Indice
16 relazioni: Ah W Noss, Betfakkar fi eih?!, Campionato mondiale di calcio 2010, K'naan, Lingua araba, Medio Oriente, Mihtagalak, Shakhbat Shakhabit, Sheel oyounak anni, Sudafrica, The Coca-Cola Company, Wavin' Flag, Ya salam, Ya tabtab...Wa dallaa, 2010, 7 (Nancy Ajram).
- Cantanti folk pop
Ah W Noss
Ah W Noss è un album in studio della cantante libanese Nancy Ajram, pubblicato nel 2004.
Vedere Nancy Ajram e Ah W Noss
Betfakkar fi eih?!
Betfakkar fi eih?! (in lingua araba بتفَكّر في إيه؟) è un album in studio della cantante libanese Nancy Ajram, pubblicato nel 2008.
Vedere Nancy Ajram e Betfakkar fi eih?!
Campionato mondiale di calcio 2010
Il campionato mondiale di calcio 2010 o Coppa del Mondo FIFA 2010 (in afrikaans: FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010, in inglese: 2010 FIFA World Cup, in sesotho: Mohope wa lefatse wa FIFA 2010, in sotho del nord: Mogopo wa Lefase wa FIFA wa 2010, in xhosa: 2010 FIFuRoni da Futboll, in zulu: iNdebe Yomhlaba Ye-FIFA ka-2010), noto anche come Sudafrica 2010, è stata la diciannovesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Vedere Nancy Ajram e Campionato mondiale di calcio 2010
K'naan
Nato nel 1978, K'naan ha trascorso la sua giovinezza nel distretto di Wardhiigleey (il "fiume di sangue"), venendo coinvolto nella guerra civile in Somalia iniziata nel 1986, sua zia Magool era una delle più famose cantanti dell'Africa orientale, il nonno di K'naan, Haji Mohamed, era un poeta.
Vedere Nancy Ajram e K'naan
Lingua araba
La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale. Comparve per la prima volta nell'Arabia nord-occidentale dell'Età del Ferro e adesso è la lingua franca del mondo arabo.
Vedere Nancy Ajram e Lingua araba
Medio Oriente
Il Medio Oriente è una regione storico-geografica che comprende territori dell'Asia occidentale e dell'Africa settentrionale (Egitto) e in esso a volte è distinto anche il cosiddetto Vicino Oriente: arabi, persiani e turchi costituiscono i maggiori gruppi etnici per numero di abitanti, mentre curdi, azeri, ebrei, assiri, armeni, circassi, berberi e altri gruppi formano minoranze significative, mentre le tre principali religioni abramitiche (ebraismo, cristianesimo e Islam) sono sorte proprio in quest'area.
Vedere Nancy Ajram e Medio Oriente
Mihtagalak
Mihtagalak è il primo album in studio della cantante libanese Nancy Ajram, pubblicato nel 1998.
Vedere Nancy Ajram e Mihtagalak
Shakhbat Shakhabit
Shakhbet Shakhabit è un album in studio della cantante libanese Nancy Ajram, pubblicato nel 2007. Si tratta di un disco di musica per bambini.
Vedere Nancy Ajram e Shakhbat Shakhabit
Sheel oyounak anni
Sheel oyounak anni è il secondo album in studio della cantante libanese Nancy Ajram, pubblicato nel 2001.
Vedere Nancy Ajram e Sheel oyounak anni
Sudafrica
Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica del Sudafrica, è uno Stato indipendente dell' Africa australe. Si affaccia sull'Oceano Atlantico ad ovest e su quello Indiano ad est.
Vedere Nancy Ajram e Sudafrica
The Coca-Cola Company
The Coca-Cola Company, più conosciuta con il nome del suo prodotto originario, la Coca-Cola, è una delle più grandi aziende produttrici e distributrici di bevande analcoliche e concentrati di sciroppi a livello mondiale.
Vedere Nancy Ajram e The Coca-Cola Company
Wavin' Flag
Wavin' Flag è un singolo del rapper K'naan, pubblicato il 10 maggio 2009 come primo estratto dal terzo album in studio Troubadour.
Vedere Nancy Ajram e Wavin' Flag
Ya salam
Ya salam è il terzo album in studio della cantante libanese Nancy Ajram, pubblicato nel 2003.
Vedere Nancy Ajram e Ya salam
Ya tabtab...Wa dallaa
Ya tabtab...Wa dallaa (in lingua araba يا طبطب... ودلع) è un album in studio della cantante libanese Nancy Ajram, pubblicato nel 2006.
Vedere Nancy Ajram e Ya tabtab...Wa dallaa
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Vedere Nancy Ajram e 2010
7 (Nancy Ajram)
7 è un album in studio della cantante libanese Nancy Ajram, pubblicato nel 2010.
Vedere Nancy Ajram e 7 (Nancy Ajram)
Vedi anche
Cantanti folk pop
- Álvaro Soler
- Adriano Celentano
- Akeboshi
- Alexander Rybak
- Anna Identici
- António Variações
- Arash (cantante)
- Dulce Pontes
- Eivør Pálsdóttir
- Emilíana Torrini
- Eyþór Ingi Gunnlaugsson
- Freddie Aguilar
- Fərid Məmmədov
- Greta Salóme
- Ishtar (cantante)
- Jasmine Sandlas
- Jovanotti
- Juha Tapio
- Khaled
- Kian Egan
- Lucie Vondráčková
- Manuela (cantante)
- Marit Larsen
- Mark Feehily
- Miki Núñez
- Nancy Ajram
- Natacha Atlas
- Neffa
- Niall Horan
- Nicky Byrne
- Nina Åström
- Nino D'Angelo
- Noa
- Ofra Haza
- Olivia Rodrigo
- Orietta Berti
- Park Ji-yoon
- Roger Pontare
- Sebalter
- Shahzoda
- Shane Filan
- Shantel
- Yui (cantante)