Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

M&J

Indice M&J

M&J è il primo album in studio della cantante e attrice francese Vanessa Paradis, pubblicato nel 1988.

Indice

  1. 12 relazioni: Album in studio, Étienne Roda-Gil, Barclay (casa discografica), Certificazione delle vendite di dischi musicali, Joe le taxi, John Fitzgerald Kennedy, Marilyn Monroe, Polydor Records, PolyGram, Syndicat national de l'édition phonographique, Vanessa Paradis, Variations sur le même t'aime.

Album in studio

L'album in studio (in inglese full-length o studio album) è un album discografico contenente brani, perlopiù inediti, incisi in sala di registrazione.

Vedere M&J e Album in studio

Étienne Roda-Gil

Sua moglie Nadine Delahaye pure era un'artista famosa, prematuramente scomparsa nel 1990.

Vedere M&J e Étienne Roda-Gil

Barclay (casa discografica)

La Barclay (denominazione sociale: Barclay Records) è una casa discografica francese.

Vedere M&J e Barclay (casa discografica)

Certificazione delle vendite di dischi musicali

La certificazione delle vendite di dischi musicali è un sistema attraverso cui si può stabilire se un disco sia stato venduto e in quante copie.

Vedere M&J e Certificazione delle vendite di dischi musicali

Joe le taxi

Joe le taxi è un brano musicale pop inciso nel 1987 dalla cantante francese Vanessa Paradis (all'epoca quattordicenne) e pubblicato come singolo estratto dall'album M&J.

Vedere M&J e Joe le taxi

John Fitzgerald Kennedy

Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università di Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal.

Vedere M&J e John Fitzgerald Kennedy

Marilyn Monroe

Dopo aver trascorso gran parte della sua infanzia in case-famiglia, iniziò a lavorare come modella, prima di firmare il suo primo contratto cinematografico nel 1946; dopo alcune parti minori, i film Giungla d'asfalto e Eva contro Eva, entrambi del 1950, furono i suoi primi successi di pubblico.

Vedere M&J e Marilyn Monroe

Polydor Records

La Polydor Records è una casa discografica fondata a Lipsia nel 1913. Dal 1998 è controllata dalla Universal Music Group.

Vedere M&J e Polydor Records

PolyGram

PolyGram è stata una etichetta discografica tedesca, fusa all'interno dello Universal Music Group.

Vedere M&J e PolyGram

Syndicat national de l'édition phonographique

La Syndicat national de l'édition phonographique, tradotto come Sindacato Nazionale dell'Editoria Fonografica, (solitamente abbreviato in SNEP) è la principale organizzazione sindacale professionale francese, affiliata del MEDEF (movimento di imprese francesi) che protegge gli interessi dell'industria musicale francese.

Vedere M&J e Syndicat national de l'édition phonographique

Vanessa Paradis

È figlia di André e di Corinne Pain. Nata a Saint-Maur-des-Fossés, trascorre l'infanzia a Villiers-sur-Marne. Comincia fin da piccola a coltivare la passione per il canto e a soli 11 anni registra il singolo La magie des surprises parties.

Vedere M&J e Vanessa Paradis

Variations sur le même t'aime

Variations sur le même t'aime è il secondo album in studio della cantante e attrice francese Vanessa Paradis, pubblicato nel 1990.

Vedere M&J e Variations sur le même t'aime