105 relazioni: Abruzzo, Acqua & Sapone (ciclismo), Alan Marangoni, Alberto Elli, Alessandro Malaguti, Alessandro Spezialetti, Amica Chips-Knauf, Ancona, Andrea Tonti, Androni Giocattoli-Sidermec, Brixia Tour 2011, Campionati rumeni di ciclismo su strada, CDC-Cavaliere, Ciclismo su strada, Circuit des Ardennes, Circuiti continentali UCI, Colnago (azienda), Damiano Cunego, Daniele Colli, De Rosa (azienda), Eddy Serri, Eduard Michael Grosu, Fabrizio Fabbri, Filippo Zaccanti, Fortunato Baliani, Giro d'Italia, Giro d'Italia 2004, Giro d'Italia 2015, Giro d'Italia 2016, Grega Bole, Italia, Ivan Santaromita, Juan José Lobato, Julián Arredondo, La Spezia, Marche, Marco Canola, Mario Manzoni, Maximiliano Richeze, Miguel Ángel Rubiano, Montegranaro, Nicolas Marini, Omloop Het Nieuwsblad 2016, Pierpaolo De Negri, Primo Franchini, Riccardo Stacchiotti, Simone Ponzi, Squadra ciclistica, Stefano Garzelli, Stefano Giuliani, ..., Takashi Miyazawa, Tenax-Menikini, Tokyo, Tour de France, Tour de Hokkaido, Tour de Kumano, Tour de Langkawi, Tour de San Luis, Tour de Taiwan, Tour of China, Tour of Estonia, Tour of Japan, Tour of Qinghai Lake, Tour of Slovenia, Trek-Segafredo, UAE Team Emirates, UCI Africa Tour 2011, UCI Africa Tour 2013, UCI Africa Tour 2014, UCI America Tour 2011, UCI America Tour 2012, UCI America Tour 2016, UCI Asia Tour 2011, UCI Asia Tour 2012, UCI Asia Tour 2013, UCI Asia Tour 2014, UCI Asia Tour 2015, UCI Asia Tour 2016, UCI Continental Team, UCI Europe Tour 2011, UCI Europe Tour 2012, UCI Europe Tour 2013, UCI Europe Tour 2014, UCI Europe Tour 2015, UCI Europe Tour 2016, UCI Oceania Tour 2016, UCI Professional Continental Team, UCI World Tour, Unione Ciclistica Internazionale, Valerio Tebaldi, Vasto, Vincenzo Garofalo, Vuelta a España, Vuelta Ciclista a León, 1981, 1984, 1987, 1988, 1989, 1990, 1992, 1993, 1994, 1995, 1997. Espandi índice (55 più) »
Abruzzo
L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Abruzzo · Mostra di più »
Acqua & Sapone (ciclismo)
La Acqua & Sapone (codice UCI: ASA) era una squadra ciclistica maschile di ciclismo su strada italiana.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Acqua & Sapone (ciclismo) · Mostra di più »
Alan Marangoni
Ha un fratello minore, Samuel, anch'egli ciclista nella categoria Dilettanti.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Alan Marangoni · Mostra di più »
Alberto Elli
Professionista dal 1987 al 2002, ottenne 26 vittorie.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Alberto Elli · Mostra di più »
Alessandro Malaguti
Esordisce da professionista nel 2011 con la formazione italo-ungherese Ora Hotels-Carrera, con cui vince la quinta tappa della Vuelta al Uruguay.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Alessandro Malaguti · Mostra di più »
Alessandro Spezialetti
Passato professionista nel 1997, dimostrò discrete doti da passista, che gli consentirono di ottenere l'unico successo della sua carriera, ovvero quello nella tappa di Atri al Giro d'Abruzzo 2001.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Alessandro Spezialetti · Mostra di più »
Amica Chips-Knauf
La Amica Chips-Knauf (codice UCI: AMI), nota in precedenza come Team Nippo-Endeka, era una squadra maschile di ciclismo su strada italiana, attiva tra i professionisti dal 2008 al 2009.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Amica Chips-Knauf · Mostra di più »
Ancona
Ancona (AFI:,; Ancona in anconitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Ancona · Mostra di più »
Andrea Tonti
Professionista dal 1999 al 2010, dal 2011 al 2013 è stato direttore sportivo al Team Nippo.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Andrea Tonti · Mostra di più »
Androni Giocattoli-Sidermec
La Androni-Sidermec-Bottecchia (codice UCI: ANS), nota in precedenza come Selle Italia e Serramenti Diquigiovanni, è una squadra maschile italiana di ciclismo su strada.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Androni Giocattoli-Sidermec · Mostra di più »
Brixia Tour 2011
Il Brixia Tour 2011, undicesima edizione della corsa, si è svolta in cinque tappe dal 20 al 24 luglio 2011 affrontando un percorso totale di 828,1 km.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Brixia Tour 2011 · Mostra di più »
Campionati rumeni di ciclismo su strada
I Campionati rumeni di ciclismo su strada sono la manifestazione ciclistica annuale che assegna il titolo di Campione di Romania.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Campionati rumeni di ciclismo su strada · Mostra di più »
CDC-Cavaliere
La CDC-Cavaliere (codice UCI: CDC) era una squadra maschile di ciclismo su strada italiana.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e CDC-Cavaliere · Mostra di più »
Ciclismo su strada
Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Ciclismo su strada · Mostra di più »
Circuit des Ardennes
Il Circuit des Ardennes è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge annualmente nel dipartimento delle Ardenne, in Francia.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Circuit des Ardennes · Mostra di più »
Circuiti continentali UCI
I circuiti continentali sono cinque competizioni di ciclismo su strada, create dall'Unione Ciclistica Internazionale nel 2005, che raggruppano le principali gare in ogni continente e fanno da complemento all'UCI World Tour, di livello superiore.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Circuiti continentali UCI · Mostra di più »
Colnago (azienda)
La Colnago è un'azienda italiana produttrice di bici da corsa fondata da Ernesto Colnago nel 1952.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Colnago (azienda) · Mostra di più »
Damiano Cunego
Soprannominato "il Piccolo Principe" e "l'Astore del Montello", professionista dal 2002, ha vinto il Giro d'Italia 2004, tre Giri di Lombardia (2004, 2007 e 2008) e un'Amstel Gold Race (2008), oltre ad un argento mondiale a Varese 2008.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Damiano Cunego · Mostra di più »
Daniele Colli
Tra gli Juniores vince il campionato italiano in linea e a cronometro, correndo tra le file della Biringhello-Rimor.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Daniele Colli · Mostra di più »
De Rosa (azienda)
La De Rosa è un'azienda produttrice di biciclette, fondata nel 1953 a Milano da Ugo De Rosa e divenuta celebre negli anni '60 e '70 per la produzione di biciclette da corsa per le squadre professionistiche più in voga del tempo.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e De Rosa (azienda) · Mostra di più »
Eddy Serri
In carriera ha militato soprattutto in formazioni di secondo piano; nonostante ciò ha preso parte a due edizioni del Giro d'Italia, svolgendo però solo ruoli di gregariato e non ottenendo piazzamenti rilevanti.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Eddy Serri · Mostra di più »
Eduard Michael Grosu
Ha vinto il titolo nazionale a cronometro nel 2013 e nel 2017 e il Tour of Estonia nel 2014.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Eduard Michael Grosu · Mostra di più »
Fabrizio Fabbri
Professionista dal 1970 al 1979, fu gregario al servizio di capitani come Felice Gimondi e Francesco Moser.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Fabrizio Fabbri · Mostra di più »
Filippo Zaccanti
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Filippo Zaccanti · Mostra di più »
Fortunato Baliani
Ha la caratteristica di essere un agile scalatore.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Fortunato Baliani · Mostra di più »
Giro d'Italia
Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Giro d'Italia · Mostra di più »
Giro d'Italia 2004
Il Giro d'Italia 2004, ottantasettesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse dall'8 al 30 maggio 2004 su un percorso di 3 423,9 km ripartiti in un cronoprologo e venti tappe.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Giro d'Italia 2004 · Mostra di più »
Giro d'Italia 2015
Il Giro d'Italia 2015, novantottesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 9 al 31 maggio 2015, per un totale di 3 481,8 km.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Giro d'Italia 2015 · Mostra di più »
Giro d'Italia 2016
Il Giro d'Italia 2016, novantanovesima edizione della Corsa Rosa e valido come quindicesima prova dell'UCI World Tour 2016, si è svolto in ventuno tappe da venerdì 6 maggio a domenica 29 maggio.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Giro d'Italia 2016 · Mostra di più »
Grega Bole
Passa professionista nel 2005 con la Radenska-Rog, squadra Continental; si trasferisce poi alla Sava, con cui nel 2006 coglie le prime vittorie tra i pro in una tappa alla Paths of King Nikola e in una al Giro di Slovacchia.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Grega Bole · Mostra di più »
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Italia · Mostra di più »
Ivan Santaromita
È fratello minore di Mauro Antonio Santaromita, ciclista professionista degli anni ottanta e novanta.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Ivan Santaromita · Mostra di più »
Juan José Lobato
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Juan José Lobato · Mostra di più »
Julián Arredondo
Corre tra gli Under-23 nelle Marche con il Massi Team nel 2008 e nel 2009, mentre nel biennio 2010-2011 è in rosa con il Team SCAP-Prefabbricati Foresi.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Julián Arredondo · Mostra di più »
La Spezia
La Spezia (IPA:,, Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e La Spezia · Mostra di più »
Marche
Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Marche · Mostra di più »
Marco Canola
Tra i dilettanti gareggia per cinque stagioni con la formazione trevigiana Zalf-Désirée-Fior.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Marco Canola · Mostra di più »
Mario Manzoni
Professionista dal 1991 al 2004, conta una vittoria di tappa al Giro d'Italia.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Mario Manzoni · Mostra di più »
Maximiliano Richeze
Ha tre fratelli, tutti con un passato nel ciclismo professionistico: Roberto Antonio, Mauro Abel e Ádrian Ezequiel.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Maximiliano Richeze · Mostra di più »
Miguel Ángel Rubiano
Da dilettante vince il Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna e il Giro del Veneto e delle Dolomiti nel 2005.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Miguel Ángel Rubiano · Mostra di più »
Montegranaro
Montegranaro (Montegranà in dialetto fermano), l'antica Veregra medievale secondo la tradizione anche se non esiste alcuna prova storiografica, è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Montegranaro · Mostra di più »
Nicolas Marini
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Nicolas Marini · Mostra di più »
Omloop Het Nieuwsblad 2016
L'Omloop Het Nieuwsblad 2016, settantunesima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI Europe Tour 2016 categoria 1.HC, si svolse il 27 febbraio 2016 su un percorso di 200,8 km.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Omloop Het Nieuwsblad 2016 · Mostra di più »
Pierpaolo De Negri
Gareggia nella categoria dilettanti dal 2005 al 2009, prima con la Palazzago e poi, nelle restanti tre annate, con la Finauto/Lucchini; in quelle cinque stagioni ottiene dodici successi, tra cui quello nel Giro del Casentino 2008 ex aequo con Simone Ponzi.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Pierpaolo De Negri · Mostra di più »
Primo Franchini
Attivo nel professionismo dal 1967 al 1970, dopo il ritiro dalle corse ha diretto dall'ammiraglia, per 36 anni, formazioni professionistiche.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Primo Franchini · Mostra di più »
Riccardo Stacchiotti
Professionista dal 2014, nel 2015 ha disputato il suo primo Giro d'Italia e successivamente ottenuto le prime vittorie al Tour de Hokkaido.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Riccardo Stacchiotti · Mostra di più »
Simone Ponzi
Simone Ponzi si mise in evidenza già tra gli Under-23: in questa categoria vinse i campionati italiani nel 2007 e arrivò secondo ai campionati mondiali nel 2008.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Simone Ponzi · Mostra di più »
Squadra ciclistica
Una squadra ciclistica consiste in un gruppo di ciclisti che si associano ad una squadra o vengono acquistati, per gareggiare insieme nelle gare ciclistiche, siano esse amatoriali o professionistiche, ed il relativo personale di supporto.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Squadra ciclistica · Mostra di più »
Stefano Garzelli
Professionista dal 1992 al 2013, è stato uno dei migliori scalatori italiani del periodo, dimostrandosi competitivo anche sul passo, in volata e a cronometro, in una carriera più che ventennale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Stefano Garzelli · Mostra di più »
Stefano Giuliani
Professionista dal 1983 al 1991, conta la vittoria di due tappe al Giro d'Italia.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Stefano Giuliani · Mostra di più »
Takashi Miyazawa
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Takashi Miyazawa · Mostra di più »
Tenax-Menikini
La LPR Brakes-Farnese Vini, nota in precedenza come Brescialat, Liquigas, Cage Maglierie e Tenax, è stata una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1994 al 2009.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Tenax-Menikini · Mostra di più »
Tokyo
Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Tokyo · Mostra di più »
Tour de France
Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Tour de France · Mostra di più »
Tour de Hokkaido
Il Tour de Hokkaidō è una corsa a tappe di ciclismo su strada che si svolge nella regione di Hokkaidō, in Giappone, ogni anno in settembre.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Tour de Hokkaido · Mostra di più »
Tour de Kumano
Il Tour de Kumano (it. Giro di Kumano) è una corsa a tappe di ciclismo su strada che si svolge a Kumano, in Giappone, ogni anno in maggio.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Tour de Kumano · Mostra di più »
Tour de Langkawi
Il Tour de Langkawi è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge annualmente in Malesia.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Tour de Langkawi · Mostra di più »
Tour de San Luis
Il Tour de San Luis è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge nella provincia di San Luis, nel centro dell'Argentina, ogni anno nel mese di gennaio.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Tour de San Luis · Mostra di più »
Tour de Taiwan
Il Tour de Taiwan è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge annualmente in Taiwan.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Tour de Taiwan · Mostra di più »
Tour of China
Il Tour of China (环中国国际公路自行车赛) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge due volte l'anno in Cina.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Tour of China · Mostra di più »
Tour of Estonia
Il Tour of Estonia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge in Estonia, ogni anno nel mese di maggio.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Tour of Estonia · Mostra di più »
Tour of Japan
Il Tour of Japan (ツアー・オブ・ジャパン) è una corsa a tappe di ciclismo su strada che si svolge in Giappone, ogni anno tra maggio e giugno.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Tour of Japan · Mostra di più »
Tour of Qinghai Lake
Il Tour of Qinghai Lake (it. Giro del Lago Qinghai) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge annualmente nei pressi dell'omonimo lago nella provincia del Qinghai, in Cina.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Tour of Qinghai Lake · Mostra di più »
Tour of Slovenia
Il Tour of Slovenia (it. Giro di Slovenia, sl. Dirka po Sloveniji) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge annualmente, nel mese di giugno, in Slovenia.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Tour of Slovenia · Mostra di più »
Trek-Segafredo
La Trek-Segafredo (codice UCI: TFS), già Leopard e RadioShack, è una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Trek-Segafredo · Mostra di più »
UAE Team Emirates
La UAE Team Emirates (codice UCI: UAD), nota in precedenza come Lampre, è una squadra maschile emiratina di ciclismo su strada.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UAE Team Emirates · Mostra di più »
UCI Africa Tour 2011
L'UCI Africa Tour 2011 fu la settima edizione dell'UCI Africa Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI Africa Tour 2011 · Mostra di più »
UCI Africa Tour 2013
L'UCI Africa Tour 2013 è la nona edizione dell'UCI Africa Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI Africa Tour 2013 · Mostra di più »
UCI Africa Tour 2014
L'UCI Africa Tour 2014 è la decima edizione dell'UCI Africa Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI Africa Tour 2014 · Mostra di più »
UCI America Tour 2011
L'UCI America Tour 2011 fu la settima edizione dell'UCI America Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI America Tour 2011 · Mostra di più »
UCI America Tour 2012
L'UCI America Tour 2012 fu l'ottava edizione dell'UCI America Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI America Tour 2012 · Mostra di più »
UCI America Tour 2016
L'UCI America Tour 2016 è la dodicesima edizione dell'UCI America Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale, composto da ventisette corse che si disputano tra gennaio e settembre 2016 nel continente americano.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI America Tour 2016 · Mostra di più »
UCI Asia Tour 2011
L'UCI Asia Tour 2011 era la settima edizione dell'UCI Asia Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI Asia Tour 2011 · Mostra di più »
UCI Asia Tour 2012
L'UCI Asia Tour 2012 era l'ottava edizione dell'UCI Asia Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI Asia Tour 2012 · Mostra di più »
UCI Asia Tour 2013
L'UCI Asia Tour 2013 è la nona edizione dell'UCI Asia Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI Asia Tour 2013 · Mostra di più »
UCI Asia Tour 2014
L'UCI Asia Tour 2014 è la decima edizione dell'UCI Asia Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI Asia Tour 2014 · Mostra di più »
UCI Asia Tour 2015
L'UCI Asia Tour 2015 è l'undicesima edizione dell'UCI Asia Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI Asia Tour 2015 · Mostra di più »
UCI Asia Tour 2016
L'UCI Asia Tour 2016 è la dodicesima edizione dell'UCI Asia Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI Asia Tour 2016 · Mostra di più »
UCI Continental Team
Quella degli UCI Continental Team è una categoria di squadre maschili di ciclismo su strada registrate presso l'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI Continental Team · Mostra di più »
UCI Europe Tour 2011
L'UCI Europe Tour 2011 è la settima edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI Europe Tour 2011 · Mostra di più »
UCI Europe Tour 2012
L'UCI Europe Tour 2012 è l'ottava edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI Europe Tour 2012 · Mostra di più »
UCI Europe Tour 2013
L'UCI Europe Tour 2013 è la nona edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI Europe Tour 2013 · Mostra di più »
UCI Europe Tour 2014
L'UCI Europe Tour 2014 è la decima edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI Europe Tour 2014 · Mostra di più »
UCI Europe Tour 2015
L'UCI Europe Tour 2015 è l'undicesima edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI Europe Tour 2015 · Mostra di più »
UCI Europe Tour 2016
L'UCI Europe Tour 2016 è la dodicesima edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI Europe Tour 2016 · Mostra di più »
UCI Oceania Tour 2016
L'UCI Oceania Tour 2016 è la dodicesima edizione dell'UCI Oceania Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI Oceania Tour 2016 · Mostra di più »
UCI Professional Continental Team
Quella degli UCI Professional Continental Team è una categoria di squadre maschili di ciclismo su strada registrate presso l'Unione Ciclistica Internazionale.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI Professional Continental Team · Mostra di più »
UCI World Tour
L'UCI World Tour è il circuito mondiale di ciclismo su strada organizzato dall'Unione Ciclistica Internazionale dal 2011, anno in cui ha sostituito il ProTour e il Calendario mondiale, che tra il 2009 e il 2010 comprendeva le prove ProTour e quelle Historical.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e UCI World Tour · Mostra di più »
Unione Ciclistica Internazionale
L’Unione Ciclistica Internazionale (in francese Union cycliste internationale) è l’organo mondiale di governo del ciclismo sportivo.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Unione Ciclistica Internazionale · Mostra di più »
Valerio Tebaldi
Passista, comincia la propria carriera tra i professionisti nella stagione 1988; nello stesso anno si mette subito in luce aggiudicandosi una tappa del Tour de France, successo bissato nell'edizione successiva della Grande Boucle.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Valerio Tebaldi · Mostra di più »
Vasto
Vasto o il Vasto (Lù Uàštë in dialetto abruzzese; Histonium in latino e Ἱστόνιον, Histónion in greco antico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Vasto · Mostra di più »
Vincenzo Garofalo
Laureato in ingegneria meccanica, figlio di Francesco, noto imprenditore messinese del settore trasporti, il 29 aprile 2008 è stato eletto alla Camera dei deputati.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Vincenzo Garofalo · Mostra di più »
Vuelta a España
La Vuelta a España (it. Giro di Spagna, detta anche comunemente Vuelta) è uno dei tre Grandi Giri maschili di ciclismo su strada, che si disputa in Spagna, ogni anno a cavallo tra il mese di agosto e quello di settembre nell'arco di tre settimane.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Vuelta a España · Mostra di più »
Vuelta Ciclista a León
La Vuelta Ciclista a León è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada, che si disputa nella provincia di León, in Spagna, ogni anno nel mese di agosto.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e Vuelta Ciclista a León · Mostra di più »
1981
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e 1981 · Mostra di più »
1984
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e 1984 · Mostra di più »
1987
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e 1987 · Mostra di più »
1988
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e 1988 · Mostra di più »
1989
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e 1989 · Mostra di più »
1990
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e 1990 · Mostra di più »
1992
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e 1992 · Mostra di più »
1993
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e 1993 · Mostra di più »
1994
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e 1994 · Mostra di più »
1995
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e 1995 · Mostra di più »
1997
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini e 1997 · Mostra di più »
Riorienta qui:
D'Angelo & Antenucci-Nippo, D'Angelo Antenucci-Nippo, Nippo-De Rosa, Nippo-Vini Fantini, Team Nippo (2010), Team Nippo (2012), Team Nippo-De Rosa, Vini Fantini-Nippo, Vini Fantini-Nippo-De Rosa.