seno a una famiglia forse originaria del borgo di Bascapè, presso Pavia: è autore del Sermon, opera di carattere didattico in volgare lombardo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Pietro da Barsegapè · Mostra di più »

Pignola

Pignola, già Vignola (Vignuole in dialetto locale) chiamato anche "il paese dei portali" è un comune italiano di 6.857 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Pignola · Mostra di più »

Pinocchio

Pinocchio è il protagonista del celebre romanzo per ragazzi Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Lorenzini detto Collodi.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Pinocchio · Mostra di più »

Po

Il Po (AFI) è un fiume dell'Italia settentrionale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Po · Mostra di più »

Poesia

La poesia (dal greco ποίησις, poiesis, con il significato di "creazione") è una forma d'arte che crea, con la scelta e l'accostamento di parole secondo particolari leggi metriche (che non possono essere ignorate dall'autore), un componimento fatto di frasi dette versi, in cui il significato semantico si lega al suono musicale dei fonemi.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Poesia · Mostra di più »

Poesia dialettale milanese

Il fenomeno delle composizioni poetiche vernacolari in Italia assume dimensioni molto ampie in tutte le regioni.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Poesia dialettale milanese · Mostra di più »

Poesia didascalica

La poesia didascalica è un genere letterario che, in forma di poema o di più brevi componimenti metrici (capitoli, epistole), si propone di impartire un ammaestramento scientifico, religioso, morale, dottrinale, ecc.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Poesia didascalica · Mostra di più »

Poeti maledetti

La nozione romantica di maledizione del poeta appare già nel 1832 nell'opera di Alfred de Vigny Stello, che espose il problema dei rapporti tra poeti e società, anticipante la pièce Chatterton: Figura tragica spinta agli estremi, sprofondata non di rado nella demenza, l'immagine del poète maudit costituisce il vertice insuperabile del pensiero romantico.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Poeti maledetti · Mostra di più »

Popoli germanici

L'espressione popoli germanici è utilizzata per indicare i vari popoli o tribù antichi e moderni riconducibili, linguisticamente e/o etnicamente, all'insieme dei Germani storici e tradizionalmente ripartiti in tre gruppi.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Popoli germanici · Mostra di più »

Potenza (Italia)

Potenza (AFI:; Puténze in dialetto potentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e della Basilicata, nonché primo comune della regione per popolazione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Potenza (Italia) · Mostra di più »

Premio Nobel per la letteratura

Il premio Nobel per la letteratura è uno dei cinque premi istituiti dal testamento di Alfred Nobel nel 1895 ed è attribuito all'autore nel campo della letteratura mondiale che "si sia maggiormente distinto per le sue opere in una direzione ideale"; è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Premio Nobel per la letteratura · Mostra di più »

Presente indicativo

Il presente indicativo è una forma verbale coniugabile non marcata utilizzata in innumerevoli lingue.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Presente indicativo · Mostra di più »

Proclamazione del Regno d'Italia

La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto formale che sancì la nascita del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Proclamazione del Regno d'Italia · Mostra di più »

Pronome

In linguistica, il pronome (dal latino pro-nomen, "al posto del nome") è una parte variabile del discorso che ha le seguenti funzioni.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Pronome · Mostra di più »

Pronome personale

I pronomi personali sono quei pronomi che rappresentano, in funzione deittica, la persona che parla, la persona che ascolta oppure la persona, l'animale o la cosa di cui si parla, senza specificarne o ripeterne il nome.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Pronome personale · Mostra di più »

Prosa

La prosa è una forma di espressione linguistica non sottomessa alle regole della versificazione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Prosa · Mostra di più »

Protolingua

La protolingua o lingua ricostruita è la ricostruzione probabile della lingua originaria di un gruppo di lingue, un ramo o una famiglia linguistica, sulla base di corrispondenze e radici comuni a tale famiglia linguistica che non costituiscano innovazioni o prestiti.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Protolingua · Mostra di più »

Provincia

Provincia è il nome con cui si indicano, in alcuni Stati, delle entità governative substatali.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia · Mostra di più »

Provincia autonoma di Trento

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Autonome Provinz Trient in tedesco, Provincia Autonoma de Trent in ladino, Sèlbstendig Provintz vo Tria in cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provincia de Trent in dialetto trentino), comunemente nota come Trentino, è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia autonoma di Trento · Mostra di più »

Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

La provincia del Verbano-Cusio-Ossola (VCO) è una provincia italiana del Piemonte di abitanti, costituita nel 1992 scorporando 77 comuni dalla provincia di Novara (dal 2016 i comuni sono diventati 76 con la fusione di Seppiana e Viganella nel comune di Borgomezzavalle).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia del Verbano-Cusio-Ossola · Mostra di più »

Provincia di Alessandria

La provincia di Alessandria è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Alessandria · Mostra di più »

Provincia di Bergamo

La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Provincia di Brescia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Brescia (pruìnsa de Brèsa in dialetto bresciano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Brescia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Brescia · Mostra di più »

Provincia di Catania

La provincia di Catania (pruvincia ri Catania in dialetto catanese), successivamente provincia regionale di Catania, amministrativamente denominata dal 2014 libero Consorzio Comunale di Catania in seguito alla soppressione delle province, è stata una delle nove province siciliane, con abitanti e una superficie di 3.553 km² comprendente 58 comuni.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Catania · Mostra di più »

Provincia di Como

Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Como · Mostra di più »

Provincia di Como (Lombardo-Veneto)

La provincia di Como era una provincia del Regno Lombardo-Veneto, istituita nel 1815 ed esistita dal 1816 al 1859.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Como (Lombardo-Veneto) · Mostra di più »

Provincia di Cremona

Aiuto:Provincia --> La provincia di Cremona (pruvìncia de Cremùna in dialetto cremonese, pruìnsa de Cremùna in dialetto cremasco, pruvìncia ad Cramòna in dialetto casalasco-viadanese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti che confina a nord con la provincia di Bergamo e la provincia di Brescia, a est con la provincia di Mantova, a sud con l'Emilia-Romagna (provincia di Parma, provincia di Piacenza), a ovest con la provincia di Lodi e la città metropolitana di Milano.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Cremona · Mostra di più »

Provincia di Enna

La provincia di Enna (pruvincia di Castrugiuvanni in siciliano), successivamente provincia regionale di Enna è stata una provincia italiana della Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Enna · Mostra di più »

Provincia di Lecco

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Provincia di Lodi

La provincia di Lodi (pruincia de Lod in dialetto lodigiano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo a Lodi.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Lodi · Mostra di più »

Provincia di Mantova

La provincia di Mantova (pruvìncia ad Màntua in dialetto mantovano e basso mantovano, pruìnsa de Màntua in dialetto alto mantovano) è una provincia italiana della Lombardia di 412 009 abitanti.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Mantova · Mostra di più »

Provincia di Messina

La provincia di Messina, successivamente provincia regionale di Messina, è stata una provincia italiana della Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Messina · Mostra di più »

Provincia di Milano

Aiuto:Provincia --> La provincia di Milano era una provincia italiana della Lombardia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Milano · Mostra di più »

Provincia di Monza e della Brianza

La provincia di Monza e della Brianza (Pruvincia de Mùnscia e de la Briansa in dialetto monzese) è una provincia italiana della Lombardia di 869 868 abitanti, istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Provincia di Novara

Aiuto:Provincia --> La provincia di Novara è una provincia italiana del Piemonte di abitanti con capoluogo la città di Novara.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Novara · Mostra di più »

Provincia di Pavia

La provincia di Pavia (pruvincia de Pavia in dialetto pavese e lomellino, pruvincia ad Pavia in dialetto oltrepadano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Pavia · Mostra di più »

Provincia di Salerno

La provincia di Salerno (pruvincia 'e Salierno in campano) è una provincia italiana della Campania di 1 103 245 abitanti.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Salerno · Mostra di più »

Provincia di Siracusa

Aiuto:Provincia --> La provincia di Siracusa (pruvincia di Sarausa in siciliano), successivamente provincia regionale di Siracusa è stata una provincia italiana della Sicilia, comprendeva 21 comuni con una popolazione nell'anno 2015 di 403.985 abitanti.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Siracusa · Mostra di più »

Provincia di Sondrio

La provincia di Sondrio (pruvincia de Sundri in dialetto valtellinese e chiavennasco) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Sondrio · Mostra di più »

Provincia di Varese

La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Provincia di Varese · Mostra di più »

Prunus persica

Il pesco (Prunus persica (L.) Batsch) è una specie della famiglia Rosaceae che produce un frutto commestibile chiamato pesca.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Prunus persica · Mostra di più »

Questar. Foeuja e radìs

Questar.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Questar. Foeuja e radìs · Mostra di più »

Randazzo

Randazzo (Rannazzu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Randazzo · Mostra di più »

Regio X Venetia et Histria

La regio X era una delle regiones in cui Augusto divise l'Italia intorno al 7 d.C., denominata oggi comunemente regio X Venetia et Histria.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Regio X Venetia et Histria · Mostra di più »

Regio XI Transpadana

La regio XI Transpadana era una delle regioni augustee d'Italia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Regio XI Transpadana · Mostra di più »

Regioni dell'Italia augustea

Le regioni dell'Italia augustea erano gli 11 territori in cui fu divisa la penisola italica da AugustoPlinio il Vecchio, Naturalis Historia, III, 46.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Regioni dell'Italia augustea · Mostra di più »

Registro Eredità Immateriali della Sicilia

Il Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia è il catalogo delle espressioni della cultura immateriale della Sicilia, che la Regione Siciliana ha inserito in un apposito elenco, per sottolineare l'importanza che esse hanno per la cultura e tradizione siciliana.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Registro Eredità Immateriali della Sicilia · Mostra di più »

Regno di Sardegna

Il Regno di Sardegna, in latino Regnum Sardiniae, Regnum Sardiniae et Corsicae fino al 1479, fu istituito nel 1297 (secondo altre fonti nel 1299) da papa Bonifacio VIII in ottemperanza al Trattato di Anagni del 24 giugno 1295, sull'isola della Sardegna.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Regno di Sardegna · Mostra di più »

Regno Lombardo-Veneto

Il Regno Lombardo-Veneto fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco concepito dal cancelliere Klemens von Metternich all'inizio della Restaurazione seguita al crollo dell'impero napoleonico, la cui nascita venne sancita nel 1814 dal Congresso di Vienna.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Regno Lombardo-Veneto · Mostra di più »

Repubblica di Firenze

Nella sua storia, la città di Firenze conobbe periodi in cui la sua forma di governo fu quella di una Repubblica.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Repubblica di Firenze · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Repubblica romana · Mostra di più »

Risorgiva

Una risorgiva, o fontanile, è una sorgente di acqua dolce di origine naturale, talvolta fatta emergere dall'uomo, tipica dei terreni di piana alluvionale, come gran parte delle pianure italiane, tra cui la Pianura Padano-Veneta o la fascia pedemontana etnea.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Risorgiva · Mostra di più »

Rivello

Rivello (Reviell in dialetto lucano) è un comune italiano di 2.734 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.Originario di Rivello è il campione del mondo di apnea e pesca subacquea,GIUSEPPE ZOTTA.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Rivello · Mostra di più »

Roccella Valdemone

Roccella Valdemone (Ruccedda Vaddemuni in siciliano) è un comune italiano di 714 abitanti della Città metropolitana di Messina in Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Roccella Valdemone · Mostra di più »

Romania (area linguistica)

Il termine Romània in filologia romanza designa il territorio di diffusione delle lingue romanze, sia nella sua estensione storica che in quella attuale; il termine indica anche l'insieme delle lingue stesse.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Romania (area linguistica) · Mostra di più »

Rotacismo

Il rotacismo (parola che deriva dal greco ῥῶ rhô, « la lettera r ») è una modificazione fonetica consistente nella trasformazione di una consonante di classe rotica, In genere si tratta della conversione di una consonante alveolare sonora (oppure) in r: il caso più frequente è da z a r La parola rotacismo deriva dalla lettera greca aspirata rho.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Rotacismo · Mostra di più »

RSI LA1

RSI LA 1 (nota anche solo come LA 1) è la principale televisione svizzera in lingua italiana.

Nuovo!!: Lingua lombarda e RSI LA1 · Mostra di più »

Rudyard Kipling

Fra le sue opere più note: la raccolta di racconti Il libro della giungla (The Jungle Book, 1894), i romanzi Kim (1901), Capitani coraggiosi (1897), i componimenti in versi Gunga Din (1892), Se (If, 1895) e Il fardello dell'uomo bianco (The White Man's Burden, 1899).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Rudyard Kipling · Mostra di più »

Ruoti

Ruoti (Rùote in dialetto ruotese) è un comune italiano di 3.551 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata, che fa parte della Comunità montana Marmo Platano.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Ruoti · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Salimbene de Adam

Battistero di Parma: l'edificio rosso a destra sorge in corrispondenza della casa natale di Salimbene de Adam. Dalla sua Cronica si apprende che entrò nell'ordine dei Francescani nel 1238, contro la volontà del padre, e iniziò a vagabondare tra i conventi di Firenze, Ravenna, Reggio Emilia, Lucca e Parma.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Salimbene de Adam · Mostra di più »

San Fratello

San Fratello (San FrareauGisella Pizzuto, Oro antico: parole d'amore, parole d'onore: antologia della poesia nei dialetti di Sicilia, dall'unità d'Italia al 1997, Prova d'autore, 1997, p 264. o San Frareu nel locale dialetto gallo-italico, San Frateddu in siciliano) è un comune italiano di 3.894 abitanti della Città metropolitana di Messina in Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e San Fratello · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Sardegna · Mostra di più »

Schwa

Il termine schwa o scevà designa in linguistica e fonologia una vocale centrale media, oltre che il simbolo IPA /ə/ con cui questo suono viene indicato.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Schwa · Mostra di più »

Segno diacritico

Un segno diacritico (o solo diacritico) è un segno aggiunto a una lettera per modificarne la pronuncia o per distinguere il significato di parole simili.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Segno diacritico · Mostra di più »

Segrate

Segrate (Segràa in dialetto milanese, AFI)) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Segrate · Mostra di più »

Sentieri selvaggi

Sentieri selvaggi (The Searchers) è un film western del 1956 diretto da John Ford.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Sentieri selvaggi · Mostra di più »

Sesia

Il Sesia (la Sesia nel vercellese; Tseschra in walser) è un importante fiume del Piemonte (pur con brevi sconfinamenti in Lombardia), uno dei più lunghi della regione (140 km) e un notevole affluente di sinistra del fiume Po.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Sesia · Mostra di più »

Sforza

La famiglia Sforza fu la casata nobiliare che resse il ducato di Milano dal 1450 al 1535.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Sforza · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Sicilia · Mostra di più »

Sillaba tonica

La sillaba tonica, quella su cui cade l'accento o sulla quale deve essere appoggiata la voce per una corretta pronuncia, caratterizza la parola stessa.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Sillaba tonica · Mostra di più »

Sincope (linguistica)

La sìncope è un fenomeno di fonetica storica che consiste nell'eliminazione di uno o più fonemi all'interno della parola.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Sincope (linguistica) · Mostra di più »

Sintassi

La parola sintassi o sintattica (dal greco σύνταξις sýntaxis "associazione, organizzazione") è la branca della grammatica e della linguistica che studia i diversi modi in cui i codici dei linguaggi si uniscono tra loro per formare una proposizione e i vari modi in cui le proposizioni si collegano per formare un periodo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Sintassi · Mostra di più »

Sistema di scrittura

Un sistema di scrittura è un codice usato per la comunicazione scritta legata alla capacità del linguaggio ed è composto da segni grafici che rappresentano delle unità linguistiche e da regole che permettono di combinarli.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Sistema di scrittura · Mostra di più »

Sociolinguistica

La sociolinguistica è una branca degli studi linguistici che mette in relazione linguaggio e società.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Sociolinguistica · Mostra di più »

Sopraceneri

Si indica con Sopraceneri la parte di territorio del Canton Ticino posta a nord del passo del Monte Ceneri.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Sopraceneri · Mostra di più »

Soresina

Soresina (Suresìna in dialetto soresinese) è un comune italiano di 8.933 abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Soresina · Mostra di più »

Sostrato (linguistica)

In linguistica, un sostrato (o substrato) è una lingua non più parlata su un territorio che però prima di sparire ha influenzato quella (o quelle) da cui è stata soppiantata.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Sostrato (linguistica) · Mostra di più »

Sottoceneri

Il Sottoceneri è la regione del Canton Ticino posta a sud del passo del Monte Ceneri.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Sottoceneri · Mostra di più »

Spasell

Lo Spasell (o Spasello, come italianizzato da Carlo Mazza) è un dialetto, o meglio un codice od un gergo, del lombardo occidentale, parlato fino all'Ottocento dagli abitanti della Vallassina, quando uscivano per commercio dalla valle e non volevano farsi intendere dagli indigeni.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Spasell · Mostra di più »

Speri Della Chiesa Jemoli

Nel 1893 cominciò la carriera da giornalista collaborando a L'uomo di pietra di Camillo Cima.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Speri Della Chiesa Jemoli · Mostra di più »

Sperlinga

Sperlinga (Sperrënga in gallo-italico, Spillinga in siciliano) è un comune italiano di 769 abitanti della provincia di Enna in Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Sperlinga · Mostra di più »

Storia romana

La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dell'Urbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione ed alla caduta dell'Impero romano d'Occidente (nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Storia romana · Mostra di più »

Suffisso

In linguistica il suffisso è un elemento che è posto alla fine di un tema o di una radice per formare una parola.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Suffisso · Mostra di più »

Superstrato

In linguistica un superstrato, o soprastrato, è la controparte di un substrato, o sostrato.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Superstrato · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Svizzera · Mostra di più »

Svizzera italiana

La Svizzera italiana (tedesco italienische Schweiz, francese Suisse italienne, romancio Svizra italiana), o Lombardia svizzera, è l'insieme delle regioni della Svizzera in cui è prevalente l'uso della lingua italiana, in diglossia con le varianti locali della lingua lombarda.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Svizzera italiana · Mostra di più »

Teatro dialettale

Per teatro dialettale si intende la produzione drammaturgica e commediografa nazionale che, piuttosto che esprimersi nella lingua ufficiale del paese d'appartenenza, lo fa tramite l'utilizzo dei dialetti o delle lingue di minore diffusione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Teatro dialettale · Mostra di più »

Tito (Italia)

Tito (Lu Titu in dialetto locale) è un comune italiano di 7.263 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Tito (Italia) · Mostra di più »

Tommaso Grossi

Figlio di Francesco e di Elisabetta Tarelli, fece i primi studi a Treviglio, poi al Seminario di Lecco, a Rezzonico e a Milano.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Tommaso Grossi · Mostra di più »

Tony Barlocco

Quarto di cinque figli, nacque da una famiglia di umili origini in una corte lombarda di San Vittore Olona, comune confinante con Legnano.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Tony Barlocco · Mostra di più »

Torri del Benaco

Torri del Benàco (Tóri del Bènaco in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Torri del Benaco · Mostra di più »

Tortorella

Tortorella è un comune italiano di 517 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Tortorella · Mostra di più »

Travesti

Si definisce travesti (o anche en travesti, secondo una corruzione dalla lingua francese), un personaggio che in un'opera teatrale viene interpretato da un attore di sesso opposto.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Travesti · Mostra di più »

Tre uomini in fuga

Tre uomini in fuga è un film del 1966 diretto dal regista Gérard Oury.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Tre uomini in fuga · Mostra di più »

Tre Venezie

Il toponimo Tre Venezie indica l'area geografica costituita dai territori storici della Venezia Tridentina, della Venezia Euganea e della Venezia Giulia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Tre Venezie · Mostra di più »

Trecchina

File:Trecchina vieille ville.JPG| Trècchina è un comune italiano di 2.369 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Trecchina · Mostra di più »

Trippa alla milanese

La trippa alla milanese, o busecca (pronunciato in lingua lombarda, scritto come in italiano in ortografia classica), è un secondo piatto tipico della cucina popolare milanese e lombarda.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Trippa alla milanese · Mostra di più »

Trivigno

Trivigno è un comune italiano di 658 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Trivigno · Mostra di più »

Uso dell'acqua del fiume Olona

L'uso dell'acqua del fiume Olona è stato per secoli finalizzato all'irrigazione dei campi, alla pesca, all'allevamento di bestiame, all'azionamento delle ruote dei mulini ad acqua e, con l'industrializzazione delle sponde del fiume, alla movimentazione delle turbine idrauliche a servizio degli stabilimenti.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Uso dell'acqua del fiume Olona · Mostra di più »

Vaglio Basilicata

Vaglio Basilicata (fino al 1863 chiamata Vaglio, dal 1863 al 1933 chiamata Vaglio di Basilicata, dal 1933 al 1955 chiamata Vaglio Lucano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Vaglio Basilicata · Mostra di più »

Val Bona

Val Bona era uno degli insediamenti cimbri dell'altopiano del Cansiglio, localizzato a 991 m s.l.m. in comune di Tambre (BL), presso il confine con Polcenigo e Budoia (PN).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Val Bona · Mostra di più »

Val Bregaglia

La Val Bregaglia (Bergell in Tedesco; Val Bargaja in Lombardo) è una valle attraversata dal fiume Mera (in Svizzera chiamato Maira) che sfocia nel Lago di Como.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Val Bregaglia · Mostra di più »

Val Calanca

La Val Calanca (in tedesco Calancatal) è una valle laterale della più conosciuta Val Mesolcina, in Svizzera.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Val Calanca · Mostra di più »

Val Camonica

La Valle Camonica (o anche Valcamonica e, nei dialetti camuni, Al Camònega; poetico Camunia) è una delle valli più estese delle Alpi centrali, nella Lombardia orientale, lunga circa 100 km, con una superficie di circa 1518,19 km² e 100.327 abitanti.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Val Camonica · Mostra di più »

Val Cavargna

La Val Cavargna è una valle montana situata in provincia di Como, posta tra il lago di Lugano e la catena montuosa delle Prealpi Luganesi.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Val Cavargna · Mostra di più »

Val Colla

Val Colla è un quartiere di 1 373 abitanti del comune svizzero di Lugano, nel Canton Ticino (distretto di Lugano).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Val Colla · Mostra di più »

Val d'Ossola

La Valle Ossola, o anche Val d'Ossola o semplicemente Ossola, è un'estesa valle della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola e corrisponde al bacino idrografico del fiume Toce.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Val d'Ossola · Mostra di più »

Val Mesolcina

La Val Mesolcina, o semplicemente Mesolcina (in romancio Val Mesauc, in tedesco Misox), è una valle della Svizzera Italiana quasi interamente compresa nel Grigioni italiano con l'eccezione dei comuni di Lumino e parzialmente quello di Arbedo-Castione, facenti parte del Canton Ticino.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Val Mesolcina · Mostra di più »

Val Poschiavo

La Valposchiavo o Val Poschiavo (Val Pus'ciaf in lombardo; Val Puschlav in romancio, Puschlav in tedesco) si trova in Svizzera, nel Canton Grigioni.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Val Poschiavo · Mostra di più »

Val Rendena

La Val Rendena è una valle del Trentino-Alto Adige, in provincia di Trento, racchiusa fra l'Adamello a ovest e il Gruppo del Brenta a est. Inizia a sud presso l'abitato di Verdesina e si conclude a nord presso l'abitato di Carisolo dove si dirama verso ovest con il nome di Val Genova e verso est nella Val di Campiglio con le sue laterali: Val Brenta, Vallesinella, Val Agola e Val Nambrone, fino alla famosa località turistica di Madonna di Campiglio. Essa è percorsa dal fiume Sarca (Sarca di Val Genova, Sarca di Nambrone e Sarca di Campiglio).

Nuovo!!: Lingua lombarda e Val Rendena · Mostra di più »

Val Sursette

La Val Sursette (in tedesco Oberhalbstein, in romancio Surses) si trova in Svizzera nel Canton Grigioni.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Val Sursette · Mostra di più »

Valassina

La Valassina o Vallassina è una valle entro cui scorre la prima parte del fiume Lambro situata nel Triangolo Lariano in provincia di Como.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Valassina · Mostra di più »

Valchiavenna

La Valchiavenna è una regione alpina attraversata dai fiumi Liro e Mera.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Valchiavenna · Mostra di più »

Valguarnera Caropepe

Valguarnera Caropepe (Carrapipi in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Enna in Sicilia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Valguarnera Caropepe · Mostra di più »

Valle

In geomorfologia, la valle è una formazione del paesaggio terrestre, di ampiezza variabile, caratterizzata da una zona depressa che si estende in lunghezza fra due pendici montuose; generalmente la valle è solcata da un corso d'acqua del quale costituisce parte del suo bacino idrografico.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Valle · Mostra di più »

Valle del Chiese

La Valle del Chiese è una valle che si estende nel Trentino sud-occidentale, appartenente alla regione storica delle Giudicarie.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Valle del Chiese · Mostra di più »

Valle di Ledro

La Valle di Ledro è una valle del Trentino sud-occidentale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Valle di Ledro · Mostra di più »

Valle Leventina

La Valle Leventina è la valle formata del fiume Ticino da Bedretto fino a Biasca.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Valle Leventina · Mostra di più »

Valle Olona

La Valle Olona è una valle che inizia a sud di Varese e termina a Castellanza.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Valle Olona · Mostra di più »

Valle Staffora

La valle Staffora è una vallata lombarda formata dal torrente Staffora situata nell'Oltrepò Pavese.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Valle Staffora · Mostra di più »

Vallemaggia

La Vallemaggia (chiamata anche Valmaggia o Valle Maggia) è una valle del Canton Ticino in Svizzera, che dà il nome al distretto omonimo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Vallemaggia · Mostra di più »

Valsassina

La Valsàssina è una valle della Lombardia, in provincia di Lecco.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Valsassina · Mostra di più »

Valtellina

La Valtellina (Valtelina o Valtolina in lombardo, Vuclina in romancio, Veltlin in tedesco, Valtoline in francese e inglese storico) è una regione alpina, corrispondente al bacino idrico del fiume Adda a monte del lago di Como.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Valtellina · Mostra di più »

Vangelo

I Vangeli (talvolta indicati nel complesso con Vangelo) sono libri che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, la base su cui si fonda il cristianesimo.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Vangelo · Mostra di più »

Varietà (linguistica)

Una varietà linguistica è una forma di una data lingua usata dai parlanti di quella lingua.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Varietà (linguistica) · Mostra di più »

Varon Milanes

Il Varon milanes de la lengua de Milan o semplicemente Varon milanes (in italiano: "Varrone milanese sulla lingua di Milano") pubblicato per la prima volta tra la fine del XVI secolo e l'inizio del XVII è uno dei più antichi testi della letteratura milanese.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Varon Milanes · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Veneto · Mostra di più »

Verbo ausiliare

Un verbo ausiliare (dal latino verbum auxiliare) è un verbo utilizzato in combinazione ad un altro per dare un particolare significato della forma verbale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Verbo ausiliare · Mostra di più »

Vimodrone

Vimodrone (Vimodrón in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti situato nella zona nord est della città metropolitana di Milano, a circa 5 chilometri a nord-est dal comune di Milano.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Vimodrone · Mostra di più »

Vocale

In fonetica, una vocale è un fono che ha come realizzazione prevalente un vocoide.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Vocale · Mostra di più »

Vocale anteriore

Una vocale anteriore (o vocale palatale) è un tipo di suono vocalico impiegato in certe lingue.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Vocale anteriore · Mostra di più »

Vocale anteriore chiusa arrotondata

La vocale anteriore chiusa arrotondata è un suono vocalico presente in alcune lingue.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Vocale anteriore chiusa arrotondata · Mostra di più »

Vocale anteriore semichiusa arrotondata

La vocale anteriore semichiusa arrotondata è un suono vocalico presente in alcune lingue.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Vocale anteriore semichiusa arrotondata · Mostra di più »

Vocale centrale

Una vocale centrale è un tipo di suono vocalico impiegato in alcune lingue parlate.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Vocale centrale · Mostra di più »

Vocale chiusa

Una vocale chiusa o alta è un tipo di suono vocalico impiegato in numerose lingue parlate.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Vocale chiusa · Mostra di più »

Vocale media

Una vocale media è un tipo di suono vocalico impiegato in certe lingue parlate.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Vocale media · Mostra di più »

Vocale nasale

Una vocale nasale è una vocale prodotta con il velo palatino abbassato, che permette il passaggio dell'aria nelle fosse nasali, creando così una risonanza caratteristica.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Vocale nasale · Mostra di più »

Vocale posteriore semiaperta non arrotondata

La vocale posteriore semiaperta non arrotondata è un suono vocalico presente in alcune lingue.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Vocale posteriore semiaperta non arrotondata · Mostra di più »

Walser

I Walser (contrazione del tedesco Walliser, cioè vallesano, abitante del canton Vallese) sono una popolazione di origine germanica che abita le regioni alpine attorno al massiccio del Monte Rosa.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Walser · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Lingua lombarda e XIX secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Lingua lombarda e XVII secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Lingua lombarda e XX secolo · Mostra di più »

Yor Milano

Caratterista e protagonista di commedie teatrali in italiano, dialetto ticinese, tedesco e in francese, quattro delle cinque lingue parlate.

Nuovo!!: Lingua lombarda e Yor Milano · Mostra di più »

100 film italiani da salvare

La lista 100 film italiani da salvare è nata con lo scopo di segnalare "100 pellicole che hanno cambiato la memoria collettiva del Paese tra il 1942 e il 1978".

Nuovo!!: Lingua lombarda e 100 film italiani da salvare · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e 1943 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e 1956 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e 1959 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e 1966 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e 1978 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e 1999 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e 2003 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Lingua lombarda e 2010 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e 2012 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e 2013 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e 2014 · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e 2015 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lingua lombarda e 2016 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Dialetti lombardi, Lingua Lombarda.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »