Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Morphine

Indice Morphine

I Morphine sono stati un gruppo alternative rock statunitense. Sono considerati uno dei gruppi più innovativi degli anni novanta, capaci di miscelare con grande originalità il rock classico e la New wave con elementi blues e jazz.

Indice

  1. 42 relazioni: Album dal vivo, Album discografico, Australia, B-Sides and Otherwise, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Blues, Bootleg Detroit, Boston, Canto, Carlo Verdone, Chitarra, Classic rock, Cure for Pain, Europa, Film, Giappone, Good (Morphine), Jazz, Like Swimming, Mark Sandman, Massachusetts, Musica, Musica underground, Nel Nome del Rock, New wave (musica), Nirvana, Organo (strumento musicale), Palestrina, Pianoforte, Rock alternativo, Rolling Stone, Sassofono baritono, Sassofono tenore, Stati Uniti d'America, Strumento a percussione, The Best of Morphine: 1992-1995, The Night (Morphine), Triangolo, Viaggi di nozze, Yes (Morphine), 2000.

Album dal vivo

Un album dal vivo o album live è un album discografico creato a partire da una registrazione di musica dal vivo. Un album dal vivo può essere registrato in un solo concerto o può raccogliere una selezione di brani di vari concerti.

Vedere Morphine e Album dal vivo

Album discografico

Un album discografico, generalmente definito semplicemente come album, è una raccolta di registrazioni audio (per esempio musica) emessa su un mezzo come compact disc, disco in vinile, nastro audio (come lo Stereo8 o la audiocassetta) oppure in digitale.

Vedere Morphine e Album discografico

Australia

LAustralia (pronuncia italiana; in inglese: Australia, pronuncia britannica, pronuncia locale), ufficialmente Commonwealth dell'Australia, è uno Stato dell'Oceania.

Vedere Morphine e Australia

B-Sides and Otherwise

B-Sides and Otherwise è una raccolta di b-sides e materiale inedito pubblicato dai Morphine, distribuito dalla Rykodisc nel 1997.

Vedere Morphine e B-Sides and Otherwise

Basso elettrico

Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

Vedere Morphine e Basso elettrico

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

Vedere Morphine e Batteria (strumento musicale)

Blues

Il genere musicale detto blues è una forma di musica vocale e strumentale caratterizzata da una struttura di dodici battute, che vengono poi ripetute, e nella melodia dall'uso delle cosiddette blue notes.

Vedere Morphine e Blues

Bootleg Detroit

Bootleg Detroit è l'unica registrazione ufficiale dal vivo dei Morphine. Pubblicata dalla Rykodisc nel 2000, è stata registrata da Alan J. Schmit (un fan) il 7 marzo 1994 al St.

Vedere Morphine e Bootleg Detroit

Boston

Boston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Suffolk e capitale del Commonwealth del Massachusetts. È la città più grande dello Stato e della Nuova Inghilterra, nonché il centro economico e culturale più importante.

Vedere Morphine e Boston

Canto

Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.

Vedere Morphine e Canto

Carlo Verdone

È figlio del docente universitario di storia del cinema, dirigente del Centro sperimentale di cinematografia di Roma e critico cinematografico Mario Verdone, il quale lo avvicina al mondo del cinema sin da bambino, e di Rossana Schiavina (1924-1984), professoressa di lettere.

Vedere Morphine e Carlo Verdone

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, normalmente a sei corde, che può essere suonato con i polpastrelli o con un plettro, pizzicando le corde con la mano dominante, premendo contemporaneamente le corde selezionate contro i tasti con le dita della mano opposta.

Vedere Morphine e Chitarra

Classic rock

Il classic rock è un formato radiofonico dedito alla trasmissione di musica rock e destinato a una fascia di età adulta. Oltre al rock, il classic rock comprende altri generi come l'hard rock e il rock progressivo.

Vedere Morphine e Classic rock

Cure for Pain

Cure For Pain è il secondo album pubblicato dai Morphine, distribuito dalla Rykodisc nel 1993. Le canzoni Sheila e In Spite of Me vengono usate come colonna sonora nel film indipendente del 1994 Spanking the Monkey.

Vedere Morphine e Cure for Pain

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Vedere Morphine e Europa

Film

Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.

Vedere Morphine e Film

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.

Vedere Morphine e Giappone

Good (Morphine)

Good è l'album di esordio pubblicato nel 1992 dei Morphine, gruppo alternative rock di Boston tra i più innovativi degli anni novanta guidato da Mark Sandman (morto nel 1999 a Palestrina durante un concerto).

Vedere Morphine e Good (Morphine)

Jazz

Il jazz, raramente italianizzato in giazz, è un genere musicale nato agli inizi del XX secolo come evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani.

Vedere Morphine e Jazz

Like Swimming

Like Swimming è il quarto album pubblicato dai Morphine, distribuito dalla Rykodisc l'11 marzo 1997. Si avverte una certa stanchezza compositiva, ormai le due corde del basso girano su sé stesse provando strade già collaudate.

Vedere Morphine e Like Swimming

Mark Sandman

È stato un'icona indie rock, meglio conosciuto come cantante e bassista della band Morphine. Sandman è stato membro della band blues-rock di Boston Treat Her Right e fondatore dell'etichetta musicale indipendente Hi-n-Dry.

Vedere Morphine e Mark Sandman

Massachusetts

Il Massachusetts (AFI:; in inglese), ufficialmente Commonwealth del Massachusetts, è uno dei cinquanta Stati federati (sigla.

Vedere Morphine e Massachusetts

Musica

La musica (pp) è l'arte di ideare e produrre, mediante l'uso di strumenti musicali o della voce, successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che possono variare per altezza, per intensità e per timbro, organizzati secondo le dimensioni di melodia, armonia e ritmo.

Vedere Morphine e Musica

Musica underground

Con il termine musica underground, a cui ci si riferisce anche con l'espressione inglese underground music (traduzione: musica sotterranea, musica clandestina), si intendono tutti quei generi musicali che si pongono programmaticamente in antitesi e/o in alternativa alla cultura di massa o al sistema dell'industria della musica tipico delle multinazionali.

Vedere Morphine e Musica underground

Nel Nome del Rock

Nel Nome del Rock è stato un festival musicale rock svoltosi a Palestrina (RM).

Vedere Morphine e Nel Nome del Rock

New wave (musica)

La new wave (dall'inglese, "nuova onda") è una vasta gamma di tipologie di musica pop rock popolare dalla fine degli anni settanta e durante gli anni ottanta che si differenzia dal mainstream del periodo e non caratterizzato da un sound specifico, legati in qualche modo con il precedente genere punk rock della metà degli anni settanta.

Vedere Morphine e New wave (musica)

Nirvana

La nirvana, dal sanscrito nirvāṇa (devanāgarī: निर्वाण, pāli: निब्बान nibbāna, cinese:, coreano:, giapponese: 涅槃 nehan, vietnamita: niết-bàn) esprime un concetto proprio delle religioni buddista e giainista, successivamente introdotto anche nell'induismo.

Vedere Morphine e Nirvana

Organo (strumento musicale)

In musica, lorgano (dal greco ὄργανον òrganon, "organo, strumento") è uno strumento a tastiera in cui il suono è prodotto da una o più file di canne.

Vedere Morphine e Organo (strumento musicale)

Palestrina

Palestrina è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, situata lungo la via Prenestina, a cui ha dato il nome, in quanto l'antico nome della città era Praeneste.

Vedere Morphine e Palestrina

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.

Vedere Morphine e Pianoforte

Rock alternativo

Il rock alternativo, a cui ci si riferisce spesso con i termini inglesi alternative rock, alt rock o semplicemente alternative, è una categoria della musica rock emerso negli anni settanta dalla musica indipendente underground, ma divenuto molto popolare negli anni novanta.

Vedere Morphine e Rock alternativo

Rolling Stone

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa. Il nome della rivista trae origine dal singolo di Muddy Waters Rollin' Stone e dalla celebre band britannica dei Rolling Stones.

Vedere Morphine e Rolling Stone

Sassofono baritono

Sassofono baritono è la voce baritonale della famiglia dei sassofoni. Si tratta di uno strumento traspositore in Mi♭. La sua estensione reale va dal Re♭3 al La5, ma, come per tutti i sassofoni, viene scritta dal Si♭4 al Fa♯7.

Vedere Morphine e Sassofono baritono

Sassofono tenore

Il sassofono tenore è la voce tenorile della famiglia dei sassofoni. È lo strumento che incarna l'immagine del sassofono nell'iconografia popolare ed è riconoscibile per via della caratteristica "gobba" del collo.

Vedere Morphine e Sassofono tenore

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Morphine e Stati Uniti d'America

Strumento a percussione

Gli strumenti a percussione (comunemente definiti percussioni) sono strumenti musicali il cui suono scaturisce dal battimento, dallo sfregamento o dall'agitazione, con o senza l'ausilio di bacchette od oggetti similari da parte dell'esecutore.

Vedere Morphine e Strumento a percussione

The Best of Morphine: 1992-1995

The Best Of Morphine, 1992-1995 è un greatest hits postumo pubblicato dai Morphine, distribuito dalla Rykodisc nel 2003. La raccolta diventa così una cronaca dettagliata dei primi album della band: Good, Cure for Pain, Yes e B-Sides and Otherwise.

Vedere Morphine e The Best of Morphine: 1992-1995

The Night (Morphine)

The Night è il quinto ed ultimo album in studio del gruppo musicale statunitense Morphine, pubblicato il 1º febbraio 2000 dalla DreamWorks Records.

Vedere Morphine e The Night (Morphine)

Triangolo

Il triangolo è un poligono con tre lati.

Vedere Morphine e Triangolo

Viaggi di nozze

Viaggi di nozze è un film a episodi italiano del 1995 diretto e interpretato da Carlo Verdone.

Vedere Morphine e Viaggi di nozze

Yes (Morphine)

Yes è il terzo album pubblicato dai Morphine, distribuito dalla Rykodisc nel marzo 1995. Le canzoni Honey White e Super Sex vengono usate come colonna sonora nel film campione d'incassi nel 1995 Viaggi di nozze (diretto ed interpretato da Carlo Verdone).

Vedere Morphine e Yes (Morphine)

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.

Vedere Morphine e 2000