Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Canto gregoriano

Indice Canto gregoriano

Il canto gregoriano è un genere musicale vocale, monodico e liturgico.

186 relazioni: A cappella, Abbazia di San Gallo, Abbazia di Solesmes, Agnus Dei, Agostino d'Ippona, Alleluia, Anni 50, Antifona, Antifonario, Antiphonale Missarum Sextuplex, Antiphonarius cento, Armonia, Bamberga, Barocco, Cadenza, Cantico, Canto, Cantore, Carlo Magno, Chiave (musica), Chiesa (comunità), Chiesa cattolica, Civiltà occidentale, Climacus, Clivis, Codice (filologia), Communio (messa), Concilio di Trento, Concilio Vaticano II, Conferenza episcopale, Congregazione cluniacense, Corbie, Coro (musica), Credo (liturgia), Diacono, Einsiedeln, Eugène Cardine, Felix Mendelssohn, Franchi, Gallia, Generi musicali, Gerusalemme, Giovanni di Montecassino, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Gloria in excelsis Deo, Grado (musica), Graduale, Graduale Triplex, Gregorio (software), Gregorio Maria Suñol, ..., Guido monaco, Incipit, Inno, Introito, IX secolo, Johann Sebastian Bach, Kyrie eleison, Laon, Liber Usualis, Lingua latina, Liturgia, Liturgia cattolica, Liturgia delle ore, Loira, Luigi Agustoni, Magnificat, Mediante, Melisma, Melodia, Messa, Messa (musica), Misura (musica), Modo (musica), Monodia, Musica corale, Musica e religione, Musica leggera, Musica modale, Musica pop, Musica sacra, Neuma, Nota (musica), Notazione metense, Notazione musicale, Notazione quadrata, Notazione sangallese, Octoechos, Offertorio, Omero, Opera, Ordinario (liturgia), Ordine cistercense, Ordine di San Benedetto, Papa, Papa Damaso I, Papa Gregorio I, Papa Gregorio VIII, Papa Gregorio XIII, Papa Leone IV, Papa Pio X, Papa Vitaliano, Persona, Pieno Medioevo, Pipino il Breve, Podatus, Polifonia, Porrectus, Preghiera, Proprio, Prosper Guéranger, Punctum, Quaresima, Rapsodo, Reno, Responsorio, Riforma dell'XI secolo, Rinascimento, Rinascita carolingia, Rito ambrosiano, Rito romano, Roma, Romanticismo, Sacro Romano Impero, Sacrosanctum Concilium, Salmi, Salmodia, Salterio (liturgia), San Gallo, Santo (liturgia), Scala (musica), Scala cromatica, Scala diatonica, Schola cantorum, Sensibile, Sequenza (liturgia), Severino Boezio, Sillaba, Sillaba tonica, Solista, Strumento musicale, Tecnica del canto, Tetragramma musicale, Tonalità (musica), Tonario, Torculus, Tratto (messa), Tropo (liturgia), Umanesimo rinascimentale, Unisono, V secolo, VI secolo, VIII secolo, Virga (neuma), Voci bianche, Willi Apel, XI secolo, XII secolo, XIII secolo, XIX secolo, 1614, 1615, 1879, 1891, 1903, 1908, 1912, 1934, 1946, 1950, 1962, 1963, 1966, 1972, 1974, 1975, 1979, 1981, 1983, 1985, 2010, 384, 657, 672, 799, 870, 880. Espandi índice (136 più) »

A cappella

Oggi si definisce a cappella ogni esibizione sonora che non prevede l'intervento da parte di strumenti musicali, ammettendo tuttavia la lavorazione del suono mediante strumenti tecnologici nella musica moderna.

Nuovo!!: Canto gregoriano e A cappella · Mostra di più »

Abbazia di San Gallo

L'abbazia di San Gallo (in tedesco Fürstabtei Sankt Gallen) fu per molti secoli una delle principali abbazie benedettine d'Europa.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Abbazia di San Gallo · Mostra di più »

Abbazia di Solesmes

L'abbazia di San Pietro di Solesmes è una abbazia sita a Solesmes (Sarthe) in Francia: è la casa madre della Congregazione di Francia dell'Ordine di San Benedetto.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Abbazia di Solesmes · Mostra di più »

Agnus Dei

Agnus Dei è un'espressione evangelica in lingua latina che significa "Agnello di Dio" e si riferisce a Gesù Cristo nel suo ruolo di vittima sacrificale per la redenzione dei peccati dell'umanità.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Agnus Dei · Mostra di più »

Agostino d'Ippona

Conosciuto come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia").

Nuovo!!: Canto gregoriano e Agostino d'Ippona · Mostra di più »

Alleluia

Alleluia, Hallelujah o Halleluyah è la traslitterazione della parola ebraica הַלְּלוּיָהּ (ebraico tradizionale Halləluya, ebraico tiberiense Halləlûyāh), composta da Hallelu e Yah, che si traduce letteralmente "preghiamo/lodiamo (הַלְּלוּ) YHWH (Yah יָהּ)", dove Yah è la forma abbreviata di YHWH (nome proprio di Dio, indicato con il tetragramma יהוה).

Nuovo!!: Canto gregoriano e Alleluia · Mostra di più »

Anni 50

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Anni 50 · Mostra di più »

Antifona

Frontespizio di un antifonario romano stampato a Venezia nel 1748 L'antifona è una frase, spesso breve, che viene recitata o di preferenza cantata in una salmodia durante una celebrazione liturgica dell'ufficio o della messa.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Antifona · Mostra di più »

Antifonario

Un antifonario (da antiphona, « Antifona », ripetizione di un salmo) è un libro liturgico cattolico usato per le ore canoniche.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Antifonario · Mostra di più »

Antiphonale Missarum Sextuplex

L'Antiphonale Missarum Sextuplex è la raccolta dei sei più importanti ed antichi manoscritti contenenti i canti della Messa, pubblicata da Dom Renè-Jean Hesbert, monaco di Solesmes, nel 1935.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Antiphonale Missarum Sextuplex · Mostra di più »

Antiphonarius cento

L'Antiphonarius cento è una raccolta di canti religiosi cattolici, cui allude Giovanni Diacono nella sua Sancti Gregorii Magni vita (circa 870), quando riferisce dell'attività di papa Gregorio Magno (540-604) in campo musicale.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Antiphonarius cento · Mostra di più »

Armonia

L'armonia musicale è lo sviluppo delle relazioni tra le note, in termini di intervalli di tono sia simultanei che susseguenti, di arpeggio, di progressione e di struttura generale del brano.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Armonia · Mostra di più »

Bamberga

Bamberga (in tedesco Bamberg, in francone orientale Bambärch) è una città extracircondariale della Baviera, in Germania.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Bamberga · Mostra di più »

Barocco

Barocco è il termine utilizzato per indicare tout court una ideologia e una stagione culturale nate a Roma, che si sono espresse in letteratura, filosofia, arte e musica, caratteristiche del XVII secolo e dei primi decenni del XVIII secolo.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Barocco · Mostra di più »

Cadenza

Nella teoria musicale, una cadenza è una formula armonico-melodica che conclude un discorso musicale, sia questo una frase o una composizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Cadenza · Mostra di più »

Cantico

Il cantico è un componimento poetico dell'Antico Testamento o del Nuovo Testamento.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Cantico · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Canto · Mostra di più »

Cantore

Papa Gregorio Magno e lo Spirito Santo che gli detta il Canto gregoriano Nell'antichità e nel Medioevo il cantor, detto anche psalmista, era il termine generico che designava un cantore di musica sacra o profana (in greco, psaltēs).

Nuovo!!: Canto gregoriano e Cantore · Mostra di più »

Carlo Magno

L'appellativo Magno (dal latino Magnus, "grande") gli fu dato dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Carlo Magno · Mostra di più »

Chiave (musica)

Nella notazione musicale, la chiave è un simbolo posto all'inizio del pentagramma con la funzione di fissare la posizione delle note e l'altezza dei relativi suoni.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Chiave (musica) · Mostra di più »

Chiesa (comunità)

La Chiesa è la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù CristoVoce "Chiesa" in "L'Universale", Garzanti, 2005: "la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo come figlio di Dio e tendono ad attuare il messaggio evangelico.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Chiesa (comunità) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Civiltà occidentale

Il termine Occidente, inteso come civiltà o società occidentale, ha designato, a seconda dei periodi storici, un'area geografica e culturale comprendente grosso modo l'Europa e, in senso più esteso, tutti quei paesi europei ed extraeuropei che oggi presentano tratti culturali, economici o politici comuni, riconducibili al mondo e soprattutto ai principi filosofici del mondo greco-romano-cristiano-illuministico.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Civiltà occidentale · Mostra di più »

Climacus

Il climacus, dal latino scala, è un neuma utilizzato nel canto gregoriano.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Climacus · Mostra di più »

Clivis

La clivis (dal latino pendenza) è un neuma utilizzato nel canto gregoriano.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Clivis · Mostra di più »

Codice (filologia)

Un codice (in latino codex, plurale codices), in filologia, è un libro manoscritto.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Codice (filologia) · Mostra di più »

Communio (messa)

Il communio è il canto processionale che accompagna i fedeli durante la distribuzione dell'eucaristia nella messa della Chiesa cattolica di rito romano.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Communio (messa) · Mostra di più »

Concilio di Trento

Il Concilio di Trento o Concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione dei movimenti protestanti in Europa a seguito della diffusione della dottrina di Lutero.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Concilio di Trento · Mostra di più »

Concilio Vaticano II

Il Concilio Ecumenico Vaticano II, abbreviato come Vaticano II, è stato il ventunesimo e il più recente concilio ecumenico della Chiesa Cattolica.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Concilio Vaticano II · Mostra di più »

Conferenza episcopale

Nella Chiesa cattolica, per conferenza episcopale si intende «l'assemblea dei vescovi di una nazione o di un territorio determinato, i quali esercitano congiuntamente alcune funzioni pastorali per i fedeli di quel territorio, per promuovere maggiormente il bene che la Chiesa offre agli uomini, soprattutto mediante forme e modalità di apostolato opportunamente adeguate alle circostanze di tempo e di luogo, a norma del diritto».

Nuovo!!: Canto gregoriano e Conferenza episcopale · Mostra di più »

Congregazione cluniacense

La Congregazione cluniacense (o di Cluny), è una delle numerose congregazioni che nasce dall'Ordine di San Benedetto, la cui regola cioè si ispira a quella benedettina.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Congregazione cluniacense · Mostra di più »

Corbie

Corbie è un comune francese di 6.464 abitanti situato nel dipartimento della Somme nella regione dell'Alta Francia.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Corbie · Mostra di più »

Coro (musica)

Un coro è un complesso di persone che cantano insieme.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Coro (musica) · Mostra di più »

Credo (liturgia)

Il Credo è, nella liturgia e devozione cattoliche, la professione di fede che la comunità credente fa nei momenti liturgici, principalmente nelle celebrazioni eucaristiche delle domeniche e delle solennità liturgiche.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Credo (liturgia) · Mostra di più »

Diacono

Il diacono è il ministro di culto che ha ricevuto il grado dell'Ordine sacro di alcune delle Chiese cristiane (cattolico-romana, ortodossa e anglicana).

Nuovo!!: Canto gregoriano e Diacono · Mostra di più »

Einsiedeln

Einsiedeln (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 15 004 abitanti del Canton Svitto, nel distretto di Einsiedeln del quale è l'unico comune.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Einsiedeln · Mostra di più »

Eugène Cardine

Figlio di un farmacista, Alexandre Cardine studiò al «Collège Sainte-Marie» di Caen, dovendo interrompere gli studi per tre anni in séguito ad una grave malattia.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Eugène Cardine · Mostra di più »

Felix Mendelssohn

Nipote del filosofo Moses Mendelssohn (che proveniva da una poverissima famiglia israelita), Felix nacque in una condizione famigliare di primo piano, poiché il padre Abraham, banchiere berlinese figlio di Moses, aveva creato e consolidato un ragguardevole patrimonio finanziario.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Felix Mendelssohn · Mostra di più »

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo, stabiliti in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei franchi, e parte della Germania.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Franchi · Mostra di più »

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Gallia · Mostra di più »

Generi musicali

Un genere musicale è una categoria convenzionale che identifica e classifica i brani e le composizioni in base a criteri di affinità.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Generi musicali · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Gerusalemme · Mostra di più »

Giovanni di Montecassino

Monaco dell'abbazia di Montecassino, ebbe una certa influenza nella curia di papa Giovanni VIII e fu amico di Anastasio Bibliotecario.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Giovanni di Montecassino · Mostra di più »

Giovanni Pierluigi da Palestrina

Giovanni Pierluigi (o, in latino, Johannes Petraloysius) nacque presumibilmente a Palestrina, l'antica Praeneste vicino Roma, figlio di Sante, o, secondo alcuni documenti, anche Santo.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Giovanni Pierluigi da Palestrina · Mostra di più »

Gloria in excelsis Deo

Il Gloria in excelsis Deo, detto anche inno angelico o dossologia maggiore, è una preghiera della liturgia cattolica.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Gloria in excelsis Deo · Mostra di più »

Grado (musica)

Nella teoria musicale, il grado di una scala è il ruolo che una sua singola nota assume nella stessa.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Grado (musica) · Mostra di più »

Graduale

Il graduale, anticamente chiamato Responsorium Graduale, è un canto interlezionale melismatico che appartiene al proprio della messa non solo del Rito romano della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Graduale · Mostra di più »

Graduale Triplex

Il Graduale Triplex è un graduale, un libro liturgico che contiene i canti della messa del repertorio gregoriano.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Graduale Triplex · Mostra di più »

Gregorio (software)

Gregorio è un programma per scrivere o modificare spartiti musicali per Canto gregoriano in notazione quadrata.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Gregorio (software) · Mostra di più »

Gregorio Maria Suñol

Monaco benedettino, di formazione storico, dedicò la sua vita allo studio ed al restauro del canto gregoriano, sino a conseguire, in questo campo, fama e prestigio internazionali.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Gregorio Maria Suñol · Mostra di più »

Guido monaco

Fu un importante teorico musicale ed è considerato l'ideatore della moderna notazione musicale, con la sistematica adozione del tetragramma, che sostituì la precedente notazione adiastematica.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Guido monaco · Mostra di più »

Incipit

La voce verbale latina incipit (l'accento è sulla prima ì; dal verbo incipĕre, "incominciare") è la parola iniziale della formula latina che introduce – talvolta anche con il nome dell'autore –il titolo di un'opera; in filologia e bibliografia con l'incipit si fa riferimento alle prime parole con cui inizia effettivamente un testo.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Incipit · Mostra di più »

Inno

L'inno (hýmnos) è una composizione poetica, in genere abbinata alla musica, di forma strofica e di argomento elevato: patriottico, mitologico, religioso.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Inno · Mostra di più »

Introito

Nella liturgia cattolica, l'introito, spesso chiamato anche col suo nome latino introitus o antiphona ad introitum, è il canto che accompagna la processione di ingresso del celebrante e dei suoi ministri ed introduce alla celebrazione eucaristica, sia nel rito cattolico che nel Divino Servizio Luterano.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Introito · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e IX secolo · Mostra di più »

Johann Sebastian Bach

Bach operò una sintesi mirabile fra lo stile tedesco (di cui erano stati esponenti, fra gli altri, Pachelbel e Buxtehude) e le opere dei compositori italiani (particolarmente Vivaldi, del quale trascrisse numerosi brani, assimilandone soprattutto lo stile concertante).

Nuovo!!: Canto gregoriano e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Kyrie eleison

Il Kyrie eleison è una preghiera antica della liturgia cristiana.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Kyrie eleison · Mostra di più »

Laon

Laon /lɑ̃/ è un comune francese di 27.093 abitanti capoluogo del dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Laon · Mostra di più »

Liber Usualis

Inizio del ''Asperges Me'' nel Liber Usualis Il Liber usualis Missae et Officii, ma più comunemente Liber usualis, è un libro liturgico che contiene una raccolta dei canti gregoriani utilizzati non solo dalla Chiesa cattolica romana.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Liber Usualis · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Lingua latina · Mostra di più »

Liturgia

Con liturgia (traslitterazione del greco λειτουργία, letteralmente "azione per il popolo") si intende «il servizio pubblico, liberamente assunto, in favore del popolo»Giglioni, cit., cap.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Liturgia · Mostra di più »

Liturgia cattolica

Per la Chiesa cattolica, la liturgia è l'esercizio del ministero sacerdotale di Cristo attraverso riti che manifestano e fondano la Chiesa.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Liturgia cattolica · Mostra di più »

Liturgia delle ore

La liturgia delle Ore è la preghiera ufficiale della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Liturgia delle ore · Mostra di più »

Loira

La Loira (in francese Loire), con un corso di 1.020 km totali, SANDRE, (Consultato il 14 maggio 2014) è il più lungo fiume di Francia.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Loira · Mostra di più »

Luigi Agustoni

Luigi Agustoni, originario di Morbio Inferiore, riceve l'ordinazione sacerdotale nella sua diocesi di Lugano nel 1941 dopo la formazione in seminario.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Luigi Agustoni · Mostra di più »

Magnificat

Il Magnificat è un cantico contenuto nel primo capitolo del Vangelo secondo Luca con il quale Maria loda e ringrazia Dio perché si è benignamente degnato di liberare il suo popolo.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Magnificat · Mostra di più »

Mediante

La mediante, anche detta modale o caratteristica, è il terzo grado di una scala diatonica.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Mediante · Mostra di più »

Melisma

Nella musica vocale viene detto melisma (dal greco: μέλος, melos, "aria, melodia, canto") quel tipo di ornamentazione melodica che consiste nel caricare su di una sola sillaba testuale un gruppo di note ad altezze diverse.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Melisma · Mostra di più »

Melodia

Nella teoria musicale, una melodia, frase melodica o linea melodica è una successione di suoni la cui struttura genera un organismo musicale di senso compiuto.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Melodia · Mostra di più »

Messa

La messa o celebrazione eucaristica è una liturgia propria di diverse Chiese cristiane.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Messa · Mostra di più »

Messa (musica)

La messa è una composizione musicale che comprende un insieme coerente di parti, suscettibile di servire come accompagnamento alla liturgia eucaristica o Celebrazione eucaristica, prevalentemente quella della Chiesa cattolica, ma anche della chiesa anglicana o luterana.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Messa (musica) · Mostra di più »

Misura (musica)

Nella notazione musicale, la misura o battuta è l'insieme di valori compresi tra due linee verticali poste sul pentagramma e chiamate stanghette.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Misura (musica) · Mostra di più »

Modo (musica)

Nella teoria musicale, un modo è un insieme ordinato di intervalli derivato da una corrispondente scala variando semplicemente la nota iniziale.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Modo (musica) · Mostra di più »

Monodia

La monodia (dal greco μονῳδία, composto di μόνος monos, «unico, solo» e ᾠδή ōdè, «canto») è una linea melodica singola (vocale o strumentale), che può essere cantata (o suonata) da uno o più esecutori insieme.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Monodia · Mostra di più »

Musica corale

Per musica corale si intende l'insieme delle discipline artistiche (composizione, esecuzione, direzione ecc.) che riguardano lo "strumento musicale" che si chiama coro.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Musica corale · Mostra di più »

Musica e religione

La correlazione fra musica e religione è dovuta alla fortissima valenza simbolica attribuita, da sempre, al suono.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Musica e religione · Mostra di più »

Musica leggera

Con il termine musica leggera, si intende un genere musicale che trova le proprie origini nella metà del XX secolo, con la nascita dell'industria musicaleBill Lamb,, About.com, retrieved 8 March 2012.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Musica leggera · Mostra di più »

Musica modale

La musica modale è una concezione musicale basata su scale dette scale modali, ed una pratica di sviluppo della musica che si concretizza nei modi, secondo criteri caratteristici propri dell'approccio modale, differenti da quelli della musica tonale, che è basata sulle regole della tonalità e della armonia tonale.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Musica modale · Mostra di più »

Musica pop

La musica pop, traduzione del termine inglese pop music, è un genere, appartenente all'insieme della popular music, che trova origine, nella sua forma moderna, come derivazione del rock and rollBill Lamb,.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Musica pop · Mostra di più »

Musica sacra

Col termine musica sacra ci si riferisce ai generi musicali associati a cose sacre o religiose a seconda dei periodi di ogni anno.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Musica sacra · Mostra di più »

Neuma

Il neuma (dal greco νεύμα neuma: segno, cenno, ma anche da πνεύμα: soffio, fiato o νόμος: melodia, formula melodica) nel canto gregoriano è un segno della notazione musicale utilizzato a partire dal IX secolo e durante tutto il Medioevo, fino all'introduzione del tetragramma, che sta a indicare l'insieme di note che si trovano su una unica sillaba.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Neuma · Mostra di più »

Nota (musica)

In notazione musicale, una nota è un segno grafico usato per rappresentare un suono.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Nota (musica) · Mostra di più »

Notazione metense

L'Alleluia ''Laudate pueri'' tratto dal Graduale Triplex. Sopra la notazione quadrata, in nero, la notazione metense. La notazione metense o lorenese o di Laon è una maniera di annotare il canto gregoriano.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Notazione metense · Mostra di più »

Notazione musicale

La notazione o semiografia musicale è il sistema che fissa per iscritto una composizione, una melodia o una qualsiasi idea di tale ordine.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Notazione musicale · Mostra di più »

Notazione quadrata

Rigo musicale a due linee della scuola beneventana. tetragramma del codice Alboense, XIV secolo. La notazione quadrata, detta anche notazione vaticana, è una maniera di annotare il canto gregoriano.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Notazione quadrata · Mostra di più »

Notazione sangallese

Il Graduale ''Tu es Deus'' del ''Cantatorium'' Codex Sangallensis 359 L'Alleluia ''Laudate pueri'' tratto dal Graduale Triplex. Sotto la notazione quadrata, in rosso, la notazione sangallese. La notazione sangallese è una maniera di annotare il canto gregoriano.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Notazione sangallese · Mostra di più »

Octoechos

L'Octoechos (dal greco, gli "8 suoni") è il quadro teorico in cui sono descritte le otto forme di modalità.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Octoechos · Mostra di più »

Offertorio

Offertorio (dal latino offertorium) è un momento della celebrazione eucaristica della Chiesa cattolica e dei servizi della Chiesa Anglicana.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Offertorio · Mostra di più »

Omero

Omero (Hómēros) è il nome con il quale è storicamente identificato il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Omero · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Opera · Mostra di più »

Ordinario (liturgia)

L'ordinario (latino ordinarium) è l'insieme delle parti della messa (Ordinarium missae) o delle ore canoniche (Ordinarium officii), secondo il rito romano della Chiesa cattolica, il cui testo rimane immutato nei periodi dell'anno liturgico o nella commemorazione di un santo o di un evento significativo.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Ordinario (liturgia) · Mostra di più »

Ordine cistercense

L'Ordine cistercense (in latino Ordo cisterciensis, sigla O.Cist.) è un ordine monastico di diritto pontificio.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Ordine cistercense · Mostra di più »

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Ann.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Ordine di San Benedetto · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Papa · Mostra di più »

Papa Damaso I

Figlio dell'iberico Antonio (prete aggregato alla chiesa di San Lorenzo) e di una certa Laurentia, si è ritenuto per molto tempo che fosse nato nell'attuale Portogallo, ma ricerche storiche più recenti sembrano indicare che egli possa essere nato a Roma; di certo crebbe a Roma al servizio della chiesa di San Lorenzo martire.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Papa Damaso I · Mostra di più »

Papa Gregorio I

Sebbene il suo pontificato si sia svolto in uno dei periodi più bui della storia italiana, conservò una incrollabile fiducia nella forza del Cristianesimo; una delle anime più luminose del Medioevo europeo svolse il suo ministero racchiusa in un corpo minuto e sempre malato, ma dotato di una grandissima forza morale.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Papa Gregorio I · Mostra di più »

Papa Gregorio VIII

Studiò dapprima in Francia e successivamente presso l'Università di Bologna, ove fu anche professore di diritto.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Papa Gregorio VIII · Mostra di più »

Papa Gregorio XIII

Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 7 gennaio 1502 da Cristoforo Boncompagni (1470-1547), un ricco mercante, e da Angela Marescalchi (n. 1480), quarto di dieci figli (sette maschi e tre femmine).

Nuovo!!: Canto gregoriano e Papa Gregorio XIII · Mostra di più »

Papa Leone IV

Romano di nascita ma, come precisa il Gregorovius, "di stirpe longobarda" (figlio di Rodualdo o Ridolfo) e monaco benedettino nel monastero di San Martino presso la Basilica di San Pietro, fu suddiacono sotto papa Gregorio IV che lo aveva in stima e venne scelto all'unanimità per succedere a Sergio II quand'era cardinale arciprete dei SS. Quattro Coronati.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Papa Leone IV · Mostra di più »

Papa Pio X

Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese, comune che dal 1952 ha assunto la denominazione di Riese Pio X, in provincia di Treviso, secondo di dieci figli in una famiglia modesta.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Papa Pio X · Mostra di più »

Papa Vitaliano

La consacrazione pontificale avvenne meno di due mesi dopo la morte del predecessore, e tanta celerità nel far giungere da Costantinopoli l'approvazione imperiale rappresentò un segnale della volontà di riconciliazione dell'imperatore Costante II con la Chiesa di Roma.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Papa Vitaliano · Mostra di più »

Persona

* ''Persona'', concetto filosofico.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Persona · Mostra di più »

Pieno Medioevo

Il Medio Evo detto «classico» o «centrale» o «pieno Medioevo» è il periodo intermedio che collega il Basso Medioevo e l'Alto Medioevo, e si estende nei secoli XI, XII e XIII, corrispondendo quindi ad un apogeo del Medioevo, da cui i concetti di "Alto", poi di "Basso".

Nuovo!!: Canto gregoriano e Pieno Medioevo · Mostra di più »

Pipino il Breve

Venne incoronato re dei Franchi dal papa che, minacciato dall'avanzata dei Longobardi, ne aveva ottenuto la protezione e ricambiò l'aiuto ricevuto da Pipino il Breve con un'incoronazione formalmente illegittima.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Pipino il Breve · Mostra di più »

Podatus

Il pes, chiamato anche podatus (dal latino piede), è un neuma utilizzato nel canto gregoriano.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Podatus · Mostra di più »

Polifonia

Con il termine polifonia si definisce in musica uno stile compositivo che combina 2 o più voci (vocali e/o strumentali) indipendenti, dette anche parti.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Polifonia · Mostra di più »

Porrectus

Il porrectus (dal latino purrigere, adagiarsi) è un neuma utilizzato nel canto gregoriano.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Porrectus · Mostra di più »

Preghiera

La preghiera è una delle pratiche comuni a le religioni.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Preghiera · Mostra di più »

Proprio

Il proprio (latino proprium) è l'insieme delle parti della messa (Proprium missae) o della liturgia delle ore (Proprium officii) della Chiesa cattolica il cui testo varia secondo i periodi dell'anno liturgico o della commemorazione di un santo o di un evento significativo.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Proprio · Mostra di più »

Prosper Guéranger

Nacque nei pressi dell'ex abbazia benedettina di Solesmes, secolarizzata nel 1790 durante la Rivoluzione Francese: influenzato dall'ultramontanismo di Félicité Robert de Lamennais e dal pensiero di Louis de Bonald e di Joseph de Maistre, nel 1822 decise di entrare in seminario, dove si appassionò allo studio della patristica, ed il 7 ottobre 1827 venne ordinato sacerdote a Tours e nominato canonico del capitolo cattedrale.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Prosper Guéranger · Mostra di più »

Punctum

Il Punctum (dal latino punto) è il neuma più elementare, insieme alla virga, utilizzato nel canto gregoriano.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Punctum · Mostra di più »

Quaresima

La Quaresima è una delle ricorrenze che la Chiesa Cattolica e altre chiese cristiane celebrano lungo l'anno liturgico.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Quaresima · Mostra di più »

Rapsodo

Il rapsodo è il cantore professionista che nell'antico mondo greco recita e canta a memoria, poesie epiche di Omero e di altri autori, ma anche poesie liriche, elegiache e giambiche.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Rapsodo · Mostra di più »

Reno

Il Reno (AFI:; in tedesco Rhein, in francese Rhin, in nederlandese Rijn, in romancio Rain, in svizzero tedesco Rii), è, con, uno dei fiumi più lunghi d'Europa.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Reno · Mostra di più »

Responsorio

gregoriana: il graduale ''Oculi'' dal ''Graduale triplex''. Il responsorio è il canto che segue la lettura nella liturgia delle ore della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Responsorio · Mostra di più »

Riforma dell'XI secolo

La riforma dell'XI secolo consiste in una serie di riforme della Chiesa cattolica (più precisamente, della Chiesa latina), attuate in Europa nel corso dell'XI secolo.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Riforma dell'XI secolo · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Rinascimento · Mostra di più »

Rinascita carolingia

La rinascita carolingia (chiamata anche rinascenza o rinascimento o renovatio) è il nome dato dagli storici alla fioritura ed al risveglio culturale nell'Occidente che è coinciso con gli anni al potere di Carlo Magno (742-814).

Nuovo!!: Canto gregoriano e Rinascita carolingia · Mostra di più »

Rito ambrosiano

Il rito ambrosiano è il rito liturgico ufficiale adottato dalla Chiesa latina nella maggior parte dell'arcidiocesi di Milano e in alcune zone che ne facevano precedentemente parte, che si distingue da quello utilizzato comunemente nel resto dell'Occidente, detto invece rito romano.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Rito ambrosiano · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Rito romano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Roma · Mostra di più »

Romanticismo

Il Romanticismo è stato un movimento artistico, musicale, culturale e letterario sviluppatosi al termine del XVIII secolo in Germania (Romantik).

Nuovo!!: Canto gregoriano e Romanticismo · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Sacrosanctum Concilium

La costituzione Sacrosanctum Concilium sulla sacra liturgia è una delle quattro costituzioni conciliari emanate dal Concilio Vaticano II.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Sacrosanctum Concilium · Mostra di più »

Salmi

Il Libro dei Salmi (ebraico תהילים, traslitterato tehillìm o tehilim (plurale maschile ebraico); greco Ψαλμοί, psalmòi; latino Psalmi) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e nell'Antico Testamento della Bibbia cristiana.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Salmi · Mostra di più »

Salmodia

La salmodia è una tecnica vocale di recitazione di un testo sopra un'unica nota.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Salmodia · Mostra di più »

Salterio (liturgia)

Con il nome di salterio viene definita nel linguaggio biblico-liturgico l'organizzazione dei 150 Salmi da parte della Chiesa cattolica o di una Chiesa ortodossa in uno schema settimanale o quadrisettimanale, in maniera tale che nel corso della settimana o mese si possano recitare tutti (o quasi).

Nuovo!!: Canto gregoriano e Salterio (liturgia) · Mostra di più »

San Gallo

San Gallo (Sankt Gallen in tedesco, Saint-Gall in francese, Son Gagl in romancio) è una città della Svizzera, la settima per numero di abitanti, capoluogo dell'omonimo cantone.

Nuovo!!: Canto gregoriano e San Gallo · Mostra di più »

Santo (liturgia)

Il Santo, in lingua latina Sanctus o Tersanctus, è un canto dell'ordinario della Messa cattolica.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Santo (liturgia) · Mostra di più »

Scala (musica)

Nella teoria musicale, una scala è una successione di 8 suoni che procedono per grado congiunto di cui l'ultimo è una ripetizione del primo (tonica).

Nuovo!!: Canto gregoriano e Scala (musica) · Mostra di più »

Scala cromatica

Una scala cromatica è una scala musicale composta dai dodici semitoni del sistema temperato.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Scala cromatica · Mostra di più »

Scala diatonica

Una scala diatonica è una scala eptatonica in cui le note si susseguono secondo una precisa successione di sette intervalli, cinque toni e due semitoni.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Scala diatonica · Mostra di più »

Schola cantorum

Una schola cantorum (latino per "scuola di cantori") è una scuola corale e coro di giovani destinati ad accompagnare le funzioni religiose nella Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Schola cantorum · Mostra di più »

Sensibile

Nella teoria musicale, la sottotonica alterata di un semitono verso la tonica, è detta sensibile.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Sensibile · Mostra di più »

Sequenza (liturgia)

Nella liturgia cattolica, la sequenza, spesso chiamata anche col suo nome latino sequentia, è un componimento poetico musicale liturgico che veniva recitato o cantato nella celebrazione eucaristica solenne prima della proclamazione del Vangelo.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Sequenza (liturgia) · Mostra di più »

Severino Boezio

Noto come Severino Boezio, o anche solo come Boezio, con le sue opere ha avuto una profonda influenza sulla filosofia cristiana del Medioevo, tanto che alcuni lo collocarono tra i fondatori della Scolastica.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Severino Boezio · Mostra di più »

Sillaba

La sillaba è un complesso di suoni che si pronuncia unito con una sola emissione di voce.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Sillaba · Mostra di più »

Sillaba tonica

La sillaba tonica, quella su cui cade l'accento o sulla quale deve essere appoggiata la voce per una corretta pronuncia, caratterizza la parola stessa.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Sillaba tonica · Mostra di più »

Solista

Un solista è un musicista, strumentista o cantante, che esegue uno o più passaggi di particolare rilievo di una composizione musicale detti soli o assoli.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Solista · Mostra di più »

Strumento musicale

Uno strumento musicale, nel parlato anche solo strumento, è un oggetto costruito o modificato con lo scopo di produrre suoni organizzati rispondenti a esigenze culturali specifiche di ogni cultura della Terra di oggi o del passato e in definitiva anche di produrre musica.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Strumento musicale · Mostra di più »

Tecnica del canto

La tecnica del canto è quell'insieme di accorgimenti, appresi con l'allenamento e lo studio, necessari ai cantanti professionisti per evitare gravi danni alla laringe e per ottenere una voce timbricamente gradevole, potente e con un'ampia gamma cantabile, cioè un'estensione vocale dalla nota più bassa alla più alta in cui il timbro sia omogeneo e l'intonazione corretta e stabile.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Tecnica del canto · Mostra di più »

Tetragramma musicale

Il tetragramma è il rigo musicale, composto da quattro linee orizzontali, utilizzato nella notazione quadrata.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Tetragramma musicale · Mostra di più »

Tonalità (musica)

Nella teoria musicale, la tonalità è un sistema di principi armonici e melodici che ordinano le note e gli accordi in una gerarchia di percepite relazioni, equilibri e tensioni.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Tonalità (musica) · Mostra di più »

Tonario

Un tonario era un libro liturgico, in uso nel medioevo nella chiesa cattolica, contenente diversi canti liturgici organizzati secondo gli otto tenor del canto gregoriano.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Tonario · Mostra di più »

Torculus

Il torculus (dal latino torqueo, torcere) è un neuma utilizzato nella notazione del canto gregoriano.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Torculus · Mostra di più »

Tratto (messa)

Il Tratto, spesso chiamato con il nome latino di tractus, è un canto liturgico interlezionale della Messa della Chiesa cattolica di rito romano.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Tratto (messa) · Mostra di più »

Tropo (liturgia)

Il tropo (tropus in latino, dal greco, "cambio") è l'ampliamento di un brano liturgico dato, attraverso l'inserimento di un testo o di una melodia.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Tropo (liturgia) · Mostra di più »

Umanesimo rinascimentale

Per umanesimo si intende quel movimento culturale, ispirato da Francesco Petrarca e in parte da Giovanni Boccaccio, volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche usanze e credenze dell’antichità nella loro quotidianità tramite i quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i "secoli bui" del Medioevo.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Umanesimo rinascimentale · Mostra di più »

Unisono

Si dice unisono il rapporto tra due voci o parti che hanno il medesimo suono nello stesso tempo.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Unisono · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e V secolo · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e VI secolo · Mostra di più »

VIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e VIII secolo · Mostra di più »

Virga (neuma)

La virga (dal latino bastone) è un neuma elementare, insieme al punctum, utilizzato nel canto gregoriano.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Virga (neuma) · Mostra di più »

Voci bianche

Per voci bianche si intendono quelle dei bambini che non hanno ancora raggiunto l'età in cui si verifica la muta vocale, 13 anni circa, e generalmente l'età dei componenti varia dai 6 ai 16 anni.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Voci bianche · Mostra di più »

Willi Apel

Nacque nella Pomerania Orientale.

Nuovo!!: Canto gregoriano e Willi Apel · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e XI secolo · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e XII secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e XIII secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Canto gregoriano e XIX secolo · Mostra di più »

1614

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1614 · Mostra di più »

1615

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1615 · Mostra di più »

1879

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1879 · Mostra di più »

1891

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1891 · Mostra di più »

1903

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1903 · Mostra di più »

1908

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1908 · Mostra di più »

1912

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1912 · Mostra di più »

1934

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1934 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1946 · Mostra di più »

1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1950 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1962 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1963 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1966 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1972 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1974 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1975 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1979 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1981 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1983 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 1985 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 2010 · Mostra di più »

384

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 384 · Mostra di più »

657

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 657 · Mostra di più »

672

072.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 672 · Mostra di più »

799

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 799 · Mostra di più »

870

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 870 · Mostra di più »

880

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Canto gregoriano e 880 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Canti Gregoriani, Canti gregoriani, Canto Gregoriano, Gregoriano, Musica gregoriana.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »