Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

M (gruppo musicale)

Indice M (gruppo musicale)

M è stato un progetto musicale new wave/synthpop guidato dal musicista e produttore inglese Robin Scott, attivo per un breve periodo tra la fine degli anni Settanta ed i primi Ottanta e conosciuto principalmente per la hit del 1979 Pop Muzik, che si posizionò al secondo posto della UK Singles Chart nel maggio di quell'anno, e il primo della statunitense ''Billboard'' Hot 100 il 3 novembre.

22 relazioni: Billboard 200, Billboard Hot 100, Inghilterra, Lato A e lato B, Level 42, Mark King, MCA Records, Medley, New wave (musica), New York–London–Paris–Munich, Official Albums Chart, Official Singles Chart, Pop Muzik, PopMart Tour, Pseudonimo, Remix, Robin Scott, Sire Records, Synth pop, The Official Secrets Act, U2, Warner Bros. Records.

Billboard 200

La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e Billboard 200 · Mostra di più »

Billboard Hot 100

La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e Billboard Hot 100 · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e Inghilterra · Mostra di più »

Lato A e lato B

In musica con il termine lato A o lato B (in inglese side A e side B), si indicano le opposte superfici di un disco musicale.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e Lato A e lato B · Mostra di più »

Level 42

I Level 42 sono un gruppo musicale Jazz-Funk britannico, attivo dal 1979.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e Level 42 · Mostra di più »

Mark King

Nato in una famiglia contadina dell'Isola di Wight (il padre produceva latte) e successivamente trasferitosi nella periferia di Newport, frequenta la Kitbridge Middle School e la Cowes High School.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e Mark King · Mostra di più »

MCA Records

La MCA Records è stata un'etichetta discografica statunitense, fondata nel 1968 dalla Music Corporation of America.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e MCA Records · Mostra di più »

Medley

In musica, un medley (in passato, fantasia) consiste nel proporre due o più brani eseguiti in sequenza senza interruzioni e di solito in versione più breve rispetto all'originale.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e Medley · Mostra di più »

New wave (musica)

Musica new wave, a cui ci si riferisce anche con il semplice new wave (dall'inglese, "nuova onda"), è un termine-ombrello che si riferisce ad una vasta gamma di tipologie della musica rock popolare tra sul finire degli anni settanta e durante gli anni ottanta, legati in qualche modo con il punk rock della metà degli anni settanta.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e New wave (musica) · Mostra di più »

New York–London–Paris–Munich

New York–London–Paris–Munich (scritto come New York · London · Paris · Munich) è l'album di debutto del progetto musicale M, pubblicato nel 1979.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e New York–London–Paris–Munich · Mostra di più »

Official Albums Chart

L'Official Albums Chart (precedentemente nota come UK Albums Chart) è una classifica musicale stilata dalla Official Charts Company (OCC) a nome dell'industria di registrazione britannica.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e Official Albums Chart · Mostra di più »

Official Singles Chart

L'Official Singles Chart (precedentemente nota come UK Singles Chart) è una classifica musicale dei singoli discografici stilata dalla Official Charts Company a nome dell'industria di registrazione britannica.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e Official Singles Chart · Mostra di più »

Pop Muzik

Pop Muzik è una canzone del progetto musicale M, del produttore discografico inglese Robin Scott, estratta come secondo singolo dall'album in studio New York • London • Paris • Munich.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e Pop Muzik · Mostra di più »

PopMart Tour

Il PopMart Tour (noto anche come PopMart) è un tour mondiale della rock band irlandese degli U2, nato per promuovere l'album Pop.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e PopMart Tour · Mostra di più »

Pseudonimo

Uno pseudonimo è un nome fittizio di persona (dal greco, "falso", e, "nome"), diverso da quello anagrafico, o un nomignolo utilizzato da scrittori, cantanti, artisti, sportivi, personaggi politici o da qualunque altra persona in sostituzione del proprio vero nome.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e Pseudonimo · Mostra di più »

Remix

Il remix (spesso abbreviato in rmx) è il risultato della modifica di un prodotto mediale attraverso l'aggiunta, la rimozione o il cambiamento di una o più delle sue parti.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e Remix · Mostra di più »

Robin Scott

Robin Scott nacque a Croydon, Surrey, dove frequentò la Croydon Art college, incontrando Malcolm McLaren sul finire degli anni Sessanta e la fashion guru Vivienne Westwood (con la quale avrebbe collaborato dieci anni dopo circa).

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e Robin Scott · Mostra di più »

Sire Records

La Sire Records Company è una etichetta discografica statunitense, di proprietà della Warner Music Group e distribuita dalla Warner Bros. Records.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e Sire Records · Mostra di più »

Synth pop

Il synth pop, scritto anche synthpop e anche noto come techno pop, è un sottogenere della musica New wave ed è caratterizzato da diverse influenze e fusioni stilistiche.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e Synth pop · Mostra di più »

The Official Secrets Act

The Official Secrets Act è il secondo album in studio del progetto musicale M, pubblicato nel 1980.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e The Official Secrets Act · Mostra di più »

U2

Gli U2 sono un gruppo musicale rock irlandese formatosi a Dublino nel 1976.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e U2 · Mostra di più »

Warner Bros. Records

La Warner Bros.

Nuovo!!: M (gruppo musicale) e Warner Bros. Records · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »