Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Loparo (Capodistria)

Indice Loparo (Capodistria)

Loparo (Lopar in sloveno) è un insediamento di 111 abitanti del comune sloveno di Capodistria, nell'Istria settentrionale.

21 relazioni: Aquileia, Capodistria, Chioggia, Cittanova (Croazia), Corrado II il Salico, Dragogna, Gracischie, Istria, Lingua slovena, Litorale (Slovenia), Livello del mare, Momiano, Pietro Paolo Vergerio, Slovenia, Truscolo, Zabavia, 1028, 1354, 1534, 1545, 1705.

Aquileia

Aquileia (Olee in friulano originale, Aquilee in friulano moderno, Olea in friulano goriziano originale, Aquilea in friulano goriziano moderno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e Aquileia · Mostra di più »

Capodistria

Capodistria (in sloveno Koper, in croato Kopar, in tedesco Gafers) è una città della Slovenia di 25.459 abitanti, capoluogo del Comune città di Capodistria (50.902 abitanti) e principale porto del Paese; si affaccia sul mare Adriatico.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e Capodistria · Mostra di più »

Chioggia

Chioggia (Cióxa // in veneto chioggiotto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e Chioggia · Mostra di più »

Cittanova (Croazia)

Cittanova (in croato Novigrad, fino al 1945 Cittanova d'Istria, in veneto Citanova) è una città della Croazia di 4.328 abitanti situata sulla costa nord-occidentale dell'Istria, a circa 25 km dal confine con la Slovenia.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e Cittanova (Croazia) · Mostra di più »

Corrado II il Salico

Corrado proseguì con coerenza la politica del suo predecessore Enrico II, e rafforzò la potenza dell'Impero.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e Corrado II il Salico · Mostra di più »

Dragogna

Il Dragogna (in sloveno e croato: Dragonja) è un fiume istriano che nasce tra i monti della Savrinia e sfocia nel Vallone di Pirano, scorrendo attraverso le saline di Sicciole, sorte proprio tra i canali ed i piani argillosi della sua ampia foce a delta.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e Dragogna · Mostra di più »

Gracischie

Gracischie (Gračišče in sloveno) è un insediamento di 185 abitanti del comune sloveno di Capodistria, nell'Istria settentrionale.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e Gracischie · Mostra di più »

Istria

L'Istria (in croato e sloveno Istra, in latino Histria) è una penisola che si estende nel mar Adriatico per circa, situata tra il Golfo di Trieste, le Alpi Giulie, le Alpi Dinariche e il Golfo del Quarnaro.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e Istria · Mostra di più »

Lingua slovena

La lingua slovena (in sloveno: slovenski jezik) è una lingua slava meridionale parlata in Slovenia e nelle zone di confine degli stati vicini.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e Lingua slovena · Mostra di più »

Litorale (Slovenia)

Il Litorale sloveno (Slovensko Primorje in sloveno, Slowenisches Küstenland in tedesco) è una regione storica della Slovenia.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e Litorale (Slovenia) · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e Livello del mare · Mostra di più »

Momiano

Momiano (in croato Momjan) è un paese dell'Istria del comune di Buie.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e Momiano · Mostra di più »

Pietro Paolo Vergerio

Vergerio nacque a Capodistria, allora appartenente alla Repubblica di Venezia, e dal 1517 studiò giurisprudenza a Padova, dove tenne altresì delle lezioni nel 1522 e si laureò nel 1524.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e Pietro Paolo Vergerio · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e Slovenia · Mostra di più »

Truscolo

Truscolo (anche Truscolo di Paugnano, Truške in sloveno) è un insediamento di 53 abitanti del comune sloveno di Capodistria, situato nell'entroterra dell'Istria settentrionale.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e Truscolo · Mostra di più »

Zabavia

Zabavia (in sloveno Zabavlje) è una frazione di 22 abitanti del comune sloveno di Capodistria, il principale comune dell'Istria settentrionale.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e Zabavia · Mostra di più »

1028

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e 1028 · Mostra di più »

1354

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e 1354 · Mostra di più »

1534

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e 1534 · Mostra di più »

1545

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e 1545 · Mostra di più »

1705

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Loparo (Capodistria) e 1705 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Zabavlje.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »