6 relazioni: Chimico, Citocromo c, Imminio, Indicatore (chimica), Prova dell'ossidasi, 1,4-fenilendiammina.
Capodanno
Capodanno (da capo d'anno) è il primo giorno dell'anno.
Nuovo!!: N,N,N',N'-tetrametil-p-fenilendiammina e Capodanno · Mostra di più »
Chimico
Un chimico è uno scienziato che si occupa di chimica.
Nuovo!!: N,N,N',N'-tetrametil-p-fenilendiammina e Chimico · Mostra di più »
Citocromo c
Il citocromo c, abbreviato cyt c, è una piccola emoproteina libera di diffondere nello spazio intermembrana, tra la membrana interna ed esterna dei mitocondri facente parte della classe dei citocromi c. È una proteina solubile, diversamente da altri citocromi, ed è un componente essenziale della catena di trasporto degli elettroni.
Nuovo!!: N,N,N',N'-tetrametil-p-fenilendiammina e Citocromo c · Mostra di più »
Imminio
L'imminio è un catione organico di struttura generale + ed è considerabile come una immina terziaria.
Nuovo!!: N,N,N',N'-tetrametil-p-fenilendiammina e Imminio · Mostra di più »
Indicatore (chimica)
Con il termine indicatore si intende, in chimica, un composto (o un sistema di più composti) in grado di subire modifiche facilmente osservabili – di solito il colore – in funzione dell'ambiente chimico in cui si trova (acido o basico, ossidante o riducente, ricco o povero di un dato ione, ecc.). Gli indicatori vengono generalmente impiegati in soluzione nella conduzione di titolazioni o supportati su strisce di carta per rapide valutazioni (le cosiddette "cartine indicatrici").
Nuovo!!: N,N,N',N'-tetrametil-p-fenilendiammina e Indicatore (chimica) · Mostra di più »
Natale
Il Natale è una festa cristiana che celebra la nascita di Gesù ("Natività"): cade il 25 dicembre per la maggior parte delle Chiese cristiane occidentali e greco-ortodosse; per le Chiese ortodosse orientali cade il 6 gennaio e il 7 gennaio per le Chiese ortodosse slave, che seguono il calendario giuliano.
Nuovo!!: N,N,N',N'-tetrametil-p-fenilendiammina e Natale · Mostra di più »
Natale nel folclore
Il Natale è una festa accompagnata da diversi costumi, folclore e celebrazioni, variabili da paese a paese, sia dal punto di vista sociale che religioso.
Nuovo!!: N,N,N',N'-tetrametil-p-fenilendiammina e Natale nel folclore · Mostra di più »
Notte di San Silvestro
La notte di San Silvestro, vigilia di Capodanno, corrisponde alla notte tra il 31 dicembre e il 1º gennaio (Capodanno).
Nuovo!!: N,N,N',N'-tetrametil-p-fenilendiammina e Notte di San Silvestro · Mostra di più »
Periodo natalizio
Il periodo natalizio o stagione natalizia è un insieme di festività, espansione del Natale.
Nuovo!!: N,N,N',N'-tetrametil-p-fenilendiammina e Periodo natalizio · Mostra di più »
Prova dell'ossidasi
La prova dell'ossidasi è una prova usata in microbiologia per determinare se un batterio produca qualcuna delle citocromo-c ossidasi.
Nuovo!!: N,N,N',N'-tetrametil-p-fenilendiammina e Prova dell'ossidasi · Mostra di più »
Vigilia di Natale
La vigilia di Natale è il giorno che precede quella che è considerata una delle principali festività del cristianesimo, appunto il Natale.
Nuovo!!: N,N,N',N'-tetrametil-p-fenilendiammina e Vigilia di Natale · Mostra di più »
1,4-fenilendiammina
La 1,4-fenilendiammina, o p-fenilendiammina (letto para-fenilendiammina), è una diammina aromatica.
Nuovo!!: N,N,N',N'-tetrametil-p-fenilendiammina e 1,4-fenilendiammina · Mostra di più »