Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Montreux

Indice Montreux

Montreux (toponimo francese; in tedesco Muchtern, desueto) è un comune svizzero di 26 629 abitanti del Canton Vaud, nel distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut; ha lo status di città.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 36 relazioni: Attalens, Blonay, Canton Vaud, Comuni della Svizzera, Congresso fascista di Montreux, Convenzione di Montreux, Crescente (araldica), Deep Purple, Distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut, Ferrovia del Sempione, Ferrovia Montreux-Glion-Rochers-de-Naye, Ferrovia Montreux-Oberland Bernese, Festival della Rosa d'oro, Freddie Mercury, Glion, Haut-Intyamon, In palo, La Tour-de-Peilz, Lago Lemano, Le Châtelard (Montreux), Les Planches, Lingua francese, Lingua tedesca, Miles Davis, Montreux, Montreux Jazz Festival, Mountain Studios, Patrick Moraz, Queen, Smoke on the Water, Statua di Freddie Mercury, Stella (araldica), Studio di registrazione, Titolo di città in Svizzera, Veytaux, Yes.

Attalens

Attalens (toponimo francese) è un comune svizzero di 3 427 abitanti del Canton Friburgo, nel distretto della Veveyse.

Vedere Montreux e Attalens

Blonay

Blonay (toponimo francese) è un comune svizzero di 6 125 abitanti del Canton Vaud, nel distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut.

Vedere Montreux e Blonay

Canton Vaud

Il canton Vaud, ufficialmente Cantone di Vaud (pronuncia), è uno dei ventisei cantoni della Svizzera, situato nel centro della Svizzera romanda.

Vedere Montreux e Canton Vaud

Comuni della Svizzera

I comuni, municipalità, a volte detti anche comunità (in tedesco Gemeinden, in francese communes e in romancio vischnanca) sono il più basso livello amministrativo in Svizzera, dove se ne contano (al 1º gennaio 2023) 2136.

Vedere Montreux e Comuni della Svizzera

Congresso fascista di Montreux

Il congresso fascista internazionale del 1934 fu una riunione di rappresentanti delle organizzazioni fasciste europee. Il congresso si tenne il 16-17 dicembre del 1934 a Montreux, in Svizzera.

Vedere Montreux e Congresso fascista di Montreux

Convenzione di Montreux

La convenzione di Montreux venne firmata nell'omonima cittadina svizzera il 20 luglio 1936 da Turchia, Francia, Grecia, Romania, Regno Unito e Unione Sovietica.

Vedere Montreux e Convenzione di Montreux

Crescente (araldica)

Crescente è un termine utilizzato in araldica per indicare il quarto di luna.

Vedere Montreux e Crescente (araldica)

Deep Purple

I Deep Purple sono un gruppo musicale hard rock britannico formatosi a Hertford nel 1968. Insieme a gruppi come i Led Zeppelin e i Black Sabbath, sono considerati fra i principali pionieri del genere hard rock e tra i precursori dell'heavy metal.

Vedere Montreux e Deep Purple

Distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut

Il distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut è un distretto del Canton Vaud, in Svizzera. Il capoluogo è Vevey. È stato creato nel 2008 dai comuni dei precedenti distretti di Pays-d'Enhaut e Vevey.

Vedere Montreux e Distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut

Ferrovia del Sempione

Con ferrovia del Sempione si intende comunemente la linea ferroviaria che si snoda tra Svizzera e Italia e che è composta da varie tratte con caratteristiche diverse, costruite in tempi diversi e con differenti finanziamenti e modalità di gestione ma accomunate da un lungo iter storico-progettuale.

Vedere Montreux e Ferrovia del Sempione

Ferrovia Montreux-Glion-Rochers-de-Naye

La ferrovia Montreux-Glion-Rochers-de-Naye è una linea ferroviaria a scartamento ridotto della Svizzera.

Vedere Montreux e Ferrovia Montreux-Glion-Rochers-de-Naye

Ferrovia Montreux-Oberland Bernese

La ferrovia Montreux–Oberland Bernese (il cui acronimo è MOB) è una linea ferroviaria a scartamento metrico della Svizzera che collega Montreux, sul Lago Lemano, con Les Avants, Montbovon, Rossinière, Château-d'Oex, Rougemont, Saanen, Gstaad e Zweisimmen con Lenk nell'Oberland Bernese.

Vedere Montreux e Ferrovia Montreux-Oberland Bernese

Festival della Rosa d'oro

Il festival della Rosa d'oro (in inglese: Golden Rose; in francese: Rose d'Or) è un festival internazionale riguardante la televisione e in particolare i programmi legati all'Eurovisione.

Vedere Montreux e Festival della Rosa d'oro

Freddie Mercury

Ricordato per il suo talento vocale e per l'esuberante personalità sul palco, è considerato uno dei più celebri e influenti artisti nella storia del rock e viene riconosciuto come uno dei migliori frontman di sempre.

Vedere Montreux e Freddie Mercury

Glion

Glion (toponimo francese) è una frazione del comune svizzero di Montreux, nel Canton Vaud (distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut).

Vedere Montreux e Glion

Haut-Intyamon

Haut-Intyamon (toponimo francese) è un comune svizzero di 1 542 abitanti del Canton Friburgo, nel distretto della Gruyère.

Vedere Montreux e Haut-Intyamon

In palo

In palo è un termine utilizzato in araldica per indicare una figura che, contro la sua natura, si dispone verticalmente. Si usa l'espressione ordinate in palo per designare le figure araldiche poste una sull'altra verticalmente.

Vedere Montreux e In palo

La Tour-de-Peilz

La Tour-de-Peilz (toponimo francese; in tedesco Vivis zum Thurn, desueto) è un comune svizzero di 11 652 abitanti del Canton Vaud, nel distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut; ha lo status di città.

Vedere Montreux e La Tour-de-Peilz

Lago Lemano

Il lago Lemàno (in francese lac Léman, in arpitano lèc Lèman), spesso chiamato lago di Ginevra (in francese lac de Genève, in tedesco Genfersee, in romancio lai da Genevra), è il maggiore lago della Svizzera e dell'Europa occidentale, posto sul confine franco-svizzero ed esteso per il 40% in Francia (dipartimento dell'Alta Savoia) e per il restante 60% in Svizzera.

Vedere Montreux e Lago Lemano

Le Châtelard (Montreux)

Le Châtelard (toponimo francese; dal 1953 al 1961 ufficialmente Montreux-Châtelard) è una frazione del comune svizzero di Montreux, nel Canton Vaud (distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut).

Vedere Montreux e Le Châtelard (Montreux)

Les Planches

Les Planches (toponimo francese; dal 1953 al 1961 ufficialmente Montreux-Planches) è una frazione del comune svizzero di Montreux, nel Canton Vaud (distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut).

Vedere Montreux e Les Planches

Lingua francese

Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.

Vedere Montreux e Lingua francese

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.

Vedere Montreux e Lingua tedesca

Miles Davis

È difficile non riconoscere a Davis un ruolo di innovatore e genio musicale. Dotato di uno stile inconfondibile e un'incomparabile gamma espressiva, per quasi trent'anni Miles Davis è stato una figura chiave del jazz e della musica popolare del XX secolo in generale.

Vedere Montreux e Miles Davis

Montreux

Montreux (toponimo francese; in tedesco Muchtern, desueto) è un comune svizzero di 26 629 abitanti del Canton Vaud, nel distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut; ha lo status di città.

Vedere Montreux e Montreux

Montreux Jazz Festival

Il Montreux Jazz Festival (in italiano: Festival del Jazz di Montreux) è il più noto dei festival musicali tenuti in Svizzera e uno dei più prestigiosi al mondo.

Vedere Montreux e Montreux Jazz Festival

Mountain Studios

I Mountain Studios sono degli studi di registrazione, situati a Attalens (in precedenza a Montreux), Svizzera. Questi furono di proprietà dei Queen dal 1979 fino al 1993; da allora, David Richards, produttore e collaboratore tecnico della band, è il proprietario degli studi.

Vedere Montreux e Mountain Studios

Patrick Moraz

È noto tra l'altro per aver suonato con i gruppi Yes (1974-1976) e The Moody Blues (1979-1991), oltre che come solista.

Vedere Montreux e Patrick Moraz

Queen

I Queen sono un gruppo musicale rock britannico, che si formò a Londra nel 1970 grazie all'incontro tra il cantante e pianista Freddie Mercury, il chitarrista Brian May e il batterista Roger Taylor; la formazione storica si completò poi nel 1971, con l'ingresso del bassista John Deacon.

Vedere Montreux e Queen

Smoke on the Water

Smoke on the Water è un brano musicale del gruppo hard rock britannico Deep Purple pubblicato nel 1972 all'interno dell'album Machine Head e, come singolo, nel 1972.

Vedere Montreux e Smoke on the Water

Statua di Freddie Mercury

La statua di Freddie Mercury è una scultura monumentale dell'artista ceca Irena Sedlecká situata a Montreux, nel Canton Vaud, in Svizzera, lungo le sponde del Lago Lemano.

Vedere Montreux e Statua di Freddie Mercury

Stella (araldica)

Stella è un termine utilizzato per indicare una figura molto comune in araldica. La stella simboleggia l'aspirazione a cose superiori o ad azioni sublimi.

Vedere Montreux e Stella (araldica)

Studio di registrazione

Uno studio di registrazione è uno spazio progettato per l'acquisizione, mixaggio ed editing del suono. In uno studio di registrazione è possibile registrare band musicali, artisti solisti, show radiofonici, suoni per colonne sonore e spot pubblicitari.

Vedere Montreux e Studio di registrazione

Titolo di città in Svizzera

Nelle liste seguenti sono elencate le agglomerazioni con oltre abitanti e i comuni svizzeri con almeno abitanti. Sono citati i dati inerenti alla popolazione, che rispecchiano quanto pubblicato dall'Ufficio federale di statistica in merito ai censimenti federali del 31 dicembre 1995, rispettivamente del 31 dicembre 2000 oppure le stime del 31 dicembre 2005 e del 31 dicembre 2010, sempre emesse dall'UFS, e al cantone di appartenenza.

Vedere Montreux e Titolo di città in Svizzera

Veytaux

Veytaux (toponimo francese) è un comune svizzero di 874 abitanti del Canton Vaud, nel distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut.

Vedere Montreux e Veytaux

Yes

Gli Yes sono un gruppo musicale britannico formato nel 1968, annoverato tra i principali esponenti del rock progressivo.. La band, fondata dal cantante Jon Anderson, il bassista Chris Squire, il chitarrista Peter Banks, il tastierista Tony Kaye e il batterista Bill Bruford, ha conosciuto il periodo di maggior successo negli anni settanta e ottanta, e nel corso degli anni ha visto avvicendarsi numerosi componenti.

Vedere Montreux e Yes

Conosciuto come Chailly sur Montreux, Chailly-sur-Montreux, Les Avants, Montreusiens.