Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Neo (personaggio)

Indice Neo (personaggio)

Neo, precedentemente noto come Thomas A. Anderson, è il protagonista della serie di Matrix. È interpretato da Keanu Reeves. "Neo" è l'anagramma sia della parola "one" (in inglese, "prescelto") che di "eon" (in inglese, "eone").

Indice

  1. 33 relazioni: Aldo Baglio, Aldo, Giovanni e Giacomo, Arte marziale, Arti marziali cinesi, Brandon Lee, Camera Café, East Midlands Allied Press, Empire (periodico), Eone (teologia), Episodi di Camera Café (prima stagione), Escrima, Giacomo Poretti, Hovercraft, Johnny Depp, Jujutsu, Karate, Keanu Reeves, Kenpō, La banda dei Babbi Natale, Lana e Lilly Wachowski, Lingua inglese, Luca Ward, Matrix, Matrix (franchise), Matrix Resurrections, Morpheus (personaggio), Nicolas Cage, Personaggi di Camera Café, Psicocinesi, Sequel, Shaolinquan, Taekwondo, Will Smith.

  2. Cyborg immaginari
  3. Personaggi ciechi nelle opere di fantasia

Aldo Baglio

Nasce a Palermo da una famiglia di modeste condizioni economiche. Cataldo è il nome del santo protettore del loro paese di origine, San Cataldo.

Vedere Neo (personaggio) e Aldo Baglio

Aldo, Giovanni e Giacomo

Aldo, Giovanni e Giacomo è un trio comico di attori, sceneggiatori e registi teatrali, televisivi e cinematografici italiani formato da Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti.

Vedere Neo (personaggio) e Aldo, Giovanni e Giacomo

Arte marziale

Un'arte marziale è un insieme di pratiche fisiche, mentali e psicologiche legate al combattimento. Originariamente utilizzate per aumentare le possibilità di vittoria del guerriero in battaglia, oggi sono una forma di percorso di miglioramento individuale e di attività fisica completa oltre che per difesa personale.

Vedere Neo (personaggio) e Arte marziale

Arti marziali cinesi

Le arti marziali cinesi, chiamate in Cina wushu (cinese semplificato: 武术; cinese tradizionale: pinyin: wǔshù; Wade-Giles: wu3-shu4; da 武 wǔ “spedizione militare, guerra” e 术 shù “arte, metodo, tecnica”) o anche gongfu (cinese: 功夫; pinyin: gōngfu; Wade-Giles: kung fu; “abilità”, con sottinteso riferimento all'ambito marziale) sono la totalità degli stili e dei metodi delle arti marziali nate in Cina, patrimonio ed eredità della cultura e della tradizione del popolo cinese.

Vedere Neo (personaggio) e Arti marziali cinesi

Brandon Lee

Primogenito di Bruce Lee, è ricordato soprattutto per aver interpretato Eric Draven nel film Il corvo, morendo a causa di un tragico incidente durante le riprese a soli ventotto anni.

Vedere Neo (personaggio) e Brandon Lee

Camera Café

Camera Café è una sitcom italiana prodotta dal 2003 al 2017, trasmessa in prima visione dapprima su Italia 1 (dalla prima alla quinta stagione) e poi su Rai 2 (sesta stagione).

Vedere Neo (personaggio) e Camera Café

East Midlands Allied Press

EMAP (acronimo di East Midlands Allied Press) è una casa editrice britannica specializzata nella produzione di magazine, e nell'organizzazione di eventi e conferenze.

Vedere Neo (personaggio) e East Midlands Allied Press

Empire (periodico)

Empire è un periodico mensile britannico dedicato al mondo del cinema e pubblicato da Bauer Media Group.

Vedere Neo (personaggio) e Empire (periodico)

Eone (teologia)

Gli eoni, in molti sistemi gnostici, rappresentano le varie emanazioni del Dio primo, noto anche come lUno, la Monade, Aion Teleos (lEone Perfetto), Bythos (greco per Profondità), Proarkhe (greco per Prima dell'Inizio), Arkhe (greco per Inizio).

Vedere Neo (personaggio) e Eone (teologia)

Episodi di Camera Café (prima stagione)

La prima stagione della sitcom Camera Café è stata trasmessa in prima visione in Italia da Italia 1 dal 6 ottobre 2003 al 2004. È formata da 479 episodi.

Vedere Neo (personaggio) e Episodi di Camera Café (prima stagione)

Escrima

Escrima o Eskrima è un antico sistema di combattimento filippino, conosciuto anche come Kali o Arnis de Mano, o ancora come FMA (Filipino Martial Arts).

Vedere Neo (personaggio) e Escrima

Giacomo Poretti

Nasce il 26 aprile 1956 a Villa Cortese, nel Legnanese, in una famiglia di operai. Da piccolo, frequentando l'oratorio della sua cittadina, si appassiona al teatro.

Vedere Neo (personaggio) e Giacomo Poretti

Hovercraft

Un hovercraft o aeroscafo (o anche aeroscivolante come viene talvolta tradotto in italiano) è un veicolo sostentato da un "cuscino d'aria" e mosso da una o più eliche.

Vedere Neo (personaggio) e Hovercraft

Johnny Depp

La sua carriera è iniziata negli anni ottanta con piccoli ruoli in film come Nightmare - Dal profondo della notte, Platoon e, soprattutto, nella serie televisiva I quattro della scuola di polizia.

Vedere Neo (personaggio) e Johnny Depp

Jujutsu

Il, in Occidente chiamato jujitsu, è un'arte marziale giapponese il cui nome deriva da jū (o "jiu" secondo una traslitterazione più antica, che significa flessibile, adattabile) e jutsu (arte, tecnica, pratica).

Vedere Neo (personaggio) e Jujutsu

Karate

Il karate o più propriamente è un'arte marziale originaria dell'isola di Okinawa, nel Regno delle Ryūkyū, le cui isole nel 1879 vennero annesse al Giappone con il nome di "Prefettura di Okinawa".

Vedere Neo (personaggio) e Karate

Keanu Reeves

È famoso per aver interpretato Neo, nella tetralogia di fantascienza Matrix, e John Wick, nella omonima saga action diretta da Chad Stahelski.

Vedere Neo (personaggio) e Keanu Reeves

Kenpō

Il, noto in occidente anche con la traslitterazione kempō, è un'arte marziale giapponese di origine cinese. Kenpō è un vocabolo sino-giapponese (analogo al cinese quanfa) che significa "pugilato" tradizionale, in senso generico.

Vedere Neo (personaggio) e Kenpō

La banda dei Babbi Natale

La banda dei Babbi Natale è un film del 2010 diretto da Paolo Genovese. Si tratta dell'ottavo film interpretato dal trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo.

Vedere Neo (personaggio) e La banda dei Babbi Natale

Lana e Lilly Wachowski

Esordirono nel 1996 con il film Bound - Torbido inganno, raggiungendo la celebrità nel 1999 con Matrix, loro secondo film, del quale hanno poi scritto e diretto nel 2003 i sequel Matrix Reloaded e Matrix Revolutions; inoltre la coppia ha collaborato alla scrittura e alla produzione di altre opere del franchise.

Vedere Neo (personaggio) e Lana e Lilly Wachowski

Lingua inglese

Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).

Vedere Neo (personaggio) e Lingua inglese

Luca Ward

Nasce ad Ostia da Aleardo Ward (figlio di Jone Romano e William James Ward e figliastro di Carlo Romano), attore e doppiatore e Maria Teresa Di Carlo (nota dopo il matrimonio come Maresa Ward), attrice di cabaret nata a Carsoli, in provincia dell'Aquila.

Vedere Neo (personaggio) e Luca Ward

Matrix

Matrix (The Matrix) è un film di fantascienza del 1999 in stile cyberpunk scritto e diretto dai fratelli Andy e Larry Wachowski. La pellicola, primo film della serie di Matrix, ha vinto numerosi premi, tra cui quattro Oscar, e ha avuto un forte impatto culturale, essendoci numerose opere che vi fanno riferimento.

Vedere Neo (personaggio) e Matrix

Matrix (franchise)

Matrix è un media franchise basato su una serie di film diretti da Andy e Larry Wachowski; i primi tre capitoli sono usciti tra il 1999 e il 2003, mentre il quarto è stato distribuito nel 2021, a oltre diciott'anni di distanza dal precedente.

Vedere Neo (personaggio) e Matrix (franchise)

Matrix Resurrections

Matrix Resurrections (The Matrix Resurrections) è un film del 2021 diretto da Lana Wachowski. Quarto capitolo della serie Matrix, vede il ritorno di Keanu Reeves, Carrie-Anne Moss, Jada Pinkett Smith, Lambert Wilson e Daniel Bernhardt nei loro rispettivi ruoli, mentre tra i nuovi membri del cast figurano Yahya Abdul-Mateen II, Jessica Henwick, Jonathan Groff, Neil Patrick Harris, Priyanka Chopra e Christina Ricci.

Vedere Neo (personaggio) e Matrix Resurrections

Morpheus (personaggio)

Morpheus è uno dei protagonisti della serie Matrix. Nei primi tre film è interpretato da Laurence Fishburne, mentre nel quarto film Matrix Resurrections è interpretato da Yahya Abdul-Mateen II.

Vedere Neo (personaggio) e Morpheus (personaggio)

Nicolas Cage

Cage è apparso in oltre cento film, tra cui Face/Off - Due facce di un assassino (1997), The Family Man (2000), Fuori in 60 secondi (2000), Il mandolino del capitano Corelli (2001), Il mistero dei Templari - National Treasure (2004), Ghost Rider (2007), Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans (2009), Ghost Rider - Spirito di vendetta (2012).

Vedere Neo (personaggio) e Nicolas Cage

Personaggi di Camera Café

Questa voce contiene un elenco dei personaggi presenti nella sitcom Camera Café.

Vedere Neo (personaggio) e Personaggi di Camera Café

Psicocinesi

La psicocinesi, (dal greco ψυχή, "anima", ma anche "mente", e κίνησις, "movimento", quindi letteralmente «muovere con la mente») nota anche come telecinesi (dal greco τῆλε "lontano" e κίνησις "movimento", quindi "muovere da lontano"), è quel fenomeno paranormale per cui un essere vivente sarebbe in grado di agire sull'ambiente che lo circonda, manipolando oggetti inanimati, attraverso mezzi fisici invisibili e secondo modalità che sarebbero sconosciute alla scienza.

Vedere Neo (personaggio) e Psicocinesi

Sequel

Un sequel (pronunciato come, italianizzato come) o seguito è un'opera che prosegue la storia narrata in un'altra opera. Il termine sequel, nato in lingua inglese nel XX secolo, si applica al contesto cinematografico, videoludico, fumettistico, teatrale, letterario e musicale.

Vedere Neo (personaggio) e Sequel

Shaolinquan

Lo Shaolinquan è uno stile delle arti marziali tradizionali cinesi originariamente praticato dai monaci buddisti del Monastero di Shaolin nella provincia di Henan, Cina.

Vedere Neo (personaggio) e Shaolinquan

Taekwondo

Il taekwondo (– AFI), conosciuto anche come tae kwon do, è un'arte marziale coreana e uno sport da combattimento a contatto pieno, nato fra gli anni 1940 e 1950 (nonché sport nazionale in Corea del Sud), basato principalmente sull'uso di tecniche di calcio.

Vedere Neo (personaggio) e Taekwondo

Will Smith

Smith ha raggiunto fama internazionale negli anni novanta dopo aver recitato nella serie televisiva Willy, il principe di Bel-Air (1990-1996) e in numerosi film tra cui Bad Boys (1995), Independence Day (1996) e Men in Black (1997).

Vedere Neo (personaggio) e Will Smith

Vedi anche

Cyborg immaginari

Personaggi ciechi nelle opere di fantasia

Conosciuto come Neo (Matrix), Thomas A. Anderson.