16 relazioni: Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Bari, Brindisi, Camera dei deputati, Impiegato, IV legislatura della Repubblica Italiana, Partito Comunista Italiano, Servizio informazioni forze armate, Taranto, Umberto Terracini, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, V legislatura della Repubblica Italiana, 1951, 1954, 1956, 1963.
Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI) è un'associazione fondata dai partecipanti alla resistenza italiana contro l'occupazione nazifascista nella seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: Nino D'Ippolito e Associazione Nazionale Partigiani d'Italia · Mostra di più »
Bari
Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.
Nuovo!!: Nino D'Ippolito e Bari · Mostra di più »
Brindisi
Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.
Nuovo!!: Nino D'Ippolito e Brindisi · Mostra di più »
Camera dei deputati
La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.
Nuovo!!: Nino D'Ippolito e Camera dei deputati · Mostra di più »
Impiegato
Per impiegato si intende un lavoratore subordinato che svolge la sua attività professionale alle dipendenze di un datore di lavoro (privato o pubblico), fornendo una prestazione prevalentemente intellettuale, con esclusione di prestazioni di mera manodopera, all'interno di un ufficio.
Nuovo!!: Nino D'Ippolito e Impiegato · Mostra di più »
IV legislatura della Repubblica Italiana
La IV Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 16 maggio 1963 al 4 giugno 1968.
Nuovo!!: Nino D'Ippolito e IV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »
Partito Comunista Italiano
Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.
Nuovo!!: Nino D'Ippolito e Partito Comunista Italiano · Mostra di più »
Servizio informazioni forze armate
Il Servizio informazioni forze armate (SIFAR) è stato il servizio segreto militare italiano, attivo dal 1949 in sostituzione del Servizio informazioni militare, già sciolto il 31 dicembre 1945.
Nuovo!!: Nino D'Ippolito e Servizio informazioni forze armate · Mostra di più »
Taranto
Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.
Nuovo!!: Nino D'Ippolito e Taranto · Mostra di più »
Umberto Terracini
Numerose furono le volte in cui Terracini criticò frontalmente le decisioni del comitato centrale comunista: nel 1924 fu contrario, a seguito dell'assassinio di Giacomo Matteotti, alla svolta dell'Aventino; nel 1939 denunciò apertamente il patto di non aggressione stipulato dalla Germania nazista e dall'URSS, con il quale venivano tra l'altro virtualmente determinate la spartizione della Polonia e la successiva occupazione sovietica dei paesi baltici, manifestando in più occasioni il proprio malcontento nei confronti dell'operato di Stalin, e più in generale della politica sovietica, criticandone aspramente gli abusi, e per questo sospeso dal partito; negli anni settanta fu fermamente contrario al compromesso storico tra il PCI e la Democrazia Cristiana e, successivamente, si mostrò favorevole ad una politica maggiormente aperta alle posizioni di Israele.
Nuovo!!: Nino D'Ippolito e Umberto Terracini · Mostra di più »
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
L’Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" è una università statale italiana fondata nel 1925 come "Università Adriatica Benito Mussolini".
Nuovo!!: Nino D'Ippolito e Università degli Studi di Bari Aldo Moro · Mostra di più »
V legislatura della Repubblica Italiana
La V Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 5 giugno 1968 al 24 maggio 1972.
Nuovo!!: Nino D'Ippolito e V legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »
1951
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nino D'Ippolito e 1951 · Mostra di più »
1954
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nino D'Ippolito e 1954 · Mostra di più »
1956
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nino D'Ippolito e 1956 · Mostra di più »
1963
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nino D'Ippolito e 1963 · Mostra di più »