31 relazioni: Africa Centre, Africa e Mediterraneo, Alessandria d'Egitto, Angola, Anthologie de l'art africain du XX siècle, Arte contemporanea, Arte contemporanea africana, Benin, Dakar, Doual'art, Douala, Eritrea, Etiopia, Festival (antropologia), Fondazione Rockefeller, Fondo Prince Claus per la cultura e lo sviluppo, GawLab (associazione), Gibuti, Kinshasa, Parigi, Repubblica Democratica del Congo, Revue Noire, SUD-Salon Urbain de Douala, Sudafrica, 1993, 1994, 1996, 2001, 2004, 2005, 2006.
Africa Centre
L'Africa Centre è un'istituzione culturale e artistica internazionale con sede a Città del Capo in Sudafrica.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Africa Centre · Mostra di più »
Africa e Mediterraneo
Africa e Mediterraneo è una rivista trimestrale italiana, fondata a Bologna nel 1992 e diretta da Sandra Federici.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Africa e Mediterraneo · Mostra di più »
Alessandria d'Egitto
Alessandria (in greco: Ἀλεξάνδρεια; in latino: Alexandrea ad Aegyptum) è la seconda più grande città d'Egitto, con una popolazione di 4,1 milioni di abitanti, si estende per 32 km lungo la costa del Mediterraneo nella parte settentrionale del paese.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Alessandria d'Egitto · Mostra di più »
Angola
L'Angola è uno Stato dell'Africa meridionale.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Angola · Mostra di più »
Anthologie de l'art africain du XX siècle
Anthologie de l'art africain du XX siècle è una raccolta di saggi pubblicata in francese e in inglese dalla rivista e casa editrice Revue Noire.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Anthologie de l'art africain du XX siècle · Mostra di più »
Arte contemporanea
L'espressione arte contemporanea si riferisce all'insieme di movimenti e tendenze artistiche sorte nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, anche se questa periodizzazione non sempre viene (o può essere) rigorosamente rispettata.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Arte contemporanea · Mostra di più »
Arte contemporanea africana
L'arte contemporanea africana è, per comune accezione, la somma degli stili e delle produzioni nazionali del continente africano, la produzione degli artisti africani, la produzione del continente africano analizzata nel suo insieme, le dinamiche artistiche e istituzionali del continente africano, lo stile dell'arte contemporanea definito africano o una produzione artistica contemporanea in qualche modo legata all'Africa.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Arte contemporanea africana · Mostra di più »
Benin
Aiuto:Stato --> Il Benin (AFI:; in francese), ufficialmente la Repubblica del Benin, è uno Stato dell'Africa occidentale, precedentemente conosciuto con il nome di Dahomey.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Benin · Mostra di più »
Dakar
Dakar (in lingua wolof Ndakaaru) è la capitale e principale città del Senegal.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Dakar · Mostra di più »
Doual'art
doual'art è un'associazione indipendente e un centro espositivo con sede a Douala in Camerun fondata nel 1991 da Marilyn Douala Bell e Didier Schaub.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Doual'art · Mostra di più »
Douala
Douala (pron. /dualà/ o /duàla/) è una città del Camerun sudoccidentale, il maggiore agglomerato urbano del Paese; è il capoluogo della regione del Littoral e del dipartimento di Wouri.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Douala · Mostra di più »
Eritrea
L'Eritrea (in tigrino ኤርትራ, Ērtra) è uno Stato che si trova nella parte orientale del Corno d'Africa, confinante con il Sudan a ovest, con l'Etiopia a sud e con il Gibuti a sud-est.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Eritrea · Mostra di più »
Etiopia
L'Etiopia (amarico: ኢትዮጵያ?,Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica federale democratica dell'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato situato nel Corno d'Africa con una popolazione di 102,3 milioni di abitanti e capitale Addis Abeba.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Etiopia · Mostra di più »
Festival (antropologia)
Un festival (o fest) è un evento festivo, spesso tenuto da una comunità locale, centrato su un certo tema.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Festival (antropologia) · Mostra di più »
Fondazione Rockefeller
La Fondazione Rockefeller (in inglese Rockefeller Foundation) è una organizzazione filantropica statunitense sostenuta da finanziamenti pubblici e privati.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Fondazione Rockefeller · Mostra di più »
Fondo Prince Claus per la cultura e lo sviluppo
Il Prince Claus Fund per la cultura e lo sviluppo è un'organizzazione con sede ad Amsterdam inaugurata nel 1996 con l'obiettivo di sostenere l'arricchimento culturale e promuovere l'interazione tra cultura e sviluppo.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Fondo Prince Claus per la cultura e lo sviluppo · Mostra di più »
GawLab (associazione)
GawLab ("freccia" in wolof) è un'associazione senza fini di lucro fondata a Dakar in Senegal che si interessa all'utilizzo e all'applicazione dell'informatica in Africa, alle politiche e produzioni culturali africane, all'arte digitale, alla storia dell'arte e alla memoria culturale.
Nuovo!!: N'Goné Fall e GawLab (associazione) · Mostra di più »
Gibuti
La Repubblica di Gibuti (Djibouti in francese) è uno Stato dell'Africa orientale, posta all'estremità meridionale del Mar Rosso, presso lo stretto di Bab el-Mandeb ed è situata nel Corno d'Africa.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Gibuti · Mostra di più »
Kinshasa
Kinshasa (fino al 3 maggio 1966 Léopoldville o Leopoldstad) è la capitale e la maggiore città della Repubblica Democratica del Congo.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Kinshasa · Mostra di più »
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Parigi · Mostra di più »
Repubblica Democratica del Congo
La Repubblica Democratica del Congo (detta anche Congo, Congo-Kinshasa o ex Congo belga) è uno Stato dell'Africa centrale.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Repubblica Democratica del Congo · Mostra di più »
Revue Noire
Revue Noire è una rivista di cultura contemporanea specializzata sull'Africa, una casa editrice e di produzione musicale e culturale.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Revue Noire · Mostra di più »
SUD-Salon Urbain de Douala
SUD-Salon Urbain de Douala è festival di arte pubblica organizzato dal 2007 con cadenza triennale a Douala in Camerun e promosso dall'organizzazione culturale doual'art.
Nuovo!!: N'Goné Fall e SUD-Salon Urbain de Douala · Mostra di più »
Sudafrica
Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.
Nuovo!!: N'Goné Fall e Sudafrica · Mostra di più »
1993
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: N'Goné Fall e 1993 · Mostra di più »
1994
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: N'Goné Fall e 1994 · Mostra di più »
1996
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: N'Goné Fall e 1996 · Mostra di più »
2001
Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.
Nuovo!!: N'Goné Fall e 2001 · Mostra di più »
2004
È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.
Nuovo!!: N'Goné Fall e 2004 · Mostra di più »
2005
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: N'Goné Fall e 2005 · Mostra di più »
2006
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: N'Goné Fall e 2006 · Mostra di più »