Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Louise de Kérouaille

Indice Louise de Kérouaille

La nobile famiglia Kérouaille era originaria della regione francese della Bretagna.

41 relazioni: Aubigny-sur-Nère, Barbara Palmer, Bretagna, Camilla Shand, Carlo II d'Inghilterra, Carlo, principe del Galles, Caterina di Braganza, Charles Lennox, I duca di Richmond, Chiesa cattolica, Compagnia di Gesù, Complotto papista, Diana Spencer, Dover, Enrichetta d'Inghilterra, Filippo I di Borbone-Orléans, Filippo II di Borbone-Orléans, Francia, Giacomo II d'Inghilterra, Gloriosa rivoluzione, John Evelyn, Luigi XIV di Francia, Luigi XV di Francia, Marchese de Sade, Nell Gwyn, Orléans, Paria di Francia, Parigi, Pierre Mignard, Portsmouth, Sarah Ferguson, Sterlina britannica, Titus Oates, 1670, 1675, 1677, 1682, 1685, 1690, 1709, 1715, 1734.

Aubigny-sur-Nère

Aubigny-sur-Nère è un comune francese di 6.043 abitanti situato nel dipartimento del Cher nella regione del Centro-Valle della Loira.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Aubigny-sur-Nère · Mostra di più »

Barbara Palmer

Barbara Palmer fu ritratta più volte, in particolare dal pittore di corte sir Peter Lely.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Barbara Palmer · Mostra di più »

Bretagna

La Bretagna (in francese detto Bretagne, in bretone Breizh) è una regione nel nord-ovest della Francia, antico Stato indipendente, che forma un vasto promontorio verso la Manica e l'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Bretagna · Mostra di più »

Camilla Shand

Sebbene sia la principessa di Galles per via del suo matrimonio con il principe di Galles, preferisce essere nota con titoli secondari per rispetto verso la prima moglie del marito, la scomparsa Diana Spencer.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Camilla Shand · Mostra di più »

Carlo II d'Inghilterra

Secondo i realisti, Carlo divenne re il 30 gennaio del 1649 quando suo padre, Carlo I Stuart, fu decapitato dinanzi alla residenza reale, il palazzo di Whitehall.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Carlo II d'Inghilterra · Mostra di più »

Carlo, principe del Galles

È erede al trono britannico dal 6 febbraio 1952 e questo fa di lui il più duraturo e il più longevo erede al trono della storia delle isole britanniche.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Carlo, principe del Galles · Mostra di più »

Caterina di Braganza

A causa della sua devozione alle credenze cattoliche in cui era stata allevata, Caterina fu una consorte impopolare per Carlo II.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Caterina di Braganza · Mostra di più »

Charles Lennox, I duca di Richmond

Charles Lennox venne creato duca di Richmond, conte di March e barone di Settrington divenendo Pari d'Inghilterra il 9 agosto 1675; in seguito fu nominato duca di Lennox, conte di Darnley e barone di Torbolton, divenendo Pari di Scozia il 9 settembre 1675.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Charles Lennox, I duca di Richmond · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Compagnia di Gesù · Mostra di più »

Complotto papista

Il Complotto papista (Popish Plot in inglese) fu una cospirazione fittizia suggerita da Titus Oates, che dal 1678 al 1681 produsse nei regni di Inghilterra e di Scozia una serie di movimenti anti-cattolici.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Complotto papista · Mostra di più »

Diana Spencer

Dopo il divorzio dal coniuge, mantenne il titolo di Principessa di Galles, ma senza il trattamento di Altezza Reale, rimanendo membro ufficiale della famiglia reale come madre del futuro erede al trono, fatto verificatosi per la prima volta nella storia della famiglia reale britannica.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Diana Spencer · Mostra di più »

Dover

Dover (AFI:; in inglese) è un'importante città del Regno Unito, situata nell'estrema parte sud-orientale dell'isola, in corrispondenza dell'omonimo stretto e in prossimità delle famose Bianche Scogliere.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Dover · Mostra di più »

Enrichetta d'Inghilterra

Fuggendo dall'Inghilterra con la sua governante all'età di tre anni, si trasferì alla corte di suo cugino di primo grado Luigi XIV di Francia, dove fu nota come Minette.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Enrichetta d'Inghilterra · Mostra di più »

Filippo I di Borbone-Orléans

Nato duca d'Angiò, Filippo divenne duca d'Orléans alla morte di suo zio Gastone nel 1660.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Filippo I di Borbone-Orléans · Mostra di più »

Filippo II di Borbone-Orléans

Era figlio di Filippo I di Borbone-Orléans e della sua seconda moglie, Elisabetta Carlotta di Baviera, principessa Palatina (1652-1722); fu reggente di Francia durante la minorità di Luigi XV (1715-1723).

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Filippo II di Borbone-Orléans · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Francia · Mostra di più »

Giacomo II d'Inghilterra

Dopo che la sua nomina venne avallata dal Parlamento, che gli promise gli stessi contributi che erano spettati a suo fratello e predecessore, alcuni suoi sudditi cominciarono a diffidare della sua politica religiosa apertamente permissiva nei confronti del cattolicesimo e lo sospettarono di dispotismo, arrivando a deporlo e a costringerlo all'esilio durante quella che è passata alla storia con il nome di Gloriosa Rivoluzione.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Giacomo II d'Inghilterra · Mostra di più »

Gloriosa rivoluzione

La gloriosa rivoluzione (o seconda rivoluzione inglese), fu l'insieme degli eventi attorno al 1688-1689 che portarono alla deposizione di Giacomo II d'Inghilterra e alla sua sostituzione con Guglielmo III e sua moglie Maria II Stuart.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Gloriosa rivoluzione · Mostra di più »

John Evelyn

I diari scritti da Evelyn corrispondono con quelli scritti da un altro grande scrittore dell'epoca, Samuel Pepys.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e John Evelyn · Mostra di più »

Luigi XIV di Francia

Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al 12º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Luigi XIV di Francia · Mostra di più »

Luigi XV di Francia

Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Luigi XV di Francia · Mostra di più »

Marchese de Sade

Appartenente a una famiglia di antica nobiltà, a partire dal 1800 e fino alla morte quattordici anni dopo, rinunciò a ogni titolo nobiliare e si firmò semplicemente «D.-A.-F. Sade».

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Marchese de Sade · Mostra di più »

Nell Gwyn

Da bambina iniziò a lavorare in una casa di tolleranza dove serviva acquavite agli avventori.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Nell Gwyn · Mostra di più »

Orléans

Orléans /ɔʁle'ɑ̃/ è un comune francese di 116.828 abitanti capoluogo del dipartimento del Loiret e della regione del Centro-Valle della Loira.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Orléans · Mostra di più »

Paria di Francia

La parìa di Francia era un gruppo di grandi feudatari (pari di Francia), vassalli diretti della corona di Francia.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Paria di Francia · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Parigi · Mostra di più »

Pierre Mignard

Nacque a Troyes da una famiglia di artisti.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Pierre Mignard · Mostra di più »

Portsmouth

Portsmouth (Porchémue in normanno) è una città di circa 186.000 abitanti che si trova nella contea dell'Hampshire, nella costa meridionale del Regno Unito.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Portsmouth · Mostra di più »

Sarah Ferguson

Sarah Margaret Ferguson è la secondogenita del maggiore Ronald Ferguson e della sua prima moglie, Susan Mary Wright.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Sarah Ferguson · Mostra di più »

Sterlina britannica

La sterlina britannica (più nota come lira sterlina o anche erroneamente come sterlina inglese) (in inglese: pound sterling) è la valuta utilizzata nel Regno Unito.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Sterlina britannica · Mostra di più »

Titus Oates

Divenne particolarmente noto per essere stato il motore della scoperta di una presunta congiura chiamata Popish Plot ("cospirazione papista") che aveva come obiettivo l'eliminazione fisica del re d'Inghilterra Carlo II e del fratello ed erede Giacomo.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e Titus Oates · Mostra di più »

1670

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e 1670 · Mostra di più »

1675

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e 1675 · Mostra di più »

1677

077.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e 1677 · Mostra di più »

1682

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e 1682 · Mostra di più »

1685

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e 1685 · Mostra di più »

1690

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e 1690 · Mostra di più »

1709

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e 1709 · Mostra di più »

1715

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e 1715 · Mostra di più »

1734

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Louise de Kérouaille e 1734 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »