44 relazioni: Alleati della seconda guerra mondiale, Åndalsnes, Berlino, Campagna di Norvegia, Carro armato, Cavallo vapore, Cavallo vapore britannico, Chilometro orario, Compagnia (unità militare), Finlandia, Fronte orientale (1941-1945), Germania, Kazan', Krupp, Kvam, Lingua tedesca, Litro, Metro, MG 34, Norvegia, Oslo, Panzer I, Panzer III, Panzer IV, Plotone, Propaganda, Regno Unito, Rheinmetall, Seconda guerra mondiale, Stato maggiore, Tenente, Tonnellata, Trattato di Versailles (1919), Unione Sovietica, Veicoli corazzati tedeschi nella seconda guerra mondiale, 1922, 1928, 1930, 1933, 1935, 1937, 1939, 1940, 1941.
Alleati della seconda guerra mondiale
Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Alleati della seconda guerra mondiale · Mostra di più »
Åndalsnes
Åndalsnes è un paese della Norvegia nella municipalità di Rauma, della quale è anche il centro amministrativo.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Åndalsnes · Mostra di più »
Berlino
Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Berlino · Mostra di più »
Campagna di Norvegia
La campagna di Norvegia o campagna norvegese è stata un'operazione bellica avvenuta nel teatro scandinavo della seconda guerra mondiale, che si è svolta dal 9 aprile al 10 giugno 1940, e ha costituito il primo scontro terrestre tra le forze militari degli Alleati (Regno Unito e Francia) e la Germania nazista.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Campagna di Norvegia · Mostra di più »
Carro armato
Il carro armato è un veicolo da combattimento terrestre; questa tipologia di mezzo militare venne utilizzato sul campo di battaglia per la prima volta nella battaglia della Somme, durante la grande offensiva alleata della prima guerra mondiale.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Carro armato · Mostra di più »
Cavallo vapore
Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Cavallo vapore · Mostra di più »
Cavallo vapore britannico
Il cavallo vapore britannico o british horsepower (simbolo hpDizionario e manuale delle unità di misura - M.Fazio - 3ª edizione - Ed. Zanichelli, pagina 103 o talvolta bhp ma indicato anche come HP o BHP), è un'unità di misura della potenza meccanica, molto simile (meno del 2% di differenza) al cavallo vapore europeo DIN "CV", e per questo spesso considerato equivalente nella pratica per calcoli approssimati.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Cavallo vapore britannico · Mostra di più »
Chilometro orario
Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Chilometro orario · Mostra di più »
Compagnia (unità militare)
La compagnia è un'unità militare terrestre monoarma, cioè composta da personale con specializzazione ed equipaggiamento omogenei, che raggruppa più plotoni, ed è costituita da un numero variabile di persone (tipicamente da 100 a 200) in funzione della composizione dei plotoni.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Compagnia (unità militare) · Mostra di più »
Finlandia
La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Finlandia · Mostra di più »
Fronte orientale (1941-1945)
Il Fronte orientale, noto anche come campagna di Russia, durante la seconda guerra mondiale rappresentò di gran lunga il più importante teatro della guerra tra l'Unione Sovietica e la Germania nazista, e, più in generale, lo scenario fondamentale che decise, negli anni tra il 1941 e il 1945, la seconda guerra mondiale in Europa. La guerra ebbe inizio il 22 giugno 1941 con l'offensiva generale di sorpresa della Wehrmacht tedesca che sembrò travolgere inizialmente le forze armate sovietiche che subirono enormi perdite e dovettero battere in ritirata fino alle porte di Mosca. Sotto la direzione di Stalin tuttavia, l'Unione Sovietica riuscì lentamente a riorganizzare e potenziare le sue forze e l'Armata Rossa, dopo la grande vittoria nella battaglia di Stalingrado, terminata il 2 febbraio 1943, sferrò una continua serie di offensive che, pur a costo di forti perdite, riuscirono a indebolire gradualmente l'esercito tedesco e a liberare i territori invasi. Nel 1944-1945 infine le truppe sovietiche avanzarono inarrestabili in Europa orientale e in Germania concludendo vittoriosamente la guerra entrando a Berlino e Vienna. La locuzione grande guerra patriottica è utilizzata in Russia e in alcuni altri stati dell'ex Unione Sovietica per descrivere la resistenza all'invasione nazista. Tale espressione ricorda la "guerra patriottica" combattuta dall'Impero Russo contro Napoleone Bonaparte nel 1812 e meglio conosciuta come "campagna di Russia". Al termine del conflitto, l'Unione Sovietica si elevò al rango di superpotenza, sia industriale che militare, con l'occupazione de facto dell'Europa Orientale, degli stati baltici e la spartizione dell'Europa prefigurata alla Conferenza di Jalta (febbraio 1945).
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Fronte orientale (1941-1945) · Mostra di più »
Germania
La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Germania · Mostra di più »
Kazan'
Kazàn' (in tàtaro Казан /qɑˈzɑn/; in latino: Casanum o Cazanum) è la capitale della repubblica russa del Tatarstan e la sesta città della Russia per popolazione.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Kazan' · Mostra di più »
Krupp
La famiglia Krupp è una dinastia tedesca con oltre 400 anni di storia, originaria di Essen, che divenne famosa per la produzione di acciaio e per le fabbriche di munizioni e armi.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Krupp · Mostra di più »
Kvam
Kvam è un comune norvegese della contea di Hordaland.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Kvam · Mostra di più »
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Lingua tedesca · Mostra di più »
Litro
Il litro (simbolo: L) è un'unità di misura del volume.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Litro · Mostra di più »
Metro
Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Metro · Mostra di più »
MG 34
L'MG 34 è una mitragliatrice ad uso generalizzato tedesca della seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e MG 34 · Mostra di più »
Norvegia
La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Norvegia · Mostra di più »
Oslo
Oslo (AFI:; pronuncia norvegese:, nel dialetto di Oslo – conosciuta anche come Christiania dal 1624 al 1878 e come Kristiania dal 1878 al 1924) è una città del nord Europa ed è la capitale e la più grande città della Norvegia.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Oslo · Mostra di più »
Panzer I
Il Panzer I, nome abbreviato rispetto all'originale Panzerkampfwagen I, il cui numero di identificazione dell'esercito era Sd.Kfz.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Panzer I · Mostra di più »
Panzer III
Il Panzer III, abbreviazione del nome completo Panzerkampfwagen III, il cui numero d'identificazione dell'esercito tedesco era Sd.Kfz.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Panzer III · Mostra di più »
Panzer IV
Il Panzer IV, (abbreviazione di Panzerkampfwagen IV, numero di identificazione dell'esercito Sd.Kfz. 161) fu un carro armato medio tedesco della seconda guerra mondiale, prodotto per tutto il corso del conflitto in molte varianti per un totale oscillante tra gli 8.000-9.000 esemplari, rappresentando la spina dorsale delle forze corazzate della Wehrmacht nel corso della guerra.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Panzer IV · Mostra di più »
Plotone
Il plotone è una delle unità militari più piccole (la più piccola è la squadra) comandata da un ufficiale o da un maresciallo, che raggruppa più squadre.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Plotone · Mostra di più »
Propaganda
La propaganda è "l'attività di disseminazione di idee e informazioni con lo scopo di indurre a specifici atteggiamenti e azioni" ovvero il "conscio, metodico e pianificato utilizzo di tecniche di persuasione per raggiungere specifici obiettivi atti a beneficiare coloro che organizzano il processo".
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Propaganda · Mostra di più »
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Regno Unito · Mostra di più »
Rheinmetall
Rheinmetall AG (in precedenza Rheinische Metallwaaren - und Maschinenfabrik AG) è una azienda tedesca produttrice di armi da fuoco.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Rheinmetall · Mostra di più »
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »
Stato maggiore
Uno stato maggiore (locuzione derivata dal francese état-major) in ambito militare indica, in generale, un organismo incaricato di assistere e consigliare un dirigente.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Stato maggiore · Mostra di più »
Tenente
Il tenente (in alcuni paesi, primo tenente) è il secondo grado degli ufficiali inferiori, superiore al sottotenente (in alcuni paesi, secondo tenente o alfiere) e inferiore al capitano.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Tenente · Mostra di più »
Tonnellata
La tonnellata (t), detta anche tonnellata metrica, è un'unità di misura di massa pari a 1000 chilogrammi.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Tonnellata · Mostra di più »
Trattato di Versailles (1919)
Il trattato di Versailles, anche detto patto di Versailles, è uno dei trattati di pace che pose ufficialmente fine alla prima guerra mondiale.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »
Unione Sovietica
L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Unione Sovietica · Mostra di più »
Veicoli corazzati tedeschi nella seconda guerra mondiale
Le forze armate terrestri della Germania nazista, la Wehrmacht nel corso della seconda guerra mondiale fece largo impiego di svariati mezzi corazzati, questa voce ci propone di riassumerli.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e Veicoli corazzati tedeschi nella seconda guerra mondiale · Mostra di più »
1922
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e 1922 · Mostra di più »
1928
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e 1928 · Mostra di più »
1930
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e 1930 · Mostra di più »
1933
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e 1933 · Mostra di più »
1935
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e 1935 · Mostra di più »
1937
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e 1937 · Mostra di più »
1939
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e 1939 · Mostra di più »
1940
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e 1940 · Mostra di più »
1941
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Neubaufahrzeug e 1941 · Mostra di più »