Indice
554 relazioni: A. S. Yakovlev Design Bureau, Accademia russa delle scienze, Accademia russa di musica Gnesin, Acciaio, Acer (botanica), Acronimo, Aeroporto di Mosca-Šeremet'evo, Aeroporto di Mosca-Bykovo, Aeroporto di Mosca-Domodedovo, Aeroporto di Mosca-Ostaf'evo, Aeroporto di Mosca-Tušino, Aeroporto di Mosca-Vnukovo, Akella, Alces alces, Aleksandr Nevskij, Aleksej Naval'nyj, Aleksej Viktorovič Ščusev, Alfabeto fonetico internazionale, Ališer Usmanov, Allenamento sportivo, Ambasciata, America del Nord, Anatra, Andrej Rublëv, Anello centrale di Mosca, Anello dei Boulevard, Anello dei giardini, Anton Čechov, Applicazione mobile, Architetto, Architettura, Architettura high-tech, Archivio di Stato della Federazione Russa, Ardeidae, Area metropolitana, Arena CSKA, Armata Rossa, Arsenale del Cremlino, Arvicolinae, Asia, Ateismo, Autobus, Autostrada, Azerbaigian, Babuškin, Bacino di Mosca, Balletto, Bandiera della Russia, Bandy, Basilisco (mitologia), ... Espandi índice (504 più) »
- Anello d'oro
- Città federali della Russia
- Mosca
A. S. Yakovlev Design Bureau
La A. S. Yakovlev Design Bureau, già Ufficio di progettazione (OKB) 115 Jakovlev, dal nome del fondatore Aleksandr Sergeevič Jakovlev, era un ufficio tecnico di costruzioni aeronautiche sovietico, ed oggi è una società per azioni del gruppo United Aircraft Corporation.
Vedere Mosca (Russia) e A. S. Yakovlev Design Bureau
Accademia russa delle scienze
L'Accademia russa delle scienze, abbreviata in RAS, è un'organizzazione che comprende e raggruppa diversi istituti scientifici dislocati su tutto il territorio della Russia.
Vedere Mosca (Russia) e Accademia russa delle scienze
Accademia russa di musica Gnesin
L'Accademia russa di musica Gnesin (RAM) è un ente di istruzione accademica musicale russo situato a Mosca. È intitolata alle fondatrici, le sorelle Evgenija, Marija ed Elena Gnesina.
Vedere Mosca (Russia) e Accademia russa di musica Gnesin
Acciaio
Lacciaio è una lega ferrosa composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,06%; oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.
Vedere Mosca (Russia) e Acciaio
Acer (botanica)
Acer L. è un genere di piante a foglie caduche che appartiene alla famiglia Sapindaceae, comprendente oltre 150 specie diffuse in Europa, Asia e Nord America.
Vedere Mosca (Russia) e Acer (botanica)
Acronimo
L'acronimo o inizialismo è un nome formato con le lettere o le sillabe iniziali (o talvolta anche finali) leggibili come se fossero un'unica parola, o più genericamente con sequenze di una o più lettere delle singole parole, o di determinate parole di una frase o di una denominazione; ad esempio: LASER (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation: amplificazione della luce mediante emissione stimolata della radiazione).
Vedere Mosca (Russia) e Acronimo
Aeroporto di Mosca-Šeremet'evo
L'aeroporto di Mosca-Šeremét'evo (in russo Международный аэропорт Шереме́тьево, Meždunarodnyj aėroport Šeremét'evo, Aeroporto internazionale Šeremét'evo) si trova in Russia a Chimki; sorgendo a circa 30 km da Mosca è uno dei maggiori scali aerei che serve la capitale russa.
Vedere Mosca (Russia) e Aeroporto di Mosca-Šeremet'evo
Aeroporto di Mosca-Bykovo
L'aeroporto di Mosca-Bykovo (in inglese: Airport Moscow-Bykovo) (IATA: BKA, ICAO: UUBB) era un aeroporto civile internazionale per i voli nell'area CSI e regionale per i voli russi che serviva la città di Mosca, in Russia.
Vedere Mosca (Russia) e Aeroporto di Mosca-Bykovo
Aeroporto di Mosca-Domodedovo
L'aeroporto di Mosca-Domodedovo, conosciuto anche come Domodedovo (il nome della vicina cittadina), è un aeroporto internazionale situato vicino a Mosca, nella Russia europea.
Vedere Mosca (Russia) e Aeroporto di Mosca-Domodedovo
Aeroporto di Mosca-Ostaf'evo
L'aeroporto di Mosca-Ostaf'evo (in russo Аэропорт Остафьево) (ICAO: UUMO) un aeroporto internazionale situato vicino a Mosca, in Russia. L'aeroporto è chiamato anche Ostafievo.
Vedere Mosca (Russia) e Aeroporto di Mosca-Ostaf'evo
Aeroporto di Mosca-Tušino
L'Aeroporto di Mosca-Tušino (ICAO: UUUS) è un aeroporto situato nella parte nord-occidentale di Mosca, in Russia. L'Aeroporto di Mosca-Tušino è la base tecnica della compagnia aerea statale Club Aeronautico Nazionale Russo in nome di Čkalov (in russo: Национальный аэроклуб России им.
Vedere Mosca (Russia) e Aeroporto di Mosca-Tušino
Aeroporto di Mosca-Vnukovo
Laeroporto di Mosca-Vnukovo (in russo Aeroport Moskva-Vnukovo) (IATA: VKO) è il primo aeroporto internazionale approvato dal governo dell'URSS nel 1937 ed aperto vicino a Mosca nel 1941.
Vedere Mosca (Russia) e Aeroporto di Mosca-Vnukovo
Akella
Akella è un'azienda russa specializzata nella pubblicazione, nello sviluppo e nella distribuzione di videogiochi e prodotti multimediali.
Vedere Mosca (Russia) e Akella
Alces alces
L'alce (Alces alces) è il più grande cervide esistente, diffuso in Eurasia e Nordamerica. Si distingue dagli altri membri della stessa famiglia per la forma dei palchi, chiamate comunemente ma erroneamente "corna", dei maschi.
Vedere Mosca (Russia) e Alces alces
Aleksandr Nevskij
Famoso per le epiche gesta militari, è considerato, insieme a Ivan Susanin, eroe nazionale russo.
Vedere Mosca (Russia) e Aleksandr Nevskij
Aleksej Naval'nyj
È stato fra i più noti oppositori del presidente della Russia, Vladimir Putin. Era a capo del partito Russia del Futuro e presidente della Coalizione Democratica (che unisce Russia del Futuro, Partito della Libertà Popolare e Scelta Civica), in precedenza co-presieduta con Boris Nemcov, morto assassinato il 27 febbraio 2015.
Vedere Mosca (Russia) e Aleksej Naval'nyj
Aleksej Viktorovič Ščusev
Esponente del classicismo socialista, tra le opere si ricordano un monumento per la Battaglia di Kulikovo, alcune stazioni della metropolitana di Mosca, Komsomol'skaja-Kol'cevaja, la ristrutturazione del palazzo della Lubjanka, la Chiesa russa di Bari e quella di Sanremo, il padiglione russo nei Giardini della Biennale.
Vedere Mosca (Russia) e Aleksej Viktorovič Ščusev
Alfabeto fonetico internazionale
Lalfabeto fonetico internazionale, in sigla AFI (IPA;, API), è un sistema di scrittura alfabetico utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.
Vedere Mosca (Russia) e Alfabeto fonetico internazionale
Ališer Usmanov
Dal 2008 al 2022 è stato presidente della Federazione internazionale della scherma. Nel febbraio 2008 la sua Metalloinvest è diventata anche sponsor della Dinamo Mosca, la squadra di calcio della capitale russa.
Vedere Mosca (Russia) e Ališer Usmanov
Allenamento sportivo
L'allenamento sportivo è il processo di adattamento fisiologico allo sforzo fisico del corpo umano compiuto dall'atleta al fine di migliorare la propria prestazione sportiva ovvero di intervenire, in modo organizzato, verso la pratica sportiva così da poter esprimere le migliori prestazioni nell'ambito di una competizione o per benessere psicofisico proprio.
Vedere Mosca (Russia) e Allenamento sportivo
Ambasciata
Lambasciata è una rappresentanza diplomatica di uno Stato accreditata presso un altro Stato. Essa si trova di solito nella capitale di un paese straniero.
Vedere Mosca (Russia) e Ambasciata
America del Nord
L'America del Nord (anche Nord America, Nordamerica o America settentrionale) è la parte del continente americano posta a nord dell'Istmo di Panama: nella letteratura geografica italiana, dell'Europa occidentale (escluse le Isole britanniche) e dell'America Latina, è considerata un subcontinente, facente parte del continente America, mentre secondo la letteratura geografica di cultura inglese, cinese e russa sarebbe invece un continente a sé stante.
Vedere Mosca (Russia) e America del Nord
Anatra
Anatra (o anitra, dal latino anas) è il nome comune di un importante numero di uccelli anseriformi, generalmente migratori, appartenenti alla famiglia degli Anatidi.
Vedere Mosca (Russia) e Anatra
Andrej Rublëv
È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa.
Vedere Mosca (Russia) e Andrej Rublëv
Anello centrale di Mosca
L'Anello centrale di Mosca, chiamata anche linea 14, è la seconda linea circolare della metropolitana di Mosca. La linea racchiude i quartieri centrali e della prima periferia di Mosca, ad una distanza media di 4/5 km più esterna rispetto alla linea 5, correndo sul percorso del piccolo anello ferroviario di Mosca, una ferrovia a binario singolo costruita in epoca zarista (1902-1908) che è stata completamente ricostruita a doppio binario assieme alle vecchie stazioni presenti sulla linea tra il 2012 e il 2016.
Vedere Mosca (Russia) e Anello centrale di Mosca
Anello dei Boulevard
Lanello dei Boulevard è la seconda circonvallazione di Mosca (la prima è formata dalle piazze centrali di Mosca che corrono lungo le ex mura di Kitaj-gorod, mentre la terza è il cosiddetto anello dei giardini).
Vedere Mosca (Russia) e Anello dei Boulevard
Anello dei giardini
Sette Sorelle". Lanello dei giardini, chiamato anche anello B, è una delle strade circolari di Mosca, situata tra l'anello dei boulevard e la terza strada circolare ad una distanza media di circa 2 km dal Cremlino.
Vedere Mosca (Russia) e Anello dei giardini
Anton Čechov
Terzo di sei figli, Anton nacque in una famiglia di umili origini: il nonno, Egor Michajlovič Čech, servo della gleba e amministratore di uno zuccherificio del conte Čertkov, era riuscito a riscattare sé stesso e la propria famiglia nel 1841 grazie al versamento al proprio padrone di una grossa somma di denaro, rubli.
Vedere Mosca (Russia) e Anton Čechov
Applicazione mobile
Unapplicazione mobile (nota anche con l'abbreviazione app, dall'inglese mobile application, o mobile app), in informatica, è un'applicazione software dedicata ai dispositivi di tipo mobile, quali smartphone o tablet, tipicamente progettata e realizzata in maniera più leggera in termini di risorse hardware utilizzate rispetto alle classiche applicazioni per desktop computer, in linea con le restrizioni imposte dalla tipologia di dispositivo su cui è installata e/o eseguita.
Vedere Mosca (Russia) e Applicazione mobile
Architetto
L'architetto (abbreviato arch.) è la figura professionale esperta della progettazione urbanistica, edilizia e architettonica, del restauro dei monumenti, della progettazione del paesaggio, dell'allestimento, dell'estimo immobiliare e del disegno.
Vedere Mosca (Russia) e Architetto
Architettura
Larchitettura è la disciplina che ha come scopo l'organizzazione dello spazio antropizzato in cui vive l'essere umano. Semplificando si può dire che essa attiene principalmente alla progettazione e costruzione di un immobile o dell'ambiente costruito.
Vedere Mosca (Russia) e Architettura
Architettura high-tech
Lhigh-tech (dall'espressione generica high-tech, "alta tecnologia") è uno stile architettonico sviluppatosi negli anni settanta. Prese il suo nome da High-Tech: The Industrial Style and Source Book for The Home, un libro pubblicato nel 1978 da Joan Kron e Suzanne Slesin. Il libro così come lo stile si avvalse pesantemente di materiali industriali come coperture di pavimento di fabbrica.
Vedere Mosca (Russia) e Architettura high-tech
Archivio di Stato della Federazione Russa
L'Archivio di Stato della Federazione Russa (Государственный архив Российской Федерации), abbreviato ГА РФ (GA RF), è l'archivio centrale dello Stato della Federazione Russa ed ha sede a Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Archivio di Stato della Federazione Russa
Ardeidae
Gli ardeidi (Ardeidae) sono una famiglia di uccelli dell'ordine dei Pelecaniformes a cui appartengono, ad esempio, gli aironi. Il nome deriva dalla cittadina di Ardea da cui, come narra Ovidio, si levò in volo un airone dopo che Enea ridusse la città in cenere.
Vedere Mosca (Russia) e Ardeidae
Area metropolitana
Un'area metropolitana è una zona circostante un'agglomerazione (o una conurbazione) che per i vari servizi dipende dalla città centrale (metropoli) ed è caratterizzata dall'integrazione delle funzioni e dall'intensità dei rapporti che si realizzano al suo interno, relativamente ad attività economiche, servizi essenziali alla vita sociale, nonché alle relazioni culturali e alle caratteristiche territoriali.
Vedere Mosca (Russia) e Area metropolitana
Arena CSKA
L'Arena CSKA, noto per ragioni di sponsorizzazione come VĖB Arena, è un impianto sportivo polifunzionale situato a Mosca, in Russia. Inaugurato il 17 agosto 2016, lo stadio è usato principalmente per le gare casalinghe del e della nazionale russa di calcio e ha una capienza di 30 457 spettatori.
Vedere Mosca (Russia) e Arena CSKA
Armata Rossa
LArmata Rossa degli Operai e dei Contadini (russo: Рабоче-крестьянская Красная армия, РККА, traslitterato: Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija; acronimo: RKKA) in forma abbreviata Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.
Vedere Mosca (Russia) e Armata Rossa
Arsenale del Cremlino
L'Arsenale è un grande edificio trapezoidale a due piani situato nell'angolo settentrionale del Cremlino di Mosca e che attualmente ospita il Reggimento del Cremlino.
Vedere Mosca (Russia) e Arsenale del Cremlino
Arvicolinae
Gli Arvicolini (Arvicolinae Gray, 1821) sono una sottofamiglia di roditori della famiglia dei Cricetidi alla quale appartengono le arvicole, i lemming e il topo muschiato.
Vedere Mosca (Russia) e Arvicolinae
Asia
LAsia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente, a sua volta parte del supercontinente euroasiatico insieme all'Europa e di quello eurafrasiatico insieme ad Europa ed Africa.
Vedere Mosca (Russia) e Asia
Ateismo
Lateismo (àtheos, composto da α- privativo, senza, e θεός, dio, letteralmente senza dio) è la posizione di chi non crede nell'esistenza di Dio ateismo s. m..
Vedere Mosca (Russia) e Ateismo
Autobus
L'autobus (spesso abbreviato solo in bus e noto anche come corriera) è un mezzo di trasporto pubblico e turistico, automotore e adattato per il trasporto-persone e ai loro rispettivi bagagli.
Vedere Mosca (Russia) e Autobus
Autostrada
Lautostrada è un tipo di via di comunicazione, progettata per agevolare la circolazione di grandi volumi di traffico veicolare ad alta velocità, in alternativa a una strada della viabilità ordinaria che non garantisce la stessa capacità di transiti e non gestisce gli stessi problemi di sicurezza.
Vedere Mosca (Russia) e Autostrada
Azerbaigian
LAzerbaigian, ufficialmente Repubblica dell'Azerbaigian, è uno Stato della regione transcaucasica. Dal punto di vista geografico è considerato un paese asiatico*;.
Vedere Mosca (Russia) e Azerbaigian
Babuškin
Babuškin è una città della Russia asiatica che si trova nel Kabanskij rajon della Repubblica della Buriazia, a 150 chilometri da Ulan-Udė, sulla riva meridionale del Lago Bajkal, lungo il percorso della Ferrovia transiberiana, la cui stazione conserva il nome di Mysovsk, denominazione della città dal 1902 al 1941, anno in cui assunse quella attuale in onore di Ivan Vasil'evič Babuškin.
Vedere Mosca (Russia) e Babuškin
Bacino di Mosca
Il bacino di Mosca Regione della Russia europea, parte del Bassopiano Russo. È una pianura delimitata da modesti rilievi: i Valdaj a Ovest, il Rialto Centrale Russo a Sud Ovest e le Alture del Volga, a Sud Est; a Norf è delimitato da bassi rilievi morenici, tra il Lago Onega e gli Urali.
Vedere Mosca (Russia) e Bacino di Mosca
Balletto
Il balletto è un particolare tipo di rappresentazione coreografica che nasce a partire dal primo Rinascimento dalle composizioni dei maestri di ballo presso le corti signorili italiane e francesi.
Vedere Mosca (Russia) e Balletto
Bandiera della Russia
La bandiera russa è un tricolore composto da tre bande orizzontali di uguali dimensioni, i cui colori sono (partendo dall'alto): bianco, blu e rosso.
Vedere Mosca (Russia) e Bandiera della Russia
Bandy
Il bandy è uno sport di squadra tradizionalmente giocato nell'Europa del nord: Russia, Svezia, Norvegia e in Finlandia, con alcune somiglianze con l'hockey su ghiaccio.
Vedere Mosca (Russia) e Bandy
Basilisco (mitologia)
Nei bestiari e nelle leggende greche ed europee il basilisco (dal greco βασιλίσκος basilískos, "piccolo re" da βασιλεύς basiléus, "re"; in latino rēx, regis) è una creatura mitologica citata anche come "re dei serpenti", che si narra abbia il potere di uccidere o pietrificare con un solo sguardo diretto negli occhi.
Vedere Mosca (Russia) e Basilisco (mitologia)
Basketbol'nyj klub Chimki
Il B.K. Chimki è una società cestistica avente sede nella città di Chimki, in Russia. Fondata nel 1997, gioca nel campionato russo. Disputa le partite interne al Novator, che ha una capacità di 6.000 spettatori.
Vedere Mosca (Russia) e Basketbol'nyj klub Chimki
Battaglia di Kulikovo
La battaglia di Kulikovo è stata combattuta da Tataro-Mongoli e Polacco-Lituani contro i Russi. La battaglia ebbe luogo l'8 settembre 1380 nella campagna di Kulikovo vicino al fiume Don (nell'odierna oblast' di Tula) e si concluse con la vittoria dei russi. Il luogo della battaglia è ricordato da una cappella commemorativa, costruita su un progetto di Aleksej Ščusev.
Vedere Mosca (Russia) e Battaglia di Kulikovo
Battaglia di Mosca
La battaglia di Mosca (in tedesco: Schlacht um Moskau, in russo: Битва за Москву), combattuta nel periodo tra l'autunno del 1941 e l'inverno del 1941 tra le forze della Germania e dell'Unione Sovietica sul fronte orientale, durante la seconda guerra mondiale, costituì l'unico tentativo della Wehrmacht di conquistare e occupare la capitale russa.
Vedere Mosca (Russia) e Battaglia di Mosca
Belyj Gorod
Belyj Gorod (letteralmente "Città Bianca") è l'area centrale della città di Mosca, in Russia. Il nome deriva dal colore delle mura difensive, che vennero innalzato fra il 1585 e il 1593, per ordine dello zar Fëdor I e di Boris Godunov, dall'architetto Fjodor Kon.
Vedere Mosca (Russia) e Belyj Gorod
Bentley
Bentley è una storica azienda automobilistica britannica di autovetture di prestigio fondata nel 1919 da Walter Owen Bentley a Cricklewood, nei dintorni di Londra, nonché uno dei principali fornitori della Casa Reale inglese e vincitrice della 24 Ore di Le Mans nel 1924, 1927, 1928, 1929, 1930 e 2003.
Vedere Mosca (Russia) e Bentley
Betula
Betula L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Betulacee, genericamente note come betulle. Il genere comprende oltre 40 specie originarie dell'emisfero boreale.
Vedere Mosca (Russia) e Betula
Biblioteca
Una biblioteca è un luogo, fisico o virtuale, finalizzato alla raccolta e alla conservazione di risorse informative fisiche, come libri, riviste, quotidiani, CD, DVD, o digitali, come ebook, basi di dati, riviste elettroniche.
Vedere Mosca (Russia) e Biblioteca
Biblioteca di Stato russa
La Biblioteca di Stato russa, in precedenza Biblioteca Lenin, familiarmente Leninka (Ле́нинка), ha sede a Mosca ed è una delle maggiori biblioteche al mondo.
Vedere Mosca (Russia) e Biblioteca di Stato russa
Bicicletta
La bicicletta (spesso abbreviata in bici) è un veicolo azionato dalla forza muscolare umana degli arti inferiori, costituito da un telaio cui sono vincolate due ruote allineate e dotato di un sistema meccanico di trasmissione della potenza fisica generata alla ruota motrice (la ruota posteriore).
Vedere Mosca (Russia) e Bicicletta
Biennale di Mosca
La Biennale di Mosca, dedicata all'arte contemporanea, è e esposizioni culturali russe, la cui prima edizione si svolse nel 2005 (28 gennaio-28 febbraio).
Vedere Mosca (Russia) e Biennale di Mosca
Bike sharing
La bici condivisa (in inglese bike sharing, traducibile come "condivisione della bicicletta") è uno degli strumenti di mobilità sostenibile a disposizione delle amministrazioni pubbliche che intendono aumentare l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici (autobus, tram e metropolitane), integrandoli tra loro (trasporto intermodale) e integrandoli dall'utilizzo delle biciclette condivise per i viaggi di prossimità dove il mezzo pubblico non arriva o non può arrivare.
Vedere Mosca (Russia) e Bike sharing
Bohème
Il termine francese Bohème fu usato per la prima volta nel XIX secolo per descrivere lo stile di vita non convenzionale dei cosiddetti bohémien, ovvero artisti, scrittori, musicisti e attori marginalizzati e impoveriti delle maggiori città europee.
Vedere Mosca (Russia) e Bohème
Boris Nikolaevič El'cin
Nacque il 1º febbraio 1931 nel villaggio di Butka, distretto di Talica, oblast' di Sverdlovsk, da Nikolai Ignatievitch El'cin e da Klavdija Vasil'evna Starygina che si erano sposati nel 1928.
Vedere Mosca (Russia) e Boris Nikolaevič El'cin
British Museum
Il British Museum (in italiano: Museo britannico) è uno dei più grandi e importanti musei della storia del mondo. È stato fondato nel 1753 da Sir Hans Sloane, un medico e scienziato che ha collezionato un patrimonio letterario e artistico nel suo nucleo originario: la biblioteca di Montague House a Londra, in seguito acquistata dallo Stato Britannico per ventimila sterline e aperta al pubblico il 15 gennaio 1759.
Vedere Mosca (Russia) e British Museum
Buddismo
Il buddismo è una delle religioni più antiche e diffuse al mondo. Originato dagli insegnamenti dell'asceta itinerante indiano Siddhārtha Gautama (VI, V sec. a.C.), comunemente si riassume nelle dottrine fondate sulle quattro nobili verità (sanscrito: Catvāri-ārya-satyāni).
Vedere Mosca (Russia) e Buddismo
Bulgari (azienda)
Bulgari (pronuncia italiana: ˈbulɡari) è una società italiana fondata nel 1884, attiva nel settore del lusso con prodotti di gioielleria, orologeria, profumeria, pelletteria e per l'industria alberghiera.
Vedere Mosca (Russia) e Bulgari (azienda)
Buran 1.01
Il Buran 1.01 (OK-1.01) (pronuncia russa) fu il primo spazioplano sovietico del Programma Buran, l'unico ad essere completato. Compì un solo volo orbitale nel 1988, in modalità totalmente automatica e senza equipaggio a bordo.
Vedere Mosca (Russia) e Buran 1.01
Burj Khalifa
Il Burj Khalifa (Torre di Khalifa), inizialmente conosciuto come Burj Dubai, è il grattacielo più alto del mondo, costruito e realizzato in cinque anni.
Vedere Mosca (Russia) e Burj Khalifa
Cabinovia
Il termine cabinovia (detta anche telecabina o ovovia) specifica generalmente, nel trasporto a fune e all'interno della categoria delle funivie, impianti a funzionamento continuativo che impiegano più di due cabine per il trasporto.
Vedere Mosca (Russia) e Cabinovia
Caccia
La caccia è la pratica che consiste nel cercare, catturare o abbattere animali selvatici per l'approvvigionamento di cibo (cacciagione) o per altri fini non necessariamente alimentari: a scopo ricreativo, commerciale, per il procacciamento di pellicce e altre materie prime, o per il contenimento e gestione di una specie.
Vedere Mosca (Russia) e Caccia
Canale di Mosca
Il canale di Mosca (in russo: Кана́л и́мени Москвы́ - Kanal imeni Moskvy), chiamato fino al 1947 canale Mosca-Volga, è un canale che congiunge il fiume Moscova con la principale arteria dei trasporti della Russia europea, il fiume Volga; il canale è inoltre parte integrante del Sistema unificato di idrovie della Russia Europea.
Vedere Mosca (Russia) e Canale di Mosca
Canis lupus familiaris
Il cane (Canis lupus familiaris) è un mammifero appartenente all'ordine Carnivora, della famiglia dei canidi. Con l'avvento dell'addomesticamento, si è distinto dal lupo, di cui è considerato una sottospecie o, dalla maggior parte degli autori, una forma neotenica.
Vedere Mosca (Russia) e Canis lupus familiaris
Capitale (città)
La capitale, estesamente città capitale di Stato o in altri contesti capitale politica, è in senso proprio la città che ospita la sede del governo di uno Stato.
Vedere Mosca (Russia) e Capitale (città)
Car sharing
L'auto condivisa (o car sharing dall'inglese auto condivisa o condivisione dell'automobile) è un servizio di mobilità urbana che permette agli utenti di utilizzare un veicolo su prenotazione noleggiandolo per un periodo di tempo breve, nell'ordine di minuti od ore, e pagando in ragione dell'utilizzo effettuato.
Vedere Mosca (Russia) e Car sharing
Cattedrale di Cristo Salvatore (Mosca)
La cattedrale di Cristo Salvatore è una cattedrale di Mosca, sulla riva della Moscova, a poca distanza dal Cremlino, verso occidente. È la chiesa ortodossa orientale più alta.
Vedere Mosca (Russia) e Cattedrale di Cristo Salvatore (Mosca)
Cattedrale di Kazan' (Mosca)
La cattedrale di Kazan' è una chiesa russa ortodossa situata all'angolo nordorientale della Piazza Rossa di Mosca. L'attuale edificio è una ricostruzione della chiesa originale, demolita nel 1936 per ordine dell'allora segretario generale del PCUS, Stalin.
Vedere Mosca (Russia) e Cattedrale di Kazan' (Mosca)
Cattedrale di San Basilio
La cattedrale dell'Intercessione della Madre di Gesù sul Fossato, popolarmente nota come cattedrale di San Basilio, è una cattedrale della Chiesa ortodossa russa eretta sulla Piazza Rossa di Mosca tra il 1555 e il 1561 (XVI).
Vedere Mosca (Russia) e Cattedrale di San Basilio
Cavallo di Frisia
Il cavallo di Frisia è un ostacolo difensivo costituito da un telaio portatile, a volte un semplice ceppo di legno, coperto con lunghi chiodi in ferro o legno, ed eventualmente filo spinato.
Vedere Mosca (Russia) e Cavallo di Frisia
Central Park
Central Park è il più grande parco pubblico nel distretto di Manhattan, a New York. Si trova nella Uptown al centro tra i due quartieri residenziali, l'Upper West Side e l'Upper East Side, i quali prendono il nome dalla loro posizione rispetto al parco.
Vedere Mosca (Russia) e Central Park
Central'nyj Sportivnyj Klub Armii
Il Central'nyj Sportivnyj Klub Armii (Club Sportivo Centrale dell'Esercito) è la società polisportiva del Ministero della difesa russo con sede a Mosca, meglio nota con l'acronimo CSKA (ЦСКА) o come CSKA Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Central'nyj Sportivnyj Klub Armii
Centrale (distretto di Mosca)
Il distretto amministrativo centrale,, è uno dei 12 distretti amministrativi in cui è divisa la città di Mosca. Occupa il centro cittadino e include nel suo territorio quasi tutte le stazioni ferroviarie della città, la maggior parte delle sedi ministeriali della Federazione Russa, il Cremlino, la sede del governo (la cosiddetta "Casa Bianca russa") e la Duma.
Vedere Mosca (Russia) e Centrale (distretto di Mosca)
Cervidae
I cervidi (Cervidae) sono una famiglia di mammiferi artiodattili, molti dei quali sono noti con il nome comune di cervo.
Vedere Mosca (Russia) e Cervidae
Chicago
Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra americano e la terza degli Stati Uniti per popolazione dopo New York e Los Angeles, con i suoi abitanti.
Vedere Mosca (Russia) e Chicago
Chiesa apostolica armena
La Chiesa apostolica armena (in lingua armena: Հայ Առաքելական Եկեղեցի), a volte indicata come Chiesa apostolica armena o Chiesa gregoriana o Chiesa Cattolica Ortodossa (Ուղղափառ) Gregoriana è tra le chiese più antiche della cristianità e una delle prime comunità cristiane nel mondo.
Vedere Mosca (Russia) e Chiesa apostolica armena
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Mosca (Russia) e Chiesa cattolica
Chiesa dell'Ascensione (Kolomenskoe)
La chiesa dell'Ascensione di Kolomenskoe è una chiesa ortodossa russa eretta nel XVI secolo nei pressi di Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Chiesa dell'Ascensione (Kolomenskoe)
Chiesa ortodossa
La Chiesa ortodossa, ufficialmente Chiesa Cattolica Apostolica Ortodossa, è la seconda Chiesa cristiana più grande del mondo, arrivando a contare circa 220 milioni di fedeli battezzati.
Vedere Mosca (Russia) e Chiesa ortodossa
Chiesa ortodossa russa
La Chiesa ortodossa russa, o Patriarcato di Mosca, è una Chiesa ortodossa autocefala, guidata dal Patriarca di Mosca e di tutte le Russie, precedentemente in comunione con tutte le Chiese ortodosse calcedonesi, tra le quali occupava il quinto posto, dopo il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, il Patriarcato greco-ortodosso di Alessandria, la Chiesa greco-ortodossa di Antiochia e la Chiesa greco-ortodossa di Gerusalemme.
Vedere Mosca (Russia) e Chiesa ortodossa russa
Chimki
Chimki (pron.) è una città (208 563 abitanti) della Russia europea situata nell'oblast' di Mosca, a nord-ovest della capitale, sulle rive del canale di Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Chimki
Chiroptera
I chirotteri (Chiroptera, 1779) sono un ordine di mammiferi placentati comunemente noti come pipistrelli. È il secondo gruppo di mammiferi più numeroso dopo i roditori, comprendendo circa il 20% delle specie descritte.
Vedere Mosca (Russia) e Chiroptera
Chodynskoe Pole
Il Chodynskoe Pole (è un parco di Mosca organizzato nella parte meridionale dell'omonima area storica tra Leningradskij Prospekt, via Begovaja e l'autostrada Choroševskoe. Il viale centrale del parco si trova sulla pista dell'ex aeroporto. Il primo concorso internazionale per la progettazione del parco, nel 2013, è stato vinto dallo studio di architettura italiano LAND Milano, ma la realizzazione dell'opera sarebbe stata troppo costosa.
Vedere Mosca (Russia) e Chodynskoe Pole
Chokkejnyj Klub Dinamo Moskva
Il Chokkejnyj Klub Dinamo Moskva, noto anche come Dinamo Mosca è una squadra di hockey su ghiaccio russa che milita nella Kontinental Hockey League.
Vedere Mosca (Russia) e Chokkejnyj Klub Dinamo Moskva
Chokkejnyj Klub Spartak Moskva
Il Chokkejnyj Klub Spartak Moskva, nota anche come Spartak Mosca è la squadra di hockey su ghiaccio appartenente alla polisportiva dello.
Vedere Mosca (Russia) e Chokkejnyj Klub Spartak Moskva
Chruščëvka
Con il termine chruščëvka si intende un tipo di edifici a tre o cinque piani con pannelli in cemento o mattoni a basso costo realizzati in Unione Sovietica all'inizio degli anni '60, durante la presidenza di Nikita Chruščëv, a cui devono il loro nome.
Vedere Mosca (Russia) e Chruščëvka
Cibo per animali domestici
Il cibo per animali domestici è materiale di origine vegetale o animale destinato al consumo da parte di animali domestici. Viene tipicamente venduto nei pet shop o nei supermercati ed è solitamente specificato per un determinato tipo di animale, come cibo per cani o quello per gatti.
Vedere Mosca (Russia) e Cibo per animali domestici
Cina
La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).
Vedere Mosca (Russia) e Cina
Cinema
Il cinema, o cinematografia (dal greco antico κίνημα, -τος "movimento" e γραφή, graphì, "scrittura") è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.
Vedere Mosca (Russia) e Cinema
Cinema russo
La storia del cinema russo inizia durante l'impero russo e si sviluppa e raggiunge il suo culmine con l'Unione Sovietica. Tuttavia, anche dopo il 1991 alcuni registi hanno ottenuto successi critici a livello internazionale.
Vedere Mosca (Russia) e Cinema russo
Cinema russo d'avanguardia
Il cinema russo d'avanguardia è quel periodo della storia del cinema russo che ebbe luogo nell'epoca del muto, tra il 1918 e la fine degli anni venti, comprendendo anche alcuni maestri indiscussi dell'arte cinematografica, quali Sergej Michajlovič Ėjzenštejn e Dziga Vertov.
Vedere Mosca (Russia) e Cinema russo d'avanguardia
Circo
Il circo è una costruzione mobile itinerante formata da un tendone e da un'arena smontabile, viaggiante, in cui si svolgono spettacoli di acrobati, equilibristi, pagliacci ed animali ammaestrati.
Vedere Mosca (Russia) e Circo
Circondario federale centrale
Il circondario federale centrale è uno degli otto circondari federali della Russia.
Vedere Mosca (Russia) e Circondario federale centrale
Città
Una città (detto anticamente cittade) è un insediamento umano, esteso e stabile, che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione, importanza o status legale, frutto di un processo più o meno lungo di urbanizzazione.
Vedere Mosca (Russia) e Città
Città del mondo per popolazione
Questa è una lista delle città più popolose del mondo, definita in base alle stime dell'Organizzazione delle Nazioni Unite del 2018, alle stime dei censimenti ufficiali e al report "Demographia World Urban Areas" del 2021.
Vedere Mosca (Russia) e Città del mondo per popolazione
Città federali della Russia
Le città federali della Russia sono città classificate come soggetti federali; pur essendo capoluoghi delle omonime oblast', sono enti territoriali da questi distinti.
Vedere Mosca (Russia) e Città federali della Russia
Città globale
Una città globale o mondiale corrisponde a un concetto di città con una serie di caratteristiche nate grazie all'effetto della globalizzazione e alla costante crescita dell'urbanizzazione.
Vedere Mosca (Russia) e Città globale
Classicismo (arte)
Il classicismo in campo artistico ed estetico è un atteggiamento culturale consistente nell'attribuire un valore esemplare ai modelli di arte dell'antichità classica.
Vedere Mosca (Russia) e Classicismo (arte)
Classicismo socialista
Si intende con classicismo socialista (indicato talvolta anche come gotico staliniano o stile a torta nuziale) l'architettura caratterizzante l'Unione Sovietica tra il 1933 - anno di approvazione del progetto per il palazzo dei Soviet, curato da Boris Iofan - e il 1955, quando Nikita Chruščёv decise di sciogliere l'Accademia sovietica di architettura, condannando gli "eccessi" dei decenni precedenti.
Vedere Mosca (Russia) e Classicismo socialista
Claude Monet
Oscar-Claude Monet era figlio del droghiere Claude Adolphe Monet, che dopo avere solcato i mari europei in qualità di marinaio su una nave mercantile di Le Havre, era tornato a Parigi per sposare Louise-Justine Aubrée.
Vedere Mosca (Russia) e Claude Monet
Clima continentale
Il clima continentale è un clima tipico delle terre interne ai continenti situati nelle zone temperate dell'emisfero settentrionale. È caratterizzato da significative escursioni termiche tra inverno ed estate.
Vedere Mosca (Russia) e Clima continentale
CN Tower
La CN Tower/Tour CN (Canadian National Tower) è una torre per telecomunicazioni che si trova a Toronto, in Canada. Con i suoi 553 metri totali di altezza, è la quarta più alta struttura di questo tipo esistente al mondo e risulta essere la terza più alta struttura autoportante del mondo mai costruita.
Vedere Mosca (Russia) e CN Tower
Collina dei passeri
La Collina dei passeri, o Vorob'ёvy gory', è uno dei sette colli di Mosca. Dal 1924 al 1991 conosciuta con il nome di "Collina Lenin", rappresenta uno dei punti più alti della capitale russa raggiungendo i 220 metri.
Vedere Mosca (Russia) e Collina dei passeri
Comitato statale per lo stato di emergenza
Il Comitato statale per lo stato di emergenza in Unione Sovietica, conosciuto anche come Banda degli Otto, è stato un organo autoproclamato in Unione Sovietica attiva dal 18 al 21 agosto 1991 e responsabile del Putsch di agosto.
Vedere Mosca (Russia) e Comitato statale per lo stato di emergenza
Compagnia teatrale
Una compagnia teatrale è l'insieme del personale artistico e tecnico riunito allo scopo di allestire e produrre uno spettacolo teatrale e di trarne un utile.
Vedere Mosca (Russia) e Compagnia teatrale
Computer
Un computer (pronuncia italiana), in italiano anche noto come elaboratore o calcolatore, è una macchina automatizzata programmabile in grado di eseguire sia complessi calcoli matematici (calcolatore) sia altri tipi di elaborazioni dati (elaboratore).
Vedere Mosca (Russia) e Computer
Confederazione polacco-lituana
La Confederazione polacco-lituana, formalmente nota come Corona del Regno di Polonia e Granducato di Lituania o Repubblica delle Due Nazioni e, dopo il 1791, Confederazione di Polonia, fu uno Stato federale composto da Polonia e Lituania governato da un comune monarca in unione reale, che agiva in veste sia di re di Polonia sia di granduca di Lituania.
Vedere Mosca (Russia) e Confederazione polacco-lituana
Coniglio
Con il termine coniglio si definisce un gruppo di animali appartenente alla famiglia dei leporidi, anche se il termine viene spesso usato per indicare la specie coniglio europeo (Oryctolagus cuniculus).
Vedere Mosca (Russia) e Coniglio
Consiglio federale (Federazione Russa)
Il Consiglio della Federazione (Senat) è la camera alta dell'Assemblea federale della Russia, secondo la Costituzione della Federazione del 1993.
Vedere Mosca (Russia) e Consiglio federale (Federazione Russa)
Corsa allo spazio
La Prima era spaziale (talvolta detta anche corsa allo spazio) è allo stesso tempo un capitolo dell'esplorazione spaziale del Novecento e uno degli aspetti che assunse la guerra fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica.
Vedere Mosca (Russia) e Corsa allo spazio
Costantinopoli
Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.
Vedere Mosca (Russia) e Costantinopoli
Costruttivismo (arte)
Il costruttivismo è un movimento culturale d'avanguardia nato in Russia nel 1913, di poco precedente alla rivoluzione del 1917, che rifiutava il culto dell'"arte per l'arte" a favore dell'arte come pratica diretta verso scopi sociali.
Vedere Mosca (Russia) e Costruttivismo (arte)
Cremlino
Cremlino è il termine russo corrispondente all'italiano fortezza, cittadella o castello e fa riferimento al complesso di edifici presente all'interno di quelle città russe che risalgono all'epoca medioevale.
Vedere Mosca (Russia) e Cremlino
Cremlino di Mosca
Il Cremlino di Mosca è una cittadella fortificata posta nel centro geografico e storico della città di Mosca, sulla riva sinistra del fiume Moscova, sulla collina Borovickij.
Vedere Mosca (Russia) e Cremlino di Mosca
Crimea
La Crimea (in tataro di Crimea: Qırım) è la più grande penisola affacciata sul mar Nero ed è collegata alla terraferma solo dall'istmo di Perekop, che la unisce alle regioni sudorientali dell'Ucraina; dal 2018 è collegata alla Russia dal ponte di Crimea, situato sullo stretto di Kerč'.
Vedere Mosca (Russia) e Crimea
Cristianesimo
Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.
Vedere Mosca (Russia) e Cristianesimo
Cupola
La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, a parabola oppure ovoidale.
Vedere Mosca (Russia) e Cupola
Dacia (abitazione)
La dacia è un'abitazione russa situata nelle campagne intorno alle grandi città e di solito posseduta dagli abitanti delle stesse che la usano per trascorrervi le vacanze o per affittarle ad altri villeggianti.
Vedere Mosca (Russia) e Dacia (abitazione)
Daniele di Russia
Daniele era il figlio di Aleksandr Nevskij, e della sua prima moglie, Aleksandra Bryachislavna. Venne battezzato con il nome di Daniele in onore di San Daniele lo Stilita, il cui ricordo viene celebrato l'11 dicembre (cioè potrebbe essere nato a novembre-dicembre).
Vedere Mosca (Russia) e Daniele di Russia
Demetrio di Russia
Nel 1366 sposò Eudocia di Mosca, figlia di Dmitrij Konstantinovič, Principe di Sudzal' e di Novgorod, saldando con questo matrimonio un'alleanza tra questo principato e quello di Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Demetrio di Russia
Demetrio di Tver'
Primogenito di Michail di Tver' e di Anna di Kašin, continuò lo scontro già intrapreso dal padre contro Jurij di Mosca per ottenere lo jarlyk, il permesso di governare come Gran principe di Vladimir che doveva essere concesso dal khan dell'Orda d'Oro.
Vedere Mosca (Russia) e Demetrio di Tver'
Dendrobium
Dendrobium Sw., 1799 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Orchidacee (sottofamiglia Epidendroideae, tribù Malaxideae). Sono anche dette orchidee bambù.
Vedere Mosca (Russia) e Dendrobium
Der Spiegel
Der Spiegel (in italiano Lo Specchio) è la rivista settimanale tedesca con la maggior tiratura in Germania. Viene pubblicata ad Amburgo con una media di un milione di copie alla settimana.
Vedere Mosca (Russia) e Der Spiegel
Diametri centrali di Mosca
I Diametri centrali di Mosca (in russo: Московские центральные диаметры (МЦД)) sono una serie di linee urbane e suburbane che collegano alcune città della Oblast' di Mosca con la capitale russa, intersecandosi con l'anello centrale di Mosca e varie stazioni della metropolitana.
Vedere Mosca (Russia) e Diametri centrali di Mosca
Dinamo Mosca
La Dinamo Mosca è una società polisportiva di Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Dinamo Mosca
Discoteca
La discoteca è un locale di pubblico spettacolo principalmente destinato a intrattenimenti danzanti, dove si offre produzione di carattere artistico-musicale, dietro il pagamento di un corrispettivo.
Vedere Mosca (Russia) e Discoteca
Disoccupazione
La disoccupazione in un'economia di mercato è la condizione di mancanza di un lavoro retribuito per persone in età da lavoro. Si possono avere sia disoccupati perché hanno perso il lavoro che svolgevano (disoccupati in senso stretto), sia perché sono in cerca della prima occupazione (inoccupati).
Vedere Mosca (Russia) e Disoccupazione
Distillazione
La distillazione è una tecnica utilizzata per separare due o più sostanze presenti in una miscela. Sfrutta la differenza dei punti di ebollizione di tali sostanze, cioè la loro differenza di volatilità.
Vedere Mosca (Russia) e Distillazione
Distretto amministrativo meridionale
Il distretto amministrativo meridionale,, è uno dei 12 distretti amministrativi in cui è suddivisa la città di Mosca. È servito dalle linee di metropolitana Zamoskvoreckaja, Serpuchovsko-Timirjazevskaja, Ljublinsko-Dmitrovskaja e Kachovskaja, nonché dalle stazioni Šabolovskaja e Leninskij Prospekt della linea Kalužsko-Rižskaja.
Vedere Mosca (Russia) e Distretto amministrativo meridionale
Dominion Office Building
Dominion Office Building, nota anche come Dominion Tower, è un edificio realizzato dall'architetto Zaha Hadid nel quartiere sud-est di Mosca, in Russia.
Vedere Mosca (Russia) e Dominion Office Building
Drago
Il drago è una creatura mitico-leggendaria dai tratti solitamente serpentini o comunque affini ai rettili, ed è presente nell'immaginario collettivo di tutte le culture.
Vedere Mosca (Russia) e Drago
Dream Island (parco tematico)
Il Dream Island è un parco di divertimento tematico che si trova nel quartiere Nagatinskij Zaton del Distretto Amministrativo Meridionale di Mosca, la capitale della Russia.
Vedere Mosca (Russia) e Dream Island (parco tematico)
Dubai
Dubai (dal probabile significato di "strisciare"/"lucertola"/"piccola locusta") è una città degli Emirati Arabi Uniti, capitale dell'omonimo emirato.
Vedere Mosca (Russia) e Dubai
Duma
Una Duma è ogni diversa assemblea rappresentativa della Russia moderna e della Russia storica. La Duma di stato nell'Impero russo e quella della Federazione Russa corrisponde alla camera bassa ed elettiva del Parlamento russo; le Duma municipali erano consigli comunali, anch'essi elettivi.
Vedere Mosca (Russia) e Duma
Duma di Stato (Federazione Russa)
La Duma di Stato (- Gosudarstvennaja duma, abbreviato in Госдума - Gosduma) è la camera bassa dell'Assemblea federale della Federazione Russa; la camera alta è il Consiglio Federale della Russia.
Vedere Mosca (Russia) e Duma di Stato (Federazione Russa)
Eastern League of American Football
La Eastern League of American Football (Восточная Лига Американcкого Футбола, ВЛАФ) è una associazione sportiva che organizza l'omonimo campionato di football americano; ne faceva parte anche la Baltic Sea League (passata successivamente sotto l'egida della Federazione Lettone di Football Americano).
Vedere Mosca (Russia) e Eastern League of American Football
Ebraismo
Lebraismo è una religione monoteista abramitica ed etnica, che comprende le tradizioni religiose e culturali e lo stile di vita del popolo ebraico.
Vedere Mosca (Russia) e Ebraismo
Edoardo Salzano
Si laurea a Roma in ingegneria civile edile il 16 novembre 1957, e lo stesso anno si iscrive all'Ordine degli ingegneri e a quello dei giornalisti.
Vedere Mosca (Russia) e Edoardo Salzano
EFAF Eastern Cup
La EFAF Eastern Cup è stata una competizione europea di football americano organizzata dalla EFAF. Raggruppava squadre bielorusse, russe e ucraine.
Vedere Mosca (Russia) e EFAF Eastern Cup
Elena Baturina
Nel 1991 ha fondato con il fratello Inteco (Интеко), una società di investimenti e costruzioni, e nel 2012 BE OPEN, un'iniziativa culturale e sociale.
Vedere Mosca (Russia) e Elena Baturina
Elicottero
Lelicottero (dal greco: ἕλιξ, spira, spirale, e πτερόν, ala) è un tipo di aerogiro, adibito al trasporto di persone e cose per scopi civili e/o militari, in cui il sollevamento e la spinta sono forniti da un rotore che gira orizzontalmente.
Vedere Mosca (Russia) e Elicottero
Erinaceus europaeus
Il riccio comune, talvolta noto anche come riccio europeo (Erinaceus europaeus), è un mammifero della famiglia Erinaceidae, spesso impropriamente chiamato porcospino (che invece fa riferimento all'istrice).
Vedere Mosca (Russia) e Erinaceus europaeus
Ermellina
.
Vedere Mosca (Russia) e Ermellina
Esposizione delle conquiste dell'economia nazionale
L'Esposizione delle conquiste dell'economia popolare è una fiera-esposizione commerciale permanente di Mosca, sita nel quartiere Ostankinskij nel nord-est della città.
Vedere Mosca (Russia) e Esposizione delle conquiste dell'economia nazionale
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Mosca (Russia) e Europa
Europa occidentale
LEuropa occidentale è la regione occidentale dell'Europa. Si tratta di un concetto storico, economico, geografico, religioso e politico, soggetto a fluttuazioni di significato nel tempo.
Vedere Mosca (Russia) e Europa occidentale
Facciatismo
Il facciatismo è una pratica architettonica di costruzione nella quale la facciata di un edificio è costruita separatamente dal resto della costruzione.
Vedere Mosca (Russia) e Facciatismo
Falco
Falco è un genere di uccelli rapaci della famiglia dei Falconidi diffusi in tutto il globo. È uno dei tre generi della sottofamiglia Falconinae.
Vedere Mosca (Russia) e Falco
Fauna
Fauna è un termine utilizzato per indicare l'insieme delle specie animali che risiedono in un dato territorio o in un particolare ambiente, in un preciso periodo storico o geologico.
Vedere Mosca (Russia) e Fauna
Fede nativa slava
La Fede Nativa Slava o Rodnoveria (e nelle lingue slave del sud mutuato dal russo; tutti composti di родная rodnaya e вера vera, vale a dire "fede indigena" o "nativa" o "ancestrale") è un movimento religioso neopagano che si propone come la continuazione contemporanea della religione indigena praticata dai popoli slavi prima che le loro classi dirigenti adottassero il cristianesimo come religione di Stato a partire dal X secolo.
Vedere Mosca (Russia) e Fede nativa slava
Federal'naja služba bezopasnosti
Il Servizio federale per la sicurezza della Federazione Russa (Federál'naja služba bezopásnosti Rossijskoj Federácii), noto con la sigla FSB (ФСБ, "ef-es-be"), è uno speciale organo federale della Federazione Russa che, nei limiti della sua autorità, svolge compiti per garantire la sicurezza interna della Federazione Russa.
Vedere Mosca (Russia) e Federal'naja služba bezopasnosti
Ferrari
Ferrari S.p.A. è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari il 12 marzo 1947. Produttrice di automobili sportive di fascia alta e da competizione ed impegnata nell'automobilismo sportivo, è la più titolata nel campionato del mondo di Formula Uno, dove ha conquistato quindici titoli piloti e sedici costruttori, nonché una delle più vincenti nelle competizioni per vetture Sport Prototipo e Gran Turismo come il campionato del mondo Sportprototipi, con tredici titoli costruttori ottenuti e il campionato del mondo Endurance FIA, dove detiene sei titoli costruttori GT e quattro titoli piloti GT.
Vedere Mosca (Russia) e Ferrari
Ferrovia Transiberiana
La ferrovia Transiberiana (Транссиб, Transsib; il suo nome storico è Великий Сибирский Путь, Velikij Sibirskij Put’, ossia "Gran Via Siberiana") è la ferrovia che attraversa l'Europa orientale e l'Asia settentrionale in territorio russo, collegando le regioni industriali e la capitale russa Mosca con le regioni centrali della Siberia e quelle dell'estremo oriente russo.
Vedere Mosca (Russia) e Ferrovia Transiberiana
Filobus
Il filobus è un filoveicolo stradale a trazione elettrica atto al trasporto di persone e alimentato tramite una doppia linea aerea chiamata bifilare, sospesa sulla sede stradale, da cui il veicolo capta l'energia elettrica a corrente continua, tramite due aste di captazione.
Vedere Mosca (Russia) e Filobus
Fiume
Un fiume è un corso d'acqua perenne che scorre sulla superficie terrestre (o in alcuni casi al di sotto di essa) guidato dalla forza di gravità; può essere alimentato dalle precipitazioni piovose, dallo scioglimento di nevi o ghiacciai o dalle falde idriche sotterranee.
Vedere Mosca (Russia) e Fiume
Football americano
Il football americano (in inglese American football, negli Stati Uniti football e per gli anglofoni, fuori dal Nordamerica, gridiron football) è uno sport di squadra ideato negli Stati Uniti, nazione nella quale è l'attività agonistica più popolare e seguita dagli anni settanta del XX secolo.
Vedere Mosca (Russia) e Football americano
Forbes
Forbes è una rivista statunitense. Viene pubblicato bisettimanalmente e i suoi articoli trattano di finanza, industria, investimenti e marketing.
Vedere Mosca (Russia) e Forbes
Ford Transit
Il Ford Transit è un veicolo commerciale leggero di grandi dimensioni prodotto dalla Ford. È disponibile a tetto alto e basso, con diverse lunghezze e passo, in versione furgone, minibus e pick-up cassonato.
Vedere Mosca (Russia) e Ford Transit
Formazione a distanza
La formazione a distanza (FAD) è l'insieme delle attività didattiche svolte all'interno di un progetto educativo che prevede la non compresenza di docenti e discenti nello stesso luogo.
Vedere Mosca (Russia) e Formazione a distanza
Fuso orario
I fusi orari sono porzioni longitudinali della superficie terrestre comprese tra due determinati meridiani, che adottano lo stesso orario per scopi legali, economici e sociali.
Vedere Mosca (Russia) e Fuso orario
Fuso orario di Mosca
Il fuso orario di Mosca (in inglese Moscow Time, sigla MSK) è il secondo degli undici fusi orari in cui è ripartito il territorio della Federazione Russa dal 26 ottobre 2014, per effetto della legge federale del 3 giugno 2011 n. 107-F3 "Sul calcolo del tempo", così come modificata in data 21 luglio 2014.
Vedere Mosca (Russia) e Fuso orario di Mosca
Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva
Il Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva, meglio nota come Dinamo Moskva e in lingua italiana come Dinamo Mosca, è la sezione calcistica dell'omonima polisportiva russa di Mosca, dove nacque nel 1922.
Vedere Mosca (Russia) e Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva
Futbol'nyj Klub Moskva
LFK Mosca, ufficialmente Futbol'nyj Klub Moskva, era una società calcistica russa con sede nella città di Mosca. Nella sua breve storia ha sempre partecipato a campionati professionistici, senza mai venire retrocesso, giocando per nove anni consecutivi nella massima serie del campionato russo.
Vedere Mosca (Russia) e Futbol'nyj Klub Moskva
Futbol'nyj Klub Torpedo-ZIL Moskva
Il Torpedo-ZIL Mosca, nota anche come Torpedo-RG era una società calcistica russa con sede a Mosca. Non deve essere confusa con la Torpedo-ZIL, che militò nella Prem'er-Liga dal 2001 e fu successivamente rinominata Torpedo-Metallurg ed infine FK Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Futbol'nyj Klub Torpedo-ZIL Moskva
Galleria Tret'jakov
La Galleria Tret'jakov (traslitterato come Tretyakov nello stile anglosassone) è un museo a Mosca, che ospita una delle più grandi collezioni di belle arti russe al mondo.
Vedere Mosca (Russia) e Galleria Tret'jakov
Gas naturale
Il gas naturale è un gas prodotto dalla decomposizione anaerobica di materiale organico. In natura si trova comunemente allo stato fossile, insieme al petrolio, al carbone o da solo in giacimenti di gas naturale.
Vedere Mosca (Russia) e Gas naturale
Gazprom
PAO Gazprom è una multinazionale russa, controllata dal Governo della Federazione Russa, attiva nel settore energetico-minerario ed in special modo nell'estrazione e vendita di gas naturale.
Vedere Mosca (Russia) e Gazprom
Giochi della XXII Olimpiade
I Giochi della XXII Olimpiade, noti anche come Mosca 1980, si svolsero a Mosca, allora capitale dell'Unione Sovietica, dal 19 luglio al 3 agosto 1980.
Vedere Mosca (Russia) e Giochi della XXII Olimpiade
Giorgio Armani (azienda)
La Giorgio Armani S.p.A. è un'azienda italiana che opera nei campi della moda, del design e del lusso, fondata da Giorgio Armani e Sergio Galeotti nel 1975.
Vedere Mosca (Russia) e Giorgio Armani (azienda)
Giornata dell'unità nazionale (Russia)
La Giornata dell'unità nazionale è una festività celebrata il 4 novembre in Russia dal 2005 e fino al 1917 nell'Impero russo. La data di questa commemorazione ricorda nello specifico la cacciata dei polacchi e dei lituani da Mosca grazie alla milizia di Nižnij Novgorod, avvenuta nel novembre 1612.
Vedere Mosca (Russia) e Giornata dell'unità nazionale (Russia)
GKNPC Chruničev
Il GKNPC Chruničev ("Centro statale di ricerca e produzione spaziale Chruničev") è un produttore con sede a Mosca di veicoli spaziali e sistemi di lancio spaziale, compresi i razzi Proton e Rokot, i moduli russi di Mir e la Stazione spaziale internazionale.
Vedere Mosca (Russia) e GKNPC Chruničev
GLONASS
GLONASS è un sistema satellitare globale di navigazione russo, controparte del Global Positioning System degli Stati Uniti e del sistema di posizionamento Galileo, sviluppato in Europa.
Vedere Mosca (Russia) e GLONASS
Gor'kij Park (Mosca)
Il Gor'kij Park, o a volte anche detto Parco Gor'kij, è un parco divertimenti situato nel centro della città di Mosca, intitolato alla persona di Maksim Gor'kij.
Vedere Mosca (Russia) e Gor'kij Park (Mosca)
Gor'kovskij avtomobil'nyj zavod
La Gor'kovskij avtomobil'nyj zavod (in italiano: Fabbrica automobilistica di Gor'kij), spesso abbreviata con l'acronimo GAZ, è un'azienda automobilistica fondata in Unione Sovietica nel 1929 a Nižnij Novgorod, città che dal 1932 al 1990 ha avuto il nome di Gor'kij, da cui il nome dell'azienda.
Vedere Mosca (Russia) e Gor'kovskij avtomobil'nyj zavod
Governo della Federazione Russa
Il Governo della Federazione Russa è un'autorità federale del sistema politico russo investita del potere esecutivo o e disciplinata dalla Costituzione russa (artt. 110-117).
Vedere Mosca (Russia) e Governo della Federazione Russa
Granducato di Lituania
Il Granducato di Lituania (in lituano: Lietuvos Didžioji Kunigaikštystė; in polacco: Wielkie Księstwo Litewskie) fu uno stato dell'Europa orientale esistito tra i secoli XII e XVIII.
Vedere Mosca (Russia) e Granducato di Lituania
Granducato di Mosca
Il Granducato o Gran Principato di Mosca, o semplicemente Moscovia, è stato uno dei maggiori principati russi del Medioevo e dell'inizio dell'Età Moderna; ebbe come capitale Mosca, esistette fra il XIII secolo ed il 1547 e fu il predecessore dello Zarato russo.
Vedere Mosca (Russia) e Granducato di Mosca
Grattacieli più alti d'Europa
Questa lista dei grattacieli più alti d'Europa elenca gli edifici europei con altezza di almeno 160 metri. La lista include solo gli edifici ultimati o in corso di costruzione, ma che hanno già raggiunto la massima altezza strutturale.
Vedere Mosca (Russia) e Grattacieli più alti d'Europa
Grattacieli più alti del mondo
Questa è la lista (aggiornata al 21 maggio del 2024) dei grattacieli più alti del mondo, ordinati per.
Vedere Mosca (Russia) e Grattacieli più alti del mondo
Gucci
Gucci è una casa di moda italiana attiva nei settori dell'alta moda e degli articoli di lusso con sede a Firenze. I suoi prodotti includono pelletteria, scarpe, accessori, abbigliamento, gioielli, orologi, cosmesi, profumi, e una collezione di complementi d'arredo e accessori decorativi.
Vedere Mosca (Russia) e Gucci
GUM (centro commerciale)
Il GUM ((Magazzino universale principale); nell'epoca sovietica Государственный универсальный магазин, Gosudarstvennyj universal'nyj magazin e prima del 1920 Верхние торговые ряды, Verchnie torgovye rjady) è l'imponente palazzo nel centro di Mosca che occupa tutto il lato della Piazza Rossa di fronte al Cremlino.
Vedere Mosca (Russia) e GUM (centro commerciale)
Herzog & de Meuron
Herzog & de Meuron è uno studio di architettura fondato a Basilea nel 1978 dagli architetti svizzeri Jacques Herzog (Basilea, 19 aprile 1950) e Pierre de Meuron (Basilea, 8 maggio 1950), vincitori del Premio Pritzker nel 2001.
Vedere Mosca (Russia) e Herzog & de Meuron
Hockey su ghiaccio
L'hockey su ghiaccio (in italiano chiamato anche disco su ghiaccio) è uno sport di squadra disputato sul ghiaccio, in cui i pattinatori, attraverso l'utilizzo di un bastone ricurvo, indirizzano il paleo (oppure "disco") nella porta della squadra avversaria.
Vedere Mosca (Russia) e Hockey su ghiaccio
Holding
Una holding (capofila o capogruppo, in italiano società controllante), abbreviazione dell'inglese holding company, è una compagnia che deve gran parte, se non tutti, i propri guadagni dal possesso di quote societarie.
Vedere Mosca (Russia) e Holding
Iconografia
L'iconografia è un ramo della storia dell'arte che si occupa della descrizione e classificazione di quanto raffigurato nelle opere d'arte. Il termine significa anche l'insieme delle raffigurazioni di un determinato soggetto.
Vedere Mosca (Russia) e Iconografia
Idrogeno
Lidrogeno (simbolo H, dal latino moderno hydrogenium, basato a sua volta sul greco ὕδωρ, hýdor, «acqua», con la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore di acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica (numero atomico 1) e il più leggero.
Vedere Mosca (Russia) e Idrogeno
Il'ja Efimovič Repin
Repin rappresenta con la sua opera una delle più significative manifestazioni della cultura artistica russa della seconda metà del XIX secolo.
Vedere Mosca (Russia) e Il'ja Efimovič Repin
Ilyushin
Ilyushin è un ex ufficio tecnico di costruzioni aeronautiche sovietico istituito nel 1933 e originariamente guidato dal capoprogettista Sergej Il’jušin.
Vedere Mosca (Russia) e Ilyushin
Imperatori bizantini
Imperatore bizantino (Basilèus tôn Rhōmàiōn, lett. Imperatore dei Romani/Romei) è il nome usato dagli storici moderni per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente; il Basileus fu considerato a lungo l'unico successore legale del titolo di imperatore romano dopo la fine dell'Impero romano d'Occidente.
Vedere Mosca (Russia) e Imperatori bizantini
Impero russo
LImpero russo, spesso indicato anche come Russia imperiale o, impropriamente, Russia zarista, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia dal 1721 fino alla forzata abdicazione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.
Vedere Mosca (Russia) e Impero russo
India
LIndia, ufficialmente Repubblica dell'India, è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Esteso su, l'India è il settimo stato al mondo per superficie, mentre con oltre 1 miliardo e 400 milioni di abitanti dal 2023 è lo stato più popoloso del mondo.
Vedere Mosca (Russia) e India
Industria chimica
L'industria chimica è il settore industriale che si basa sulla trasformazione di materie prime (tra cui petrolio, gas naturale, aria, acqua, metalli e minerali) per l'ottenimento di prodotti aventi proprietà-chimico fisiche differenti rispetto alle materie prime di partenza (tra cui: cosmetici, farmaci, vernici, materiali sintetici, carburanti, additivi, coloranti alimentari, ecc.).
Vedere Mosca (Russia) e Industria chimica
Internazionale Comunista
L'Internazionale Comunista, nota anche come Comintern o Terza Internazionale, fu l'organizzazione internazionale dei partiti comunisti attiva dal 1919 al 1943.
Vedere Mosca (Russia) e Internazionale Comunista
Iosif Stalin
Nato Iosif Vissarionovič Džugašvili (Ioseb Besarionis Dze Jughašvili), governò l'Unione Sovietica dopo la morte di Lenin, reggendo la carica di segretario generale del PCUS dal 1922 fino alla propria morte nel 1953.
Vedere Mosca (Russia) e Iosif Stalin
Irina Aleksandrovna Viner
È stata sposata con il magnate Ališer Usmanov, l'uomo più ricco della Russia, che ha un patrimonio netto di più di $ 22 miliardi di dollari, e da cui ha divorziato nel 2022.
Vedere Mosca (Russia) e Irina Aleksandrovna Viner
Islam
LIslam (pronunciato in italiano AFI: -tradizionale- o -comune-) è una religione monoteista abramitica di carattere universalista. Apparsa nel VII secolo nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, i suoi fedeli, detti musulmani, la ritengono rivelata da Maometto (Muhammad o Mohamed), considerato l'ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti» (Khātam al-Nabiyyīn), inviato al mondo da Allah (il dio unico dell'Islam) per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo ed il primo profeta.
Vedere Mosca (Russia) e Islam
Isola pedonale
L’isola pedonale è un'area urbana all'interno della quale viene vietata la circolazione dei mezzi, sia pubblici che privati. La fruizione, ai sensi dell'Art.
Vedere Mosca (Russia) e Isola pedonale
Istanbul
Istanbul (pronuncia), storicamente Costantinopoli (parentesi; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) e Bisanzio (parentesi), è la città più popolosa della Turchia e capoluogo della provincia omonima, oltre ad essere il principale centro industriale, finanziario e culturale dello stato.
Vedere Mosca (Russia) e Istanbul
Istituto di fisica e tecnologia di Mosca
L'Istituto di fisica e tecnologia di Mosca (abbr. Физтех-Fistekh o МФТИ-MFTI) è una delle università russe più conosciute, alla quale talvolta è dato il nome di MIT russa.
Vedere Mosca (Russia) e Istituto di fisica e tecnologia di Mosca
Istituto statale di Mosca per le relazioni internazionali
L'Istituto statale di Mosca per le relazioni internazionali (MGIMO) è un'università russa sotto l'egida del Ministero russo degli affari esteri.
Vedere Mosca (Russia) e Istituto statale di Mosca per le relazioni internazionali
Italiani
Gli italiani sono un popolo che si riconosce nella stessa cultura, lingua e storia e da un sentimento di comune radice nazionale. In seguito alla costituzione del Regno d'Italia (1861) quale moderno stato-nazione, il termine è passato anche a designare tutti i cittadini italiani.
Vedere Mosca (Russia) e Italiani
Ivan I di Russia
Nel 1304, a causa dell'assenza dalla città del fratello maggiore Jurij Danilovič, Ivan difese Mosca dall'attacco dei Principi di Pereslavl'-Zalesskij e di Tver'.
Vedere Mosca (Russia) e Ivan I di Russia
Ivan III di Russia
Ivan nacque dall'unione tra Basilio II e Maria di Borovsk. Durante gli ultimi anni di vita del padre ascese alla co-reggenza del regno e gli succedette dopo la sua morte, avvenuta nel 1462.
Vedere Mosca (Russia) e Ivan III di Russia
Ivan IV di Russia
È noto anche come Ivan il Terribile. La traduzione col termine "terribile" dell'aggettivo "groznyj" è molto ambigua: l'aggettivo "terribile", in russo "strašnyj" o "užasnyj", deriva da strah (paura) oppure užas (terrore).
Vedere Mosca (Russia) e Ivan IV di Russia
Izmajlovskij park
Izmajlovskij park, o Parco di Izmajlovo, è uno dei parchi più grandi della città di Mosca, in Russia, situato nel quartiere Izmajlovo. Il parco fu inaugurato nel 1930 e negli anni trenta, quaranta e cinquanta fu conosciuto come Parco di Stalin.
Vedere Mosca (Russia) e Izmajlovskij park
Jauza
La Jauza (in russo: Яуза) è un fiume di Mosca, in Russia, affluente di sinistra della Moscova e suo maggiore affluente all'interno dei confini della città.
Vedere Mosca (Russia) e Jauza
Jurij di Mosca
Primogenito di Daniil, accrebbe il territorio della Moscovia con varie acquisizioni tra cui la città di Možaisk. Combatté contro il principe di Tver', Michail Jaroslavič per il titolo di gran principe di Vladimir a partire dal 1304.
Vedere Mosca (Russia) e Jurij di Mosca
Jurij Dolgorukij di Kiev
Figlio di seconde nozze di Vladimir II Monomaco, nacque in un anno ad oggi ignoto; alcuni resoconti storici riportano, tuttavia, una frase che il fratello maggiore Vjačeslav gli avrebbe rivolto («Io sono molto più vecchio di te: quando tu nascesti io avevo già la barba») che fa ritenere, con una certa approssimazione (dato che Vjačeslav nacque nei primi anni '80 dell'XI secolo), che Jurij fosse nato tra il 1095 e il 1097.
Vedere Mosca (Russia) e Jurij Dolgorukij di Kiev
Jurij Gagarin
L'opinione pubblica mondiale ebbe un'impressione fortissima dalla prima missione umana nello spazio, percepita come l'inizio di una nuova epoca dell'umanità: l'era spaziale.
Vedere Mosca (Russia) e Jurij Gagarin
Jurij Michajlovič Lužkov
È stato il secondo Sindaco di Mosca (1992-2010) e copresidente del Consiglio supremo del partito «Russia Unita» (2001-2010). Inoltre è stato decano della facoltà di amministrazione delle grandi città all'Università internazionale di Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Jurij Michajlovič Lužkov
Kamaz
La Kamaz è una casa produttrice di autocarri russa.
Vedere Mosca (Russia) e Kamaz
Kaspersky Lab
La Kaspersky Lab ZAO (Лаборатория Касперского), più nota come Kaspersky, è un'azienda russa con sede a Mosca fondata nel 1997 da Evgenij Kasperskij e specializzata nella produzione di software progettati per la sicurezza informatica.
Vedere Mosca (Russia) e Kaspersky Lab
Kazimir Severinovič Malevič
Studiò all'Accademia privata di Rerberg a Mosca. Nel 1913 fondò l'avanguardia artistica chiamata suprematismo.
Vedere Mosca (Russia) e Kazimir Severinovič Malevič
Khan
Il khan (in mongolo ᠬᠠᠨ) o qan, talvolta italianizzato in can o cane, è un appellativo di natura nobiliare di origine turco-mongola, derivato da Khagan e corrispondente a "grande principe", "sovrano", "monarca".
Vedere Mosca (Russia) e Khan
Khanato dell'Orda d'Oro
Il Khanato dell'Orda d'Oro (in mongolo: Алтан Орд, traslitterato Altan Ord;; in tartaro Алтын Урда, traslitterato Altın Urda) o Ulug Ulus (letteralmente il "Grande Stato" in turco) fu un khanato in origine mongolo e successivamente turchizzato fondato nel XIII secolo come suddivisione amministrativa nord-occidentale dell'Impero di Genghis Khan.
Vedere Mosca (Russia) e Khanato dell'Orda d'Oro
Khanato di Crimea
Il Khanato di Crimea o Canato di Crimea (in lingua tatara di Crimea: Qırım Hanlığı, قريم خانلغى), noto anche come Piccola Tartaria fu uno Stato tataro esistito dal 1441 al 1783.
Vedere Mosca (Russia) e Khanato di Crimea
Kiev
Kiev.. (AFI:;, AFI:; in yiddish: קיוו Kiv), in italiano chiamata storicamente Chiovia, è una città a statuto speciale dell'Ucraina, capitale e città più popolosa del paese nonché capoluogo dell'omonima ''oblast''', dalla quale è amministrativamente indipendente.
Vedere Mosca (Russia) e Kiev
Kievskaja-Kol'cevaja
Kievskaja è una stazione della Linea Kol'cevaja, la linea circolare della Metropolitana di Mosca. Prende il nome dalla vicina stazione ferroviaria Kievskij.
Vedere Mosca (Russia) e Kievskaja-Kol'cevaja
Klin
Klin è una cittadina della Russia europea centrale (oblast' di Mosca), situata a nordovest della capitale, sul fiume Sestra; fino al 2017 era il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.
Vedere Mosca (Russia) e Klin
Kolomenskoe
Kolomenskoe è un antico villaggio situato nella zona sud-est di Mosca sulla strada per Kolomna, divenuto negli anni sessanta del XX secolo prima un sobborgo della capitale, ora un centro abitato del quartiere di Nagatinskij Zaton, nel distretto meridionale.
Vedere Mosca (Russia) e Kolomenskoe
Komsomol'skaja-Kol'cevaja
Komsomol'skaja è una stazione della linea circolare Kol'cevaja della Metropolitana di Mosca; è probabilmente la stazione più opulenta di un sistema noto per le sue stazioni sfarzose.
Vedere Mosca (Russia) e Komsomol'skaja-Kol'cevaja
Konstantin Sergeevič Stanislavskij
Stanislavskij nasce a Mosca il 5 gennaio 1863 da una famiglia facente parte di una cerchia di industriali illuminati, mecenati delle arti.
Vedere Mosca (Russia) e Konstantin Sergeevič Stanislavskij
Konstantin Stepanovič Mel'nikov
Konstantin Stepanovič Mel'nikov nacque il 3 agosto 1890, ultimo di quattro fratelli. Suo padre, Stepan Illarionovič Mel'nikov, originario della regione di Nižnij Novgorod, era un caposquadra addetto alla manutenzione stradale presso l'Accademia dell'Agricoltura di Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Konstantin Stepanovič Mel'nikov
Kontinental Hockey League
La Kontinental Hockey League (in ceco Kontinentální hokejová liga, in finlandese Kontinentaalinen jääkiekkoliiga, in lettone Kontinentālā hokeja līga, in russo Kontinental'naja chokkejnaja liga, in ucraino Kontynental'na chokejna liga, in kazako Qurlyqtyq chokkej ligacy), nota anche con l'acronimo KHL (in alfabeto cirillico КХЛ), è una competizione interconfederale di hockey su ghiaccio cui prendono parte club professionistici provenienti da Russia, Bielorussia, Kazakistan e Cina.
Vedere Mosca (Russia) e Kontinental Hockey League
Kuncevo
Il quartiere Kuntsevo è un quartiere di Mosca sito nel Distretto Occidentale. Prende il nome dalla città omonima che è stata inclusa nel territorio di Mosca nel 1960.
Vedere Mosca (Russia) e Kuncevo
Kuskovo
Kuskovo era la casa di campagna estiva e la tenuta della famiglia Šeremetev. Costruito a metà del XVIII secolo, era in origine situata diversi chilometri ad est di Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Kuskovo
Kuz'minki
Il quartiere Kuz'minki è un quartiere di Mosca sito nel Distretto Sud-orientale. Testimonianze scritte del XVII secolo menzionano "il vuoto dov'era il mulino Kuz'minskij", probabilmente costruito alla fine del XVI secolo dalla famiglia Kuz'ma e successivamente distrutto.
Vedere Mosca (Russia) e Kuz'minki
L'operaio e la kolchoziana
L'operaio e la kolchoziana è una statua alta 24.5 metri in acciaio inossidabile eseguita da Vera Muchina per l'Expo 1937 tenutasi a Parigi, e successivamente trasferita a Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e L'operaio e la kolchoziana
Lachta-centr
Il Lachta-centr è un grattacielo nella periferia di Lachta a San Pietroburgo, in Russia. Alto 462 metri, il Lachta-centr è l'edificio più alto della Russia, l'edificio più alto d'Europa e il 16º edificio più alto del mondo.
Vedere Mosca (Russia) e Lachta-centr
Laicismo
Il laicismo o razionalismo religioso si riferisce alle politiche e ai principi in cui lo Stato svolge un ruolo più attivo nell’escludere la visibilità religiosa dal dominio pubblico.
Vedere Mosca (Russia) e Laicismo
Lenin
Fu Primo ministro della Repubblica russa dal 1917 al 1918, della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa dal 1918 al 1922 e dell'Unione Sovietica dal 1922 al 1924.
Vedere Mosca (Russia) e Lenin
Leonid Il'ič Brežnev
Fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, di fatto, capo dell'URSS, dal 1964 al 1982, benché il suo potere sia stato esercitato, all'inizio del suo mandato, in concorso con altri esponenti del Politburo tra cui Kosygin e Podgornyj.
Vedere Mosca (Russia) e Leonid Il'ič Brežnev
LIAZ
La LIAZ, acronimo di Liberecké automobilové závody (in italiano: Fabbrica di automobili di Liberec) era una fabbrica ceca di autocarri, autobus e mezzi speciali con sede a Jablonci nad Nisou.
Vedere Mosca (Russia) e LIAZ
Linea Zamoskvoreckaja
La linea Zamoskvoreckaja o linea 2, in precedenza detta linea Gorkovsko-Zamoskvoretskaya (Го́рьковско-Замоскворе́цкая), è una linea della metropolitana di Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Linea Zamoskvoreckaja
Lingua russa
La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia, in svariati territori storicamente appartenuti all'Impero russo e in diverse ex Repubbliche Socialiste Sovietiche dell'Unione Sovietica.
Vedere Mosca (Russia) e Lingua russa
Lingua yiddish
La lingua yiddish, jiddisch, idisch o giudeo-tedesco, (yidish oppure, idish, lett. “giudeo”/“giudaico”; anche chiamata:, mame-loshn, lett. “lingua-madre”, o, Taytsch, forma arcaica di Daytsch, cioè "tedesco"; in tedesco: Jüdisch o Jüdisch-Deutsch; in ebraico:, yiddish,, idìth oppure, yehudì) è una lingua germanica occidentale parlata dagli ebrei aschenaziti.
Vedere Mosca (Russia) e Lingua yiddish
Livello del mare
Il livello del mare in orografia indica la quota di livello zero, che viene fatta corrispondere al livello medio del mare, da cui si misura l'altezza delle località sulla superficie terrestre.
Vedere Mosca (Russia) e Livello del mare
Ljublino (Mosca)
Il quartiere Ljublino è un quartiere di Mosca sito nel Distretto Sud-orientale. Prende il nome dall'abitato omonimo, di cui compare testimonianza a partire dal 1722.
Vedere Mosca (Russia) e Ljublino (Mosca)
Lobnja
Lobnja (anche traslitterata come Lobnya) è una cittadina della Russia europea centrale (oblast' di Mosca), situata a nord della capitale alla confluenza dei fiumi Al'ba e Lobnenka, sul versante sudorientale delle Alture di Mosca; era compresa amministrativamente nel Mytiščinskij rajon.
Vedere Mosca (Russia) e Lobnja
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Vedere Mosca (Russia) e Londra
Lukoil Arena
La Lukoil Arena (cir. «Лукойл Арена»), nota anche come Stadio Spartak e in precedenza come Otkrytie Arena, è un impianto sportivo polivalente situato a Mosca, nel quartiere Pokrovskoe-Strešnevo, inaugurato il 5 settembre 2014.
Vedere Mosca (Russia) e Lukoil Arena
Majakovskaja (metropolitana di Mosca)
Majakovskaja è la stazione più famosa della Linea Zamoskvoreckaja, la linea 2 della Metropolitana di Mosca. Considerata la più bella stazione della rete, è uno dei migliori esempi di architettura stalinista pre-bellica, il che la rende una delle stazioni della metropolitana più famose al mondo.
Vedere Mosca (Russia) e Majakovskaja (metropolitana di Mosca)
Maksim Gor'kij
La lotta contro la miseria, l'ignoranza e la tirannia sono le costanti di tutta l'opera dello scrittore, che è considerato il padre del realismo socialista.
Vedere Mosca (Russia) e Maksim Gor'kij
Manhattan Municipal Building
Il David N. Dinkins Municipal Building, noto come Manhattan Municipal Building, è un edificio di 40 piani, alto 180 m, situato a Manhattan, New York.
Vedere Mosca (Russia) e Manhattan Municipal Building
Maršrutka
Il maršrutnoe taksi o più comunemente maršrutka (маршрутка) è un mezzo di trasporto molto comune e diffuso in vari paesi dell'Europa orientale, come Russia, Lettonia, Lituania, Bulgaria e Ucraina, nonché nelle ex repubbliche sovietiche come l'Uzbekistan.
Vedere Mosca (Russia) e Maršrutka
Marina Ivanovna Cvetaeva
Nata a Mosca, figlia di Ivan Vladimirovič Cvetaev, professore di Belle Arti all'Università di Mosca, e Marija Aleksandrovna Mejn, eccellente pianista che fu tra le migliori allieve di Nikolaj Rubinštejn.
Vedere Mosca (Russia) e Marina Ivanovna Cvetaeva
Mausoleo di Lenin
Il mausoleo di Lenin (- Mavzolej Lenina) è un monumento funerario situato sulla piazza Rossa a Mosca. Esso accoglie le spoglie di Vladimir Il'ič Ul'janov (Lenin), leader della Rivoluzione Russa e fondatore dell'Unione Sovietica.
Vedere Mosca (Russia) e Mausoleo di Lenin
Mecenatismo
Il mecenatismo è il sostegno ad attività artistiche e culturali e, più nello specifico, nei confronti degli stessi artisti coinvolti in tali attività.
Vedere Mosca (Russia) e Mecenatismo
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Mosca (Russia) e Medioevo
Megalopoli
La megalopoli è un'area molto vasta a dimensione regionale urbanizzata, dove diverse aree metropolitane si uniscono e si amalgamano in un continuo ambiente costruito di grande dimensione.
Vedere Mosca (Russia) e Megalopoli
Mephitidae
I Mefitidi (Mephitidae) sono una famiglia dell'ordine dei Carnivori; i suoi rappresentanti sono noti soprattutto per la capacità di secernere un liquido che emana un odore forte e nauseabondo.
Vedere Mosca (Russia) e Mephitidae
Mercato
Il mercato originariamente era solo il luogo fisico in cui si svolgeva in date prestabilite a cadenza regolare la compravendita pubblica di prodotti agricoli o manifatturieri tra diversi offerenti.
Vedere Mosca (Russia) e Mercato
Mercedes-Benz Conecto
Il Mercedes-Benz O345 Conecto è un modello di autobus della Mercedes-Benz, costruito nella sua sede in Turchia a partire dal 1996. Il Conecto è un autobus di linea di fascia bassa destinato prevalentemente al mercato dell'Europa orientale; esiste sia in versione urbana, sia interurbana e snodata.
Vedere Mosca (Russia) e Mercedes-Benz Conecto
Mercury City Tower
La Mercury City Tower è il quinto grattacielo più alto della Russia, ha guadagnato il suo primato alla fine del 2012, è alto 339 metri e supera lo Shard London Bridge di Londra di 29 metri.
Vedere Mosca (Russia) e Mercury City Tower
Merya
Il popolo dei Merya o Merja (o anche Merä) fu un antico popolo finnico che visse nelle regioni delle attuali città russe di Rostov Velikij, Kostroma, Jaroslavl' e Vladimir.
Vedere Mosca (Russia) e Merya
Metallurgia
La metallurgia è la disciplina tecnica che riguarda essenzialmente lo studio dei metalli, del loro comportamento e dei procedimenti tecnici relativi al loro ottenimento e lavorazione: è nata in ambito preistorico, formalmente con l'età del rame, con la lavorazione dell'elemento nativo, ma si possono considerare pienamente tecniche metallurgiche quelle in uso durante l'età del bronzo.
Vedere Mosca (Russia) e Metallurgia
Metropolitana
La metropolitana (comunemente conosciuta anche come la metro o il metrò) è un sistema di trasporto rapido di massa di tipo ferroviario destinato ai servizi urbani, caratterizzato da un'elevata frequenza delle corse e normalmente organizzato sulla base di percorsi fissi.
Vedere Mosca (Russia) e Metropolitana
Metropolitana di Mosca
La Metropolitana "V. I. Lenin" di Mosca serve la capitale russa, nonché alcune città confinanti dell'oblast' di Mosca: Krasnogorsk, Reutov, Ljubercy e Kotel'niki.
Vedere Mosca (Russia) e Metropolitana di Mosca
Michail Jaroslavič
Fu il secondogenito del Principe Jaroslav III, fratello di Aleksandr Nevskij, e successe al padre nel 1285, quando questi spirò dopo essersi fatto ordinare monaco in punto di morte.
Vedere Mosca (Russia) e Michail Jaroslavič
Michail Prochorov
Fondatore ed ex presidente del fondo di investimento privato ONEXIM e di Polyus Gold, è presidente del gruppo Pnexim. Prochorov è il 193° uomo più ricco del mondo, con una fortuna stimata da Forbes nel 2021 in 11,4 miliardi di dollari.
Vedere Mosca (Russia) e Michail Prochorov
Michele di Russia
La salita al potere di Michele di Russia (talvolta indicato come Michele III) conclude il convulso "Periodo dei torbidi" della storia russa e inaugura il regno della dinastia Romanov.
Vedere Mosca (Russia) e Michele di Russia
Mikoyan Gurevich
La Mikoyan, più nota con il suo nome storico di Mikoyan-Gurevich e in particolare l'acronimo MiG (in cirillico: Микоян-Гуревич, МиГ), è una nota azienda russa produttrice di aeroplani militari, principalmente aerei da caccia.
Vedere Mosca (Russia) e Mikoyan Gurevich
Mil (azienda)
La Fabbrica Moscovita Elicotteri Mil (in russo:ОАО Московский вертолетный завод им. М. Л. Миля), in breve Mil (Миль) è un'industria russa che produce elicotteri che prende il nome dal progettista Michail Leont'evič Mil' (Михаил Леонтьевич Миль).
Vedere Mosca (Russia) e Mil (azienda)
Mir (stazione spaziale)
La Mir (parola che significa sia mondo sia pace) fu una stazione spaziale del tipo modulare, cioè composta da diversi moduli lanciati separatamente e successivamente assemblati nello spazio, prima sovietica e poi russa.
Vedere Mosca (Russia) e Mir (stazione spaziale)
Missile balistico intercontinentale
Un missile balistico intercontinentale (detto anche ICBM, acronimo dell'espressione inglese intercontinental ballistic missile) è un missile per il trasporto a lungo raggio di ordigni nucleari che, utilizzando una traiettoria balistica, raggiunge altezze significative, inclusa una parte di volo suborbitale e traiettorie parzialmente orbitali.
Vedere Mosca (Russia) e Missile balistico intercontinentale
MKAD
La MKAD è una strada a scorrimento veloce che circonda la città di Mosca, in Russia. Il nome proviene dalla traslitterazione dalla parola russa МКАД, sigla di Московская Кольцевая Автомобильная Дорога, Kol'cevaja Avtomobil'naja Doroga (strada automobilistica anulare di Mosca).
Vedere Mosca (Russia) e MKAD
Monastero
Il monastero è un complesso di edifici destinati alle monache o ai monaci di differenti religioni.
Vedere Mosca (Russia) e Monastero
Monastero Danilov
Il monastero Danilov, oppure Svjato-Danilovskij Monastyr' e santo monastero Danilov è situato a Mosca, Russia. Dal 1983 è la sede centrale della Chiesa ortodossa.
Vedere Mosca (Russia) e Monastero Danilov
Monastero di Čudov
Il monastero di Čudov (conosciuto anche come monastero dell'arcangelo Michele) fu fondato a Mosca, all'interno del Cremlino, nel 1358 dal metropolita Alessio.
Vedere Mosca (Russia) e Monastero di Čudov
Mongoli
I mongoli sono il popolo storicamente abitante della Mongolia, paese situato nell'Asia orientale.
Vedere Mosca (Russia) e Mongoli
Monopattino
Il monopattino è un veicolo a due o più ruote, il cui movimento/propulsione è determinato dalla spinta muscolare umana tramite gli arti inferiori.
Vedere Mosca (Russia) e Monopattino
Monorotaia
Una monorotaia è un sistema di trasporto ferroviario di passeggeri o merci dove un veicolo viaggia sopra (ferrovia a sella) o sotto (ferrovia sospesa) un'unica sede stretta (un'unica trave; da qui il nome monorotaia) con una traiettoria vincolata.
Vedere Mosca (Russia) e Monorotaia
Monorotaia di Mosca
Il sistema di trasporto a monorotaia di Mosca (MMTS) è una monorotaia (sistema Intamin delle ferrovie a sella) della città di Mosca, in Russia, che serve il distretto amministrativo Nord-orientale.
Vedere Mosca (Russia) e Monorotaia di Mosca
Monumento
Un monumento (dal latino monumentum, "ricordo", da monère, "ricordare") è un'opera architettonica di valore artistico e storico. Il termine in origine indicava solamente delle strutture che rendevano omaggio a un personaggio storico o a un avvenimento, ma per estensione oggi il significato comprende anche tutte le costruzioni storiche di una città o di un Paese.
Vedere Mosca (Russia) e Monumento
Monumento a Jurij Gagarin
Il monumento a Jurij Gagarin è composto da un piedistallo e da una statua di Jurij Gagarin, il primo uomo a viaggiare nello spazio. Si trova a Mosca, in piazza Gagarin, alla fermata Leninskij Prospekt.
Vedere Mosca (Russia) e Monumento a Jurij Gagarin
Monumento ai conquistatori dello spazio
Il monumento ai conquistatori dello spazio è un monumento eretto a Mosca nel 1964 per celebrare le conquiste del popolo sovietico nell'esplorazione spaziale.
Vedere Mosca (Russia) e Monumento ai conquistatori dello spazio
Mosaico
La celebre volta mosaicale alla cattedrale di Cefalù, reaffigurante il Cristo Pantocratore. Il mosaico è una tecnica policroma, ottenuta mediante l'utilizzo di frammenti di materiali, nata in Mesopotamia ed esportata nel mondo dell'antichità durante il periodo della dominazione ellenistica e romana.
Vedere Mosca (Russia) e Mosaico
Moschea
La moschea, chiamata anticamente anche meschita, è il luogo di preghiera per i fedeli dell'islam. La parola italiana deriva direttamente dallo spagnolo "mezquita", a sua volta originata dalla parola araba masğid o masjid che indica il luogo in cui si compiono le sujūd, le prosternazioni che fanno parte dei movimenti obbligatori che deve compiere il fedele orante.
Vedere Mosca (Russia) e Moschea
Moscova
La Moscòva (in russo Москва́, solitamente Москва́-река́ per distinguerlo dalla città omonima) è un fiume della Russia europea centrale (oblast' di Mosca e quello di Smolensk), affluente di sinistra della Oka (bacino idrografico del Volga).
Vedere Mosca (Russia) e Moscova
Moscow Bears
I Moscow Bears (Медведи) sono stati una squadra di football americano di Mosca, in Russia; fondati nel 1989, hanno vinto 1 campionato sovietico e 2 campionati russi.
Vedere Mosca (Russia) e Moscow Bears
Moscow Black Storm
I Moscow Black Storm (Чёрный Шторм) sono una squadra di football americano di Mosca, in Russia; fondati nel 2005, hanno vinto 1 titolo nazionale e 1 Coppa di Russia.
Vedere Mosca (Russia) e Moscow Black Storm
Moscow Bruins
I Moscow Bruins sono una squadra di football americano di Mosca, in Russia; fondati nel 2011 da ex giocatori dei Moscow Mustangs e ex giocatori ed ex allenatori dei Moscow Red Falcons, hanno vinto 1 Eastern League of American Football.
Vedere Mosca (Russia) e Moscow Bruins
Moscow Dragons
I Moscow Dragons sono una squadra di football americano di Mosca, in Russia, fondata nel 2000. Nelle stagioni 2014 e 2015 hanno avuto una sezione femminile chiamata "Moscow Dragonflies", successivamente passata ai Moscow Patriots.
Vedere Mosca (Russia) e Moscow Dragons
Moscow International Business Center
Il Moscow International Business Center o MIBC, conosciuto anche come Moskva-City, Moscow-City, o Crystal Island, è un quartiere d'affari situato nella città di Mosca all'interno del quartiere Presnenskij, a circa 4,5 km in linea d'aria dalla Piazza Rossa.
Vedere Mosca (Russia) e Moscow International Business Center
Moscow Patriots
I Moscow Patriots – Московские Патриоты – sono una squadra di football americano di Mosca, in Russia; fondati nel 2001, hanno vinto 15 campionati nazionali e la EFAF Eastern Cup.
Vedere Mosca (Russia) e Moscow Patriots
Moscow Silver Bullets
I Moscow Silver Bullets sono una squadra di football americano di Mosca, in Russia.
Vedere Mosca (Russia) e Moscow Silver Bullets
Moscow Spartans
I Moscow Spartans sono una squadra di football americano di Mosca, in Russia, fondata nel 2010. Hanno vinto quattro titoli nazionali e una Monte Clark Cup.
Vedere Mosca (Russia) e Moscow Spartans
Moscow Swans
I Moscow Swans (Лебеди) sono stati una squadra di football americano di Mosca, in Russia; fondati alla fine degli anni '80 del XX secolo, sono arrivati secondi nell'unica edizione del campionato sovietico e hanno partecipato alla European Football League 1991.
Vedere Mosca (Russia) e Moscow Swans
Moscow Tanks
I Moscow Tanks (Танки) sono una squadra di football americano di Mosca, in Russia; hanno partecipato alla EFAF Cup. Fonti: - A cura di Roberto Mezzetti.
Vedere Mosca (Russia) e Moscow Tanks
Moscow United
I Moscow United (Юнайтед) sono una squadra di football americano di Mosca, in Russia, fondata nel 2011. La squadra ha una sezione femminile chiamata Moscow Unicorns.
Vedere Mosca (Russia) e Moscow United
Mosfil'm
Mosfil'm è uno studio cinematografico russo con sede a Mosca, uno dei più antichi e produttivi d'Europa, dell'ex-URSS e dell'attuale Federazione Russa.
Vedere Mosca (Russia) e Mosfil'm
Moskovskaja železnaja doroga
La Moskovskaja železnaja doroga (Московская железная дорога in russo), letteralmente "Strada ferrata moscovita", è una delle 16 suddivisioni delle Ferrovie russe.
Vedere Mosca (Russia) e Moskovskaja železnaja doroga
Moskvarium
Il Moskvarium (Centro di Oceanografia e biologia marina "Moskvarium") è un oceanario situato sul sito dell'Esposizione delle conquiste dell'economia nazionale (VDNCh) di Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Moskvarium
Motore a razzo
In aeronautica, il motore a razzo (meno comune propulsore a razzo), o endoreattore, è un motore a reazione che sfrutta il principio di azione e reazione per produrre una spinta; si distingue dagli esoreattori (motori a reazione) per la caratteristica di immagazzinare il comburente in appositi serbatoi, o già miscelato con il combustibile.
Vedere Mosca (Russia) e Motore a razzo
Murale
Un murale (o impropriamente murales, derivato dal plurale spagnolo di mural) è un dipinto realizzato su una parete, un soffitto o altra larga superficie permanente in muratura.
Vedere Mosca (Russia) e Murale
Muratura
La muratura (o apparecchio murario), in architettura e in edilizia, è la tecnica per costruire una parete in pietre naturali o artificiali (mattoni).
Vedere Mosca (Russia) e Muratura
Muscardinus avellanarius
Il moscardino (Muscardinus avellanarius (Linnaeus, 1758)) è un roditore, appartenente alla famiglia Gliridae, che vive prevalentemente in Europa e in Asia Minore.
Vedere Mosca (Russia) e Muscardinus avellanarius
Museo Bulgakov
Il Museo Bulgakov a Mosca commemora la vita e il lavoro dello scrittore Michail Bulgakov, nell'appartamento numero 50 in Bolšaja Sadovaja ulica 10, in cui Bulgakov realmente abitò tra il 1921 e il 1924 e dove è parzialmente ambientato il suo romanzo Il Maestro e Margherita.
Vedere Mosca (Russia) e Museo Bulgakov
Museo centrale delle Forze aeree della Federazione Russa
Il Museo centrale delle Forze aeree della Federazione Russa (precedentemente Museo delle Forze aeree della Federazione Russa e prima ancora Museo delle Forze aeree dell'URSS), situato presso l'aeroporto di Monino, 40 km a est di Mosca, è uno dei più grandi musei aeronautici del mondo e il più grande per gli aerei russi.
Vedere Mosca (Russia) e Museo centrale delle Forze aeree della Federazione Russa
Museo della cosmonautica
Il Museo della Cosmonautica (Музей Космонавтики) è un museo di Mosca, in Russia, dedicato all'esplorazione spaziale. È situato alla base del Monumento ai conquistatori dello spazio a nord-est della città.
Vedere Mosca (Russia) e Museo della cosmonautica
Museo di arte multimediale
Il Museo di arte multimediale (anche detto "Mamm") è un complesso museale statale russo dedicato alla presentazione e lo sviluppo dell'arte contemporanea connessa alle nuove tecnologie multimediali ed in particolare all'arte della fotografia.
Vedere Mosca (Russia) e Museo di arte multimediale
Museo Puškin delle belle arti
Il Museo Puškin (Museo statale di arti figurative A.S. Puškin) si trova in via Volkhonka 12 a Mosca, in Russia, e possiede la più grande collezione di arte europea della città.
Vedere Mosca (Russia) e Museo Puškin delle belle arti
Museo statale di storia
Il Museo statale di storia è un museo di Mosca, collocato tra la Piazza Rossa e la piazza del Maneggio. Gli oggetti esposti illustrano la storia delle popolazioni che hanno occupato il territorio della Russia attuale dal paleolitico fino alla fine del XVIII secolo: dalle reliquie delle tribù preistoriche fino ad opere d'arte di valore inestimabile appartenuti ai membri della dinastia Romanov.
Vedere Mosca (Russia) e Museo statale di storia
Musica classica
Col termine musica classica ci si riferisce alla musica colta, sacra e profana, composta o avente radici nel contesto della cultura occidentale.
Vedere Mosca (Russia) e Musica classica
Mustela nivalis
La donnola (Mustela nivalis) è un mammifero della famiglia dei Mustelidi lungo circa 30 centimetri, di cui 4 centimetri di coda. Ha il corpo snello ricoperto da un pelame soffice di colore fulvo sul dorso e grigio bianco sul ventre.
Vedere Mosca (Russia) e Mustela nivalis
Musulmano
Il termine musulmano (o mussulmano) indica ciò che è attinente all'Islam. Il sostantivo musulmano - che identifica una persona che segue la religione islamica, "devoto ad Allah" o "sottomesso ad Allah" - deriva dal nome verbale arabo muslim (plurale: muslimūn / īn), ossia "sottomesso (ad Allah)".
Vedere Mosca (Russia) e Musulmano
Nachabino
Nachabino (anche traslitterata come Nahabino) è una cittadina della Russia europea centrale, situata nell'oblast' di Mosca. Apparteneva amministrativamente al Krasnogorskij rajon.
Vedere Mosca (Russia) e Nachabino
Nagatinskij Zaton
Il quartiere Nagatinskij Zaton è un quartiere di Mosca sito nel Distretto Meridionale. Parte del quartiere sorge sulla più ampia pianura fluviale della città ad un'altezza media sul livello del fiume Moscova di circa un metro e fino agli anni 1930, con la realizzazione delle prime opere idrauliche, era soggetta a frequenti alluvioni.
Vedere Mosca (Russia) e Nagatinskij Zaton
Nanotecnologia
La nanotecnologia è un ramo della scienza applicata e della tecnologia che si occupa del controllo della materia su scala dimensionale nell'ordine del nanometro, ovvero un miliardesimo di metro (in genere tra 1 e 100 nanometri) e della progettazione e realizzazione di dispositivi in tale scala.
Vedere Mosca (Russia) e Nanotecnologia
Napoleone Bonaparte
Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.
Vedere Mosca (Russia) e Napoleone Bonaparte
Nazionale di calcio della Russia
La nazionale di calcio della Russia è la rappresentativa calcistica della Russia ed è posta sotto l'egida della Rossijskij Futbol'nyj Sojuz.
Vedere Mosca (Russia) e Nazionale di calcio della Russia
Neogale vison
Il visone americano (Neogale vison) è un mammifero carnivoro della famiglia dei Mustelidi. Precedentemente classificato nel genere Mustela, è stato inserito nel 2021, assieme ad altre quattro specie, nel genere Neogale.
Vedere Mosca (Russia) e Neogale vison
Neve
La neve, in meteorologia, è un tipo di precipitazione atmosferica nella forma di acqua ghiacciata cristallina, formata da una moltitudine di minuscoli cristalli di ghiaccio, tutti aventi di base una simmetria esagonale e spesso anche una geometria frattale, ma ognuno di tipo diverso e spesso aggregati tra loro in maniera casuale a formare fiocchi di neve.
Vedere Mosca (Russia) e Neve
New York
New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.
Vedere Mosca (Russia) e New York
Nižnij Novgorod
Nižnij Novgorod (pronuncia) è una città della Russia europea centrale, capoluogo dell'omonima oblast' e del circondario federale del Volga.
Vedere Mosca (Russia) e Nižnij Novgorod
Nikita Sergeevič Chruščëv
Dopo le lotte per il potere seguite alla morte di Iosif Stalin (1953) e il breve periodo alla guida di Georgij Malenkov, Chruščëv divenne il leader dell'Unione Sovietica.
Vedere Mosca (Russia) e Nikita Sergeevič Chruščëv
Noleggio con conducente
Il servizio di noleggio con conducente (N.C.C.) è un sistema di trasporto pubblico non di linea.
Vedere Mosca (Russia) e Noleggio con conducente
Nord
Il nord o settentrione (anticamente anche norte), è uno dei quattro punti o direzioni cardinali. È opposto al sud e perpendicolare a est e ovest.
Vedere Mosca (Russia) e Nord
Nord-occidentale (distretto di Mosca)
Il distretto amministrativo nord-occidentale,, è uno dei 12 distretti amministrativi in cui è suddivisa la città di Mosca. È servito dalle linee di metropolitana Tagansko-Krasnopresnenskaja e Arbatsko-Pokrovskaja.
Vedere Mosca (Russia) e Nord-occidentale (distretto di Mosca)
Nord-orientale (distretto di Mosca)
Il distretto amministrativo nord-orientale,, è uno dei 12 distretti amministrativi in cui è suddivisa la città di Mosca. È servito dalle linee di metropolitana Kalužsko-Rižskaja, Serpuchovsko-Timirjazevskaja e Ljublinsko-Dmitrovskaja.
Vedere Mosca (Russia) e Nord-orientale (distretto di Mosca)
Novomoskovskij
Novomoskovskij,, è un distretto amministrativo della città di Mosca, costituito il 1º giugno 2012 a compimento di un programma di ampliamento dei confini amministrativi della città.
Vedere Mosca (Russia) e Novomoskovskij
Novoslobodskaja
Novoslobodskaya è una stazione della Linea Kol'cevaja, la linea circolare della Metropolitana di Mosca. È famosissima per le 32 vetrate opera degli artisti lettoni E. Veylandan, E. Krests, e M. Ryskin.
Vedere Mosca (Russia) e Novoslobodskaja
NPO Energomaš
NPO Energomaš, precedentemente nota come OKB-456 o OKB-456 Gluško in onore del suo capo progettista Valentin Petrovič Gluško, è un'azienda russa specializzata nella progettazione e costruzione di motori a razzo a propellente liquido.
Vedere Mosca (Russia) e NPO Energomaš
Oblast' della Russia
Le òblast', ovvero regioni, della Russia (in russo: òblast' - область) costituiscono una suddivisione territoriale di primo livello del Paese, al pari degli altri soggetti federali (repubbliche, territori, circondari autonomi e città federali).
Vedere Mosca (Russia) e Oblast' della Russia
Oblast' di Ivanovo
L'oblast' di Ivanovo è un'oblast' della Russia che si estende nelle pianure a nord-est di Mosca. Il capoluogo è la città di Ivanovo.
Vedere Mosca (Russia) e Oblast' di Ivanovo
Oblast' di Kaluga
L'oblast' di Kaluga è un'oblast' della Russia che si estende su un territorio pianeggiante ed ondulato, percorso dal fiume Oka e da alcuni suoi affluenti; la sua capitale è Kaluga.
Vedere Mosca (Russia) e Oblast' di Kaluga
Oblast' di Mosca
Loblast' di Mosca (Moskovskaja oblast oppure Подмосковье, Podmoskov'e) è una delle oblast' della Russia. Loblast, che non comprende nel proprio territorio la città di Mosca, è la più popolosa della Russia avendo più di 7 milioni di abitanti (esclusa la città) ma è uno dei più piccoli con una superficie di.
Vedere Mosca (Russia) e Oblast' di Mosca
Occidentale (distretto di Mosca)
Il distretto amministrativo occidentale,, è uno dei 12 distretti amministrativi in cui è suddivisa la città di Mosca. È servito dalle linee di metropolitana Filëvskaja, Arbatsko-Pokrovskaja, Sokol'ničeskaja e Kol'cevaja.
Vedere Mosca (Russia) e Occidentale (distretto di Mosca)
Oceano Pacifico
LOceano Pacifico è la più vasta distesa d'acqua della Terra, sia per superficie sia per volume. Inizialmente noto come Mare del Sud, nel mondo occidentale fu scoperto da Vasco Núñez de Balboa solo nel 1513, poi ribattezzato da Magellano per via delle sue acque calme durante la spedizione che il navigatore portoghese intraprese nel 1519 e nella quale compì la prima circumnavigazione del globo.
Vedere Mosca (Russia) e Oceano Pacifico
Odincovo
Odincovo (anche traslitterato come Odintsovo) è una città della Russia europea centrale (oblast' di Mosca), situata 24 km a ovest della capitale; fino al 2019 era il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.
Vedere Mosca (Russia) e Odincovo
Oka (affluente del Volga)
LOka (Ока) è un fiume della Russia europea occidentale, affluente di destra del Volga.
Vedere Mosca (Russia) e Oka (affluente del Volga)
Orchestra
Il termine orchestra nell'antica Grecia e a Roma designava il luogo (alla base della cavea, davanti al logeion, palcoscenico) di un teatro dove si svolgeva l'azione scenica del coro popolare (da ορχήομαι, orchéomai, danzare) e fu reimpiegato nel Rinascimento per denominare l'area immediatamente di fronte al palcoscenico.
Vedere Mosca (Russia) e Orchestra
Orchestra Filarmonica di Mosca
L'orchestra filarmonica di Mosca è l'orchestra sinfonica più importante della capitale russa. Fondata nel 1951 da Samuil Samosud, e per quindici anni, dal 1960 al 1975, è stata diretta da Kirill Kondrašin con cui ha eseguito le prime assolute della quarta e della tredicesima sinfonia di Šostakovič.
Vedere Mosca (Russia) e Orchestra Filarmonica di Mosca
Orchestra nazionale russa
L'Orchestra nazionale russa,, è stata fondata a Mosca nel 1990. Si tratta di un'istituzione privata sostenuta da singoli, società e fondazioni in Russia e in tutto il mondo.
Vedere Mosca (Russia) e Orchestra nazionale russa
Ordine della Vittoria
L'Ordine della Vittoria era la più alta onorificenza militare dell'Unione Sovietica ed uno dei più rari ordini del mondo. Fu concesso solo a generali e marescialli che avessero condotto azioni vittoriose cui avessero preso parte una o più armate che avessero comportato "il successo di un'operazione su uno o più fronti risultante in un cambiamento radicale della situazione a favore dell'Armata Rossa".
Vedere Mosca (Russia) e Ordine della Vittoria
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) – in inglese Organization for Economic Co-operation and Development (OECD), e in francese Organisation de coopération et de développement économiques (OCDE) – è un'organizzazione internazionale di studi economici per i Paesi membri, Paesi sviluppati aventi in comune un'economia di mercato.
Vedere Mosca (Russia) e Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Organo (strumento musicale)
In musica, lorgano (dal greco ὄργανον òrganon, "organo, strumento") è uno strumento a tastiera in cui il suono è prodotto da una o più file di canne.
Vedere Mosca (Russia) e Organo (strumento musicale)
Orientale (distretto di Mosca)
Il distretto amministrativo orientale,, è uno dei 12 distretti amministrativi in cui è suddivisa la città di Mosca. Fino al 2012, è stato il più esteso dei distretti - occupava il 14,3% della superficie della città - ed il secondo per popolazione residente.
Vedere Mosca (Russia) e Orientale (distretto di Mosca)
Orto botanico
Un orto botanico è un ambiente naturale ricreato artificialmente che raccoglie una grande varietà di piante categorizzate per scopi scientifici e didattici.
Vedere Mosca (Russia) e Orto botanico
Orto botanico di Mosca
L'orto botanico Nikolai-Tsitsin di Mosca dell'Accademia Russa delle Scienze (in russo: Главный ботанический сад имени Н. В. Цицина РАН) è un parco nel distretto amministrativo nord-orientale della città di Mosca ed il più grande orto botanico in Russia.
Vedere Mosca (Russia) e Orto botanico di Mosca
Pablo Picasso
Snodo cruciale tra la tradizione ottocentesca e l'arte contemporanea, Picasso è stato un artista innovativo e poliedrico, che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte per esser stato il fondatore, insieme a Georges Braque, del Cubismo.
Vedere Mosca (Russia) e Pablo Picasso
Palazzo Ostankino
Il palazzo Ostankino è un'ex residenza estiva e teatro d'opera della famiglia Šeremetev, in origine situato a diversi chilometri a nord di Mosca ma ora parte del distretto nord-orientale della città.
Vedere Mosca (Russia) e Palazzo Ostankino
Pallavolo
La pallavolo è uno sport di squadra che si pratica tra due squadre con in campo sei giocatori e altri sei in panchina per ognuna delle squadre.
Vedere Mosca (Russia) e Pallavolo
Parchimetro
Il parchimetro, indicato anche con il termine recentemente più diffuso di parcometro, è un dispositivo di controllo della sosta veicolare finalizzato all'acquisto e fruizione di un diritto di sosta, tipicamente a tempo.
Vedere Mosca (Russia) e Parchimetro
Parco Butovskij
Il parco Butovskij è un parco urbano situato a Mosca e nella sua oblast', estendendosi lungo il tragitto di strade di importanza federale, sul territorio del Leninskij rajon dell'oblast' di Mosca e dei quartieri moscoviti di Južnoe Butovo e Severnoe Butovo.
Vedere Mosca (Russia) e Parco Butovskij
Parco Caricyno
Il parco Caricyno o Tsaritsyno, si trova a Mosca, e risale alla fine del XVI secolo. Comprende l'omonimo museo fondato nel 1984.
Vedere Mosca (Russia) e Parco Caricyno
Parco Fili
Il Parco Fili è un parco naturale situato nella parte occidentale della città di Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Parco Fili
Parco Ljublino
Il parco Ljublino è un parco pubblico situato nei quartieri di Ljublino e di Tekstil'ščiki, nel distretto sud-orientale di Mosca. La zona verde fa parte del complesso ricreativo Kuzminki-Ljublino().
Vedere Mosca (Russia) e Parco Ljublino
Parco nazionale Losinij Ostrov
Il parco nazionale Losinij Ostrov (in russo Национальный парк "Лосиный Остров", letteralmente «Isola degli Alci») è il più antico parco nazionale della Russia.
Vedere Mosca (Russia) e Parco nazionale Losinij Ostrov
Parco Sokol'niki
Il Parco Sokol'niki, così chiamato per la caccia con il falco dei Granduchi di Moscovia che vi si svolgeva in passato, si trova nell'omonimo distretto di Sokol'niki a Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Parco Sokol'niki
Parco Timiriazevskij
Il parco Timiriazevskij è un parco urbano situato a nord di Mosca. Il suo territorio si estende all'interno del quartiere Timirjazevskij del distretto Settentrionale di Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Parco Timiriazevskij
Parco Zarjad'e
Il parco naturale-paesaggistico Zarjad'e (trasl. anche Zaryadye) è un parco cittadino di Mosca, inaugurato il 9 settembre 2017. È situato sulla riva sinistra del fiume Moscova, a poca distanza dalla Piazza Rossa, nell'area dello storico quartiere Zarjad'e da cui prende il nome.
Vedere Mosca (Russia) e Parco Zarjad'e
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Mosca (Russia) e Parigi
Patriarchi e metropoliti di Russia
I metropoliti e patriarchi di Mosca sono i capi spirituali della Chiesa ortodossa russa: di seguito è riportato un elenco dei medesimi dal 1308.
Vedere Mosca (Russia) e Patriarchi e metropoliti di Russia
Patrimonio dell'umanità
Un patrimonio dell'umanità, ufficialmente definito patrimonio mondiale, è un sito registrato nella lista del patrimonio mondiale, o nella sua accezione inglese World Heritage List, della Convenzione sul patrimonio dell'umanità.
Vedere Mosca (Russia) e Patrimonio dell'umanità
Pattinaggio di velocità su ghiaccio
Il pattinaggio di velocità è una forma di pattinaggio su ghiaccio nel quale i concorrenti devono percorrere una determinata distanza sul ghiaccio nel minor tempo possibile.
Vedere Mosca (Russia) e Pattinaggio di velocità su ghiaccio
Paul Cézanne
Appartenente alla corrente post-impressionista, il suo lavoro gettò le basi del passaggio dalla concezione ottocentesca dell'attività artistica a una nuova e radicalmente diversa del XX secolo.
Vedere Mosca (Russia) e Paul Cézanne
Pavel Michajlovič Tret'jakov
Appassionato del XIII secolo russo, fu inesauribile e instancabile raccoglitore di opere d'arte a lui contemporanee. Nel 1881 aprì un'importante pinacoteca, la celebre galleria Tret'jakov, che poi nel 1892 donò alla città di Mosca e allo Stato.
Vedere Mosca (Russia) e Pavel Michajlovič Tret'jakov
Perimetro
Il perimetro (dal greco perímetros, composto di perí, intorno, e métron, misura), in geometria, è la misura della lunghezza del contorno di una figura piana.
Vedere Mosca (Russia) e Perimetro
Perovo (Mosca)
Il quartiere Perovo è un quartiere di Mosca sito nel Distretto Orientale. Le prime menzioni di Perovo risalgono al XIV secolo. La landa così nominata, che oggi si trova nella zona della via Perovskaja, era riserva di caccia reale degli zar.
Vedere Mosca (Russia) e Perovo (Mosca)
Phasianidae
I Phasianinae (1821) sono una sottofamiglia dei fagiani, uccelli dell'ordine Galliformes. La sottofamiglia comprende vari fagiani, tragopani, galli cedroni, tacchini e uccelli simili.
Vedere Mosca (Russia) e Phasianidae
Piazza del Maneggio
La piazza del Maneggio (- Manežnaja ploščad'), o piazza Manežnaja, è un ampio spazio pubblico sito nel centro di Mosca. Si tratta di un'area circoscritta dall'Hotel Moskva a est, dal Museo statale di storia e dai giardini di Alessandro a sud, dal maneggio di Mosca a ovest e dal settecentesco quartier generale dell'Università statale a nord.
Vedere Mosca (Russia) e Piazza del Maneggio
Piazza Lubjanka
Piazza Lubjanka o semplicemente Lubjanka è una piazza del quartiere Tverskoj di Mosca, che si trova a circa 900 metri a nord-est della Piazza Rossa.
Vedere Mosca (Russia) e Piazza Lubjanka
Piazza Rossa
La piazza Rossa (Krasnaja ploščad') è la piazza principale di Mosca. È adiacente al muro orientale del Cremlino, sede istituzionale del presidente russo.
Vedere Mosca (Russia) e Piazza Rossa
Pietro (metropolita di Kiev)
Fu il metropolita russo che spostò il proprio seggio episcopale da Vladimir a Mosca. Dopo la sua morte fu proclamato dalla Chiesa ortodossa russa santo patrono della città di Mosca ed è ricordato il 21 dicembre.
Vedere Mosca (Russia) e Pietro (metropolita di Kiev)
Pietro I di Russia
Considerato un eroe nazionale russo, compare sulle banconote da 500 rubli e francobolli; gli sono dedicati monumenti e opere letterarie. Era alto circa due metri, anche se aveva piedi e testa sproporzionati in confronto alla notevole statura; probabilmente a causa dell'altezza, soffriva di attacchi di piccolo male, una particolare forma di epilessia.
Vedere Mosca (Russia) e Pietro I di Russia
Pipistrellus nathusii
Il pipistrello di Nathusius (Pipistrellus nathusii) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi diffuso in Europa.
Vedere Mosca (Russia) e Pipistrellus nathusii
Ploščad' Revoljucii
Ploščad' Revoljucii (in russo: Пло́щадь Револю́ции, che significa Piazza della Rivoluzione) è una delle stazioni più famose della Metropolitana di Mosca, situata sulla Linea Arbatsko-Pokrovskaja.
Vedere Mosca (Russia) e Ploščad' Revoljucii
Podol'sk
Podol'sk (anche traslitterata come Podolsk) è una città industriale nell'Oblast' di Mosca, situata sul fiume Pachra, un tributario della Moscova, 43 km a sud della capitale.
Vedere Mosca (Russia) e Podol'sk
Polët
Polët è un satellite artificiale sovietico ASAT realizzato nei primi anni 60 da Vladimir Nikolaevič Čelomej. Complessivamente, furono effettuati due lanci prima che il programma fosse trasferito a Sergej Pavlovič Korolëv.
Vedere Mosca (Russia) e Polët
Ponte dei Patriarchi
Il ponte dei Patriarchi di Mosca, conosciuto internazionalmente come Patriarshy Bridge, è un ponte pedonale a trave scatolare in acciaio che attraversa la Moscova e il canale Vodootvodnyj in corrispondenza della Cattedrale di Cristo Salvatore.
Vedere Mosca (Russia) e Ponte dei Patriarchi
Ponte di Bagration
Il ponte di Bagration è un ponte pedonale coperto che attraversa il fiume Moscova a Mosca. Collega la Torre 2000 al Centro d'affari internazionale di Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Ponte di Bagration
Popolazione
Una popolazione è l'insieme delle persone che vivono in uno stesso territorio e differisce dal popolo che, invece, indica una comunità con lingua, tradizioni e cultura in comune.
Vedere Mosca (Russia) e Popolazione
Popoli finnici
I popoli finnici (o fennici) sono un gruppo storico-linguistico di genti i cui discendenti parlano lingue finnopermiche, le quali appartengono al gruppo ugro-finnico: i finnici del Baltico, che vivono vicino al Mar Baltico, finnici del Volga, nei pressi del fiume Volga, i permiani, nella Russia centro-settentrionale.
Vedere Mosca (Russia) e Popoli finnici
Porto
Un porto è una struttura naturale o artificiale posta sul litorale marittimo o sulla riva di un lago o di un corso d'acqua, atta a consentire l'approdo e l'ormeggio a natanti, imbarcazioni e navi, e la loro protezione dalle avverse condizioni delle acque.
Vedere Mosca (Russia) e Porto
Prada
Prada S.p.A. è una holding di lusso italiana fondata nel 1913 a Milano da Mario Prada e suo fratello Martino Prada con il nome Fratelli Prada.
Vedere Mosca (Russia) e Prada
Prem'er-Liga
La Prem'er-Liga (in russo Российская футбольная премьер-лига) è la massima divisione del campionato russo di calcio. La lega fu istituita nel 1992, in seguito alla dissoluzione dell'Unione Sovietica; inizialmente aveva l'appellativo di Vysšaja Liga, poi cambiato in Vysšaja Divizion, ed era gestita dalla Lega russa professionistica, ma nel 2001 assunse la denominazione attuale e diede maggior indipendenza ai club iscritti.
Vedere Mosca (Russia) e Prem'er-Liga
Presidente della Federazione Russa
Il presidente della Federazione Russa è il capo di Stato della Federazione Russa, nonché il comandante in capo delle forze armate russe. È la massima autorità in Russia.
Vedere Mosca (Russia) e Presidente della Federazione Russa
Prigione di Butyrka
La prigione di Butyrka (o, colloquialmente, Бутырка), è un carcere situato nel quartiere Tverskoj, a nord del centro di Mosca in Russia. Era la prigione di transito durante il regime zarista; i prigionieri vi sostavano prima dell'esilio.
Vedere Mosca (Russia) e Prigione di Butyrka
Principato di Vladimir-Suzdal'
Il Principato di Vladimir-Suzdal', anche conosciuto come Granducato di Vladimir-Suzdal' (Russo: Влади́миро-Су́здальское кня́жество, Vladimiro-Suzdal'skoe knjažestvo), o Rus' di Vladimir-Suzdal'' (Влади́мирско-Су́здальская Русь), fu l'organizzazione statale russa più grande dopo il disgregamento della Rus' di Kiev alla fine del XII secolo.
Vedere Mosca (Russia) e Principato di Vladimir-Suzdal'
Professional'nyj Basketbol'nyj klub CSKA
Il Professional'nyj Basketbol'nyj klub CSKA (in russo: ПБК ЦСКА Москва) è una squadra russa di pallacanestro, parte della polisportiva CSKA.
Vedere Mosca (Russia) e Professional'nyj Basketbol'nyj klub CSKA
Professional'nyj Chokkejnyj Klub CSKA
Il Professional'nyj Chokkejnyj Klub CSKA (russo: Профессиональный хоккейный клуб ЦСКА), noto anche come CSKA Mosca (ЦСКА Москва), è una squadra di hockey su ghiaccio russa, con sede nella capitale Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Professional'nyj Chokkejnyj Klub CSKA
Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii
Il Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii, abbreviato in PFK CSKA o, in italiano, CSKA Mosca (pron. ZSKA), è la sezione calcistica moscovita della società polisportiva russa CSKA.
Vedere Mosca (Russia) e Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii
Programma Saljut
Il Programma Saljut o Salyut ("salve, saluto") è stato un programma spaziale dell'Unione Sovietica teso allo sviluppo di stazioni spaziali per consentire lunghe permanenze nello spazio.
Vedere Mosca (Russia) e Programma Saljut
Programma spaziale sovietico
Dalla seconda guerra mondiale fino alla dissoluzione dell'Unione Sovietica, il programma spaziale sovietico ha deciso lo sviluppo dei lanciatori, delle sonde e degli strumenti per la guerra e l'esplorazione spaziale.
Vedere Mosca (Russia) e Programma spaziale sovietico
Protestantesimo
Il protestantesimo è una branca del cristianesimo moderno. Sorta nel XVI secolo in Germania e in Svizzera in contrasto con l'insegnamento della Chiesa cattolica, considerata non solo nella prassi, ma anche nella dottrina, non più conforme alla Parola di Dio, a seguito del movimento politico e religioso, noto come riforma protestante, derivato dalla predicazione dei riformatori, fra i quali i più importanti sono Martin Lutero, Ulrico Zwingli, Giovanni Calvino e John Knox, il tutto circa un secolo dopo il tentativo riformatore da parte di Jan Hus nella vicina Boemia e quasi due dopo quello di John Wyclif in Inghilterra, e circa più di tre secoli dopo la fondazione del valdismo (poi confluito nel protestantesimo) ad opera di Pietro Valdo nell'Italia del Nord e in Francia del Sud.
Vedere Mosca (Russia) e Protestantesimo
Proteste di Mosca del 2019
Per proteste di Mosca del 2019 si intendono dei raduni iniziati nel luglio 2019 a Mosca, causati dalla situazione instabile dopo le elezioni della Duma di Mosca del 2019.
Vedere Mosca (Russia) e Proteste di Mosca del 2019
Proteste in Russia del 2011-2013
Le proteste in Russia del 2011-2013, chiamate anche giornalisticamente con il nome di Rivoluzione bianca, sono un evento sociopolitico nato in Russia, iniziato il 4 dicembre 2011, durante le elezioni parlamentari in Russia del 2011 e proseguito nel corso del 2012 e del 2013.
Vedere Mosca (Russia) e Proteste in Russia del 2011-2013
Proton (lanciatore)
Il Proton (Прото́н) è un tipo di vettore spaziale sovietico collaudato la prima volta nel 1965 e tuttora utilizzato nelle missioni scientifiche e commerciali della Federazione Russa.
Vedere Mosca (Russia) e Proton (lanciatore)
Putsch di agosto
Il Putsch di agosto fu un tentato colpo di Stato in Unione Sovietica nel 1991, organizzato da parte di alcuni membri del governo sovietico per deporre il presidente Michail Gorbačëv e prendere il controllo del Paese.
Vedere Mosca (Russia) e Putsch di agosto
Raccolta differenziata
Nella gestione dei rifiuti, per raccolta differenziata si intende un sistema di smistamento dei rifiuti che prevede come primo passaggio una loro differenziazione da parte dei cittadini in base alla natura del singolo elemento o delle sue parti costitutive (es. vetro, carta, plastica, organico).
Vedere Mosca (Russia) e Raccolta differenziata
Rajon
Il rajon o raion è una suddivisione amministrativa di secondo livello tipica di alcuni paesi appartenenti all'ex Unione Sovietica.
Vedere Mosca (Russia) e Rajon
RŽD Arena
La RŽD Arena, già nota come Stadio Lokomotiv è uno stadio di calcio della città di Mosca, in Russia. Ospita le partite casalinghe del Lokomotiv Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e RŽD Arena
Realismo socialista
Il realismo socialista è un movimento artistico e culturale nato nell'Unione Sovietica nel 1934 e poi allargatosi a tutti i paesi socialisti del centro ed est Europa.
Vedere Mosca (Russia) e Realismo socialista
Regno russo
Regno russo o Zarato russo fu il nome ufficiale del governo e dello Stato russo dall'assunzione del potere da parte dello zar Ivan IV nel 1547 all'avvento di Pietro il Grande fondatore dell'Impero russo nel 1721.
Vedere Mosca (Russia) e Regno russo
Religione
La religione è un complesso di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto.
Vedere Mosca (Russia) e Religione
Reliquia
Nella religione, una reliquia (dal latino reliquiae che significa resti) è un oggetto o un articolo di significato religioso del passato. Di solito è costituito dalle spoglie fisiche di un santo o dagli effetti personali del santo o della persona venerata conservati a scopo di venerazione come memoriale tangibile.
Vedere Mosca (Russia) e Reliquia
Repubblica di Crimea (Federazione Russa)
La Repubblica di Crimea (tataro di Crimea: Къырым Джумхуриети, Qırım Cumhuriyeti) è de facto una repubblica federata della Russia, corrispondente grosso modo all'omonima penisola, fatta eccezione per la città federale di Sebastopoli.
Vedere Mosca (Russia) e Repubblica di Crimea (Federazione Russa)
Richmond Park
Richmond Park è un parco cittadino di Londra. Si trova in prossimità del sobborgo londinese di Richmond upon Thames, nelle vicinanze di Kingston upon Thames e Wimbledon.
Vedere Mosca (Russia) e Richmond Park
Riciclaggio dei rifiuti
Per il riciclo dei rifiuti si intende l'insieme di strategie e metodologie volte a recuperare materiali utili dai rifiuti al fine di riutilizzarli anziché smaltirli direttamente in discarica.
Vedere Mosca (Russia) e Riciclaggio dei rifiuti
Riconoscimento facciale
Il riconoscimento facciale (in inglese face detection) è una tecnica di intelligenza artificiale, utilizzata in biometria per identificare o verificare l'identità di una persona a partire da una o più immagini che la ritraggono.
Vedere Mosca (Russia) e Riconoscimento facciale
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Vedere Mosca (Russia) e Rinascimento
Rivoluzione d'ottobre
La Rivoluzione d'ottobre (conosciuta anche come Grande Rivoluzione Socialista d'Ottobre, Rivolta d'Ottobre, Ottobre rosso o anche Grande ottobre), è la fase finale e decisiva della Rivoluzione russa iniziata in Russia nel febbraio 1917 del calendario giuliano, che segnò dapprima il crollo dell'Impero russo e poi l'instaurazione della Russia sovietica.
Vedere Mosca (Russia) e Rivoluzione d'ottobre
Rjurik
Fin dal XIX secolo ci sono stati tentativi di identificare Rurik con Rorik di Dorestad, un condottiero danese suo contemporaneo. L'idea fu resa popolare dagli storici di epoca sovietica Boris Rybakov e Anatoly Kirpichnikovma l'identificazione resta problematica, e altri studiosi come Alexander Nazarenko l'hanno confutata.
Vedere Mosca (Russia) e Rjurik
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Mosca (Russia) e Roma
Roman Abramovič
Secondo le stime della rivista Forbes, nel 2020, insieme al magnate Aleksandr Mikhayloff aveva un patrimonio di 13,8 miliardi di dollari, cifra che lo ha reso l'uomo più ricco d'Israele e il 113º al mondo.
Vedere Mosca (Russia) e Roman Abramovič
Romanov
Romanov (al plurale Romanovy,; singolare, Рома́нов) sono la seconda dinastia imperiale russa, ascesa al trono dopo l'estinzione del ramo imperiale della dinastia Rjurikidi alla fine del XVI secolo.
Vedere Mosca (Russia) e Romanov
Ruota panoramica
La ruota panoramica è una struttura circolare metallica alla quale è applicata un numero variabile di cabine. Tale opera, mossa da una forza meccanica, girando permette alle persone all'interno delle vetture di salire in altezza, compiendo uno o più giri completi, a seconda delle dimensioni della struttura.
Vedere Mosca (Russia) e Ruota panoramica
Russia
La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia.
Vedere Mosca (Russia) e Russia
Russia europea
La Russia europea ("Russia europea" o, sempre in russo, Европейская часть России, traslitterato Evropejskaja čast' Rossii, letteralmente "Parte europea della Russia") è un'espressione che indica le aree occidentali della Russia che si estendono all'interno dell'Europa.
Vedere Mosca (Russia) e Russia europea
Russia Unita
Russia Unita (ER) è un partito politico russo di orientamento conservatore e nazionalista; in ambito economico, ciò si traduce in posizioni liberiste alternate a posizioni stataliste.
Vedere Mosca (Russia) e Russia Unita
Saccheggio
Con il termine saccheggio (mettere nel sacco) si intende quell'azione di furto collettiva in eventi straordinari come guerre, terremoti, disastri naturali, manifestazioni.
Vedere Mosca (Russia) e Saccheggio
San Giorgio
Morì prima di Costantino I, probabilmente sotto le mura di Nicomedia (oppure a Lidda), secondo alcune fonti nel 303. Il suo culto è molto diffuso ed è antichissimo, risalendo almeno al IV secolo.
Vedere Mosca (Russia) e San Giorgio
San Pietroburgo
San Pietroburgo, o San-Pietroburgo (AFI: colloquialmente Питер), è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con più di 5 milioni di abitanti, città federale, il porto più importante del Paese ed inoltre la città con più di un milione di abitanti più a nord del mondo.
Vedere Mosca (Russia) e San Pietroburgo
Sci alpino
Lo sci alpino, anche detto sci di discesa, è uno sport invernale che consiste nello scendere a valle lungo un pendio montano scivolando sulla neve grazie a un paio di sci ai piedi, agganciati, mediante gli attacchi, ad appositi scarponi, generalmente effettuato su pendii attrezzati di pet ("piste") con impianti di risalita e trattamento del manto nevoso (la variante "fuoripista" viene al contrario praticata su terreni innevati non battuti e spesso si associa alla pratica di una disciplina affine, ma distinta dallo sci alpino, lo scialpinismo).
Vedere Mosca (Russia) e Sci alpino
Sci di fondo
Lo sci di fondo è uno sport invernale, appartenente al gruppo di sport dello sci nordico, molto popolare nei Paesi nordici, nelle regioni alpine e nel Canada.
Vedere Mosca (Russia) e Sci di fondo
Scoiattolo
Scoiattolo è nome comune per riferirsi a varie specie del genere Sciurus della famiglia degli Sciuridi (e di altri generi di questa famiglia, nonché di quella degli Anomaluridi), in particolare a S. vulgaris, lo scoiattolo rosso, e S. carolinensis, lo scoiattolo grigio.
Vedere Mosca (Russia) e Scoiattolo
Scooter (veicolo)
Lo scooter (dall'inglese, to scoot: sfrecciare, scappare, andare di corsa) è un veicolo motorizzato, molto "pratico e veloce" nel traffico cittadino, caratterizzato da due ruote di piccolo diametro, motore e trazione posteriore, telaio basso e centralmente aperto, con pedana che consente una guida seduta, con le gambe parallele, e il busto eretto.
Vedere Mosca (Russia) e Scooter (veicolo)
Scuola superiore di economia
L'Università nazionale di ricerca «Scuola superiore di economia» (NIU VŠĖ) è una delle principali università della Federazione Russa. Il suo campus principale si trova a Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Scuola superiore di economia
Sebastopoli
Sebastopoli (in russo e ucraino: Севасто́поль, Sevastopol ma anche; in tataro di Crimea: Акъяр, Aqyar) è una città della Crimea, occupata dalla Federazione Russa dal febbraio 2014.
Vedere Mosca (Russia) e Sebastopoli
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Mosca (Russia) e Seconda guerra mondiale
Segway
Il segway è un mezzo di trasporto, costituito da due ruote parallele autobilanciate, tra le quali è montata una pedana per l'alloggiamento del conducente e collegate con un manubrio che permette di direzionare il mezzo.
Vedere Mosca (Russia) e Segway
Sergej Semënovič Sobjanin
Vive a Mosca ed è sindaco della città dall'ottobre 2010, venendo riconfermato dopo le elezioni comunali del 2013 e quelle del 2018. Sobjanin in precedenza è stato il governatore dell'oblast' di Tjumen' (2001-2005), vice primo ministro della Russia (2005-2008) e capo dell'amministrazione presidenziale (2008-2010).
Vedere Mosca (Russia) e Sergej Semënovič Sobjanin
Serra
La serra è un ambiente artificiale costruito appositamente per coltivare fiori e piante con caratteristiche di temperatura simili a quelle del loro habitat naturale, o per l'essiccazione di prodotti dell'agricoltura e della selvicoltura.
Vedere Mosca (Russia) e Serra
Sette Sorelle (Mosca)
Le Sette Sorelle (ovvero "grattacieli di Stalin") sono un gruppo di grattacieli di Mosca particolarmente rappresentativi del classicismo socialista.
Vedere Mosca (Russia) e Sette Sorelle (Mosca)
Settentrionale (distretto di Mosca)
Il distretto amministrativo settentrionale,, è uno dei 12 distretti amministrativi in cui è suddivisa la città di Mosca. È servito dalle linee di metropolitana Zamoskvoreckaja, Serpuchovsko-Timirjazevskaja e Tagansko-Krasnopresnenskaja.
Vedere Mosca (Russia) e Settentrionale (distretto di Mosca)
Siberia
La Siberia (Sibir'; in tataro: Seber; in mongolo сибирь Sibir) è un territorio dell'Asia settentrionale, con la quale, secondo la definizione prevalente, coincide, e che si estende, in longitudine, dal piede orientale dei monti Urali fino alle rive del Pacifico e, in latitudine, dalle catene dei monti Altaj e dei monti Saiani fino alle rive del mare Artico, territorio tutto compreso nella Russia.
Vedere Mosca (Russia) e Siberia
Sigismondo III di Polonia
Appartenente alla reale famiglia Vasa di Svezia, era figlio di Giovanni III e della principessa di Polonia Caterina Jagellona, sorella di Sigismondo Augusto.
Vedere Mosca (Russia) e Sigismondo III di Polonia
Sindaco
Il sindaco è la persona che dirige l'amministrazione comunale. Rappresenta l'organo monocratico posto al vertice dell'ente territoriale locale di base che nei vari paesi assume denominazioni diverse: comune, municipalità, municipio, città ecc.
Vedere Mosca (Russia) e Sindaco
Sito web
Un sito web (o sito Internet oppure detto semplicemente sito)Sebbene è da chiarire che internet e web non sono assolutamente la stessa cosa.
Vedere Mosca (Russia) e Sito web
Skatepark
Lo skatepark è un luogo che permette, solitamente agli skater, di eseguire trick su delle rampe chiamate pipe o half-pipe. Anche i praticanti di pattinaggio aggressive e BMX possono fare le loro evoluzioni nello skatepark anche se i più agili sono gli skater e i pattinatori.
Vedere Mosca (Russia) e Skatepark
Skolkovo Innovation Center
Skolkovo Innovation Center è un'area commerciale dedicata alla tecnologia e costruita nel quartiere Možajskij a Mosca in Russia Sebbene storicamente la Russia ha avuto successo nello sviluppo di scienze e tecnologia, la sua mancanza di spirito imprenditoriale ha portato il governo a intervenire per la creazione di brevetti per le aziende tecnologie russe andando oltre l'ambito dei servizi regionali.
Vedere Mosca (Russia) e Skolkovo Innovation Center
Skyline
Lo skyline, o anche panorama urbano, profilo urbano e orizzonte urbano, è il profilo del panorama delineato dagli edifici di una città e dai loro punti più elevati (guglie o antenne).
Vedere Mosca (Russia) e Skyline
SMS
Il termine SMS (sigla dell'inglese Short Message Service o secondo fonti meno accreditate Simoultaneos Message System, servizio messaggio breve) è utilizzato per riferirsi a un servizio di telefonia mobile per inviare brevi messaggi di testo da un telefono cellulare a un altro, ed è per estensione comunemente usato in italiano per indicare ogni singolo messaggio inviato con tale servizio.
Vedere Mosca (Russia) e SMS
Sofia Paleologa (Granduchessa di Mosca)
Era figlia di Tommaso Paleologo, despota di Morea e fratello minore dell'ultimo imperatore bizantino, Costantino XI Paleologo, e di sua moglie, Caterina Zaccaria, l'unica figlia legittima ed erede di Centurione II Zaccaria, l'ultimo principe indipendente di Acaia e barone di Arcadia.
Vedere Mosca (Russia) e Sofia Paleologa (Granduchessa di Mosca)
Software
Il software, in informatica ed elettronica, indica (per un sistema informatico) l'insieme delle componenti intangibili di elaborazione. Il significato è contrapposto a quello di hardware, che corrisponde alla parte materiale (strato fisico/tangibile) del detto sistema.
Vedere Mosca (Russia) e Software
Solncevo (Mosca)
Il quartiere Solncevo ("del sole") è un quartiere di Mosca sito nel Distretto Occidentale. Si trova oltre l'MKAD. Nell'area corrispondente al quartiere attuale, nel XVI secolo vi era l'abitato di Sukovo, proprietà della famiglia dei principi Trubeckij.
Vedere Mosca (Russia) e Solncevo (Mosca)
Soricidae
I Soricidi (Soricidae) sono una famiglia di mammiferi eulipotifli comunemente noti come Toporagni. Nonostante la somiglianza superficiale di alcuni membri di questa famiglia al topolino comune, i soricidi appartengono al clade laurasiatheria e sono quindi filogeneticamente assai più prossimi ai carnivori (canidi, felidi, ursidi, ecc.) e ai cetacei che non ai roditori.
Vedere Mosca (Russia) e Soricidae
Stadio Lužniki
La Grande arena sportiva del complesso Olimpico Lužniki (in russo: Большая спортивная арена Олимпийского комплекса Лужники, Bol'šaja sportivnaja arena Olimpijskogo kompleksa Lužniki), più informalmente Stadio Nazionale Lužniki, è un impianto sportivo multifunzione di Mosca, in Russia.
Vedere Mosca (Russia) e Stadio Lužniki
Stazione Belorusskij
La stazione Belorusskij è una delle 9 principali stazioni ferroviarie di Mosca. Aperta nel 1870, ha acquisito definitivamente l'attuale denominazione nel 1936.
Vedere Mosca (Russia) e Stazione Belorusskij
Stazione di Kazanskij
La stazione di Kazanskij è una delle 9 principali stazioni ferroviarie di Mosca. Aperta nel 1894, è una delle stazioni più grandi e frequentate d'Europa.
Vedere Mosca (Russia) e Stazione di Kazanskij
Stazione Jaroslavskij
La stazione Jaroslavskij è una delle 9 principali stazioni ferroviarie di Mosca. Aperta nel 1862, è il capolinea occidentale della Transiberiana e si trova presso la Piazza Komsomol'skaja, in corrispondenza della fermata della metropolitana Komsomol'skaja.
Vedere Mosca (Russia) e Stazione Jaroslavskij
Stazione Kievskij
La stazione Kievskij è una delle nove principali stazioni ferroviarie di Mosca. Inaugurata nel 1899, è ubicata in Piazza dell'Europa, all'inizio della Bol'šaja Dorogomilovskaja ulica nel quartiere Dorogomilovo della capitale.
Vedere Mosca (Russia) e Stazione Kievskij
Stazione Leningradskij
La stazione Leningradskij è una delle 9 principali stazioni ferroviarie di Mosca ed è la più antica stazione della capitale russa. Aperta nel 1851, è il capolinea della San Pietroburgo-Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Stazione Leningradskij
Stazione spaziale
Una stazione spaziale è una costruzione creata dall'uomo destinata a far vivere esseri umani nello spazio. Si distingue dalle altre navicelle per il trasporto umano, per la mancanza di propulsione e l'impossibilità di atterraggio; questi compiti sono lasciati ai veicoli di trasporto da e per la stazione.
Vedere Mosca (Russia) e Stazione spaziale
Stazione spaziale internazionale
La Stazione spaziale internazionale (nota anche con l'acronimo ISS dall'inglese International Space Station) è una stazione spaziale in orbita terrestre bassa, dedicata alla ricerca scientifica e gestita come progetto congiunto da cinque diverse agenzie spaziali: la statunitense NASA, la russa RKA, l'europea ESA (con tutte le agenzie spaziali correlate), la giapponese JAXA e la canadese CSA-ASC.
Vedere Mosca (Russia) e Stazione spaziale internazionale
Stemma della Russia
Lo stemma della Russia attualmente deriva dai primi emblemi nazionali dell'Impero russo recuperati nel 1992 dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica.
Vedere Mosca (Russia) e Stemma della Russia
Stolichnaya
Stolichnaya (nota anche come Stoli) è una vodka a base di grano e segale. Dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica la proprietà dell'azienda è stata contesa tra la società statale russa FKP Sojuzplodoimport e la società privata SPI Group, fondata e di proprietà di Jurij Šefler, un miliardario di origine russa che, con la salita al potere di Vladimir Putin, si è trasferito in Lussemburgo.
Vedere Mosca (Russia) e Stolichnaya
Struttura iperboloide
Le strutture iperboloidi sono strutture architettoniche disegnate con una geometria iperbolica. Spesso si tratta di strutture alte, ad esempio torri, dove la geometria conferisce la forza necessaria per tenere sospeso un oggetto dal terreno, anche se è frequente che la forma scelta sia a fini decorativi, più che per fini strutturali.
Vedere Mosca (Russia) e Struttura iperboloide
Sud
Il sud è uno dei quattro punti o direzioni cardinali, è opposto al nord e perpendicolare a est e ovest. È sinonimo di "meridione" e "mezzogiorno".
Vedere Mosca (Russia) e Sud
Sud-occidentale (distretto di Mosca)
Il distretto amministrativo sud-occidentale,, è uno dei 12 distretti amministrativi in cui è suddivisa la città di Mosca. È servito principalmente dalla linea di metropolitana Kalužsko-Rižskaja, nonché da alcune stazioni delle linee Serpuchovsko-Timirjazevskaja e dalla stazione Kachovskaja dell'omonima linea.
Vedere Mosca (Russia) e Sud-occidentale (distretto di Mosca)
Sud-orientale (distretto di Mosca)
Il distretto amministrativo sud-orientale,, è uno dei 12 distretti amministrativi in cui è suddivisa la città di Mosca. È servito dalle linee di metropolitana Tagansko-Krasnopresnenskaja, Ljublinsko-Dmitrovskaja e parte della Kalininskaja.
Vedere Mosca (Russia) e Sud-orientale (distretto di Mosca)
Sukhoi
Sukhoi è un'azienda aerospaziale sovietica e, in seguito, russa, con sede a Begovoj, nel Distretto amministrativo settentrionale a Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Sukhoi
Superficie
In matematica, una superficie è una forma geometrica senza spessore, avente solo due dimensioni. Una superficie può essere piatta (come un piano) o curva (come il bordo di una sfera o di un cilindro).
Vedere Mosca (Russia) e Superficie
Superstrada
Una superstrada è una strada a scorrimento veloce, spesso con carreggiate separate per senso di marcia, riservata alla circolazione dei veicoli a motore e priva di incroci a raso e di attraversamenti urbani.
Vedere Mosca (Russia) e Superstrada
Sus scrofa
Il cinghiale (Sus scrofa) è un mammifero artiodattilo della famiglia dei suidi. Originario dell'Eurasia e del Nordafrica, nel corso dei millenni il cinghiale è stato a più riprese decimato e reintrodotto in ampie porzioni del proprio areale ed anche in nuovi ambienti, dove si è peraltro radicato talmente bene, grazie alle sue straordinarie doti di resistenza e adattabilità, da essere considerato una delle specie di mammiferi a più ampia diffusione; ed è arduo tracciarne un profilo tassonomico preciso, in quanto le varie popolazioni, originariamente pure, hanno subito nel tempo l'apporto di esemplari alloctoni o di maiali rinselvatichiti.
Vedere Mosca (Russia) e Sus scrofa
Taiga
La taiga, o taigà (dal russo тайга, tajga, termine di probabile origine altaica) o foresta boreale è uno dei principali biomi terrestri, formato da foreste di conifere che ricoprono totalmente le regioni sub-artiche boreali dell'Eurasia e dell'America, costituendo un terzo della massa forestale mondiale.
Vedere Mosca (Russia) e Taiga
Taipei 101
Il Taipei 101 è l'undicesimo grattacielo più alto del mondo. Situato a Taipei, il suo nome viene dal numero dei suoi piani, 101 appunto. Progettato dallo studio di architettura C.Y.Lee & Partners sotto la guida dell'architetto Chung Ping Wang, ha una forma a "bambù" dove 8 moduli uno sopra l'altro s'innalzano da un basamento piramidale.
Vedere Mosca (Russia) e Taipei 101
Taiwan
Taiwan, ufficialmente Repubblica di Cina, è uno Stato a riconoscimento limitato dell'Asia orientale, costituito da Formosa e dagli arcipelaghi di Penghu, Kinmen e Matsu, ma che nella sua costituzione rivendica anche la sovranità sulla Cina continentale, il Tannu Tuva e la Mongolia Esterna.
Vedere Mosca (Russia) e Taiwan
Tatari di Crimea
I tatari di Crimea (in tataro di Crimea: qırımtatarlar) sono un gruppo etnico turco originario della Crimea. Discendono dalla mescolanza di tutti quei popoli che abitavano la penisola e che adottarono la religione islamica e un'identità turca.
Vedere Mosca (Russia) e Tatari di Crimea
Tatra T3
I tram tipo T3 erano una serie di vetture tranviarie prodotte dal 1960 al 1990 dalla casa cecoslovacca Tatra. Furono costruiti in ben 13.991 esemplari per numerose reti tranviarie dei paesi del COMECON, risultando così il modello di tram costruito in più esemplari al mondo.
Vedere Mosca (Russia) e Tatra T3
Teatro accademico statale Evgenij Vachtangov
Il teatro accademico statale Evgenij Vachtangov è un teatro dell'arte di Mosca, creato nel 1921. È ubicato al numero 26 di via Arbat. Il 13 novembre 1921 gli spettatori, recatisi in una palazzina storica dell'Arbat per vedere lo spettacolo di Maurice Maeterlinck Le miracle de saint Antoine, nell'allestimento di Evgenij Vachtangov, furono testimoni della nascita del nuovo teatro, la Terza scuola dell'arte di Mosca (MHAT), che, in seguito, nel 1926, fu rinominato in onore del suo fondatore e direttore.
Vedere Mosca (Russia) e Teatro accademico statale Evgenij Vachtangov
Teatro Bol'šoj
Il Bol'šoj (traslitterato anche Bolscioi o Bolshoi,, IPA:, ovvero "grande teatro", nome ufficiale Gosudarstvennyj dvaždy ordena Lenina akademičeskij Bol'šoj teatr Rossijskoj Federacii,, ovvero "Gran teatro accademico nazionale di doppio ordine di Lenin della Federazione Russa"), è uno storico centro teatrale di Mosca, in cui vengono allestiti balletti, opere e spettacoli teatrali: tra i più celebri e blasonati templi del balletto classico mondiale, il teatro è associato ad una compagnia di danza, il Balletto Bol'šoj.
Vedere Mosca (Russia) e Teatro Bol'šoj
Teatro d'arte di Mosca
Il Teatro d'arte di Mosca (MChAT) è un'istituzione teatrale fondata a Mosca nel 1898 da Konstantin Stanislavskij e Vladimir Nemirovič-Dančenko che dichiara una radicale rottura con il teatro russo del passato.
Vedere Mosca (Russia) e Teatro d'arte di Mosca
Teatro d'opera
Un teatro d'opera, teatro dell'Opera o teatro lirico è un edificio teatrale utilizzato per spettacoli d'opera che consiste in un palcoscenico, una fossa dell'orchestra, posti a sedere per il pubblico, con servizi dietro le quinte per i costumi e la creazione delle scene.
Vedere Mosca (Russia) e Teatro d'opera
Teatro Ebraico Statale di Mosca
Alexander Granowsky |Inaugurazione.
Vedere Mosca (Russia) e Teatro Ebraico Statale di Mosca
Teatro Malyj
Il Teatro Malyj (ovverosia "piccolo teatro", in relazione al vicino teatro Bol'šoj, ossia "teatro grande"; nome ufficiale Gosudarstvennyj akademičeskij Malyj teatr Rossii,, ovvero "Teatro accademico statale Malyj della Russia") è uno storico teatro di Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Teatro Malyj
Technopark (metropolitana di Mosca)
Technopark è una stazione della Metropolitana di Mosca situata sulla Linea Zamoskvoreckaja. Inaugurata il 28 dicembre 2015, la stazione è situata nel quartiere di Danilovskij.
Vedere Mosca (Russia) e Technopark (metropolitana di Mosca)
Telecentr
Telecentr (in russo: Телецентр) è una stazione della monorotaia di Mosca situata nel quartiere di Ostankinskij. Inaugurata nel 2004, la stazione prende il nome dal palazzo sede degli studi televisivi posto nelle vicinanze.
Vedere Mosca (Russia) e Telecentr
Tennis
Il tennis è uno sport della racchetta che vede opporsi due o quattro giocatori in un campo da gioco diviso in due metà da una rete alta al centro e ai lati.
Vedere Mosca (Russia) e Tennis
Terra
La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.
Vedere Mosca (Russia) e Terra
Terrorismo
Il termine terrorismo nel diritto internazionale, soprattutto in ambito penale, indica azioni criminali violente premeditate aventi lo scopo di suscitare terrore nella popolazione tra le quali attentati, omicidi, stragi, sequestri, sabotaggi, dirottamenti ed altri eventi che causino danno di collettività ad enti quali istituzioni statali, enti pubblici, governi, esponenti politici e pubblici, gruppi politici, etnici e religiosi.
Vedere Mosca (Russia) e Terrorismo
Terza Roma
Terza Roma o Nuova Roma è un'espressione che ha due accezioni. Si può riferire alla città russa di Mosca, intendendo in questo caso per «prima Roma» l'antica capitale dell'Impero romano e per «seconda Roma» la città di Costantinopoli, oggi Istanbul, ex capitale dell'Impero bizantino o Impero romano d'Oriente.
Vedere Mosca (Russia) e Terza Roma
Terza strada circolare
La Terza strada circolare di Mosca (o semplicemente Kol'co), è una delle strade circolari di Mosca, situata tra l'anello dei giardini e la MKAD.
Vedere Mosca (Russia) e Terza strada circolare
The Guardian
Il Guardian, fino al 1959 The Manchester Guardian, è un quotidiano britannico indipendente, fondato nel 1821 a Manchester. Dal 1960 la sua sede è a Londra.
Vedere Mosca (Russia) e The Guardian
Tiffany & Co.
Tiffany & Co., nota comunemente come Tiffany's, è un'azienda statunitense fondata nel 1837 a New York, che si occupa della vendita di gioielli tramite migliaia di punti vendita situati in molti paesi.
Vedere Mosca (Russia) e Tiffany & Co.
Timirjazevskaja (linea 9)
Timirjazevskaja è una stazione della Metropolitana di Mosca, situata sulla Linea Serpuchovsko-Timirjazevskaja. Prende il nome dall'Accademia di Agricoltura Timirjazev, e si trova a una profondità di 63 metri; è l'unica stazione di Mosca a singola volta che si trovi in profondità.
Vedere Mosca (Russia) e Timirjazevskaja (linea 9)
Timirjazevskaja (monorotaia di Mosca)
Timirjazevsakaja (in russo: Тимирязевская) è una stazione della monorotaia di Mosca. La stazione, inaugurata nel 2004, sorge tra i quartieri di Butyrskij e Timirjazevskij e costituisce il capolinea occidentale della linea.
Vedere Mosca (Russia) e Timirjazevskaja (monorotaia di Mosca)
Tiranno
Il tiranno (in greco τύραννος, in latino tyrannus) era, nell'antica Grecia del VII e del VI secolo a.C., l'uomo politico che riusciva nella polis a concentrare nella propria persona il potere politico, dando così vita ad una tirannide.
Vedere Mosca (Russia) e Tiranno
Tokyo
Tokyo (AFI), oppure Tokio, è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō sul lato sud-orientale dell'isola principale giapponese, HonshūNussbaum, Louis-Frédéric.
Vedere Mosca (Russia) e Tokyo
Toronto
Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi abitanti (nell'area metropolitana).
Vedere Mosca (Russia) e Toronto
Torre 2000
La Torre 2000 è un grattacielo del Moscow International Business Center di Mosca. L'edificio fu il primo ad essere costruito e l'unico lungo a sponda sinistra della Moscova nel Presnenskij, proprio per questo motivo è collegata con il ponte di Bagration.
Vedere Mosca (Russia) e Torre 2000
Torre Šuchov
La torre Šuchov è un monumento edificato nel sobborgo di Šabolovka a Mosca. La torre è alta con la sua antenna 160 metri. La struttura è stata costruita in meno di due anni, dal 1920 al 1922.
Vedere Mosca (Russia) e Torre Šuchov
Torre della Federazione
La Torre della Federazione o Torre Federaciya è un complesso di grattacieli situato a Mosca nel lotto 13 del cantiere del Centro internazionale di affari di Mosca, in Russia.
Vedere Mosca (Russia) e Torre della Federazione
Torre di Ostankino
La torre di Ostankino è una torre in calcestruzzo armato per radiotelediffusione situata a Mosca, in Russia. Ultimata nel 1967, misura d'altezza, ha un osservatorio a di altezza, mentre la base è posta a, ed è a tutt'oggi la struttura autoportante più alta in Europa.
Vedere Mosca (Russia) e Torre di Ostankino
Torre Spasskaja
La torre Spasskaja è la torre principale del Cremlino di Mosca costruita nel 1491 dall'architetto italiano Pietro Antonio Solari.. Nel 1624-1625 (e secondo altre fonti nel 1626.), l'architetto scozzese Christopher Galloway costruì la torre con una cima a più livelli in stile gotico.
Vedere Mosca (Russia) e Torre Spasskaja
Torre Sucharev
La torre Sucharev era uno dei più noti simboli di Mosca fino alla sua demolizione, da parte delle autorità sovietiche, nel 1934 per costruire l'anello dei giardini.
Vedere Mosca (Russia) e Torre Sucharev
Totalitarismo
Il totalitarismo è un idealtipo usato da alcuni studiosi politici e storici per spiegare le caratteristiche di alcune dittature nate nel XX secolo, che mobilitarono intere popolazioni nel nome di un'ideologia o di una nazione, accentrando il potere in un unico partito, in un gruppo ristretto, o in una sola persona.
Vedere Mosca (Russia) e Totalitarismo
Tram
Un tram è un veicolo su rotaia che viaggia su binari tranviari su strade urbane pubbliche; alcuni includono segmenti con diritto di passaggio segregato.
Vedere Mosca (Russia) e Tram
Trasformatore
Il trasformatore è una macchina elettrica statica, funzionante in corrente alternata e basata sul fenomeno dell'induzione elettromagnetica. Esistono vari tipi di trasformatori, generalmente adatti per modificare i valori di tensione tra l'ingresso e l'uscita, conservando la potenza elettrica.
Vedere Mosca (Russia) e Trasformatore
Trasporto su strada
Il trasporto su strada o trasporto su gomma è il movimento di veicoli a motore (benzina, diesel, elettrico) su percorsi stradali disegnati appositamente.
Vedere Mosca (Russia) e Trasporto su strada
Troickij (distretto di Mosca)
Troickij, traslitterato anche come Troitskij,, è un distretto amministrativo della città di Mosca costituito il 1º giugno 2012, a compimento di un programma di ampliamento dei confini amministrativi della città.
Vedere Mosca (Russia) e Troickij (distretto di Mosca)
Tušino
Aiuto:Amministrazioni --> Tùšino (in russo Тушино) era un villaggio a nord di Mosca, divenuto parte della capitale nel 1960. Fra il 1939 e il 1960 fu considerato città.
Vedere Mosca (Russia) e Tušino
Tupolev
Tupolev (in russo Туполев), già OKB 156 (in russo OКБ 156) nel periodo sovietico, è un'azienda russa attiva nel settore aeronautico ed aerospaziale sia civile che militare.
Vedere Mosca (Russia) e Tupolev
Turchia
La Turchia, ufficialmente Repubblica di Turchia, è uno Stato transcontinentale. Il suo territorio si estende nella penisola anatolica, nell'Asia occidentale, e comprende anche una parte europea: l'estrema parte orientale della Tracia, detta Turchia europea.
Vedere Mosca (Russia) e Turchia
Tver'
Tver' (tra il 1931 e il 1990 Kalinin, Калинин, in onore di Michail Ivanovič Kalinin, primo capo di Stato dell'URSS) è una città della Russia europea centrale.
Vedere Mosca (Russia) e Tver'
Tverskaja ulica
Via Tverskaja, nota tra il 1935 e il 1990 come Via Gor'kij, è la principale arteria stradale del centro di Mosca. Si sviluppa a nord-ovest da Piazza del Maneggio in direzione di San Pietroburgo e termina nell'Anello dei giardini, dando il nome all'omonimo distretto.
Vedere Mosca (Russia) e Tverskaja ulica
Ulica Sergeja Ėizenštejna
Ulica Sergeja Ėizenštejna (in russo: Улица Сергея Эйзенштейна) è una stazione della monorotaia di Mosca, di cui costituisce il capolinea orientale.
Vedere Mosca (Russia) e Ulica Sergeja Ėizenštejna
Ulmus
Ulmus L., 1753 è un genere di piante della famiglia Ulmaceae, che comprende alberi denominati olmi, diffusi naturalmente in Europa, in Asia e in Nordamerica e largamente utilizzati come piante ornamentali e soprattutto nella silvicoltura e nell'arboricoltura da legno.
Vedere Mosca (Russia) e Ulmus
UNESCO
LOrganizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pronuncia o) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata con lo scopo di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni con l'istruzione, la scienza, la cultura, l'educazione e l'informazione per promuovere "il rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti umani e le libertà fondamentali" quali sono definite e affermate dalla Dichiarazione universale dei diritti umani.
Vedere Mosca (Russia) e UNESCO
Unione Sovietica
LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.
Vedere Mosca (Russia) e Unione Sovietica
Universal'nyj Sportivnyj Kompleks CSKA
L'Universal'nyj Sportivnyj Kompleks CSKA è un palazzo dello sport di Mosca. Viene soprattutto usato per ospitare le partite di pallacanestro del PBK CSKA Mosca, e quelle di calcio a 5 del MFK CSKA Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Universal'nyj Sportivnyj Kompleks CSKA
Università
L'università (dal latino universitas, -atis: comunità, corporazione, associazione) è un modello d'istruzione originatosi nel tardo Medioevo.
Vedere Mosca (Russia) e Università
Università russa dell'amicizia tra i popoli
L'Università russa dell'amicizia tra i popoli o RUDN,, è un istituto universitario situato a sud di Mosca, classificato dal Ministero della Pubblica Istruzione russa come terza migliore università del Paese dopo l'Università statale di Mosca e l'Università statale di San Pietroburgo.
Vedere Mosca (Russia) e Università russa dell'amicizia tra i popoli
Università russa di economia Plechanov
L'Università russa di economia Plechanov è un'università pubblica con sede a Mosca, in Russia. L'Università è una delle più grandi e prestigiose istituzioni economiche russe per l'educazione universitaria di economia e commercio ed è membro di diverse organizzazioni universitarie internazionali, come l'Associazione delle università europee.
Vedere Mosca (Russia) e Università russa di economia Plechanov
Università statale di Mosca
L'Università statale Lomonosov di Mosca, fondata nel 1755, è la più grande e importante università della Russia. Essa ospita circa 47 000 studenti, a fronte di un corpo docente di circa 5 500 persone.
Vedere Mosca (Russia) e Università statale di Mosca
Università statale moscovita di arti e industria "S. G. Stroganov"
L'Università statale moscovita di arti e industria "S. G. Stroganov" (MGChPA), informalmente chiamata anche Stroganovka (Строгановка), è una delle più antiche istituzioni russe nel campo del disegno industriale e delle arti monumentali e decorative.
Vedere Mosca (Russia) e Università statale moscovita di arti e industria "S. G. Stroganov"
Università tecnica statale moscovita N. Ė. Bauman
L'Università tecnica statale moscovita N. Ė. Bauman (abbreviazione MGTU Bauman), nota anche come Baumanka (Бауманка), è la più antica e una delle più prestigiose università tecniche della Russia.
Vedere Mosca (Russia) e Università tecnica statale moscovita N. Ė. Bauman
UTC+3
UTC+3 è il fuso orario in anticipo di 3 ore sull'UTC. Utilizzano questo fuso orario, che per natura rappresenta l'ora del Caucaso, due categorie di Stati: quelli che lo usano tutto l'anno, e quelli che ne fanno uso solo in estate come ora legale.
Vedere Mosca (Russia) e UTC+3
Uzkoe
Uzkoe è una storica tenuta della città di Mosca. Si trova nel quartiere di Jasenevo, presso il distretto sud-occidentale della capitale russa.
Vedere Mosca (Russia) e Uzkoe
Vanellus vanellus
La pavoncella (Vanellus vanellus) è un uccello di media grandezza diffuso in buona parte dell'Europa. Frequenta le pianure, i vasti territori coltivati a campi e zone parzialmente umide, ma la si incontra anche nei pascoli, fino a quote medio alte, nella stagione invernale e durante il passo.
Vedere Mosca (Russia) e Vanellus vanellus
VarioLF
VarioLF è un tram a pianale ribassato derivato dal Tatra T3 e fortemente rimodernato dalla ditta ceca Pragoimex.
Vedere Mosca (Russia) e VarioLF
Vasilij Vasil'evič Kandinskij
Nato il 4 dicembre 1866 a Mosca, è figlio di Lidija Tičeeva (1840-1910) e Vasilij Sil'vestrovič Kandinskij (1832-1926), ricco commerciante di tè.
Vedere Mosca (Russia) e Vasilij Vasil'evič Kandinskij
Vchutemas
Il Vchutemas (acronimo di Высшие художественно-технические мастерские, Vysšie CHUdožestvenno-TEchničeskie MASterskie "Laboratori artistico-tecnici superiori") fu un istituto superiore d'arte di Stato russo che fiorì a Mosca tra il 1920 e il 1927.
Vedere Mosca (Russia) e Vchutemas
Vecchi credenti
Vecchi credenti è un movimento religioso russo che nel 1666-1667 si oppose alle scelte della gerarchia ortodossa del proprio Paese, arrivando a separarsene in segno di protesta contro le riforme ecclesiastiche introdotte dal Patriarca Nikon.
Vedere Mosca (Russia) e Vecchi credenti
Via Arbat
Via Arbat, detta anche solo Arbat (in russo), è una strada pedonale lunga circa un chilometro nel centro storico di Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Via Arbat
Viale dei Cosmonauti
Viale dei Cosmonauti (- alleja Kosmonavtov) è un'ampia strada pedonale nella Mosca nord-orientale che unisce il Museo dei Cosmonauti e il monumento ai conquistatori dello spazio alla stazione della metropolitana di VDNCh.
Vedere Mosca (Russia) e Viale dei Cosmonauti
Vino
Il vino è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione (totale o parziale) del frutto della vite, l'uva (sia essa pigiata o meno), o del mosto.
Vedere Mosca (Russia) e Vino
Vladimir Evgrafovič Tatlin
Tatlin fu un artista completo, dedito sia alla pittura che alla musica folkloristica, motivato dai suoi continui viaggi in Turchia, in Grecia e sulle coste dell'Africa del Nord per il suo lavoro di marinaio.
Vedere Mosca (Russia) e Vladimir Evgrafovič Tatlin
Vladimir Grigor'evič Šuchov
Vladimir Šuchov, nel 1890-1892 inventò un nuovo tipo di caldaie tubolari: verticali ed orizzontali. Nel 1919 Vladimir Šuchov ricevette, per volontà di Lenin il suo più importante incarico, o perlomeno quello che gli ha dato maggiore visibilità: la costruzione di una antenna per la stazione radio del nuovo Stato sovietico, nel quartiere di Šabolovka a Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Vladimir Grigor'evič Šuchov
Vladivostok
Vladivostok è una città della Russia (597.240 abitanti), situata nell'Estremo Oriente russo, capoluogo del territorio del Litorale, in prossimità del confine con Cina e Corea del Nord.
Vedere Mosca (Russia) e Vladivostok
Vodka
La vodka, o wódka in polacco (raramente in italiano vòdca), è un tipo di acquavite ottenuta dalla distillazione di cereali o patate. È originaria di Russia e Polonia e successivamente si è diffusa in Svezia.
Vedere Mosca (Russia) e Vodka
Volejbol'nyj klub CSKA
Il Volejbol'nyj klub CSKA è una società pallavolistica russa, con sede nella capitale Mosca. L'acronimo CSKA significa Club Sportivo Centrale dell'Esercito.
Vedere Mosca (Russia) e Volejbol'nyj klub CSKA
Volejbol'nyj klub Dinamo Moskva
La Volejbol'nyj klub Dinamo Moskva è un club di pallavolo maschile russo, con sede a Mosca: milita nel campionato russo di Superliga e fa parte della polisportiva Dinamo Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Volejbol'nyj klub Dinamo Moskva
Volga
Il Volga, o anche la Volga, (AFI:;, in tataro İdel, anticamente conosciuto come Atil, Itil o Idil) è un fiume della Russia europea; è il più lungo fiume europeo ed è il cuore del più ampio bacino fluviale del vecchio continente.
Vedere Mosca (Russia) e Volga
Volo charter
Un volo charter è un servizio di trasporto aereo, merci o passeggeri, non soggetto a una programmazione oraria sistematica, diversamente da quanto avviene per i voli di linea.
Vedere Mosca (Russia) e Volo charter
Volo spaziale
Il volo spaziale è un processo attraverso il quale un veicolo spaziale (chiamato anche navicella spaziale) si muove al di fuori dell'atmosfera di un qualsiasi corpo celeste.
Vedere Mosca (Russia) e Volo spaziale
Vorob'ëvy gory (metropolitana di Mosca)
Vorob'ëvy gory, che letteralmente significa Collina dei passeri, è una stazione della Linea Sokol'ničeskaja, la prima linea della Metropolitana di Mosca.
Vedere Mosca (Russia) e Vorob'ëvy gory (metropolitana di Mosca)
Vostok 1
Vostok 1 (in russo Восtок-1) fu la prima missione con equipaggio umano svoltasi nel corso del programma sovietico di esplorazione spaziale Vostok nonché il primo volo umano nello spazio in assoluto.
Vedere Mosca (Russia) e Vostok 1
VTB Arena
La VTB Arena è un impianto sportivo polivalente della città di Mosca, in Russia.
Vedere Mosca (Russia) e VTB Arena
VTB United League
La VTB United League, è un'importante competizione per club di pallacanestro. Dall'edizione 2014-2015 il trofeo è intitolato a Sergej Belov.
Vedere Mosca (Russia) e VTB United League
Vulpini
Le volpi (Vulpini, e, 1832) sono una tribù di canini che comprende le volpi propriamente dette, l'otocione e il nittereute. Si tratta di una tribù piuttosto diversificata che ebbe origine nel Nordamerica durante il Miocene.
Vedere Mosca (Russia) e Vulpini
Wehrmacht
Wehrmacht (dal tedesco: "Forza di Difesa") è il nome assunto dalle Forze Armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino al 20 agosto 1946,Cfr.
Vedere Mosca (Russia) e Wehrmacht
Wi-Fi
Wi-Fi è un insieme di tecnologie per reti locali senza fili (WLAN) sugli standard IEEE 802, il quale consente a più dispositivi (per esempio personal computer, smartphone, smart TV, ecc.) di essere connessi tra loro tramite onde radio e scambiare dati.
Vedere Mosca (Russia) e Wi-Fi
XIV secolo
Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.
Vedere Mosca (Russia) e XIV secolo
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Mosca (Russia) e XVI secolo
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Mosca (Russia) e XX secolo
Zaha Hadid
Ha ricevuto il Premio Pritzker nel 2004 (prima donna a ottenerlo) e il Premio Stirling nel 2010 e nel 2011. È stata una delle capofila e massime esponenti della corrente decostruttivista.
Vedere Mosca (Russia) e Zaha Hadid
Zamoskvoreč'e
Il quartiere Zamoskvoreč'e è un quartiere di Mosca sito nel Distretto Centrale. Il quartiere si trova sulla riva destra (meridionale) del fiume Moscova (il nome stesso del quartiere è traducibile con "oltre il fiume Moscova") e occupa la metà orientale dell'omonimo quartiere storico (la metà occidentale costituisce oggi il quartiere Jakimanka).
Vedere Mosca (Russia) e Zamoskvoreč'e
Zarjad'e
Zarjad'e è un quartiere della zona storica di Mosca. Fino al 2006 ha ospitato il noto albergo Rossija, dopo la sua demolizione i progetti di costruzione di un nuovo quartiere sono falliti è stato quindi costruito un parco.
Vedere Mosca (Russia) e Zarjad'e
Zavod imeni Lichačëva
Zavod imeni Lichačëva, maggiormente nota con l'acronimo ZIL o ZiL (dal russo: Завод имени Лихачёва ovvero Fabbrica Lichačëv), è la principale casa costruttrice russa di camion e mezzi pesanti.
Vedere Mosca (Russia) e Zavod imeni Lichačëva
Zelenograd
Zelenograd (traducibile come città verde), è un distretto di Mosca, costituito il 1º giugno 2012 a compimento di un programma di ampliamento dei confini amministrativi della città.
Vedere Mosca (Russia) e Zelenograd
Zoo di Mosca
Lo zoo di Mosca è uno dei più grandi ed antichi giardini zoologici della Russia. Si estende su di un'area di 21.5 ettari ed ospita al proprio interno 1.127 diverse specie di animali.
Vedere Mosca (Russia) e Zoo di Mosca
1380
080.
Vedere Mosca (Russia) e 1380
1400
100.
Vedere Mosca (Russia) e 1400
1C Company
1C Company, è una delle più grandi aziende di sviluppo e pubblicazione software russe. La sede è a Mosca ed è stata fondata nel 1991. In Russia e negli ex paesi URSS è leader nel settore dei software gestionali e detiene una quota del 32% e compete contro il leader mondiale SAP come testimonia molta letteratura specializzata.
Vedere Mosca (Russia) e 1C Company
Vedi anche
Anello d'oro
- Šuja
- Aleksandrov (Oblast' di Vladimir)
- Anello d'oro
- Bogoljubovo
- Dmitrov
- Gorochovec
- Gus'-Chrustal'nyj
- Ivanovo (Russia)
- Jaroslavl'
- Jur'ev-Pol'skij
- Kaljazin
- Kaluga
- Kasimov
- Kostroma (città)
- Mosca (Russia)
- Murom (oblast' di Vladimir)
- Myškin
- Palech
- Pereslavl'-Zalesskij
- Plës
- Rostov Velikij
- Rybinsk
- Sergiev Posad
- Suzdal'
- Tutaev
- Uglič
- Vladimir (Oblast' di Vladimir)
Città federali della Russia
- Città federali della Russia
- Mosca (Russia)
- San Pietroburgo
- Sebastopoli
Mosca
- Fuso orario di Mosca
- Mosca (Russia)
Conosciuto come Mockba, Mosca (città), Moscou, Moscoviti, Moscva, Moseukeuba, Moskou, Moskow, Moskvá, Mosukuba, Stadt Moskau, Storia di Mosca.
, Basketbol'nyj klub Chimki, Battaglia di Kulikovo, Battaglia di Mosca, Belyj Gorod, Bentley, Betula, Biblioteca, Biblioteca di Stato russa, Bicicletta, Biennale di Mosca, Bike sharing, Bohème, Boris Nikolaevič El'cin, British Museum, Buddismo, Bulgari (azienda), Buran 1.01, Burj Khalifa, Cabinovia, Caccia, Canale di Mosca, Canis lupus familiaris, Capitale (città), Car sharing, Cattedrale di Cristo Salvatore (Mosca), Cattedrale di Kazan' (Mosca), Cattedrale di San Basilio, Cavallo di Frisia, Central Park, Central'nyj Sportivnyj Klub Armii, Centrale (distretto di Mosca), Cervidae, Chicago, Chiesa apostolica armena, Chiesa cattolica, Chiesa dell'Ascensione (Kolomenskoe), Chiesa ortodossa, Chiesa ortodossa russa, Chimki, Chiroptera, Chodynskoe Pole, Chokkejnyj Klub Dinamo Moskva, Chokkejnyj Klub Spartak Moskva, Chruščëvka, Cibo per animali domestici, Cina, Cinema, Cinema russo, Cinema russo d'avanguardia, Circo, Circondario federale centrale, Città, Città del mondo per popolazione, Città federali della Russia, Città globale, Classicismo (arte), Classicismo socialista, Claude Monet, Clima continentale, CN Tower, Collina dei passeri, Comitato statale per lo stato di emergenza, Compagnia teatrale, Computer, Confederazione polacco-lituana, Coniglio, Consiglio federale (Federazione Russa), Corsa allo spazio, Costantinopoli, Costruttivismo (arte), Cremlino, Cremlino di Mosca, Crimea, Cristianesimo, Cupola, Dacia (abitazione), Daniele di Russia, Demetrio di Russia, Demetrio di Tver', Dendrobium, Der Spiegel, Diametri centrali di Mosca, Dinamo Mosca, Discoteca, Disoccupazione, Distillazione, Distretto amministrativo meridionale, Dominion Office Building, Drago, Dream Island (parco tematico), Dubai, Duma, Duma di Stato (Federazione Russa), Eastern League of American Football, Ebraismo, Edoardo Salzano, EFAF Eastern Cup, Elena Baturina, Elicottero, Erinaceus europaeus, Ermellina, Esposizione delle conquiste dell'economia nazionale, Europa, Europa occidentale, Facciatismo, Falco, Fauna, Fede nativa slava, Federal'naja služba bezopasnosti, Ferrari, Ferrovia Transiberiana, Filobus, Fiume, Football americano, Forbes, Ford Transit, Formazione a distanza, Fuso orario, Fuso orario di Mosca, Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva, Futbol'nyj Klub Moskva, Futbol'nyj Klub Torpedo-ZIL Moskva, Galleria Tret'jakov, Gas naturale, Gazprom, Giochi della XXII Olimpiade, Giorgio Armani (azienda), Giornata dell'unità nazionale (Russia), GKNPC Chruničev, GLONASS, Gor'kij Park (Mosca), Gor'kovskij avtomobil'nyj zavod, Governo della Federazione Russa, Granducato di Lituania, Granducato di Mosca, Grattacieli più alti d'Europa, Grattacieli più alti del mondo, Gucci, GUM (centro commerciale), Herzog & de Meuron, Hockey su ghiaccio, Holding, Iconografia, Idrogeno, Il'ja Efimovič Repin, Ilyushin, Imperatori bizantini, Impero russo, India, Industria chimica, Internazionale Comunista, Iosif Stalin, Irina Aleksandrovna Viner, Islam, Isola pedonale, Istanbul, Istituto di fisica e tecnologia di Mosca, Istituto statale di Mosca per le relazioni internazionali, Italiani, Ivan I di Russia, Ivan III di Russia, Ivan IV di Russia, Izmajlovskij park, Jauza, Jurij di Mosca, Jurij Dolgorukij di Kiev, Jurij Gagarin, Jurij Michajlovič Lužkov, Kamaz, Kaspersky Lab, Kazimir Severinovič Malevič, Khan, Khanato dell'Orda d'Oro, Khanato di Crimea, Kiev, Kievskaja-Kol'cevaja, Klin, Kolomenskoe, Komsomol'skaja-Kol'cevaja, Konstantin Sergeevič Stanislavskij, Konstantin Stepanovič Mel'nikov, Kontinental Hockey League, Kuncevo, Kuskovo, Kuz'minki, L'operaio e la kolchoziana, Lachta-centr, Laicismo, Lenin, Leonid Il'ič Brežnev, LIAZ, Linea Zamoskvoreckaja, Lingua russa, Lingua yiddish, Livello del mare, Ljublino (Mosca), Lobnja, Londra, Lukoil Arena, Majakovskaja (metropolitana di Mosca), Maksim Gor'kij, Manhattan Municipal Building, Maršrutka, Marina Ivanovna Cvetaeva, Mausoleo di Lenin, Mecenatismo, Medioevo, Megalopoli, Mephitidae, Mercato, Mercedes-Benz Conecto, Mercury City Tower, Merya, Metallurgia, Metropolitana, Metropolitana di Mosca, Michail Jaroslavič, Michail Prochorov, Michele di Russia, Mikoyan Gurevich, Mil (azienda), Mir (stazione spaziale), Missile balistico intercontinentale, MKAD, Monastero, Monastero Danilov, Monastero di Čudov, Mongoli, Monopattino, Monorotaia, Monorotaia di Mosca, Monumento, Monumento a Jurij Gagarin, Monumento ai conquistatori dello spazio, Mosaico, Moschea, Moscova, Moscow Bears, Moscow Black Storm, Moscow Bruins, Moscow Dragons, Moscow International Business Center, Moscow Patriots, Moscow Silver Bullets, Moscow Spartans, Moscow Swans, Moscow Tanks, Moscow United, Mosfil'm, Moskovskaja železnaja doroga, Moskvarium, Motore a razzo, Murale, Muratura, Muscardinus avellanarius, Museo Bulgakov, Museo centrale delle Forze aeree della Federazione Russa, Museo della cosmonautica, Museo di arte multimediale, Museo Puškin delle belle arti, Museo statale di storia, Musica classica, Mustela nivalis, Musulmano, Nachabino, Nagatinskij Zaton, Nanotecnologia, Napoleone Bonaparte, Nazionale di calcio della Russia, Neogale vison, Neve, New York, Nižnij Novgorod, Nikita Sergeevič Chruščëv, Noleggio con conducente, Nord, Nord-occidentale (distretto di Mosca), Nord-orientale (distretto di Mosca), Novomoskovskij, Novoslobodskaja, NPO Energomaš, Oblast' della Russia, Oblast' di Ivanovo, Oblast' di Kaluga, Oblast' di Mosca, Occidentale (distretto di Mosca), Oceano Pacifico, Odincovo, Oka (affluente del Volga), Orchestra, Orchestra Filarmonica di Mosca, Orchestra nazionale russa, Ordine della Vittoria, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, Organo (strumento musicale), Orientale (distretto di Mosca), Orto botanico, Orto botanico di Mosca, Pablo Picasso, Palazzo Ostankino, Pallavolo, Parchimetro, Parco Butovskij, Parco Caricyno, Parco Fili, Parco Ljublino, Parco nazionale Losinij Ostrov, Parco Sokol'niki, Parco Timiriazevskij, Parco Zarjad'e, Parigi, Patriarchi e metropoliti di Russia, Patrimonio dell'umanità, Pattinaggio di velocità su ghiaccio, Paul Cézanne, Pavel Michajlovič Tret'jakov, Perimetro, Perovo (Mosca), Phasianidae, Piazza del Maneggio, Piazza Lubjanka, Piazza Rossa, Pietro (metropolita di Kiev), Pietro I di Russia, Pipistrellus nathusii, Ploščad' Revoljucii, Podol'sk, Polët, Ponte dei Patriarchi, Ponte di Bagration, Popolazione, Popoli finnici, Porto, Prada, Prem'er-Liga, Presidente della Federazione Russa, Prigione di Butyrka, Principato di Vladimir-Suzdal', Professional'nyj Basketbol'nyj klub CSKA, Professional'nyj Chokkejnyj Klub CSKA, Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii, Programma Saljut, Programma spaziale sovietico, Protestantesimo, Proteste di Mosca del 2019, Proteste in Russia del 2011-2013, Proton (lanciatore), Putsch di agosto, Raccolta differenziata, Rajon, RŽD Arena, Realismo socialista, Regno russo, Religione, Reliquia, Repubblica di Crimea (Federazione Russa), Richmond Park, Riciclaggio dei rifiuti, Riconoscimento facciale, Rinascimento, Rivoluzione d'ottobre, Rjurik, Roma, Roman Abramovič, Romanov, Ruota panoramica, Russia, Russia europea, Russia Unita, Saccheggio, San Giorgio, San Pietroburgo, Sci alpino, Sci di fondo, Scoiattolo, Scooter (veicolo), Scuola superiore di economia, Sebastopoli, Seconda guerra mondiale, Segway, Sergej Semënovič Sobjanin, Serra, Sette Sorelle (Mosca), Settentrionale (distretto di Mosca), Siberia, Sigismondo III di Polonia, Sindaco, Sito web, Skatepark, Skolkovo Innovation Center, Skyline, SMS, Sofia Paleologa (Granduchessa di Mosca), Software, Solncevo (Mosca), Soricidae, Stadio Lužniki, Stazione Belorusskij, Stazione di Kazanskij, Stazione Jaroslavskij, Stazione Kievskij, Stazione Leningradskij, Stazione spaziale, Stazione spaziale internazionale, Stemma della Russia, Stolichnaya, Struttura iperboloide, Sud, Sud-occidentale (distretto di Mosca), Sud-orientale (distretto di Mosca), Sukhoi, Superficie, Superstrada, Sus scrofa, Taiga, Taipei 101, Taiwan, Tatari di Crimea, Tatra T3, Teatro accademico statale Evgenij Vachtangov, Teatro Bol'šoj, Teatro d'arte di Mosca, Teatro d'opera, Teatro Ebraico Statale di Mosca, Teatro Malyj, Technopark (metropolitana di Mosca), Telecentr, Tennis, Terra, Terrorismo, Terza Roma, Terza strada circolare, The Guardian, Tiffany & Co., Timirjazevskaja (linea 9), Timirjazevskaja (monorotaia di Mosca), Tiranno, Tokyo, Toronto, Torre 2000, Torre Šuchov, Torre della Federazione, Torre di Ostankino, Torre Spasskaja, Torre Sucharev, Totalitarismo, Tram, Trasformatore, Trasporto su strada, Troickij (distretto di Mosca), Tušino, Tupolev, Turchia, Tver', Tverskaja ulica, Ulica Sergeja Ėizenštejna, Ulmus, UNESCO, Unione Sovietica, Universal'nyj Sportivnyj Kompleks CSKA, Università, Università russa dell'amicizia tra i popoli, Università russa di economia Plechanov, Università statale di Mosca, Università statale moscovita di arti e industria "S. G. Stroganov", Università tecnica statale moscovita N. Ė. Bauman, UTC+3, Uzkoe, Vanellus vanellus, VarioLF, Vasilij Vasil'evič Kandinskij, Vchutemas, Vecchi credenti, Via Arbat, Viale dei Cosmonauti, Vino, Vladimir Evgrafovič Tatlin, Vladimir Grigor'evič Šuchov, Vladivostok, Vodka, Volejbol'nyj klub CSKA, Volejbol'nyj klub Dinamo Moskva, Volga, Volo charter, Volo spaziale, Vorob'ëvy gory (metropolitana di Mosca), Vostok 1, VTB Arena, VTB United League, Vulpini, Wehrmacht, Wi-Fi, XIV secolo, XVI secolo, XX secolo, Zaha Hadid, Zamoskvoreč'e, Zarjad'e, Zavod imeni Lichačëva, Zelenograd, Zoo di Mosca, 1380, 1400, 1C Company.