Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

M

Indice M

La M (chiamata emme in italiano) è l'undicesima lettera dell'alfabeto italiano e la tredicesima dell'alfabeto latino moderno, ma rappresenta anche la maiuscola della lettera mi nell'alfabeto greco e in quello cirillico.

18 relazioni: Alfabeto cirillico, Alfabeto fenicio, Alfabeto fonetico internazionale, Alfabeto greco, Alfabeto italiano, Alfabeto latino, ASCII, EBCDIC, Geroglifici egizi, HTML, Lingua egizia, Lingua italiana, Mem (lettera), Mi (lettera), N, Nasale bilabiale, Unicode, XML.

Alfabeto cirillico

L'alfabeto cirillico è l'alfabeto usato per scrivere varie lingue slave (il russo, l'ucraino, il bielorusso, il bulgaro, il macedone, il serbo, il ruteno, il bosniaco e il montenegrino) e lingue non slave parlate in alcune delle ex repubbliche sovietiche e nell'odierna Federazione russa.

Nuovo!!: M e Alfabeto cirillico · Mostra di più »

Alfabeto fenicio

L'alfabeto fenicio (definito alfabeto protocananeo per le iscrizioni anteriori al 1050 a.C.), era in uso presso i fenici per scrivere nella loro lingua, un idioma nord semitico.

Nuovo!!: M e Alfabeto fenicio · Mostra di più »

Alfabeto fonetico internazionale

L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Nuovo!!: M e Alfabeto fonetico internazionale · Mostra di più »

Alfabeto greco

L'alfabeto greco è un sistema di scrittura composto da 24 lettere (7 vocali e 17 consonanti) e risale al IX secolo a.C.; deriva dall'alfabeto fenicio, nel quale a ogni segno era associato un solo suono.

Nuovo!!: M e Alfabeto greco · Mostra di più »

Alfabeto italiano

L'alfabeto italiano è il sistema di scrittura alfabetico utilizzato per trascrivere i fonemi propri della lingua italiana.

Nuovo!!: M e Alfabeto italiano · Mostra di più »

Alfabeto latino

L'alfabeto latino, tecnicamente chiamato script latino, è un insieme di grafi usato dalla maggior parte dei sistemi di scrittura del mondo, tra i quali l'alfabeto della lingua latina, l'alfabeto italiano e della maggior parte delle altre lingue romanze, l'alfabeto inglese, l'alfabeto turco, l'alfabeto vietnamita e molti altri sistemi di scrittura europei ed extra-europei, che lo hanno adottato durante il XX secolo.

Nuovo!!: M e Alfabeto latino · Mostra di più »

ASCII

ASCII (acronimo di American Standard Code for Information Interchange, Codice Standard Americano per lo Scambio di Informazioni) è un codice per la codifica di caratteri.

Nuovo!!: M e ASCII · Mostra di più »

EBCDIC

In informatica, la sigla EBCDIC (dall'inglese Extended Binary Coded Decimal Interchange Code) indica un sistema di codifica dell'informazione a 8 bit usato in numerosi sistemi operativi di produzione IBM, sia per elaboratori di classe mainframe (ad es. z/OS, OS/390, VM e VSE) che per minicomputer (ad es. OS/400 e i5/OS).

Nuovo!!: M e EBCDIC · Mostra di più »

Geroglifici egizi

I geroglifici egizi sono i segni scolpiti che compongono il sistema di scrittura monumentale utilizzato dagli antichi Egizi, che combina elementi ideografici, sillabici e alfabetici.

Nuovo!!: M e Geroglifici egizi · Mostra di più »

HTML

In informatica l'HyperText Markup Language (HTML; traduzione letterale: linguaggio a marcatori per ipertesti) è un linguaggio di markup.

Nuovo!!: M e HTML · Mostra di più »

Lingua egizia

La lingua egizia (in egizio (traslitterato) r n kmt, letteralmente bocca della Terra Nera ossia ciò che si parla lungo le rive del Nilo), nota anche come egiziano antico (questa espressione è però ambigua, perché propriamente l'egiziano (o egizio) antico sarebbe la fase storica della lingua parlata durante l'Antico Regno), è una lingua che appartiene alla famiglia delle lingue afro-asiatiche, imparentata con il gruppo delle lingue berbere e con quello delle lingue semitiche.

Nuovo!!: M e Lingua egizia · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: M e Lingua italiana · Mostra di più »

Mem (lettera)

Mem (מ,ם - a volte traslitterato con Meem o Mim) è la tredicesima lettera di molti abjad semitici, come il fenicio, l'aramaico, l'ebraico (dove si può scrivere מ o ם) e l'arabo (mīm, م. Il suo valore fonemico è m.

Nuovo!!: M e Mem (lettera) · Mostra di più »

Mi (lettera)

Il mi (Μ; μ) è la dodicesima lettera dell'alfabeto greco.

Nuovo!!: M e Mi (lettera) · Mostra di più »

N

N (chiamata enne in italiano) è la dodicesima lettera dell'alfabeto italiano e la quattordicesima dell'alfabeto latino moderno.

Nuovo!!: M e N · Mostra di più »

Nasale bilabiale

La nasale bilabiale è una consonante usata in molte lingue del mondo.

Nuovo!!: M e Nasale bilabiale · Mostra di più »

Unicode

Unicode è un sistema di codifica che assegna un numero univoco ad ogni carattere usato per la scrittura di testi, in maniera indipendente dalla lingua, dalla piattaforma informatica e dal programma utilizzato.

Nuovo!!: M e Unicode · Mostra di più »

XML

In informatica XML (sigla di eXtensible Markup Language) è un metalinguaggio per la definizione di linguaggi di markup, ovvero un linguaggio marcatore basato su un meccanismo sintattico che consente di definire e controllare il significato degli elementi contenuti in un documento o in un testo.

Nuovo!!: M e XML · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »