Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nitrili

Indice Nitrili

I nitrili sono composti organici caratterizzati dal gruppo funzionale −C≡N.

103 relazioni: Acetonitrile, Acidi carbossilici, Acido cianidrico, Acido formico, Acido tricloroisocianurico, Acrilonitrile, Addizione nucleofila, Adiponitrile, Alogenuri alchilici, Alogenuri arilici, Ammidi, Ammine, Ammoniaca, Ammonossidazione, Anastrozolo, Anidride solforosa, Anilina, Anni 1940, Antidepressivo, Aromatasi, Benzammide, Benzonitrile, Brassica, Butadiene, Carl Scheele, Catalizzatore, Chetoni, Cianammide, Cianidrine, Cianoacrilati, Cianuro, Cianuro di potassio, Cianuro di rame(I), Cianuro di sodio, Citalopram, Cloruro di solforile, Composto organico, Concentrazione, Creatina, Cromatografia, Diborano, Dipolo elettrico, Disidratazione (chimica), Elettrosintesi, Enammine, Endocarpo, Esafluorofosfato di tetrakis(acetonitrile)rame(I), Friedrich Wöhler, Gomma, Gomma nitrilica, ..., Gruppo funzionale, Hermann von Fehling, Idrazoni, Idrocarburi, Idrolisi, Immine, Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, Isocianuri, Joseph Louis Gay-Lussac, Justus von Liebig, Letrozolo, Mandelonitrile, Mandorla, Metabolita, Metiltriossorenio, Monomero, Neurolettico, Nylon, Oppio, Ossidoriduzione, Ossime, Permittività elettrica, Perossidisolfato di potassio, Perossido di idrogeno, Polarità, Poliacrilonitrile, Polimero, Propilene, Propionitrile, Reattivi di Grignard, Reattivi di organo-zinco, Reazione di ciano-dealogenazione, Reazione di Houben-Hoesch, Reazione di Pinner, Reazione di Rosenmund-von Braun, Reazione di Sandmeyer, Riduzione (chimica), Sale di diazonio, Sarcosina, Sintesi di Kolbe, Sintesi one-pot, Soluzione tampone, Solvente, Sostituzione nucleofila, Tautomeria, Tessuto (biologia), Tetraidroalluminato di litio, Théophile-Jules Pelouze, Trietilammina, Triplo legame, Ullmann's Encyclopedia of Industrial Chemistry, Zeolite, 1,5-diazabiciclo(5.4.0)undec-7-ene. Espandi índice (53 più) »

Acetonitrile

L'acetonitrile è il composto chimico di formula CH3CN.

Nuovo!!: Nitrili e Acetonitrile · Mostra di più »

Acidi carbossilici

Gli acidi carbossilici (o acidi organici) sono composti organici che contengono il gruppo carbossilico o carbossile (-COOH), ovvero un gruppo ossidrilico (-OH) legato a un gruppo carbonilico (C.

Nuovo!!: Nitrili e Acidi carbossilici · Mostra di più »

Acido cianidrico

L'acido cianidrico è un acido debole di formula bruta HCN.

Nuovo!!: Nitrili e Acido cianidrico · Mostra di più »

Acido formico

L'acido formico (o acido metanoico, secondo la nomenclatura IUPAC) è il più semplice degli acidi carbossilici.

Nuovo!!: Nitrili e Acido formico · Mostra di più »

Acido tricloroisocianurico

L'acido tricloroisocianurico, anche conosciuto come simclosene, TCCA o TCICA è un composto chimico usato principalmente come agente clorante per l'acqua delle piscine, ma anche come candeggiante e disinfettante.

Nuovo!!: Nitrili e Acido tricloroisocianurico · Mostra di più »

Acrilonitrile

L'acrilonitrile è un composto chimico di formula CH2.

Nuovo!!: Nitrili e Acrilonitrile · Mostra di più »

Addizione nucleofila

In chimica organica, una reazione di addizione nucleofila è una reazione di addizione dove in un composto chimico un legame pi greco è rimosso tramite la formazione di due nuovi legami covalenti per aggiunta di un nucleofilo.

Nuovo!!: Nitrili e Addizione nucleofila · Mostra di più »

Adiponitrile

L'adiponitrile è un nitrile liquido e incolore, con formula NC-C4H8-CN, usato nella produzione industriale del polimero nylon 6.6.

Nuovo!!: Nitrili e Adiponitrile · Mostra di più »

Alogenuri alchilici

Gli alogenuri alchilici sono dei composti organici, saturi o insaturi, derivati dagli idrocarburi alifatici per sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con altrettanti atomi di alogeni (fluoro, cloro, bromo e iodio).

Nuovo!!: Nitrili e Alogenuri alchilici · Mostra di più »

Alogenuri arilici

Gli alogenuri arilici sono composti organici aromatici e si presentano, a temperatura ambiente, come un liquido incolore oleoso o come solidi cristallini.

Nuovo!!: Nitrili e Alogenuri arilici · Mostra di più »

Ammidi

Le ammidi costituiscono una categoria di composti organici di gruppo funzionale RCONH2.

Nuovo!!: Nitrili e Ammidi · Mostra di più »

Ammine

Le ammine sono composti organici contenenti azoto; si possono considerare composti derivati dall'ammoniaca per sostituzione formale di uno, due o tre atomi di idrogeno con altrettanti gruppi alchilici o arilici.

Nuovo!!: Nitrili e Ammine · Mostra di più »

Ammoniaca

L'ammoniaca è un composto dell'azoto di formula chimica NH3.

Nuovo!!: Nitrili e Ammoniaca · Mostra di più »

Ammonossidazione

Con il termine ammonossidazione si intende un processo industriale di ossidazione in cui una miscela gassosa di un idrocarburo, ammoniaca e ossigeno in presenza di un catalizzatore in fase eterogenea reagisce per dare come prodotto principale un nitrile.

Nuovo!!: Nitrili e Ammonossidazione · Mostra di più »

Anastrozolo

L'Anastrozolo è inquadrabile nel gruppo dei farmaci ormonali, capaci cioè di interferire con la produzione o l'azione di determinati ormoni.

Nuovo!!: Nitrili e Anastrozolo · Mostra di più »

Anidride solforosa

L'anidride solforosa (nome IUPAC diossido di zolfo, anche detta biossido di zolfo o ossido di zolfo (IV)) è un gas incolore dal tipico odore empireumatico, molto solubile in acqua (fino a 39 volumi per volume di acqua).

Nuovo!!: Nitrili e Anidride solforosa · Mostra di più »

Anilina

L'anilina, nota anche come fenilammina o amminobenzene, è un composto aromatico avente formula bruta C6H7N.

Nuovo!!: Nitrili e Anilina · Mostra di più »

Anni 1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nitrili e Anni 1940 · Mostra di più »

Antidepressivo

Gli antidepressivi sono una classe di farmaci, appartenenti alla categoria degli psicofarmaci, utilizzati nel trattamento di diverse patologie psichiatriche come i disturbi depressivi (depressione maggiore, distimia), i disturbi d'ansia e dell'umore ma anche condizioni non prettamente psichiatriche.

Nuovo!!: Nitrili e Antidepressivo · Mostra di più »

Aromatasi

L'aromatasi è un enzima chiave nella biosintesi degli estrogeni in quanto catalizza la reazione che a partire dal testosterone opera la sintesi di estradiolo.

Nuovo!!: Nitrili e Aromatasi · Mostra di più »

Benzammide

La benzammide è un composto organico di formula Ph-CO-NH2 appartenente alla famiglia delle benzammidi, di cui rappresenta la molecola strutturalmente più semplice.

Nuovo!!: Nitrili e Benzammide · Mostra di più »

Benzonitrile

Il benzonitrile è il composto organico con formula C6H5CN, abbreviato come PhCN.

Nuovo!!: Nitrili e Benzonitrile · Mostra di più »

Brassica

Brassica L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Brassicacee, che comprende piante erbacee a grandi foglie, alcune delle quali hanno grandissima importanza nell'economia umana.

Nuovo!!: Nitrili e Brassica · Mostra di più »

Butadiene

Il butadiene è un poliene composto da quattro atomi di carbonio ("buta" da butano) che presenta due doppi legami ("diene" da di- che indica due ed -ene che indica un doppio legame).

Nuovo!!: Nitrili e Butadiene · Mostra di più »

Carl Scheele

Iniziò i suoi studi chimici lavorando in una piccola farmacia, poi tra i suoi maestri ebbe lo svedese Torbern Olof Bergman.

Nuovo!!: Nitrili e Carl Scheele · Mostra di più »

Catalizzatore

Un catalizzatore è una specie chimica che interviene durante lo svolgimento di una reazione chimica che, modificando il complesso attivato della reazione, permette un abbassamento dell'energia di attivazione, aumentando quindi la velocità, rimanendo comunque inalterato al termine della stessa (a differenza dei reagenti, che si consumano al procedere della reazione).

Nuovo!!: Nitrili e Catalizzatore · Mostra di più »

Chetoni

I chetoni, o acetoni, sono dei composti organici di formula generale R-CO-R', caratterizzati dalla presenza di un gruppo carbonile C.

Nuovo!!: Nitrili e Chetoni · Mostra di più »

Cianammide

La cianammide (o anche cianamide) è il composto organico di formula H2NCN.

Nuovo!!: Nitrili e Cianammide · Mostra di più »

Cianidrine

Struttura di una tipica cianidrina. Le cianidrine sono una classe di composti organici avente formula generale R2C(OH)CN, dove R può rappresentare un atomo di idrogeno (H), un alchile o un arile.

Nuovo!!: Nitrili e Cianidrine · Mostra di più »

Cianoacrilati

Rientrano sotto il nome generico di cianoacrilati gli esteri dell'acido cianoacrilico.

Nuovo!!: Nitrili e Cianoacrilati · Mostra di più »

Cianuro

Il cianuro è un anione di formula chimica CN− che deriva dalla dissociazione dall'acido cianidrico (HCN) o di un suo sale.

Nuovo!!: Nitrili e Cianuro · Mostra di più »

Cianuro di potassio

Il cianuro di potassio è il sale di potassio dell'acido cianidrico.

Nuovo!!: Nitrili e Cianuro di potassio · Mostra di più »

Cianuro di rame(I)

Il cianuro di rame(I) è il composto inorganico con formula CuCN.

Nuovo!!: Nitrili e Cianuro di rame(I) · Mostra di più »

Cianuro di sodio

Il cianuro di sodio è un sale dell'acido cianidrico.

Nuovo!!: Nitrili e Cianuro di sodio · Mostra di più »

Citalopram

Il citalopram è una molecola della famiglia degli SSRI (selective serotonin reuptake inhibitors) utilizzata per il trattamento della depressione maggiore e dei disturbi d'ansia (attacchi di panico, ansia generalizzata).

Nuovo!!: Nitrili e Citalopram · Mostra di più »

Cloruro di solforile

Il cloruro di solforile, SO2Cl2, è l'analogo clorurato dell'acido solforico.

Nuovo!!: Nitrili e Cloruro di solforile · Mostra di più »

Composto organico

Si definisce composto organico un composto in cui uno o più atomi di carbonio sono uniti tramite legame covalente ad atomi di altri elementi (principalmente idrogeno, ossigeno, azoto).

Nuovo!!: Nitrili e Composto organico · Mostra di più »

Concentrazione

La concentrazione di un componente in una miscela è una grandezza che esprime il rapporto tra la quantità del componente rispetto alla quantità totale di tutti i componenti della miscela (compreso il suddetto componente), o, in alcuni modi di esprimerla, del componente più abbondante.

Nuovo!!: Nitrili e Concentrazione · Mostra di più »

Creatina

La creatina (dal greco κρέας, krèas, "carne") è un composto intermedio del metabolismo energetico sintetizzato dal fegato (1 g/die) a partire da arginina, S-adenosil metionina e glicina, ed è utilizzato nei muscoli dei mammiferi per rigenerare ATP durante i primi secondi della contrazione muscolare.

Nuovo!!: Nitrili e Creatina · Mostra di più »

Cromatografia

La cromatografia (dal greco, traslitterato in khrôma, “colore”), è una tecnica di separazione delle componenti di una miscela omogenea basata sulla distribuzione dei suoi componenti tra due fasi, una stazionaria e una in movimento lungo una direzione definita.

Nuovo!!: Nitrili e Cromatografia · Mostra di più »

Diborano

Il diborano è un composto inorganico del boro e dell'idrogeno, con formula chimica B2H6.

Nuovo!!: Nitrili e Diborano · Mostra di più »

Dipolo elettrico

Un dipolo elettrico, in elettrostatica, è un sistema composto da due cariche elettriche uguali e opposte di segno e separate da una distanza costante nel tempo.

Nuovo!!: Nitrili e Dipolo elettrico · Mostra di più »

Disidratazione (chimica)

La disidratazione, chiamata anche idrogenesi di Zimmer, in chimica e nelle scienze biologiche, è una reazione risultante da un processo che porta all'eliminazione di una molecola di acqua dalla molecola reagente.

Nuovo!!: Nitrili e Disidratazione (chimica) · Mostra di più »

Elettrosintesi

L'elettrosintesi rappresenta una metodica di sintesi organica attuata in una cella elettrochimica.

Nuovo!!: Nitrili e Elettrosintesi · Mostra di più »

Enammine

Le enammine (o ammine α,β-insature) sono composti chimici che derivano più comunemente dalla condensazione di un'aldeide o di un chetone con un'ammina secondaria seguita dalla perdita di acqua, avente formula di struttura R2C.

Nuovo!!: Nitrili e Enammine · Mostra di più »

Endocarpo

L'endocarpo o endocarpio (chiamato nòcciolo se è legnoso) è la porzione più interna nei frutti carnosi, cioè quella che racchiude il seme.

Nuovo!!: Nitrili e Endocarpo · Mostra di più »

Esafluorofosfato di tetrakis(acetonitrile)rame(I)

L'esafluorofosfato di tetrakis(acetonitrile)rame(I) o è il composto organometallico con formula PF6.

Nuovo!!: Nitrili e Esafluorofosfato di tetrakis(acetonitrile)rame(I) · Mostra di più »

Friedrich Wöhler

Si laurea in medicina a Heidelberg nel 1823 e grazie all'interessamento del suo maestro, Leopold Gmelin, trascorre un anno a Stoccolma, lavorando con Berzelius; nel 1836 è professore di chimica a Gottinga: con lui studia anche Giorgio Spezia.

Nuovo!!: Nitrili e Friedrich Wöhler · Mostra di più »

Gomma

La gomma è un materiale caratterizzato dalla possibilità di essere allungato notevolmente e poter tornare rapidamente alla lunghezza iniziale quando cessa l'azione che ne aveva causato l'allungamento (in altre parole è un materiale dotato di elevata elasticità).

Nuovo!!: Nitrili e Gomma · Mostra di più »

Gomma nitrilica

La gomma nitrilica è una gomma sintetica ottenuta dalla copolimerizzazione dell'acrilonitrile con il butadiene.

Nuovo!!: Nitrili e Gomma nitrilica · Mostra di più »

Gruppo funzionale

In chimica organica è detto gruppo funzionale una parte della struttura di una molecola caratterizzata da specifici elementi e da una struttura ben definita e precisa, che conferisce al composto una reattività tipica e simile a quella di altri composti contenenti lo stesso gruppo.

Nuovo!!: Nitrili e Gruppo funzionale · Mostra di più »

Hermann von Fehling

Si iscrisse in Chimica all'Università di Heidelberg verso il 1835 con l'intenzione di diventare farmacista.

Nuovo!!: Nitrili e Hermann von Fehling · Mostra di più »

Idrazoni

Gli idrazoni sono una classe di composti organici con struttura generale R1R2C.

Nuovo!!: Nitrili e Idrazoni · Mostra di più »

Idrocarburi

Gli idrocarburi sono composti organici che contengono soltanto atomi di carbonio e di idrogeno.

Nuovo!!: Nitrili e Idrocarburi · Mostra di più »

Idrolisi

Rientrano sotto il generico nome di idrolisi (leggasi "idròlisi" o anche "idrolìsi", dal greco ὕδωρ, acqua, e λύω, sciogliere) diverse reazioni chimiche in cui le molecole sono scisse in due o più parti per effetto dell'acqua e può talvolta essere considerata come la reazione inversa della reazione di condensazione.

Nuovo!!: Nitrili e Idrolisi · Mostra di più »

Immine

Una generica immina primaria. L'azoto potrebbe anche legare un alchile ed in questo caso l'immina sarebbe secondaria. Le immine sono composti organici di gruppo funzionale -C.

Nuovo!!: Nitrili e Immine · Mostra di più »

Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina

Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, noti anche con la sigla abbreviata SSRIDall'inglese selective serotonin reuptake inhibitors.

Nuovo!!: Nitrili e Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina · Mostra di più »

Isocianuri

Gli isocianuri (conosciuti anche con le vecchie denominazioni di isonitrili o carbilammine) sono composti organici contenenti il gruppo funzionale -N≡C.

Nuovo!!: Nitrili e Isocianuri · Mostra di più »

Joseph Louis Gay-Lussac

Importante scienziato francese, studiò fra il 1798 e il 1800 all'École Polytechnique di Parigi dove poi iniziò la sua carriera di professore di fisica e chimica.

Nuovo!!: Nitrili e Joseph Louis Gay-Lussac · Mostra di più »

Justus von Liebig

Von Liebig con le sue ricerche migliorò l'analisi organica e applicò all'agronomia la scoperta dello svizzero Nicolas-Théodore de Saussure, il quale capì che le piante si nutrono di anidride carbonica tratta dall'aria e di sostanze minerali prelevate dal suolo.

Nuovo!!: Nitrili e Justus von Liebig · Mostra di più »

Letrozolo

Il Letrozolo (nome commerciale Femara) è un inibitore dell'aromatasi per il trattamento del cancro al seno e alle ovaie, venendo utilizzato come farmaco antitumorale.

Nuovo!!: Nitrili e Letrozolo · Mostra di più »

Mandelonitrile

Il mandelonitrile è una cianidrina presente in piccole quantità nell'endocarpo di alcuni frutti.

Nuovo!!: Nitrili e Mandelonitrile · Mostra di più »

Mandorla

La mandorla è il seme commestibile del Mandorlo.

Nuovo!!: Nitrili e Mandorla · Mostra di più »

Metabolita

Un metabolita è il prodotto (intermedio o finale) del processo del metabolismo.

Nuovo!!: Nitrili e Metabolita · Mostra di più »

Metiltriossorenio

Il metiltriossorenio è il composto metallorganico con formula CH3ReO3, spesso scritto MeReO3 e abbreviato con MTO.

Nuovo!!: Nitrili e Metiltriossorenio · Mostra di più »

Monomero

Col termine monomero (dal greco una parte) in chimica si definisce una molecola semplice dotata di gruppi funzionali tali da renderla in grado di combinarsi ricorsivamente con altre molecole (identiche a sé o reattivamente complementari a sé) a formare macromolecole.

Nuovo!!: Nitrili e Monomero · Mostra di più »

Neurolettico

Il termine neurolettico (o antipsicotico) indica una famiglia di psicofarmaci che agiscono su precisi obiettivi neurotrasmettitoriali (notoriamente diminuendo l’attività della dopamina nel cervello) e vengono principalmente utilizzati per il trattamento delle psicosi anche in fase acuta, della schizofrenia, della fase maniacale del disturbo bipolare, degli stati di agitazione e a volte nel disturbo depressivo cronico.

Nuovo!!: Nitrili e Neurolettico · Mostra di più »

Nylon

Il nylon o nailon è una famiglia particolare di poliammidi sintetiche.

Nuovo!!: Nitrili e Nylon · Mostra di più »

Oppio

L'oppio è uno stupefacente ottenuto incidendo le capsule immature del Papaver somniferum e raccogliendone il lattice che trasuda, che poi viene lasciato rapprendere all'aria in una resina scura che viene impastata in pani di colore bruno, dall'odore dolciastro e dal sapore amaro.

Nuovo!!: Nitrili e Oppio · Mostra di più »

Ossidoriduzione

In chimica, con il termine ossidoriduzione o redox (composto dall'inglese reduction, riduzione e oxidation, ossidazione) si intendono tutte quelle reazioni chimiche in cui cambia il numero di ossidazione degli atomi, cioè in cui si ha uno scambio di elettroni da una specie chimica ad un'altra.

Nuovo!!: Nitrili e Ossidoriduzione · Mostra di più »

Ossime

Le ossime, spesso utilizzate come antidoto ai gas nervini, sono una classe di composti chimici organici con formula generale R1R2CNOH, dove R1 è un gruppo organico generalmente costituito principalmente da atomi di carbonio e R2 può essere o un atomo di idrogeno, formando in tal modo una aldossima, o un altro gruppo organico uguale o diverso da R1, formando in tal modo una chetossima.

Nuovo!!: Nitrili e Ossime · Mostra di più »

Permittività elettrica

In elettromagnetismo e nella fisica dello stato solido, la permittività elettrica o permettività elettrica, anche chiamata semplicemente permittività o permettività, è una grandezza fisica che descrive il comportamento di un materiale dielettrico in presenza di un campo elettrico.

Nuovo!!: Nitrili e Permittività elettrica · Mostra di più »

Perossidisolfato di potassio

Il perossidisolfato di potassio (o persolfato di potassio) è il sale di potassio dell'acido perossidisolforico.

Nuovo!!: Nitrili e Perossidisolfato di potassio · Mostra di più »

Perossido di idrogeno

Il perossido di idrogeno, noto anche come acqua ossigenata, è il più semplice dei perossidi.

Nuovo!!: Nitrili e Perossido di idrogeno · Mostra di più »

Polarità

La polarità della molecola dell'acqua è responsabile della non linearità della molecola. In chimica, la polarità è una proprietà delle molecole per cui una molecola (detta polare) presenta una carica parziale positiva su una parte della molecola e una carica parziale negativa sulla parte opposta di essa.

Nuovo!!: Nitrili e Polarità · Mostra di più »

Poliacrilonitrile

Formula di struttura del poliacrilonitrile. Il poliacrilonitrile, spesso indicato con l'acronimo PAN, è il polimero ottenuto dalla polimerizzazione dell'acrilonitrile.

Nuovo!!: Nitrili e Poliacrilonitrile · Mostra di più »

Polimero

Un polimero (dal greco "che ha molte parti") è una macromolecola, ovvero una molecola dall'elevato peso molecolare, costituita da un gran numero di gruppi molecolari (detti unità ripetitive) uguali o diversi (nei copolimeri), uniti "a catena" mediante la ripetizione dello stesso tipo di legame (covalente).

Nuovo!!: Nitrili e Polimero · Mostra di più »

Propilene

Il propilene (nome IUPAC: propene) è un idrocarburo alifatico insaturo di formula.

Nuovo!!: Nitrili e Propilene · Mostra di più »

Propionitrile

Il propionitrile, noto anche come cianuro di etile, è il nitrile con 3 atomi di carbonio, ed ha formula molecolare C2H5CN.

Nuovo!!: Nitrili e Propionitrile · Mostra di più »

Reattivi di Grignard

I reattivi di Grignard, o composti di Grignard, sono dei composti metallorganici di formula generale R-Mg-X, dove R rappresenta un radicale alchilico ed X un generico alogeno.

Nuovo!!: Nitrili e Reattivi di Grignard · Mostra di più »

Reattivi di organo-zinco

Dietilzinco I reattivi di organo-zinco o composti organo-zinco sono composti organometallici che contengono un legame diretto tra un atomo di carbonio e uno di zinco.

Nuovo!!: Nitrili e Reattivi di organo-zinco · Mostra di più »

Reazione di ciano-dealogenazione

La reazione di ciano-dealogenazione è un tipo di reazione utilizzato in chimica organica per produrre nitrili a partire da alogenuri alchilici e usando come nucleofilo lo ione cianuno CN-.

Nuovo!!: Nitrili e Reazione di ciano-dealogenazione · Mostra di più »

Reazione di Houben-Hoesch

La reazione di Houben-Hoesch (talvolta nota semplicemente come reazione di Hoesch) è una reazione in chimica organica in cui un nitrile reagisce con un composto aromatico per generare un arilchetone.

Nuovo!!: Nitrili e Reazione di Houben-Hoesch · Mostra di più »

Reazione di Pinner

La reazione di Pinner è una reazione chimica che coinvolge un nitrile e un alcol catalizzata da un acido, ad esempio acido cloridrico.

Nuovo!!: Nitrili e Reazione di Pinner · Mostra di più »

Reazione di Rosenmund-von Braun

La reazione di Rosenmund-von Braun è una reazione organica in cui un alogenuro arilico reagisce con il cianuro di rame(I) per formare un nitrile arilico.

Nuovo!!: Nitrili e Reazione di Rosenmund-von Braun · Mostra di più »

Reazione di Sandmeyer

Le reazioni di Sandmeyer sono le reazioni di sostituzione nucleofila aromatica con cui, su un sale di diazonio arilico, il gruppo funzionale -N+≡N viene sostituito da un nucleofilo.

Nuovo!!: Nitrili e Reazione di Sandmeyer · Mostra di più »

Riduzione (chimica)

In chimica, la riduzione è l'acquisizione di uno o più elettroni da parte di una specie chimica.

Nuovo!!: Nitrili e Riduzione (chimica) · Mostra di più »

Sale di diazonio

I sali di diazonio sono composti ionici organici caratterizzati dal gruppo funzionale -N≡N+.

Nuovo!!: Nitrili e Sale di diazonio · Mostra di più »

Sarcosina

La sarcosina, detta anche N-metil glicina, è un intermedio della produzione e sottoprodotto della degradazione dell'amminoacido glicina.

Nuovo!!: Nitrili e Sarcosina · Mostra di più »

Sintesi di Kolbe

La Sintesi di Kolbe è un metodo per la preparazione di nitrili mediante la reazione tra il corrispondente alogenuro alchilico e un cianuro metallico.

Nuovo!!: Nitrili e Sintesi di Kolbe · Mostra di più »

Sintesi one-pot

In chimica la sintesi one-pot è una strategia di sintesi utilizzata per migliorare l'efficienza di una reazione chimica sottoponendo il reagente a una serie di reazioni successive condotte all'interno di un unico contenitore o reattore.

Nuovo!!: Nitrili e Sintesi one-pot · Mostra di più »

Soluzione tampone

Si definisce una soluzione tampone una soluzione che si oppone alla variazione del pH per aggiunte moderate di acidi o basi.

Nuovo!!: Nitrili e Soluzione tampone · Mostra di più »

Solvente

Un solvente è un liquido che scioglie un soluto solido, liquido o gassoso, dando luogo ad una soluzione.

Nuovo!!: Nitrili e Solvente · Mostra di più »

Sostituzione nucleofila

In chimica si intende per sostituzione nucleofila una reazione di sostituzione in cui un nucleofilo sostituisce in una molecola un secondo gruppo nucleofilo (che prende il nome di gruppo uscente).

Nuovo!!: Nitrili e Sostituzione nucleofila · Mostra di più »

Tautomeria

In chimica per tautomeria si intende una particolare forma di isomeria tra composti organici.

Nuovo!!: Nitrili e Tautomeria · Mostra di più »

Tessuto (biologia)

In biologia si definisce tessuto un insieme di cellule, strutturalmente simili, associate per funzione.

Nuovo!!: Nitrili e Tessuto (biologia) · Mostra di più »

Tetraidroalluminato di litio

Il tetraidroalluminato di litio o litio alluminio idruro, comunemente abbreviato come LAH, è il composto inorganico di formula LiAlH4.

Nuovo!!: Nitrili e Tetraidroalluminato di litio · Mostra di più »

Théophile-Jules Pelouze

Nel 1837 venne ammesso nell'Accademia delle scienze.

Nuovo!!: Nitrili e Théophile-Jules Pelouze · Mostra di più »

Trietilammina

La trietilammina è un'ammina con formula N(CH2CH3)3, spesso indicata comunemente nella forma abbreviata Et3N.

Nuovo!!: Nitrili e Trietilammina · Mostra di più »

Triplo legame

Il triplo legame (rappresentato dal simbolo grafico ≡) è un tipo di legame covalente che si può instaurare tra due atomi in stato di ibridazione sp, formato da un forte legame σ e da due legami π più deboli a diversa energia, per un totale di sei elettroni di legame.

Nuovo!!: Nitrili e Triplo legame · Mostra di più »

Ullmann's Encyclopedia of Industrial Chemistry

La Ullmann's Encyclopedia of Industrial Chemistry è una enciclopedia che tratta di chimica industriale e altri campi correlati, come biotecnologia, scienza dei materiali, chimica analitica e protezione ambientale.

Nuovo!!: Nitrili e Ullmann's Encyclopedia of Industrial Chemistry · Mostra di più »

Zeolite

Le zeoliti (dal greco ζέω, "bollire" e λίθος, "pietra" per il motivo che se le zeoliti vengono riscaldate si rigonfianoAutori Vari, Scheda Zeoliti in "Il magico mondo di minerali & gemme, De Agostini (1993-1996), Novara) sono una famiglia di minerali con una struttura cristallina regolare e microporosa caratterizzati da un'enorme quantità di volumi vuoti interni ai cristalliLe proprietà della Zeolite e gli effetti sull'organismo, Salute33.

Nuovo!!: Nitrili e Zeolite · Mostra di più »

1,5-diazabiciclo(5.4.0)undec-7-ene

Il 1,8-diazabicicloundec-7-ene, comunemente noto come DBU, è un composto chimico appartenente alla classe delle ammidine.

Nuovo!!: Nitrili e 1,5-diazabiciclo(5.4.0)undec-7-ene · Mostra di più »

Riorienta qui:

Nitrile.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »