135 relazioni: A Swingin' Affair!, Anni 1950, Antônio Carlos Jobim, Arrangiamento, Art Tatum, Batman, Billboard, Bing Crosby, Boléro (Ravel), Bossa nova, Brasile, Burbank (contea di Los Angeles), Capitol Records, Casa Bianca, Chico Buarque, Cirrosi epatica, Clarinetto, Claude Debussy, Close to You (Frank Sinatra), Cole Porter, Colonna sonora, Compact disc, Compositore, Composizione (musica), Concerto, Crescendo, Danny Williams, Dean Martin, Dinah Shore, Dorothy Fields, Ella Fitzgerald, Ella Fitzgerald Sings the George and Ira Gershwin Songbook, Ella Fitzgerald Sings the Jerome Kern Songbook, Ella Fitzgerald Sings the Johnny Mercer Song Book, Ella Swings Brightly with Nelson, Ella Swings Gently with Nelson, Fiction televisiva, Film, Firenze, Flauti, Frank Sinatra, George Gershwin, Gianni Minà, Gildo De Stefano, Glenn Miller, Guido Gerosa, Harold Arlen, Henry Mancini, Il grande Gatsby (film 1974), Intermezzo, ..., Ira Gershwin, Italia, Jazz, Jerome Kern, Jimmy Van Heusen, Johnny Mercer, Judy Garland, Karaoke, Keely Smith, Kiri Te Kanawa, Leggi razziali fasciste, Les Baxter, Linda Ronstadt, Lolita (film 1962), Lorenz Hart, Los Angeles, Lush Life (Linda Ronstadt), Mario Castelnuovo-Tedesco, Maurice Ravel, Miles Davis, Moonlight Sinatra, Musica leggera, Nat King Cole, New York, Nota (musica), Orchestra, Oscar Hammerstein II, Oscar Peterson, Peggy Lee, Phil Silvers, Premio Oscar, Renzo Arbore, Reprise Records, Richard Rodgers, Rio Bravo (film), Ritmo, Rock, Roma, Ronald Reagan, Rosemary Clooney, Sammy Cahn, Shirley Bassey, Sinatra's Sinatra, Sordina, Standard jazz, Stanley Kubrick, Strangers in the Night, Strumenti ad arco, Swing, Swing Easy!, The Best Is Yet to Come, The Concert Sinatra, The Lady Is a Tramp, The Untouchables (serie televisiva), Tommy Dorsey, Tromba, Trombone, Venezia, Verve Records, Warner Bros., 1938, 1943, 1945, 1956, 1957, 1958, 1959, 1961, 1962, 1964, 1966, 1967, 1968, 1969, 1970, 1972, 1973, 1975, 1980, 1981, 1983, 1984, 1985, 2005, 2006. Espandi índice (85 più) »
A Swingin' Affair!
A Swingin' Affair! è un album del crooner statunitense Frank Sinatra, pubblicato nel 1957 dalla Capitol Records.
Nuovo!!: Nelson Riddle e A Swingin' Affair! · Mostra di più »
Anni 1950
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Anni 1950 · Mostra di più »
Antônio Carlos Jobim
Fu uno degli inventori del genere bossa nova e uno dei protagonisti della musica popolare brasiliana.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Antônio Carlos Jobim · Mostra di più »
Arrangiamento
In musica l'arrangiamento è il lavoro di organizzazione strumentale e strutturale di una data composizione (che può essere costituita da un semplice tema accompagnato da una sequenza di accordi, o da un brano già arrangiato), allo scopo che essa suoni secondo la forma musicale desiderata.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Arrangiamento · Mostra di più »
Art Tatum
Tatum, noto per il suo virtuosismo e per la sua abilità e creatività come improvvisatore, era considerato dai suoi contemporanei il massimo pianista jazz vivente, al punto che, al suo entrare in un locale, Fats Waller sul palco, interruppe la sua esibizione per annunciare agli spettatori che "il Dio vivente del pianoforte" era appena entrato nella sala.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Art Tatum · Mostra di più »
Batman
Batman (originariamente noto come The Bat-Man ovvero l'uomo pipistrello) è un personaggio immaginario ideato da Bob Kane e Bill Finger, protagonista di storie a fumetti pubblicate negli Stati Uniti d'America dalla DC Comics.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Batman · Mostra di più »
Billboard
Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Billboard · Mostra di più »
Bing Crosby
La sua incisione di White Christmas, la canzone scritta da Irving Berlin, è il singolo più venduto di tutti i tempi.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Bing Crosby · Mostra di più »
Boléro (Ravel)
Il Boléro composto da Maurice Ravel nel 1928 è una musica da balletto divenuta celebre anche come brano da concerto.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Boléro (Ravel) · Mostra di più »
Bossa nova
La bossa nova è un genere musicale,Gildo De Stefano, Il popolo del samba, Roma 2005 nato in Brasile alla fine degli anni '50, che trae origine dal samba, in particolare nella forma detta samba canção e, in genere, dalla tradizione musicale brasiliana.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Bossa nova · Mostra di più »
Brasile
Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Brasile · Mostra di più »
Burbank (contea di Los Angeles)
Burbank è un comune (city) degli Stati Uniti d'America della contea di Los Angeles nella regione denominata Southern California dello Stato della California, a a nord-est del centro di Los Angeles.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Burbank (contea di Los Angeles) · Mostra di più »
Capitol Records
La Capitol Records è un'etichetta discografica fondata negli Stati Uniti nel 1942 ed incorporata dalla Universal Music Group nel 2012.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Capitol Records · Mostra di più »
Casa Bianca
La Casa Bianca (in inglese White House) è la residenza ufficiale e il principale ufficio del presidente degli Stati Uniti.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Casa Bianca · Mostra di più »
Chico Buarque
È uno dei più noti autori e interpreti della Bossa Nova, insieme con Vinicius de Moraes, João Gilberto e Tom Jobim, e della MPB, la Musica Popular Brasileira.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Chico Buarque · Mostra di più »
Cirrosi epatica
La cirrosi epatica rappresenta il quadro terminale della compromissione anatomo-funzionale del fegato.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Cirrosi epatica · Mostra di più »
Clarinetto
Il clarinetto è uno strumento musicale a fiato ad ancia semplice battente, ha un'imboccatura indiretta ed appartiene alla famiglia dei legni.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Clarinetto · Mostra di più »
Claude Debussy
È considerato e celebrato in patria e nel mondo come uno dei più importanti compositori francesi, nonché uno dei massimi protagonisti del simbolismo musicale.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Claude Debussy · Mostra di più »
Close to You (Frank Sinatra)
Close to You è un album del crooner statunitense Frank Sinatra, pubblicato nel 1957 dalla Capitol Records.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Close to You (Frank Sinatra) · Mostra di più »
Cole Porter
Fra i più sofisticati della musica jazz, è considerato uno dei cinque grandi del musical americano (gli altri erano George Gershwin, Irving Berlin, Jerome Kern e la coppia Richard Rodgers & Lorenz Hart), sia per il teatro che per il cinema.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Cole Porter · Mostra di più »
Colonna sonora
La colonna sonora è il suono di un'opera composta da immagini e da suoni (ad esempio un film, un telefilm, un videogioco, ecc.) considerati come dei contenuti, cioè l'insieme della voce, della musica e dei rumori (il suono di un'opera composta da immagini e da suono considerato invece negli aspetti tecnici è il sonoro).
Nuovo!!: Nelson Riddle e Colonna sonora · Mostra di più »
Compact disc
Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Compact disc · Mostra di più »
Compositore
Un compositore (Dal lat. composĭtor -oris, der. di componĕre ‘comporre’, XIII secolo, "chi mette insieme") è una persona che crea o scrive musica, che può essere musica vocale (per cantante o coro), musica strumentale (per esempio, per pianoforte solista, quartetto d'archi, quintetto a fiati o orchestra) o musica che unisce entrambi gli strumenti e le voci (es. opera o un/a cantante accompagnato da un pianista).
Nuovo!!: Nelson Riddle e Compositore · Mostra di più »
Composizione (musica)
In musica, la composizione è il processo creativo che concepisce un'opera d'arte e il prodotto stesso dell'atto.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Composizione (musica) · Mostra di più »
Concerto
Un concerto è un'esibizione musicale dal vivo di qualsiasi genere, vocale e/o strumentale di un artista (cantante, cantautore, musicista, rapper ecc.), un gruppo musicale, un'orchestra, una banda, qualsiasi musicista o gruppo di musicisti.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Concerto · Mostra di più »
Crescendo
Il crescendo è un'indicazione dinamica musicale che prevede l'aumento graduale dell'intensità del suono.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Crescendo · Mostra di più »
Danny Williams
Soprannominato "The Brixton Bomber", è stato campione britannico e del Commonwealth dei pesi massimi.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Danny Williams · Mostra di più »
Dean Martin
Nacque il 7 giugno 1917 a Steubenville, nell'Ohio, da genitori di origine italiana.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Dean Martin · Mostra di più »
Dinah Shore
È stata particolarmente in auge durante l'epoca delle Big Band, fra gli anni quaranta e gli anni cinquanta.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Dinah Shore · Mostra di più »
Dorothy Fields
Figlia di Lew M. Fields (Lewis Maurice Schanfield) un attore di vaudeville, dopo gli studi iniziò a scrivere poemi su alcuni giornali.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Dorothy Fields · Mostra di più »
Ella Fitzgerald
È considerata una delle migliori e più influenti cantanti jazz della storia.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Ella Fitzgerald · Mostra di più »
Ella Fitzgerald Sings the George and Ira Gershwin Songbook
Ella Fitzgerald Sings the George and Ira Gershwin Songbook è il diciannovesimo album della cantante jazz Ella Fitzgerald, pubblicato dalla Verve Records nel 1959.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Ella Fitzgerald Sings the George and Ira Gershwin Songbook · Mostra di più »
Ella Fitzgerald Sings the Jerome Kern Songbook
Ella Fitzgerald Sings the Jerome Kern Songbook è il ventinovesimo album della cantante jazz Ella Fitzgerald, pubblicato dalla Verve Records nel 1963.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Ella Fitzgerald Sings the Jerome Kern Songbook · Mostra di più »
Ella Fitzgerald Sings the Johnny Mercer Song Book
Ella Fitzgerald Sings the Johnny Mercer Songbook è il trentatreesimo album della cantante jazz Ella Fitzgerald, pubblicato dalla Verve Records nel 1964.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Ella Fitzgerald Sings the Johnny Mercer Song Book · Mostra di più »
Ella Swings Brightly with Nelson
Ella Swings Brightly with Nelson è il ventiseiesimo album della cantante jazz Ella Fitzgerald, pubblicato dalla Verve Records nel 1962.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Ella Swings Brightly with Nelson · Mostra di più »
Ella Swings Gently with Nelson
Ella Swings Gently with Nelson è il ventisettesimo album della cantante jazz Ella Fitzgerald, pubblicato dalla Verve Records nel 1962.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Ella Swings Gently with Nelson · Mostra di più »
Fiction televisiva
La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Fiction televisiva · Mostra di più »
Film
Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Film · Mostra di più »
Firenze
Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Firenze · Mostra di più »
Flauti
I flauti, detti anche aerofoni labiali o aerofoni a imboccatura naturale, sono una famiglia di strumenti musicali appartenenti al gruppo dei legni.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Flauti · Mostra di più »
Frank Sinatra
Noto in Italia soprattutto come The Voice, negli Stati Uniti d'America e in altri Paesi era conosciuto anche con soprannomi come Ol' Blue Eyes, Frankie, Swoonatra (derivato dal verbo swoon, "svenire", riferito all'effetto che produceva sulle sue ammiratrici) e molti altri.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Frank Sinatra · Mostra di più »
George Gershwin
La sua opera spazia dalla musica colta al jazz.
Nuovo!!: Nelson Riddle e George Gershwin · Mostra di più »
Gianni Minà
Ha collaborato con quotidiani e settimanali italiani e stranieri, ha realizzato centinaia di reportage per la Rai, ha ideato e presentato programmi televisivi, girato film documentari su Che Guevara, Muhammad Ali, Fidel Castro, Rigoberta Menchú, Silvia Baraldini, il subcomandante Marcos, Diego Maradona.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Gianni Minà · Mostra di più »
Gildo De Stefano
È giornalista musicale, sociologo, critico del quotidiano Roma, collabora a diversi periodici tra cui la rivista Classic Jazz, e direttore artistico del Festival Italiano di Ragtime.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Gildo De Stefano · Mostra di più »
Glenn Miller
Fu un musicista jazz e direttore d'orchestra tra i più noti dell'epoca swing, e autore di brani celeberrimi come Moonlight Serenade del 1939.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Glenn Miller · Mostra di più »
Guido Gerosa
Guido Gerosa nacque a Fiume, allora in territorio italiano, da una famiglia abbiente.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Guido Gerosa · Mostra di più »
Harold Arlen
Considerato tra i più grandi compositori del suo genere nel XX secolo, vanta un corpus di oltre 400 canzoni, di cui alcune molto note, tra cui A Sleepin' Bee, Any Place I Hang My Hat Is Home, Come Rain or Come Shine, Get Happy, Down with Love, It's Only a Paper Moon, Stormy Weather, Blues in the Night, My Shining Hour, The Man That Got Away, When the Sun Comes Out e, in particolare, Over the Rainbow, che fu votata come la migliore canzone del secolo dalla Recording Industry Association of America.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Harold Arlen · Mostra di più »
Henry Mancini
Henry Mancini nacque a Cleveland, in Ohio, il 16 aprile del 1924, figlio di immigrati italiani originari di Scanno (in provincia di L'Aquila).
Nuovo!!: Nelson Riddle e Henry Mancini · Mostra di più »
Il grande Gatsby (film 1974)
Il grande Gatsby (The Great Gatsby) è un film del 1974 diretto da Jack Clayton, tratto dall'omonimo romanzo di Francis Scott Fitzgerald del 1925.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Il grande Gatsby (film 1974) · Mostra di più »
Intermezzo
In musica, per intermezzo s'intende generalmente una composizione posta tra altre entità musicali o drammatiche, come ad esempio gli atti di una commedia o i movimenti di un lungo lavoro strumentale.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Intermezzo · Mostra di più »
Ira Gershwin
Fratello del compositore George Gershwin, con cui ha scritto molte opere, alcune delle quali sono diventate un chiaro emblema della musica statunitense del XX secolo.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Ira Gershwin · Mostra di più »
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Italia · Mostra di più »
Jazz
Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Jazz · Mostra di più »
Jerome Kern
Cresciuto in una famiglia agiata, Jerome Kern studia in un rinomato conservatorio di New York.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Jerome Kern · Mostra di più »
Jimmy Van Heusen
Nato a Syracuse, nello stato di New York, col nome Edward Chester Babcock, ha cambiato nome all'età di 16 anni e si è formato alla Università di Syracuse.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Jimmy Van Heusen · Mostra di più »
Johnny Mercer
Forse più noto come paroliere, e benché non sapesse leggere la musicaThe New Grove Dictionary of Music and Musicians, Mercer fu anche compositore e cantante.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Johnny Mercer · Mostra di più »
Judy Garland
Dotata di una grande presenza scenica e di una voce profonda, intensa e duttile, Judy Garland è stata un'importante artista del XX secolo: eccelse sia come cantante (famosa la sua voce di contralto), sia come ballerina e attrice cinematografica e teatrale.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Judy Garland · Mostra di più »
Karaoke
Il è un fenomeno musicale diffusosi in tutto il mondo soprattutto dagli anni ottanta.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Karaoke · Mostra di più »
Keely Smith
Sin da ragazza dimostrò una naturale attitudine al canto (non ha mai imparato a leggere la musica), e a 14 anni iniziò a cantare con la banda locale della Marina guidata da Saxie Dowell.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Keely Smith · Mostra di più »
Kiri Te Kanawa
Nata in Nuova Zelanda, venne adottata nei primi anni di vita, e molto poco si sa dei suoi genitori biologici.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Kiri Te Kanawa · Mostra di più »
Leggi razziali fasciste
Le leggi razziali fasciste furono un insieme di provvedimenti legislativi e amministrativi (leggi, ordinanze, circolari) applicati in Italia fra il 1938 e il primo quinquennio degli anni quaranta, inizialmente dal regime fascista e poi dalla Repubblica Sociale Italiana.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Leggi razziali fasciste · Mostra di più »
Les Baxter
All'età di 23 anni entra a far parte come cantante dei Mel-Tones, la formazione di Mel Tormé che abbandona nel 1947 per entrare in un quartetto vocale della NBC Radio; Baxter continua a cantare fino al 1952.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Les Baxter · Mostra di più »
Linda Ronstadt
Linda Ronstadt è nata in Arizona in una famiglia di rancheri.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Linda Ronstadt · Mostra di più »
Lolita (film 1962)
Lolita è un film del 1962 diretto da Stanley Kubrick, tratto dall'omonimo romanzo di Vladimir Nabokov, autore in prima persona anche della sceneggiatura della pellicola.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Lolita (film 1962) · Mostra di più »
Lorenz Hart
In coppia col musicista Richard Rodgers, è stato autore di musical di successo come Pal Joey e The Boys from Syracuse e di canzoni diventate standard jazz come Blue Moon, Where or When e Falling in Love with Love.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Lorenz Hart · Mostra di più »
Los Angeles
Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Los Angeles · Mostra di più »
Lush Life (Linda Ronstadt)
Lush Life è un album in studio della cantante statunitense Linda Ronstadt, pubblicato nel 1984.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Lush Life (Linda Ronstadt) · Mostra di più »
Mario Castelnuovo-Tedesco
Mario Castelnuovo-Tedesco nacque a Firenze il 3 aprile del 1895 in un'agiata famiglia ebraica.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Mario Castelnuovo-Tedesco · Mostra di più »
Maurice Ravel
Il suo brano più celebre per orchestra è certamente Boléro.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Maurice Ravel · Mostra di più »
Miles Davis
È difficile non riconoscere a Davis un ruolo di innovatore e genio musicale.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Miles Davis · Mostra di più »
Moonlight Sinatra
Moonlight Sinatra è un album discografico del cantante statunitense Frank Sinatra, pubblicato nel 1966 dalla Reprise Records.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Moonlight Sinatra · Mostra di più »
Musica leggera
Con il termine musica leggera, si intende un genere musicale che trova le proprie origini nella metà del XX secolo, con la nascita dell'industria musicaleBill Lamb,, About.com, retrieved 8 March 2012.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Musica leggera · Mostra di più »
Nat King Cole
Nathaniel Adams Coles nacque a Montgomery, in Alabama, nel 1919.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Nat King Cole · Mostra di più »
New York
New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: Nelson Riddle e New York · Mostra di più »
Nota (musica)
In notazione musicale, una nota è un segno grafico usato per rappresentare un suono.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Nota (musica) · Mostra di più »
Orchestra
La parola orchestra indica genericamente un insieme di molti strumentisti.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Orchestra · Mostra di più »
Oscar Hammerstein II
Vinse in carriera otto Tony Awards e due Oscar per la migliore canzone originale.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Oscar Hammerstein II · Mostra di più »
Oscar Peterson
Straordinario virtuoso del pianoforte è stato probabilmente uno tra i pianisti più prolifici della storia della musica afroamericana.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Oscar Peterson · Mostra di più »
Peggy Lee
Fra i suoi cavalli di battaglia figurano The Girl from Ipanema (Garota de Ipanema), la cover di Fever del 1958 per la Capitol premiata nel 1998 con il Grammy Hall of Fame Award, White Christmas, A Doodlin' Song (contenuta nel CD Weeds: Music from the Original Series, dalla trasmissione televisiva Weeds), Somebody Else Is Taking My Place, Mañana (Is Soon Enough for Me) e Is That All There Is?.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Peggy Lee · Mostra di più »
Phil Silvers
Il suo nome è iscritto fra quelli delle Celebrità della Hollywood Walk of Fame.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Phil Silvers · Mostra di più »
Premio Oscar
L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Premio Oscar · Mostra di più »
Renzo Arbore
Viene considerato il primo disc jockey italiano.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Renzo Arbore · Mostra di più »
Reprise Records
La Reprise Records è un'etichetta discografica statunitense fondata nel 1960 da Frank Sinatra.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Reprise Records · Mostra di più »
Richard Rodgers
Cresciuto in un'agiata famiglia di origine ebraica, iniziò gli studi di pianoforte a 6 anni.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Richard Rodgers · Mostra di più »
Rio Bravo (film)
Rio Bravo (Rio Grande) è un film del 1950 diretto da John Ford.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Rio Bravo (film) · Mostra di più »
Ritmo
Il ritmo è una successione di eventi sonori con inerenti durate ed eventuali pause, intervallati nel dominio del tempo da pochi decimi di secondo a qualche secondo, che seguono, di solito ma non obbligatoriamente, uno o più modelli ciclici.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Ritmo · Mostra di più »
Rock
Il rock o musica rock e, in particolari casi, rock 'n' roll è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del Novecento.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Rock · Mostra di più »
Roma
Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Roma · Mostra di più »
Ronald Reagan
Il suo stile oratorio persuasivo gli fece guadagnare la fama di grande comunicatore.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Ronald Reagan · Mostra di più »
Rosemary Clooney
Era la zia dell'attore George Clooney e sorella del personaggio televisivo Nick Clooney, oltre che madre di Miguel Ferrer.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Rosemary Clooney · Mostra di più »
Sammy Cahn
Ricevette ventisette nomination all'Oscar e lo vinse quattro volte per le canzoni Three Coins in the Fountain (apparsa nel film Tre soldi nella fontana, 1954), All The Way (in Il jolly è impazzito, 1957), High Hopes (in Un uomo da vendere, 1959) e Call Me Irresponsible (in Quella strana condizione di papà, 1963).
Nuovo!!: Nelson Riddle e Sammy Cahn · Mostra di più »
Shirley Bassey
Nota al pubblico anglosassone fin dagli anni cinquanta per la sua voce potente e dal timbro personalissimo, raggiunse notorietà a livello mondiale grazie alle interpretazioni nelle title track di vari film della serie di James Bond tra cui Agente 007 - Missione Goldfinger (1964) (seconda posizione in Italia, quinta in Olanda, settima in Austria e Norvegia ed ottava in Germania), Agente 007 - Una cascata di diamanti (1971), e Agente 007 - Moonraker - Operazione spazio (1979).
Nuovo!!: Nelson Riddle e Shirley Bassey · Mostra di più »
Sinatra's Sinatra
Sinatra's Sinatra è un album del crooner statunitense Frank Sinatra, pubblicato nel 1963 dalla Reprise Records.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Sinatra's Sinatra · Mostra di più »
Sordina
La sordina (o anche, raramente, sordino), in musica, è un dispositivo meccanico che, applicato ad uno strumento musicale, ne modifica il suono, attutendolo e modificandone il timbro.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Sordina · Mostra di più »
Standard jazz
Viene comunemente definito come standard un tema musicale molto noto che col tempo è divenuto un classico della musica jazz.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Standard jazz · Mostra di più »
Stanley Kubrick
Considerato uno dei maggiori cineasti della storia del cinema, è stato anche direttore della fotografia, montatore, scenografo, creatore di effetti speciali, scrittore, fotografo.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Stanley Kubrick · Mostra di più »
Strangers in the Night
Strangers in the Night (it: "sconosciuti nella notte") è una celebre canzone, scritta da Bert Kaempfert per la musica e da Charles Singleton ed Eddie Snyder per il testo.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Strangers in the Night · Mostra di più »
Strumenti ad arco
Gli strumenti ad arco, più semplicemente anche chiamati archi, sono strumenti musicali cordofoni nei quali la vibrazione delle corde è sollecitata da un arco su cui viene teso un fascio di crini di cavallo.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Strumenti ad arco · Mostra di più »
Swing
Lo swing è un genere musicale, nato negli anni venti ed evolutosi fino a divenire un genere definito nel 1935 negli Stati Uniti.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Swing · Mostra di più »
Swing Easy!
Swing Easy! è un album del crooner statunitense Frank Sinatra, pubblicato nel 1954 dalla Capitol Records.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Swing Easy! · Mostra di più »
The Best Is Yet to Come
The Best Is Yet to Come, è il cinquantaduesimo album della cantante jazz Ella Fitzgerald, pubblicato dalla Pablo Records nel 1982.
Nuovo!!: Nelson Riddle e The Best Is Yet to Come · Mostra di più »
The Concert Sinatra
The Concert Sinatra è un album del crooner statunitense Frank Sinatra, pubblicato nel 1963 dalla Reprise Records.
Nuovo!!: Nelson Riddle e The Concert Sinatra · Mostra di più »
The Lady Is a Tramp
The Lady Is a Tramp (La signora è una vagabonda) è un brano musicale facente parte del musical del 1937 Babes in Arms di Rodgers and Hart, nel quale veniva interpretato dall'ex attrice bambina Mitzi Green.
Nuovo!!: Nelson Riddle e The Lady Is a Tramp · Mostra di più »
The Untouchables (serie televisiva)
The Untouchables è una serie televisiva statunitense in 42 episodi (più un pilota iniziale diviso in due parti) trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1993 al 1994.
Nuovo!!: Nelson Riddle e The Untouchables (serie televisiva) · Mostra di più »
Tommy Dorsey
Fu un trombonista dal suono preciso e molto melodioso, specialmente negli acuti, che rese molto riconoscibili e apprezzate le sue incisioni.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Tommy Dorsey · Mostra di più »
Tromba
La tromba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottoni.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Tromba · Mostra di più »
Trombone
Il trombone è uno strumento musicale aerofono della famiglia degli ottoni.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Trombone · Mostra di più »
Venezia
Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Venezia · Mostra di più »
Verve Records
Verve Records è una etichetta discografica statunitense specializzata in jazz fondata nel 1956 dal produttore discografico e impresario Norman Granz.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Verve Records · Mostra di più »
Warner Bros.
La Warner Brothers Entertainment, Inc., abbreviata in Warner Bros., è una casa di produzione cinematografica e televisiva statunitense.
Nuovo!!: Nelson Riddle e Warner Bros. · Mostra di più »
1938
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1938 · Mostra di più »
1943
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1943 · Mostra di più »
1945
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1945 · Mostra di più »
1956
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1956 · Mostra di più »
1957
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1957 · Mostra di più »
1958
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1958 · Mostra di più »
1959
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1959 · Mostra di più »
1961
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1961 · Mostra di più »
1962
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1962 · Mostra di più »
1964
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1964 · Mostra di più »
1966
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1966 · Mostra di più »
1967
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1967 · Mostra di più »
1968
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1968 · Mostra di più »
1969
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1969 · Mostra di più »
1970
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1970 · Mostra di più »
1972
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1972 · Mostra di più »
1973
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1973 · Mostra di più »
1975
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1975 · Mostra di più »
1980
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1980 · Mostra di più »
1981
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1981 · Mostra di più »
1983
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1983 · Mostra di più »
1984
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1984 · Mostra di più »
1985
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 1985 · Mostra di più »
2005
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 2005 · Mostra di più »
2006
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nelson Riddle e 2006 · Mostra di più »