15 relazioni: David Wayne (attore), Fritz Lang, Glenn Anders, Howard Da Silva, Joseph Losey, Karen Morley, Luther Adler, M - Il mostro di Düsseldorf, Martin Gabel, Norman Lloyd, Raymond Burr, Stati Uniti d'America, Steve Brodie (attore), Walter Burke, 1951.
David Wayne (attore)
Figlio di Helen Matilda Mason e John David McMeekan, perse la madre a soli quattro anni.
Nuovo!!: M (film 1951) e David Wayne (attore) · Mostra di più »
Fritz Lang
Il suo ruolo nella storia del cinema è unanimemente considerato di primaria importanza.
Nuovo!!: M (film 1951) e Fritz Lang · Mostra di più »
Glenn Anders
Nacque a Los Angeles, figlio di un emigrante svedese.
Nuovo!!: M (film 1951) e Glenn Anders · Mostra di più »
Howard Da Silva
Figlio di Bertha e Benjamin Silverblatt, entrambi emigranti yiddish provenienti dalla Russia, in gioventù lavorò nelle miniere d'argento in Pennsylvania per pagarsi la retta alla scuola di recitazione del Carnegie Institute.
Nuovo!!: M (film 1951) e Howard Da Silva · Mostra di più »
Joseph Losey
Mentre si trova in Italia per girare Imbarco a mezzanotte (1951), Losey viene chiamato negli Stati Uniti d'America a testimoniare di fronte alla Commissione per le attività antiamericane della Camera dei Rappresentanti, il comitato incaricato di "sradicare" i "sovversivi" comunisti dai vari settori della società statunitense, compresi gli ambienti dell'industria cinematografica.
Nuovo!!: M (film 1951) e Joseph Losey · Mostra di più »
Karen Morley
Nata Mildred Linton, fino all'età di 13 anni visse nella natia Ottumwa (Iowa).
Nuovo!!: M (film 1951) e Karen Morley · Mostra di più »
Luther Adler
Luther Adler nacque a New York, uno dei sei figli di Jacob Pavlovic e Sara Adler, una coppia di attori ebrei nativi della Russia.
Nuovo!!: M (film 1951) e Luther Adler · Mostra di più »
M - Il mostro di Düsseldorf
M - Il mostro di Düsseldorf (M - Eine Stadt sucht einen Mörder) è un film tedesco del 1931, diretto da Fritz Lang.
Nuovo!!: M (film 1951) e M - Il mostro di Düsseldorf · Mostra di più »
Martin Gabel
Laureatosi in inglese presso la Lehigh University, si formò in seguito presso l'Accademia americana di arti drammatiche.
Nuovo!!: M (film 1951) e Martin Gabel · Mostra di più »
Norman Lloyd
Figlio di Max e Sadie Horowitz Perlmutter, suo padre morì nel 1945.
Nuovo!!: M (film 1951) e Norman Lloyd · Mostra di più »
Raymond Burr
Attore molto apprezzato con un carnet di tutto rispetto (settanta film, partecipazioni a spettacoli televisivi, più di 5.000 programmi radiofonici e oltre duecento commedie teatrali interpretate), Burr nacque a New Westminster (British Columbia, Canada).
Nuovo!!: M (film 1951) e Raymond Burr · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: M (film 1951) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Steve Brodie (attore)
Ha recitato in oltre 80 film dal 1944 al 1988 ed è apparso in oltre 80 produzioni televisive dal 1951 al 1979Internet Movie Database, op.
Nuovo!!: M (film 1951) e Steve Brodie (attore) · Mostra di più »
Walter Burke
Ha recitato in 24 film dal 1948 al 1973 ed è apparso in oltre 120 produzioni televisive dal 1950 al 1980.
Nuovo!!: M (film 1951) e Walter Burke · Mostra di più »
1951
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: M (film 1951) e 1951 · Mostra di più »