Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Monica Nappo

Indice Monica Nappo

Nata a Napoli il 20 febbraio 1971, a 18 anni ha aperto con giovani colleghi un teatro a Napoli e a 21 ha vinto un concorso nazionale per comici, la Zanzara d'oro.

Indice

  1. 49 relazioni: Agata e la tempesta, Alessandro D'Alatri, Alessandro Gassmann, Amanda (film 2022), Antonietta De Lillo, Antonio Capuano, È stata la mano di Dio, Caryl Churchill, Cesare Lievi, Cosa voglio di più, Cristina Comencini, Davide Marengo, Estate romana (film), Ferzan Özpetek, Francesco Amato, Giorgia Farina, Ho ucciso Napoleone, House of Gucci, I bastardi di Pizzofalcone (serie televisiva), I delitti del cuoco, Il Natale della mamma imperfetta, Il silenzio grande, Il treno dei bambini (film), Imma Tataranni - Sostituto procuratore, Ivan Cotroneo, L'uomo in più, La kryptonite nella borsa, Leonardo Pieraccioni, Luca Lucini, Magnifica presenza, Mario Martone, Matteo Garrone, Maurizio De Giovanni, Non è giusto, Paolo Sorrentino, Pierpaolo Sepe, Ridley Scott, Roberto Benigni, Sarah Kane, Silvio Soldini, Sirene (serie televisiva), To Rome with Love (film), Toni Servillo, Tony Kushner, Tutti i soldi del mondo, Una moglie bellissima, W Zappatore, Woody Allen, 4.48 Psychosis.

Agata e la tempesta

Agata e la tempesta è un film del 2004 diretto da Silvio Soldini.

Vedere Monica Nappo e Agata e la tempesta

Alessandro D'Alatri

Iniziò a recitare giovanissimo. Fece il suo debutto nel 1969 nel film Il ragazzo dagli occhi chiari di Emilio Marsili; l'anno seguente recitò nel film Il giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica.

Vedere Monica Nappo e Alessandro D'Alatri

Alessandro Gassmann

Nasce a Roma il 24 febbraio 1965 dalla relazione fra l'attore e regista Vittorio Gassman e l'attrice francese Juliette Mayniel, che si lasciano quando ha 3 anni.

Vedere Monica Nappo e Alessandro Gassmann

Amanda (film 2022)

Amanda è un film italiano del 2022 scritto e diretto da Carolina Cavalli.

Vedere Monica Nappo e Amanda (film 2022)

Antonietta De Lillo

Antonietta De Lillo consegue la laurea in Spettacolo al DAMS dell'Università di Bologna. Lavora come giornalista pubblicista e fotografa per importanti quotidiani e settimanali.

Vedere Monica Nappo e Antonietta De Lillo

Antonio Capuano

Parallelamente alle proprie attività artistiche, svolgeva la mansione di docente titolare della cattedra di Scenografia all'Accademia di belle arti di Napoli.

Vedere Monica Nappo e Antonio Capuano

È stata la mano di Dio

È stata la mano di Dio è un film del 2021 scritto e diretto da Paolo Sorrentino. È stato presentato in concorso alla 78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, dove ha vinto il Leone d'argento - Gran premio della giuria e il giovane Filippo Scotti, alla sua prima esperienza cinematografica, ha ricevuto il premio Marcello Mastroianni.

Vedere Monica Nappo e È stata la mano di Dio

Caryl Churchill

Viene riconosciuta tra le maggiori drammaturghe di lingua inglese ed è a oggi una delle più celebri tra le scrittrici contemporanee. I suoi lavori giovanili furono influenzati dalle tecniche moderniste del teatro epico brechtiano, da lei usate per esplorare le problematiche di genere e temi inerenti alla sessualità.

Vedere Monica Nappo e Caryl Churchill

Cesare Lievi

Ha fatto parte della redazione della rivista di poesia Niebo, diretta da Milo De Angelis e ha tradotto poesie dal tedesco (attività che pratica tuttora).

Vedere Monica Nappo e Cesare Lievi

Cosa voglio di più

Cosa voglio di più è un film del 2010 diretto da Silvio Soldini. Il film è uscito nelle sale italiane il 30 aprile 2010.

Vedere Monica Nappo e Cosa voglio di più

Cristina Comencini

Nata a Roma nel 1956, è figlia del regista Luigi Comencini. Nel 1978 si è laureata in economia e commercio alla Sapienza di Roma, con relatore Mario Tiberi, dopo aver frequentato i corsi di Federico Caffè, ma in realtà è attratta dal mondo dello spettacolo, in cui il padre l'aveva già introdotta da giovanissima.

Vedere Monica Nappo e Cristina Comencini

Davide Marengo

Nato a Napoli, è cresciuto a Roma dove ha iniziato come fotografo per poi prendere la strada della regia. Negli anni ha diretto i backstage di film, cortometraggi, videoclip musicali, spot, documentari, film per il cinema e serie televisive.

Vedere Monica Nappo e Davide Marengo

Estate romana (film)

Estate romana è un film del 2000 diretto da Matteo Garrone.

Vedere Monica Nappo e Estate romana (film)

Ferzan Özpetek

Ferzan Özpetek nasce il 3 febbraio 1959 a Istanbul, nel quartiere di Fener, da una famiglia della borghesia locale, imparentata per via materna con due pascià.

Vedere Monica Nappo e Ferzan Özpetek

Francesco Amato

Nato a Torino, cresciuto a Bra (Cn), Francesco Amato realizza i suoi primi lavori frequentando il corso DAMS dell'Università di Bologna, girando documentari e cortometraggi tra i quali Figlio di penna con cui vince il Torino Film Festival, nella sezione Visioni Italiane, e che presenta alla Settimana internazionale della critica, durante il Festival di Cannes 2002.

Vedere Monica Nappo e Francesco Amato

Giorgia Farina

Nata e cresciuta a Roma, si diploma al liceo classico presso l'istituto S. Giuseppe - De Merode., ecodelcinema.it Prima di avviarsi nel mondo del cinema, si dedica al campo della fotografia.

Vedere Monica Nappo e Giorgia Farina

Ho ucciso Napoleone

Ho ucciso Napoleone è un film del 2015, diretto da Giorgia Farina.

Vedere Monica Nappo e Ho ucciso Napoleone

House of Gucci

House of Gucci è un film del 2021 diretto da Ridley Scott. La pellicola è un adattamento cinematografico del libro House of Gucci. Una storia vera di moda, avidità, crimine (The House of Gucci: A Sensational Story of Murder, Madness, Glamour, and Greed) scritto da Sara Gay Forden, che racconta le vicende reali che nel 1995 portarono Patrizia Reggiani ad organizzare l'omicidio dell'ex marito Maurizio Gucci, imprenditore ed ex presidente della celeberrima casa di moda omonima.

Vedere Monica Nappo e House of Gucci

I bastardi di Pizzofalcone (serie televisiva)

I bastardi di Pizzofalcone è una serie televisiva italiana trasmessa su Rai 1 dal 9 gennaio 2017, ed è basata su una serie di romanzi di Maurizio De Giovanni iniziata con I bastardi di Pizzofalcone. La terza stagione della serie è andata in onda dal 20 settembre al 25 ottobre 2021.

Vedere Monica Nappo e I bastardi di Pizzofalcone (serie televisiva)

I delitti del cuoco

I delitti del cuoco è una serie televisiva italiana del 2010, con protagonista Bud Spencer nel suo ultimo lavoro.

Vedere Monica Nappo e I delitti del cuoco

Il Natale della mamma imperfetta

Il Natale della mamma imperfetta è un film commedia italiano del 2013 diretto da Ivan Cotroneo. Il film è il sequel della serie web-serie televisiva Una mamma imperfetta.

Vedere Monica Nappo e Il Natale della mamma imperfetta

Il silenzio grande

Il silenzio grande è un film del 2021 diretto da Alessandro Gassmann. Il film è tratto dall'omonimo romanzo teatrale di Maurizio De Giovanni.

Vedere Monica Nappo e Il silenzio grande

Il treno dei bambini (film)

Il treno dei bambini è un film drammatico del 2024 diretto da Cristina Comencini. La pellicola è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Viola Ardone.

Vedere Monica Nappo e Il treno dei bambini (film)

Imma Tataranni - Sostituto procuratore

Imma Tataranni - Sostituto procuratore è una serie televisiva italiana ambientata a Matera e circondario, liberamente tratta dai romanzi di Mariolina Venezia aventi per protagonista l'omonimo personaggio.

Vedere Monica Nappo e Imma Tataranni - Sostituto procuratore

Ivan Cotroneo

Nato a Napoli, dopo aver abbandonato gli studi di giurisprudenza si trasferisce a Roma, dove nel 1992 si diploma in sceneggiatura presso il Centro Sperimentale di Cinematografia.

Vedere Monica Nappo e Ivan Cotroneo

L'uomo in più

L'uomo in più è un film del 2001 scritto e diretto da Paolo Sorrentino, qui al suo debutto come regista per un lungometraggio. È stato presentato nella sezione Cinema del Presente alla Mostra del Cinema di Venezia 2001.

Vedere Monica Nappo e L'uomo in più

La kryptonite nella borsa

La kryptonite nella borsa è un film del 2011 diretto da Ivan Cotroneo, al suo esordio alla regia, tratto dal suo omonimo romanzo pubblicato nel 2007 da Bompiani, presentato in concorso al Festival Internazionale del Film di Roma 2011.

Vedere Monica Nappo e La kryptonite nella borsa

Leonardo Pieraccioni

Figlio unico, dopo aver frequentato per due anni l'indirizzo per perito aziendale, nel 1981 all'età di 16 anni Leonardo partecipa al programma Un ciak per artisti domani, presentato dal debuttante Carlo Conti.

Vedere Monica Nappo e Leonardo Pieraccioni

Luca Lucini

Ha iniziato a lavorare come regista di videoclip di vari cantanti italiani, tra cui Edoardo Bennato, Rudy Marra, Ligabue, Giorgia, Laura Pausini e i Pooh.

Vedere Monica Nappo e Luca Lucini

Magnifica presenza

Magnifica presenza è un film del 2012 diretto da Ferzan Özpetek. Il film ha ottenuto otto candidature ai David di Donatello 2012 e nove ai Nastri d'argento 2012.

Vedere Monica Nappo e Magnifica presenza

Mario Martone

Inizia la sua carriera artistica nel teatro e allestisce il suo primo spettacolo, Faust o la quadratura del cerchio, nel 1976.

Vedere Monica Nappo e Mario Martone

Matteo Garrone

Ottiene grande successo grazie al suo film trasposizione cinematografica di Gomorra, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes, di cinque European Film Awards, sette David di Donatello, nominato ai Golden Globe.

Vedere Monica Nappo e Matteo Garrone

Maurizio De Giovanni

De Giovanni è nato nel 1958 a Napoli, dove vive e lavora. Nel 2005 partecipa a un concorso riservato a giallisti emergenti indetto da Porsche Italia presso il Gran Caffè Gambrinus, ideando un racconto ambientato nella Napoli degli anni trenta intitolato I vivi e i morti, che diventa la base di un romanzo edito da Graus Editore nel 2006, Le lacrime del pagliaccio, poi riedito l'anno successivo con il titolo Il senso del dolore: ha così inizio la serie di inchieste del commissario Ricciardi.

Vedere Monica Nappo e Maurizio De Giovanni

Non è giusto

Non è giusto è un film del 2001 diretto da Antonietta De Lillo. Il film è stato presentato in concorso al Festival di Locarno 2002 e invitato agli Incontri del Cinema Italiano ad Annecy, alle Grolle d'Oro Saint Vincent, al Festival di Villerupt, al Festival di Moms (Belgio).

Vedere Monica Nappo e Non è giusto

Paolo Sorrentino

È vincitore di un Golden Globe, quattro European Film Awards, un Premio BAFTA, otto David di Donatello e otto Nastri d'argento. Nel 2010 ha esordito nel mondo letterario con Hanno tutti ragione, romanzo terzo classificato al Premio Strega 2010.

Vedere Monica Nappo e Paolo Sorrentino

Pierpaolo Sepe

Pierpaolo Sepe comincia a lavorare come aiuto regia di Giancarlo Sepe con lo spettacolo Processo a Gesù di Diego Fabbri. Nel 1991 inizia la sua attività di regista teatrale e da allora firma oltre sessanta regie.

Vedere Monica Nappo e Pierpaolo Sepe

Ridley Scott

Celebre per la sua cura ossessiva delle immagini e per la sua versatilità, Scott ha realizzato film di vario genere, spaziando dalla fantascienza di Alien, Blade Runner e Sopravvissuto - The Martian alla commedia di Il genio della truffa, dal thriller drammatico di Nessuna verità fino a colossal storici come I duellanti, 1492 - La conquista del paradiso, Il gladiatore, Le crociate - Kingdom of Heaven, Robin Hood, The Last Duel e Napoleon, all'acclamato mafiamovie American Gangster, al cinema di guerra con Black Hawk Down - Black Hawk abbattuto e al celebrato road movie Thelma & Louise.

Vedere Monica Nappo e Ridley Scott

Roberto Benigni

Esordendo come popolare monologhista teatrale, dalla comicità ironica e dissacrante, nel tempo è diventato personaggio pubblico tra i più conosciuti e apprezzati in Italia e nel mondo.

Vedere Monica Nappo e Roberto Benigni

Sarah Kane

La sua produzione, concentrata nell'arco di quattro anni (1995-1999), è costituita da cinque commedie e un cortometraggio; si è bruscamente conclusa con la sua morte, avvenuta per suicidio, nel febbraio 1999, quando aveva 28 anni.

Vedere Monica Nappo e Sarah Kane

Silvio Soldini

È fratello del velista Giovanni Soldini.

Vedere Monica Nappo e Silvio Soldini

Sirene (serie televisiva)

Sirene è una serie televisiva italiana del 2017, ideata e scritta da Ivan Cotroneo e Monica Rametta, diretta da Davide Marengo e trasmessa su Rai 1 dal 26 ottobre al 30 novembre 2017 per 6 episodi.

Vedere Monica Nappo e Sirene (serie televisiva)

To Rome with Love (film)

To Rome with Love è un film del 2012 scritto e diretto da Woody Allen. Il film segna il ritorno alla recitazione cinematografica di Roberto Benigni e Woody Allen, dopo sette anni rispettivamente da La tigre e la neve e Scoop.

Vedere Monica Nappo e To Rome with Love (film)

Toni Servillo

Nel corso della sua carriera ha ricevuto due European Film Awards, quattro David di Donatello, quattro Nastri d'argento, due Globi d'oro, tre Ciak d'oro e un Marc'Aurelio d'Argento per il miglior attore al Festival internazionale del film di Roma.

Vedere Monica Nappo e Toni Servillo

Tony Kushner

Ha studiato alla Columbia University dove si è laureato nel 1978. Si è poi specializzato alla New York University. Drammaturgo prolifico, è ricordato principalmente per l'opera teatrale Angels in America - Fantasia gay su temi nazionali, pluripremiata in tutti gli Stati Uniti d'America, che gli ha valsa anche un Premio Pulitzer nel 1993.

Vedere Monica Nappo e Tony Kushner

Tutti i soldi del mondo

Tutti i soldi del mondo (All the Money in the World) è un film del 2017 diretto e co-prodotto da Ridley Scott. Tratto dall'omonimo saggio di John Pearson, il film racconta di un celebre fatto di cronaca degli anni settanta, ovvero il sequestro di John Paul Getty III, nipote dell'allora uomo più ricco del mondo, avvenuto a Roma nel 1973.

Vedere Monica Nappo e Tutti i soldi del mondo

Una moglie bellissima

Una moglie bellissima è un film del 2007, diretto e interpretato da Leonardo Pieraccioni. Il film è uscito nelle sale cinematografiche il 14 dicembre 2007 distribuito dalla Medusa Film.

Vedere Monica Nappo e Una moglie bellissima

W Zappatore

W Zappatore è un film del 2010 diretto da Massimiliano Verdesca.

Vedere Monica Nappo e W Zappatore

Woody Allen

Grazie all'intensa produzione cinematografica (con una media di quasi un film all'anno), ai testi comici e alle gag che ha iniziato a comporre già in età adolescenziale, è uno dei comici più apprezzati a livello internazionale.

Vedere Monica Nappo e Woody Allen

4.48 Psychosis

4.48 Psychosis (a volte tradotta in italiano come Psicosi delle 4 e 48) è l'ultima opera teatrale della drammaturga britannica Sarah Kane e risale al 1999.

Vedere Monica Nappo e 4.48 Psychosis