Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Malto

Indice Malto

Il malto (dall'inglese malt a sua volta dal sassone mealt voce del verbo meltan 'disciogliersi' da cui derivano i nomi del malto in molte lingue germaniche) è la cariosside (chicco) di un cereale che ha subìto germinazione.

15 relazioni: Birra, Cariosside, Cereali, Estratto di malto, Etanolo, Germinazione, Lievito, Lingua inglese, Lingua sassone antica, Lingue germaniche, Maltosio, Orzo (alimento), Ovomaltina, Radice (botanica), Whisky.

Birra

La birra è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione di mosto a base di malto d'orzo, aromatizzata e amaricata con luppolo.

Nuovo!!: Malto e Birra · Mostra di più »

Cariosside

In botanica, con il termine cariosside si indica un frutto secco indeiscente (frutto che, anche giunto a completa maturazione, non si apre spontaneamente per fare uscire il seme) monospermio (contenente cioè un solo seme) tipico della famiglia delle Graminacee.

Nuovo!!: Malto e Cariosside · Mostra di più »

Cereali

Cereali, da Ceres, Cèrere, dea romana delle mèssi e dei campi, è un termine usato per riferirsi ad alcuni prodotti agricoli di interesse alimentare.

Nuovo!!: Malto e Cereali · Mostra di più »

Estratto di malto

L'estratto di malto è un ingrediente utilizzato dall'industria alimentare, dagli artigiani dell'arte bianca e per la produzione di birra.

Nuovo!!: Malto e Estratto di malto · Mostra di più »

Etanolo

L'etanolo (o alcol etilico) è un alcol a catena alchilica lineare, la cui formula di struttura condensata è CH3CH2OH.

Nuovo!!: Malto e Etanolo · Mostra di più »

Germinazione

La germinazione (o germogliazione) è una fase del ciclo ontogenetico della pianta attraverso la quale l'embrione contenuto nel seme inizia ad uscire dalla fase di quiescenza.

Nuovo!!: Malto e Germinazione · Mostra di più »

Lievito

I lieviti sono un gruppo di funghi, formati da un unico tipo di cellula eucariotica, che possono avere forma ellittica o sferica.

Nuovo!!: Malto e Lievito · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Malto e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua sassone antica

Il sassone antico, anche basso tedesco antico, è una lingua germanica.

Nuovo!!: Malto e Lingua sassone antica · Mostra di più »

Lingue germaniche

Le lingue germaniche sono un gruppo linguistico appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Malto e Lingue germaniche · Mostra di più »

Maltosio

Il maltosio è un composto chimico organico della famiglia dei glucidi disaccaridi, altrimenti chiamato zucchero di malto, e formato per condensazione di due molecole di glucosio attraverso un legame glicosidico 1α–4'.

Nuovo!!: Malto e Maltosio · Mostra di più »

Orzo (alimento)

L'orzo è un cereale, impiegato come alimento, ottenuto dalle cariossidi dell'Hordeum vulgare (Graminacee), utilizzate come tali oppure trasformate.

Nuovo!!: Malto e Orzo (alimento) · Mostra di più »

Ovomaltina

L'Ovomaltina (varianti Ovomaltine e Ovaltine) è una bevanda svizzera a base di malto d'orzo, latte scremato, cacao, e lievito.

Nuovo!!: Malto e Ovomaltina · Mostra di più »

Radice (botanica)

La radice è l'organo della pianta specializzato nell'assorbimento di acqua e sali minerali dal terreno, fondamentali per la vita delle piante.

Nuovo!!: Malto e Radice (botanica) · Mostra di più »

Whisky

Il whisky o whiskey è un distillato, ottenuto dalla fermentazione e successiva distillazione di vari cereali, maturato in botti di legno (generalmente di rovere).

Nuovo!!: Malto e Whisky · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »