Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Teoria chemiosmotica

Indice Teoria chemiosmotica

La teoria chemiosmotica (o teoria chemioosmotica) è una teoria scientifica pubblicata da Peter Mitchell nel 1961, che per questo ricevette un premio Nobel per la chimica nel 1978.

21 relazioni: Adenosina difosfato, Adenosina trifosfato, Anni 1960, ATPasi trasportante H+ tra due settori, Carrier (biologia), Catena di trasporto degli elettroni, Chemiosmosi, Diffusione, Fosfato, Fosforilazione, Fosforilazione ossidativa, Gradiente (funzione), Gradiente protonico elettrochimico transmembrana, Mitocondrio, Peter Dennis Mitchell, Potenziale elettrochimico, Premio Nobel per la chimica, Substrato (biochimica), Zanichelli, 1961, 1978.

Adenosina difosfato

L'adenosina difosfato (abbreviata come ADP, adenosindifosfato) è un nucleotide, solitamente derivante dall'adenosina trifosfato (o ATP) per perdita di un gruppo di fosfato con conseguente liberazione di energia.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e Adenosina difosfato · Mostra di più »

Adenosina trifosfato

L'adenosina trifosfato (o ATP) è un ribonucleoside trifosfato formato da una base azotata, cioè l'adenina, dal ribosio, che è uno zucchero pentoso, e da tre gruppi fosfato.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e Adenosina trifosfato · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e Anni 1960 · Mostra di più »

ATPasi trasportante H+ tra due settori

La ATP sintasi (o ATPasi trasportante H+ tra due settori o ATP sintasi traslocante i protoni, o ATP sintasi FoF1 o FoF1 ATPasi o H+-ATP sintasi di tipo F o Complesso V) è un complesso enzimatico che catalizza la seguente reazione: Quando la reazione è catalizzata verso sinistra, l'enzima è comunemente chiamato ATP-sintasi ed è responsabile della sintesi di adenosintrifosfato (ATP) utilizzando come substrati adenosindifosfato (ADP) e fosfato inorganico, sfruttando il gradiente protonico generato dalla catena di trasporto degli elettroni.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e ATPasi trasportante H+ tra due settori · Mostra di più »

Carrier (biologia)

Il trasporto di piccole molecole organiche attraverso le membrane cellulari richiede generalmente una proteina trasportatrice (carrier), poiché le molecole che devono permeare sono spesso troppo polari o troppo grandi per penetrare da sole nelle membrane.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e Carrier (biologia) · Mostra di più »

Catena di trasporto degli elettroni

Schema riassuntivo della catena all'interno del mitocondrio La catena di trasporto degli elettroni è un processo cellulare di riduzione dell'O2 ad opera di NADH e FADH2 tramite trasferimento di elettroni nei mitocondri.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e Catena di trasporto degli elettroni · Mostra di più »

Chemiosmosi

La chemiosmosi è uno dei due modi per la realizzazione della sintesi di ATP che avviene a livello di membrana.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e Chemiosmosi · Mostra di più »

Diffusione

* Diffusione di materia – Processo mediante il quale si ha trasporto di massa;.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e Diffusione · Mostra di più »

Fosfato

Il fosfato è un anione di formula PO, talvolta indicato anche col nome desueto ortofosfato.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e Fosfato · Mostra di più »

Fosforilazione

La fosforilazione è una reazione chimica che consiste nell'addizione di un gruppo fosfato (PO43-) ad una proteina o ad un'altra molecola.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e Fosforilazione · Mostra di più »

Fosforilazione ossidativa

La fosforilazione ossidativa è un processo biochimico cellulare per la produzione di ATP nei mitocondri, fondamentale e ubiquitario.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e Fosforilazione ossidativa · Mostra di più »

Gradiente (funzione)

Nel calcolo differenziale vettoriale, il gradiente di una funzione a valori reali (ovvero di un campo scalare) è una funzione vettoriale.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e Gradiente (funzione) · Mostra di più »

Gradiente protonico elettrochimico transmembrana

Il gradiente protonico elettrochimico transmembrana (gpet) è la forza che permette di formare ATP, garantendone il distacco dall'ATPsintetasi, all'interno del mitocondrio e del cloroplasto.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e Gradiente protonico elettrochimico transmembrana · Mostra di più »

Mitocondrio

Il mitocondrio (dal greco μίτος, "filo", e χόνδρος, "granello", "chicco") è un organello cellulare di forma generalmente allungata (reniforme o a forma di fagiolo), presente in tutti gli eucarioti.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e Mitocondrio · Mostra di più »

Peter Dennis Mitchell

I suoi genitori erano Christopher Gibbs Mitchell, un funzionario, e Kate Beatrice Dorothy, nata Taplin.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e Peter Dennis Mitchell · Mostra di più »

Potenziale elettrochimico

Il potenziale elettrochimico, introdotto da John Alfred Valentine Butler (1899–1977) e Edward Armand Guggenheim (1901-1970) per tenere conto delle diverse scale di forze alle quali è sottoposta una certa specie chimica (ad esempio quando si trova in soluzione o allo stato solido nel reticolo cristallino dell'elettrodo), è definito come: dove.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e Potenziale elettrochimico · Mostra di più »

Premio Nobel per la chimica

Il premio Nobel per la chimica è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e Premio Nobel per la chimica · Mostra di più »

Substrato (biochimica)

Schema dell'ipotesi dell'adattamento indotto tra substrato ed enzima In biochimica si definisce substrato una molecola sulla quale agisce un enzima: i substrati sono dunque le molecole di partenza nelle reazioni chimiche catalizzate dagli enzimi.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e Substrato (biochimica) · Mostra di più »

Zanichelli

La Zanichelli Editore è una casa editrice italiana.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e Zanichelli · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e 1961 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teoria chemiosmotica e 1978 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ipotesi chemioosmotica, Ipotesi chemiosmotica, Modello chemioosmotico, Modello chemiosmotico, Teoria chemioosmotica.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »