26 relazioni: Addestramento, Ansaldo, Cannone, Capitano di corvetta, Cavallo vapore, Classe N (sommergibile), Contrattacco, Corfù, Crisi di Corfù, Crociera (marina militare), Demolizione, Esercitazione militare, La Maddalena, La Spezia, Mar Tirreno, Nave, Polemikó Nautikó, Prima guerra mondiale, Regia Marina, Saranda, Sestri Ponente, Siluro, Sommergibile, Sulzer, Tubo lanciasiluri, 76/40 Mod. 1916 R.M..
Addestramento
L'addestramento o ammaestramento si riferisce all'acquisizione di conoscenze, abilità e capacità come risultato di un insegnamento o della pratica ad una certa disciplina.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Addestramento · Mostra di più »
Ansaldo
Ansaldo era una società industriale, sorta a Sampierdarena (quartiere di Genova) nel 1853 con la ragione sociale di Gio.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Ansaldo · Mostra di più »
Cannone
Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Cannone · Mostra di più »
Capitano di corvetta
Il capitano di corvetta è un grado militare attribuito agli ufficiali superiori in molte marine militari, corrispondente al grado di maggiore nell'esercito.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Capitano di corvetta · Mostra di più »
Cavallo vapore
Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Cavallo vapore · Mostra di più »
Classe N (sommergibile)
La classe N è stata una classe di sommergibili della Regia Marina.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Classe N (sommergibile) · Mostra di più »
Contrattacco
Il contrattacco (o controattacco) nella terminologia militare è il movimento condotto dalle riserve di una grande unità o di un raggruppamento tattico in reazione a quello di attacco effettuato dal nemico per annientarne le penetrazioni e ristabilire la situazione.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Contrattacco · Mostra di più »
Corfù
Corfù (anche Corcira,; Κέρκυρα o Κόρκυρα, Kérkyra; in latino Corcyra) è un'isola greca, nel mar Ionio, posta di fronte alle coste dell'Epiro, al confine tra Grecia e Albania; è separata dalla terra ferma da uno stretto di larghezza variabile dai 3 ai 25 km.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Corfù · Mostra di più »
Crisi di Corfù
La crisi di Corfù, (κατάληψη της Κέρκυρας Katàlipsi tis Kèrkyras), fu un breve conflitto militare che vide contrapposte Italia e Grecia agli inizi degli anni '20 del XX secolo.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Crisi di Corfù · Mostra di più »
Crociera (marina militare)
Il termine crociera indica, in ambito militare, la navigazione svolta da una o più navi, compiuta lungo un tratto di mare, con una rotta prestabilita o variabile, per motivi di guerra.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Crociera (marina militare) · Mostra di più »
Demolizione
La demolizione è l'opposto della costruzione, ovvero l'abbattimento graduale di edifici o altre strutture.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Demolizione · Mostra di più »
Esercitazione militare
Un'esercitazione militare, è l'impiego di risorse militari in preparazione per attività operativa, sia esplorando gli effetti di tecniche di combattimento, sia provando strategie senza praticare effettivo combattimento.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Esercitazione militare · Mostra di più »
La Maddalena
La Maddalena (A Madalena in gallurese, Sa Madalena in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari, costituito dall'arcipelago omonimo con le seguenti isole principali: Maddalena (20,1 km²), Caprera (15,7 km²), Santo Stefano (3 km²), Spargi (4,20 km²), Budelli (1,60 km²), Santa Maria (2 km²), Razzoli (1,5 km²); e altre piccole isole come: Giardinelli (0,80 km²), Mortorio (0,60 km²), Chiesa (0,10 km²), Spargiotto (0,098 km²), più altri isolotti minori.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e La Maddalena · Mostra di più »
La Spezia
La Spezia (IPA:,, Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e La Spezia · Mostra di più »
Mar Tirreno
Il mar Tirreno è quella parte del mar Mediterraneo che si estende a ovest della penisola italiana.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Mar Tirreno · Mostra di più »
Nave
La nave è un mezzo di trasporto concepito per il trasporto di merci, trasporto pubblico o per fini bellici marittimi.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Nave · Mostra di più »
Polemikó Nautikó
Polemikó Nautikó (in greco moderno: Πολεμικό Ναυτικό, abbreviato ΠΝ - PN) è la designazione ufficiale della Marina da guerra greca.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Polemikó Nautikó · Mostra di più »
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »
Regia Marina
La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Regia Marina · Mostra di più »
Saranda
Saranda, in italiano Santi QuarantaCfr.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Saranda · Mostra di più »
Sestri Ponente
Sestri Ponente (Sèstri in ligure) è uno dei quartieri del ponente genovese.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Sestri Ponente · Mostra di più »
Siluro
Il siluro, o torpedine, è un proiettile esplosivo dotato di propulsione autonoma che, dopo essere stato lanciato sopra o sotto la superficie dell'acqua, opera in immersione, ed è progettato per detonare a contatto o in prossimità di un obiettivo.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Siluro · Mostra di più »
Sommergibile
Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Sommergibile · Mostra di più »
Sulzer
Sulzer AG è un'industria fondata nel 1834 a Winterthur in Svizzera.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Sulzer · Mostra di più »
Tubo lanciasiluri
Mark 46 Mod. 5. Il lanciasiluri è un dispositivo atto al lancio di un'arma autopropulsa subacquea, chiamata siluro.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e Tubo lanciasiluri · Mostra di più »
76/40 Mod. 1916 R.M.
Il 76/40 Mod.
Nuovo!!: N 4 (sommergibile) e 76/40 Mod. 1916 R.M. · Mostra di più »