Indice
30 relazioni: Agnus Dei, Basso (voce), Basso continuo, Benedictus (canto liturgico), Cantante, Catalogo Köchel, Contralto, Coro (musica), Credo (liturgia), Do maggiore, Duomo di Salisburgo, Fagotto, Gloria (inno cristiano), Kyrie eleison, Messa (musica), Oboe, Orchestra, Organo (strumento musicale), Salisburgo, Santo (liturgia), SATB, Soprano, Strumenti ad arco, Tenore, Timpano (strumento musicale), Tromba, Trombone, Viola (strumento musicale), Wolfgang Amadeus Mozart, 13 novembre.
- Messe di Wolfgang Amadeus Mozart
Agnus Dei
Agnus Dei è un'espressione evangelica (basata su) in lingua latina che significa Agnello di Dio e si riferisce a Gesù Cristo nel suo ruolo di vittima sacrificale per la redenzione dei peccati dell'umanità.
Vedere Missa aulica e Agnus Dei
Basso (voce)
Nel canto, il termine basso designa sia la più grave tra le voci maschili, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare. La voce di un basso si estende solitamente dal mi grave al fa acuto (mi1 - fa3).
Vedere Missa aulica e Basso (voce)
Basso continuo
Il basso continuo (detto anche basso numerato, cifrato o figurato) è la parte musicale di una partitura in cui è notato il registro più grave di una composizione.
Vedere Missa aulica e Basso continuo
Benedictus (canto liturgico)
Il Benedictus è la seconda strofa del Sanctus, orazione di lode nella messa della Chiesa cattolica.
Vedere Missa aulica e Benedictus (canto liturgico)
Cantante
Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza. Il cantante solista è colui che canta la melodia principale di un brano musicale.
Vedere Missa aulica e Cantante
Catalogo Köchel
Il Catalogo Kochel è l'elenco di tutte le composizioni musicali di Wolfgang Amadeus Mozart. Esso prende il nome da Ludwig von Kochel, che ne pubblicò la prima edizione nel 1862.
Vedere Missa aulica e Catalogo Köchel
Contralto
In musica, il termine contralto designa sia la più grave delle voci femminili, sia la cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.
Vedere Missa aulica e Contralto
Coro (musica)
Un coro è un complesso di persone che cantano insieme. Questo può avvenire.
Vedere Missa aulica e Coro (musica)
Credo (liturgia)
Il Credo è, nella liturgia e devozione cattoliche, la professione di fede che la comunità credente fa nei momenti liturgici, principalmente nelle celebrazioni eucaristiche delle domeniche e delle solennità liturgiche.
Vedere Missa aulica e Credo (liturgia)
Do maggiore
La tonalità di Do maggiore (C major, C-Dur) è incentrata sulla nota tonica Do e viene annotata sul pentagramma senza alterazioni. Può essere abbreviata in DoM oppure in C secondo il sistema anglosassone.
Vedere Missa aulica e Do maggiore
Duomo di Salisburgo
Il duomo dei Santi Ruperto e Virgilio (in tedesco: Domkirche St. Rupert und Virgil) è la cattedrale cattolica della città di Salisburgo, consacrata a Ruperto di Salisburgo ed a Virgilio di Salisburgo, vescovi di questa sede.
Vedere Missa aulica e Duomo di Salisburgo
Fagotto
Il fagotto è uno strumento musicale a fiato ad ancia doppia, le cui ance, due pezzi di canna comune (Arundo donax) lavorati e legati tra di loro, sono posizionate una sopra l'altra.
Vedere Missa aulica e Fagotto
Gloria (inno cristiano)
Il Gloria, o Gloria a Dio nell'alto dei cieli (in latino Gloria in excelsis Deo), è un antico inno della liturgia cristiana. È detto "dossologia maggiore", per distinguerlo dalla "dossologia minore", il Gloria al Padre, ma, come è comune nella liturgia cattolica, lincipit dà all'inno il suo nome più noto.
Vedere Missa aulica e Gloria (inno cristiano)
Kyrie eleison
Kyrie eleison (o Kyrie, come viene generalmente abbreviato) è una preghiera della liturgia cristiana. La locuzione originale è scritta in e Kyrie eleison è la traslitterazione dell'espressione usata nella liturgia in latino.
Vedere Missa aulica e Kyrie eleison
Messa (musica)
La messa è una composizione sacra che comprende un insieme coerente di parti, suscettibile di servire come accompagnamento alla liturgia eucaristica o Celebrazione eucaristica, prevalentemente quella della Chiesa cattolica, ma anche della chiesa anglicana o luterana.
Vedere Missa aulica e Messa (musica)
Oboe
L'oboe è uno strumento musicale aerofono a fiato ad ancia doppia appartenente al gruppo orchestrale dei legni. Ha un suono leggero e assai penetrante.
Vedere Missa aulica e Oboe
Orchestra
Il termine orchestra nell'antica Grecia e a Roma designava il luogo (alla base della cavea, davanti al logeion, palcoscenico) di un teatro dove si svolgeva l'azione scenica del coro popolare (da ορχήομαι, orchéomai, danzare) e fu reimpiegato nel Rinascimento per denominare l'area immediatamente di fronte al palcoscenico.
Vedere Missa aulica e Orchestra
Organo (strumento musicale)
In musica, lorgano (dal greco ὄργανον òrganon, "organo, strumento") è uno strumento a tastiera in cui il suono è prodotto da una o più file di canne.
Vedere Missa aulica e Organo (strumento musicale)
Salisburgo
Salisburgo (in tedesco Salzburg, pronunciato, in austro-bavarese Soizbuag) è una città di abitanti (2019) dell'Austria centro-settentrionale circa 300 km ad ovest di Vienna.
Vedere Missa aulica e Salisburgo
Santo (liturgia)
Il Santo, in lingua latina Sanctus o Tersanctus o Trisagio angelico, è un inno dell'ordinario della messa cattolica. Esso è parte integrante del prefazio, del quale costituisce la conclusione, prima dell'inizio della preghiera eucaristica; esso viene cantato o recitato ad alta voce dal sacerdote insieme al popolo.
Vedere Missa aulica e Santo (liturgia)
SATB
SATB è una sigla che sta per Soprano, Alto, Tenore, Basso, con riferimento alla comune notazione musicale di partiture cantate per coro. Brani scritti per SATB possono essere eseguiti da cori di genere misto (in cui le parti di soprano e alto vengono eseguite da cantanti femmine e quelle di tenore e basso da cantanti maschi) oppure, meno frequentemente, da cori maschili in cui i ruoli che richiedono i toni più acuti vengono sostenuti da voci bianche.
Vedere Missa aulica e SATB
Soprano
In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).
Vedere Missa aulica e Soprano
Strumenti ad arco
Gli strumenti ad arco o per sineddoche archi sono strumenti musicali cordofoni nei quali la vibrazione delle corde è sollecitata da un arco su cui viene teso un fascio di crini di cavallo.
Vedere Missa aulica e Strumenti ad arco
Tenore
In musica il termine tenore definisce un tipo vocale e il cantante che lo possiede. Quello di tenore è il più acuto dei registri vocali maschili e la sua estensione è convenzionalmente fissata, per il repertorio solistico, nelle due ottave comprese tra il do2 e il do4, che è detto do di petto se eseguito di forza, come nella prassi moderna, e che rimane comunque una nota eseguita piuttosto raramente, tant'è che spesso l'estensione non supera il la3.
Vedere Missa aulica e Tenore
Timpano (strumento musicale)
In orchestra, il timpano è uno strumento musicale appartenente alla famiglia dei tamburi e, più precisamente, alla classe dei membranofoni a suono determinato.
Vedere Missa aulica e Timpano (strumento musicale)
Tromba
La tromba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottoni. Tra gli ottoni è quello che suona nella parte più acuta del registro, dopo il trombino.
Vedere Missa aulica e Tromba
Trombone
Il trombone è uno strumento musicale aerofono della famiglia degli ottoni. Nella versione moderna e più comune è noto come trombone a tiro o trombone a coulisse ed è caratterizzato da una pompa mobile (il "tiro" appunto, o coulisse in francese, slide in inglese) a forma di U che unisce due tubi paralleli ed è in questo modo allungabile, modificando la lunghezza del percorso dell'aria e di conseguenza l'intonazione dell'armonico di base.
Vedere Missa aulica e Trombone
Viola (strumento musicale)
La viola è uno strumento musicale cordofono della famiglia del violino, nella quale occupa il posto del contralto-tenoreStoricamente ha ricoperto entrambi i ruoli.
Vedere Missa aulica e Viola (strumento musicale)
Wolfgang Amadeus Mozart
La sua fama persistente è legata al profondo influsso della sua arte sul gusto musicale moderno e alla popolarità, nella cultura dei posteri, della sua stessa figura assurta ad antonomasia del genio e spesso mitizzata.
Vedere Missa aulica e Wolfgang Amadeus Mozart
13 novembre
Il 13 novembre è il 317º giorno del calendario gregoriano (il 318º negli anni bisestili). Mancano 48 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Missa aulica e 13 novembre
Vedi anche
Messe di Wolfgang Amadeus Mozart
- Kyrie K 33
- Messa dell'incoronazione
- Messa in do maggiore K 257
- Messa in do maggiore K 66
- Messa in do minore K 427
- Missa aulica
- Missa brevis in do maggiore K 259
- Missa in honorem Sanctissimae Trinitatis in do maggiore K 167
- Missa solemnis in do minore K 139
- Requiem (Mozart)
- Spatzen-Messe
- Spaur-Messe
Conosciuto come K 337.