Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

N.Y. Captor

Indice N.Y. Captor

N.Y. Captor è un videogioco arcade di tipo sparatutto con pistola ottica, pubblicato da Taito nel 1985 in Giappone e nel 1986 in Occidente.

13 relazioni: Gangster, Giocatore singolo, New York, Pistola ottica, Punti ferita, Sala giochi, Sparatutto, Sparatutto con pistola ottica, Taito, Videogioco arcade, Videogioco isometrico, 1985, 1986.

Gangster

Con il termine gangster si identifica un membro di un'organizzazione criminale, generalmente di bande organizzate o anche di stampo mafioso.

Nuovo!!: N.Y. Captor e Gangster · Mostra di più »

Giocatore singolo

Giocatore singolo, singolo giocatore o monogiocatore, in inglese single-player, è una locuzione utilizzata nel mondo dei videogiochi per indicare la modalità di gioco in cui una sola persona prende parte al gioco per tutta la durata della partita.

Nuovo!!: N.Y. Captor e Giocatore singolo · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: N.Y. Captor e New York · Mostra di più »

Pistola ottica

Una pistola ottica o light gun è una periferica di puntamento a forma di arma da fuoco, utilizzato nei videogiochi e, in passato, in giochi arcade elettromeccanici.

Nuovo!!: N.Y. Captor e Pistola ottica · Mostra di più »

Punti ferita

I punti ferita (punti vita o simili; abbreviato in PF; in inglese HP, hit o health points oppure anche in inglese LP, life points) sono un'unità di misura utilizzata spesso nei giochi per rappresentare i danni fisici di entità variabile che le unità in gioco hanno subito o possono sopportare.

Nuovo!!: N.Y. Captor e Punti ferita · Mostra di più »

Sala giochi

La sala giochi è un tipo di locale con macchine da intrattenimento funzionanti a gettoni o monete.

Nuovo!!: N.Y. Captor e Sala giochi · Mostra di più »

Sparatutto

Con sparatutto (ingl. shooter) si indicano diverse categorie di videogiochi in cui l'azione predominante è sparare con diversi tipi di armi a distanza, ma non necessariamente armi da fuoco, ai nemici che infestano i livelli di gioco.

Nuovo!!: N.Y. Captor e Sparatutto · Mostra di più »

Sparatutto con pistola ottica

Gli sparatutto con pistola ottica o con light gun sono una sottocategoria degli sparatutto in prima persona basati su una più diretta simulazione virtuale di una vera e propria sparatoria (è più realistico impugnare un'arma, seppur finta, di un joystick o un joypad).

Nuovo!!: N.Y. Captor e Sparatutto con pistola ottica · Mostra di più »

Taito

La è una azienda giapponese che sviluppa videogiochi e macchine arcade, fondata a Tokyo nel 1953 dal russo Michael Kogan con il nome di.

Nuovo!!: N.Y. Captor e Taito · Mostra di più »

Videogioco arcade

Un videogioco arcade (traducibile come "videogioco da sala giochi") è un videogioco che si gioca in una postazione pubblica apposita a gettoni o a monete, costituita fisicamente da una macchina posta all'interno di un cabinato.

Nuovo!!: N.Y. Captor e Videogioco arcade · Mostra di più »

Videogioco isometrico

Un videogioco isometrico è un videogioco che utilizza la visuale isometrica o prospettiva isometrica, un tipo di visuale dell'area di gioco che rappresenta una scena tridimensionale mantenendo le proporzioni degli oggetti lungo tutti i tre assi dello spazio, senza punto di fuga.

Nuovo!!: N.Y. Captor e Videogioco isometrico · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: N.Y. Captor e 1985 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: N.Y. Captor e 1986 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »