35 relazioni: Citazione (Internet), Claws Mail, File, Firewall, Flame, Frequently asked questions, Gerarchia Usenet, Hypertext Transfer Protocol, Internet, Internet service provider, Lotus Notes, Lurker, Mozilla Thunderbird, Mutt, Netiquette, Network News Reader Protocol, Network News Transfer Protocol, Newsgroup della gerarchia it.*, Newsland, Online e offline, Outlook Express, Pine (informatica), Portale web, Posta elettronica, Proxy, SeaMonkey, Server, Spam, Thot, Usenet, Usenet Service Provider, USENIX, UUCP, X-No-Archive, XPN (newsreader).
Citazione (Internet)
Nella comunicazione su Internet, una citazione è l'azione del rispondere a un messaggio di un altro utente riportando pedissequamente il contenuto in precedenza espresso da altri utenti.
Nuovo!!: Newsgroup e Citazione (Internet) · Mostra di più »
Claws Mail
Claws Mail, (precedentemente conosciuto come Sylpheed-Claws), è un client di posta e un newsreader basato su GTK+.
Nuovo!!: Newsgroup e Claws Mail · Mostra di più »
File
Il termine file (traducibile come "archivio", pronuncia inglese, italianizzata in), in informatica, viene utilizzato per riferirsi a un contenitore di informazioni/dati in formato digitale, tipicamente presenti su un supporto digitale di memorizzazione opportunamente formattato in un determinato file system.
Nuovo!!: Newsgroup e File · Mostra di più »
Firewall
In informatica, nell'ambito delle reti di computer, un firewall (termine inglese dal significato originario di parete refrattaria, muro tagliafuoco, muro ignifugo; in italiano anche parafuoco o parafiamma) è un componente di difesa perimetrale di una rete informatica, originariamente passivo, che può anche svolgere funzioni di collegamento tra due o più segmenti di rete, fornendo dunque una protezione in termini di sicurezza informatica della rete stessa.
Nuovo!!: Newsgroup e Firewall · Mostra di più »
Flame
Nel gergo delle comunità virtuali di Internet come newsgroup, forum, blog, chat o mailing list, un flame (dall'inglese per "fiamma") è un messaggio deliberatamente ostile e opprimente, inviato da un utente della comunità verso un altro individuo specifico; flaming è l'atto di inviare tali messaggi, flamer chi li invia, e flame war ("guerra di fiamme") è lo scambio di insulti che spesso ne consegue, paragonabile a una "rissa virtuale".
Nuovo!!: Newsgroup e Flame · Mostra di più »
Frequently asked questions
Le Frequently Asked Questions, meglio conosciute con la sigla FAQ, sono letteralmente le "domande poste frequentemente"; più esattamente sono una serie di risposte stilate direttamente dall'autore, in risposta alle domande che gli vengono poste, o che ritiene gli verrebbero poste, più frequentemente dagli utilizzatori di un certo servizio: soprattutto su internet e in particolare nel web e nelle comunità virtuali vi sono domande ricorrenti alle quali si preferisce rispondere pubblicamente con un documento affinché non vengano poste troppo spesso, in modo da sciogliere i dubbi dei nuovi utenti.
Nuovo!!: Newsgroup e Frequently asked questions · Mostra di più »
Gerarchia Usenet
Una gerarchia Usenet è costituita dall'insieme dei newsgroup caratterizzati dalla stessa parte iniziale (la prima parte del nome, o primo livello).
Nuovo!!: Newsgroup e Gerarchia Usenet · Mostra di più »
Hypertext Transfer Protocol
L'HyperText Transfer Protocol (HTTP) (protocollo di trasferimento di un ipertesto) è un protocollo a livello applicativo usato come principale sistema per la trasmissione d'informazioni sul web ovvero in un'architettura tipica client-server.
Nuovo!!: Newsgroup e Hypertext Transfer Protocol · Mostra di più »
Internet
Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.
Nuovo!!: Newsgroup e Internet · Mostra di più »
Internet service provider
In informatica e telecomunicazioni un Internet service provider (termine mutuato dalla lingua inglese che tradotto letteralmente in italiano significa "fornitore di servizi Internet"), in sigla ISP (anche abbreviato in provider se chiaro il contesto informatico), è una struttura commerciale o un'organizzazione che offre agli utenti (residenziali o imprese), dietro la stipulazione di un contratto di fornitura, servizi inerenti a Internet, i principali dei quali sono l'accesso al World Wide Web e la posta elettronica.
Nuovo!!: Newsgroup e Internet service provider · Mostra di più »
Lotus Notes
Lotus Notes è il client applicativo ed e-mail di Domino, un software collaborativo client/server prodotto dalla divisione Lotus, di IBM.
Nuovo!!: Newsgroup e Lotus Notes · Mostra di più »
Lurker
Il lurker è un soggetto che partecipa a una comunità virtuale (una mailing list, un newsgroup, un forum, un blog, una chat) leggendo e seguendo le attività e i messaggi, senza però scrivere o inviarne di propri, non rendendo palese la propria presenza, o perché non lo reputa necessario, o perché non lo desidera.
Nuovo!!: Newsgroup e Lurker · Mostra di più »
Mozilla Thunderbird
Mozilla Thunderbird è un client di posta elettronica e news (in grado di gestire anche i feed RSS ed i Newsgroup) sviluppato da Mozilla Foundation (la stessa comunità che sviluppa Firefox) ed è un software libero.
Nuovo!!: Newsgroup e Mozilla Thunderbird · Mostra di più »
Mutt
Mutt è un client di posta elettronica testuale.
Nuovo!!: Newsgroup e Mutt · Mostra di più »
Netiquette
La netiquette è una termine che unisce il vocabolo inglese network (rete) e quello francese étiquette (buona educazione).
Nuovo!!: Newsgroup e Netiquette · Mostra di più »
Network News Reader Protocol
Il Network News Reader Protocol (NNRP) è il protocollo utilizzato per l'accesso ai server Usenet, detti comunemente newsserver, da parte dei client utilizzati per accedere ai newsgroup.
Nuovo!!: Newsgroup e Network News Reader Protocol · Mostra di più »
Network News Transfer Protocol
Il Network News Transfer Protocol, spesso abbreviato come NNTP, è il protocollo usato dal servizio internet Usenet, la cui applicazione comune sono i cosiddetti Newsgroup.
Nuovo!!: Newsgroup e Network News Transfer Protocol · Mostra di più »
Newsgroup della gerarchia it.*
I newsgroup della gerarchia it.* sono i seguenti (elenco aggiornato al 24/07/2009).
Nuovo!!: Newsgroup e Newsgroup della gerarchia it.* · Mostra di più »
Newsland
Newsland è stato un portale web che permetteva di leggere e scrivere sui newsgroup italiani della rete usenet.
Nuovo!!: Newsgroup e Newsland · Mostra di più »
Online e offline
Online (anche on-line, oppure on line) è un termine inglese (più specificatamente, è un anglicismo) usato nella lingua italiana principalmente come sinonimo della locuzione in linea.
Nuovo!!: Newsgroup e Online e offline · Mostra di più »
Outlook Express
Outlook Express è il client di posta elettronica sviluppato da Microsoft, preinstallato su sistemi operativi Windows a partire da Windows 98 fino all'uscita di Windows XP (ma poteva essere installato anche su Windows 95, come opzione facoltativa della procedura di installazione delle versioni 4 e 5 di Internet Explorer).
Nuovo!!: Newsgroup e Outlook Express · Mostra di più »
Pine (informatica)
Pine, acronimo di "Program for Internet News & Email", è un client di posta elettronica.
Nuovo!!: Newsgroup e Pine (informatica) · Mostra di più »
Portale web
Un portale web, o portale internet (informalmente anche portale) è un sito web che costituisce un punto di partenza, una porta di ingresso, ad un gruppo consistente di risorse in internet o di una intranet.
Nuovo!!: Newsgroup e Portale web · Mostra di più »
Posta elettronica
La posta elettronica (o e-mail, dall'inglese electronic mail) è un servizio Internet grazie al quale ogni utente abilitato può inviare e ricevere dei messaggi utilizzando un computer o altro dispositivo elettronico (es. palmare, smartphone, tablet, ecc.) connesso in rete attraverso un proprio account di posta registrato presso un provider del servizio.
Nuovo!!: Newsgroup e Posta elettronica · Mostra di più »
Proxy
In informatica e telecomunicazioni, un server proxy è un server (inteso come sistema informatico o applicazione) che funge da intermediario per le richieste da parte dei client alla ricerca di risorse su altri server, disaccoppiando l'accesso al web dal browser.
Nuovo!!: Newsgroup e Proxy · Mostra di più »
SeaMonkey
SeaMonkey è una collezione di applicazioni internet.
Nuovo!!: Newsgroup e SeaMonkey · Mostra di più »
Server
Un server (dall'inglese (to) serve «servire», dunque letteralmente «serviente, servitore») in informatica e telecomunicazioni è un componente o sottosistema informatico di elaborazione e gestione del traffico di informazioni che fornisce, a livello logico e fisico, un qualunque tipo di servizio ad altre componenti (tipicamente chiamate clients, cioè clienti) che ne fanno richiesta attraverso una rete di computer, all'interno di un sistema informatico o anche direttamente in locale su un computer.
Nuovo!!: Newsgroup e Server · Mostra di più »
Spam
Lo spamming, detto anche fare spam o spammare, è l'invio anche verso indirizzi generici, non verificati o sconosciuti, di messaggi ripetuti ad alta frequenza o a carattere di monotematicità tale da renderli indesiderati (generalmente commerciali o offensivi) ed è noto anche come posta spazzatura (in inglese junk mail).
Nuovo!!: Newsgroup e Spam · Mostra di più »
Thot
Thot (scritto anche Toth o Thoth) è una divinità egizia che appartiene alla religione dell'antico Egitto, dio della Luna, della sapienza, della scrittura, della magia, della misura del tempo, della matematica e della geometria.
Nuovo!!: Newsgroup e Thot · Mostra di più »
Usenet
Usenet è una rete mondiale formata da migliaia di server tra loro interconnessi, ognuno dei quali raccoglie gli articoli (o news, o messaggi, o post) che le persone aventi accesso alla rete inviano in una data gerarchia, in un archivio ad accesso pubblico, organizzato in gerarchie tematiche che contengono vari thread sullo stesso tema (topic).
Nuovo!!: Newsgroup e Usenet · Mostra di più »
Usenet Service Provider
Sebbene la maggior parte degli ISP permetta ai propri utenti l'accesso ad Usenet come servizio accessorio, esistono taluni enti - commerciali o senza scopo di lucro - che offrono a chi ne sia sprovvisto la possibilità di accedere ai newsgroup.
Nuovo!!: Newsgroup e Usenet Service Provider · Mostra di più »
USENIX
L'associazione USENIX è la "Advanced Computing Systems Association".
Nuovo!!: Newsgroup e USENIX · Mostra di più »
UUCP
Il termine UUCP, abbreviazione di Unix-to-Unix Copy Program (copia da Unix a Unix), è riferito a un insieme di programmi per l'esecuzione di comandi e il trasferimento di file, email e netnews tra computer.
Nuovo!!: Newsgroup e UUCP · Mostra di più »
X-No-Archive
X-No-Archive è un header usato nei messaggi dei newsgroup per prevenire che un messaggio Usenet venga archiviato nei vari server.
Nuovo!!: Newsgroup e X-No-Archive · Mostra di più »
XPN (newsreader)
XPN (X Python Newsreader) è un newsreader scritto in Python e basato sulle librerie GTK+.
Nuovo!!: Newsgroup e XPN (newsreader) · Mostra di più »