Indice
82 relazioni: Abra Kadabra, Anti-Monitor, Arbanella, Atlantide, Azazel, Barry Allen, Camelot, Capitan Marvel Jr., Cavaliere splendente, CBR., Crisi infinita, Dama del Lago, David Michelinie, DC Comics, DC Universe Online, Distruzione (personaggio), Dorling Kindersley, Doug Moench, East Village, Eisner Award, Etrigan, Excalibur, Febbraio, Felix Faust, Fiona Staples, Flashpoint (fumetto), Giovanni Zatara, Golden Age (fumetto), Gotham City, Greenwich Village, Greg Weisman, Homo magi, House of Mystery, Ištar, Incubo (mitologia), Inquisizione spagnola, Jim Corrigan, Joe Orlando, John Constantine, John Ostrander, Joker, Justice League Dark, Kublai Khan, La morte di Artù, Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, Mary Marvel, Materia di Bretagna, Matt Wagner, Metropolis (DC Comics), Michael William Kaluta, ... Espandi índice (32 più) »
- Fumetti del 1981
- Personaggi ciechi nelle opere di fantasia
Abra Kadabra
Abra Kadabra è un personaggio immaginario, un super criminale dei fumetti dell'Universo DC ed un nemico di Flash. Comparve per la prima volta in Flash n. 128 e fu creato da John Broome e Carmine Infantino.
Vedere Madame Xanadu e Abra Kadabra
Anti-Monitor
L'Anti-Monitor è un personaggio dei fumetti DC Comics. Personaggio centrale della miniserie del 1985 Crisi sulle Terre infinite, comparve per la prima volta nel n. 2 (anche se rimase nell'ombra fino a Crisi sulle Terre infinite n. 5) e fu distrutto in Crisi sulle Terre infinite n. 12, per ritornare dopo una lunga assenza, in Green Lantern: Sinestro Corps Special n.
Vedere Madame Xanadu e Anti-Monitor
Arbanella
Un'arbanella con tappo a pressione colma di marmellata Arbanella è un termine in uso nella lingua ligure per definire un tipo particolare di barattolo in vetro, utile come contenitore per alimenti e conserve dolci e salate.
Vedere Madame Xanadu e Arbanella
Atlantide
Atlantide (parentesi) è un'isola leggendaria, il cui mito è menzionato per la prima volta. nel IV secolo a.C. da Platone nei dialoghi Timeo (17a-27b) e Crizia.
Vedere Madame Xanadu e Atlantide
Azazel
Azazel (aramaico: רמשנאל, ebraico: עזאזל, Aze'ezel arabo: عزازل ‘Azāzil) è un nome enigmatico presente sia nei testi sacri ebraici sia in quelli apocrifi; il nome è presente anche con gli appellativi Rameel e Gadriel.
Vedere Madame Xanadu e Azazel
Barry Allen
Bartholomew "Barry" Henry Allen è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics. Creato da Gardner Fox e Robert Kanigher (testi) e da Carmine Infantino (disegni) nel 1956, sotto la direzione di Julius Schwartz, è la seconda e più famosa incarnazione di Flash, generalmente considerato il primo supereroe della Silver Age.
Vedere Madame Xanadu e Barry Allen
Camelot
Camelot (AFI) era la fortezza del leggendario Re Artù: fu citata per la prima volta da Chrétien de Troyes nel suo poema Lancillotto o il cavaliere della carretta e acquisì un'importanza via via crescente nelle opere che, nel corso dei secoli, svilupparono la mitologia del ciclo arturiano.
Vedere Madame Xanadu e Camelot
Capitan Marvel Jr.
Capitan Marvel Jr., il cui vero nome è Freddy Freeman, è un personaggio dei fumetti creato da Ed Herron e Mac Raboy. Inizialmente pubblicato dalla Fawcett Comics, i diritti sul personaggio vennero in seguito acquistati dalla DC Comics.
Vedere Madame Xanadu e Capitan Marvel Jr.
Cavaliere splendente
Cavaliere splendente (Shining Knight) è il nome di tre supereroi dell'universo DC Comics.
Vedere Madame Xanadu e Cavaliere splendente
CBR.
CBR. (Comic Book Resources), precedentemente noto come CBR.com, è un sito web dedicato a notizie e discussioni relative ai fumetti.
Vedere Madame Xanadu e CBR.
Crisi infinita
Crisi infinita (Infinite Crisis), è una miniserie a fumetti scritta da Geoff Johns e disegnata da Phil Jimenez, George Pérez, Ivan Reis e Jerry Ordway, pubblicata dalla DC Comics dal 2005.
Vedere Madame Xanadu e Crisi infinita
Dama del Lago
Dama del Lago è un personaggio (o diversi personaggi correlati) del ciclo arturiano. In opere diverse le vengono attribuite gesta diverse; fra l'altro, viene talvolta rappresentata come colei che consegna a re Artù la spada Excalibur; come colei che porta il re morente ad Avalon dopo la battaglia di Camlann; come colei che alleva Lancillotto rimasto orfano del padre; e come colei che seduce e imprigiona il mago Merlino.
Vedere Madame Xanadu e Dama del Lago
David Michelinie
Noto principalmente per i suoi lavori alla Marvel Comics per la quale ha creato, con la collaborazione di Todd McFarlane, i personaggi di Venom e Carnage sulle pagine di Amazing Spider-Man e War Machine su quelle di Iron Man.
Vedere Madame Xanadu e David Michelinie
DC Comics
DC Comics, precedentemente nota come Detective Comics Inc., è una casa editrice statunitense specializzata nella pubblicazione di fumetti, divisione editoriale di DC Entertainment, sussidiaria di Warner Bros.
Vedere Madame Xanadu e DC Comics
DC Universe Online
DC Universe Online è un videogioco online free-to-play per Microsoft Windows, PlayStation 3, PlayStation 4 e Xbox One, un MMORPG ambientato nell'Universo DC.
Vedere Madame Xanadu e DC Universe Online
Distruzione (personaggio)
Distruzione (Destruction) è uno degli Eterni, i personaggi immaginari della serie a fumetti The Sandman di Neil Gaiman.
Vedere Madame Xanadu e Distruzione (personaggio)
Dorling Kindersley
Dorling Kindersley, nota anche come DK Publishing, è una casa editrice britannica.
Vedere Madame Xanadu e Dorling Kindersley
Doug Moench
È noto principalmente per le sceneggiature di storie di Batman pubblicate da DC Comics.
Vedere Madame Xanadu e Doug Moench
East Village
L'East Village è un quartiere della "circoscrizione" (o "distretto", in inglese borough) di Manhattan, a New York, una parte della zona che tradizionalmente è conosciuta come Lower East Side.
Vedere Madame Xanadu e East Village
Eisner Award
Gli Eisner Award sono premi conferiti per meriti artistici nel campo dei fumetti, tra i più prestigiosi riconoscimenti statunitensi. Sono dedicati a Will Eisner, in onore del suo grande contributo nel campo; Eisner ha presenziato personalmente alla cerimonia fino alla sua morte, avvenuta nel 2005.
Vedere Madame Xanadu e Eisner Award
Etrigan
Etrigan è un personaggio dei fumetti creato da Jack Kirby nel 1972, pubblicato dalla DC. È un demone dell'Inferno che si trova spesso a lottare a fianco delle forze del bene.
Vedere Madame Xanadu e Etrigan
Excalibur
Excalibur è la più nota delle mitologiche spade celtiche di re Artù.
Vedere Madame Xanadu e Excalibur
Febbraio
Febbraio è il secondo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e conta 28 giorni negli anni ordinari o 29 giorni negli anni bisestili.
Vedere Madame Xanadu e Febbraio
Felix Faust
Felix Faust, il cui vero nome è Dekan Drache, un personaggio dei fumetti DC Comics. È un supercriminale che pratica la stregoneria. Comparve per la prima volta nel 1962 come avversario della Justice League of America.
Vedere Madame Xanadu e Felix Faust
Fiona Staples
Staples è nata a Calgary, Alberta, dove ha frequentato l'Alberta College of Art and Design. Tra i libri che hanno avuto un impatto fondamentale su Staples ci sonoThe Princess and the Goblin di George MacDonald, la serie Dragon of the Lost Sea di Laurence Yep, la serie Redwall di Brian Jacques e Le cronache di Narnia di CS Lewis.
Vedere Madame Xanadu e Fiona Staples
Flashpoint (fumetto)
Flashpoint è un arco narrativo a fumetti pubblicato dalla casa editrice statunitense DC Comics nel 2011, scritto da Geoff Johns e disegnato da Andy Kubert.
Vedere Madame Xanadu e Flashpoint (fumetto)
Giovanni Zatara
Giovanni "John" Zatara è un personaggio immaginario nell'Universo DC. Comparve per la prima volta in Action Comics vol. 1 n. 1 (giugno 1938), creato dallo scrittore e artista Fred Guardineer.
Vedere Madame Xanadu e Giovanni Zatara
Golden Age (fumetto)
La Golden Age nella storia dei fumetti statunitensi è un periodo durato indicativamente dagli anni trenta fino ai primissimi anni Cinquanta.
Vedere Madame Xanadu e Golden Age (fumetto)
Gotham City
Gotham City, o semplicemente Gotham, è una città immaginaria dell'universo in cui sono ambientati i fumetti DC Comics e in cui si svolgono principalmente le avventure del supereroe statunitense Batman.
Vedere Madame Xanadu e Gotham City
Greenwich Village
Il Greenwich Village è un quartiere, prevalentemente residenziale, situato nella zona occidentale di Lower Manhattan a New York City. Il nome è spesso semplicemente abbreviato in Village.
Vedere Madame Xanadu e Greenwich Village
Greg Weisman
Attualmente è uno dei produttori principali della serie animata Young Justice. Inoltre ha scritto la trama per DC Showcase: Green Arrow, contenuto speciale animato che si trova nel DVD Superman/Batman: Apocalypse.
Vedere Madame Xanadu e Greg Weisman
Homo magi
Homo magi, o anche Homo magus, è un termine utilizzato per descrivere una sotto razza di umani uniti alla magia nell'Universo DC. Secondo il Dottor Mist, lHomo magus si evolse in una linea parallela ma separata, vicino a quella dell'Homo sapiens.
Vedere Madame Xanadu e Homo magi
House of Mystery
House of Mystery è una serie a fumetti antologica di genere horror/fantascientifico pubblicata negli Stati Uniti d'America dalla DC Comics dal 1951.
Vedere Madame Xanadu e House of Mystery
Ištar
Ištar (adattato anche in Ishtar) è la dea dell'amore, della fertilità e dell'erotismo, dea anche della guerra, nella mitologia babilonese, derivata dall'omologa dea sumera Inanna.
Vedere Madame Xanadu e Ištar
Incubo (mitologia)
Col termine incubo (dal latino incubare, "giacere sopra"), nella tradizione romana veniva indicata una creatura malefica di aspetto maschile che giaceva sui dormienti, dando loro un senso di soffocamento o congiungendosi carnalmente con essi.
Vedere Madame Xanadu e Incubo (mitologia)
Inquisizione spagnola
L’Inquisizione spagnola fu l'inquisizione che ebbe luogo in Spagna sotto il controllo dei re spagnoli. Essa fu il risultato della politica di conversione dei musulmani e degli ebrei al Cristianesimo.
Vedere Madame Xanadu e Inquisizione spagnola
Jim Corrigan
Jim Corrigan è il nome di tre personaggi immaginari che comparvero in numerosi fumetti pubblicati dalla DC Comics. Il primo Corrigan comparve in More Fun Comics n. 52 (febbraio 1940), un poliziotto deceduto che agiva da ospite dell'entità Lo Spettro, e fu creato da Jerry Siegel e Bernard Baily.
Vedere Madame Xanadu e Jim Corrigan
Joe Orlando
È stato vicepresidente della DC Comics per molti anni ed anche editore associato di Mad.
Vedere Madame Xanadu e Joe Orlando
John Constantine
John Constantine è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Alan Moore, John Totleben e Stephen Bissette nel 1985, protagonista della serie a fumetti Hellblazer pubblicata negli Stati Uniti d'America dalla DC Comics sotto l'etichetta Vertigo.
Vedere Madame Xanadu e John Constantine
John Ostrander
Iniziò come attore in una compagnia teatrale di Chicago, ma cominciò a scrivere fumetti nel 1983. I suoi primi lavori pubblicati erano storie sul personaggio di "Sargon, Padrona della Guerra", che apparve nella serie Warp pubblicata dalla First Comics e basata su una serie di commedie della stessa compagnia teatrale di Chicago.
Vedere Madame Xanadu e John Ostrander
Joker
Joker è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics. Ideato da Bob Kane, Bill Finger e Jerry Robinson, ha esordito nel 1940 nel primo numero della serie a fumetti Batman (vol. 1).
Vedere Madame Xanadu e Joker
Justice League Dark
La Justice League Dark, spesso abbreviata in JLD, è un gruppo di supereroi facente parte dell'Universo DC. Il gruppo è apparso per la prima volta sulle pagine dell'omonima serie a fumetti iniziata nel 2011; originariamente, il gruppo era composto da John Constantine, Madame Xanadu, Deadman, Shade, the Changing Man e Zatanna.
Vedere Madame Xanadu e Justice League Dark
Kublai Khan
Figlio secondogenito di Tolui e Sorgaqtani Beki, quindi nipote di Gengis Khan e successore del fratello Munke, in quanto Gran Khan dei mongoli, Kublai è anche noto come l'ultimo dei Gran Khan.
Vedere Madame Xanadu e Kublai Khan
La morte di Artù
La morte di Artù (in francese medio Le Morte Darthur, in francese e inglese Le Morte d'Arthur) è un'opera scritta da sir Thomas Malory nel XV secolo, mettendo insieme diversi romanzi francesi e inglesi su re Artù, anche se contiene del materiale originale realizzato da Malory (come la storia di Gareth) e alcune sue personali interpretazioni di questi antichi racconti.
Vedere Madame Xanadu e La morte di Artù
Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena
In quanto figlia di Maria Teresa d'Austria e di Francesco Stefano di Lorena, alla nascita le era stato attribuito il titolo di arciduchessa d'Austria.
Vedere Madame Xanadu e Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena
Mary Marvel
Mary Marvel è una supereroina dei fumetti, pubblicata originariamente da Fawcett Comics e ora di proprietà della DC Comics. Ideata da Otto Binder e Mark Swayze, apparve per la prima volta nell'albo Capitan Marvel Adventures #18 (nel dicembre 1942).
Vedere Madame Xanadu e Mary Marvel
Materia di Bretagna
La materia di Bretagna, definita anche ciclo bretone o ciclo arturiano, in virtù del suo eponimo, è l'insieme delle leggende sui Celti e la storia mitologica delle Isole britanniche e della Bretagna, in particolar modo quelle riguardanti re Artù e i suoi cavalieri della Tavola Rotonda.
Vedere Madame Xanadu e Materia di Bretagna
Matt Wagner
Conosciuto per la creazione dei personaggi di Grendel e Mage, della serie Vertigo Comics Sandman Mystery Theatre e i lavori sul personaggio di Batman per la DC Comics.
Vedere Madame Xanadu e Matt Wagner
Metropolis (DC Comics)
Metropolis è una città immaginaria che appare nei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics, patria putativa di Superman. Il nome "Metropolis" apparve per la prima volta nel 1939.
Vedere Madame Xanadu e Metropolis (DC Comics)
Michael William Kaluta
Si affaccia nel mercato USA negli anni '60, realizzando numerose storie dell'orrore per DC e Marvel Comics. Rinnova il personaggio pulp dell'Uomo Ombra (DC) e personaggi minori di Edgar Rice Burroughs, creatore di Tarzan.
Vedere Madame Xanadu e Michael William Kaluta
Morte (DC Comics)
Morte (Death) è un personaggio immaginario nella serie The Sandman (1989-1996) pubblicata dalla DC Comics. Il personaggio comparve per la prima volta in The Sandman vol.
Vedere Madame Xanadu e Morte (DC Comics)
Natale
Il Natale è la festa annuale che commemora la nascita di Gesù, osservata principalmente il 25 dicembre come celebrazione religiosa e culturale da miliardi di persone in tutto il mondo.
Vedere Madame Xanadu e Natale
National Comics
National Comics è stata un'antologia di serie a fumetti pubblicata dalla Quality Comics, dal luglio 1940 al novembre 1949 per 75 numeri.
Vedere Madame Xanadu e National Comics
Neron
Neron è un personaggio dei fumetti della DC Comics, un immaginario demone introdotto da Mark Waid e Howard Porter nel novembre 1995 sulle pagine del primo episodio del crossover Underworld Unleashed.
Vedere Madame Xanadu e Neron
Newsarama
Newsarama è un sito web statunitense dedicato ai fumetti che offre notizie, analisi degli albi e interviste agli autori. Accanto al sito vi è un forum per la partecipazione degli appassionati.
Vedere Madame Xanadu e Newsarama
Occulto
Occulto è un termine che deriva dal latino occultus («nascosto»)Jean-Paul Corsetti, Storia dell'esoterismo e delle scienze occulte, pag. 9, Gremese Editore, 2003.
Vedere Madame Xanadu e Occulto
Paul Levitz
Nato il 21 ottobre 1956, Paul Levitz cresce a Brooklyn e studia nella Stuyvesant High School di Manhattan. Levtiz si appassiona ai fumetti negli anni sessanta, entrando poi a lavorare nella DC Comics nel 1973.
Vedere Madame Xanadu e Paul Levitz
Publishers Weekly
Il Publishers Weekly è una pubblicazione statunitense legata alle uscite dei romanzi, dei bestseller, e delle librerie. Viene pubblicato dal 1940, cinquanta volte all'anno, settimanalmente, e comprende 40 pagine.
Vedere Madame Xanadu e Publishers Weekly
Random House
La Random House, Inc. è una casa editrice statunitense. È stata acquistata nel 1998 dalla tedesca Bertelsmann, una delle maggiori società multimediali del mondo, e ne è diventata la marca ombrello per l'editoria.
Vedere Madame Xanadu e Random House
Rivoluzione francese
La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, e prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799, poi allargatosi in Europa con le guerre rivoluzionarie francesi e le guerre napoleoniche.
Vedere Madame Xanadu e Rivoluzione francese
Roccia dell'Eternità
La Roccia dell'Eternità, ambiente tipico delle storie di Capitan Marvel, si trova nell'esatto centro di tempo e spazio, a significare che da lì ogni differente località nello spazio-tempo poteva essere accessibile, insieme ad altre dimensioni.
Vedere Madame Xanadu e Roccia dell'Eternità
San Diego Comic-Con International
La San Diego Comic-Con International, comunemente conosciuta come Comic-Con o San Diego Comic-Con, è l'evento annuale dell'intrattenimento multi-genere e dei fumetti più grande del mondo, ed è dedicata al mondo delle arti, del cinema e dei fumetti.
Vedere Madame Xanadu e San Diego Comic-Con International
Sandman
Sandman (The Sandman) è una serie a fumetti scritta da Neil Gaiman e pubblicata dalla DC Comics negli Stati Uniti d'America tra il 1988 e il 1996, incentrata su una nuova versione di un personaggio dei fumetti della DC del periodo Golden Age.
Vedere Madame Xanadu e Sandman
Secoli bui
Secoli bui è un'espressione coniata dallo scrittore italiano Francesco Petrarca per caratterizzare negativamente il Medioevo, ovvero il periodo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente (476 d.C.) alla fine del XV secolo, in contrapposizione a quello precedente, l'epoca classica, e a quello successivo, il Rinascimento, visti invece come epoche luminose per l'umanità; questa connotazione negativa è dibattuta dalla storiografia moderna la quale, al contrario, rivaluta il Medioevo come tappa fondamentale dello sviluppo dell'arte e della cultura occidentale.
Vedere Madame Xanadu e Secoli bui
Sentinelle della Magia
Le Sentinelle della Magia sono un gruppo immaginario di eroi potenziati magicamente pubblicati dalla DC Comics. Comparvero per la prima volta in Day of Judgment n. 1 (novembre 1999), e furono creati da Geoff Johns e Matthew Dow Smith.
Vedere Madame Xanadu e Sentinelle della Magia
Shadowpact
Gli Shadowpact sono un gruppo di eroi basati sulla magia che combatterono contro Lo Spettro nella miniserie del 2005 Il giorno della vendetta, pubblicata dalla DC Comics.
Vedere Madame Xanadu e Shadowpact
Signori di Caos ed Ordine
I Signori di Caos ed i Signori dell'Ordine sono gruppi complementari di entità super naturali provvisti di poteri quasi divini che compaiono nei fumetti pubblicati dalla DC Comics.
Vedere Madame Xanadu e Signori di Caos ed Ordine
Spettro (DC Comics)
Lo Spettro (Spectre) è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics. Ideato da Jerry Siegel e Bernard Baily nel 1940, in piena golden age, fa il suo esordio su More Fun Comics n. 52, per poi entrare nella JSA sulle pagine di All Star Comics, mentre in Italia fa la sua prima apparizione sulle pagine della Collezione Uomo d'Acciaio, nel n.
Vedere Madame Xanadu e Spettro (DC Comics)
Squadra Suicida
La Squadra Suicida (Suicide Squad) è un'organizzazione segreta di personaggi dei fumetti, pubblicata da DC Comics. Con lo stesso nome ci si riferisce alla Suicide Squad che debuttò sul numero 25 di The Brave and the Bold (1959), e alla Task Force X, che apparve originariamente sul terzo numero della miniserie Legends (1986).
Vedere Madame Xanadu e Squadra Suicida
Straniero Fantasma
Lo Straniero Fantasma (Phantom Stranger) è un personaggio dei fumetti dalle origini paranormali imprecisate che combatte contro le forze misteriose e dell'occulto in varie pubblicazioni edite dalla DC Comics, e talvolta dalla sua etichetta Vertigo.
Vedere Madame Xanadu e Straniero Fantasma
Taschen
Taschen è una casa editrice tedesca di libri d'arte, fondata nel 1980 a Colonia da Benedikt Taschen.
Vedere Madame Xanadu e Taschen
Thomas Malory
Si sa poco della vita di Thomas Malory. In passato si credeva che Malory fosse gallese, ma oggi si è più propensi a credere che venisse da Newbold Revel nel Warwickshire.
Vedere Madame Xanadu e Thomas Malory
Timothy Hunter
Timothy Hunter (spesso noto anche solo come Tim Hunter) è un personaggio dei fumetti appartenente all'universo DC Comics. Egli è un giovane mago che ha fatto la sua prima apparizione nella miniserie di quattro numeri The Books of Magic (1990-91), scritta da Neil Gaiman con i disegni di John Bolton.
Vedere Madame Xanadu e Timothy Hunter
Traci Thirteen
Traci Thirteen, anche nota come Girl 13 e Traci 13, è un personaggio immaginario ed una super eroina che compare nei fumetti pubblicati dalla DC Comics.
Vedere Madame Xanadu e Traci Thirteen
Universo DC
LUniverso DC (in inglese DC Universe o abbreviato DCU) è un universo immaginario dove ha luogo la maggior parte delle storie dei fumetti pubblicate dalla DC Comics.
Vedere Madame Xanadu e Universo DC
Vampiro
Il vampiro è un essere mitologico o folcloristico che sopravvive nutrendosi dell'essenza vitale (generalmente del sangue) di altre creature, nonché una delle figure dominanti del genere horror.
Vedere Madame Xanadu e Vampiro
Vandal Savage
Vandal Savage il cui vero nome è Vandar Adg, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics, creato da Alfred Bester e Martin Nodell.
Vedere Madame Xanadu e Vandal Savage
Vertigo (DC Comics)
Vertigo è un marchio della casa editrice di fumetti statunitensi DC Comics. Esordisce nel 1993 sotto la guida della redattrice Karen Berger e risponde alla necessità di diversificare le proposte della casa editrice all'interno di un mercato che necessita di proposte più sofisticate e alternative.
Vedere Madame Xanadu e Vertigo (DC Comics)
WildStorm
WildStorm o, per esteso, WildStorm Productions, è un marchio editoriale di fumetti statunitense fondato da Jim Lee nel 1991 presso la Image Comics, una casa editrice indipendente creata da alcuni famosi autori con l'intenzione di gestire personaggi autoprodotti.
Vedere Madame Xanadu e WildStorm
Xanadu
Xanadu, in cinese Shàngdū, in mongolo Šandu, è un'antica città mongola, capitale estiva dell'Impero cinese sotto la dinastia Yuan. Era conosciuta anche coi nomi di To-lun, Doloon Nuur, Dolon Nor, Dolonnur o Pinyin Duolun ed è situata nell'attuale Bandiera di Zhenglan, parte della regione autonoma cinese della Mongolia Interna.
Vedere Madame Xanadu e Xanadu
Young Justice
Young Justice è un gruppo di supereroi dell'universo DC, apparsi su serie a fumetti editi negli Stati Uniti d'America dalla DC Comics, i cui membri sono tutti teen-ager.
Vedere Madame Xanadu e Young Justice
Zatanna
Zatanna Zatara è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC comics. È una maga, membro di vecchia data della Justice League. Creata dallo scrittore Gardner Fox e dal disegnatore Murphy Anderson, è apparsa per la prima volta su Hawkman Vol.
Vedere Madame Xanadu e Zatanna
Vedi anche
Fumetti del 1981
- All-Star Squadron
- Bogey
- Charlton Bullseye
- Dazzler
- Dial H for Hero
- Love and Rockets (fumetto)
- Madame Xanadu
- Necron
- Nexus (fumetto)
- Nicoletta (fumetto)
- Rogue Trooper (fumetto)
- Rosco e Sonny
Personaggi ciechi nelle opere di fantasia
- Alicia Masters
- Arya Stark
- Blind Al
- Blindfold (personaggio)
- Carlos Solis
- Destiny (personaggio)
- Devil (Marvel Comics)
- Dottor Mid-Nite
- Facino Cane (Balzac)
- Geordi La Forge
- I Ching (personaggio)
- Illidan Grantempesta
- In the Dark (serie televisiva 2019)
- Jenna Marshall
- Julia Carpenter
- Kanan Jarrus
- Kenshi
- Kreia
- Madame Web
- Madame Xanadu
- Matt Murdock (Marvel Cinematic Universe)
- Mister E
- Neo (personaggio)
- Nunnally Vi Britannia
- Paul Atreides
- Psylocke
- Riddick
- Roy Mustang
- Sirio il Dragone
- Stick (personaggio)
- Sudario (personaggio)
- Three Blind Mice (filastrocca)
- Toph Beifong
- Uomo Talpa
- Voldo
- Xenomorfo
- Zatōichi