56 relazioni: Affliction, Brooklyn (film), Cesar Chavez (film), Chi ha ucciso l'auto elettrica?, Chitarra, Clan of Xymox, Claudia Llosa, Colonna sonora, Country Strong, David Gordon Green, David O. Russell, David Sylvian, Davis Guggenheim, Diego Luna, Documentario, Ecologia, Eddie Vedder, Golden Globe, Grammy Award, Heat - La sfida, Il volo del falco, Insoliti criminali, Into the Wild - Nelle terre selvagge, Jane Siberry, John Crowley (regista), Kaki King, Kevin Spacey, Mary Margaret O'Hara, Michael Mann, Minimalismo, Noi siamo infinito, Nusrat Fateh Ali Khan, Pakistan, Paul Schrader, Pick-up (elettronica), Robert Fripp, Rock, Royal Albert Hall, Sean Penn, Shana Feste, Stephen Chbosky, Stronger - Io sono più forte, The Fighter (film 2010), The Fighter: Music from the Motion Picture, The Joshua Tree, U2, Una scomoda verità, Youssou N'Dour, 1987, 1995, ..., 1996, 1998, 2006, 2007, 2010, 3 Generations - Una famiglia quasi perfetta. Espandi índice (6 più) »
Affliction
Affliction è un film del 1997 diretto da Paul Schrader, tratto dal romanzo Tormenta di Russell Banks.
Nuovo!!: Michael Brook e Affliction · Mostra di più »
Brooklyn (film)
Brooklyn è un film del 2015 diretto da John Crowley, basato sull'omonimo romanzo di Colm Tóibín.
Nuovo!!: Michael Brook e Brooklyn (film) · Mostra di più »
Cesar Chavez (film)
Cesar Chavez è un film del 2014 diretto da Diego Luna, con protagonista Michael Peña nei panni di Cesar Chavez, sindacalista ed attivista statunitense, celebre per le sue lotte in favore dei braccianti agricoli di origine ispanica e per aver fondato il Sindacato nazionale dei contadini (National Farm Workers Association).
Nuovo!!: Michael Brook e Cesar Chavez (film) · Mostra di più »
Chi ha ucciso l'auto elettrica?
Chi ha ucciso l'auto elettrica? (Who Killed the Electric Car?) è un film documentario del 2006 che esplora la nascita, la limitata commercializzazione e la successiva morte dell'automobile elettrica a batterie negli Stati Uniti, e nello specifico della General Motors EV1 degli anni novanta.
Nuovo!!: Michael Brook e Chi ha ucciso l'auto elettrica? · Mostra di più »
Chitarra
La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.
Nuovo!!: Michael Brook e Chitarra · Mostra di più »
Clan of Xymox
I Clan of Xymox, noti anche come Xymox in diverse fasi della loro carriera, sono un gruppo musicale darkwave/rock gotico fondato nel 1983 a Nijmegen, nei Paesi Bassi, da Ronny Moorings, Pieter Nooten e Anke Wolbert.
Nuovo!!: Michael Brook e Clan of Xymox · Mostra di più »
Claudia Llosa
Nipote dello scrittore peruviano Mario Vargas Llosa e del regista Luis Llosa, si è laureata in scienze della comunicazione all'Università di Lima.
Nuovo!!: Michael Brook e Claudia Llosa · Mostra di più »
Colonna sonora
La colonna sonora è il suono di un'opera composta da immagini e da suoni (ad esempio un film, un telefilm, un videogioco, ecc.) considerati come dei contenuti, cioè l'insieme della voce, della musica e dei rumori (il suono di un'opera composta da immagini e da suono considerato invece negli aspetti tecnici è il sonoro).
Nuovo!!: Michael Brook e Colonna sonora · Mostra di più »
Country Strong
Country Strong è un film del 2010 scritto e diretto da Shana Feste, interpretato da Gwyneth Paltrow, Tim McGraw, Garrett Hedlund e Leighton Meester.
Nuovo!!: Michael Brook e Country Strong · Mostra di più »
David Gordon Green
Green è nato in Arkansas, ma è cresciuto in Texas, dove ha studiato alla Richardson High School ed in seguito alla North Carolina School of the Arts.
Nuovo!!: Michael Brook e David Gordon Green · Mostra di più »
David O. Russell
Ha ricevuto 3 candidature ai Premi Oscar come miglior regista rispettivamente per i film The Fighter, Il lato positivo - Silver Linings Playbook e American Hustle - L'apparenza inganna.
Nuovo!!: Michael Brook e David O. Russell · Mostra di più »
David Sylvian
Dal 1978 al 1983 è stato la voce dei Japan, band londinese nata dal glam rock/new wave che negli ultimi album, da Gentlemen Take Polaroids fino a Tin Drum, si cimenterà in sonorità ispirate alla musica giapponese, grazie anche alla collaborazione di Ryūichi Sakamoto.
Nuovo!!: Michael Brook e David Sylvian · Mostra di più »
Davis Guggenheim
Nato nel Missouri, figlio di Charles Guggenheim e Marion Guggenheim, si è laureato alla Brown University nel 1986.
Nuovo!!: Michael Brook e Davis Guggenheim · Mostra di più »
Diego Luna
È diventato popolare nel suo paese dopo avere interpretato il personaggio di Tenoch in Y tu mamá también, film culto di Alfonso Cuarón che gli valse il Premio Marcello Mastroianni alla 58ª Mostra cinematografica di Venezia.
Nuovo!!: Michael Brook e Diego Luna · Mostra di più »
Documentario
Il documentario è un'opera audiovisiva i cui elementi narrativi ed espressivi costitutivi sono colti dalla realtà; nel documentario la vicenda narrata, gli ambienti dove si svolge e i personaggi che la interpretano sono reali, e non costruiti artificiosamente, come avviene comunemente nel cinema di finzione (detto anche cinema a soggetto).
Nuovo!!: Michael Brook e Documentario · Mostra di più »
Ecologia
L'ecologia (dal greco: οἶκος, oikos, "casa" o anche "ambiente"; e λόγος, logos, "discorso" o "studio") è l'analisi scientifica e lo studio delle interazioni tra tutti quanti gli organismi e il loro ambiente.
Nuovo!!: Michael Brook e Ecologia · Mostra di più »
Eddie Vedder
Suona diversi strumenti, tra i quali la chitarra, l'armonica a bocca e l'ukulele, che ha utilizzato nella registrazione dei suoi album da solista, oltre che con i Pearl Jam in alcune occasioni.
Nuovo!!: Michael Brook e Eddie Vedder · Mostra di più »
Golden Globe
Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.
Nuovo!!: Michael Brook e Golden Globe · Mostra di più »
Grammy Award
Il Premio Grammy, o Grammy Award, è un premio tra i più importanti degli Stati Uniti.
Nuovo!!: Michael Brook e Grammy Award · Mostra di più »
Heat - La sfida
Heat - La sfida (Heat) è un film del 1995 diretto da Michael Mann con Al Pacino, Robert De Niro e Val Kilmer.
Nuovo!!: Michael Brook e Heat - La sfida · Mostra di più »
Il volo del falco
Il volo del falco (Aloft) è un film drammatico del 2014 scritto e diretto da Claudia Llosa, interpretato da Jennifer Connelly, Cillian Murphy e Mélanie Laurent.
Nuovo!!: Michael Brook e Il volo del falco · Mostra di più »
Insoliti criminali
Insoliti criminali è un film del 1996, diretto dall'attore Kevin Spacey, al suo esordio nella regia.
Nuovo!!: Michael Brook e Insoliti criminali · Mostra di più »
Into the Wild - Nelle terre selvagge
Into the Wild - Nelle terre selvagge (Into the Wild) è un film del 2007 scritto e diretto da Sean Penn, basato sul libro di Jon Krakauer Nelle terre estreme, in cui viene raccontata la storia vera di Christopher McCandless, giovane proveniente dalla Virginia Occidentale che subito dopo la laurea abbandona la famiglia e intraprende un lungo viaggio di due anni attraverso gli Stati Uniti, fino a raggiungere le terre sconfinate dell'Alaska.
Nuovo!!: Michael Brook e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Mostra di più »
Jane Siberry
Inizia la sua carriera di musicista negli anni ottanta, esibendosi con performance folk acustiche nei club di Toronto.
Nuovo!!: Michael Brook e Jane Siberry · Mostra di più »
John Crowley (regista)
Il regista irlandese è noto perlopiù per i suoi film Intermission (2003) e Boy A (2007).
Nuovo!!: Michael Brook e John Crowley (regista) · Mostra di più »
Kaki King
Nata ad Atlanta, fin da bambina ha assaporato musica, grazie alla passione del padre avvocato per Beatles e Fleetwood Mac.
Nuovo!!: Michael Brook e Kaki King · Mostra di più »
Kevin Spacey
Nel corso della sua carriera ha vinto per due volte il Premio Oscar, nel 1996 come miglior attore non protagonista per I soliti sospetti e nel 2000 come miglior attore protagonista per American Beauty, performance che gli ha fruttato anche il Premio BAFTA e lo Screen Actors Guild.
Nuovo!!: Michael Brook e Kevin Spacey · Mostra di più »
Mary Margaret O'Hara
Nonostante l'esigua discografia (appena un album, un EP e qualche collaborazione con altri artisti) e lo scarso successo commerciale, è considerata da molti critici come una delle cantautrici più brillanti degli ultimi anni ottanta, nonché vera musicista di culto per molti fan.
Nuovo!!: Michael Brook e Mary Margaret O'Hara · Mostra di più »
Michael Mann
Cineasta eclettico e innovativo, è considerato uno dei maestri del moderno cinema d'azione.
Nuovo!!: Michael Brook e Michael Mann · Mostra di più »
Minimalismo
La minimal art è la principale tendenza che negli anni sessanta fu protagonista del radicale cambiamento del clima artistico, caratterizzata da un processo di riduzione della realtà, dall'antiespressività, dall'impersonalità, dalla freddezza emozionale, dall'enfasi sull'oggettualità e fisicità dell'opera, dalla riduzione alle strutture elementari geometriche.
Nuovo!!: Michael Brook e Minimalismo · Mostra di più »
Noi siamo infinito
Noi siamo infinito (The Perks of Being a Wallflower) è un film del 2012 diretto da Stephen Chbosky.
Nuovo!!: Michael Brook e Noi siamo infinito · Mostra di più »
Nusrat Fateh Ali Khan
Tra gli altri titoli onorifici attribuiti, Nusrat è stato chiamato Shahenshah-e-Qawwali, che significa L'imperatore del qawwali.
Nuovo!!: Michael Brook e Nusrat Fateh Ali Khan · Mostra di più »
Pakistan
Aiuto:Stato --> Il Pakistan, ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale.
Nuovo!!: Michael Brook e Pakistan · Mostra di più »
Paul Schrader
È considerato uno dei registi e sceneggiatori cardine della New Hollywood.
Nuovo!!: Michael Brook e Paul Schrader · Mostra di più »
Pick-up (elettronica)
Il pick-up (trasduttore) è un dispositivo elettrico, utilizzato principalmente in ambito musicale (funzionante sul principio del microfono dinamico), in grado di trasformare le vibrazioni delle corde di uno strumento musicale cordofono (ad esempio la chitarra elettrica o il basso elettrico) in impulsi di tipo elettrico.
Nuovo!!: Michael Brook e Pick-up (elettronica) · Mostra di più »
Robert Fripp
Fripp è considerato uno degli strumentisti più originali, imitati e sofisticati nella storia della chitarra elettrica.
Nuovo!!: Michael Brook e Robert Fripp · Mostra di più »
Rock
Il rock o musica rock e, in particolari casi, rock 'n' roll è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del Novecento.
Nuovo!!: Michael Brook e Rock · Mostra di più »
Royal Albert Hall
La Royal Albert Hall (o, per esteso, Royal Albert Hall of Arts and Sciences) è una sala da concerti di Londra, nell'esclusivo quartiere di South Kensington, in un'area nota anche come Albertopolis.
Nuovo!!: Michael Brook e Royal Albert Hall · Mostra di più »
Sean Penn
Per cinque volte nominato all'Oscar come miglior attore, ha vinto per due volte.
Nuovo!!: Michael Brook e Sean Penn · Mostra di più »
Shana Feste
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Michael Brook e Shana Feste · Mostra di più »
Stephen Chbosky
Chbosky è noto per aver scritto il romanzo epistolare Ragazzo da parete (The Perks of Being a Wallflower).
Nuovo!!: Michael Brook e Stephen Chbosky · Mostra di più »
Stronger - Io sono più forte
Stronger - Io sono più forte (Stronger) è un film del 2017 diretto da David Gordon Green con protagonisti Jake Gyllenhaal, Tatiana Maslany e Miranda Richardson.
Nuovo!!: Michael Brook e Stronger - Io sono più forte · Mostra di più »
The Fighter (film 2010)
The Fighter è un film del 2010 diretto da David O. Russell.
Nuovo!!: Michael Brook e The Fighter (film 2010) · Mostra di più »
The Fighter: Music from the Motion Picture
The Fighter: Music from the Motion Picture è la colonna sonora del film The Fighter diretto da David O. Russell nel 2010.
Nuovo!!: Michael Brook e The Fighter: Music from the Motion Picture · Mostra di più »
The Joshua Tree
The Joshua Tree è il quinto album degli U2, pubblicato il 9 marzo 1987 dalla Island Records.
Nuovo!!: Michael Brook e The Joshua Tree · Mostra di più »
U2
Gli U2 sono un gruppo musicale rock irlandese formatosi a Dublino nel 1976.
Nuovo!!: Michael Brook e U2 · Mostra di più »
Una scomoda verità
Una scomoda verità (An Inconvenient Truth) è un film-documentario sul problema mondiale del riscaldamento globale, diretto da Davis Guggenheim, e avente quale protagonista l'ex vicepresidente degli Stati Uniti d'America, Al Gore.
Nuovo!!: Michael Brook e Una scomoda verità · Mostra di più »
Youssou N'Dour
Dall'aprile del 2012 è ministro della cultura e del turismo nel governo di Macky Sall.
Nuovo!!: Michael Brook e Youssou N'Dour · Mostra di più »
1987
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Michael Brook e 1987 · Mostra di più »
1995
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Michael Brook e 1995 · Mostra di più »
1996
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Michael Brook e 1996 · Mostra di più »
1998
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Michael Brook e 1998 · Mostra di più »
2006
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Michael Brook e 2006 · Mostra di più »
2007
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Michael Brook e 2007 · Mostra di più »
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Nuovo!!: Michael Brook e 2010 · Mostra di più »
3 Generations - Una famiglia quasi perfetta
3 Generations - Una famiglia quasi perfetta (3 Generations, inizialmente presentato col titolo About Ray) è un film del 2015 diretto da Gaby Dellal con protagonista Elle Fanning.
Nuovo!!: Michael Brook e 3 Generations - Una famiglia quasi perfetta · Mostra di più »