221 relazioni: A qualcuno piace caldo, Adam-12 (serie televisiva 1968), Addio, mia amata, Albany (New York), Albert Lewin, Alligator (film), Analessi, Andrew V. McLaglen, Angeli con la pistola, Anni 1940, Anni 1950, Anni 1960, Anthony Quinn, Arriva Jesse James, Bachelor Father (serie televisiva 1957), Batman (serie televisiva), Belle of the Nineties, Billy Wilder, Bonanza, Budd Boetticher, Byron Haskin, California Dolls, Cameo, Carl Gottlieb, Carovane verso il West, Cavaliere solitario, Cecil B. DeMille, Cesare Polacco, Charles Barton, Charles Martin, Charlie's Angels, Cinque settimane in pallone (film), Cohoes, Dakota (film), Daniel Boone (serie televisiva), David Butler (regista), Dick Powell, Dick Tracy (film 1945), Dick Tracy (film 1990), Disneyland (serie televisiva), Don Chaffey, Donne amazzoni sulla Luna, Doppiaggio, Douglas Sirk, Edmund Goulding, Edward Buzzell, Edward Dmytryk, Emilio Cigoli, Erle C. Kenton, Fantasilandia, ..., Film noir, Ford Beebe, Frank Borzage, Frank Capra, Frank Sinatra, Frank Tashlin, Fred Olen Ray, Frida (serie televisiva), Gary Nelson, Gene Evans, George Mendeluk, George Raft, George Sherman, Gianni e Pinotto a Hollywood, Gianni e Pinotto contro i gangsters, Giulia (serie televisiva), Gli intoccabili (serie televisiva), Gli invincibili (film), Gli orsacchiotti di Chicago, Gunsmoke, Hal Roach Jr., Harry Lachman, Have Gun - Will Travel, Henry Koster, Hong Kong, I 4 del Texas, I bucanieri, I forti di Forte Coraggio, I misteri di Shanghai, I mostri (serie televisiva), I trafficanti della notte, I tre della Croce del Sud, Il giro del mondo in 80 giorni (film 1956), Il grande sentiero (film 1964), Il mattatore di Hollywood, Il pirata e la principessa, Il sentiero della gloria, Il tenente Ballinger, Il vagabondo della città morta, Impero austro-ungarico, Io e i miei tre figli, Irwin Allen, It Ain't Hay, Jerry Lewis, Joe Dante, John Ford, Josef von Sternberg, Joseph Kane, Joseph M. Newman, Jules Dassin, Jules White, Kung Fu (serie televisiva), Kurt Neumann, L'angelo perduto, L'avventuriera di Tangeri, L'immagine meravigliosa, L'isola di Gilligan, L'ombra del passato, L'uomo ombra torna a casa, La città nera, La corda di sabbia, La fiera delle illusioni, La figlia di Nettuno, La luna e sei soldi (film), La più bella avventura di Lassie, La terra dei giganti, La tratta degli innocenti, Laredo (serie televisiva), Le due suore, Le vie della città (film 1948), Lee Sholem, Leo McCarey, Lewis D. Collins, Lewis Teague, Lingua italiana, Lo spettro di Canterville, Los Angeles, Love, American Style, Luigi Pavese, Mannix, Max Baer Jr., Melvin Frank, Michael Anderson (regista), Michael Curtiz, Michael Winner, Mission to Moscow, Missione in Manciuria, Mister Ed, il mulo parlante, Nel mar dei Caraibi, New York, Nino Pavese, Norman Z. McLeod, Oceano rosso, Pazzi, pupe e pillole, Perry Mason (serie televisiva), Peter Godfrey, Phil Karlson, Philip Marlowe, Professional Wrestling Hall of Fame and Museum, Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo, Rango (serie televisiva), Raoul Walsh, Ray McCarey, Raymond Chandler, Rescue 8, Richard Brooks, Richard Thorpe, Richard Wallace (regista), Robert Aldrich, Roy Rowland, Russell Rouse, Sansone e Dalila (film 1949), Schlitz Playhouse of Stars, Scusi, dov'è il fronte?, Sheriff of Cochise, Sinbad il marinaio (film), Sinuhe l'egiziano, Spencer Gordon Bennet, Stanley Kramer, Stati Uniti d'America, Strega per amore, Sunday Showcase, Switch (serie televisiva), Sylvan Simon, Taxi, Mister, Tay Garnett, Telephone Time, Televisione, Ternopil', Thank Your Lucky Stars (film), The Adventures of Jim Bowie, The Beverly Hillbillies, The Dick Powell Show, The Public Defender, The Roaring 20's, The Texan (serie televisiva), The Travels of Jaimie McPheeters, Tightrope (serie televisiva 1959), Tim Whelan, Troy (New York), Ucraina, Ucraini, Un adulterio difficile, Uno straniero tra gli angeli, Vincente Minnelli, Warren Beatty, William A. Wellman, William Berke, William Castle, William Dieterle, Won Ton Ton il cane che salvò Hollywood, Wrestling, 1941, 1943, 1944, 1945, 1947, 1949, 1950, 1956, 1959, 1961, 1962, 1963, 1964, 1965, 1967, 1968, 1969, 1990, 2005. Espandi índice (171 più) »
A qualcuno piace caldo
A qualcuno piace caldo (Some Like It Hot) è un film del 1959 diretto da Billy Wilder.
Nuovo!!: Mike Mazurki e A qualcuno piace caldo · Mostra di più »
Adam-12 (serie televisiva 1968)
Adam-12 è una serie televisiva statunitense del 1968.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Adam-12 (serie televisiva 1968) · Mostra di più »
Addio, mia amata
Addio, mia amata (Farewell, My Lovely) è un romanzo poliziesco scritto da Raymond Chandler nel 1940.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Addio, mia amata · Mostra di più »
Albany (New York)
Albany è una città degli Stati Uniti d'America, capitale dello stato di New York e capoluogo dell'omonima contea.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Albany (New York) · Mostra di più »
Albert Lewin
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Albert Lewin · Mostra di più »
Alligator (film)
Alligator è un film del 1980, diretto da Lewis Teague e incentrato sulla leggenda urbana che vuole le fogne di alcune metropoli americane infestate da alligatori.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Alligator (film) · Mostra di più »
Analessi
L'analessi, o retrospezione (spesso indicata con il termine di lingua inglese flashback), è un procedimento narrativo che riavvolge la struttura della fabula (cioè la sequenza cronologica degli eventi) su se stessa, raccontando avvenimenti che precedono il punto raggiunto dalla storia.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Analessi · Mostra di più »
Andrew V. McLaglen
Figlio dell'attore inglese Victor McLaglen (che vinse un Oscar nel 1936 per Il traditore di John Ford) e di Enid Lamont, Andrew McLaglen crebbe nell'ambiente del cinema, frequentato da importanti registi ed attori, e avvicinandosi gradualmente alla professione come aiuto regista: la sua prima partecipazione fu sul set di Un uomo tranquillo (1952) di John Ford.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Andrew V. McLaglen · Mostra di più »
Angeli con la pistola
Angeli con la pistola (Pocketful of Miracles) è un film del 1961, diretto da Frank Capra.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Angeli con la pistola · Mostra di più »
Anni 1940
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Anni 1940 · Mostra di più »
Anni 1950
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Anni 1950 · Mostra di più »
Anni 1960
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Anni 1960 · Mostra di più »
Anthony Quinn
Caratterista dal fisico imponente e dai lineamenti rudi, nell'arco di una carriera lunga oltre 60 anni, deve la sua notorietà all'interpretazione di personaggi "improntati a una virilità brutale ed elementare"L'Universale Cinema - Garzanti, 2003 - pag.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Anthony Quinn · Mostra di più »
Arriva Jesse James
Arriva Jesse James (Alias Jesse James) è un film del 1959 diretto da Norman Z. McLeod.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Arriva Jesse James · Mostra di più »
Bachelor Father (serie televisiva 1957)
Foto pubblicitaria della serie. Noreen Corcoran e John Forsythe. Bachelor Father è una serie televisiva statunitense in 157 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 5 stagioni dal 1957 al 1962.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Bachelor Father (serie televisiva 1957) · Mostra di più »
Batman (serie televisiva)
Batman è una serie televisiva basata sull'omonimo personaggio dei fumetti trasmessa dal 1966 al 1968.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Batman (serie televisiva) · Mostra di più »
Belle of the Nineties
Belle of the Nineties è un film del 1934 diretto da Leo McCarey.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Belle of the Nineties · Mostra di più »
Billy Wilder
Era fratello dello sceneggiatore e regista W. Lee Wilder.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Billy Wilder · Mostra di più »
Bonanza
Bonanza è una serie televisiva statunitense di genere western trasmessa per 14 stagioni dalla NBC, dal 1959 al 1973 per un totale di 431 episodi.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Bonanza · Mostra di più »
Budd Boetticher
Famoso per aver diretto diversi film western a basso costo, ottenne i maggiori successi alla fine degli anni cinquanta con una serie di pellicole interpretate da Randolph Scott.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Budd Boetticher · Mostra di più »
Byron Haskin
Dopo essersi laureato all'università californiana di Berkeley, Byron Haskin cominciò a lavorare come disegnatore di fumetti presso un quotidiano.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Byron Haskin · Mostra di più »
California Dolls
California Dolls (...All the Marbles) è un film del 1981, l'ultimo diretto da Robert Aldrich.
Nuovo!!: Mike Mazurki e California Dolls · Mostra di più »
Cameo
Il cameo o cammeo è la breve apparizione di un personaggio famoso in uno spettacolo teatrale o in un film.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Cameo · Mostra di più »
Carl Gottlieb
È noto principalmente per aver partecipato alla sceneggiatura dei film Lo squalo (1975), Lo squalo 2 (1978) e Lo squalo 3 (1983), per aver diretto il film Il cavernicolo (1981) e aver partecipato come sceneggiatore a numerosi programmi televisivi americani.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Carl Gottlieb · Mostra di più »
Carovane verso il West
Carovane verso il West (Wagon Train) è una serie televisiva statunitense di genere western trasmessa per 8 stagioni dal 1957 al 1965 per un totale di 284 episodi.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Carovane verso il West · Mostra di più »
Cavaliere solitario
Cavaliere solitario (The Loner) è una serie televisiva statunitense in 26 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 1965 al 1966.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Cavaliere solitario · Mostra di più »
Cecil B. DeMille
Fratello minore del regista e sceneggiatore William C. deMille, è stato nel 1927 uno dei 36 membri fondatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), organizzazione per il miglioramento e la promozione mondiale del cinema; fu l'accademia, nel 1929, a creare il Premio Oscar.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Cecil B. DeMille · Mostra di più »
Cesare Polacco
Cesare Polacco nacque a Venezia il 14 maggio del 1900 da una famiglia ebraica.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Cesare Polacco · Mostra di più »
Charles Barton
Ha firmato la regia di quasi cento titoli tra film e produzioni televisive dal 1934 al 1971.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Charles Barton · Mostra di più »
Charles Martin
Soprannominato "Prince", è stato detentore del titolo mondiale IBF dei pesi massimi nel 2016.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Charles Martin · Mostra di più »
Charlie's Angels
Charlie's Angels è una serie televisiva prodotta da Aaron Spelling e Leonard Goldberg, andata in onda dal 1976 al 1981 sul canale statunitense ABC.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Charlie's Angels · Mostra di più »
Cinque settimane in pallone (film)
Cinque settimane in pallone è un film di fantascienza/avventura del 1962 diretto da Irwin Allen liberamente ispirato al romanzo omonimo di Jules Verne.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Cinque settimane in pallone (film) · Mostra di più »
Cohoes
Cohoes è una città degli Stati Uniti d'America situata nella contea di Albany dello Stato di New York.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Cohoes · Mostra di più »
Dakota (film)
Dakota è un film del 1945 diretto da Joseph Kane.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Dakota (film) · Mostra di più »
Daniel Boone (serie televisiva)
Daniel Boone è una serie televisiva statunitense in 165 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di sei stagioni dal 1964 al 1970.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Daniel Boone (serie televisiva) · Mostra di più »
David Butler (regista)
Nato a San Francisco nel 1894, figlio di un'attrice e di un impresario teatrale, iniziò a lavorare come attore.
Nuovo!!: Mike Mazurki e David Butler (regista) · Mostra di più »
Dick Powell
Esordì nel cinema come cantante in Cronaca degli scandali (1932) e partecipò poi alle migliori produzioni musicali degli anni trenta, una su tutte, La danza delle luci (1933) di Mervyn LeRoy.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Dick Powell · Mostra di più »
Dick Tracy (film 1945)
Dick Tracy è un film del 1945 diretto da William Berke.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Dick Tracy (film 1945) · Mostra di più »
Dick Tracy (film 1990)
Dick Tracy è un film del 1990 diretto e interpretato da Warren Beatty, liberamente ispirato al fumetto omonimo di Chester Gould, pellicola preceduta da quattro film della serie Dick Tracy Amazing Adventure dal 1945 al 1947, iniziata con l'omonimo Dick Tracy di William Berke.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Dick Tracy (film 1990) · Mostra di più »
Disneyland (serie televisiva)
Disneyland è il titolo con cui è maggiormente conosciuta la serie televisiva antologica prodotta dalla Walt Disney Productions (in seguito The Walt Disney Company) e trasmessa a partire dal 1954.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Disneyland (serie televisiva) · Mostra di più »
Don Chaffey
La carriera di Chaffey ebbe inizio nel 1947 con l'attività di direttore artistico e la sua attività di regista nel 1953.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Don Chaffey · Mostra di più »
Donne amazzoni sulla Luna
Donne amazzoni sulla Luna è un film del 1987 diretto a segmenti da vari registi (Joe Dante, Carl Gottlieb, Peter Horton, John Landis e Robert K. Weiss).
Nuovo!!: Mike Mazurki e Donne amazzoni sulla Luna · Mostra di più »
Doppiaggio
Il termine doppiaggio, nella sua accezione più generica, designa il procedimento tecnico mediante il quale nei prodotti audiovisivi (cartoni animati, serie televisive, videogiochi, film e altro) si sostituisce (si «duplica», «doppia» per l'appunto), la colonna sonora originale, sia parlata sia musicata del prodotto stesso.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Doppiaggio · Mostra di più »
Douglas Sirk
Iniziò la sua carriera in Germania con il nome di Detlef Sierck ma lasciò il suo paese dopo la salita al potere dei nazionalsocialisti.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Douglas Sirk · Mostra di più »
Edmund Goulding
Prima di lavorare in campo cinematografico, Goulding è stato anche attore, commediografo e regista teatrale.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Edmund Goulding · Mostra di più »
Edward Buzzell
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Edward Buzzell · Mostra di più »
Edward Dmytryk
Di origini ucraine, nacque in Canada ma ben presto raggiunse la sua famiglia trasferitasi dall'Ucraina a San Francisco, diventando cittadino americano all'età di 31 anni.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Edward Dmytryk · Mostra di più »
Emilio Cigoli
Discendente dell'artista rinascimentale Lodovico Cardi, detto ''il Cigoli''.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Emilio Cigoli · Mostra di più »
Erle C. Kenton
Celebre principalmente per aver diretto ben tre film della saga Universal.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Erle C. Kenton · Mostra di più »
Fantasilandia
Fantasilandia (Fantasy Island) è una serie televisiva statunitense trasmessa dal canale ABC dal 20 gennaio 1978 al 19 maggio 1984.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Fantasilandia · Mostra di più »
Film noir
Il film noir è un sottogenere cinematografico di film giallo, che ebbe il vertice negli Stati Uniti negli anni quaranta e cinquanta.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Film noir · Mostra di più »
Ford Beebe
Era il figlio di Oscar Beebe e di Maria Ingalsbe.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Ford Beebe · Mostra di più »
Frank Borzage
Fra i suoi film più significativi si annoverano Humoresque (1920) suo primo lavoro come regista, Secrets (1924) con Norma Talmadge, Settimo cielo con Janet Gaynor e Charles Farrell, che fu uno dei suoi maggiori successi e gli fece vincere un Premio Oscar per la miglior regia di un film drammatico; con gli stessi protagonisti L'angelo della strada (1928) e La stella della fortuna (1929).
Nuovo!!: Mike Mazurki e Frank Borzage · Mostra di più »
Frank Capra
È stato uno dei registi più importanti dell'epoca d'oro di Hollywood, fra gli anni trenta e gli anni quaranta, autore di alcuni film memorabili, commedie e apologhi morali, caratterizzati da tanto ottimismo, capaci di divertire ed insieme commuovere il pubblico.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Frank Capra · Mostra di più »
Frank Sinatra
Noto in Italia soprattutto come The Voice, negli Stati Uniti d'America e in altri Paesi era conosciuto anche con soprannomi come Ol' Blue Eyes, Frankie, Swoonatra (derivato dal verbo swoon, "svenire", riferito all'effetto che produceva sulle sue ammiratrici) e molti altri.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Frank Sinatra · Mostra di più »
Frank Tashlin
Dopo aver lasciato le scuole superiori all'età di tredici anni, Tashlin passò di mestiere in mestiere.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Frank Tashlin · Mostra di più »
Fred Olen Ray
Specializzato in film a basso-medio costo dei generi più vari, tra cui horror, fantascienza, azione, softcore, ha anche prodotto un film per famiglie.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Fred Olen Ray · Mostra di più »
Frida (serie televisiva)
Frida (My Friend Flicka) è una serie televisiva statunitense in 39 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 1955 al 1956.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Frida (serie televisiva) · Mostra di più »
Gary Nelson
Debutta negli anni '60 come assistente di regia ed in seguita regista di varie serie televisive, ha partecipato alla produzione di molte serie di successo, tra cui Gunsmoke, The Patty Duke Show, Sulle strade della California e L'isola di Gilligan e film per la televisione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Gary Nelson · Mostra di più »
Gene Evans
Nativo dell'Arizona, Gene Evans crebbe a Colton (California).
Nuovo!!: Mike Mazurki e Gene Evans · Mostra di più »
George Mendeluk
George Mendeluk è un regista e sceneggiatore canadese di origine ucraina, ha ottenuto una laurea honoris causa in Scienze umanistiche e lingua inglese e parla quattro lingue: inglese, tedesco, ucraino e russo.
Nuovo!!: Mike Mazurki e George Mendeluk · Mostra di più »
George Raft
Agile ballerino, con l'aspetto da duro, interpretò spesso il ruolo del gangster e del teppista, stile di vita che lo contraddistinse anche in gioventù e fuori dal set.
Nuovo!!: Mike Mazurki e George Raft · Mostra di più »
George Sherman
Fra i suoi film più celebri si possono ricordare Mentre la città dorme e Tomahawk - Scure di guerra.
Nuovo!!: Mike Mazurki e George Sherman · Mostra di più »
Gianni e Pinotto a Hollywood
Gianni e Pinotto a Hollywood (Bud Abbott and Lou Costello in Hollywood o Abbott and Costello in Hollywood) è un film del 1945 diretto da S. Sylvan Simon, interpretato da Bud Abbott e Lou Costello, meglio noti in Italia come Gianni e Pinotto.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Gianni e Pinotto a Hollywood · Mostra di più »
Gianni e Pinotto contro i gangsters
Gianni e Pinotto contro i gangsters (The Noose Hangs High) è un film con Bud Abbott e Lou Costello, meglio noti in Italia come Gianni e Pinotto.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Gianni e Pinotto contro i gangsters · Mostra di più »
Giulia (serie televisiva)
Giulia (Julia) è una serie televisiva statunitense in 86 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 3 stagioni dal 1968 al 1971.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Giulia (serie televisiva) · Mostra di più »
Gli intoccabili (serie televisiva)
Gli intoccabili è una serie televisiva statunitense di genere poliziesco, trasmessa dalla ABC dal 1959 al 1963.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Gli intoccabili (serie televisiva) · Mostra di più »
Gli invincibili (film)
Gli invincibili (Unconquered) è un film del 1947 prodotto e diretto da Cecil B. DeMille.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Gli invincibili (film) · Mostra di più »
Gli orsacchiotti di Chicago
Gli orsacchiotti di Chicago (The Chicago Teddy Bears) è una serie televisiva statunitense in 13 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1971.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Gli orsacchiotti di Chicago · Mostra di più »
Gunsmoke
Gunsmoke è una serie televisiva statunitense di genere western trasmessa dall'emittente CBS per 20 stagioni, dal 1955 al 1975.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Gunsmoke · Mostra di più »
Hal Roach Jr.
Era figlio del leggendario produttore Hal Roach Sr.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Hal Roach Jr. · Mostra di più »
Harry Lachman
Lachman dopo aver studiato all'University of Michigan divenne un illustratore di periodici.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Harry Lachman · Mostra di più »
Have Gun - Will Travel
Have Gun - Will Travel è una serie televisiva statunitense in 226 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 6 stagioni dal 1957 al 1963.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Have Gun - Will Travel · Mostra di più »
Henry Koster
Nato Hermann Kosterlitz in una famiglia israelita di Berlino, era nipote da parte di madre di Julius Salomon, un famoso tenore che era morto nel 1880 di tubercolosi.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Henry Koster · Mostra di più »
Hong Kong
Hong Kong (pr. cantonese, pr. italiana; in mandarino) è, come Macao, una regione amministrativa speciale della Cina.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Hong Kong · Mostra di più »
I 4 del Texas
I 4 del Texas (4 for Texas) è un film del 1963 diretto da Robert Aldrich, con Frank Sinatra, Dean Martin, Anita Ekberg, Ursula Andress e Charles Bronson.
Nuovo!!: Mike Mazurki e I 4 del Texas · Mostra di più »
I bucanieri
I bucanieri (The Buccaneer) è un film in Technicolor e in VistaVision del 1958 diretto da Anthony Quinn, il solo film che l'attore firmò come regista.
Nuovo!!: Mike Mazurki e I bucanieri · Mostra di più »
I forti di Forte Coraggio
I forti di Forte Coraggio (F Troop) è il titolo di una serie televisiva western satirica prodotta dal canale televisivo statunitense ABC dal 14 settembre 1965 al 6 aprile 1967 per un complessivo di 65 episodi.
Nuovo!!: Mike Mazurki e I forti di Forte Coraggio · Mostra di più »
I misteri di Shanghai
I misteri di Shanghai (The Shanghai Gesture) è un film del 1941, diretto da Josef von Sternberg. Secondo John Baxter, I misteri di Shanghai è «l'ultimo classico sternberghiano»; per Giovanni Buttafava, «Shanghai Gesture rovescia tutti i miti di Sternberg con una meravigliosa violenza, esaltandoli ancora una volta, al massimo della loro carica, e sbeffeggiandoli subito dopo, o contemporaneamente». Secondo Lorenzo Baldassari, I misteri di Shanghai anticipa la modernità dell'ultimo film del regista, L'isola della donna contesa: «Sternberg esibisce polemicamente contro Hollywood il carattere artificiale, moderno, del proprio universo filmico, ponendosi in evidente contrasto con le norme linguistiche e produttive del cosiddetto "modello classico"». La sceneggiatura del film è tratta da una pièce di John Colton (The Shanghai Gesture, 1926), e prima di arrivare nelle mani di Sternberg e dei suoi collaboratori ha subito un lavoro decennale di riscrittura, con più di trenta versioni non approvate dalla censura.
Nuovo!!: Mike Mazurki e I misteri di Shanghai · Mostra di più »
I mostri (serie televisiva)
I mostri (The Munsters) è una situation comedy brillante con elementi horror prodotta negli Stati Uniti esordita negli Stati Uniti d'America il 24 settembre 1964 sul network CBS.
Nuovo!!: Mike Mazurki e I mostri (serie televisiva) · Mostra di più »
I trafficanti della notte
I trafficanti della notte (Night and the City) è un film del 1950, diretto dal regista Jules Dassin.
Nuovo!!: Mike Mazurki e I trafficanti della notte · Mostra di più »
I tre della Croce del Sud
I tre della Croce del Sud (Donovan's Reef) è un film del 1963 diretto da John Ford, con John Wayne, Lee Marvin e Jack Warden.
Nuovo!!: Mike Mazurki e I tre della Croce del Sud · Mostra di più »
Il giro del mondo in 80 giorni (film 1956)
Il giro del mondo in 80 giorni (Around the World in 80 Days) è un film del 1956 diretto da Michael Anderson, liberamente tratto dal romanzo Il giro del mondo in 80 giorni (1872) di Jules Verne.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Il giro del mondo in 80 giorni (film 1956) · Mostra di più »
Il grande sentiero (film 1964)
Il grande sentiero (Cheyenne Autumn) è un film del 1964 diretto da John Ford.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Il grande sentiero (film 1964) · Mostra di più »
Il mattatore di Hollywood
Il mattatore di Hollywood (The Errand Boy) è un film comico diretto e interpretato da Jerry Lewis.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Il mattatore di Hollywood · Mostra di più »
Il pirata e la principessa
Il pirata e la principessa (The Princess and the Pirate) è un film del 1944 diretto da David Butler.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Il pirata e la principessa · Mostra di più »
Il sentiero della gloria
Il sentiero della gloria (Gentleman Jim) è un film del 1942 diretto da Raoul Walsh.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Il sentiero della gloria · Mostra di più »
Il tenente Ballinger
Il tenente Ballinger (M Squad) è una serie televisiva statunitense in 117 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di tre stagioni dal 1957 al 1960.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Il tenente Ballinger · Mostra di più »
Il vagabondo della città morta
Il vagabondo della città morta (Relentless) è un film del 1948 diretto da George Sherman.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Il vagabondo della città morta · Mostra di più »
Impero austro-ungarico
L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Impero austro-ungarico · Mostra di più »
Io e i miei tre figli
Io e i miei tre figli (My Three Sons) è una serie televisiva statunitense in 380 episodi trasmessi per la prima volta nel 1960 e per 12 stagioni fino al 1972.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Io e i miei tre figli · Mostra di più »
Irwin Allen
Soprannominato "The Master of Disaster" (Il maestro del disastro) per i suoi film di genere catastrofico, è ricordato anche per aver dato vita a un numero memorabile di serie televisive.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Irwin Allen · Mostra di più »
It Ain't Hay
It Ain't Hay è un film del 1943 diretto da Erle C. Kenton.
Nuovo!!: Mike Mazurki e It Ain't Hay · Mostra di più »
Jerry Lewis
Fra i più importanti e noti comici del panorama internazionale, ha formato con Dean Martin un sodalizio artistico di grande successo, sia televisivo che cinematografico, per poi intraprendere la carriera solista (come attore e regista) a partire dagli anni 60.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Jerry Lewis · Mostra di più »
Joe Dante
Appartiene alla generazione di registi americani formatisi alla New World Pictures, lo studio creato da Roger Corman nel 1970.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Joe Dante · Mostra di più »
John Ford
Attivo fin dagli anni del cinema muto, John Ford è unanimemente riconosciuto come uno dei più grandi registi della storia del cinema: registi quali Akira Kurosawa, Martin Scorsese, Sam Peckinpah, Peter Bogdanovich, Sergio Leone, Clint Eastwood, Wim Wenders, François Truffaut, hanno apertamente ammesso la notevole influenza che i film di Ford hanno avuto sulle loro opere.
Nuovo!!: Mike Mazurki e John Ford · Mostra di più »
Josef von Sternberg
Fu un cineasta completo, coprendo nei suoi film anche altri ruoli come quello di montatore e direttore della fotografia.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Josef von Sternberg · Mostra di più »
Joseph Kane
Ha firmato la regia di oltre 120 titoli tra film e produzioni televisive dal 1934 al 1975.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Joseph Kane · Mostra di più »
Joseph M. Newman
La sua carriera include episodi di Ai confini della realtà e Alfred Hitchcock presenta.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Joseph M. Newman · Mostra di più »
Jules Dassin
Proveniente da una numerosa famiglia ebrea di origini russe, Dassin nacque in una piccola città del Connecticut, dove suo padre faceva il barbiere.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Jules Dassin · Mostra di più »
Jules White
Fratello di Jack White, ha lavorato come attore bambino negli anni '10 per la Pathé.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Jules White · Mostra di più »
Kung Fu (serie televisiva)
Kung Fu è una serie televisiva statunitense, trasmessa nell'arco di 3 stagioni, dal 1972 al 1975.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Kung Fu (serie televisiva) · Mostra di più »
Kurt Neumann
Neumann arrivò negli Stati Uniti agli albori dell'era del cinema sonoro, ingaggiato per dirigere versioni in lingua tedesca di film di Hollywood.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Kurt Neumann · Mostra di più »
L'angelo perduto
L'angelo perduto (Lost Angel) è un film del 1943 diretto da Roy Rowland.
Nuovo!!: Mike Mazurki e L'angelo perduto · Mostra di più »
L'avventuriera di Tangeri
L'avventuriera di Tangeri (My Favorite Spy) è un film del 1951 diretto da Norman Z. McLeod e interpretato da Bob Hope ed Hedy Lamarr.
Nuovo!!: Mike Mazurki e L'avventuriera di Tangeri · Mostra di più »
L'immagine meravigliosa
L'immagine meravigliosa (The Light Touch) è un film del 1951 diretto da Richard Brooks.
Nuovo!!: Mike Mazurki e L'immagine meravigliosa · Mostra di più »
L'isola di Gilligan
L'isola di Gilligan (Gilligan's Island) è una serie televisiva statunitense in 98 episodi (più un episodio pilota originariamente non andato in onda) trasmessi per la prima volta nel corso di 3 stagioni dal 1964 al 1967.
Nuovo!!: Mike Mazurki e L'isola di Gilligan · Mostra di più »
L'ombra del passato
L'ombra del passato (Murder, My Sweet) è un film statunitense del 1944 diretto da Edward Dmytryk.
Nuovo!!: Mike Mazurki e L'ombra del passato · Mostra di più »
L'uomo ombra torna a casa
L'uomo ombra torna a casa (The Thin Man Goes Home) è un film del 1945 diretto da Richard Thorpe.
Nuovo!!: Mike Mazurki e L'uomo ombra torna a casa · Mostra di più »
La città nera
La città nera (Dark City) è un film statunitense del 1950, diretto da William Dieterle.
Nuovo!!: Mike Mazurki e La città nera · Mostra di più »
La corda di sabbia
La corda di sabbia (Rope of Sand) è un film del 1949 prodotto negli Stati Uniti e diretto da William Dieterle.
Nuovo!!: Mike Mazurki e La corda di sabbia · Mostra di più »
La fiera delle illusioni
La fiera delle illusioni (Nightmare Alley) è un film del 1947 diretto da Edmund Goulding.
Nuovo!!: Mike Mazurki e La fiera delle illusioni · Mostra di più »
La figlia di Nettuno
La figlia di Nettuno (Neptune's Daughter) è un film del 1949 diretto da Edward Buzzell.
Nuovo!!: Mike Mazurki e La figlia di Nettuno · Mostra di più »
La luna e sei soldi (film)
La luna e sei soldi (The Moon and six pence) è un film del 1942 di Albert Lewin basato sulla vita del pittore francese Paul Gauguin.
Nuovo!!: Mike Mazurki e La luna e sei soldi (film) · Mostra di più »
La più bella avventura di Lassie
La più bella avventura di Lassie è un film statunitense del 1978 diretto dal regista Don Chaffey.
Nuovo!!: Mike Mazurki e La più bella avventura di Lassie · Mostra di più »
La terra dei giganti
La terra dei giganti (Land of the Giants) è una serie televisiva di fine anni '60, trasmessa in Italia negli anni '80.
Nuovo!!: Mike Mazurki e La terra dei giganti · Mostra di più »
La tratta degli innocenti
La tratta degli innocenti (Abandoned) è un film poliziesco statunitense del 1949, diretto dal regista Joseph M. Newman e interpretato da Gale Storm, nota in Italia soprattutto per la serie televisiva La mia piccola Margie.
Nuovo!!: Mike Mazurki e La tratta degli innocenti · Mostra di più »
Laredo (serie televisiva)
Laredo è una serie televisiva statunitense in 56 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1965 al 1967.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Laredo (serie televisiva) · Mostra di più »
Le due suore
Le due suore (Come to the Stable) è un film del 1949 diretto da Henry Koster.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Le due suore · Mostra di più »
Le vie della città (film 1948)
Le vie della città è un film del 1948, diretto dal regista Byron Haskin, con Burt Lancaster e Kirk Douglas.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Le vie della città (film 1948) · Mostra di più »
Lee Sholem
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Lee Sholem · Mostra di più »
Leo McCarey
Laureato in legge, svolse in gioventù l'attività di avvocato.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Leo McCarey · Mostra di più »
Lewis D. Collins
La sua carriera cinematografica è iniziata nell'epoca del muto nei primi anni 20 ed è proseguita nell'epoca del sonoro.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Lewis D. Collins · Mostra di più »
Lewis Teague
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Lewis Teague · Mostra di più »
Lingua italiana
L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Lingua italiana · Mostra di più »
Lo spettro di Canterville
Lo spettro di Canterville (The Canterville Ghost) è un film del 1944 diretto da Jules Dassin.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Lo spettro di Canterville · Mostra di più »
Los Angeles
Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Los Angeles · Mostra di più »
Love, American Style
Love, American Style (Love, American Style o New Love, American Style) è una serie televisiva statunitense in 108 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 5 stagioni dal 1969 al 1974.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Love, American Style · Mostra di più »
Luigi Pavese
Notevole caratterista, dotato di grande versatilità.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Luigi Pavese · Mostra di più »
Mannix
Mannix è una serie televisiva poliziesca statunitense creata dal famoso duo Richard Levinson & William Link: gli stessi delle successive Colombo, Ellery Queen, La signora in giallo.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Mannix · Mostra di più »
Max Baer Jr.
Figlio del celebre pugile Max Baer, il ruolo per il quale viene principalmente ricordato è quello di Jethro Bodine nel telefilm degli anni sessanta The Beverly Hillbillies (1962–1971).
Nuovo!!: Mike Mazurki e Max Baer Jr. · Mostra di più »
Melvin Frank
Tra gli altri ha diretto il film nominato agli Oscar come Miglior film Un tocco di classe (A Touch of Class) (1973) e il film preservato nel National Film Registry Il giullare del re (The Court Jester) (1955).
Nuovo!!: Mike Mazurki e Melvin Frank · Mostra di più »
Michael Anderson (regista)
Figlio di due attori, Lawrence (1893-1939) e Beatrice Anderson (1893-1977), nel corso della Seconda Guerra Mondiale servì i Royal Corps of Signals, incontrando durante questo periodo Peter Ustinov.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Michael Anderson (regista) · Mostra di più »
Michael Curtiz
Ungherese di nascita, emigrò negli Stati Uniti nel 1926 diventando uno dei più grandi registi di Hollywood, conosciuto principalmente per La leggenda di Robin Hood, Casablanca e Bianco Natale.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Michael Curtiz · Mostra di più »
Michael Winner
Nato in un'agiata famiglia ebraica (il padre era russo, la madre polacca - Consultato il 21 agosto 2010) dopo aver studiato legge presso il Downing College, Cambridge, si avvia nel mondo del cinema facendo l'assistente alla regia in serie televisive, cortometraggi e scrivendo sceneggiature.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Michael Winner · Mostra di più »
Mission to Moscow
Mission to Moscow è un film del 1943 diretto da Michael Curtiz.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Mission to Moscow · Mostra di più »
Missione in Manciuria
Missione in Manciuria (7 Women) è un film del 1966, l'ultimo diretto da John Ford.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Missione in Manciuria · Mostra di più »
Mister Ed, il mulo parlante
Mister Ed, il mulo parlante (Mister Ed) è una serie televisiva statunitense in 143 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 6 stagioni dal 1961 al 1966.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Mister Ed, il mulo parlante · Mostra di più »
Nel mar dei Caraibi
Nel mar dei Caraibi (The Spanish Main) è un film del 1945 diretto da Frank Borzage.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Nel mar dei Caraibi · Mostra di più »
New York
New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: Mike Mazurki e New York · Mostra di più »
Nino Pavese
Fratello minore del più famoso Luigi Pavese, iniziò anch'egli la sua carriera come attore di teatro, prima come membro di varie compagnie di grido, poi formandone una propria verso la fine degli anni trenta.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Nino Pavese · Mostra di più »
Norman Z. McLeod
Laureatosi presso l'università di Washington, prima di dedicarsi al cinema, McLeod ha passato due anni della propria vita come pilota da caccia per l'United States Army in Francia durante la prima guerra mondiale.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Norman Z. McLeod · Mostra di più »
Oceano rosso
Oceano rosso (Blood Alley) è un film d'avventura statunitense del 1955 diretto da William A. Wellman, ambientato in Cina con John Wayne, Lauren Bacall e Paul Fix.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Oceano rosso · Mostra di più »
Pazzi, pupe e pillole
Pazzi, pupe e pillole (The Disorderly Orderly) è un film comico del 1964 interpretato da Jerry Lewis e diretto da Frank Tashlin.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Pazzi, pupe e pillole · Mostra di più »
Perry Mason (serie televisiva)
Perry Mason è una serie televisiva statunitense andata in onda sulla CBS dal 1957 al 1966 che si rifà agli omonimi libri e personaggio di Erle Stanley Gardner.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Perry Mason (serie televisiva) · Mostra di più »
Peter Godfrey
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Peter Godfrey · Mostra di più »
Phil Karlson
Figlio dell'attrice irlandese Lillian O'Brien, studiò prima al Marshall High School, e poi seguendo il consiglio del padre al Loyola Marymount University, Los Angeles.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Phil Karlson · Mostra di più »
Philip Marlowe
Philip Marlowe è il detective privato nato dalla penna del celebre scrittore di noir Raymond Chandler.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Philip Marlowe · Mostra di più »
Professional Wrestling Hall of Fame and Museum
La Professional Wrestling Hall of Fame è una delle tante Arche della Gloria che riguardano il wrestling.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Professional Wrestling Hall of Fame and Museum · Mostra di più »
Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo
Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo (It's a Mad, Mad, Mad, Mad World) è un film del 1963, diretto e prodotto da Stanley Kramer.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo · Mostra di più »
Rango (serie televisiva)
Rango è una serie televisiva statunitense in 17 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1967.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Rango (serie televisiva) · Mostra di più »
Raoul Walsh
È stato uno dei 36 membri fondatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS) nel 1927, l'organizzazione per il miglioramento e la promozione mondiale del cinema che nel 1929 creò il premio Oscar.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Raoul Walsh · Mostra di più »
Ray McCarey
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Ray McCarey · Mostra di più »
Raymond Chandler
Chandler nacque a Chicago, Illinois, nel 1888, da padre statunitense e madre irlandese; ma nel 1895, al divorzio dei genitori, fu portato dalla madre in Gran Bretagna.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Raymond Chandler · Mostra di più »
Rescue 8
Rescue 8 è una serie televisiva statunitense in 73 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1958 al 1960.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Rescue 8 · Mostra di più »
Richard Brooks
Figlio di immigrati russi di origine ebraica, Brooks consegue la laurea alla Temple University, e successivamente inizia a lavorare come cronista sportivo, per poi divenire collaboratore della NBC.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Richard Brooks · Mostra di più »
Richard Thorpe
Originario del Kansas, cominciò la sua carriera artistica nel vaudeville e sui palcoscenici teatrali.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Richard Thorpe · Mostra di più »
Richard Wallace (regista)
Inizia la carriera di regista a partire dal 1925 presso gli Studios Mack Sennett e, in seguito, collaboro' con varie case di produzione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Richard Wallace (regista) · Mostra di più »
Robert Aldrich
Iniziò studiando come attore all'"Academy Studios", dove avrebbero studiato anche alcuni dei più grandi attori americani, e partecipò con una piccola parte al film di Joseph Losey, La grande notte (The Big Night, 1951), anche se la sua vocazione era quella di regista.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Robert Aldrich · Mostra di più »
Roy Rowland
Esordisce a metà degli anni trenta lavorando alla MGM come regista di cortometraggi.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Roy Rowland · Mostra di più »
Russell Rouse
Ha vinto l'Oscar alla migliore sceneggiatura originale nel 1960 con gli altri autori de Il letto racconta, mentre aveva già ricevuto la nomination agli Oscar nel 1952 per La bambina nel pozzo.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Russell Rouse · Mostra di più »
Sansone e Dalila (film 1949)
Sansone e Dalila (Samson and Delilah) è un film del 1949 diretto da Cecil B. DeMille.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Sansone e Dalila (film 1949) · Mostra di più »
Schlitz Playhouse of Stars
Schlitz Playhouse of Stars è una serie televisiva statunitense in 377 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 8 stagioni dal 1951 al 1959.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Schlitz Playhouse of Stars · Mostra di più »
Scusi, dov'è il fronte?
Scusi, dov'è il fronte? (Which Way to the Front?) è un film del 1970 diretto e interpretato da Jerry Lewis.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Scusi, dov'è il fronte? · Mostra di più »
Sheriff of Cochise
Sheriff of Cochise è una serie televisiva statunitense in 156 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 4 stagioni dal 1956 al 1960.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Sheriff of Cochise · Mostra di più »
Sinbad il marinaio (film)
Sinbad il marinaio (Sinbad the Sailor), noto anche come Simbad il marinaio, è un film del 1947 diretto da Richard Wallace.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Sinbad il marinaio (film) · Mostra di più »
Sinuhe l'egiziano
Sinuhe l'egiziano (The Egyptian) è un film del 1954 in CinemaScope della 20th Century Fox, diretto da Michael Curtiz, prodotto da Darryl F. Zanuck e basato sul romanzo di Mika Waltari.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Sinuhe l'egiziano · Mostra di più »
Spencer Gordon Bennet
Ha diretto più di cento film tra il 1921 e il 1966.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Spencer Gordon Bennet · Mostra di più »
Stanley Kramer
Dopo essere stato produttore di vari film di successo, tra cui il western Mezzogiorno di fuoco (1952), Il selvaggio (1954) e L'ammutinamento del Caine (1954), all'età di 42 anni Kramer diresse il suo primo film, Nessuno resta solo (1955) con Robert Mitchum, Olivia De Havilland e Frank Sinatra; il film non ottenne grande successo, ma Kramer non si tirò indietro e scelse la coppia Cary Grant-Sophia Loren per il successivo Orgoglio e passione (1957), un dramma in costume che riscosse favorevoli consensi, principalmente per la recitazione dei due affascinanti divi, affiancati a Frank Sinatra.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Stanley Kramer · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Strega per amore
Strega per amore (I Dream of Jeannie) è una sitcom statunitense con protagonisti Larry Hagman e Barbara Eden trasmessa negli Stati Uniti per la prima volta dal 1965 al 1970 dalla televisione NBC.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Strega per amore · Mostra di più »
Sunday Showcase
Sunday Showcase è una serie televisiva statunitense in 23 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 1959 al 1960.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Sunday Showcase · Mostra di più »
Switch (serie televisiva)
Switch è una serie televisiva statunitense in 71 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 3 stagioni dal 1975 al 1978.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Switch (serie televisiva) · Mostra di più »
Sylvan Simon
Nato a Chicago, figlio di un manager della Universal Film Exchange, studiò per lavorare nel mondo dello spettacolo e, dopo la laurea conseguita nel 1931, insegnò per un anno dizione e recitazione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Sylvan Simon · Mostra di più »
Taxi, Mister
Taxi, Mister è un film del 1943 diretto da Kurt Neumann.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Taxi, Mister · Mostra di più »
Tay Garnett
Nato a Los Angeles, Garnett iniziò un tirocinio come scrittore di racconti e fumetti per alcune riviste popolari.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Tay Garnett · Mostra di più »
Telephone Time
Telephone Time è una serie televisiva statunitense in 81 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 3 stagioni dal 1956 al 1958.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Telephone Time · Mostra di più »
Televisione
La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Televisione · Mostra di più »
Ternopil'
Ternopil' (in polacco Tarnopol) è una città (218.641 abitanti) dell'Ucraina occidentale, capoluogo dell'oblast' omonima.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Ternopil' · Mostra di più »
Thank Your Lucky Stars (film)
Thank Your Lucky Stars (Sotto le stelle di Hollywood) è un musical del 1943 diretto da David Butler.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Thank Your Lucky Stars (film) · Mostra di più »
The Adventures of Jim Bowie
The Adventures of Jim Bowie è una serie televisiva statunitense in 76 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1956 al 1958.
Nuovo!!: Mike Mazurki e The Adventures of Jim Bowie · Mostra di più »
The Beverly Hillbillies
The Beverly Hillbillies è una sitcom statunitense originariamente trasmessa per nove stagioni dalla CBS dal 1962 al 1971.
Nuovo!!: Mike Mazurki e The Beverly Hillbillies · Mostra di più »
The Dick Powell Show
The Dick Powell Show è una serie televisiva statunitense in 60 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1961 al 1963.
Nuovo!!: Mike Mazurki e The Dick Powell Show · Mostra di più »
The Public Defender
The Public Defender è una serie televisiva statunitense in 69 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1954 al 1955.
Nuovo!!: Mike Mazurki e The Public Defender · Mostra di più »
The Roaring 20's
The Roaring 20's è una serie televisiva statunitense in 45 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1960 al 1962.
Nuovo!!: Mike Mazurki e The Roaring 20's · Mostra di più »
The Texan (serie televisiva)
The Texan è una serie televisiva western statunitense in 79 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1958 al 1960.
Nuovo!!: Mike Mazurki e The Texan (serie televisiva) · Mostra di più »
The Travels of Jaimie McPheeters
The Travels of Jaimie McPheeters è una serie televisiva statunitense in 26 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 1963 al 1964.
Nuovo!!: Mike Mazurki e The Travels of Jaimie McPheeters · Mostra di più »
Tightrope (serie televisiva 1959)
Tightrope è una serie televisiva statunitense in 37 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 1959 al 1960.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Tightrope (serie televisiva 1959) · Mostra di più »
Tim Whelan
Dal 1932 fino al momento della morte fu sposato con l'attrice Miriam Seegar.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Tim Whelan · Mostra di più »
Troy (New York)
Troy è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Rensselaer nello Stato di New York.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Troy (New York) · Mostra di più »
Ucraina
L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Ucraina · Mostra di più »
Ucraini
Gli Ucraini sono il gruppo etnico di maggioranza, di origine slava orientale, dell'Ucraina, con una popolazione totale compresa tra i 44 e i 47 milioni di individui di cui 37.541.700 stanziati in Ucraina (2001).
Nuovo!!: Mike Mazurki e Ucraini · Mostra di più »
Un adulterio difficile
Un adulterio difficile è un film diretto dal regista Melvin Frank.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Un adulterio difficile · Mostra di più »
Uno straniero tra gli angeli
Uno straniero tra gli angeli (Kismet) è un film del 1955 diretto da Vincente Minnelli e Stanley Donen.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Uno straniero tra gli angeli · Mostra di più »
Vincente Minnelli
Vincente Minnelli, di origini italiane da parte del padre (i bisnonni paterni si trasferirono negli Stati Uniti d'America da Palermo in Sicilia) e franco canadesi da parte della madre, fu figlio d'arte: suo padre, Vincent Charles Minnelli, dirigeva il Minnelli Brothers' Tent Theatre, e il giovane Vincente entrò nel mondo dello spettacolo già all'età di tre anni.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Vincente Minnelli · Mostra di più »
Warren Beatty
Nella sua carriera Beatty è stato nominato quattro volte all'Oscar al miglior attore, per Gangster Story, Il paradiso può attendere, Reds e Bugsy, senza mai aggiudicarsi il premio.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Warren Beatty · Mostra di più »
William A. Wellman
Discendente di uno dei firmatari della Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d'America, Wellman era figlio di un agente di cambio e sua madre si occupava del reinserimento di giovani delinquenti.
Nuovo!!: Mike Mazurki e William A. Wellman · Mostra di più »
William Berke
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e William Berke · Mostra di più »
William Castle
William Castle nacque a New York nel 1914.
Nuovo!!: Mike Mazurki e William Castle · Mostra di più »
William Dieterle
Fu anche sceneggiatore, produttore e aiuto regista.
Nuovo!!: Mike Mazurki e William Dieterle · Mostra di più »
Won Ton Ton il cane che salvò Hollywood
Won Ton Ton il cane che salvò Hollywood (Won Ton Ton: The Dog Who Saved Hollywood) è un film del 1976 diretto da Michael Winner ed interpretato da Madeline Kahn, Bruce Dern, Teri Garr e Art Carney.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Won Ton Ton il cane che salvò Hollywood · Mostra di più »
Wrestling
Il wrestling è una forma di sport, spettacolo e intrattenimento nel quale si combina l'esibizione atletica con quella teatrale, la cui origine risiede nelle esibizioni di compagnie itineranti in fiere di paese.
Nuovo!!: Mike Mazurki e Wrestling · Mostra di più »
1941
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 1941 · Mostra di più »
1943
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 1943 · Mostra di più »
1944
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 1944 · Mostra di più »
1945
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 1945 · Mostra di più »
1947
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 1947 · Mostra di più »
1949
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 1949 · Mostra di più »
1950
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 1950 · Mostra di più »
1956
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 1956 · Mostra di più »
1959
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 1959 · Mostra di più »
1961
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 1961 · Mostra di più »
1962
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 1962 · Mostra di più »
1963
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 1963 · Mostra di più »
1964
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 1964 · Mostra di più »
1965
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 1965 · Mostra di più »
1967
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 1967 · Mostra di più »
1968
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 1968 · Mostra di più »
1969
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 1969 · Mostra di più »
1990
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 1990 · Mostra di più »
2005
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Mike Mazurki e 2005 · Mostra di più »