67 relazioni: Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz, Aleksandra Nikolaevna Romanova, Anna di Prussia (1836-1918), Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg, Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt, Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel, Carlotta Giovanna di Waldeck-Wildungen, Carlotta Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Carolina di Nassau-Usingen, Casato degli Oldenburg, Cattedrale di Roskilde, Copenaghen, Cristiano Enrico di Brandeburgo-Kulmbach, Cristiano IX di Danimarca, Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin, Cristiano VI di Danimarca, Cristina Guglielmina d'Assia-Homburg, Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen, Danimarca, Duca, Federico Augusto di Anhalt-Dessau, Federico d'Assia-Kassel, Federico di Danimarca (1753-1805), Federico di Meclemburgo-Schwerin, Federico Guglielmo d'Assia-Kassel, Federico IV di Danimarca, Federico V di Danimarca, Ferdinando Alberto I di Brunswick-Lüneburg, Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg, Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Giuliana Maria di Brunswick-Lüneburg, Guglielmo d'Assia-Kassel, Gustava Carolina di Meclemburgo-Strelitz, Luigi di Meclemburgo-Schwerin, Luigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt, Luigi Rodolfo di Brunswick-Lüneburg, Luisa d'Assia-Kassel, Luisa di Meclemburgo-Güstrow, Luteranesimo, Maria Luisa Carlotta d'Assia-Kassel, Matrimonio, Palazzo di Christiansborg, Principe, Re, Sofia Cristiana di Wolfstein, Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin, Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach, 1753, 1758, ..., 1794, 1805, 1810, 1811, 1814, 1817, 1820, 1822, 1823, 1827, 1829, 1850, 1873, 1884, 1895, 1898, 1899. Espandi índice (17 più) »
Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz
Adolfo Federico era l'ultimogenito di Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin, e della sua seconda moglie, la principessa Maria Caterina di Brunswick-Wolfenbüttel.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz · Mostra di più »
Aleksandra Nikolaevna Romanova
Il padre di Aleksandra era lo zar Nicola I di Russia (1796-1855), figlio dello zar Paolo I di Russia (1754-1801) e della zarina Sofia Dorotea di Württemberg (1759-1828); la madre era la zarina Aleksandra Fёdorovna, nata Carlotta di Prussia (1798-1860), figlia del re Federico Guglielmo III di Prussia (1770-1840) e della regina Luisa di Meclemburgo-Strelitz (1776-1810).
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Aleksandra Nikolaevna Romanova · Mostra di più »
Anna di Prussia (1836-1918)
Era la figlia più giovane del principe Carlo di Prussia, e di sua moglie, la principessa Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Anna di Prussia (1836-1918) · Mostra di più »
Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg
Era la figlia primogenita del duca di Sassonia-Gotha-Altenburg Federico I, che governò sul ducato dal 1675.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg · Mostra di più »
Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt
Anna Sofia era figlia del principe Luigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt (1667-1718), e di sua moglie Anna Sofia, figlia del duca Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt · Mostra di più »
Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel
Antonietta Amalia era la figlia più giovane di Luigi Rodolfo di Brunswick-Lüneburg (1671 – 1735) e della di lui consorte Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen (1671 – 1747).
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel · Mostra di più »
Carlotta Giovanna di Waldeck-Wildungen
Sposò il 2 dicembre 1690 a Maastricht Giovanni Ernesto, duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, figlio di Ernesto I, duca di Sassonia-Gotha-Altenburg.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Carlotta Giovanna di Waldeck-Wildungen · Mostra di più »
Carlotta Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
Carlotta Sofia era la più anziana delle figlie del Duca Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (1697–1764) e di sua moglie, Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt (1700–1780).
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Carlotta Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld · Mostra di più »
Carolina di Nassau-Usingen
Sposò, il 2 dicembre 1786 a Biebrich, il Langravio Federico d'Assia-Kassel (1747–1837), figlio minore di Federico II, Langravio d'Assia-Kassel e della principessa Maria di Gran Bretagna, figlia di Giorgio II di Gran Bretagna.Richard Glanville-Brown, online, Richard Glanville-Brown (RR 2, Milton, Ontario, Canada), downloaded 17 August 2005. Ebbero otto figli.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Carolina di Nassau-Usingen · Mostra di più »
Casato degli Oldenburg
Il Casato degli Oldenburg è una famiglia nobile tedesca settentrionale e una delle più influenti e longeve case reali europee.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Casato degli Oldenburg · Mostra di più »
Cattedrale di Roskilde
La cattedrale di Roskilde (in danese: Roskilde Domkirke), nell'omonima città sull'isola di Zelanda (Sjaelland) nella Danimarca orientale, fu la prima cattedrale gotica ad essere costruita in mattoni, e la sua costruzione incoraggiò la diffusione di questo stile (detto appunto gotico laterizio) nell'Europa Settentrionale.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Cattedrale di Roskilde · Mostra di più »
Copenaghen
Copenaghen (AFI:; in danese København; in italiano arcaico Copenaga) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 613.288 abitanti nel Comune (1.308.893 nell'area urbana al 2018).
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Copenaghen · Mostra di più »
Cristiano Enrico di Brandeburgo-Kulmbach
Cristiano era figlio di Giorgio Alberto di Brandeburgo-Kulmbach e di Maria Elisabeth di Holstein-Glücksburg.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Cristiano Enrico di Brandeburgo-Kulmbach · Mostra di più »
Cristiano IX di Danimarca
Cresciuto come principe di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, una linea minore della Casa di Oldenburg che reggeva il trono di Danimarca sin dal 1448, Cristiano originariamente non si trovava in successione immediata al trono danese.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Cristiano IX di Danimarca · Mostra di più »
Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin
Cristiano Ludovico era figlio del Duca Federico di Meclemburgo-Schwerin (1638–1688) e di Cristina Guglielmina d'Assia-Homburg (1653–1722) ed era nipote del Duca Cristiano Ludovico I di Meclemburgo-Schwerin (1623–1692).
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più »
Cristiano VI di Danimarca
Figlio di Federico IV e Luisa di Meclemburgo-Güstrow, Cristiano VI nacque a Copenaghen il 30 novembre 1699.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Cristiano VI di Danimarca · Mostra di più »
Cristina Guglielmina d'Assia-Homburg
Era la prima delle due figlie sopravvissute del langravio Guglielmo Cristoforo d'Assia-Homburg (1625-1681) e della sua prima moglie (nonché prima cugina) Sofia Eleonora d'Assia-Darmstadt (1634-1663), figlia del langravio Giorgio II d'Assia-Darmstadt.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Cristina Guglielmina d'Assia-Homburg · Mostra di più »
Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen
Cristina Luisa era la terza figlia di Alberto Ernesto I di Oettingen-Oettingen (1642–1683), elevato al rango di principe nel 1674, e della duchessa Cristina Federica di Württemberg (1644–1674).
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen · Mostra di più »
Danimarca
La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Danimarca · Mostra di più »
Duca
Duca, dal latino dux (dal verbo ducere, condurre, da cui anche le parole duce e doge), è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di principe e superiore al titolo di marchese.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Duca · Mostra di più »
Federico Augusto di Anhalt-Dessau
Federico è nato a Dessau il 23 settembre 1799 come quartogenito (ma terzo figlio superstite) di Federico, principe ereditario di Anhalt-Dessau, e di sua moglie Amalia d'Assia-Homburg, figlia di Federico V, langravio d'Assia-Homburg.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Federico Augusto di Anhalt-Dessau · Mostra di più »
Federico d'Assia-Kassel
Federico era l'ultimogenito di Federico II d'Assia-Kassel e della moglie Maria di Hannover.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Federico d'Assia-Kassel · Mostra di più »
Federico di Danimarca (1753-1805)
Federico era figlio di Federico V di Danimarca e della sua seconda moglie Giuliana Maria di Brunswick-Lüneburg.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Federico di Danimarca (1753-1805) · Mostra di più »
Federico di Meclemburgo-Schwerin
Federico era figlio di Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin e della sua seconda moglie Maria Caterina di Brunswick-Dannenberg.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Federico di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più »
Federico Guglielmo d'Assia-Kassel
Suo padre era il langravio Guglielmo d'Assia-Kassel, figlio del langravio Federico d'Assia-Kassel e della principessa Carolina di Nassau-Usingen; sua madre era la principessa Luisa Carlotta di Danimarca, figlia del principe Federico di Danimarca e Norvegia e della duchessa Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin e nipote del re Cristiano VIII di Danimarca.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Federico Guglielmo d'Assia-Kassel · Mostra di più »
Federico IV di Danimarca
Figlio di Cristiano V, cugino di Carlo XII di Svezia e Ulrica Eleonora di Svezia, sposò Luisa di Meclemburgo-Güstrow il 5 dicembre 1695 e diventò padre di cinque figli, tra i quali Cristiano VI.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Federico IV di Danimarca · Mostra di più »
Federico V di Danimarca
Federico nacque il 31 marzo 1723 al Castello di Copenaghen, nipote del re Federico IV di Danimarca e figlio di Cristiano, principe ereditario e di sua moglie, Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Federico V di Danimarca · Mostra di più »
Ferdinando Alberto I di Brunswick-Lüneburg
Ferdinando Alberto era il terzo figlio di Augusto di Brunswick-Lüneburg.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Ferdinando Alberto I di Brunswick-Lüneburg · Mostra di più »
Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg
Ferdinando Alberto era il quarto figlio di Ferdinando Alberto I di Brunswick-Lüneburg ed aveva combattuto al fianco dell'imperatore Leopoldo I nella guerra di successione spagnola.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg · Mostra di più »
Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
Egli era il quarto dei figli sopravvissuti di Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (1658 – 1729), il terzo nato dalla seconda moglie di suo padre, Carlotta Giovanna di Waldeck-Wildungen.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld · Mostra di più »
Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
Ernesto fu il decimo (il settimo dei figli sopravvissuti) di Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld · Mostra di più »
Giuliana Maria di Brunswick-Lüneburg
Giuliana Maria era figlia di Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg e di Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Giuliana Maria di Brunswick-Lüneburg · Mostra di più »
Guglielmo d'Assia-Kassel
Guglielmo era il primogenito di Federico d'Assia-Kassel, e di sua moglie, Carolina di Nassau-Usingen, figlia del principe Carlo Guglielmo di Nassau-Usingen.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Guglielmo d'Assia-Kassel · Mostra di più »
Gustava Carolina di Meclemburgo-Strelitz
Gustava Carolina era la quarta figlia e la figlia più giovane di Adolfo Federico II, duca di Meclemburgo-Strelitz, e della sua prima moglie, la principessa Maria di Meclemburgo.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Gustava Carolina di Meclemburgo-Strelitz · Mostra di più »
Luigi di Meclemburgo-Schwerin
Era il terzogenito di Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin, e di sua moglie, Gustava Carolina di Meclemburgo-Strelitz.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Luigi di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più »
Luigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt
Luigi Federico I era figlio del principe Alberto Antonio di Schwarzburg-Rudolstadt e di sua moglie, Emilia Giuliana di Barby-Muehlingen.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Luigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt · Mostra di più »
Luigi Rodolfo di Brunswick-Lüneburg
Governò anche sui principati di Wolfenbüttel e di Blankenburg, suddivisioni del ducato.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Luigi Rodolfo di Brunswick-Lüneburg · Mostra di più »
Luisa d'Assia-Kassel
Luisa d'Assia era una discendente dell'antica famiglia principesca dei Langravi d'Assia, ma visse in Danimarca dall'età di tre anni ed ebbe ascendenza danese.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Luisa d'Assia-Kassel · Mostra di più »
Luisa di Meclemburgo-Güstrow
Luisa era figlia di Gustavo Adolfo di Meclemburgo-Güstrow e di Maddalena Sibilla di Holstein-Gottorp.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Luisa di Meclemburgo-Güstrow · Mostra di più »
Luteranesimo
Con il termine luteranesimo si indica la confessione religiosa cristiana della riforma protestante sviluppata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Luteranesimo · Mostra di più »
Maria Luisa Carlotta d'Assia-Kassel
Maria Luisa Carlotta era la secondogenita e seconda figlia femmina del Langravio Guglielmo d'Assia-Kassel e di sua moglie la Principessa Luisa Carlotta di Danimarca.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Maria Luisa Carlotta d'Assia-Kassel · Mostra di più »
Matrimonio
Il matrimonio è un negozio giuridico che indica l'unione fra due o più persone, a fini civili, religiosi o ad entrambi i fini e che di norma viene celebrato attraverso una cerimonia pubblica detta nozze, comportando diritti e obblighi fra gli sposi e nei confronti dell'eventuale prole.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Matrimonio · Mostra di più »
Palazzo di Christiansborg
Il palazzo di Christiansborg (in danese Christiansborg Slot, pronuncia) è un palazzo reale di Copenaghen, in Danimarca, posto sull'isoletta di Slotsholmen (che significa per l'appunto Isola del castello), nel centro storico della capitale, oggi sede del parlamento danese e degli uffici del primo ministro e della suprema corte di Danimarca.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Palazzo di Christiansborg · Mostra di più »
Principe
Il termine principe (femminile principessa), dal latino princeps, indica un membro dell'alta aristocrazia, ma con molte differenze di significato.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Principe · Mostra di più »
Re
Re (dal latino: rex) è la forma italiana di un titolo diffuso nei paesi di lingua latina per designare un sovrano di sesso maschile.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Re · Mostra di più »
Sofia Cristiana di Wolfstein
Fu una Contessa di Wolfstein ed una Margravia Consorte di Brandeburgo-Kulmbach.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Sofia Cristiana di Wolfstein · Mostra di più »
Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin
Suo padre era Luigi di Meclemburgo-Schwerin, secondo figlio di Cristiano Ludovico II, duca di Meclemburgo-Schwerin, e sua madre era Carlotta Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, figlia di Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più »
Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach
Sofia Maddalena era figlia del margravio Cristiano Enrico di Brandeburgo-Kulmbach e di Sofia Cristiana di Wolfstein.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach · Mostra di più »
1753
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1753 · Mostra di più »
1758
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1758 · Mostra di più »
1794
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1794 · Mostra di più »
1805
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1805 · Mostra di più »
1810
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1810 · Mostra di più »
1811
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1811 · Mostra di più »
1814
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1814 · Mostra di più »
1817
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1817 · Mostra di più »
1820
.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1820 · Mostra di più »
1822
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1822 · Mostra di più »
1823
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1823 · Mostra di più »
1827
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1827 · Mostra di più »
1829
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1829 · Mostra di più »
1850
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1850 · Mostra di più »
1873
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1873 · Mostra di più »
1884
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1884 · Mostra di più »
1895
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1895 · Mostra di più »
1898
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1898 · Mostra di più »
1899
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Luisa Carlotta di Danimarca e 1899 · Mostra di più »