Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Mark Sandman

Indice Mark Sandman

È stato un'icona indie rock, meglio conosciuto come cantante e bassista della band Morphine. Sandman è stato membro della band blues-rock di Boston Treat Her Right e fondatore dell'etichetta musicale indipendente Hi-n-Dry.

Indice

  1. 20 relazioni: AllMusic, C'era una volta il West, Cure for Pain, Deus (gruppo musicale), Documentario, Ennio Morricone, Good (Morphine), Indie rock, Josh Homme, Les Claypool, Like Swimming, Mike Watt, Morphine, Nel Nome del Rock, Palestrina, Pocket Revolution, Sergio Leone, The Night (Morphine), The Presidents of the United States of America, Yes (Morphine).

  2. Bassisti rock alternativo
  3. Cantanti rock alternativo

AllMusic

AllMusic (precedentemente chiamato All Music Guide e abbreviato come AMG) è una banca dati di metadati di musica, diretto dalla All Media Network.

Vedere Mark Sandman e AllMusic

C'era una volta il West

C'era una volta il West è un film del 1968 diretto da Sergio Leone. È un western all'italiana di registro epico prodotto dalla Paramount Pictures e interpretato da Charles Bronson, Claudia Cardinale, Henry Fonda e Jason Robards.

Vedere Mark Sandman e C'era una volta il West

Cure for Pain

Cure For Pain è il secondo album pubblicato dai Morphine, distribuito dalla Rykodisc nel 1993. Le canzoni Sheila e In Spite of Me vengono usate come colonna sonora nel film indipendente del 1994 Spanking the Monkey.

Vedere Mark Sandman e Cure for Pain

Deus (gruppo musicale)

I Deus sono un gruppo musicale rock belga proveniente da Anversa, nato all'inizio degli anni novanta.

Vedere Mark Sandman e Deus (gruppo musicale)

Documentario

Il documentario è un'opera audiovisiva i cui elementi narrativi ed espressivi costitutivi sono colti dalla realtà; nel documentario la vicenda narrata, gli ambienti dove si svolge e i personaggi che la interpretano sono reali e agiscono su un piano di realtà, a differenza del tradizionale cinema di finzione (detto anche cinema a soggetto) dove invece gli elementi costitutivi sono sostanzialmente costruiti artificiosamente.

Vedere Mark Sandman e Documentario

Ennio Morricone

La sua carriera ingloba un'enorme quantità di generi compositivi, che ne hanno fatto uno dei più importanti, prolifici e influenti compositori cinematografici nella storia della musica.

Vedere Mark Sandman e Ennio Morricone

Good (Morphine)

Good è l'album di esordio pubblicato nel 1992 dei Morphine, gruppo alternative rock di Boston tra i più innovativi degli anni novanta guidato da Mark Sandman (morto nel 1999 a Palestrina durante un concerto).

Vedere Mark Sandman e Good (Morphine)

Indie rock

L'indie rock è un sottogenere della musica rock che ha avuto origine negli Stati Uniti, in Europa e in Nuova Zelanda dagli anni '70 agli anni '80.

Vedere Mark Sandman e Indie rock

Josh Homme

È stato uno dei fondatori del gruppo stoner rock dei Kyuss, ed è oggi leader del gruppo alternative metal dei Queens of the Stone Age, dei quali è anche l'unico componente fondatore a farne ancora parte.

Vedere Mark Sandman e Josh Homme

Les Claypool

Le sue capacità con il basso elettrico l'hanno portato alla ribalta, grazie alla notevole abilità tecnica e allo stile originale e creativo, tanto da essere considerato da molti uno dei più grandi bassisti di tutti i tempi.

Vedere Mark Sandman e Les Claypool

Like Swimming

Like Swimming è il quarto album pubblicato dai Morphine, distribuito dalla Rykodisc l'11 marzo 1997. Si avverte una certa stanchezza compositiva, ormai le due corde del basso girano su sé stesse provando strade già collaudate.

Vedere Mark Sandman e Like Swimming

Mike Watt

È stato il fondatore dei gruppi Minutemen e Firehose. Dal 2003 fa parte anche della formazione riunita del gruppo The Stooges, e dei Banyan, gruppo art rock, e di altri progetti post Minutemen.

Vedere Mark Sandman e Mike Watt

Morphine

I Morphine sono stati un gruppo alternative rock statunitense. Sono considerati uno dei gruppi più innovativi degli anni novanta, capaci di miscelare con grande originalità il rock classico e la New wave con elementi blues e jazz.

Vedere Mark Sandman e Morphine

Nel Nome del Rock

Nel Nome del Rock è stato un festival musicale rock svoltosi a Palestrina (RM).

Vedere Mark Sandman e Nel Nome del Rock

Palestrina

Palestrina è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, situata lungo la via Prenestina, a cui ha dato il nome, in quanto l'antico nome della città era Praeneste.

Vedere Mark Sandman e Palestrina

Pocket Revolution

Pocket Revolution è il quarto album discografico in studio della band belga dEUS, pubblicato nel 2005.

Vedere Mark Sandman e Pocket Revolution

Sergio Leone

Riconosciuto a livello mondiale come uno dei più grandi registi di tutti i tempi, è celebre soprattutto per i suoi spaghetti-western. Nonostante i pochi film diretti, la sua regia ha fatto scuola contribuendo alla rinascita del western negli anni sessanta grazie a titoli come Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più, Il buono, il brutto, il cattivo (che formano la cosiddetta "trilogia del dollaro") e C'era una volta il West, mentre con C'era una volta in America ha profondamente rinnovato il lessico dei gangster movie (queste ultime due pellicole, assieme a Giù la testa, fanno parte invece della "trilogia della seconda frontiera americana", come definita dallo stesso Leone, altresì conosciuta in seguito come "trilogia del tempo" da una definizione datagli dal critico cinematografico Morandini o anche, infine, "trilogia della fiaba").

Vedere Mark Sandman e Sergio Leone

The Night (Morphine)

The Night è il quinto ed ultimo album in studio del gruppo musicale statunitense Morphine, pubblicato il 1º febbraio 2000 dalla DreamWorks Records.

Vedere Mark Sandman e The Night (Morphine)

The Presidents of the United States of America

The Presidents of the United States of America sono un gruppo musicale alternative rock formatosi a Seattle (Washington) nel 1993. Il gruppo è attualmente composto dal cantante e chitarrista/bassista Chris Ballew, dal batterista e cantante Jason Finn e dal chitarrista/bassista e cantante Andrew McKeag.

Vedere Mark Sandman e The Presidents of the United States of America

Yes (Morphine)

Yes è il terzo album pubblicato dai Morphine, distribuito dalla Rykodisc nel marzo 1995. Le canzoni Honey White e Super Sex vengono usate come colonna sonora nel film campione d'incassi nel 1995 Viaggi di nozze (diretto ed interpretato da Carlo Verdone).

Vedere Mark Sandman e Yes (Morphine)

Vedi anche

Bassisti rock alternativo

Cantanti rock alternativo