Indice
34 relazioni: Art Nouveau, Attore teatrale, Bianco e Nero (rivista), Burlesque, Cimitero di Père-Lachaise, Circo, Coreografia, Danza moderna, Eugenia Casini-Ropa, Europa, Folies Bergère, Gab Sorère, Henri de Toulouse-Lautrec, Il fantasma del Moulin Rouge, Illuminotecnica, Improvvisazione, Isadora Duncan, Leonardo Castellani, Londra, Luigi Chiarini, Mario Verdone, Miopia, New York, Omosessualità, Orientamento sessuale, Palcoscenico, Parigi, Radio (elemento chimico), René Clair, Ruth St. Denis, Simbolismo, Stéphane Mallarmé, Varietà (spettacolo), Vaudeville.
Art Nouveau
L'Art Nouveau, noto in Italia anche come stile floreale, stile Liberty o (soprattutto all'epoca) arte nuova, fu un movimento artistico e filosofico che si sviluppò tra la fine dell'800 e il primo decennio del 1900 e che influenzò le arti figurative, l'architettura e le arti applicate.
Vedere Loïe Fuller e Art Nouveau
Attore teatrale
Un attore teatrale è colui che interpreta un ruolo in una produzione teatrale. Si può indicare come attore teatrale anche un artista di strada, o un artista che esegua una narrazione dal vivo anche al di fuori delle strutture deputate.
Vedere Loïe Fuller e Attore teatrale
Bianco e Nero (rivista)
Bianco e Nero è un periodico di cinema pubblicato in Italia a partire dal 1937. È la più antica rivista italiana di studi cinematografici ancora oggi pubblicata.
Vedere Loïe Fuller e Bianco e Nero (rivista)
Burlesque
Il burlesque (propriamente «burlesco») è un genere di spettacolo satirico che nacque in Inghilterra nel XVIII secolo, caratterizzato da critico umorismo volto a ridicolizzare i vari generi teatrali allora in voga.
Vedere Loïe Fuller e Burlesque
Cimitero di Père-Lachaise
Il cimitero di Père-Lachaise (francese cimetière du Père-Lachaise, pronuncia), in francese, è il più grande cimitero di Parigi intra muros e uno dei più celebri nel mondo.
Vedere Loïe Fuller e Cimitero di Père-Lachaise
Circo
Il circo è una costruzione mobile itinerante formata da un tendone e da un'arena smontabile, viaggiante, in cui si svolgono spettacoli di acrobati, equilibristi, pagliacci ed animali ammaestrati.
Vedere Loïe Fuller e Circo
Coreografia
La coreografia è l'arte di comporre le danze e i balletti, principalmente per la scena, per mezzo di passi e figurazioni. L'autore delle coreografie è il coreògrafo.
Vedere Loïe Fuller e Coreografia
Danza moderna
Con il termine danza moderna si definiscono generalmente gli sviluppi della danza che, a partire dalla fine del XIX secolo, portarono ad un nuovo modo di concepire la danza di scena, in contrapposizione al balletto classico-accademico.
Vedere Loïe Fuller e Danza moderna
Eugenia Casini-Ropa
Fra i più autorevoli studiosi di danza in Italia, ha seguito studi di balletto e di arte drammatica.
Vedere Loïe Fuller e Eugenia Casini-Ropa
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Loïe Fuller e Europa
Folies Bergère
Folies Bergère è un famoso music-hall di Parigi situato in rue Richer 32, all'interno del IX ''arrondissement''. Nato con il nome di Folies Trévise, divenne un locale di successo durante la Belle époque, presentando un cartellone con spettacoli di varietà, operette, canzoni popolari e balletti.
Vedere Loïe Fuller e Folies Bergère
Gab Sorère
Collaborando con la sua compagna Loïe Fuller, per esplorare l'illusione attraverso la luminescenza, ha prodotto film e coreografie che hanno spostato la performance dai ballerini illuminati alla visione astratta del ballo delle luci.
Vedere Loïe Fuller e Gab Sorère
Henri de Toulouse-Lautrec
Henri de Toulouse-Lautrec nacque il 24 novembre 1864 in uno dei palazzi di famiglia, l'Hôtel du Bosc presso Albi, una cittadina del Meridione della Francia a ottanta chilometri di distanza da Tolosa.
Vedere Loïe Fuller e Henri de Toulouse-Lautrec
Il fantasma del Moulin Rouge
Il fantasma del Moulin Rouge (Le Fantôme du Moulin-Rouge) è un film muto del 1925 sceneggiato e diretto da René Clair.
Vedere Loïe Fuller e Il fantasma del Moulin Rouge
Illuminotecnica
Lilluminotecnica è la disciplina tecnico-scientifica che si occupa dell'illuminazione di spazi ed ambienti, sia interni che esterni, sia sfruttando la luce solare sia la luce artificiale.
Vedere Loïe Fuller e Illuminotecnica
Improvvisazione
Per improvvisazione si intende in senso generico l'atto di creare qualche cosa mentre la si esegue, in maniera spontanea o casuale. Essa consiste quindi di uno svolgimento o esecuzione che si realizza con inventiva immediata.
Vedere Loïe Fuller e Improvvisazione
Isadora Duncan
Nata a San Francisco, ultima di quattro figli, da madre irlandese (Mary Isadora Gray) e padre scozzese (Joseph Charles Duncan, che abbandonò la famiglia quando lei aveva tre anni dopo uno scandalo bancario), trascorse gli anni dell'infanzia tra le note dei brani di musica classica suonati dalla madre, insegnante di pianoforte.
Vedere Loïe Fuller e Isadora Duncan
Leonardo Castellani
Fin dalla sua gioventù sperimentò varie tipologie artistiche, dall'intaglio del legno fino alla pittura, passando per la scultura, la decorazione di locali pubblici e la ceramica; ma solo l'acquaforte, l'acquerello, il disegno e la scrittura hanno catturato il suo interesse.
Vedere Loïe Fuller e Leonardo Castellani
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Vedere Loïe Fuller e Londra
Luigi Chiarini
Nel 1922 si laurea in giurisprudenza. Si accosta al cinema nel 1929 collaborando alla rivista Educazione fascista diretta da Giovanni Gentile, prima occupandosi di argomenti di letteratura, poi scrivendo di cinema in maniera anche polemica, tanto da essere accusato di superficialità.
Vedere Loïe Fuller e Luigi Chiarini
Mario Verdone
Rimasto orfano del padre Oreste (1894-1917), un chimico nato a Pozzuoli che durante la prima guerra mondiale fu tenente di complemento e cadde sul monte San Gabriele per ferite riportate in combattimento poco dopo la sua nascita, crebbe a Siena, città d'origine della madre, abitando nella Contrada della Selva alla quale rimase sempre profondamente legato.
Vedere Loïe Fuller e Mario Verdone
Miopia
La miopia è un'ametropia o un'anomalia refrattiva, a causa della quale i raggi luminosi provenienti da un oggetto posto all'infinito non si focalizzano correttamente sulla retina, ma davanti a essa: si avrà perciò una visione sfocata e confusa da lontano, ma chiara e nitida da vicino; tuttavia con miopie molto elevate la distanza massima di visione a fuoco diventa cortissima, rendendo di fatto la visione impossibile ad ogni distanza.
Vedere Loïe Fuller e Miopia
New York
New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.
Vedere Loïe Fuller e New York
Omosessualità
Lomosessualità è un orientamento sessuale che comporta l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale verso individui dello stesso sesso. Nella definizione di orientamento sessuale, l'omosessualità viene collocata nel continuum etero-omosessuale della sessualità umana, e si riferisce all'identità di un individuo sulla base di tali attrazioni e dell'appartenenza a una comunità di altri individui che condividono le stesse.
Vedere Loïe Fuller e Omosessualità
Orientamento sessuale
Lorientamento sessuale è l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale di una persona verso individui di sesso opposto, dello stesso sesso o di entrambi i sessi.
Vedere Loïe Fuller e Orientamento sessuale
Palcoscenico
Il palcoscenico (o palco) è la parte dell'edificio teatrale che ospita l'azione scenica. È riservata ai tecnici e agli attori. Comunica con la sala mediante il boccascena, dove ha sede il sipario o velario, oltre il quale sporge il proscenio, delimitato dalla ribalta.
Vedere Loïe Fuller e Palcoscenico
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Loïe Fuller e Parigi
Radio (elemento chimico)
Il radio, scoperto da Marie Curie nel 1898 insieme al marito Pierre Curie, è l'elemento chimico di numero atomico 88 e il suo simbolo è Ra. La parola radioattività deriva proprio dal nome di questo elemento (per ragioni storiche) anche se non è l'elemento con la maggior radioattività conosciuto.
Vedere Loïe Fuller e Radio (elemento chimico)
René Clair
Tra i maestri del cinema mondiale, è considerato da Henri Langlois il regista che meglio incarna lo spirito del cinema francese. Esordisce con il cinema d'avanguardia Entr'acte, opera-simbolo del dadaismo, per passare poi alla commedia e affermarsi come "il maestro dell'immagine di Parigi".
Vedere Loïe Fuller e René Clair
Ruth St. Denis
Il suo vero nome era Ruthie Dennis. Fu una delle pioniere della danza moderna americana.
Vedere Loïe Fuller e Ruth St. Denis
Simbolismo
Il simbolismo è un movimento culturale sviluppatosi in Francia negli ultimi due decenni del XIX secolo che si manifestò nella letteratura, nelle arti figurative e di riflesso nella musica.
Vedere Loïe Fuller e Simbolismo
Stéphane Mallarmé
Nasce con il nome di Étienne Mallarmé (solo successivamente sarà noto come Stéphane Mallarmé) da Numa Mallarmé e Élisabeth Desmolins.
Vedere Loïe Fuller e Stéphane Mallarmé
Varietà (spettacolo)
Il teatro di varietà, o più comunemente, varietà, è uno spettacolo di arte varia costituito da una sequenza di numeri e attrazioni di generi diversi (recitazioni comiche, canzoni, danze, farse clownesche, acrobazie, illusionismo e altro), senza un filo conduttore che li unisca.
Vedere Loïe Fuller e Varietà (spettacolo)
Vaudeville
Il vaudeville è un genere teatrale nato in Francia a fine Settecento.
Vedere Loïe Fuller e Vaudeville