Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Magna Curia

Indice Magna Curia

La Magna Curia del Regno di Sicilia fu l'organo centrale della amministrazione pubblica.

106 relazioni: Africa, Al-Nuwayri, Andria, Angioini, Antiochia, Arabi, Aristotele, Ars dictandi, Aulico siciliano, Barone, Bartolommeo Capasso, Benedetto da Isernia, Caccia, Castel del Monte, Ciambellano, Cielo d'Alcamo, Constitutiones Regni Siciliarum, Conte, Contea di Sicilia, Costituzioni di Melfi, Curiae generales, Dante Alighieri, De arte venandi cum avibus, De vulgari eloquentia, Enciclopedia fridericiana, Europa, Falconeria, Federico II di Svevia, Feudo, Filosofia, Fortezza svevo-angioina (Lucera), Francesco Petrarca, Giacomo da Lentini, Giardino zoologico, Girolamo Tiraboschi, Giudice, Giurisprudenza, Giustiziere (funzionario), Guglielmo II di Sicilia, Guido Bonatti, Ibn Sab'in, Igiene, Imera meridionale, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Jean-Étienne Montucla, Latino medievale, Leonardo Fibonacci, Lingua araba, Lingua latina, Lingua siciliana, ..., Magistrato, Michele Amari, Michele Scoto, Musulmano, Neologismo, Nobiltà, Normanni, Notaio, Officina di Studi Medievali, Ornitologia, Palazzo dei Normanni, Palermo, Parlamento siciliano, Pier della Vigna, Poesia, Principe, Privilegio (diritto comune), Puglia, Questioni siciliane, Regno di Sicilia, Roffredo Epifanio, Rosario Gregorio, Ruggero II di Sicilia, Scienza, Scrittore, Scuola Medica Salernitana, Scuola siciliana, Sicilia, Sincretismo, Siria, Sonetto, Storia della Sicilia islamica, Storia della Sicilia normanna, Storia della Sicilia sveva, Taddeo da Sessa, Teodoro d'Antiochia, Trovatore, Tunisi, Ufficiale (funzionario), Università degli Studi di Napoli Federico II, Val Demone, Val di Noto, Vallo di Girgenti, Vallo di Mazara, Vincenzo Di Giovanni (storico), 1140, 1172, 1224, 1230, 1231, 1240, 1332, 1790, 1851, 1869, 1947. Espandi índice (56 più) »

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Nuovo!!: Magna Curia e Africa · Mostra di più »

Al-Nuwayri

Nato in un villaggio dell'Alto Egitto (la famiglia era originaria invece del villaggio di Nuwayra, nell'attuale Governatorato di Beni Suef), era figlio di un dotto malikita assai apprezzato, tanto da essere poi inumato accanto a Ibn Makhlūf al-Nuwayrī al-Jazūlī, che fu Qadi malikita al Cairo per 34 anni.

Nuovo!!: Magna Curia e Al-Nuwayri · Mostra di più »

Andria

Andria (/ˈand̪rja/, Àndrie,, o Iàndrie, in andriese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia.

Nuovo!!: Magna Curia e Andria · Mostra di più »

Angioini

Con il cognome Angioini intendiamo due distinte dinastie medievali cadette dei Capetingi, che presero il nome dalla Contea, poi Ducato, di Angiò.

Nuovo!!: Magna Curia e Angioini · Mostra di più »

Antiochia

Antiochia di Siria in una stampa del 1866. Antiochia (turco: Antakya; greco: Αντιόχεια;, anticamente Antiochia di Siria) è una città della Turchia, sulle rive del fiume Oronte, poco lontana dalla sua foce nella parte nord-orientale del Mare Mediterraneo e poco distante dalla frontiera con l'odierna Siria.

Nuovo!!: Magna Curia e Antiochia · Mostra di più »

Arabi

Gli arabi sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della Penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, ha guadagnato a partire dal VII secolo grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di Paesi.

Nuovo!!: Magna Curia e Arabi · Mostra di più »

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Nuovo!!: Magna Curia e Aristotele · Mostra di più »

Ars dictandi

Lars dictandi, anche detta ars dictaminis o ars dictaminum, dal latino dictare, "dettare" (dal medioevo, con riferimento al "comporre"), connotò per tutto il periodo medioevale la capacità dello scrivere epistole (epistolografia).

Nuovo!!: Magna Curia e Ars dictandi · Mostra di più »

Aulico siciliano

L'aulico siciliano è una lingua di tradizione cancelleresca dagli imperi bizantino e svevo; sosteneva il primato del siciliano nella poesia e nella prosa, nella lirica e nel teatro.

Nuovo!!: Magna Curia e Aulico siciliano · Mostra di più »

Barone

Barone è termine d'origine germanica, da bara o baro, che significava uomo libero o guerriero, e che latinizzato diventò baro, baronis.

Nuovo!!: Magna Curia e Barone · Mostra di più »

Bartolommeo Capasso

Figlio di genitori originari di Frattamaggiore nacque a Napoli il 22 febbraio 1815 nella casa paterna al supportico dei Caiolari, presso la strada dei Costanzi (odierna via Giuseppe Marotta), nel quartiere Porto.

Nuovo!!: Magna Curia e Bartolommeo Capasso · Mostra di più »

Benedetto da Isernia

Studiò presso l'università di Bologna dove conseguì il dottorato nel 1221 avendo come maestri Ugolino e Iacopo Baldovini.

Nuovo!!: Magna Curia e Benedetto da Isernia · Mostra di più »

Caccia

La caccia è la pratica di catturare o abbattere animali, solitamente selvatici, in principio, per l'approvvigionamento di cibo, pelli o altre materie, successivamente principalmente per altri fini: a scopo ricreativo, commerciale e per contenimento e gestione di una specie.

Nuovo!!: Magna Curia e Caccia · Mostra di più »

Castel del Monte

Castel del Monte è una fortezza del XIII secolo fatta costruire dall'imperatore del Sacro Romano Impero Federico II nell'altopiano delle Murge occidentali in Puglia, nell'attuale frazione omonima del comune di Andria, a 18 km dalla città, nei pressi della località di Santa Maria del Monte, in provincia di Barletta-Andria-Trani, sulla sommità di una collina, a 540 metri s.l.m. È stato inserito nell'elenco dei monumenti nazionali italiani nel 1936 (abrogato nel 2010) e in quello dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel 1996.

Nuovo!!: Magna Curia e Castel del Monte · Mostra di più »

Ciambellano

Ciambellano e camerlengo sono due titoli di origine medievale, ancora in uso presso alcuni ordinamenti politici moderni, che talvolta compaiono anche nelle forme Gran ciambellano o Gran camerlengo.

Nuovo!!: Magna Curia e Ciambellano · Mostra di più »

Cielo d'Alcamo

È uno dei più significativi rappresentanti della poesia popolare giullaresca della scuola siciliana.

Nuovo!!: Magna Curia e Cielo d'Alcamo · Mostra di più »

Constitutiones Regni Siciliarum

Le Constitutiones regni Siciliarum ('Costituzioni del regno delle Sicilie'), o anche Constitutionum regni Siciliarum libri ('Libri delle costituzioni del regno delle Sicilie'), sono un corpo di leggi raccolte nel Liber Augustalis, promulgate da Federico II nel settembre 1231, dopo l'assise di Melfi, per il regno di Sicilia.

Nuovo!!: Magna Curia e Constitutiones Regni Siciliarum · Mostra di più »

Conte

Conte è un titolo nobiliare, diffuso in Europa, superiore al titolo di visconte e inferiore a quello di marchese.

Nuovo!!: Magna Curia e Conte · Mostra di più »

Contea di Sicilia

La Contea di Sicilia denominata anche Gran Contea, esistette dal 1071 (anno in cui Ruggero I di Sicilia divenne Gran conte) fino al 1130 (anno in cui Ruggero II di Sicilia unendo il Ducato di Puglia creò il Regno di Sicilia), fu uno Stato sovrano ed indipendente, fondato sotto investitura papale dal capostipite normanno che comprendeva la Sicilia e Malta.

Nuovo!!: Magna Curia e Contea di Sicilia · Mostra di più »

Costituzioni di Melfi

Le Costituzioni di Melfi (dette anche Liber Augustalis) costituiscono una fra le manifestazioni della cultura di Federico II di Svevia.

Nuovo!!: Magna Curia e Costituzioni di Melfi · Mostra di più »

Curiae generales

Nel Regno di Sicilia il termine curiae generales o solemnes, compare in età normanna per designare un'assemblea alla quale partecipavano i nobili, i cavalieri, i feudatari e il clero, appositamente convocati per ascoltare la parola del sovrano e per recepirne le disposizioni normative.

Nuovo!!: Magna Curia e Curiae generales · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Nuovo!!: Magna Curia e Dante Alighieri · Mostra di più »

De arte venandi cum avibus

De arte venandi cum avibus ("Sull'arte di cacciare con gli uccelli") è un trattato dell'imperatore Federico II di Svevia sull'attività venatoria.

Nuovo!!: Magna Curia e De arte venandi cum avibus · Mostra di più »

De vulgari eloquentia

Il De vulgari eloquentia (L'eloquenza in lingua volgare) è un trattato in lingua latina scritto da Dante Alighieri tra il 1303 ed i primi mesi del 1305.

Nuovo!!: Magna Curia e De vulgari eloquentia · Mostra di più »

Enciclopedia fridericiana

Federico II.

Nuovo!!: Magna Curia e Enciclopedia fridericiana · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Magna Curia e Europa · Mostra di più »

Falconeria

La falconeria è una pratica venatoria basata sull'uso di falchi o altri uccelli rapaci per catturare prede, solitamente altri uccelli.

Nuovo!!: Magna Curia e Falconeria · Mostra di più »

Federico II di Svevia

Apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen e fu l'ultimo sovrano a regnare in Sicilia ad appartenere a tale dinastia.

Nuovo!!: Magna Curia e Federico II di Svevia · Mostra di più »

Feudo

Il termine feudo (prestito dal latino medievale feudum, a sua volta un prestito dal basso francone antico fehu ‘beni mobili, averi; possesso di bestiame’) indicava un diritto concesso tramite un patto di fiducia da una persona più ricca e potente in cambio di un servizio fornito in modo continuativo.

Nuovo!!: Magna Curia e Feudo · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Nuovo!!: Magna Curia e Filosofia · Mostra di più »

Fortezza svevo-angioina (Lucera)

La Fortezza Svevo-Angioina, detta anche Castello di Lucera, è una storica struttura militare risalente al XIII secolo, edificata in età federiciana e angioina, nonché uno dei simboli della città di Lucera.

Nuovo!!: Magna Curia e Fortezza svevo-angioina (Lucera) · Mostra di più »

Francesco Petrarca

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

Nuovo!!: Magna Curia e Francesco Petrarca · Mostra di più »

Giacomo da Lentini

Fu uno dei principali esponenti della Scuola siciliana.

Nuovo!!: Magna Curia e Giacomo da Lentini · Mostra di più »

Giardino zoologico

Il giardino zoologico o parco zoologico, più comunemente chiamato zoo, è il luogo dove vengono esposti al pubblico animali esotici.

Nuovo!!: Magna Curia e Giardino zoologico · Mostra di più »

Girolamo Tiraboschi

All'età di 15 anni entrò nella Compagnia di Gesù e frequentò i collegi di Monza e Genova.

Nuovo!!: Magna Curia e Girolamo Tiraboschi · Mostra di più »

Giudice

Il termine giudice (dal latino iudex, derivato da ius, 'diritto', e dicere, 'dire, pronunziare'), in diritto, ha una doppia accezione, indicando sia l'organo che esercita la giurisdizione, sia la persona fisica titolare di quest'organo (ossia il funzionario).

Nuovo!!: Magna Curia e Giudice · Mostra di più »

Giurisprudenza

La giurisprudenza (termine derivante dalla lingua latina iurisprudentia, deriv. di iurisprudens, cioè prudens iuris: esperto del diritto) è la scienza che studia il diritto e la sua interpretazione.

Nuovo!!: Magna Curia e Giurisprudenza · Mostra di più »

Giustiziere (funzionario)

Il termine giustiziere designava, in alcuni ordinamenti medioevali europei, il funzionario deputato all'amministrazione della giustizia in una data circoscrizione territoriale.

Nuovo!!: Magna Curia e Giustiziere (funzionario) · Mostra di più »

Guglielmo II di Sicilia

Guglielmo salì al trono appena dodicenne alla morte del padre Guglielmo I di Sicilia nel maggio 1166 sotto tutela della regina madre Margherita di Navarra, coadiuvata da un consiglio di reggenza di tre familiares: il vescovo di Siracusa, Riccardo Palmer, il notaio Matteo d'Aiello e il gaito Pietro.

Nuovo!!: Magna Curia e Guglielmo II di Sicilia · Mostra di più »

Guido Bonatti

Non sono note con esattezza né la data di nascita, avvenuta agli inizi del XIII secolo (secondo alcune fonti la nascita sarebbe da collocare nel 1210), né quella di morte, collocabile probabilmente fra il 1296 ed il 1300.

Nuovo!!: Magna Curia e Guido Bonatti · Mostra di più »

Ibn Sab'in

È particolarmente noto per essere stato riconosciuto, per la prima volta da Michele Amari, come l'interlocutore che diede soddisfazione alla curiositas che Federico II di Svevia avrebbe espresso nelle famose Questioni siciliane (Al-masāʾil al-Ṣiqilliyya).

Nuovo!!: Magna Curia e Ibn Sab'in · Mostra di più »

Igiene

L'igiene (dal greco γιεινός "sano, salutare, curativo"; citato nell'invocazione del giuramento di Ippocrate) è il ramo della medicina che tratta le interazioni tra l'ambiente e la salute umana.

Nuovo!!: Magna Curia e Igiene · Mostra di più »

Imera meridionale

L'Imera meridionale o Salso Himeras è un importante fiume della Sicilia centrale e sud-occidentale.

Nuovo!!: Magna Curia e Imera meridionale · Mostra di più »

Istituto dell'Enciclopedia Italiana

L'Istituto dell'Enciclopedia Italiana è una casa editrice nazionale, nota soprattutto per aver edito la prima edizione e le successive sette appendici dell'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, probabilmente la massima impresa italiana di ricerca culturale.

Nuovo!!: Magna Curia e Istituto dell'Enciclopedia Italiana · Mostra di più »

Jean-Étienne Montucla

Montucla nacque a Lione nel 1725.

Nuovo!!: Magna Curia e Jean-Étienne Montucla · Mostra di più »

Latino medievale

Il latino medievale era la forma di latino usato nel medioevo come lingua di cultura e come lingua liturgica dalla Chiesa cattolica, ma anche come lingua letteraria, lingua dell'amministrazione e del diritto.

Nuovo!!: Magna Curia e Latino medievale · Mostra di più »

Leonardo Fibonacci

È considerato uno dei più grandi matematici di tutti i tempi.

Nuovo!!: Magna Curia e Leonardo Fibonacci · Mostra di più »

Lingua araba

La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale.

Nuovo!!: Magna Curia e Lingua araba · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Magna Curia e Lingua latina · Mostra di più »

Lingua siciliana

La lingua siciliana (nome nativo sicilianu) è un idioma appartenente alla famiglia indoeuropea ed è costituito dall'insieme dei dialetti italo-romanzi parlati in Sicilia, maggiore isola e regione italiana, Calabria centro-meridionale e nella regione pugliese del Salento.

Nuovo!!: Magna Curia e Lingua siciliana · Mostra di più »

Magistrato

Un magistratore (dal latino magistratus) è il titolare di un ufficio pubblico (in latino magisteriumeum).

Nuovo!!: Magna Curia e Magistrato · Mostra di più »

Michele Amari

Considerato il fondatore della moderna organizzazione degli studi orientali in Italia, fu studioso della Sicilia musulmana e dei Vespri siciliani, e autore di varie opere letterarie di rilevanza internazionale.

Nuovo!!: Magna Curia e Michele Amari · Mostra di più »

Michele Scoto

Scozzese d'origine, si formò forse a Oxford e Parigi, mentre a Toledo (dove fu nel 1217), allora centro della cultura ispanico-moresca, apprese l'arabo e tradusse molte opere, con un importante contributo alla diffusione delle teorie di Aristotele in Europa, tramite la traduzione delle opere di Averroè e Avicenna.

Nuovo!!: Magna Curia e Michele Scoto · Mostra di più »

Musulmano

Il termine musulmano (o mussulmano) indica ciò che è attinente all'Islam.

Nuovo!!: Magna Curia e Musulmano · Mostra di più »

Neologismo

In linguistica, il termine "neologismo", che in italiano proviene dal francese néologisme, a sua volta dal composto greco - (neos-logos, letteralmente "nuova parola"), indica le parole di nuova formazione presenti in una lingua, mentre l'insieme dei processi che portano alla formazione di neologismi è definito "neologia"Dizionario di linguistica, cit., p. 530.

Nuovo!!: Magna Curia e Neologismo · Mostra di più »

Nobiltà

Il termine nobiltà ha un duplice significato: indica sia uno status privilegiato riconosciuto dall'autorità, sia l'insieme dei soggetti che beneficiano di tale condizione.

Nuovo!!: Magna Curia e Nobiltà · Mostra di più »

Normanni

I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo vichingo di origine danese e norvegese che diede il proprio nome alla Normandia, regione nel nord-ovest della Francia.

Nuovo!!: Magna Curia e Normanni · Mostra di più »

Notaio

Il notaio, o nella antica dizione tuttora talvolta usata, notaro (dal latino notare ossia "annotare", "prender nota"), è il soggetto al quale è affidata la funzione di garantire la validità dei contratti e, più in generale, dei negozi giuridici, attribuendo pubblica fede agli atti e sottoscrizioni apposte alla sua presenza.

Nuovo!!: Magna Curia e Notaio · Mostra di più »

Officina di Studi Medievali

L'Officina di Studi Medievali è un'associazione culturale non profit fondata nel 1981, finalizzata allo studio e all'approfondimento della conoscenza scientifica sul Medioevo in una prospettiva multidisciplinare, dal sito ufficiale.

Nuovo!!: Magna Curia e Officina di Studi Medievali · Mostra di più »

Ornitologia

L'ornitologia è una branca della zoologia che si occupa di studiare la classe degli uccelli (Aves).

Nuovo!!: Magna Curia e Ornitologia · Mostra di più »

Palazzo dei Normanni

Il Palazzo dei Normanni, noto anche come Palazzo Reale, si trova a Palermo ed è attualmente sede dell'Assemblea regionale siciliana.

Nuovo!!: Magna Curia e Palazzo dei Normanni · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Magna Curia e Palermo · Mostra di più »

Parlamento siciliano

Viene definita Parlamento siciliano la camera legislativa del Regno di Sicilia.

Nuovo!!: Magna Curia e Parlamento siciliano · Mostra di più »

Pier della Vigna

Nacque a Capua, intorno al 1190, da una famiglia piuttosto disagiata.

Nuovo!!: Magna Curia e Pier della Vigna · Mostra di più »

Poesia

La poesia (dal greco ποίησις, poiesis, con il significato di "creazione") è una forma d'arte che crea, con la scelta e l'accostamento di parole secondo particolari leggi metriche (che non possono essere ignorate dall'autore), un componimento fatto di frasi dette versi, in cui il significato semantico si lega al suono musicale dei fonemi.

Nuovo!!: Magna Curia e Poesia · Mostra di più »

Principe

Il termine principe (femminile principessa), dal latino princeps, indica un membro dell'alta aristocrazia, ma con molte differenze di significato.

Nuovo!!: Magna Curia e Principe · Mostra di più »

Privilegio (diritto comune)

Per privilegio (lat. privilegium) si intendeva, nel diritto comune, un vantaggio accordato a un singolo, a un gruppo, o a una comunità.

Nuovo!!: Magna Curia e Privilegio (diritto comune) · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Nuovo!!: Magna Curia e Puglia · Mostra di più »

Questioni siciliane

Questioni siciliane è il titolo di un testo arabo medievale di argomento filosofico, redatto nel XIII secolo (dal 1237 al 1242) e strutturato in forma di risposta a cinque domande poste ai sapienti del suo tempo dall'imperatore Federico II di Svevia, nate in quel circolo culturale che fu la Scuola siciliana.

Nuovo!!: Magna Curia e Questioni siciliane · Mostra di più »

Regno di Sicilia

Il Regno di Sicilia fu uno Stato sovrano esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Magna Curia e Regno di Sicilia · Mostra di più »

Roffredo Epifanio

Roffrédo Epifànio da Benevento, secondo la tradizione, fu discendente del longobardo Rofrit, vissuto intorno al IX secolo, membro della famiglia degli Epifani.

Nuovo!!: Magna Curia e Roffredo Epifanio · Mostra di più »

Rosario Gregorio

Rinomato arabista e storiografo, insegnò per molti anni all'Università di Palermo e fu chiamato a giudicare controversie letterarie e filosofiche come nel caso del monaco Giuseppe Vella, reo di essersi inventato di sana pianta alcuni documenti storiografici, entrando in aspra polemica con Giovanni Evangelista Di Blasi.

Nuovo!!: Magna Curia e Rosario Gregorio · Mostra di più »

Ruggero II di Sicilia

Gli sono tributati l'accorpamento sotto un unico regno di tutte le conquiste normanne dell'Italia meridionale, della Sicilia e di Malta, l'organizzazione di un governo efficiente, personalizzato e centralizzato, nonché la fondazione del Parlamento siciliano, uno dei più antichi del mondo.

Nuovo!!: Magna Curia e Ruggero II di Sicilia · Mostra di più »

Scienza

Per scienza si intende un sistema di conoscenze ottenute attraverso un'attività di ricerca prevalentemente organizzata e con procedimenti metodici e rigorosi (il metodo scientifico), avente lo scopo di giungere, attraverso delle prove, ad una descrizione, verosimile, oggettiva e con carattere predittivo, della realtà e delle leggi che regolano l'occorrenza dei fenomeni.

Nuovo!!: Magna Curia e Scienza · Mostra di più »

Scrittore

Uno scrittore è chiunque crei un lavoro scritto, sebbene la parola designi usualmente coloro che scrivono per professione, e chi scrive in diverse forme e generi più o meno codificati.

Nuovo!!: Magna Curia e Scrittore · Mostra di più »

Scuola Medica Salernitana

La Scuola Medica Salernitana è stata la prima e più importante istituzione medica d'Europa nel Medioevo (XI secolo); come tale è considerata da molti come l'antesignana delle moderne università.

Nuovo!!: Magna Curia e Scuola Medica Salernitana · Mostra di più »

Scuola siciliana

La Scuola Siciliana (anche denominata Scuola poetica siciliana) fu una corrente filosofico-letteraria che si sviluppò in Sicilia dal 1166 (ascesa al trono di Sicilia di Guglielmo II d'Altavilla) al 1266 (morte di Manfredi di Svevia).

Nuovo!!: Magna Curia e Scuola siciliana · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Magna Curia e Sicilia · Mostra di più »

Sincretismo

Sincretismo può essere considerata un'unione e fusione di elementi ideologici già inconciliabili, attuata in vista di esigenze pratiche di carattere culturale, filosofico o religioso, appartenenti a due o più culture o dottrine diverse.

Nuovo!!: Magna Curia e Sincretismo · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Nuovo!!: Magna Curia e Siria · Mostra di più »

Sonetto

Il sonetto è un breve componimento poetico, tipico soprattutto della letteratura italiana, il cui nome deriva dal provenzale sonet (piccolo suono, diminutivo di son: suono, melodia).

Nuovo!!: Magna Curia e Sonetto · Mostra di più »

Storia della Sicilia islamica

Il dominio islamico sulla Sicilia (Ṣiqilliyya) iniziò a partire dallo sbarco a Capo Granitola presso Mazara del Vallo nell'827 e terminò con la caduta di Noto nel 1091.

Nuovo!!: Magna Curia e Storia della Sicilia islamica · Mostra di più »

Storia della Sicilia normanna

La storia della Sicilia normanna ha origine con la conquista normanna dell'Isola, iniziata nel 1061 con lo sbarco a Messina al tempo in cui essa era dominata da potentati e governatori musulmani, e si conclude con la morte dell'ultima esponente della famiglia degli Altavilla di Sicilia, Costanza, nel 1198.

Nuovo!!: Magna Curia e Storia della Sicilia normanna · Mostra di più »

Storia della Sicilia sveva

La dinastia sveva in Sicilia durò dal 1198, anno in cui fu proclamato re Federico II di Svevia, al 1266 quando Manfredi di Sicilia fu sconfitto da Carlo I d'Angiò.

Nuovo!!: Magna Curia e Storia della Sicilia sveva · Mostra di più »

Taddeo da Sessa

Nato a Sessa Aurunca fu esperto studioso di diritto presso la corte dell'imperatore Federico II di Svevia e divenne uno dei consiglieri più fidati del sovrano fino a ottenere cariche prestigiose, come quella di Gran Giustiziere (capo delle suddivisioni amministrative del territorio) e di ambasciatore.

Nuovo!!: Magna Curia e Taddeo da Sessa · Mostra di più »

Teodoro d'Antiochia

Appartenente alla Chiesa siriaca, studiò per lungo tempo a Mosul alla fine del XII secolo.

Nuovo!!: Magna Curia e Teodoro d'Antiochia · Mostra di più »

Trovatore

Durante i secoli centrali del Medioevo (1100–1230), il trovatore (o trovadore o trobadore (forma arcaica) - al femminile trovatrice o trovatora o trovadora - (in occitano trobador pronuncia occitana: tɾuβaˈðuɾ, originariamente tɾuβaˈðoɾ - al femminile trobairitz tɾuβajˈɾits) era un compositore ed esecutore di poesia lirica occitana (ovvero di testi poetici e melodie) che utilizzava la lingua d'oc, parlata, in differenti varietà regionali, in quasi tutta la Francia a sud della Loira. I Trovatori non utilizzavano il latino, lingua degli ecclesiastici, ma usavano nella scrittura l'occitano. Indubbiamente, l'innovazione di scrivere in volgare fu operata per la prima volta proprio dai trovatori, supposizione, questa, da inserire nell'ambiente di fervore indipendentistico locale e nazionalistico (vedi età dei Comuni, nascita delle Università, eresie e autarchie cristiane).

Nuovo!!: Magna Curia e Trovatore · Mostra di più »

Tunisi

Tunisi (AFI:;, in francese Tunis, giornalisticamente chiamata anche Cartagine) è una città di 1.056.247 abitanti, dell'Africa settentrionale, capitale e massimo porto della Tunisia (di cui è la città più popolosa) e capitale del governatorato omonimo.

Nuovo!!: Magna Curia e Tunisi · Mostra di più »

Ufficiale (funzionario)

In generale è detto ufficiale chi ha la titolarità di un ufficio pubblico, sicché il termine può considerarsi sinonimo di funzionario pubblico.

Nuovo!!: Magna Curia e Ufficiale (funzionario) · Mostra di più »

Università degli Studi di Napoli Federico II

L'Università degli Studi di Napoli Federico II è un'università statale fra le più antiche d'Italia e del mondo.

Nuovo!!: Magna Curia e Università degli Studi di Napoli Federico II · Mostra di più »

Val Demone

Il Val Dèmone - talora indicato come Valdemone, Val di Demona o Val DemonaL'etimologia del Vallo fu molto discussa, proponendo di volta in volta un'origine dalla boscosità dei Nebrodi (Vallis Nemorum), alla presenza di un fantomatico accesso agli inferi e relativi demoni abitanti (Vallis Dæmonorum), alla presenza di un incastellamento di IX secolo abbandonato intorno al XII secolo ossia l'antica Demona.

Nuovo!!: Magna Curia e Val Demone · Mostra di più »

Val di Noto

Il Vallo di Noto o Val di Noto fu una circoscrizione amministrativa che si occupò della giustizia, dell'erario e occasionalmente anche delle milizie del Regno di Sicilia dal periodo normanno alla sua abolizione nel 1812.

Nuovo!!: Magna Curia e Val di Noto · Mostra di più »

Vallo di Girgenti

Il Vallo di Girgenti, altrimenti detto Vallo di Agrigento, era uno dei valli (o reali dominii al di là del Faro) in cui era suddivisa la Sicilia prima della riforma amministrativa del Regno avvenuta con la Costituzione del 1812.

Nuovo!!: Magna Curia e Vallo di Girgenti · Mostra di più »

Vallo di Mazara

Il Vallo di Mazara era uno dei tre valli (o reali dominii al di là del Faro) in cui era suddivisa la Sicilia dalla dominazione musulmana a quella borbonica fino al 1812, quando la riforma dei territori del Regno delle due Sicilie suddivise il territorio isolano in sette province o valli minori.

Nuovo!!: Magna Curia e Vallo di Mazara · Mostra di più »

Vincenzo Di Giovanni (storico)

Figlio del barone Francesco Di Giovanni e di Delizia del Carretto, viene ricordato solo per la sua opera Palermo restaurato, rimasta manoscritta con copie sparse in diverse biblioteche, fino a quando Gioacchino Di Marzo la trascrisse nel 1800.

Nuovo!!: Magna Curia e Vincenzo Di Giovanni (storico) · Mostra di più »

1140

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Magna Curia e 1140 · Mostra di più »

1172

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Magna Curia e 1172 · Mostra di più »

1224

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Magna Curia e 1224 · Mostra di più »

1230

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Magna Curia e 1230 · Mostra di più »

1231

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Magna Curia e 1231 · Mostra di più »

1240

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Magna Curia e 1240 · Mostra di più »

1332

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Magna Curia e 1332 · Mostra di più »

1790

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Magna Curia e 1790 · Mostra di più »

1851

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Magna Curia e 1851 · Mostra di più »

1869

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Magna Curia e 1869 · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Magna Curia e 1947 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Magna curia.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »