32 relazioni: Brian May, Camden Town, Channel 4, Def Jam Recordings, Gruppo musicale, Hip hop, Irlanda, Little Mix, Londra, Mungo Jerry, Noisettes, Official Singles Chart, Pandemia influenzale del 2009, Pixie Lott, Polydor Records, Regno Unito, Stati Uniti d'America, The X Factor (Regno Unito), Tinchy Stryder, Tulisa Contostavlos, YouTube, 1987, 1988, 2000, 2003, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012.
Brian May
È l'autore di alcuni dei brani più celebri del gruppo, come Tie Your Mother Down, We Will Rock You, Flash, Hammer to Fall, Who Wants to Live Forever, I Want It All, Save Me, '39,no one but you (only the good die young), The Show Must Go On.
Nuovo!!: N-Dubz e Brian May · Mostra di più »
Camden Town
Camden Town è una zona situata nel Nord di Londra, nel ''London Borough'' di Camden.
Nuovo!!: N-Dubz e Camden Town · Mostra di più »
Channel 4
Channel 4 è un'emittente televisiva pubblica britannica, trasmessa in tutte le zone del Regno Unito ed anche in Irlanda.
Nuovo!!: N-Dubz e Channel 4 · Mostra di più »
Def Jam Recordings
La Def Jam Recordings è un'etichetta discografica statunitense che produce prevalentemente dischi di genere hip hop fondata nel 1983.
Nuovo!!: N-Dubz e Def Jam Recordings · Mostra di più »
Gruppo musicale
Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.
Nuovo!!: N-Dubz e Gruppo musicale · Mostra di più »
Hip hop
L'hip hop è un movimento culturale, nato negli anni settanta.
Nuovo!!: N-Dubz e Hip hop · Mostra di più »
Irlanda
L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.
Nuovo!!: N-Dubz e Irlanda · Mostra di più »
Little Mix
Le Little Mix sono una girl band britannica formatasi nel 2011 e composta da: Perrie Edwards, Jesy Nelson, Leigh-Anne Pinnock e Jade Thirlwall.
Nuovo!!: N-Dubz e Little Mix · Mostra di più »
Londra
Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Nuovo!!: N-Dubz e Londra · Mostra di più »
Mungo Jerry
I Mungo Jerry sono un gruppo musicale folk rock inglese in auge negli anni settanta, il cui successo è legato soprattutto al singolo In the Summertime, che nel 1970 scalò le classifiche di tutto il mondo, divenendo uno dei più noti tormentoni estivi.
Nuovo!!: N-Dubz e Mungo Jerry · Mostra di più »
Noisettes
I Noisettes (a volte scritto NOISEttes per sottolineare la differenza di pronuncia dalla parola francese) sono un gruppo musicale indie rock londinese, composto dalla cantante e bassista Shingai Shoniwa, il chitarrista Dan Smith e il batterista Jamie Morrison.
Nuovo!!: N-Dubz e Noisettes · Mostra di più »
Official Singles Chart
L'Official Singles Chart (precedentemente nota come UK Singles Chart) è una classifica musicale dei singoli discografici stilata dalla Official Charts Company a nome dell'industria di registrazione britannica.
Nuovo!!: N-Dubz e Official Singles Chart · Mostra di più »
Pandemia influenzale del 2009
La pandemia influenzale del 2009 (chiamata anche influenza A/H1N1 o febbre suina), causata da una variante fino ad allora sconosciuta del virus H1N1, è stata una pandemia che ha causato centinaia di morti e decine di migliaia di contagi nel mondo, concentrati per la maggior parte nel continente americano.
Nuovo!!: N-Dubz e Pandemia influenzale del 2009 · Mostra di più »
Pixie Lott
Nata a Londra nel 1991, suo padre è un intermediario finanziario mentre sua madre è una casalinga, ed ha un fratello ed una sorella più grandi.
Nuovo!!: N-Dubz e Pixie Lott · Mostra di più »
Polydor Records
La Polydor Records è un'etichetta discografica con sede in Inghilterra.
Nuovo!!: N-Dubz e Polydor Records · Mostra di più »
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.
Nuovo!!: N-Dubz e Regno Unito · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: N-Dubz e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
The X Factor (Regno Unito)
The X Factor UK è la versione originale britannica del format televisivo ideato da Simon Cowell, in onda dal 2004 sulla rete televisiva ITV.
Nuovo!!: N-Dubz e The X Factor (Regno Unito) · Mostra di più »
Tinchy Stryder
Tinchy Stryder inizia la sua carriera musicale nei quartieri ad Est di Londra insieme ad altri esponenti del genere Grime come Dizzee Rascal, Wiley, Roll Deep, e Street Scholar.
Nuovo!!: N-Dubz e Tinchy Stryder · Mostra di più »
Tulisa Contostavlos
È meglio nota per essere stata la componente femminile del gruppo hip-hop N-Dubz, insieme al cugino Dappy e all'amico Fazer, con il quale ha realizzato, tra il 2000 ed il 2011, 3 album.
Nuovo!!: N-Dubz e Tulisa Contostavlos · Mostra di più »
YouTube
YouTube è una piattaforma web, fondata il 14 febbraio 2005, che consente la condivisione e visualizzazione in rete di video (video sharing).
Nuovo!!: N-Dubz e YouTube · Mostra di più »
1987
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: N-Dubz e 1987 · Mostra di più »
1988
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: N-Dubz e 1988 · Mostra di più »
2000
È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.
Nuovo!!: N-Dubz e 2000 · Mostra di più »
2003
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: N-Dubz e 2003 · Mostra di più »
2006
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: N-Dubz e 2006 · Mostra di più »
2007
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: N-Dubz e 2007 · Mostra di più »
2008
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: N-Dubz e 2008 · Mostra di più »
2009
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: N-Dubz e 2009 · Mostra di più »
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Nuovo!!: N-Dubz e 2010 · Mostra di più »
2011
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: N-Dubz e 2011 · Mostra di più »
2012
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: N-Dubz e 2012 · Mostra di più »