Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Lyndon B. Johnson

Indice Lyndon B. Johnson

Johnson fu confermato presidente alle presidenziali del 1964, quando sconfisse il senatore dell'Arizona Barry Goldwater, ottenendo un clamoroso 61,05% nel voto popolare: promosse un ampio piano di riforme sociali e di avanzamento dei diritti civili della popolazione nera, fin allora segregata.

Indice

  1. 157 relazioni: Abraham Lincoln, Accordi di pace di Parigi (1973), Ad Age, Afroamericani, Alabama, All the Way (film 2016), Allen Welsh Dulles, Allunaggio, AmeriCorps VISTA, Arizona, Arthur M. Schlesinger Jr., Ask.com, Assassinio di John Fitzgerald Kennedy, Attivismo, Barry Goldwater, Baylor University, Bibbia, Bryan Cranston, Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, Casa Bianca, Castrismo, Casus belli, Christopher Hitchens, CIA, Cistifellea, Città del Vaticano, Civil Rights Act (1964), Civil Rights Act (1968), Clancy Brown, Clay Shaw, Commissione Warren, Corriere della Sera, Corte suprema, Costituzione degli Stati Uniti d'America, Cowboy, Cowboys, Cronologia della segregazione razziale negli Stati Uniti d'America, Daily Mail, Dallas, David Foster Wallace, DDB, Diritti civili, Dottrina Johnson, Dwight D. Eisenhower, Earl Warren, Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1960, Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1964, Escalation (guerra del Vietnam), Eugene McCarthy, Everett Howard Hunt, ... Espandi índice (107 più) »

  2. Presidenti degli Stati Uniti d'America
  3. San Marco (sestiere di Venezia)

Abraham Lincoln

Fu il sedicesimo presidente degli Stati Uniti d'America, dal 4 marzo 1861 fino alla sua uccisione, avvenuta nell'aprile del 1865. Guidò l'Unione alla vittoria nella guerra di secessione americana, riuscendo a mantenere uniti gli Stati federati.

Vedere Lyndon B. Johnson e Abraham Lincoln

Accordi di pace di Parigi (1973)

Gli accordi di pace di Parigi furono un trattato internazionale, firmato a Parigi il 27 gennaio 1973 dai rappresentanti degli Stati Uniti e del Vietnam del Sud da un lato, e quelli di Vietnam del Nord e della Repubblica del Sud Vietnam (il governo provvisorio istituito dai guerriglieri vietcong) dall'altro, per porre fine all'intervento americano in Vietnam.

Vedere Lyndon B. Johnson e Accordi di pace di Parigi (1973)

Ad Age

Ad Age, nota fino al 2017 come Advertising Age, è una rivista dedicate al mondo della pubblicità.Stéphane Pincas e Marc Loiseau. A History of Advertising.

Vedere Lyndon B. Johnson e Ad Age

Afroamericani

Gli afroamericani (Afro-American, oppure Black American) sono un gruppo etnico costituito da statunitensi con ascendenza totale o parziale proveniente dall'Africa subsahariana.

Vedere Lyndon B. Johnson e Afroamericani

Alabama

LAlabama (pronuncia inglese) (sigla AL) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America. Confina a nord con il Tennessee, a sud con la Florida e il golfo del Messico, a ovest con il Mississippi e a est con la Georgia.

Vedere Lyndon B. Johnson e Alabama

All the Way (film 2016)

All the Way è un film biografico sull'ex presidente degli Stati Uniti Lyndon B. Johnson. Il film, scritto e adattato da Robert Schenkkan, è basato sull'omonimo dramma di Schenkkan, vincitore del Tony Award alla migliore opera teatrale nel 2014.

Vedere Lyndon B. Johnson e All the Way (film 2016)

Allen Welsh Dulles

Uno dei personaggi più controversi e antidemocratici degli Stati Uniti degli anni '40, '50, e '60. È principalmente conosciuto per aver: finanziato il Partito Nazista di Adolf Hitler, arruolato ex nazisti alla fine della seconda guerra mondiale, fatto parte del progetto MKULTRA, difeso persone come Meyer Lansky e Lucky Luciano (in veste di avvocato).

Vedere Lyndon B. Johnson e Allen Welsh Dulles

Allunaggio

Lallunaggio è la discesa di un veicolo sulla Luna. Si distingue tra allunaggio duro, cioè un impatto che comporta la distruzione del veicolo, e allunaggio morbido, che permette al veicolo di arrivare intatto sulla superficie lunare.

Vedere Lyndon B. Johnson e Allunaggio

AmeriCorps VISTA

VISTA, acronimo di 'Volunteers In Service To America', è una organizzazione di assistenza sociale attiva negli Stati Uniti d'America sulle questioni della povertà e della emarginazione sociale, basata essenzialmente sul volontariato.

Vedere Lyndon B. Johnson e AmeriCorps VISTA

Arizona

LArizona (in inglese) è uno Stato federato del sud-ovest degli Stati Uniti d'America (il 48º a essere ammesso nell'Unione, sigla AZ) che fa parte della Regione delle Montagne Rocciose.

Vedere Lyndon B. Johnson e Arizona

Arthur M. Schlesinger Jr.

Due volte vincitore del premio Pulitzer, è stato anche un attivista e commentatore politico e uno dei più influenti critici sociali del Novecento.

Vedere Lyndon B. Johnson e Arthur M. Schlesinger Jr.

Ask.com

Ask.com (originariamente conosciuto come Ask Jeeves) è un motore di ricerca web statunitense incentrato sul segmento domande e risposte on-line, fondato nel 1996 da Garrett Gruener e David Warthen a Berkeley, in California.

Vedere Lyndon B. Johnson e Ask.com

Assassinio di John Fitzgerald Kennedy

Lassassinio di John Fitzgerald Kennedy, trentacinquesimo presidente degli Stati Uniti d'America, venne commesso venerdì 22 novembre 1963 a Dallas, Texas, alle 12:30 ora locale (18:30 UTC).

Vedere Lyndon B. Johnson e Assassinio di John Fitzgerald Kennedy

Attivismo

Lattivismo è un'attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico ed è spesso intesa anche come sinonimo di protesta o dissenso.

Vedere Lyndon B. Johnson e Attivismo

Barry Goldwater

Membro del Partito Repubblicano, è stato il candidato del suo partito alle elezioni presidenziali del 1964 quando fu sconfitto dal presidente uscente Lyndon B. Johnson.

Vedere Lyndon B. Johnson e Barry Goldwater

Baylor University

La Baylor University è un'università privata e battista situata a Waco, in Texas. Fu fondata nel 1845 durante la presidenza di John Tyler. L'università è nota anche per la sua squadra sportiva, i Baylor Bears.

Vedere Lyndon B. Johnson e Baylor University

Bibbia

La Bibbia (dal greco antico, plurale biblìa, che significa "libri"A sua volta questo termine greco consisterebbe nel diminutivo con cui gli stessi greci indicavano i "papiri" egiziani importati da Byblos, nome dato sempre dai greci all'antica città fenicia di Gebhal (Biblo − successivamente in arabo Jubayl − in Libano).) è una collezione di testi religiosi considerati sacri da Cristianesimo, Ebraismo, Islam, Bahaismo e da altre numerose religioni.

Vedere Lyndon B. Johnson e Bibbia

Bryan Cranston

È noto principalmente per aver interpretato il ruolo di Tim Whatley nella sitcom Seinfeld (1989-1998), quello di Hal nella sitcom Malcolm (2000-2006) e quello di Walter White nella serie televisiva Breaking Bad (2008-2013), che gli è valso quattro premi Emmy e un premio Golden Globe.

Vedere Lyndon B. Johnson e Bryan Cranston

Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti (in inglese: United States House of Representatives) è la camera bassa del Congresso degli Stati Uniti con sede al Campidoglio, a Washington, dove ha sede anche la camera alta, il Senato.

Vedere Lyndon B. Johnson e Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti

Casa Bianca

La Casa Bianca (in inglese: White House) è la residenza ufficiale del presidente degli Stati Uniti e sede della presidenza stessa. Si trova al numero 1600 di Pennsylvania Avenue a Washington ed è stata la residenza di ogni presidente degli Stati Uniti da John Adams in poi.

Vedere Lyndon B. Johnson e Casa Bianca

Castrismo

Per castrismo si intende l'ideologia politica di tipo socialista e patriottica ispirata da Fidel Castro, leader della rivoluzione cubana e capo dello Stato e del governo di Cuba (con cariche che sono variate nel tempo) dal 1959 al 2008 (de facto aveva già ceduto il potere nell'estate del 2006).

Vedere Lyndon B. Johnson e Castrismo

Casus belli

Casus belli è una locuzione latina il cui significato letterale è "motivo della guerra". Tale espressione è usata per indicare un evento addotto a motivazione ufficiale per la dichiarazione di guerra, in genere diverso o secondario rispetto a motivazioni economiche, politiche e sociali che gli storici ritengono essere alla base di un conflitto.

Vedere Lyndon B. Johnson e Casus belli

Christopher Hitchens

Già commentatore per Vanity Fair, The Nation e Slate, è stato columnist per il Wall Street Journal nonché, occasionalmente, esperto di attualità statunitense sulle colonne del quotidiano britannico Daily Mirror, Hitchens è noto per il suo spirito dissacratorio e anticlericale, il suo ateismo, la sua ostilità verso qualsivoglia forma di religione nonché per il suo sarcasmo, la sua dialettica e il suo tumultuoso distacco dalla sinistra anglo-americana.

Vedere Lyndon B. Johnson e Christopher Hitchens

CIA

La CIA (AFI:; in inglese), sigla di Central Intelligence Agency ("Agenzia dintelligence centrale"), conosciuta informalmente come the Agency, è un'agenzia di intelligence civile del governo federale degli Stati Uniti d'America, facente parte della United States Intelligence Community.

Vedere Lyndon B. Johnson e CIA

Cistifellea

La cistifellea (pronuncia), detta anche colecisti (pp) o vescicola biliare, è un piccolo organo cavo facente parte dell'apparato digerente che ha lo scopo di immagazzinare la bile prodotta dal fegato per poi rilasciarla nell'intestino tenue durante la digestione.

Vedere Lyndon B. Johnson e Cistifellea

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), chiamata anche semplicemente Vaticano (o per antonomasia San Pietro, o impropriamente Santa Sede), è una città-Stato senza sbocco al mare della penisola italiana, il più piccolo Stato sovrano del mondo sia per popolazione (764 abitanti) sia per estensione territoriale, il terzo per densità di popolazione.

Vedere Lyndon B. Johnson e Città del Vaticano

Civil Rights Act (1964)

Il Civil Rights Act del 1964 è una legge federale degli Stati Uniti d'America, che dichiarò illegali le disparità di registrazione nelle elezioni e la segregazione razziale nelle scuole, sul posto di lavoro e nelle strutture pubbliche in generale (public accommodations).

Vedere Lyndon B. Johnson e Civil Rights Act (1964)

Civil Rights Act (1968)

Il Civil Rights Act del 1968, conosciuto anche come Indian Civil Rights Act of 1968 è una legge federale degli Stati Uniti d'America Venne firmata l'11 aprile 1968 dal presidente Lyndon B. Johnson.

Vedere Lyndon B. Johnson e Civil Rights Act (1968)

Clancy Brown

Originario dell'Ohio, Clancy Brown è figlio di una pianista, Joyce Eldridge, e di Clarence J. "Bud" Brown Jr., membro repubblicano della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti e capo del consiglio di amministrazione del Brown Publishing Company, un giornale fondato dallo stesso bisnonno di Clancy.

Vedere Lyndon B. Johnson e Clancy Brown

Clay Shaw

Clay Shaw servì come maggiore nell'esercito americano, da cui venne congedato nel 1946. Fece parte dello Stato Maggiore e fu decorato da tre nazioni: ottenne la Legion of Merit e la Bronze Star Medal dell'esercito americano, dalla Francia ricevette la Croix de guerre e il titolo dellOrdre national du Mérite, mentre il Belgio gli riconobbe lOrdine della Corona.

Vedere Lyndon B. Johnson e Clay Shaw

Commissione Warren

La commissione presidenziale sull'assassinio di John F. Kennedy, meglio nota come commissione Warren, fu una commissione d'inchiesta parlamentare costituita il 29 novembre 1963 dal presidente Lyndon B. Johnson per indagare sull'assassinio di John F. Kennedy, avvenuto il 22 novembre 1963 a Dallas, Texas.

Vedere Lyndon B. Johnson e Commissione Warren

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, edito a Milano, fondato nel 1876 da Eugenio Torelli Viollier. Al maggio del 2023 ha una diffusione media di 246.278 copie.

Vedere Lyndon B. Johnson e Corriere della Sera

Corte suprema

La Corte suprema (talvolta formalmente detta Tribunale supremo), in molti ordinamenti giuridici, è l'organo posto al vertice del potere giudiziario.

Vedere Lyndon B. Johnson e Corte suprema

Costituzione degli Stati Uniti d'America

La Costituzione degli Stati Uniti d'America è la legge fondamentale degli Stati Uniti d'America. Il testo, che originariamente comprendeva solo sette Articoli, delinea la struttura di governo del Paese.

Vedere Lyndon B. Johnson e Costituzione degli Stati Uniti d'America

Cowboy

Un cowboy (letteralmente "ragazzo delle mucche", da cow.

Vedere Lyndon B. Johnson e Cowboy

Cowboys

I Cowboys furono una banda di criminali attivi in Arizona negli anni ottanta del XIX secolo. La maggior parte delle attività illegali perpetrate dai membri della banda avveniva nei dintorni della città di Tombstone, a quel tempo un attivo centro minerario per la vicina presenza di giacimenti d'argento.

Vedere Lyndon B. Johnson e Cowboys

Cronologia della segregazione razziale negli Stati Uniti d'America

Di seguito vengono riportati in ordine cronologico i principali avvenimenti nella storia della segregazione razziale negli Stati Uniti d'America.

Vedere Lyndon B. Johnson e Cronologia della segregazione razziale negli Stati Uniti d'America

Daily Mail

Il Daily Mail è un quotidiano popolare britannico fondato nel 1896 che dal 1971 è stampato in formato tabloid. Come la maggior parte dei quotidiani inglesi esce sei giorni alla settimana (dal lunedì al sabato).

Vedere Lyndon B. Johnson e Daily Mail

Dallas

Dallas è una città dello Stato del Texas. È la città più popolosa della Dallas-Fort Worth Metroplex, che risulta essere la quarta area metropolitana più popolosa degli Stati Uniti.

Vedere Lyndon B. Johnson e Dallas

David Foster Wallace

Il romanzo di Wallace del 1996 Infinite Jest è stato citato dalla rivista Time come uno dei 100 migliori romanzi in lingua inglese dal 1923 al 2005, mentre l'editore del Los Angeles Times David Ulin ha definito Wallace "uno degli scrittori più influenti e innovativi degli ultimi 20 anni".

Vedere Lyndon B. Johnson e David Foster Wallace

DDB

La DDB (acronimo che sta per Doyle Dane Bernbach) è una tra le agenzie pubblicitarie più importanti del mondo. È stata fondata nel 1949, a New York, da James Edwin Doyle, Maxwell Dane e William Bernbach.

Vedere Lyndon B. Johnson e DDB

Diritti civili

I diritti civili sono l'insieme delle libertà e delle prerogative garantite alle persone fisiche; la loro violazione può comportare grandi problemi morali alla comunità e alle persone stesse.

Vedere Lyndon B. Johnson e Diritti civili

Dottrina Johnson

La dottrina Johnson è il nome con il quale in politologia si indica la posizione di politica estera esplicitata dal presidente degli Stati Uniti Lyndon Johnson in un discorso televisivo del 2 maggio 1965, in relazione all'intervento militare statunitense nella Repubblica Dominicana (Operazione Power Pack) poco prima avviato.

Vedere Lyndon B. Johnson e Dottrina Johnson

Dwight D. Eisenhower

Ufficiale preparato, dopo una brillante carriera nello stato maggiore dell'Esercito degli Stati Uniti venne inviato nel 1942 in Gran Bretagna a capo delle truppe statunitensi destinate a partecipare alla seconda guerra mondiale.

Vedere Lyndon B. Johnson e Dwight D. Eisenhower

Earl Warren

È generalmente considerato uno dei più influenti giudici della Corte Suprema nella storia degli Stati Uniti.

Vedere Lyndon B. Johnson e Earl Warren

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1960

Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1960 si svolsero l'8 novembre. La sfida oppose il vicepresidente repubblicano uscente, il californiano Richard Nixon, e il senatore democratico del Massachusetts John Fitzgerald Kennedy.

Vedere Lyndon B. Johnson e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1960

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1964

Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1964 si svolsero il 3 novembre. La sfida oppose il candidato repubblicano Barry Goldwater e il presidente uscente democratico Lyndon B. Johnson, che ottenne la riconferma con un larghissimo vantaggio.

Vedere Lyndon B. Johnson e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1964

Escalation (guerra del Vietnam)

Con il termine escalation, nella storiografia della guerra del Vietnam, si indica il periodo storico del conflitto dal 1965 alla metà del 1968 durante la presidenza di Lyndon B. Johnson e caratterizzato dal continuo e sistematico incremento dell'impegno militare degli Stati Uniti nel teatro bellico indocinese.

Vedere Lyndon B. Johnson e Escalation (guerra del Vietnam)

Eugene McCarthy

Fu deputato alla Camera dei Rappresentanti dal 1949 al 1959 e senatore dal 1959 al 1971. Non va confuso con il più noto senatore del Wisconsin, Joseph McCarthy, il cui comportamento nel cercare di eradicare dagli USA presunte organizzazioni comuniste ed emarginarne gli appartenenti nel mondo dello spettacolo, della letteratura, del giornalismo e/o in genere ricoprenti posizioni di visibilità pubblica, diede origine al nome di maccartismo.

Vedere Lyndon B. Johnson e Eugene McCarthy

Everett Howard Hunt

Dal 1949 al 1970, Hunt prestò servizio come funzionario della CIA, in particolare fu attivo nel coinvolgimento degli Stati Uniti d'America nei cambiamenti di regime nell'America Latina, compresi il Colpo di Stato in Guatemala del 1954 e il tentativo d'invasione di Cuba alla baia dei Porci.

Vedere Lyndon B. Johnson e Everett Howard Hunt

Fatti di Watts

I fatti di Watts indicano una sommossa a sfondo razziale d'imponente portata durata per 6 giorni nell'agosto 1965. I centri maggiormente colpiti furono Watts (un distretto di Los Angeles) e i sobborghi contigui, anch'essi interessati da continui disordini multietnici.

Vedere Lyndon B. Johnson e Fatti di Watts

FBI

LFBI (pronuncia italiana dell'inglese; Federal Bureau of Investigation, "Ufficio Federale di Investigazione") è un'agenzia governativa di polizia federale degli Stati Uniti d'America.

Vedere Lyndon B. Johnson e FBI

Find a Grave

Find a Grave è un sito web, divenuto di proprietà di, che offre accesso a un database online di dati e immagini di cimiteri e sepolture, alimentato da fotografie e informazioni scattate dagli utenti e fornite su base volontaria e a titolo gratuito.

Vedere Lyndon B. Johnson e Find a Grave

Franklin Delano Roosevelt

Figura centrale del XX secolo, è stato l'unico presidente degli Stati Uniti a essere eletto per più di due mandati consecutivi, vincendo le elezioni presidenziali per quattro volte (1932, 1936, 1940, 1944), rimanendo quindi in carica dal 1933 fino alla sua morte, nell'aprile del 1945, poco dopo l'inizio del quarto mandato.

Vedere Lyndon B. Johnson e Franklin Delano Roosevelt

Funerali di Stato

I funerali di Stato sono intesi come le pubbliche esequie di grandi personalità nazionali o internazionali.

Vedere Lyndon B. Johnson e Funerali di Stato

Giovanni Minoli

Figlio del professor Eugenio Minoli, esperto di arbitrato internazionale. Ha sei fratelli e una sorella. È cugino di Giovanna Melandri e della sorella Francesca; dopo gli studi liceali presso l'Istituto sociale di Torino, si laurea in giurisprudenza all'Università degli Studi di Modena.

Vedere Lyndon B. Johnson e Giovanni Minoli

Giudizio storico

Il giudizio storico è un'interpretazione soggettiva di un evento storico, risultante da un'analisi razionale delle fonti che mira ad una più ampia comprensione della storia.

Vedere Lyndon B. Johnson e Giudizio storico

Giurisprudenza

La giurisprudenza (termine derivante dal latino iurisprudentia, sostantivato dall'aggettivo iurisprudens, cioè prudens iuris: «esperto del diritto», o «scienze giuridiche») è la disciplina che studia il diritto e la sua interpretazione giuridica.

Vedere Lyndon B. Johnson e Giurisprudenza

Golfo del Tonchino

Il golfo del Tonchino (Vietnamita: Vịnh Bắc Bộ Cinese: 北部湾) (480 km x 240 km) giace tra il Vietnam e la Cina, nel Mar Cinese Meridionale.

Vedere Lyndon B. Johnson e Golfo del Tonchino

Gran Loggia della Pennsylvania

La Gran Loggia della Pennsylvania è la principale organizzazione massonica dello stato federato della Pennsylvania. Essa è una delle più antiche grandi logge negli USA nonché parte della giurisdizione massonica; è stata fondata il 26 settembre 1786 dai delegati di tredici logge.

Vedere Lyndon B. Johnson e Gran Loggia della Pennsylvania

Grande società

La Grande Società fu un insieme di programmi nazionali statunitensi di riforma annunciati dal presidente Lyndon B. Johnson per la prima volta in un discorso all'Ohio University il 7 maggio 1964 e illustrati in modo più completo il 22 maggio 1964 alla University of Michigan.

Vedere Lyndon B. Johnson e Grande società

Guerra del Vietnam

La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam), nota nella storiografia vietnamita come guerra di resistenza contro gli Stati Uniti (in vietnamita Kháng chiến chống Mỹ) o anche come guerra statunitense (Chiến Tranh Chống Mỹ Cứu Nước, letteralmente “guerra contro gli statunitensi per salvare la nazione”) fu un conflitto armato combattuto nel Vietnam fra il 1º novembre 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 30 aprile 1975 (con la caduta di Saigon, il crollo del governo del Vietnam del Sud e la riunificazione politica di tutto il territorio vietnamita sotto la dirigenza comunista di Hanoi).

Vedere Lyndon B. Johnson e Guerra del Vietnam

Henry Kissinger

Membro del Partito Repubblicano, fu Consigliere per la sicurezza nazionale e Segretario di Stato degli Stati Uniti durante le presidenze di Richard Nixon e di Gerald Ford tra il 1969 e il 1977.

Vedere Lyndon B. Johnson e Henry Kissinger

Hubert Humphrey

Humphrey fu dapprima sindaco di Minneapolis, poi senatore democratico del Minnesota e infine 38° Vice Presidente degli Stati Uniti dal 1965 al 1969 sotto la presidenza di Lyndon Johnson.

Vedere Lyndon B. Johnson e Hubert Humphrey

Illinois

http://www.ilmessaggero.it/ANSAviewnews.php?file.

Vedere Lyndon B. Johnson e Illinois

Incidente del golfo del Tonchino

Lincidente del golfo del Tonchino (in vietnamita Sự kiện Vịnh Bắc Bộ, in inglese USS Maddox incident o Papalousa incident) è un episodio avvenuto durante la guerra del Vietnam nel golfo del Tonchino il 2 agosto 1964, avente ad oggetto il susseguirsi di uno scontro aeronavale tra un cacciatorpediniere statunitense ed alcune motosiluranti nordvietnamite nonché di un attacco mai avvenuto che gli Stati Uniti sostennero avesse avuto luogo due giorni dopo, il 4 agosto 1964, nell'ambito del conflitto.

Vedere Lyndon B. Johnson e Incidente del golfo del Tonchino

Infarto miocardico acuto

Linfarto miocardico acuto (IMA) è una necrosi dei miociti provocata da ischemia prolungata, susseguente a inadeguata perfusione del miocardio per squilibrio fra richiesta e offerta di ossigeno, spesso secondaria all'occlusione di una coronaria causata da un trombo.

Vedere Lyndon B. Johnson e Infarto miocardico acuto

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Lyndon B. Johnson e Italia

J. Edgar Hoover

La sua immagine è strettamente legata al Federal Bureau of Investigation, uno dei più famosi servizi investigativi del mondo, che ha diretto per quasi mezzo secolo (come direttore del BOI dal 1924 al 1935, dell'FBI dal 1935 al 1972) sotto otto presidenti statunitensi, da Calvin Coolidge a Richard Nixon.

Vedere Lyndon B. Johnson e J. Edgar Hoover

Jack Ruby

Jacob Rubenstein (cambiò il nome in Jack Ruby nel 1947), nacque da una famiglia polacca di origine ebraica tutt'altro che benestante.

Vedere Lyndon B. Johnson e Jack Ruby

Jacqueline Kennedy Onassis

Fu la moglie di John Fitzgerald Kennedy, 35º presidente degli Stati Uniti d'America, first lady degli USA dal 20 gennaio 1961 al 22 novembre 1963, data dell'assassinio del marito.

Vedere Lyndon B. Johnson e Jacqueline Kennedy Onassis

Jay Roach

Dopo il film indipendente Zoo Radio, del 1990, e dopo aver co-sceneggiato e prodotto Blown Away - Follia esplosiva con Jeff Bridges e Tommy Lee Jones, dirige la saga dedicata a Austin Powers, iniziata con Austin Powers - Il controspione e terminata con Austin Powers in Goldmember.

Vedere Lyndon B. Johnson e Jay Roach

JFK - Un caso ancora aperto

JFK - Un caso ancora aperto (JFK) è un film del 1991 diretto da Oliver Stone. Il film espone i fatti immediatamente precedenti all'assassinio del Presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy e le successive indagini ad opera del procuratore distrettuale di New Orleans all'epoca dei fatti, Jim Garrison, che dubita della tesi ufficiale successiva all'indagine della Commissione Warren, la quale stabilì che Lee Harvey Oswald fu il solo esecutore materiale dell'attentato.

Vedere Lyndon B. Johnson e JFK - Un caso ancora aperto

Jim Garrison

È noto per aver condotto come procuratore distrettuale l'inchiesta sull'assassinio del presidente John Fitzgerald Kennedy.

Vedere Lyndon B. Johnson e Jim Garrison

John Fitzgerald Kennedy

Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università di Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal.

Vedere Lyndon B. Johnson e John Fitzgerald Kennedy

John Frankenheimer

Frankenheimer nacque nel Queens, New York, figlio di Helen Mary (Sheedy da nubile) e Walter Martin Frankenheimer, agente di cambio.

Vedere Lyndon B. Johnson e John Frankenheimer

Johnson City (Texas)

Johnson City è un centro abitato degli Stati Uniti d'America, situato nella contea di Blanco dello Stato del Texas.

Vedere Lyndon B. Johnson e Johnson City (Texas)

Kennedy (famiglia)

I Kennedy (in gaelico irlandese Ó Cinnéide) sono un'importante dinastia statunitense, di origine irlandese, provenienti da New Ross, nella contea di Wexford, attivi principalmente dal punto di vista politico.

Vedere Lyndon B. Johnson e Kennedy (famiglia)

Konami

è una società di progettazione e sviluppo di videogiochi fondata in Giappone negli anni 90. Il suo videogioco più venduto è la serie calcistica Winning Eleven/Pro Evolution Soccer, con un ammontare di quasi 90 milioni di unità vendute.

Vedere Lyndon B. Johnson e Konami

Ku Klux Klan

Ku Klux Klan, noto anche con la sigla KKK, è il nome utilizzato da diverse organizzazioni segrete, su Enciclopedia Treccani. formatesi negli Stati Uniti d'America a partire dal XIX secolo con finalità politiche e terroristiche in Enciclopedia Britannica.

Vedere Lyndon B. Johnson e Ku Klux Klan

La ragazza con i capelli strani

La ragazza con i capelli strani (Girl with Curious Hair) è una raccolta di racconti di David Foster Wallace pubblicata nel 1989, tradotta in Italia anche con il titolo La ragazza dai capelli strani.

Vedere Lyndon B. Johnson e La ragazza con i capelli strani

Lady Bird Johnson

Ultima di tre figli, Claudia Alta Taylor nacque a Karnack in Texas, vicino al confine con la Louisiana. Suo padre Thomas Jefferson Taylor (1874-1960) era nativo dell'Alabama e di origini britanniche-gallesi-danesi mentre sua madre Minnie Lee Pattillo (1874-1918), anch'ella originaria dell'Alabama era di origini inglesi e scozzesi.

Vedere Lyndon B. Johnson e Lady Bird Johnson

LBJ (film)

LBJ è un film del 2016 diretto da Rob Reiner con protagonista Woody Harrelson nei panni di Lyndon B. Johnson, 36º Presidente degli Stati Uniti d'America.

Vedere Lyndon B. Johnson e LBJ (film)

Lee Daniels

Figlio di Clara Watson e William Daniels nasce a Filadelfia, in Pennsylvania, studia al Lindenwood College a Saint Charles (Missouri).

Vedere Lyndon B. Johnson e Lee Daniels

Lee Harvey Oswald

L'attentato venne ripreso in diretta TV dai cinegiornali dell'epoca. Fu arrestato poche ore dopo l'attentato, ed accusato anche dell'omicidio del poliziotto J.D. Tippit e dell'attentato al generale Edwin Walker.

Vedere Lyndon B. Johnson e Lee Harvey Oswald

Liberalismo moderno negli Stati Uniti d'America

Il liberalismo moderno (noto semplicemente come liberalismo negli Stati Uniti), i cui sostenitori sono detti liberals, è una forma di liberalismo sociale e riformista sviluppatasi negli Stati Uniti d'America a partire prevalentemente dall'azione del presidente Franklin Delano Roosevelt, il New Deal di ispirazione keynesiana, inizialmente per compensare le crisi come la Grande depressione.

Vedere Lyndon B. Johnson e Liberalismo moderno negli Stati Uniti d'America

Liev Schreiber

Candidato a quattro Tony Award, vince nel 2005 come miglior attore non protagonista per il dramma Glengarry Glen Ross. Nello stesso anno, ha fatto il suo debutto come regista e sceneggiatore in Ogni cosa è illuminata, tratto dal romanzo omonimo.

Vedere Lyndon B. Johnson e Liev Schreiber

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia italiana AFI:; inglese:; grafia spagnola Los Ángeles, pronuncia: Dizionario di pronuncia italiana Canepari, voce), spesso abbreviato in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea nello Stato della California.

Vedere Lyndon B. Johnson e Los Angeles

Lyndon B. Johnson National Historical Park

Il Lyndon B. Johnson National Historical Park (letteralmente Parco nazionale storico di Lyndon B. Johnson) è un'area protetta statunitense volta a preservare i luoghi natali, il ranch e la sepoltura di Lyndon Baines Johnson, 36º presidente degli Stati Uniti d'America, e dei suoi familiari.

Vedere Lyndon B. Johnson e Lyndon B. Johnson National Historical Park

Lyndon B. Johnson Space Center

Il Lyndon B. Johnson Space Center ("JSC") è l'installazione della NASA sede del Centro di controllo missione Christopher C. Kraft Jr. (Mission Control Center - MCC) per tutti i voli spaziali con equipaggio umano, oltre che centro di ricerca e preparazione per il volo spaziale umano.

Vedere Lyndon B. Johnson e Lyndon B. Johnson Space Center

Lyndon Baines Johnson Library and Museum

La Lyndon Baines Johnson Library and Museum è una delle 13 biblioteche presidenziali statunitensi gestite dalla National Archives and Records Administration.

Vedere Lyndon B. Johnson e Lyndon Baines Johnson Library and Museum

Malcolm X

Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.

Vedere Lyndon B. Johnson e Malcolm X

Marce da Selma a Montgomery

Le marce da Selma a Montgomery furono tre marce di protesta del 1965 che hanno segnato la storia del movimento per i diritti civili degli afroamericani negli Stati Uniti.

Vedere Lyndon B. Johnson e Marce da Selma a Montgomery

Martin Luther King

Il suo nome viene accostato per la sua attività di pacifista a quello di Gandhi, il leader della non violenza di cui King è stato un appassionato studioso, e a Richard Gregg, primo americano a teorizzare organicamente la lotta non violenta.

Vedere Lyndon B. Johnson e Martin Luther King

Massimo Fini

È stato una delle firme più note de L'Europeo negli anni 1970-1990, de Il Giorno negli anni 1980 e de L'Indipendente negli anni 1990.

Vedere Lyndon B. Johnson e Massimo Fini

Massoneria

La Massoneria è un'associazione su base iniziatica, esoterica e di fratellanza. Diffusa in molti Stati del mondo, le sue origini sono da rintracciarsi in epoca moderna in Europa, nel Regno Unito, precisamente a Londra il 24 giugno 1717 come unione di associazioni basate su di un ordinamento democratico, dette "logge".

Vedere Lyndon B. Johnson e Massoneria

Medicaid

Medicaid fu un programma federale sanitario degli Stati Uniti d'America che provvedeva a fornire aiuti agli individui e alle famiglie con basso reddito salariale.

Vedere Lyndon B. Johnson e Medicaid

Medicare

Medicare è il nome dell'assicurazione sanitaria federale, amministrata dal governo degli Stati Uniti istituita nel 1965, che riguardava le persone dai 65 anni in su o che soddisfacevano altri criteri particolari.

Vedere Lyndon B. Johnson e Medicare

Messale Romano

Il Messale Romano (Missale Romanum) è il messale del rito romano della Chiesa cattolica.

Vedere Lyndon B. Johnson e Messale Romano

Metal Gear Solid 3: Snake Eater

è un videogioco stealth del 2004, sviluppato e pubblicato da Konami per PlayStation 2. Una versione americana ed europea in HD è stata sviluppata per PlayStation 3, Xbox 360 e PlayStation Vita nel 2012.

Vedere Lyndon B. Johnson e Metal Gear Solid 3: Snake Eater

Minimum fax

La minimum fax è una casa editrice indipendente che ha sede a Roma. È stata fondata da Daniele di Gennaro e Marco Cassini nel 1994 e pubblica principalmente libri di narrativa (italiana e straniera) e saggistica divulgativa.

Vedere Lyndon B. Johnson e Minimum fax

Mississippi (stato)

Il Mississippi (in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America (sigla.

Vedere Lyndon B. Johnson e Mississippi (stato)

Montgomery (Alabama)

Montgomery è la capitale dello stato statunitense dell'Alabama e capoluogo dell'omonima contea. La città è situata nella parte centro-meridionale dello Stato, sul fiume Alabama.

Vedere Lyndon B. Johnson e Montgomery (Alabama)

Museum of the Moving Image

Il Museum of the Moving Image è un museo multimediale ubicato a New York, in un ex edificio di quella che oggi è la Kaufman Astoria Studios.

Vedere Lyndon B. Johnson e Museum of the Moving Image

New Deal

Con New Deal («nuovo corso» o letteralmente «nuovo patto») si intende il piano di riforme economiche e sociali promosso dal presidente statunitense Franklin Delano Roosevelt fra il 1933 e il 1943 allo scopo di risollevare il Paese dalla grande depressione che aveva travolto gli Stati Uniti d'America a partire dal 1929 (il «Giovedì nero»).

Vedere Lyndon B. Johnson e New Deal

Nuova Frontiera

La Nuova Frontiera (in inglese New Frontier) è il motto politico sostenuto da John F. Kennedy, alla convenzione democratica di Los Angeles, il 14 luglio 1960, nel corso della conferenza al mandato per la presidenza degli Stati Uniti per indicare le frontiere della scienza e dello spazio.

Vedere Lyndon B. Johnson e Nuova Frontiera

Offensiva del Têt

L'offensiva del Têt fu un attacco a sorpresa su larga scala sferrato dall'esercito nordvietnamita e dai Viet Cong durante la guerra del Vietnam.

Vedere Lyndon B. Johnson e Offensiva del Têt

Oliver Stone

Ha diretto venti pellicole, tra le quali le più note sono Platoon, Wall Street, Nato il quattro luglio, JFK - Un caso ancora aperto, Assassini nati - Natural Born Killers, Gli intrighi del potere - Nixon, Alexander, The Doors e Ogni maledetta domenica - Any Given Sunday.

Vedere Lyndon B. Johnson e Oliver Stone

Omicidio

Lomicidio (anche assassinio, uccisione, liquidazione o delitto) è la soppressione di una vita umana a opera di un altro essere umano. L'omicida può provocare la morte altrui per mezzo di qualsiasi modalità (reato a forma libera), anche per omissione, ma in ogni caso la sua azione o inazione sono volontarie.

Vedere Lyndon B. Johnson e Omicidio

Papa Paolo VI

Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.

Vedere Lyndon B. Johnson e Papa Paolo VI

Partito Democratico (Stati Uniti d'America)

Il Partito Democratico è un partito politico liberale statunitense, nonché uno dei due principali partiti del sistema politico statunitense insieme al Partito Repubblicano.

Vedere Lyndon B. Johnson e Partito Democratico (Stati Uniti d'America)

Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)

Il Partito Repubblicano (in inglese: Republican Party), popolarmente noto negli Stati Uniti come «Grand Old Party» (GOP) e come il «partito di Lincoln», è uno dei due principali partiti del sistema politico degli Stati Uniti insieme al Partito Democratico.

Vedere Lyndon B. Johnson e Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)

Path to War - L'altro Vietnam

Path to War - L'altro Vietnam (Path to War) è un film per la televisione del 2002 diretto da John Frankenheimer e interpretato da Michael Gambon, Donald Sutherland e Alec Baldwin.

Vedere Lyndon B. Johnson e Path to War - L'altro Vietnam

PlayStation 2

PlayStation 2 (abbreviata con la sigla PS2) è la seconda console da tavolo per videogiochi prodotta da Sony Interactive Entertainment, presentata il 1º marzo 1999 e commercializzata il 4 marzo 2000 in Giappone, il 26 ottobre nel Nord America e il 24 novembre in Europa.

Vedere Lyndon B. Johnson e PlayStation 2

Presidente degli Stati Uniti d'America

Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.

Vedere Lyndon B. Johnson e Presidente degli Stati Uniti d'America

Progressismo

Il progressismo è una filosofia politica che sostiene il mutamento della società attraverso l'attuazione di politiche riformiste e innovatrici, perseguendo il progresso in campo sociale, politico ed economico.

Vedere Lyndon B. Johnson e Progressismo

Rai Storia

Rai Storia, noto in precedenza come Rai Edu 2, è un canale televisivo gratuito tematico italiano edito dalla Rai e curato da Rai Cultura. Inizialmente dedicato alla divulgazione scientifica e culturale, dal 2 febbraio 2009 s'occupa principalmente di storia.

Vedere Lyndon B. Johnson e Rai Storia

Ranch

Ranch è un termine della lingua inglese (derivato dallo spagnolo rancho e questo dal francese antico ranger, il quale significa "alloggiamento militare") che viene utilizzato per indicare insediamenti di tipo agricolo-rurale, più o meno vasti, situati all'interno di una proprietà terriera.

Vedere Lyndon B. Johnson e Ranch

Richard Nixon

Fra le sue politiche vi furono il progressivo disimpegno di uomini sul campo nella guerra del Vietnam in favore di bombardamenti, diplomazia e guerra segreta, l'apertura alla Cina in chiave antisovietica e alla ricerca di nuovi sbocchi di mercato, l'anticomunismo e la libertà d'impresa, un parziale sostegno ai diritti civili in particolare nella lotta contro il segregazionismo, l'inasprimento dei divieti contro le cosiddette droghe leggere, l'istituzionalizzazione delle prime politiche ambientali e la ricerca di una riforma complessiva delle cure sanitarie che mantenesse il ruolo fondamentale delle imprese private piuttosto che del settore pubblico.

Vedere Lyndon B. Johnson e Richard Nixon

Rob Reiner

Nasce nel quartiere Bronx a New York da una famiglia ebraica che lavora nel ramo del cinema. La madre Estelle Reiner è un'attrice, mentre il padre, Carl Reiner, è un attore e regista di fama internazionale, e sarà proprio lui a spingerlo agli inizi della sua carriera.

Vedere Lyndon B. Johnson e Rob Reiner

Robert Kennedy

Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.

Vedere Lyndon B. Johnson e Robert Kennedy

Rolling Stone

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa. Il nome della rivista trae origine dal singolo di Muddy Waters Rollin' Stone e dalla celebre band britannica dei Rolling Stones.

Vedere Lyndon B. Johnson e Rolling Stone

Sarah T. Hughes

È nota principalmente come il giudice federale che ha ricevuto il giuramento di Lyndon Johnson a bordo dell'Air Force One come 36º Presidente degli Stati Uniti dopo l'assassinio di John Fitzgerald Kennedy a Dallas il 22 novembre 1963.

Vedere Lyndon B. Johnson e Sarah T. Hughes

Scandalo Watergate

Lo scandalo Watergate, o semplicemente il Watergate, fu uno scandalo politico scoppiato negli Stati Uniti nel 1972, innescato dalla scoperta di alcune intercettazioni illegali effettuate nel quartier generale del Comitato nazionale democratico, da parte di uomini legati al Partito Repubblicano e in particolare al "Comitato per la rielezione" del presidente Richard Nixon.

Vedere Lyndon B. Johnson e Scandalo Watergate

Search and destroy (tattica militare)

Search and destroy (in sigla S&D, nelle fonti in italiano letteralmente: cerca e distruggi generalmente nella forma tradotta ricerca e distruzione o individuazione e distruzione) è una tattica militare impiegata sistematicamente dalle unità da combattimento dell'Esercito degli Stati Uniti nel corso della guerra del Vietnam.

Vedere Lyndon B. Johnson e Search and destroy (tattica militare)

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Lyndon B. Johnson e Seconda guerra mondiale

Selma (Alabama)

Selma è un comune e capoluogo della contea di Dallas, nella Black Belt dello Stato dell'Alabama, negli Stati Uniti d'America. Situata sulle rive del fiume Alabama, la città ha una popolazione di 19.912.

Vedere Lyndon B. Johnson e Selma (Alabama)

Senato degli Stati Uniti

Il Senato degli Stati Uniti (in inglese: United States Senate) è uno dei due rami del Congresso degli Stati Uniti, essendo l'altro la Camera dei rappresentanti.

Vedere Lyndon B. Johnson e Senato degli Stati Uniti

St. Augustine (Florida)

St. Augustine è un comune degli Stati Uniti, capoluogo della contea di St. Johns nello Stato della Florida. Fondata nel 1565 dagli spagnoli, è il più antico insediamento europeo, ancora abitato, negli Stati Uniti continentali, nonché una delle più antiche località delle Americhe continentali.

Vedere Lyndon B. Johnson e St. Augustine (Florida)

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Lyndon B. Johnson e Stati Uniti d'America

Stonewall (Texas)

Stonewall è un census-designated place degli Stati Uniti d'America situato nella contea di Gillespie dello Stato del Texas, nota principalmente per aver dato i natali a Lyndon B. Johnson, 36º presidente degli Stati Uniti d'America.

Vedere Lyndon B. Johnson e Stonewall (Texas)

Studio Ovale

Lo Studio Ovale è lo studio ufficiale del Presidente degli Stati Uniti d'America. Posizionato nella West Wing della Casa Bianca, l'ufficio è di forma ellittica e ha tre grandi finestre rivolte a sud dietro la Resolute desk del presidente e un camino nella parte a nord della sala.

Vedere Lyndon B. Johnson e Studio Ovale

Teoria del domino

La teoria del domino o del dominio fu una teoria geopolitica statunitense, avanzata sia dai democratici sia dai repubblicani, durante la guerra fredda.

Vedere Lyndon B. Johnson e Teoria del domino

Texas

Il Texas (in inglese o, in spagnolo) è uno dei cinquanta Stati federati degli Stati Uniti d'America, posto nella parte meridionale del Paese; confina a sud con il Messico, a est con Louisiana e Arkansas, a nord-est con l'Oklahoma e a ovest con il Nuovo Messico.

Vedere Lyndon B. Johnson e Texas

The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca

The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca (The Butler) è un film del 2013 diretto da Lee Daniels. La pellicola, con protagonista Forest Whitaker, è l'adattamento cinematografico dell'articolo di giornale A Butler Well Served by This Election, scritto dal giornalista Wil Haygood e pubblicato sul The Washington Post, che narra la vicenda di Eugene Allen, maggiordomo della Casa Bianca per più di trent'anni.

Vedere Lyndon B. Johnson e The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca

The Crown (serie televisiva)

The Crown è una serie televisiva britannica e statunitense di genere storico drammatico, creata e principalmente scritta da Peter Morgan e prodotta dalla Left Bank Pictures e dalla Sony Pictures Television per Netflix.

Vedere Lyndon B. Johnson e The Crown (serie televisiva)

The Kennedys

The Kennedys è una miniserie televisiva del 2011 in otto puntate, che racconta la vita della famiglia Kennedy e le tragedie che questa ha subito.

Vedere Lyndon B. Johnson e The Kennedys

The New York Times

The New York Times è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

Vedere Lyndon B. Johnson e The New York Times

Thurgood Marshall

Dall'agosto 1965 all'agosto 1967 è stato Avvocato generale degli Stati Uniti d'America, per poi essere nominato dal Presidente Lyndon B. Johnson giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti d'America, ricoprendo la carica fino al 1991.

Vedere Lyndon B. Johnson e Thurgood Marshall

Tom Paxton

Nel 2009 ricevette il Grammy Award alla carriera. Tra i suoi brani più conosciuti figurano The Last Thing on My Mind, Bottle of Wine, Whose Garden Was This, The Marvelous Toy e Ramblin' Boy.

Vedere Lyndon B. Johnson e Tom Paxton

Tortura

La tortura è un metodo di coercizione fisica o psicologica, talvolta inflitta con il fine di punire o di estorcere delle informazioni o delle confessioni o in alcuni casi per puro divertimento e sadismo; molte volte accompagnata dall'uso di strumenti particolari atti ad infliggere punizioni corporali.

Vedere Lyndon B. Johnson e Tortura

United States Marine Corps

Lo United States Marine Corps (USMC) anche conosciuto in italiano come "Corpo dei Marine" o semplicemente "Marines", è la componente della fanteria di marina degli Stati Uniti facente parte delle sei forze armate statunitensi.

Vedere Lyndon B. Johnson e United States Marine Corps

United States Navy

La United States Navy (abbreviato in U.S. Navy o USN) è la marina militare degli Stati Uniti d'America, una delle forze armate della repubblica federale.

Vedere Lyndon B. Johnson e United States Navy

Università di Georgetown

LUniversità di Georgetown (in lingua inglese: Georgetown University) è una università privata (cattolica) statunitense, con sede a Washington DC.

Vedere Lyndon B. Johnson e Università di Georgetown

Vicepresidente degli Stati Uniti d'America

Il Vicepresidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: Vice President of the United States of America) è il primo nella linea di successione presidenziale e viene eletto congiuntamente al presidente per un mandato di quattro anni.

Vedere Lyndon B. Johnson e Vicepresidente degli Stati Uniti d'America

Vietnam

Il Vietnam o Viet Nam (AFI), ufficialmente Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

Vedere Lyndon B. Johnson e Vietnam

Vietnam del Nord

Il Vietnam del Nord (ufficialmente Repubblica Democratica del Vietnam) fu uno Stato fondato alla fine della seconda guerra mondiale nella parte settentrionale del Vietnam.

Vedere Lyndon B. Johnson e Vietnam del Nord

Vietnam del Sud

Il Vietnam del Sud o Repubblica del Vietnam è il nome comunemente usato per indicare uno Stato esistito tra il 1955 e il 1976 nella parte meridionale del Vietnam che si trovava a sud del 17º parallelo.

Vedere Lyndon B. Johnson e Vietnam del Sud

Voting Rights Act

Il Voting Rights Act è una legge considerata come punto di riferimento della legislazione federale negli Stati Uniti che proibisce la discriminazione razziale nel voto.

Vedere Lyndon B. Johnson e Voting Rights Act

Walter Veltroni

Eletto sindaco di Roma una prima volta nel 2001, è stato poi riconfermato nel 2006 e si è dimesso da tale carica il 13 febbraio 2008 per candidarsi alle elezioni politiche dell'aprile successivo.

Vedere Lyndon B. Johnson e Walter Veltroni

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) formalmente Distretto di Columbia, nota anche come Washington o D.C., è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di abitanti (abitanti nell'area metropolitana).

Vedere Lyndon B. Johnson e Washington

William Bernbach

Fu tra i promotori della cosiddetta seconda rivoluzione creativa che si ebbe nella pubblicità americana degli anni cinquanta. Secondo Advertising Age è da considerarsi la figura più influente nella storia della pubblicità del XX secolo.

Vedere Lyndon B. Johnson e William Bernbach

William Westmoreland

Dopo una brillante carriera militare, divenne il comandante in capo delle forze armate statunitensi durante il periodo più cruento della Guerra del Vietnam, dal 1964 al 1968.

Vedere Lyndon B. Johnson e William Westmoreland

Woody Harrelson

È principalmente noto per aver interpretato Billy Hoyle in Chi non salta bianco è (1992), Mickey Knox in Assassini nati - Natural Born Killers (1994), Larry Flynt in Larry Flynt - Oltre lo scandalo (1996), Tallahassee in Benvenuti a Zombieland (2009), Haymitch nella saga cinematografica di Hunger Games (2012-2015) e Bill Willoughby in Tre manifesti a Ebbing, Missouri (2017).

Vedere Lyndon B. Johnson e Woody Harrelson

YouTube

YouTube è una piattaforma web che consente la condivisione e visualizzazione in rete di contenuti multimediali: sul sito è possibile vedere videoclip, trailer, cortometraggi, notizie, live streaming, shorts (tradotto in italiano video brevi) e slideshow e altri contenuti come video blog, brevi video originali, video didattici e altro ancora, classificabili anche per età, con gli utenti che possono anche interagire votando, commentando, aggiungendo ai preferiti e, nei casi ove necessario, segnalando i video.

Vedere Lyndon B. Johnson e YouTube

1960

Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.

Vedere Lyndon B. Johnson e 1960

2004

È stato proclamato anno internazionale del riso.

Vedere Lyndon B. Johnson e 2004

Vedi anche

Presidenti degli Stati Uniti d'America

San Marco (sestiere di Venezia)

Conosciuto come Lyndon Baines Johnson, Lyndon Johnson.

, Fatti di Watts, FBI, Find a Grave, Franklin Delano Roosevelt, Funerali di Stato, Giovanni Minoli, Giudizio storico, Giurisprudenza, Golfo del Tonchino, Gran Loggia della Pennsylvania, Grande società, Guerra del Vietnam, Henry Kissinger, Hubert Humphrey, Illinois, Incidente del golfo del Tonchino, Infarto miocardico acuto, Italia, J. Edgar Hoover, Jack Ruby, Jacqueline Kennedy Onassis, Jay Roach, JFK - Un caso ancora aperto, Jim Garrison, John Fitzgerald Kennedy, John Frankenheimer, Johnson City (Texas), Kennedy (famiglia), Konami, Ku Klux Klan, La ragazza con i capelli strani, Lady Bird Johnson, LBJ (film), Lee Daniels, Lee Harvey Oswald, Liberalismo moderno negli Stati Uniti d'America, Liev Schreiber, Los Angeles, Lyndon B. Johnson National Historical Park, Lyndon B. Johnson Space Center, Lyndon Baines Johnson Library and Museum, Malcolm X, Marce da Selma a Montgomery, Martin Luther King, Massimo Fini, Massoneria, Medicaid, Medicare, Messale Romano, Metal Gear Solid 3: Snake Eater, Minimum fax, Mississippi (stato), Montgomery (Alabama), Museum of the Moving Image, New Deal, Nuova Frontiera, Offensiva del Têt, Oliver Stone, Omicidio, Papa Paolo VI, Partito Democratico (Stati Uniti d'America), Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America), Path to War - L'altro Vietnam, PlayStation 2, Presidente degli Stati Uniti d'America, Progressismo, Rai Storia, Ranch, Richard Nixon, Rob Reiner, Robert Kennedy, Rolling Stone, Sarah T. Hughes, Scandalo Watergate, Search and destroy (tattica militare), Seconda guerra mondiale, Selma (Alabama), Senato degli Stati Uniti, St. Augustine (Florida), Stati Uniti d'America, Stonewall (Texas), Studio Ovale, Teoria del domino, Texas, The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca, The Crown (serie televisiva), The Kennedys, The New York Times, Thurgood Marshall, Tom Paxton, Tortura, United States Marine Corps, United States Navy, Università di Georgetown, Vicepresidente degli Stati Uniti d'America, Vietnam, Vietnam del Nord, Vietnam del Sud, Voting Rights Act, Walter Veltroni, Washington, William Bernbach, William Westmoreland, Woody Harrelson, YouTube, 1960, 2004.