Indice
54 relazioni: A tutte le auto della polizia (serie televisiva), Ai confini della realtà (serie televisiva 1985), AJ and the Queen, Alterazione genetica II, Angel Blade, Arrow (serie televisiva), Barnaby Jones, Batman (serie animata 1992), Beastmaster - L'occhio di Braxus, Beauty and the Beast (serie televisiva 2012), Born to Race, Brividi nella notte, Bryan Singer, Codice segreto desiderio, Colombo (serie televisiva), Criminal Minds: Suspect Behavior, D.J. Caruso, Dallas (serie televisiva 1978), Don Coscarelli, Duck Dodgers (serie animata), Eagle Eye (film), Eric Till, Febbre d'amore, Hawaii Squadra Cinque Zero, Highlander (serie televisiva), Hotel (serie televisiva), I viaggiatori delle tenebre, Il pianeta delle scimmie (serie televisiva), James Fargo, Jim Wynorski, Kaan principe guerriero, Kaan principe guerriero 2, La signora in giallo, Le avventure di Black Stallion, Le avventure di Jonny Quest, Lori Singer, Love Boat, Nakia, Passione fatale (film 1990), Radici - Le nuove generazioni, Remake, Sequel, Simon & Simon, Stuart Gillard, Terrore nello spazio (film 1991), Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi (serie televisiva), Ultimo indizio, V (serie televisiva), V - Visitors (miniserie televisiva 1983), V - Visitors (miniserie televisiva 1984), ... Espandi índice (4 più) »
A tutte le auto della polizia (serie televisiva)
A tutte le auto della polizia (The Rookies) è una serie televisiva statunitense di genere poliziesco trasmessa dall'ABC per 4 stagioni dal 1972 al 1976.
Vedere Marc Singer e A tutte le auto della polizia (serie televisiva)
Ai confini della realtà (serie televisiva 1985)
Ai confini della realtà (The Twilight Zone) è una serie televisiva di genere fantascientifico del 1985. La serie è ispirata alla serie classica del 1959, creata da Rod Serling e che vide tra gli sceneggiatori Richard Matheson e Ray Bradbury.
Vedere Marc Singer e Ai confini della realtà (serie televisiva 1985)
AJ and the Queen
AJ and the Queen è una serie televisiva creata da RuPaul e Michael Patrick King pubblicata il 10 gennaio 2020 sulla piattaforma Netflix. Nel mese di marzo 2020 Netflix annuncia la cancellazione della serie, dopo una sola stagione.
Vedere Marc Singer e AJ and the Queen
Alterazione genetica II
Alterazione genetica II (Watchers II) è un film del 1990 diretto da Thierry Notz e vagamente basato sul romanzo Mostri di Dean R. Koontz. Interpretato da Marc Singer e Tracy Scoggins, il film è il sequel di Alterazione genetica(1988).
Vedere Marc Singer e Alterazione genetica II
Angel Blade
è una serie OAV hentai in tre episodi uscita tra il 2001 e il 2003 e prodotta dallo studio Front Line in collaborazione con Digital Works; la storia poi continua in un sequel sempre di tre episodi intitolato Angel Blade Punish! uscito tra il 2004 e il 2005.
Vedere Marc Singer e Angel Blade
Arrow (serie televisiva)
Arrow è una serie televisiva statunitense creata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, andava in onda sul canale The CW.
Vedere Marc Singer e Arrow (serie televisiva)
Barnaby Jones
Barnaby Jones è una serie televisiva statunitense in 178 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 8 stagioni dal 1973 al 1980. È uno spin-off della serie televisiva Cannon.
Vedere Marc Singer e Barnaby Jones
Batman (serie animata 1992)
Batman (Batman: The Animated Series o Batman TAS) è una serie televisiva animata statunitense dedicata al personaggio della DC Comics Batman.
Vedere Marc Singer e Batman (serie animata 1992)
Beastmaster - L'occhio di Braxus
Beastmaster - L'occhio di Braxus (Beastmaster III - The Eye of Braxus) è un film per la televisione statunitense del 1996 diretto da Gabrielle Beaumont.
Vedere Marc Singer e Beastmaster - L'occhio di Braxus
Beauty and the Beast (serie televisiva 2012)
Beauty and the Beast è una serie televisiva statunitense trasmessa dall'11 ottobre 2012 al 15 settembre 2016 sul network televisivo The CW per quattro stagioni che coprono 70 episodi.
Vedere Marc Singer e Beauty and the Beast (serie televisiva 2012)
Born to Race
Born to Race è un film statunitense del 1988 diretto da James Fargo.
Vedere Marc Singer e Born to Race
Brividi nella notte
Brividi nella notte (In the Cold of the Night) è un film statunitense del 1990 diretto da Nico Mastorakis.
Vedere Marc Singer e Brividi nella notte
Bryan Singer
Cugino degli attori Marc e Lori Singer, è cresciuto nel New Jersey, si è diplomato alla West Windsor-Plainsboro High School nel 1984.
Vedere Marc Singer e Bryan Singer
Codice segreto desiderio
Codice segreto desiderio (Victim of Desire) è un film direct-to-video statunitense del 1995 diretto da Jim Wynorski. È un thriller erotico su una donna sospettata di omicidio che cerca di usare la seduzione come arma.
Vedere Marc Singer e Codice segreto desiderio
Colombo (serie televisiva)
Colombo (Columbo) è una serie televisiva statunitense di genere giallo-poliziesco, prodotta dal 1968 al 2003. La serie ha per protagonista il personaggio del tenente Colombo interpretato da Peter Falk, che fu anche regista di un episodio.
Vedere Marc Singer e Colombo (serie televisiva)
Criminal Minds: Suspect Behavior
Criminal Minds: Suspect Behavior è una serie televisiva statunitense prodotta nel 2011, nata come spin-off di Criminal Minds. Come la serie madre anche Suspect Behavior vede al centro della trama le vicende di una squadra di profiler dell'FBI, la quale però lavora seguendo metodi d'indagine completamente diversi e fuori dagli schemi.
Vedere Marc Singer e Criminal Minds: Suspect Behavior
D.J. Caruso
Nato nel Connecticut da genitori di origine italiana, D.J. Caruso ha diretto film come Salton Sea - Incubi e menzogne, Rischio a due, Identità violate e Disturbia, oltre a molte serie TV come Dark Angel, Smallville e The Shield.
Vedere Marc Singer e D.J. Caruso
Dallas (serie televisiva 1978)
Dallas è una serie tv statunitense prodotta dalla CBS dal 1978 al 1991. In Italia la serie è andata in onda dal 4 febbraio al 29 aprile 1981 sulla Rete 1 della Rai, che ha trasmesso la miniserie e i primi episodi della prima stagione.
Vedere Marc Singer e Dallas (serie televisiva 1978)
Don Coscarelli
È conosciuto soprattutto per i suoi film horror, in particolare per la saga di Fantasmi. Viene citato anche col nome di D. A. C. Coscarelli o D. A. Coscarelli.
Vedere Marc Singer e Don Coscarelli
Duck Dodgers (serie animata)
Duck Dodgers è una serie animata statunitense prodotta da Warner Bros. Animation e ispirata al personaggio di Duck Dodgers, l'alter ego fantascientifico di Daffy Duck dei Looney Tunes apparso per la prima volta nel cortometraggio L'eroe del XXIV secolo e mezzo.
Vedere Marc Singer e Duck Dodgers (serie animata)
Eagle Eye (film)
Eagle Eye è un film del 2008 diretto da D.J. Caruso, con protagonisti Shia LaBeouf e Michelle Monaghan. Ispirato al racconto di Isaac Asimov Tutti i guai del mondo, il film nasce da un'idea di Steven Spielberg.
Vedere Marc Singer e Eagle Eye (film)
Eric Till
Le prime esperienze di una certa rilevanza sono state le regie di alcuni episodi delle serie televisive britanniche Armchair Theatre e The Wednesday Play.
Vedere Marc Singer e Eric Till
Febbre d'amore
Febbre d'amore (The Young and the Restless) è una soap opera statunitense ideata dai coniugi William J. Bell e Lee Phillip Bell (in seguito creatori anche di Beautiful) e trasmessa dal 26 marzo 1973 sulla rete televisiva CBS.
Vedere Marc Singer e Febbre d'amore
Hawaii Squadra Cinque Zero
Hawaii Squadra Cinque Zero (Hawaii Five-O) è una serie televisiva poliziesca statunitense ideata da Leonard Freeman nel 1968, e prodotta e trasmessa dalla CBS per 12 stagioni, sino al 1980.
Vedere Marc Singer e Hawaii Squadra Cinque Zero
Highlander (serie televisiva)
Highlander (Highlander: The Series) è una serie televisiva canadese e francese con protagonista Duncan MacLeod (Adrian Paul), nel ruolo di Highlander.
Vedere Marc Singer e Highlander (serie televisiva)
Hotel (serie televisiva)
Hotel è una serie televisiva statunitense trasmessa dalla ABC dal 1983 al 1988. Ispirato all'omonimo romanzo di Arthur Hailey, che a suo tempo ispirò il film per il grande schermo Intrighi al Grand Hotel, la serie ottenne un ottimo successo di pubblico tanto da aggiudicarsi un People's Choice Awards e un telegatto.
Vedere Marc Singer e Hotel (serie televisiva)
I viaggiatori delle tenebre
I viaggiatori delle tenebre (The Hitchhiker) è una serie televisiva fantastica in 85 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 6 stagioni dal 1983 al 1991.
Vedere Marc Singer e I viaggiatori delle tenebre
Il pianeta delle scimmie (serie televisiva)
Il pianeta delle scimmie (Planet of the Apes) è una serie televisiva statunitense di fantascienza basata sul film omonimo del 1968 di Franklin J. Schaffner, a sua volta tratto dall'omonimo romanzo di Pierre Boulle.
Vedere Marc Singer e Il pianeta delle scimmie (serie televisiva)
James Fargo
Dopo aver diretto due volte Clint Eastwood in Cielo di piombo, ispettore Callaghan e Filo da torcere, negli anni settanta, si è ritirato dal cinema per darsi alla regia televisiva.
Vedere Marc Singer e James Fargo
Jim Wynorski
È noto per i suoi numerosi film di serie B. Ha diretto oltre 75 film. I suoi primi film sono stati distribuiti nelle sale cinematografiche, mentre le pellicole successive sono state prevalentemente trasmesse in televisione o distribuite per il circuito direct-to-video.
Vedere Marc Singer e Jim Wynorski
Kaan principe guerriero
Kaan principe guerriero (The Beastmaster) è un film del 1982 diretto da Don Coscarelli.
Vedere Marc Singer e Kaan principe guerriero
Kaan principe guerriero 2
Kaan principe guerriero 2 (Beastmaster 2: Through the Portal of Time) è un film del 1991 diretto da Sylvio Tabet. È il seguito del film Kaan principe guerriero del 1982.
Vedere Marc Singer e Kaan principe guerriero 2
La signora in giallo
La signora in giallo (Murder, She Wrote) è una serie televisiva statunitense di genere investigativo, ideata da Peter Steven Fischer, Richard Levinson, William Link.
Vedere Marc Singer e La signora in giallo
Le avventure di Black Stallion
Le avventure di Black Stallion (The Adventures of the Black Stallion) è serie televisiva canadese andata in onda per tre stagioni sull'emittente canadese YTV.
Vedere Marc Singer e Le avventure di Black Stallion
Le avventure di Jonny Quest
Le avventure di Jonny Quest (The Real Adventures of Jonny Quest) è una serie televisiva animata statunitense del 1996, prodotta dalla Hanna-Barbera.
Vedere Marc Singer e Le avventure di Jonny Quest
Lori Singer
È di origini aschenazite, inglesi, scozzesi e tedesche. Il padre Jacques Singer fu un noto musicista e direttore d'orchestra statunitense di origini austro-ungheresi, nato nel 1910 a Premissel, attuale Polonia.
Vedere Marc Singer e Lori Singer
Love Boat
Love Boat (The Love Boat) è una serie televisiva statunitense prodotta tra il 1977 e il 1987 e ambientata su una nave da crociera. In Italia è andata in onda dal 1º giugno 1980 su Canale 5.
Vedere Marc Singer e Love Boat
Nakia
Nakia è una serie televisiva statunitense in 13 episodi (più un pilot) trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1974.
Vedere Marc Singer e Nakia
Passione fatale (film 1990)
Passione fatale (Body Chemistry) è un film del 1990 diretto da Kristine Peterson. È il primo di una serie di quattro thriller erotici incentrati sulla sexy e psicotica dottoressa Claire Archer, personaggio ispirato a quello interpretato da Glenn Close in Attrazione fatale.
Vedere Marc Singer e Passione fatale (film 1990)
Radici - Le nuove generazioni
Radici - Le nuove generazioni è una miniserie televisiva realizzata negli Stati Uniti nel 1979, sequel di Radici (1977), creata da Marlon BrandoPeter Manso (Novembre 1995).
Vedere Marc Singer e Radici - Le nuove generazioni
Remake
Il remake, detto anche rifacimento, è un'opera di finzione (generalmente di tipo audiovisivo) che è basata sulla storia di un'opera precedente.
Vedere Marc Singer e Remake
Sequel
Un sequel (pronunciato come, italianizzato come) o seguito è un'opera che prosegue la storia narrata in un'altra opera. Il termine sequel, nato in lingua inglese nel XX secolo, si applica al contesto cinematografico, videoludico, fumettistico, teatrale, letterario e musicale.
Vedere Marc Singer e Sequel
Simon & Simon
Simon & Simon è una serie televisiva statunitense poliziesca ideata da Philip DeGuere e con protagonisti Gerald McRaney e Jameson Parker, andata in onda nel corso degli anni ottanta.
Vedere Marc Singer e Simon & Simon
Stuart Gillard
Ha diretto film come Tartarughe Ninja III (1993), Come ho conquistato Marte (1997) e la miniserie tv Creatura (1998). Inoltre ha scritto e diretto nel 1982 il film romantico Paradise, che è stato il suo debutto alla regia.
Vedere Marc Singer e Stuart Gillard
Terrore nello spazio (film 1991)
Terrore nello spazio (Dead Space) è un film di fantascienza del 1991 diretto da Fred Gallo. Si tratta del remake del film Forbidden World del 1982.
Vedere Marc Singer e Terrore nello spazio (film 1991)
Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi (serie televisiva)
Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi (Honey, I Shrunk the Kids: The TV Show) è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 1997 al 2000.
Vedere Marc Singer e Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi (serie televisiva)
Ultimo indizio
Ultimo indizio (Jigsaw John) è una serie televisiva statunitense in 16 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1976.
Vedere Marc Singer e Ultimo indizio
V (serie televisiva)
V è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009 al 2011, nata come remake della miniserie TV V - Visitors del 1983, ideata da Kenneth Johnson.
Vedere Marc Singer e V (serie televisiva)
V - Visitors (miniserie televisiva 1983)
V - Visitors (V) è una miniserie televisiva statunitense andata in onda su NBC nel maggio 1983. Venne poi seguita da una seconda miniserie (V: The Final Battle) composta da 3 puntate e da una serie televisiva di 19 episodi, Visitors.
Vedere Marc Singer e V - Visitors (miniserie televisiva 1983)
V - Visitors (miniserie televisiva 1984)
V - Visitors (V: The Final Battle) è una miniserie televisiva statunitense andata in onda su NBC nel maggio 1984. È il seguito di ''V - Visitors'', miniserie televisiva del 1983.
Vedere Marc Singer e V - Visitors (miniserie televisiva 1984)
Visions (serie televisiva)
Visions è una serie televisiva statunitense trasmessa per la prima volta nel corso di 4 stagioni dal 1976 al 1980. È una serie di tipo antologico in cui ogni episodio rappresenta una storia a sé.
Vedere Marc Singer e Visions (serie televisiva)
Visitors (serie televisiva)
Visitors (V) è una serie televisiva statunitense di fantascienza creata da Kenneth Johnson e andata in onda per la prima volta negli Stati Uniti d'America dal 1984 al 1985.
Vedere Marc Singer e Visitors (serie televisiva)
Vittorie perdute
Vittorie perdute è un film di guerra del 1978 diretto dal regista Ted Post, ambientato in Vietnam.
Vedere Marc Singer e Vittorie perdute
What Really Happened to the Class of '65?
What Really Happened to the Class of '65? è una serie televisiva statunitense in 14 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 1977 al 1978.
Vedere Marc Singer e What Really Happened to the Class of '65?