41 relazioni: Arnold Laven, Blues di mezzanotte, Brigata di fuoco, Bruno Persa, Burt Kennedy, Doppia vita, Earl Bellamy, Edward Bernds, Edward Dmytryk, Elia Kazan, George Cukor, George Seaton, Gordon Douglas, Grecia, I 4 del Texas, I bassifondi del porto, Il grande coltello, Il grande giorno di Jim Flagg, John Cassavetes, John Frankenheimer, L'amante di ferro, L'uomo di Alcatraz, L'uomo nell'ombra (film 1953), La donna venduta, La valle dell'Eden, Lew Landers, Lewis R. Foster, Nicholas Ray, Otto uomini di ferro, Pistole roventi, Quando muore una stella, Robert Aldrich, Robert D. Webb, Spartacus, Stanley Kubrick, Tutto può accadere (film 1952), Un bacio e una pistola, Un tram che si chiama Desiderio (film 1951), 1947, 1951, 1962.
Arnold Laven
Insieme ad Arthur Gardner e Jules Levy fondò la compagnia di produzione Levy-Gardner-Laven, attiva dagli anni '50 ai primi anni '80.
Nuovo!!: Nick Dennis e Arnold Laven · Mostra di più »
Blues di mezzanotte
Blues di mezzanotte (Too Late Blues) è un film del 1961 diretto da John Cassavetes.
Nuovo!!: Nick Dennis e Blues di mezzanotte · Mostra di più »
Brigata di fuoco
Brigata di fuoco (The Glory Brigade) è un film statunitense del 1953 diretto da Robert D. Webb.
Nuovo!!: Nick Dennis e Brigata di fuoco · Mostra di più »
Bruno Persa
Ha esordito nel cinema come attore nel 1935 con Re burlone di Enrico Guazzoni e ha interpretato in seguito altri film in ruoli secondari; dopodiché si è dedicato prevalentemente al doppiaggio.
Nuovo!!: Nick Dennis e Bruno Persa · Mostra di più »
Burt Kennedy
Figlio di attori, fin da bambino recita nel gruppo di famiglia The Dancing Kennedys.
Nuovo!!: Nick Dennis e Burt Kennedy · Mostra di più »
Doppia vita
Doppia vita (A Double Life) è un film del 1947 diretto da George Cukor.
Nuovo!!: Nick Dennis e Doppia vita · Mostra di più »
Earl Bellamy
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nick Dennis e Earl Bellamy · Mostra di più »
Edward Bernds
È stato accreditato anche con i nomi E.L. Bernds, Eddie Bernds, Edward L. Bernds, Ed Bernds e Ed Vernds.
Nuovo!!: Nick Dennis e Edward Bernds · Mostra di più »
Edward Dmytryk
Di origini ucraine, nacque in Canada ma ben presto raggiunse la sua famiglia trasferitasi dall'Ucraina a San Francisco, diventando cittadino americano all'età di 31 anni.
Nuovo!!: Nick Dennis e Edward Dmytryk · Mostra di più »
Elia Kazan
Kazan nacque nell'Impero ottomano da una famiglia di origine greca, composta da George Kazancıoğlu e Athena Shishmanoğlu, che quattro anni dopo la sua nascita si trasferì negli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: Nick Dennis e Elia Kazan · Mostra di più »
George Cukor
George Cukor nacque nel Lower East Side, un quartiere di Manhattan (New York), il 7 luglio del 1899, figlio di Viktor Cukor e di Helén Ilona Gross, ambedue immigrati ungheresi di origine ebraica.
Nuovo!!: Nick Dennis e George Cukor · Mostra di più »
George Seaton
Iniziò la sua carriera come attore radiofonico a Detroit, Michigan.
Nuovo!!: Nick Dennis e George Seaton · Mostra di più »
Gordon Douglas
Douglas iniziò la sua carriera da bambino come attore, e da ragazzo lavorò negli uffici dello studio Hal Roach apparendo anche in vari film.
Nuovo!!: Nick Dennis e Gordon Douglas · Mostra di più »
Grecia
La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.
Nuovo!!: Nick Dennis e Grecia · Mostra di più »
I 4 del Texas
I 4 del Texas (4 for Texas) è un film del 1963 diretto da Robert Aldrich, con Frank Sinatra, Dean Martin, Anita Ekberg, Ursula Andress e Charles Bronson.
Nuovo!!: Nick Dennis e I 4 del Texas · Mostra di più »
I bassifondi del porto
I bassifondi del porto (Slaughter on Tenth Avenue) è un film del 1957 diretto da Arnold Laven.
Nuovo!!: Nick Dennis e I bassifondi del porto · Mostra di più »
Il grande coltello
Il grande coltello (The Big knife) è un film del 1955 diretto da Robert Aldrich.
Nuovo!!: Nick Dennis e Il grande coltello · Mostra di più »
Il grande giorno di Jim Flagg
Il grande giorno di Jim Flagg è un film western del 1969 diretto da Burt Kennedy e interpretato da Robert Mitchum e George Kennedy.
Nuovo!!: Nick Dennis e Il grande giorno di Jim Flagg · Mostra di più »
John Cassavetes
Attivo nel campo cinematografico, teatrale e televisivo, è stato uno dei primi registi indipendenti.
Nuovo!!: Nick Dennis e John Cassavetes · Mostra di più »
John Frankenheimer
John Frankenheimer frequentò la scuola militare, avvicinandosi alla regia durante il servizio di leva, dove girò diversi documentari.
Nuovo!!: Nick Dennis e John Frankenheimer · Mostra di più »
L'amante di ferro
L'amante di ferro (The Iron Mistress) è un film del 1952 diretto da Gordon Douglas.
Nuovo!!: Nick Dennis e L'amante di ferro · Mostra di più »
L'uomo di Alcatraz
L'uomo di Alcatraz (Birdman of Alcatraz) è un film del 1962 diretto da John Frankenheimer.
Nuovo!!: Nick Dennis e L'uomo di Alcatraz · Mostra di più »
L'uomo nell'ombra (film 1953)
L'uomo nell'ombra (Man in the Dark) è un film thriller stereoscopico del 1953, diretto dal regista Lew Landers.
Nuovo!!: Nick Dennis e L'uomo nell'ombra (film 1953) · Mostra di più »
La donna venduta
La donna venduta (Hot Blood) è un film del 1956 diretto da Nicholas Ray.
Nuovo!!: Nick Dennis e La donna venduta · Mostra di più »
La valle dell'Eden
La valle dell'Eden (East of Eden) è un film del 1955 di Elia Kazan tratto dall'omonimo romanzo scritto nel 1952 da John Steinbeck.
Nuovo!!: Nick Dennis e La valle dell'Eden · Mostra di più »
Lew Landers
È stato accreditato anche con i nomi Louis Friedlander e Louis Friendlander.
Nuovo!!: Nick Dennis e Lew Landers · Mostra di più »
Lewis R. Foster
Nell'ambito dei Premi Oscar 1940 ha vinto l'Oscar al miglior soggetto per il film Mr. Smith va a Washington diretto da Frank Capra.
Nuovo!!: Nick Dennis e Lewis R. Foster · Mostra di più »
Nicholas Ray
Dopo aver studiato architettura con Frank Lloyd Wright si dedicò al teatro affermandosi come attore e regista e dove collabora anche con Kazan, di cui sarà aiuto regista in Un albero cresce a Brooklyn.
Nuovo!!: Nick Dennis e Nicholas Ray · Mostra di più »
Otto uomini di ferro
Otto uomini di ferro (Eight Iron Men) è un film statunitense del 1952 diretto da Edward Dmytryk.
Nuovo!!: Nick Dennis e Otto uomini di ferro · Mostra di più »
Pistole roventi
Pistole roventi (Gunpoint) è un film del 1966 diretto da Earl Bellamy.
Nuovo!!: Nick Dennis e Pistole roventi · Mostra di più »
Quando muore una stella
Quando muore una stella (The Legend of Lylah Clare) è un film statunitense del 1968 diretto da Robert Aldrich.
Nuovo!!: Nick Dennis e Quando muore una stella · Mostra di più »
Robert Aldrich
Iniziò studiando come attore all'"Academy Studios", dove avrebbero studiato anche alcuni dei più grandi attori americani, e partecipò con una piccola parte al film di Joseph Losey, La grande notte (The Big Night, 1951), anche se la sua vocazione era quella di regista.
Nuovo!!: Nick Dennis e Robert Aldrich · Mostra di più »
Robert D. Webb
Oltre che come aiuto regista, ha diretto in prima persona 16 pellicole tra il 1945 ed il 1968, tra cui Brigata di fuoco, La vergine della valle, Gli eroi della stratosfera, Le sette città d'oro, La strada dell'oro, Fratelli rivali, 6 pallottole per 6 carogne, La grande sfida.
Nuovo!!: Nick Dennis e Robert D. Webb · Mostra di più »
Spartacus
Spartacus è un film del 1960 diretto da Stanley Kubrick, tratto dall'omonimo romanzo di Howard Fast (1952).
Nuovo!!: Nick Dennis e Spartacus · Mostra di più »
Stanley Kubrick
Considerato uno dei maggiori cineasti della storia del cinema, è stato anche direttore della fotografia, montatore, scenografo, creatore di effetti speciali, scrittore, fotografo.
Nuovo!!: Nick Dennis e Stanley Kubrick · Mostra di più »
Tutto può accadere (film 1952)
Tutto può accadere è un film del 1952 diretto da George Seaton con José Ferrer e Kim Hunter uscito negli Stati Uniti il 3 aprile 1952.
Nuovo!!: Nick Dennis e Tutto può accadere (film 1952) · Mostra di più »
Un bacio e una pistola
Un bacio e una pistola (Kiss Me Deadly) è un film thriller del 1955, prodotto e diretto da Robert Aldrich.
Nuovo!!: Nick Dennis e Un bacio e una pistola · Mostra di più »
Un tram che si chiama Desiderio (film 1951)
Un tram che si chiama Desiderio (A Streetcar named Desire) è un film del 1951 diretto da Elia Kazan, con protagonisti Vivien Leigh e Marlon Brando.
Nuovo!!: Nick Dennis e Un tram che si chiama Desiderio (film 1951) · Mostra di più »
1947
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nick Dennis e 1947 · Mostra di più »
1951
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nick Dennis e 1951 · Mostra di più »
1962
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nick Dennis e 1962 · Mostra di più »