32 relazioni: Agung, Al-Andalus, Austronesiani, Baguio, Bangsamoro, Brunei, Cristiano (religione), Demografia delle Filippine, Filippine, Fronte di Liberazione Islamico Moro, Fronte di Liberazione Nazionale Moro, Gazzetta Ufficiale delle Filippine, Gong, Hajj, Indonesia, Islam, Isole Sulu, Lingua filippina, Lingua spagnola, Madagascar, Malesia, Metro Cebu, Mindanao, Mori (storia), Musulmano, Ramadan, Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano, Regione Capitale Nazionale, Spagna, Taiwan, Zakat, 2005.
Agung
Il monte Agung o Gunung Agung è uno stratovulcano ancora attivo dell'isola di Bali, in Indonesia, della quale costituisce il punto più elevato dominando l'area circostante e influenzandone il clima.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Agung ·
Al-Andalus
al-Andalus è il nome che i musulmani diedero alla parte della Penisola Iberica e della Settimania al sud della Gallia da essi controllata e governata.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Al-Andalus ·
Austronesiani
Con il termine Austronesiani si designa un gruppo di popolazioni presenti in Oceania e in Asia sud-orientale che parlano lingue della famiglia austronesiana e condividono una comune discendenza da antichi popoli aborigeni mongoloidi dell'Oceania.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Austronesiani ·
Baguio
Baguio (ufficialmente Baguio City) è una città indipendente delle Filippine classificata come Città altamente urbanizzata (HUC), situata nella Provincia di Benguet e capoluogo della Regione Amministrativa Cordillera.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Baguio ·
Bangsamoro
Bangsamoro è una regione storica delle Filippine composta da una popolazione prevalentemente musulmana.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Bangsamoro ·
Brunei
Il Sultanato del Brunei (ufficialmente indicato come Nagara Brunei Darussalam, cioè Stato del Brunei, Dimora della Pace) o semplicemente Brunei, è uno Stato situato sull'isola del Borneo, nel sud-est asiatico.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Brunei ·
Cristiano (religione)
Un cristiano è un seguace e discepolo di Cristo.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Cristiano (religione) ·
Demografia delle Filippine
Crescita demografica della popolazione filippina dal 1961 al 2003 Nel 2000 la popolazione censita delle Filippine era di 76.504.077 abitanti.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Demografia delle Filippine ·
Filippine
Aiuto:Stato.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Filippine ·
Fronte di Liberazione Islamico Moro
Il Fronte di Liberazione Islamico Moro (in inglese: Moro Islamic Liberation Front - MILF) è un gruppo islamista del sud delle Filippine, nato da una scissione dal Fronte di Liberazione Nazionale Moro.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Fronte di Liberazione Islamico Moro ·
Fronte di Liberazione Nazionale Moro
Il Moro National Liberation Front (MNLF) è un'organizzazione politica il cui obiettivo è la secessione dalle Filippine e la creazione di uno Stato islamico che copre le Isole Sulu, Mindanao occidentale e Palawan.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Fronte di Liberazione Nazionale Moro ·
Gazzetta Ufficiale delle Filippine
La Gazzetta Ufficiale delle Filippine (in inglese: Official Gazette of the Republic of the Philippines) è l'organo ufficiale settimanale del Governo della Repubblica delle Filippine, stampato ogni lunedì e creato il 2 settembre 1902 attraverso il decreto n°453 che pose il periodico sotto l'amministrazione del Ministero della Pubblica Istruzione.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Gazzetta Ufficiale delle Filippine ·
Gong
Il gong è uno strumento musicale a percussione principalmente costruito in metallo, formato da un grande piatto di metallo, in genere di forma circolare.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Gong ·
Hajj
Ḥajj (Arabo حَجّ) è il pellegrinaggio islamico canonico alla Mecca e nelle sue prossimità.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Hajj ·
Indonesia
L'Indonesia, conosciuto ufficialmente come Repubblica di Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Indonesia ·
Islam
L'Islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella Penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Islam ·
Isole Sulu
Le Isole Sulu (1.600 km²), appartenenti politicamente alle Filippine, sono un arcipelago che forma una sorta di lunga catena di più 300 km che divide il Mare di Sulu a nord, dal Mare di Celebes a sud, e fa da ponte tra Mindanao e il Borneo.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Isole Sulu ·
Lingua filippina
Il filippino (ISO 639-3 fil) è una varietà linguistica di prestigio della lingua tagalog ed è il nome con il quale si designa una delle due lingue ufficiali delle Filippine (l'altra lingua ufficiale è l'inglese).
Nuovo!!: Moro (etnia) e Lingua filippina ·
Lingua spagnola
Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Lingua spagnola ·
Madagascar
Il Madagascar (AFI) è uno stato insulare situato nell'oceano Indiano, al largo della costa orientale dell'Africa, di fronte al Mozambico.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Madagascar ·
Malesia
La Malesia (malese in grafia inglese Malaysia, in cinese semplificato 马来西亚 Mǎláixīyà, in cinese tradizionale 馬來西亞 Mǎláixīyà) è uno Stato federale dell'Asia sudorientale, costituito dalla Malesia Occidentale o Malesia Peninsulare che comprende gli Stati di Johor, Malacca, Negeri Sembilan, Selangor, Pahang, Terengganu, Kelantan, Perak, Penang, Kedah e Perlis, il Territorio Federale di Kuala Lumpur e il Territorio Federale di Putrajaya, e dalla Malesia Orientale che comprende gli Stati di Sabah e di Sarawak.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Malesia ·
Metro Cebu
L’Area Metropolitana di Cebu o semplicemente Metro Cebu è il principale centro urbano della provincia di Cebu.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Metro Cebu ·
Mindanao
Mindanao è una grande isola del sud delle Filippine, seconda per estensione dello Stato asiatico e una delle tre suddivisioni amministrative insulari del Paese insieme a Luzón a settentrione e Visayas nel centro.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Mindanao ·
Mori (storia)
Il termine moro è usato in contesto non-islamico per indicare i musulmani, specialmente berberi (gli Arabi erano chiamati Saraceni o Agareni) che popolarono parte non trascurabile della Penisola iberica (al-Andalus) per oltre 800 anni e la Sicilia (Emirato di Sicilia) per 264 anni (dall'827 al 1091) e che tuttora costituiscono l'elemento fondamentale autoctono nordafricano.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Mori (storia) ·
Musulmano
Il termine musulmano, mussulmano o islamico indica ciò che è attinente all'Islam.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Musulmano ·
Ramadan
Il Ramadan è il mese nel quale si pratica il digiuno ed è, secondo il calendario musulmano, il nono mese dell'anno e ha una durata di 29 o 30 giorni.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Ramadan ·
Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano
La Regione Autonoma del Mindanao Musulmano o Regione autonoma nel Mindanao Musulmano, abbreviata con la sigla ARMM è una regione delle Filippine composta dalle cinque province prevalentemente musulmane (Basilan, Lanao del Sur, Maguindanao, Sulu e Tawi-Tawi) e dalla città islamica di Marawi.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano ·
Regione Capitale Nazionale
La Regione Capitale Nazionale (in filippino: Pambansang Punong Rehiyon; in inglese: National Capital Region) è la regione dell'arcipelago filippino che racchiude tutta la grande area metropolitana della capitale Manila e perciò è definita anche con il nome Metro Manila o Metropolitan Manila (in filippino: Kalakhang Maynila).
Nuovo!!: Moro (etnia) e Regione Capitale Nazionale ·
Spagna
La Spagna (in spagnolo: España), ufficialmente Regno di Spagna (Reino de España), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).
Nuovo!!: Moro (etnia) e Spagna ·
Taiwan
La Repubblica di Cina (RDC) (cinese tradizionale: 中華民國; cinese semplificato: 中华民国; Wade-Giles: Chung-hua Min-kuo: Tongyong Pinyin: ZhōngHuá MínGuó; Hanyu Pinyin: Zhōnghuá Mínguó; Gwoyeu Romatzyh: Jonghwa Mingwo), comunemente nota come Taiwan o Formosa, è uno Stato de facto costituito dal gruppo di isole di Formosa, Pescadores, Quemoy e Matsu, ma che nella sua costituzione rivendica anche la Cina continentale e la Mongolia esterna.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Taiwan ·
Zakat
Col termine zakāt s'intende l'obbligo religioso prescritto dal Corano di "purificazione" della propria ricchezza che ogni musulmano in possesso delle facoltà mentali deve adempiere per definirsi un vero credente.
Nuovo!!: Moro (etnia) e Zakat ·
2005
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Moro (etnia) e 2005 ·